consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, prime esercitazioni sei contro sei della stagione

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    La penultima sessione con palla prima della pausa di Ferragosto ha portato una rilevante novità nel programma di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.
    Nella mattinata odierna gli undici giocatori già a disposizione hanno infatti svolto le prime esercitazioni sei contro sei della stagione, cimentandosi un’attività molto simile a quella che viene sostenuta abitualmente durante un allenamento pre-partita. Sino allo scorso 7 agosto questa tipologia di lavoro non era permessa dai protocolli Fipav per l’emergenza covid-19; l’aggiornamento delle linee guida per lo svolgimento delle attività sportive e le modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra redatte dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno permesso di cambiare decisamente marcia ai gialloblù.
    Al primo sei contro sei stagionale hanno partecipato anche Lisinac e Podrascanin, situazione che ha consentito allo staff di monitorare i loro progressi soprattutto per quel che riguarda la condizione fisica. L’Itas Trentino sosterrà un allenamento simile anche nel pomeriggio di giovedì, mentre nella giornata di venerdì di scena alla BLM Group Arena ci saranno invece solo i due centrali serbi ed Argenta, che hanno nelle gambe meno lavoro rispetto al resto del gruppo.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Andrea Giani: “Senza il pubblico lo sport… non è sport”

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra di Modena Volley, in vista del campionato di Superlega 2020/2021.
    Questo il punto della situazione da parte di Coach Andrea Giani: “Il fatto che ci si possa tornare ad allenare in modo “normale” ci aiuterà, chiaramente tanti giocatori arriveranno alla prima gara ufficiale dopo una lunga astinenza da match veri e credo che il ritmo di gioco arriverà solo strada facendo. I giocatori molto talentuosi risentiranno meno, a livello tecnico, della lunga sosta, i giocatori che hanno più fisicità e meno classe faticheranno un po’ di più. Quella che sta per partire è una Superlega di altissimo livello, sarà importante vedere come reagiranno gli atleti dal punto di vista fisico, mi aspetto un campionato anomalo per i primi 3/4 mesi. Ciò che mi preme di più è vedere il nostro pubblico dentro al PalaPanini, io voglio che ci siano tanti tifosi dentro al palazzo, senza di loro lo sport… non è sport”.
    L’intervista integrale è disponibile sul canale ufficiale youtube Modena Volley
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Rossard: “Mi sento parte di un gruppo molto unito”

    Foto Ufficio stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    È in corso la quinta settimana di preparazione per Saitta e compagni: nella mattinata di lunedì 10 agosto i giallorossi sono tornati al PalaValentia dopo il weekend di riposo concesso dallo staff tecnico. Quasi un mese di lavoro per la Tonno Callipo di coach Valerio Baldovin che sarà impegnata in palestra fino a venerdì, prima della pausa di ferragosto, alternando sedute in sala pesi ed esercizi di tecnica sul taraflex.
    Sono giorni in cui lo staff tecnico sta puntato ad implementare il lavoro cercando di sviluppare tutte le tematiche viste fino ad ora sia a livello individuale che di squadra.
    Dell’andamento di questa prima fase di lavoro si dichiara soddisfatto l’allenatore veneto: “Sono contento di intravedere impegno e costanza da parte di tutti i ragazzi durante gli allenamenti. Si avverte l’esigenza del gruppo di voler raggiungere buoni livelli di gioco e questo spirito ambizioso credo possa essere la molla per crescere ancora di più nelle prossime settimane. Dobbiamo continuare a sudare in palestra e a rimanere concentrati”.
    In attesa di avere a disposizione il brasiliano Victor Birigui lo staff tecnico sta già stilando il programma per il sesto blocco di lavoro con qualche novità: “Con il suo inserimento nel gruppo saremo finalmente al completo dopo un mese di attività e quindi riusciremo ad avremo una buona ed equilibrata visione d’insieme. Inoltre le modifiche del protocollo Fipav ci permetteranno di lavorare maggiormente sulle dinamiche di squadra. Servirà del tempo perché Victor si metta al passo con gli altri considerando che proviene da quattro mesi di inattività ma la sua voglia di fare sarà determinante”.
    Ben impressionato dall’ambiente vibonese lo schiacciatore mancino Thibault Rossard commenta:
    “Mi sento parte di questa squadra fin dal giorno che sono arrivato. Sono contento delle qualità che il gruppo riesce ad esprimere. Ci alleniamo in modo intelligente e senza mai risparmiarci.  Dopo mesi di stop arriviamo tutti con la mente fresca e il desiderio di rimetterci in gioco. Personalmente spero di avere un ruolo molto importante e di poter dare un apporto fondamentale al gruppo”.
    Con il numero 9 stampato sulla maglia da gioco l’atleta francese si avvicina al suo esordio nel campionato italiano con lucidità e decisione: “Ho ancora del tempo per prepararmi al debutto in Superlega e cercherò di sfruttarlo nel migliore dei modi. Sono emozionato ogni volta che ci penso perché so cosa significa prendere parte ad una competizione così impegnativa. Ogni partita sarà un’opportunità per la squadra ma anche un banco di prova a livello personale”.
    Primi segnali di una buona alchimia di gruppo: “Con i compagni di squadra abbiamo legato molto. Sono qui da solo e sapere di poter contare su di loro mi rassicura. Oltre alle ore che passiamo insieme al palazzetto per gli allenamenti cerchiamo sempre di creare buone occasioni per stare insieme e conoscerci”.
    Per nulla ‘spaesato’ Rossard conclude: “Questo paese è molto simile alla Francia dove io sono cresciuto. Questo lavoro mi ha portato sempre a conoscere nuovi posti e mi sono abituato al cambiamento. Ho buone capacità di adattamento e qui mi sento già a mio agio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Stoytchev: “Spero nella crescita di Asparuhov e nell’intesa di squadra”

    Foto Facebook BluVolley Verona

    Di Redazione
    Continua il lavoro in palestra per la BluVolley Verona agli ordini di coach Radostin Stoytchev e del suo staff tecnico per prepararsi al meglio alla prossima stagione di Superlega. Il tecnico, intervistato dal quotidiano L’Arena, fa una prima disamina di queste prime settimane di lavoro.
    Il sestetto titolare, almeno sulla carta, appare più forte dello scorso anno. Cosi, in linea teorica, cosa cambierà rispetto alla squadra della scorsa stagione? “Intanto devo dire che il sestetto titolare non è ancora definito. Cercheremo di avere una rosa competitiva in senso allargato, a me non piace avere un sestetto titolare. E ci mancano minimo due giocatori che spero di avere presto. E ancora stiamo aspettando l’arrivo di Jaeschke, ancora bloccato negli Usa per l’emergenza Covid. Una stagione strana dal punto di vista della preparazione e sarà tutto da vedere e da dimostrare sul campo“.
    Il trio di attacco, in particolare, appare molto forte. “La qualità in attacco dipende dalle qualità singole dei giocatori ma anche dal gioco di squadra e dal palleggiatore. Sarà tutto da verificare perché non conosciamo le condizioni fisiche attuali di Jaeschke. E spero tanto nella crescita di Asparuhov oltre che nell’intesa di squadra in generale. Mi aspetto di partire da un livello molto più alto rispetto alla scorsa stagione considerato che l’intesa di Spirito con Boyer e Kaziyski è già affinata e il palleggiatore avrà l’opportunità di giocare con quattro bande che già conosce”.
    Ci sarà la Supercoppa in Arena, uno spettacolo da non perdere. Un grande spot per il volley. “Si, non poteva esserci occasione migliore davanti a tanti spettatori e al mondo intero. Peccato che noi non ci saremo”.
    Un pronostico? “Difficile da dire. Non conosco la condizione dei giocatori, il loro livello di preparazione. Secondo me questa Supercoppa sarà caratterizzata da un misto di bravura e fortuna. Trento, Civitanova e Perugia sono le favorite”.
    Il 13 inizia la coppa Italia, poi il 27 il campionato con Civitanova subito in casa. “Intanto il nostro focus è sulle tre partite di coppa (Milano, Monza, Vibo). L’obiettivo è qualificarci per i quarti di finale. Poi, dovremo farci trovare pronti per il debutto in casa contro la Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti:“Preparazione sin qui in linea con le aspettative”

    Di Redazione
    Con trentasette giorni di preparazione già alle spalle, l’Itas Trentino prosegue gli allenamenti alla BLM Group Arena senza particolari intoppi. Dopo la sessione di lunedì pomeriggio, che inaugurato la sesta settimana di attività, martedì i giocatori hanno svolto due allenamenti: tecnica individuale al mattino, pesi e palla nel tardo pomeriggio.
    “La prima parte di lavoro è stata sin qui in linea con le nostre aspettative, soprattutto rispetto a quanto avevamo programmato alla vigilia – ha sottolineato Angelo Lorenzetti – ; sono contento di intravedere già una buona alchimia per quel che riguarda il gruppo, ma è importante anche segnalare come la condizione della rosa si stia piano piano omogenizzando anche grazie ai progressi di chi era partito più indietro dal punto di vista fisico. Mi fa piacere aver riscontrato come i nuovi giocatori della rosa siano rimasti ben impressionati dall’ambiente trentino; tutto ciò ovviamente faciliterà la loro integrazione e l’idea di pallavolo che vorremo proporre in campo in ogni occasione. Nel prossimo mese di allenamenti dovremo essere bravi ad avere pazienza: sappiamo di dover plasmare una squadra completamente nuova e questo richiede tempo ed abnegazione. Dobbiamo però avvertire l’esigenza di voler raggiungere subito buoni livelli di gioco”.
    “Il calendario di SuperLega 2020/21, che ci proporrà immediatamente tanti big match, può essere letto in due maniere differenti – ha continuato l’allenatore gialloblù – ; se da una parte si può pensare che sia complicato iniziare con un ritmo così importante di impegni, dall’altra si può immaginare che affrontare subito tanti avversari di livello possa garantire una migliore preparazione ai turni preliminari di Champions League, con cui dovremo inevitabilmente fare i conti. Dopo Ferragosto potremo contare sull’intero rosa a disposizione, tenendo conto che tornerà a lavorare con noi Alessandro Michieletto dopo un mese e mezzo di collegiale con la Nazionale Under 20 e che in gruppo inizierà a muoversi anche Ricardo Lucarelli. Entrambi dovrebbero essere già piuttosto pronti e con il loro inserimento inizieremo davvero a fare pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti: “Preparazione sin qui in linea con le aspettative”

    Di Redazione
    Con trentasette giorni di preparazione già alle spalle, l’Itas Trentino prosegue gli allenamenti alla BLM Group Arena senza particolari intoppi. Dopo la sessione di lunedì pomeriggio, che inaugurato la sesta settimana di attività, martedì i giocatori hanno svolto due allenamenti: tecnica individuale al mattino, pesi e palla nel tardo pomeriggio.
    “La prima parte di lavoro è stata sin qui in linea con le nostre aspettative, soprattutto rispetto a quanto avevamo programmato alla vigilia – ha sottolineato Angelo Lorenzetti – ; sono contento di intravedere già una buona alchimia per quel che riguarda il gruppo, ma è importante anche segnalare come la condizione della rosa si stia piano piano omogenizzando anche grazie ai progressi di chi era partito più indietro dal punto di vista fisico. Mi fa piacere aver riscontrato come i nuovi giocatori della rosa siano rimasti ben impressionati dall’ambiente trentino; tutto ciò ovviamente faciliterà la loro integrazione e l’idea di pallavolo che vorremo proporre in campo in ogni occasione. Nel prossimo mese di allenamenti dovremo essere bravi ad avere pazienza: sappiamo di dover plasmare una squadra completamente nuova e questo richiede tempo ed abnegazione. Dobbiamo però avvertire l’esigenza di voler raggiungere subito buoni livelli di gioco”.
    “Il calendario di SuperLega 2020/21, che ci proporrà immediatamente tanti big match, può essere letto in due maniere differenti – ha continuato l’allenatore gialloblù – ; se da una parte si può pensare che sia complicato iniziare con un ritmo così importante di impegni, dall’altra si può immaginare che affrontare subito tanti avversari di livello possa garantire una migliore preparazione ai turni preliminari di Champions League, con cui dovremo inevitabilmente fare i conti. Dopo Ferragosto potremo contare sull’intero rosa a disposizione, tenendo conto che tornerà a lavorare con noi Alessandro Michieletto dopo un mese e mezzo di collegiale con la Nazionale Under 20 e che in gruppo inizierà a muoversi anche Ricardo Lucarelli. Entrambi dovrebbero essere già piuttosto pronti e con il loro inserimento inizieremo davvero a fare pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna: Daniele Sottile vestirà la maglia numero 5

    Di Redazione
    Tecnica, grinta ed esperienza da vendere. Daniele Sottile è determinato e pronto a iniziare un’altra stagione in Superlega con la maglia della Top Volley Cisterna, per lui sarà l’undicesimo anno con il club pontino. «La preparazione sta andando bene e al preparazione sta andando bene, siamo carichi e determinati anche perché, come tutti del resto, abbiamo trascorso un periodo difficile e complicato e speriamo di averlo superato nel migliore dei modi – spiega il palleggiatore originario di Milazzo – Noi siamo pronti a dare il nostro contributo allo spettacolo del massimo campionato italiano sperando che anche i nostri tifosi possano seguirci da vicino».
    Nella carriera di Sottile c’è stata anche molta Nazionale, un’avventura culminata con la vittoria della medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio, poi il bronzo all’Europeo 2015, l’argento in World League del 2001 e la Coppa del Mondo 2015. Con la Top Volley ‘Sicci’ ha giocato anche due finali di coppe europee, nel 2013 la finalissima di Cev Cup ad Ankara e l’anno successivo quella di Cev Challenge Cup a Istanbu.
    «Il numero cinque sulla maglia mi accompagna da tutta la vita ed è legato a me e a mio fratello Angelo a cui ero legatissimo e lui ha sempre vestito questo stesso numero e così io ho seguito sempre la sua strada anche per questa scelta – racconta Sottile – Che campionato sarà? Mi aspetto una stagione divertente dove saremo molto competitivi e cercheremo di dare battaglia dalla prima all’ultima giornata contro qualsiasi avversario».
    Daniele Sottile è anche uno dei testimonial del progetto etico nelle scuole #Accendiamoilrispetto che la Top Volley porta avanti insieme ad AbbVie e con il patrocinio del Ministero degli Interni, contro il bullismo, cyberbullismo e per un uso consapevole dell’energia che finora ha coinvolto oltre 10 mila studenti negli istituti della provincia di Latina, della regione Lazio (molti a Roma) e anche nel resto d’Italia con gli eventi di Padova, Ravenna, Perugia e Lamezia Terme.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO