consigliato per te

  • in

    Nbv Verona, Bonami: “Kaziyski è un leader. Debutto con la Lube? Fondamentale”

    Di Redazione
    Federico Bonami sarà ancora il padrone della seconda linea della Nbv Verona. Dopo una stagione in maglia gialloblù, il libero toscano si dice “Molto contento di rimanere a Verona e di come sia stata costruita la squadra quest’estate”, come riporta L’Arena, nell’edizione odierna.
    Il primo apprezzamento sulla nuova squadra è rivolto a Matej Kaziyski, da poco nominato capitano: “Stiamo parlando di un attaccante di riferimento a livello internazionale ed un leader sul quale tutta la squadra può fare affidamento. Oltretutto questa volta scenderà in campo dalla prima giornata di campionato e non è la stessa cosa di averlo a disposizione invece solamente ai playoff. Questo significa poter costruire le basi della squadra fin da ora”.
    L’avvio del campionato per Verona si prospetta in salita, ma Bonami non appare preoccupato: “Devo dire che sono contento di poter testare la nostra condizione subito contro la Lube campione di Italia e del mondo, perchè, dopo questo lungo periodo di inattività, e con giocatori che non hanno potuto allenarsi con le rispettive nazionali, credo possa accadere di tutto. Soprattutto all’inizio. Ecco quindi che una verifica immediata, con le varie Civitanova, Trento e Perugia, ci dirà subito di che pasta siamo fatti, potrà aiutarci ad acquisire fin da subito fiducia nelle nostre potenzialità oppure capire dove occorre lavorare in maniera particolare”.
    Un avvio di campionato, inoltre, su cui pesa l’incognita della presenza del pubblico, “per cui sarebbe già importante avere almeno una rappresentanza dei tifosi veronesi. Io dico che il pubblico fa la differenza e qui a Verona, poi, avere o non avere un palazzetto pieno non è la stessa cosa. Naturalmente dovremo seguire le regole sanitarie che verranno impartite per cui, se dovremo rimanere a spalti vuoti per dare un esempio, lo faremo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i numeri di maglia di Verona per la prossima stagione

    Di Redazione
    Fra conferme e novità, nuovi arrivati e abbinamenti ormai iconici, la NBV Verona ha svelato i numeri ufficiali delle maglie gialloblu per la stagione 2020-2021.
    Ecco l’elenco completo:1 Matey Kaziyski (C)3 Giulio Magalini4 Edoardo Caneschi5 Milan Peslac7 Jonas Aguenier8 Asparuh Asparuhov9 Stephen Boyer13 Luca Spirito17 Thomas Jaeschke21 Andrea Zanotti22 Francesco Donati29 Federico Bonami
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: lunedì pomeriggio la ripresa in sala pesi

    Di Redazione
    Si è conclusa nella giornata di ieri la settima settimana di preparazione pre-campionato 2020/21 per l’Itas Trentino. Il primo periodo di lavoro al completo per la rinnovata formazione gialloblù ha visto lo staff tecnico sfruttare al massimo la possibilità di avere a disposizione tutti gli effettivi per proporre, anche grazie a quanto concesso ora dai protocolli, il maggior numero di ore di allenamento votate al gioco di squadra.
    A tre settimane dal debutto ufficiale della nuova stagione, Angelo Lorenzetti ha potuto così iniziare a creare le prime dinamiche di gruppo, ma al tempo stesso verificare anche la crescente condizione fisica e tecnica dei singoli giocatori.
    Per tutti ora due giorni pieni di riposo; la ripresa degli allenamenti è infatti fissata per il primo pomeriggio di lunedì, con una sessione che sarà svolta in sala pesi e darà il via all’ottava settimana di preparazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety si aggiudica l’allenamento congiunto contro Ravenna

    Di Redazione
    Si riprende finalmente a respirare aria di pallavolo giocata al PalaBarton! Lascia alcune buone sensazioni, ed ovviamente tanti aspetti dove dover lavorare e crescere, il primo allenamento congiunto stagionale della Sir Safety Conad Perugia che disputa quattro set con la Consar Ravenna nel completo rispetto del protocollo previsto.
    Ampia rotazione naturalmente per Vital Heynen che utilizza tutti gli effettivi a disposizione con l’eccezione di Atanasijevic, che parte con Travica-Vernon-Evans in diagonale, Russo-Solè al centro, Leon-Plotnytskyi in banda e Colaci libero e che approfitta dell’occasione per provare diverse soluzioni tattiche.
    Nonostante il caldo asfissiante del PalaBarton ed il ritmo di gioco ancora evidentemente in ritardo, le due squadre hanno offerto una piacevole pallavolo disputando quattro set con l’allenamento congiunto terminato 3-1 per i padroni di casa (23-25, 25-13, 25-23, 25-18).Restando nella metà campo bianconera è piaciuto l’atteggiamento della squadra in fase break, in particolare nella correlazione muro-difesa, ed in generale la voglia e la determinazione messe in campo, aspetto anche derivante dai tanti mesi senza scendere in campo.
    Da sottolineare un ottimo Leon in attacco (già buona l’intesa con Travica), un Solè assai incisivo a muro, Plotnytskyi in palla e che si è distinto particolarmente dalla linea dei nove metri ed il solito affidabile Colaci in seconda linea.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Thomas Jaeschke finalmente è pronto: “Voglio dimostrare il mio valore a Verona”

    Di Redazione
    Dopo due anni di tentativi, finalmente dovrebbe essere arrivata la volta buona. Thomas Jaeschke è pronto alla sua nuova avventura con la maglia della NBV Verona, dopo che le due precedenti stagioni in maglia gialloblu si erano prematuramente interrotte a causa degli infortuni. “Sono stato operato lo scorso 15 ottobre a Los Angeles – racconta lo statunitense in un’intervista a L’Arena – e ho recuperato completamente, ma a causa della situazione sanitaria non ho avuto la possibilità di allenarmi a pieno ritmo. Negli USA, infatti, la normativa prevede che non si possa svolgere la preparazione con più di 4 persone per volta“.
    Ora Jaeschke è a Verona in quarantena, ma non vede l’ora di aggregarsi alla squadra: “Sento quotidianamente il preparatore atletico Ivanov per seguire il programma di fitness e una corretta alimentazione“. E sul suo ritorno in gialloblu spiega: “Avevo un contratto per giocare e a causa degli infortuni non ho potuto farlo, perciò ho voluto fortemente tornare, per poter dare il cento per cento e dimostrare anche qui il mio valore sul campo. Ho un bel rapporto con il club e penso che con il gruppo costruito quest’anno potremo fare davvero grandi cose“.
    Tra gli stimoli per lo schiacciatore c’è sicuramente la presenza in rosa di Matey Kaziyski: “Ne sono a dir poco entusiasta. È un grande giocatore, con enorme esperienza. Non vedo l’ora di giocare con lui e di imparare tanto, soprattutto per come interpreta il nostro ruolo e la pallavolo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, un milione di euro per il restyling del PalaPanini

    Di Redazione
    Il tempio del volley italiano sta per cambiare volto: il Comune di Modena ha dato il via libera nei giorni scorsi al progetto di riqualificazione del PalaPanini, che prevede una serie di interventi funzionali ma anche estetici: dal rinnovamento dei bagni alla messa in sicurezza di copertura, scale e infissi, fino al miglioramento degli accessi per i disabili. Secondo quanto riportato dal Resto del Carlino Modena, il valore complessivo dei lavori sarà di quasi un milione di euro (973mila per l’esattezza), di cui 729mila finanziati dal Ministero dello Sport attraverso il Fondo Sport e Periferie, e gli altri 243mila dal Comune con risorse proprie.
    Nei prossimi mesi sarà avviata la procedura d’appalto per l’assegnazione dei lavori, che dovrebbero durare circa tre mesi e si svolgeranno nel corso del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Dario Simoni al fianco di Stoytchev: “Campionato difficile”

    Di Redazione
    Un altro anno in gialloblù. Un bel modo di festeggiare il compleanno, per Dario Simoni, che anche per il 2020/21 sarà al fianco di coach Rado Stoytchev al timone della prima squadra della NBV Verona.
    “Sono molto contento di fare un altro anno qui a Verona, in questa società e con questo gruppo. Al momento siamo messi bene dal punto di vista fisico, mentre stiamo lavorando per migliorarci dal punto di vista tecnico, visto che manca ancora qualche settimana all’inizio del campionato. I ragazzi sono ben motivati, mi aspetto grandi cose. Sarà un campionato difficile, comunque: fatico a trovare una squadra o un momento che possano essere determinanti. Molte società sono cresciute, da Cisterna a Piacenza, da Vibo a Monza e Milano. Poi le “solite” quattro, ogni partita sarà importante.
    Ecco: Milano, Monza e Vibo, appunto, saranno nostre avversarie per la Coppa Italia. E sarà difficile, perchè si sono rinforzate tutte e tre, sono ottime compagini”.
    Conclude Dario Simoni:
    “I nostri “veterani”? Li ho trovati bene, in particolare Asparuhov mi ha impressionato per la crescita fisica che ha fatto. Spirito si è presentato in ottime condizioni, lo stesso posso dire per Boyer e Kaziyski, che per fortuna è con noi dall’inizio della stagione e darà un grande contributo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO