consigliato per te

  • in

    Allianz Powervolley: Yuki Ishikawa è arrivato a Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Attesa finita per l‘Allianz Powervolley Milano. Il forte schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa è atterrato nella tarda serata di ieri all’aeroporto di Milano Malpensa. La banda classe 1995 è finalmente arrivato ma dovrà attendere ancora qualche giorno prima di scendere in campo con i propri compagni per iniziare la preparazione.
    Infatti, Ishikawa inizierà subito il periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni prima di potersi aggregare al resto del gruppo.
    L’arrivo di Ishikawa all’aeroporto di Milano Malpensa. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza di nuovo al lavoro con la quinta settimana di preparazione

    Foto Ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza torna ad allenarsi dopo la domenica di riposo. Per la squadra di Fabio Soli inizia il quinto blocco di preparazione alla stagione 2019-2020, al via il 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia.
    Per la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley saranno cinque giorni di lavoro di grande intensità. Oggi, lunedì 10 agosto, doppia seduta tra pesi e tecnica come mercoledì. Martedì, giovedì e venerdì mezza giornata di allenamento, poi riposo fino a lunedì.
    Allenamentidal 10 al 16 agosto 2020 (a porte chiuse)Lunedì 10 agostoOre 8.45 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 11 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 12 agostoOre 8.45 – 11.00 PesiOre 15.45 – 17.45 Allenamento tecnicoGiovedì 13 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 14 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoSabato 15 agostoLiberoDomenica 16 agostoLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino alla BLM Group Arena per la sesta settimana di allenamenti

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla BLM Group Arena per inaugurare la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Dopo due giorni di riposo, gli undici giocatori già a disposizione sono tornati ad allenarsi sostenendo una sessione divisa in gruppi fra potenziamento fisico in sala pesi e tecnica sul campo centrale. Assieme a loro anche un paio di elementi dell’UniTrento Volley di Serie A3,  il centrale Acuti e lo schiacciatore Bonatesta, che poi dal 24 agosto saranno impegnati con la loro squadra.
    L’ultimo periodo di lavoro prima di ferragosto vedrà i gialloblù di scena nell’impianto di via Fersina solo fino a venerdì, con un programma più corto di un giorno rispetto a quelli precedentemente sostenuti. Angelo Lorenzetti ed il suo staff concederanno infatti ai giocatori l’intero weekend di riposo.
    Questo il programma completo della sesta settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.Lunedì 10 agostoore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Martedì 11 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Mercoledì 12 agostoore 10.30 – 13.00 tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)ore 18.15 – 20.15 pesi (divisi in due gruppi di lavoro)
    Giovedì 13 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Venerdì 14 agostoore 15.00 – 17.45 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Sabato 15 agostoRiposo
    Domenica 16 agostoRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche quest’anno la Sir Safety sosterrà la Fondazione Telethon per la ricerca

    Foto Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Per il secondo anno consecutivo la Sir Safety Conad Perugia sosterrà la Fondazione Telethon in una raccolta fondi, il cui ricavato sarà totalmente destinato alla ricerca sulle malattie genetiche.
    La manifestazione, organizzata dal Geom. Daniele Barca, che era già in programma per fine maggio e che a causa della pandemia era stata rinviata, avrà luogo il 12 e 13 settembre a Silvano D’Orba in provincia di Alessandria in ricordo di Stefania, deceduta nel 2016 a causa di una leucemia fulminante.
    Il club bianconero donerà una maglia da gioco dell’atleta Aleksandar Atanasijevic per sostenere la causa benefica, confermando anche quest’anno sensibilità e disponibilità per la missione che Telethon si prefigge.
    “La fondazione Telethon – dice Daniele Barca della sezione Telethon di Alessandria – ringrazia la Sir Safety Conad Perugia per la donazione della maglia per l’evento benefico pro Telethon in ricordo di Stefania. È già il secondo anno di questo connubio e l’auspicio è quello di rinnovare la partecipazione per gli eventi futuri. Un grazie di cuore ovviamente da parte mia e della sezione Telethon di Alessandria per la donazione della maglia e per la disponibilità e il sostegno che la società ci ha sempre dimostrato in questi anni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sesta settimana di lavoro pre season per Milano. In serata l’arrivo di Ishikawa

    Foto Ufficio Stampa Powervolley Milano

    Di Redazione
    Sesta settimana di lavoro al via per l’Allianz Powervolley Milano sotto le direttive dello staff tecnico guidato da coach Piazza. La squadra prosegue infatti il proprio percorso di pre season iniziato lo scorso 7 luglio con il ritiro di inizio stagione a Cuneo. Il primo appuntamento ufficiale del 2020-2021 è fissato in calendario nel 13 settembre, con la sfida casalinga contro Verona valida per il girone A degli ottavi della Del Monte Coppa Italia.
    La stesura dei calendari ufficiali della prossima Superlega (al via il 27 settembre, con Milano che ospiterà Cisterna all’Allianz Cloud) e la contestuale programmazione degli ottavi di Coppa Italia segnano per l’Allianz Powervolley un vero e proprio countdown per tornare a giocare a pallavolo. Per questo motivo la squadra continua a seguire le indicazioni dello staff tecnico, alternando sedute in sala pesi ad esercizi di tecnica sul taraflex dell’Allianz Cloud, rimanendo sempre in attesa degli aggiornamenti sul protocollo riguardante gli allenamenti che consentano il 6 vs 6.
    Le buone notizie, tuttavia, cominciano ad arrivare e mentre il governo ha approvato la misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive (contenuto nel decreto agosto, riconoscerà un contributo, sotto forma di credito d’imposta, al 50 per cento degli investimenti effettuati alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali che effettuano sponsorizzazioni sportive), sul lato sportivo l’Allianz Powervolley inizia a ricomporre tutti i pezzi del puzzle del proprio roster. Venerdì 07 è infatti arrivato dal Canada Stephen Maar, mentre nella tarda serata di lunedì 10 atterrà a Milano Malpensa il giapponese Yuki Ishikawa. Lo schiacciatore nipponico, dopo essersi allenato in questo periodo nel centro di Preparazione Olimpica di Tokyo con la sua nazionale, arriverà in Italia e osserverà i 14 giorni di isolamento fiduciario prima di potersi aggregare al resto del gruppo, al pari del suo collega di ruolo canadese.
    All’appello della squadra a disposizione di coach Piazza manca così solo il secondo libero Matteo Staforini che è stato inserito nella lista dei convocati della nazionale Under 18 per il secondo collegiale al via il 13 agosto a Marsicovetere (Potenza) che si concluderà il 4 settembre, giorno d’inizio dell’Europeo di categoria che si svolgerà nella cittadina lucana e a Lecce fino al 13 settembre. Nel gruppo dei convocati scelti dal tecnico Vincenzo Fanizza è inoltre presente il palleggiatore Federico Bonacchi, altro talento del vivaio Powervolley che si giocherà le sue carte per un posto nei 12 in vista della manifestazione europea. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla quinta settimana di preparazione della Lube: il programma di lavoro

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Inizia oggi la quinta settimana di preparazione per Juantorena e compagni: nella mattinata di lunedì i biancorossi sono tornati all’Eurosuole Forum per svolgere una seduta di pesi, dopo la domenica di riposo concessa dallo staff tecnico dei cucinieri. Settimana che vedrà gli uomini di De Giorgi al lavoro fino alla mattina di venerdì, prima dei due giorni di pausa in occasione del weekend di Ferragosto.
    Terminata la prima fase della preparazione che ha visto i giocatori a disposizione di coach Fefè De Giorgi lavorare molto dal punto di vista fisico, dalla settimana attuale si punterà più sull’aspetto tecnico con gli allenamenti con la palla, mentre saranno due le sedute di pesi programmate dal preparatore atletico Max Merazzi. La Cucine Lube Civitanova suderà in palestra fino alla mattina di venerdì, poi il weekend di pausa prima della ripresa nel pomeriggio di lunedì 17 agosto.
    Il programma della settimana dal 10 al 17 agosto
    Lunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Riposo – TecnicaGiovedì: Pesi – TecnicaVenerdì: Tecnica – RiposoSabato: Riposo – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Salvatore Rossini: “Sono venuto qua in cerca di risposte”

    Foto Facebook Trentino Volley

    Di Redazione
    Salvatore Rossini, libero dalla grande esperienza, dopo tanti anni con la maglia di Modena, arriva a Trento con tante motivazioni e grandi obiettivi. La voglia di cambiare e cercare di vincere con più maglie ha spinto Totò Rossini a difendere i colori gialloblu dell’Itas Trentino e, come dichiarato dallo stesso giocatore nell’intervista rilasciata al quotidiano Trentino, farlo in un ambiente che ha sempre ammirato sarebbe ancora più bello.
    Le sue prime sensazioni dopo i primi allenamenti come sono? “Sono venuto qua in cerca di risposte. Era tanto tempo che ero a Modena, ora mi trovo in un’altra grandissima squadra, protagonista in Italia e nel mondo da 20 anni, e quello che sono venuto qua a fare è vincere per darmi delle risposte. Sarebbe molto bello per me riuscire a vincere con più maglie e sarebbe ancora più bello farlo qua, in un ambiente che da sempre guardo con ammirazione. Ora sto toccando con mano un’organizzazione spettacolare, faccio i complimenti alla società e speriamo presto di scendere in campo al 100%. La voglia è tanta sia da parte mia che dei miei compagni e speriamo anche di poter incontrare il nostro pubblico”.
    Lei e Trento eravate già vicini, ore finalmente le vostre strade si sono riunite. “Già, siamo stati molto vicini qualche anno fa, la stima tra noi è sempre stata grandissima; poi le nostre strade si sono divise e si sono reincontrate oggi. Mi ritengo un giocatore differente rispetto ad allora, con più esperienza, ma gli obiettivi sono rimasti i medesimi: vincere e cercare di portare a Trento quanti più trofei possibile”.
    Quali sano le prime impressioni con la nuova squadra? “Forse è stata una fortuna arrivare in questo periodo, perché gli stimoli e la curiosità che ho di scoprire Trento sono importanti e forse prima non avrei avuto le stesse motivazioni. In palestra sto benissimo, con i compagni c’è grande feeling. Ritrovo uno staff che già avevo conosciuto in precedenza ed è stato un bel ritrovarsi. La speranza è che si possa presto tornare a giocare per davvero. Ci siamo preparati per la Supercoppa inizialmente prevista a inizio settembre, poi sono cambiate le date e ora si gioca il 13, ma a oggi ancora non possiamo fare 6 contro 6. Ci stiamo preparando e speriamo che dalla Lega giunga un protocollo coerente con situazione presente. Noi siamo a disposizione come atleti e società per chiarimenti e contributi, ma vogliamo tornare a giocare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Francesco Recine: “Spetterà a noi il compito di smentire i pronostici”

    Di Redazione
    Francesco Recine, uno dei quattro giocatori rimasti a Ravenna dallo scorso campionato, nonostante la giovane età, è pronto a dare il tutto per tutto per conquistare la maglia da titolare e smentire i pronostici che danno la Consar, anche quest’anno, come una delle formazioni di bassa classifica, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Corriere Romagna del Lunedì.
    Come è andata questa prima fase della preparazione? «Ho avvertito un’atmosfera molto carica, con grandi motivazioni e un enorme voglia di cominciare. L’inizio è stato un po’ duro a causa del lungo stop, ma pian piano stiamo entrando a pieno regime. Personalmente, però, non ho fatto molta fatica, in quanto in passato mi sono sempre allenato a luglio (Recine ha svolto tutta la trafila nelle nazionali, dalla giovanili alla maggiore, in cui ha esordito l’estate scorsa nella Vnl, ndr)».
    Cosa pensa della Consar di quest’anno? «La ritengo una buona squadra, molto giovane, con ampi margini di miglioramento. È ormai un mese che lavoriamo assieme e si è già creata una buona affinità tra di noi».
    Gli addetti ai lavori vi inseriscono in ultima fila: siete i maggiori indiziati alla retrocessione? «A questo siamo abituati, era già successo l’anno scorso e poi abbiamo visto come stava andando. A noi spetterà il compito di smentire un’altra voltai pronostici».
    Qual sono i suoi obiettivi personali «Dare tutto me stesso per il bene della squadra e per guadagnare una maglia da titolare».
    Come reputa la concorrenza nel suo nolo? «E’ agguerrita, come giusto che sia. I due canadesi non li conosco bene, ma so che Loeppky è un giovane molto interessante, al punto che gioca già in nazionale, mentre Koppers sarà utile soprattutto per la sua grande fisicità. Conosco bene Zonca, che per me è un amico. Arriva da una esperienza molto positiva in Francia e sono sicuro che darà un grosso contributo». LEGGI TUTTO