consigliato per te

  • in

    Milano, il libero Pesaresi: “In Coppa Italia per creare la nostra identità”

    Di Redazione
    Al via la settimana dell’esordio stagionale in Coppa Italia per l’Allianz Powervolley Milano che domenica 13 settembre giocherà contro Verona per la prima gara del girone A degli ottavi di finale. Mercoledì 09 settembre, invece, ultimo allenamento congiunto per i meneghini sul campo di Piacenza. A raccontare invece le emozioni del ritorno alla pallavolo ufficiale è Nicola Pesaresi, al suo terzo anno con la maglia di Milano: «Iniziare con la Coppa Italia è una novità stimolante perché ci saranno subito partite decisive e il nostro obiettivo è quello di centrare i quarti». Il libero marchigiano sarà uno dei più esperti nel nuovo gruppo a disposizione di coach Piazza: «Dovremo creare la nostra identità: i nuovi giocatori si sono subito integrati benissimo. Stiamo crescendo e il nostro entusiasmo sarà un valore aggiunto». 
    Inizia per l’Allianz Powervolley Milano la settimana che porterà all’esordio stagionale il team meneghino. La data cerchiata di rosso sul calendario è quella di domenica 13 settembre quando la formazione di coach Piazza tornerà in campo al Centro FIPAV Pavesi per la prima gara del girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Verona, non prima di aver ultimato la preparazione con l’ultimo allenamento congiunto in programma mercoledì 9 settembre a Piacenza. 
    Dopo più di 6 mesi si torna a parlare di appuntamenti ufficiali: tanto è trascorso infatti dall’ultimo match giocato da Milano quando, in Estonia, Riccardo Sbertoli e compagni batterono la formazione di Saarema per il ritorno dei quarti di CEV Challenge Cup. Ora però è il momento di concentrarsi sulla nuova stagione ed il primo ostacolo è rappresentato da Verona, avversaria con Vibo Valentia e Monza dei meneghini nel girone A di Coppa Italia. «Iniziamo la stagione in modo diverso con questo mini girone che darà l’accesso ai quarti di finale – commenta Nicola Pesaresi –. È una novità stimolante perché ci saranno subito partite decisive e il nostro obiettivo è quello di centrare i quarti sapendo che ci sono avversari di livello».
    Il libero marchigiano è alla sua terza stagione con Milano ed è uno dei più esperti del nuovo gruppo a disposizione di coach Piazza. «Le sensazioni sono positive. Dopo un lungo periodo di stop siamo tornati a fare quello che amiamo. Ho trovato un bellissimo gruppo e questa percezione l’ho già avuto dopo le prime settimane di ritiro a Cuneo. Questo ha fatto sì che si creasse una bella sinergia e tanta voglia di stare insieme». Quella stessa sinergia che è stata per Milano uno dei punti di forza dello scorso anno e che dovrà essere una chiave per la nuova stagione. «In questo periodo il primo obiettivo è quello di creare la nostra identità: i nuovi giocatori si sono subito integrati benissimo. Stiamo crescendo da questo punto di vista e questa sinergia e questo entusiasmo ci servirà durante l’anno e sarà un valore aggiunto». A trainare il nuovo gruppo ci sarà proprio Pesaresi che metterà a servizio la sua esperienza, anche per i ragazzi più giovani. «Cerco quotidianamente di dare il massimo in ogni allenamento ed in ogni partita – prosegue il numero 18 di Powervolley –: già questo per un giovane è un esempio chiaro. Osservare il giocatore esperto aiuta molto: io da ragazzo osservavo molto e poi la traducevo in campo. Questa è certamente una nota da sfruttare».
    Chiusura dedicata al suo legame con Milano che, per il terzo anno consecutivo, sarà casa di Pesaresi. «Sto bene qui a Milano: sono arrivato qui 3 anni fa e sono stato accolto in maniera positiva. Sono contento di proseguire la mia carriera con la maglia dell’Allianz Powervolley. Ho trovato ottimi compagni di squadra e amici».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Andrea Rossi alla sua settima stagione: “Affezionato al numero di maglia 13”

    Di Redazione
    Alla vigilia della sua settima stagione con la maglia della Top Volley Cisterna, il centrale Andrea Rossi sta lavorando con il solito notevole impegno. Con 327 partite in serie A e 202 centimetri d’altezza il gigante di Bibbiena (Arezzo) ha sempre dato un contributo costante e importante alla causa del club. 
    «Il primo approccio con la preparazione dopo lo stop forzato che abbiamo avuto ci ha portato subito a uno stato di forma buono, ma nella prima fase abbiamo subìto molto il caldo – ricorda Andrea Rossi, alla Top Volley dal 2014 e che in passato ha giocato anche a Cuneo, Città di Castello e Mantova – Quest’anno la squadra è costruita per fare bene e credo proprio che abbiamo tutte le carte in regola per arrivare almeno ai play-off, poi vedremo sul campo quale sarà il nostro reale valore». 
    Sulla scelta del numero di maglia Andrea Rossi è particolarmente onesto. «Ho scelto il numero 13 che poi è quello che indosso praticamente da più di dieci anni, ma nel mio caso non ci sono ragioni particolari o storie, devo essere sincero perché è quello che mi è capitato inizialmente e ho iniziato a usarlo così poi mi ci sono affezionato ed è rimasto quello sempre». Il centrale toscano in carriera in serie A ha totalizzato complessivamente 1.574 punti finora, di cui 403 a muro. «Ho lavorato molto su me stesso in questi anni, sono anche cambiato perché sono arrivato alla Top Volley che ero un ragazzo mentre ora mi ritrovo un uomo, poi ho anche imparato a esultare insieme ai miei compagni di squadra – ammette Rossi – inizialmente, anche a causa del mio carattere un po’ timido, ero sempre molto concentrato sulla mia prestazione, poi con la maturità ho compreso che anche una mia esultanza poteva tornare utile ai meno estroversi come me o magari ai più giovani: mi sono sforzato molto e ci ho lavorato sopra, così ora mi vedete anche esultare con la giusta cattiveria dopo i punti, mi fa piacere trasmettere questo entusiasmo e credo sia una spinta che può aiutare la squadra specie nei momenti più complessi».
    Rossi è un grande appassionato di motociclismo ma anche amante del mare e delle iniziative benefiche, inoltre ha partecipato più volte insieme agli altri campioni della grande pallavolo, agli incontri di #Accendiamoilrispetto con gli studenti insieme agli esperti di AbbVie e agli agenti della Polizia di Stato, nel programma etico del Club, giunto al quinto anno consecutivo. In 15 anni di serie A, Andrea Rossi ha indossato il numero 13 per dodici volte complessive, scegliendo in alternativa il numero 8 per due volte e una volta anche il 3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Rychlicki: “De Cecco? L’intesa è buona e non poteva che essere così”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Ultima settimana di preparazione pre campionato per la Cucine Lube Civitanova che domenica 13 settembre inizierà il proprio cammino ufficiale di questa stagione con la gara di andata di semifinale della Del Monte Supercoppa in casa dell’Itas Trentino. Kamil Rychlicki, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha dichiarato di non vedere l’ora di scendere in campo contro la formazione di Lorenzetti.
    Che effetto fa giocare senza pubblico? Riuscirete ad accettare gare con palazzetti vuoti? «L’assenza dei tifosi finisce con il cambiare davvero il gioco, noi abbiamo bisogno del pubblico. E le dico di più, anche i tifosi avversari possono persino aiutare a giocare delle grande partite».
    Coach De Giorgi l’ha elogiata, indicandola come l’elemento che più è cresciuto rispetto a un anno fa. «Mi fa piacere che abbia detto ciò, provo a fare del mio meglio ed è normale che al secondo anno tutto riesca più facilmente».
    Come va con De Cecco? «L’intesa è buona e non poteva che essere così. Luciano è uno dei palleggiatori al top, ci stiamo adattando a vicenda, lui sa che voglio una bella palla alta».
    Quest’anno parte titolare con molte più garanzie rispetto all’anno scorso, che cosa pensa del suo vice Hadrava? «Elemento interessante: essendo mancino, poi, è difficile da murare per gli avversari e cerca spesso il mani out. Ci completiamo per molte caratteristiche».
    Tra sei giorni la prima uscita ufficiale contro Trento. Per molti ha il sestetto più forte di tutti: che ne pensa Rychlicki? «Non vedo l’ora di giocare questa partita, anche perché voglio verificare poi sul campo se l’Itas è proprio la migliore di tutti». LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata ufficialmente la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    Serata speciale per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si è presentata ufficialmente alla città e a tutti i tifosi in occasione del Gola Gola Festival, rassegna di cultura enogastronomica tenutasi nella splendida cornice di Palazzo Gotico del Comune di Piacenza.
    Tutta la rosa biancorossa guidata da capitan Clevenot è salita a coppie sul palco: a condurre l’evento lo storico speaker Nicola Gobbi, affiancato dal conduttore radiofonico e televisivo Tinto. Presenti tra il pubblico tutta la proprietà, insieme alla dirigenza, staff tecnico e medico, i tanti collaboratori che lavorano dietro le quinte così come ragazzi e dirigenti del settore giovanile. Inoltre, non poteva mancare anche una rappresentanza degli storici Lupi Biancorossi.
    Il direttore generale Hristo Zlatanov ha colto l’occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che sono stati vicini alla squadra: “Abbiamo attraverso un periodo non facile: ringrazio la proprietà e tutti gli sponsor che ci sono stati vicini in un momento così. È stato fatto un duro lavoro in questi mesi: la nostra è una Società nuova, nata nel 2018 ma siamo contenti del tipo di squadra che siamo riusciti ad allestire durante questo mercato. Possiamo giocarcela con tutti, chi verrà al PalaBanca dovrà faticare”.
    Giuseppe Bongiorni, vicepresidente della squadra, ha sottolineato gli sforzi che la Società sta portando avanti per garantire la sicurezza nel momento in cui i tifosi potranno tornare al palazzetto: “Il PalaBanca è un posto sicuro, sono stati fatti investimenti tecnici e organizzativi importanti in queste settimane come la realizzazione di un percorso con segnaletica e cartellonistica, l’installazione un tunnel di sanificazione. Inoltre sarà garantito il distanziamento di due metri tra gli spettatori; durante le partite saranno presenti venti steward formati appositamente per il rispetto delle normative antiCovid. Vogliamo garantire la sicurezza ai nostri tifosi. Stiamo attendendo novità per quanto riguarda la partita di domenica e ci auguriamo di poter portare al PalaBanca i tifosi per sostenere la nostra squadra”.
    Il ritorno degli spettatori sulle tribune è auspicato anche da coach Andrea Gardini che spera di poter contare sul calore e sul supporto dei tifosi biancorossi: “Fare un investimento di questo genere è un segno di amore e passione verso la propria città. Alla ripresa dei lavori ho trovato i ragazzi in discrete condizioni considerando il tanto tempo non potuto trascorre in palestra. È una situazione nuova e tutti siamo in questa situazione. Mi auguro che il pubblico possa tornare al PalaBanca perché senza il tifo sugli spalti si perde lo spettacolo”.
    In chiusura parola alla raggiante presidente Elisabetta Curti che ha rimarcato il concetto d’orgoglio tipico dei piacentini dopo mesi difficili: “Abbiamo vissuto un anno particolare ma noi piacentini ci siamo, Piacenza ha un grande orgoglio dentro e lo abbiamo voluto sottolineare anche nel lancio della campagna abbonamenti. Dobbiamo inoltre ringraziare tutti i tifosi che ci hanno sempre fatto sentire il loro calore. Ora non vediamo l’ora di vedere la squadra scendere in campo”.
    Terminata la presentazione è seguito un momento divertente, con il talk show “Il frigo degli atleti”, un’intervista semiseria condotta da Tinto che ha visto come protagonista Trevor Clevenot.
    Tra una settimana i biancorossi scenderanno in campo per il primo impegno ufficiale della stagione, con la gara degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. La Società ricorda che la visione in streaming della partita prevista proprio domenica 13 settembre è inclusa nei pacchetti Base e Plus della campagna abbonamenti. Inoltre, grazie al collegamento alla piattaforma Zoom, inserito anch’esso tra le tante novità di quest’anno, i tifosi potranno essere presenti virtualmente al PalaBanca e far sentire la propria voce alla squadra.
    Per conoscere tutti gli altri vantaggi della campagna abbonamenti la Gas Sales Bluenergy Volley invita i tifosi a consultare il proprio sito internet: https://www.gassalespiacenza.it/abbonati/index.php
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza a segno nel test match con la nazionale Under 20

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza fa suo l’allenamento congiunto con la Nazionale Under 20 allenata da Angiolino Frigoni. All’Arena di Monza finisce 5-0 per i padroni di casa guidati da Fabio Soli, che chiudono così l’ottava settimana di preparazione, l’ultima senza gare ufficiali, con un bel sorriso.
    Nel quinto test-match dall’inizio della stagione, il terzo settimanale dopo quelli giocati con Modena giovedì e Piacenza venerdì, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley fa un passo in avanti nella correlazione muro-difesa e nella continuità in fase offensiva, ben espressa quest’oggi dall’ispirato Dzavoronok e dai lucidi Sedlacek e Lagumdzija. Monza sostenuta anche al centro da Galassi, Beretta e Holt, serviti con attenzione da Orduna, in ricezione da Davyskiba (ottimo l’ingresso del bielorusso nel terzo parziale, prolifico anche in attacco) e in difesa da Federici. Particolarmente efficace tra le fila della rappresentativa azzura, invece, la prestazione di Michieletto e Rinaldi.
    Domani per i lombardi giorno di riposo: da martedì si torna al lavoro senza soste. Domenica, infatti, c’è il primo appuntamento stagionale che conta: la sfida contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per il primo turno degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, in scena in Brianza.
    “Il bilancio di questi tre allenamenti congiunti è positivo – ha dichiarato Fabio Soli -. Abbiamo potuto mettere in pratica le cose sulle quali stiamo lavorando dall’inizio della stagione, comprendendo meglio gli aspetti sui quali crescere e quelli sui quali possiamo già puntare. L’Italia Under 20 è una squadra ben organizzata e di livello che ci ha messo non poco in difficoltà. Siamo stati bravi a tenere quando loro hanno spinto. Siamo stati bravi ad avere pazienza nei momenti in cui la nostra pallavolo è stata migliore della loro”.
    Vero Volley Monza-Italia Under 20 5-0 (25-21, 25-20, 25-22, 25-18, 25-20)Vero Volley Monza: Orduna 1, Dzavoronok 19, Holt 11, Lagumdzija 15, Sedlacek 7, Galassi 7, Federici (L), Calligaro, Beretta 7, Ramirez Pita 4, Davyskiba 9, Brunetti (L). Ne. Falgari. All. Soli.Italia Under 20: Rinaldi 11, Crosato 2, Porro, Michieletto 15, Gianotti 5, Stefani 10, Catania (L), Ferrato 1, Ceolin (L), Compagnoni 3, Schirio 5, Cavasin 1, Jeroncic 2, Cianciotta 6. All. Frigoni.Note: Durata set: 22′, 24′, 25′, 20′, 19′; Tot: 1h50′. Vero Volley Monza: battute vincenti 9, battute sbagliate 25, muri 17, errori 33, attacco 47%.Italia Under 20: battute vincenti 4, battute sbagliate 28, muri 9, errori 45, attacco 41%.
    Il programma degli allenamenti (a porte chiuse) della squadra monzese:Lunedì 7 settembreLibero
    Martedì 8 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Mercoledì 9 settembreOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico
    Giovedì 10 settembreOre 9.30 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 11 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Sabato 12 settembreOre 11.00 – 13.30 Allenamento tecnico
    Domenica 13 settembreOre 9.00 – 10.00 Rifinitura pre-garaOre 15.30 Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (ottavi Del Monte Coppa Italia)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri della preparazione di Trento: 200 ore di lavoro in palestra

    Di Redazione
    Con la sessione di allenamento di ieri mattina alla BLM Group Arena (tecnica individuale e pesi), l’Itas Trentino ha concluso la nona settimana di preparazione e tagliato il nastro del secondo mese di preparazione alla stagione 2020-21. Il lavoro fisico, atletico e tecnico è infatti iniziato il 5 luglio e ha visto impegnati sin dall’inizio undici dei tredici giocatori della rosa, che poi è diventata completa subito dopo Ferragosto.
    Nei primi sessantun giorni di attività, i gialloblù hanno sostenuto una notevole quantità di allenamenti: complessivamente le sessioni svolte sono state 72, equamente divise nel corso del loro svolgimento fra esercizi in sala pesi e tecnica sul campo centrale del palazzetto, per un totale di 200 ore di lavoro (99 nel primo mese, 101 nel secondo). A tutto ciò vanno inoltre aggiunti anche i cinque allenamenti congiunti sin qui disputati, gli ultimi due proprio durante la settimana appena conclusa.
    L’Itas Trentino tornerà a lavorare nel pomeriggio di lunedì 7 settembre per dare il via all’ultimo periodo privo di impegni ufficiali.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas, chiuso il secondo mese di lavoro. Da lunedì in vendita i biglietti per la Supercoppa

    Di Redazione
    Con la sessione di allenamento di ieri mattina alla BLM Group Arena (tecnica individuale e pesi), l’Itas Trentino ha concluso la nona settimana di preparazione e tagliato il nastro del secondo mese di preparazione alla stagione 2020/21. Il lavoro fisico, atletico e tecnico è infatti iniziato il 5 luglio e ha visto impegnati sin dall’inizio undici dei tredici giocatori della rosa, che poi è diventata completa subito dopo ferragosto.
    Nei primi sessantun giorni di attività, i gialloblù hanno sostenuto una notevole quantità di allenamenti: complessivamente le sessioni svolte sono state 72, equamente divise nel corso del loro svolgimento fra esercizi in sala pesi e tecnica sul campo centrale del palazzetto, per un totale di 200 ore di lavoro (99 nel primo mese, 101 nel secondo). A tutto ciò vanno inoltre aggiunti anche i cinque allenamenti congiunti sin qui disputati, gli ultimi due proprio durante la settimana appena conclusa.
    L’Itas Trentino godrà di due giorni di riposo e tornerà a lavorare nel pomeriggio di lunedì 7 settembre per dare il via all’ultimo periodo privo di impegni ufficiali.
    Nel frattempo parte il conto alla rovescia per il primo appuntamento ufficiale di Trentino Volley. L’Itas Trentino farà il suo esordio nella stagione 2020/21 domenica 13 settembre alla BLM Group Arena nella gara d’andata di semifinale di Del Monte Supercoppa 2020, in programma alle ore 18 con la Cucine Lube Civitanova.
    Per questo appuntamento, grazie alla fattiva collaborazione instaurata con la Provincia Autonoma di Trento, l’APSS e la Protezione Civile, Trentino Volley potrà far accedere mille spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
    La prima fase della vendita dei biglietti disponibili per l’evento sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistareun solo biglietto per ogni tessera sottoscritta fra lunedì 7 e giovedì 10 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 11 settembre la prevendita dei biglietti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
    Le tipologie di posto a sedere saranno quattro, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:
    BEST 25 euroBEST Ridotto 20 euroGRADINATA 18 euroGRADINATA Ridotto 14 euroTRIBUNA EST 14 euroTRIBUNA EST Ridotto 10 euroCURVA GISLIMBERTI 14 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 10 euro
    Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app Immuni e mostrarla al personale addetto sul proprio device al momento dell’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO