consigliato per te

  • in

    Ravenna: domani al via la prevendita di 700 biglietti per la Coppa Italia

    Di Redazione
    La società Porto Robur Costa 2030 Ravenna è lieta di informare tutti i propri tifosi e appassionati che le due partite degli ottavi di finale di Coppa Italia valide per il girone B previste al Pala De Andrè (il 13 settembre contro Padova e il 23 settembre contro Piacenza), saranno giocate in presenza di pubblico nella misura del 25% della capienza massima consentita, per effetto della nuova ordinanza firmata ieri sera dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
    Nel rispetto, quindi, del contenuto dell’ordinanza che, impone, tra le altre cose, la prevendita come unica modalità per acquistare il biglietto (le biglietterie del Pala De Andrè resteranno chiuse), è attiva a partire da mercoledì 9 settembre, la prevendita dei biglietti per un totale di circa 700 posti a sedere. La prevendita sarà effettuata unicamente al PalaCosta nelle giornate da mercoledì 9 a venerdì 11 dalle 17 alle 19.30 e sabato 12 settembre dalle 10 alle 12.30, nel rispetto delle normative vigenti e quindi con distanziamento di un metro in attesa e indossando la mascherina. Si potranno acquistare anche i biglietti del match del 23 settembre.
    I prezzi dei biglietti sono i seguenti:Biglietto intero: 15 euroRidotti Over 65 e carte bianche: 12 euroUnder 12: 9 euroFino ai 6 anni: gratuito senza posto a sedere
    Per l’accesso alla partita, è poi necessario rispettare le indicazioni riportate di seguito.
    Biglietteria
    1) Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente e orario di ingresso, tassativamente da rispettare. Così come sarà da rispettare rigorosamente il posto assegnato.2) Sarà possibile l’acquisto di biglietti per i propri congiunti (e in questo caso potranno essere venduti biglietti adiacenti). Sarà richiesto un contatto all’acquirente. Al fine di consentire un eventuale tracciamento in caso di positività e per risalire alla filiera dei contatti sarà necessario compilare un’autocertificazione, e un’autodichiarazione scaricabili dal sito del club: www.portoroburcosta2030.it2) Ogni singolo biglietto venduto rispetterà il distanziamento di due metri dal più vicino spettatore sia in laterale che in altezza.
    Modalità di accesso:
    1) Il possessore del biglietto dovrà presentarsi al Pala de Andrè seguendo gli orari indicati sul biglietto. Le porte apriranno 60 minuti prima dell’inizio della gara.2) Gli ingressi sia esterni che interni saranno differenziati per settore e ognuno dovrà seguire le indicazioni di accesso e di orario visibili sul proprio biglietto. La planimetria ingressi del Pala de Andrè per facilitare l’identificazione degli ingressi è reperibile sul sito del club.3) Si invita il pubblico a misurarsi la temperatura prima di lasciare la propria abitazione per recarsi alla partita e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°, a non presentarsi alla partita4) Rimanere al proprio domicilio e non entrare nell’impianto se sottoposti a provvedimento di “quarantena”, se tenuti all’isolamento fiduciario o nel caso di contatto con persone risultate positive al virus, o potenzialmente infette, nei 14 giorni precedenti.5) All’ingresso del Pala de Andrè si passerà attraverso un triage in cui verrà misurata la temperatura. Con una temperatura superiore a 37,5° sarà impedito l’accesso al Pala de Andrè.6) Sarà obbligatorio indossare la mascherina durante l’ingresso, durante tutta la partita e durante il deflusso in uscita.7) Nel corso di ogni spostamento in ingresso, uscita o fila di attesa sarà obbligatorio rispettare i percorsi tracciati mantenendo la distanza di un metro.8) Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici9) Non saranno ammessi assembramenti nei corridoi, nelle zone di transito e nei bagni; il personale addetto controllerà il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro.10) Alla fine della partita non ci potrà essere contatto tra il pubblico ed i giocatori.11) Il bar del Pala de Andrè resterà chiuso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Mazzone: “Uno sport come la pallavolo ha bisogno di un pubblico”

    Di Redazione
    Daniele Mazzone, pallavolista italiano, centrale di Modena Volley, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Il pettegolezzo”, condotta da Pina Giordano e Alessia Di Bella su Cusano Italia Tv (ch. 264 dtt).
    Sulla nuova stagione. “Spero ritroveremo la presenza del pubblico –ha affermato Mazzone-. Uno sport come la pallavolo ha bisogno di un pubblico, un palazzetto vuoto è come un ballo senza la musica, sembra quasi di giocare sempre un’amichevole. Avere la spinta del pubblico, il sostegno dei tuoi e i fischi dell’avversario rende la partita un qualcosa di speciale e di unico. Anche in sport come il calcio ovviamente i tifosi sono importanti, li senti, ma noi i tifosi li abbiamo ad un metro dalla panchina, a volte per recuperare dei palloni ci vai proprio quasi in braccio. Un palazzetto vuoto cambia proprio la sensazione mentre giochi”.
    Sul volley femminile. “A me non fa impazzire la pallavolo femminile, in quanto manca quel rumore sordo sulla palla che senti quando si schiaccia. E’ la violenza che ci possiamo permettere in questo sport. E’ uno sport meno fisico perché non c’è un pressing, un contatto fisico, ma se metti di fianco un giocatore di pallavolo e uno di calcio, i calciatori sembrano i nostri figli”.
    (Fonte: Radio Cusano Campus) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova: ieri sera tradizionale appuntamento a Villa Tacchi

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Padova

    Di Redazione
    Si è svolta ieri, nella tradizionale cornice di Villa Tacchi a Villalta di Gazzo Padovano, la serata di presentazione della prima squadra alle aziende partner della Pallavolo Padova. Un appuntamento esclusivo, durante il quale  si sono potuti conoscere i giocatori che affronteranno il prossimo campionato di Superlega.
    Presenti anche l’assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, il vicepresidente Fipav nazionale Adriano Bilato, il consigliere regionale FIPAV Giovanni Piaser, il presidente del Comitato territoriale Fipav Padova Cinzia Businaro, il Questore di Padova Isabella Fusiello e il vice questore Claudio Mastromattei, oltre al vice Prefetto vicario Raffaele Ricciardi. E’ stata l’occasione non solo per ricordare i 50 anni dalla nascita del volley a Padova ma per dare un grande in bocca al lupo agli uomini di coach Jacopo Cuttini per l’avvio del campionato 2020/21.
    Un appuntamento che anticipa l’importante conferenza stampa che si svolgerà domani (mercoledì 9 settembre) alle ore 11.00 nell’aula Ippolito Nievo del Palazzo del Bo dell’Università di Padova, durante il quale verranno presentate le divise ufficiali della squadra alla presenza di tutti gli atleti e dello staff bianconero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino ha scelto numeri di maglia

    Di Redazione
    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori di Trentino Volley per la stagione 2020/21, che prenderà il via ufficialmente domenica 13 settembre con la gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, alla BLM Group Arena contro la Cucine Lube Civitanova ore 18. L’elenco completo:
    2 CORTESIA Lorenzo3 ARGENTA Andrea5 MICHIELETTO Alessandro6 SPEROTTO Lorenzo7 ROSSINI Salvatore8 SANTOS DE SOUZA Ricardo Lucarelli9 GIANNELLI Simone11 KOOY Dick14 ABDEL-AZIZ Nimir16 SOSA SIERRA Luis18 PODRASCANIN Marko20 LISINAC Srecko24 DE ANGELIS Carlo
    Tre dei quattro giocatori confermati rispetto alla scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato; solo De Angelis ha lasciato l’8 a Lucarelli, optando per il 24 (che corrisponde ai suoi attuali anni, alla maglia con cui ha iniziato a giocare ma anche ad un omaggio al suo idolo, Kobe Bryant).
    Fra i tanti volti nuovi, da segnalare che, oltre allo schiacciatore brasiliano, pure Podrascanin (vestirà il 18 che già aveva in nazionale e che ha utilizzato anche nelle precedenti esperienze a Perugia e Civitanova), Rossini (7), Cortesia (2), Sperotto (6) e Argenta (3) hanno mantenuto il numero che indossavano nella precedente stagione in altri club. Nimir e Kooy hanno invece percorso soluzioni inedite: 14 per l’opposto, 11 per lo schiacciatore; numeri mai utilizzati prima dai due giocatori nel campionato italiano.
    La maglia di riferimento continuerà ad essere in ogni caso la 9, quella del Capitano Simone Giannelli. A questa divisa è legata anche la curiosità statistica più rilevante: il 9 è infatti l’unico numero sempre in lista nei precedenti venti anni di attività del Club di via Trener; prima del palleggiatore altoatesino, a vestirlo furono nomi illustri come quelli di Grbic, Nascimento, Sala, Hübner, Bernardi e Lavorato, primo storico capitano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuttini: “Questa è una squadra di grandi lavoratori”

    Di Redazione
    Pochi giorni alla prima partita ufficiale dei patavini.
    E per prepararsi al meglio, gli uomini di Cuttini hanno sostenuto degli allenamenti congiunti prima con Monza e poi con Verona.
    Giovedì ci sarà il ritorno con la NBV che cercherà il riscatto alla Kioene Arena e poi focus a quando la Pallavolo Padova scenderà in campo alle ore 18 di domenica 13 settembre al Pala De Andrè per la sfida esterna degli ottavi di Coppa Italia con la Consar Ravenna.
    Domani la presentazione della squadra a Palazzo del Bo e, intervistato dal Corriere del Veneto, è proprio il coach bianconero ad affermare: «Questa è una squadra di grandi lavoratori che hanno voglia di progredire. Sono felice per come progrediamo. Sappiamo che ci attende un campionato “di passione”, ma ci sono buone risposte rispetto a quanto richiede lo staff tecnico e questo è un ottimo punto di partenza. LEGGI TUTTO

  • in

    768 spettatori concessi al PalaBanca di Piacenza

    Di Redazione
    La tanto attesa notizia che la Gas Sales Bluenergy Piacenza stava aspettando è finalmente arrivata: in occasione di domenica 13 settembre, per la gara di Del Monte Coppa Italia contro Top Volley Cisterna, Clevenot e compagni potranno contare sulla presenza e sul supporto dei propri tifosi sulle tribune del PalaBanca.
    La Regione Emilia Romagna, infatti, ha concesso la deroga alla Società piacentina per l’ingresso nel palazzetto a 768 spettatori. Una notizia accolta con entusiasmo dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, che già dalle scorse settimane, era al lavoro per poter applicare all’interno della struttura tutte le misure anti-Covid previste dalla normativa vigente e renderla così sicura.
    Dal distanziamento agli accessi alla sanificazione, fino ai controlli fuori e dentro al palazzetto: l’evento del 13 settembre si svolgerà in totale sicurezza, grazie anche alla presenza di 20 steward formati ad hoc che vigileranno al PalaBanca. Si potrà accedere da due ingressi e uscire da quattro varchi predisposti per l’occasione. In fase di accesso sarà installato un tunnel di sanificazione e sarà misurata la temperatura corporea. All’interno sarà obbligatorio l’uso della mascherina e sugli spalti sarà garantito un distanziamento di due metri tra gli spettatori. Un percorso con segnaletica, inoltre, aiuterà le persone a muoversi in sicurezza nel palazzetto. In più saranno posizionati 30 colonnine dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    La stagione 2020/2021 si preannuncia ricca di novità anche per quanto riguarda la casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ossa il PalaBanca. La Società biancorossa, infatti, ha deciso di puntare forte sul palazzetto e di investire in maniera importante per rendere la struttura un ambinete unico e accogliente, capace di far respirare a tutti i presenti un’atmosfera coinvolgente ad ogni partita grazie a soluzioni coreografiche appositamente studiate.
    Ai due maxischermi già presenti, se ne aggiungerà un terzo, un ledwall di 27 metri quadrati, attraverso il quale tutte le persone collegate via Zoom potranno farsi vedere, tifare e sostenere i propri beniamini durante la partite, seguendo le indicazioni dei Lupi Biancorossi. Prima del fischio d’inizio, spazio alle interviste con ospiti importanti nel salottino preparato a bordo campo e fumogeni colorati accoglieranno l’ingresso in campo dei campioni biancorossi, e faranno da splendida cornice durante il match ai punti più spettacolari.
    Nel frattempo prosegue la campagna abbonamenti “Non importa dove, ma insieme. Piacenza c’è”: tutti gli appassionati piacentini potranno sottoscrivere fino al 4 ottobre i pacchetti Base e Plus proposti dalla Società. Tanti i vantaggi previsti, come la visione delle partite su Eleven Sport, il collegamento a Zoom, la mascherina marchiata Gas Sales Bluenergy Piacenza ma sicuramente quello più importante riguarda la possibilità di esercitare il diritto di prelazione per se e per i propri famigliari per poter essere presenti fisicamente al PalaBanca.
    I biglietti per la partita in programma al PalaBanca domenica 13 settembre alle ore 18.00 saranno in vendita al prezzo di 20 euro, senza distinzione di settore, esclusivamente presso le casse del PalaBanca a partire da domani pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.30.
    Nelle giornate di mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 settembre sarà possibile acquistare i biglietti dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30. Sabato 12 settembre le casse del PalaBanca saranno aperte dalle ore 10.00 alle ore 14.00.Con una successiva comunicazione la Gas Sales Bluenergy Piacenza fornirà tutte le informazioni relative alla vendita dei ticket e alle modalità di accesso al palazzetto secondo le normative vigenti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: iniziata l’ultima settimana di preparazione

    Di Redazione
    Una sessione mattutina nella sala pesi della BLM Group Arena ha inaugurato nella giornata odierna l’ultima settimana (la decima complessiva) di preparazione alla stagione 2020/21 di Trentino Volley.Dopo un’intera domenica dedicata al riposo, i giocatori sono infatti tornati ad allenarsi per iniziare a sostenere il programma che porterà l’Itas Trentino all’esordio ufficiale, previsto fra le mura amiche di via Fersina per domenica 13 settembre alle ore 18 contro la Cucine Lube Civitanova (la prevendita è scattata oggi).
    In vista della gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, la squadra svolgerà una seduta anche nel pomeriggio, contraddistinta da tecnica e tattica sul campo centrale e poi da potenziamento fisico; lo stesso tipo di lavoro verrà proposto anche per martedì, mentre mercoledì i gialloblù saranno di scena al PalaPanini di Modena, dove nel pomeriggio si alleneranno assieme alla Leo Shoes.
    La seconda parte della settimana sarà contraddistinta da allenamenti solo nel pomeriggio di giovedì e sabato e da una doppia sessione di venerdì; giorni in cui a disposizione del gruppo tornerà anche Alessandro Michieletto (sino ad allora impegnato con la Nazionale Under 20).
    Questo il programma completo della decima settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Lunedì 7 settembreore 9.30 – 11.00 pesiore 15.30 – 18.00 tecnicaore 18.00 – 19.00 pesi
    Martedì 8 settembreore 10.30 – 12.30 pesiore 11.30 – 12.00 tecnica differenziataore 17.00 – 19.30 tecnica
    Mercoledì 9 settembreore 16.00 – 19.00 allenamento congiunto al PalaPanini di Modena con Leo Shoes Modena
    Giovedì 10 settembreore 15.30 – 18.00 tecnicaore 18.00 – 19.00 pesi
    Venerdì 11 settembreore 9.30 – 10.30 pesiore 9.30 – 10.30 tecnica differenziataore 14.30 – 17.00 tecnica
    Sabato 12 settembreore 16.00 – 18.00 tecnica
    Domenica 13 settembreore 11.00 – 12.30 allenamento pre-garaore 18 gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020 alla BLM Group Arena di Trento contro Cucine Lube Civitanova
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO