consigliato per te

  • in

    Verona, Luca Spirito: “Voglio arrivare alla semifinale scudetto”

    Foto Facebook BluVolley Verona

    Di Redazione
    Alla sua quinta stagione con la maglia della BluVolley Verona, Luca Spirito è pronto per questo nuovo campionato in massima serie con le idee ben chiare in testa. Nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Arena, infatti, il palleggiatore classe ’93, ha un obiettivo ben preciso: arrivare in semifinale scudetto.
    La squadra come ti sembra? “Quello che posso dire adesso, rispetto all’anno scorso, è che in palestra ho percepito molta più serietà. Non c’è nessuno che va piano. Tutti concentrati e tutti danno il massimo. Un atteggiamento che poi farà parte del gruppo, siamo uniti, carichi e per adesso è davvero tutto ottimo”.
    Tra poco la coppa Italia, tre partite (Milano, Monza e Vibo) e poi il campionato con un inizio davvero duro con Lube, Trento e Perugia nelle prime quattro giornate. “Per quanto riguarda la coppa Italia, dal mio punto di vista, è davvero un bene avere la possibilità di fare tre partite. Ci torneranno utili per la partenza del campionato, serviranno un po’ da rodaggio. Ne passano due su quattro e noi vogliamo passare come primi. Poi, l’inizio del campionato ci farà vedere come siamo messi”.
    I tuoi obiettivi per quest’anno? “Quello che sogno, quello che voglio assolutamente è arrivare alla semifinale scudetto. Questo è un obiettivo che davvero desidero tantissimo”.
    La Bluvolley ha le chance per arrivarci? “Assolutamente sì. Se arriva Jaeschke di sicuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Su RTTR 8^puntata di Trentino Volley Story: Vettori e Petrella e il primato ad inizio 2019

    Di Redazione
    L’ottava puntata di “Trentino Volley Story” – format estivo ideato da RTTR per rivivere i momenti più belli della ventennale storia gialloblù – racconterà il primato solitario in classifica ottenuto ad inizio gennaio 2019 dall’allora Itas Trentino.
    Reduci dalla vittoria del Mondiale per Club 2018 a Czestochowa, i gialloblù in quel periodo misero insieme una striscia di ventun affermazioni consecutive, guadagnando da soli il vertice della graduatoria di SuperLega grazie al successo per 3-0 su Perugia in regular season alla BLM Group Arena il 5 gennaio.
    Prima della messa in onda della differita integrale di quella entusiasmante partita, la conduttrice Sara Ravanelli ripercorrerà quel momento e quella singola sfida con due ospiti: in collegamento via Skype da Modena ci sarà l’allora opposto Luca Vettori, mentre in studio sarà presente Francesco Petrella, Assistant Coach gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asparuhov: “Un’inizio in salita, ma le sfide non ci spaventano”

    Di Redazione
    Arrivato a Verona il 26 luglio scorso, Asparuh Asparuhov ha trascorso le ultime due settimane in quarantena, come previsto dalla normativa vigente per gli arrivi dalla Bulgaria, dove si trovava per un collegiale con la nazionale maggiore.
    Ma il periodo di isolamento è ormai agli sgoccioli perché da lunedì il giovane schiacciatore raggiungerà il resto del gruppo gialloblù al Forum.
    Le sue parole a meno di due giorni dal rientro: “Sono davvero contento di essere tornato a Verona, anche se al momento non ho potuto vedere nessuno per via dell’isolamento obbligatorio. In attesa di poter tornare al Forum, mi sto tenendo in forma qui a casa, da solo, con alcuni attrezzi che ho a disposizione. Ma diciamo che ne approfitto anche per riposarmi e guardare qualche serie tv in arretrato (ride ndr). La nazionale? E’ molto stimolante poter lavorare con dei grandi campioni e, pur essendo molto giovane, potermi sentire parte integrante del gruppo che rappresenta la Bulgaria. A conti fatti sono stato circa un mese mezzo al lavoro con loro e questo è un vantaggio in vista del rientro qui a Verona.
    Obiettivi per la nuova stagione? L’ultimo campionato si è interrotto sul più bello, quando stavamo risalendo, con un’intesa in crescita, anche con l’apporto di Matey, perciò quello che mi auguro è che, viste anche le importanti riconferme di giocatori di peso come Boyer, Spirito e lo stesso Kaziyski, troveremo da subito la giusta amalgama e arrivino in fretta risultati importanti. Partenza con la Lube? A naso avrei scommesso Trento, non so perché, ma il livello non cambia. Sarà un’inizio in salita, dovremo farci trovare pronti, ma le sfide non ci spaventano”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì test fisici per la NBV Verona

    Di Redazione
    Nella mattinata di mercoledì 12 agosto, i gialloblù si ritroveranno presso il centro d’eccellenza Isokinetic di Verona per sottoporsi ai test fisici preliminari in vista della nuova stagione.Anche per quest’anno la NBV Verona ha scelto di affidarsi alla professionalità e all’esperienza di un partner di riferimento internazionale nella Sports Medicine e riabilitazione ortopedica, quale Isokinetic.
    Come recita la mission, in Isokinetic l’obiettivo principale è la ricerca quotidiana dell’eccellenza sul paziente, sia in termini di cura che di prevenzione, raggiunta attraverso un organizzazione definita, che passa dalla formazione di tutte le risorse coinvolte, avvalendosi dell’utilizzo di strumenti innovativi, tra cui la Green Room (brevetto Isokinetic), per l’analisi del movimento e il riconoscimento dei deficit motori oltre che per il training neuromotorio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cavaccini: “Resto concentrato su quello che devo fare giorno dopo giorno”

    Di Redazione
    «Senza i tifosi si sentono meno rumori e per noi è strano giocare così, quindi di conseguenza arrivano meno vibrazioni».
    Mimmo Cavaccini, il libero della Top Volley Cisterna, è un passionale e l’assenza dei tifosi a guardare gli allenamenti della preparazione la sente molto. «Chiaramente queste sono le regole e ci adattiamo, ci stiamo allenando molto intensamente e questo è molto positivo perché in questa fase si gettano le basi per il campionato – riprende il libero salernitano alla vigilia della sua sesta stagione in serie A – Che Superlega mi aspetto? Sono convinto che il prossimo sarà un campionato ancora più livellato, non mi faccio idee di come andranno le cose e resto concentrato su quello che devo fare giorno dopo giorno» chiarisce Cavaccini, alla seconda stagione con la maglia della Top Volley Cisterna nella quale si è confermato uno dei migliori liberi italiani per rendimento.
    «La Nazionale è un mio pensiero, inutile negarlo, ma per ora non posso pensare al dopo-campionato perché prima la cosa più importante è restare molto concentrato sulla Top Volley» conclude Cavaccini.
    Il ‘Grillo Atomico’ vestirà ancora una volta la maglia con il numero tre. «Indosserò ancora il numero tre, lo stesso che usava mia sorella Susy e quando ho avuto l’opportunità di usarlo la prima volta sono riuscito sempre a mantenerlo e non l’ho più tolto» racconta Cavaccini, facendo riferimento alla sorella scomparsa in un tragico incidente otto anni fa, dalla quale ha ereditato la passione per aiutare gli altri, infatti Mimmo insieme a molti suoi amici, è un clown di corsia e quando può si reca negli ospedali a portare il sorriso a chi soffre. «Certo ora le restrizioni per il Covid hanno rallentato di molto le nostre incursioni ma quando le condizioni lo permetteranno torneremo a far sentire il nostro impegno» conclude il libero della Top Volley Cisterna.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “

    I biancorossi potranno godere di un giorno e mezzo di riposo concesso dallo staff tecnico prima della ripresa prevista per la mattinata di lunedì.
    L’articolo Fabio Balaso: “ proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar è arrivato a Milano

    Di Redazione
    È atterrato oggi all’aeroporto di Linate, direttamente dal Canada, il nuovo attaccante della Powervolley Milano, Stephen Maar.⠀⠀ ⠀Lo schiacciatore canadese, prima di aggregarsi al gruppo squadra, rispetterà il periodo di isolamento fiduciario secondo le normative vigenti in tema di contenimento di diffusione del COVID19.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tubertini: “Non c’è un calendario bello o brutto”

    Di Redazione
    Il calendario della prossima Superlega Credem Banca vedrà la Top Volley Cisterna debuttare in trasferta il 27 settembre a Milano contro gli ex Patry e Ishikawa, mentre la prima partita nel palazzetto dello sport di Cisterna è in programma domenica 4 ottobre in casa contro Padova.
    «Non c’è un calendario bello o brutto, si tratta di una sequenza di partite in cui, rispetto allo scorso anno dove siamo partiti con le big, siamo chiamati a raccogliere dei punti fin da subito e questo non è male – chiarisce il coach Lorenzo Tubertini – guardando i valori delle squadre mi sembra un campionato che può essere abbastanza equilibrato, perché tolte le tre o quattro squadre di vertice, tutte le altre sfide sono da affrontare con grande cautela.
    Poi c’è il discorso della Del Monte Coppa Italia all’inizio, questo è un elemento nuovo in cui si giocheranno partite che hanno un’importanza notevole e che possono incidere sulla stagione perché riuscire a passare il turno è un obiettivo a cui dobbiamo ambire». Poi il coach della Top Volley Cisterna sposta l’attenzione sulla preparazione.
    «Il 13 settembre si partirà alla cieca ma con un livello che forse non si potrà testare con i test-match, anche per questo sarà difficile arrivare con uno stato di forma ottimale ma bisogna essere bravi a focalizzarci su alcuni aspetti del gioco – aggiunge Tubertini – Avere tutti i nazionali a disposizione? Nella preparazione del gioco è una cosa positiva, anche se ci dovrebbero dare un po’ di libertà nello sviluppo degli allenamenti, perché oggi è molto difficile portare avanti le sedute con le limitazioni presenti, serve un accordo comune per tutti».
    La Top Volley Cisterna giocherà anche il 27 dicembre con il «match natalizio» che vedrà a al palazzetto di Cisterna ospite il Perugia, mentre gli altri match clou casalinghi saranno: con Trento il 1 novembre, con Modena il 22 novembre e il 24 gennaio 2021 con la Lube. Il 14 ottobre è prevista la trasferta di Perugia, l’8 novembre quella in casa della Lube, il 17 gennaio 2021 a Trento e il 14 febbraio a Modena che sarà anche l’ultima giornata della regular season.
    «Intanto il primo obiettivo era quello di avere una data in cui iniziare il campionato, mentre l’obiettivo successivo sarà quello di finirlo. Per quanto riguarda le cose di campo abbiamo visto che nel calcio la ripresa post-Covid ha stravolto gli equilibri che si erano consolidati prima e poi c’è da aggiungere che nel mondo del volley sarà il primo campionato che partirà con tutte le squadre che si stanno allenando con i giocatori al completo, senza l’impegno delle Nazionali» analizza il presidente Gianrio Falivene, che poi torna a spostare l’attenzione su alcune curiosità.
    «La parte intrigante dei calendari è questa possibilità di alcune squadre di utilizzare strutture all’aperto per le prime partite, sembra che Milano voglia proporre l’Arena Civica, sarebbe molto bello anche se poi magari noi dovremmo rispondere proponendo il Colosseo – ribatte il presidente con una battuta – Per quanto riguarda il nostro calendario la cosa strana è che per questa volta non iniziamo contro Perugia, ma poi questo tipo di analisi non mi hanno mai appassiona particolarmente, anche perché prima o poi bisogna giocare con tutte. Il pubblico nei palazzetti? Il Dpcm attuale prevede le porte chiuse ma a breve ce ne sarà un altro e tutti speriamo che si possa avere almeno una percentuale di pubblico ammesso, anche se è evidente a tutti che al momento è impossibile fare una previsione. Possiamo dire che si comincia ma quali saranno i protocolli sanitari lo scopriremo solo in futuro».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO