consigliato per te

  • in

    Bonitta sull’amichevole contro Perugia: “Per ora indicazioni individuali”

    Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Prime “prove tecniche” di campionato per le compagini di Superlega che la scorsa settimana hanno iniziato a fare amichevoli tra di loro per testare le loro condizioni fisiche.
    Sabato, al PalaBarton, è andata in scena la sfida tra i padroni di casa della Sir Safety Conad Perugia e la Consar Ravenna.
    Ad avere la meglio sono stati i Block Devils che hanno battuto i ravvenati in quattro set ((23-25, 25-13, 25-23 e 25-18)
    C’è da sottolineare però che la squadra giallorossa si è presentata a ranghi molto ridotti, con due sole bande a causa dell’indisponibilità dei canadesi e di alcuni giocatori, Stefani, Batak e Grozdanov, da poco entrati nel gruppo.
    Commenta così l’uscita dei suoi, coach Marco Bonitta a il Corriere Romagna: “È stata poco più di una sgambata, servita giusto per prendere un po’ di confidenza con il pallone e per avere dei veri e propri avversari dall’altra parte della rete. Non esistono quindi indicazioni a livello di squadra, ma solo individuali, con i ragazzi che si stanno allenando fin dai primi giorni di preparazione che si sono mostrati in discreta forma fisica».
    “Noi eravamo contati soprattutto a posto 4 e al centro, con alcuni elementi come Recine e Zonca in campo anche se un po’ affaticati, in quanto sempre utilizzati. Abbiamo ruotato, fin dove era possibile, un po’ tutta la rosa e speriamo presto di poter essere al completo”.
    “L’obiettivo, in vista dell’inizio della coppa previsto per il 13 settembre, è quello di riprendere il ritmo regolare della stagione agonistica, quando si gioca la domenica, ci si ferma il lunedì e si riparte il martedì” LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Rychlicki: “I miei obiettivi personali? Vincere”

    Di Redazione
    “Tutti abbiamo un po’ le gambe pesanti per la prima fase di preparazione – dice l’opposto lussemburghese della Cucine Lube Civitanova, Kamil Rychlicki, nel giorno del ritorno al lavoro per la settimana numero 7 di lavoro – però piano piano stiamo iniziando a giocare con sempre più ritmo e a pensare ai nostri primi impegni in campo che si avvicinano sempre più. Mercoledì e giovedì, inoltre, avremo l’opportunità di farlo ancora meglio grazie agli allenamenti congiunti che svolgeremo qui all’Eurosuole Forum insieme a Perugia: sarà un’occasione importante, in casa nostra, per testare il nostro gioco con una formazione di assoluto livello come la Sir”.
    “Rispetto ad un anno fa – continua Kamil, al secondo anno con la maglia biancorossa e con un Mondiale per Club e una Coppa Italia già vinti – abbiamo iniziato ad allenarci da subito praticamente tutti insieme e devo dire che è proprio tutta un’altra atmosfera in palestra. Questo ci permette di lavorare benissimo e io posso affermare di sentirmi ancora di più a casa, visto che sono qua da ormai più di un anno: conosco bene l’ambiente, so come si lavora qui e sicuramente l’approccio alla nuova stagione è più semplice. I miei obiettivi personali? Vincere, come è per tutti quelli che giocano con la Cucine Lube Civitanova, questo è il nostro target”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, in settimana previsti due allenamenti congiunti con Perugia

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Ha preso il via la settimana numero 7 di preparazione per la Cucine Lube Civitanova: dalla mattina di lunedì i biancorossi, dopo aver goduto dell’intero weekend di riposo concesso dallo staff tecnico, sono di nuovo al lavoro. Si avvicina sempre più la partenza ufficiale della stagione 2020-2021 con la Semifinale di Supercoppa italiana (andata il 13 settembre a Trento, ritorno il 20 settembre a Civitanova) e proprio in quest’ottica sarà una settimana particolare per i 14 uomini agli ordini di coach Fefè De Giorgi.
    In arrivo, infatti, ci sono i primi due test della stagione: due allenamenti congiunti consecutivi con la Sir Safety Conad Perugia in programma all’Eurosuole Forum (ovviamente a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli previsti) nei pomeriggi di mercoledì 26 e giovedì 27 agosto. Subito, dunque, un banco di prova importante e una grande occasione per testare i meccanismi di gioco per Juantorena e compagni che potranno allenarsi insieme ad una squadra di altissimo livello, futuro avversario non solo nel campionato di SuperLega ma, alla luce del sorteggio di Champions League di venerdì scorso, anche nella fase a gironi della massima competizione europea.
    Gli impegni nel resto della settimana per gli uomini di Fefè De Giorgi si divideranno tra il lavoro in sala pesi, con ben tre sedute in programma (lunedì, giovedì e sabato mattina) e con la palla con altri tre appuntamenti (lunedì, martedì e venerdì pomeriggio).
    Il programma della settimana dal 24 al 30 agosto
    Lunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Riposo – Allenamento congiunto con PerugiaGiovedì: Pesi – Allenamento congiunto con PerugiaVenerdì: Riposo – TecnicaSabato: Pesi – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore Tine Urnaut si unisce al gruppo dell’Allianz Milano

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione dell’Allianz Powervolley agli ordini di coach Piazza e del suo staff tecnico. Inizia così l’ottava settimana di allenamento per la squadra in vista dei primi impegni ufficiali, programmati per settembre.
    Dopo aver goduto della domenica di riposo, il gruppo è tornato a faticare in palestra ed in sala pesi. In attesa di completare in settimana il roster con Ishikawa e Maar, al gruppo è stato aggregato Tine Urnaut, schiacciatore dello Shanghai Golden Age, che dunque si allenerà con la squadra in attesa dell’inizio del campionato cinese.
    La società meneghina ha così invitato l’atleta, in possesso di tutte le certificazioni medico sanitarie del caso, ad unirsi al resto del gruppo, offrendogli la possibilità di maturare una buona condizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino torna in palestra. Al via l’ottava settimana di lavoro

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla BLM Group Arena. Dopo due giorni di pausa, i gialloblù sono tornati ad allenarsi inaugurando l’ottava settimana di preparazione con un allenamento solo in sala pesi. La palla verrà ripresa in mano a partire da martedì mattina, momento in cui è prevista una sessione di tecnica e tattica di due ore e mezza, seguita nel pomeriggio da una nuova seduta di potenziamento fisico. Il programma del periodo prevede doppio allenamento anche nelle giornate di mercoledì e venerdì, mentre per quelle di giovedì e sabato la squadra sarà di scena nell’impianto di via Fersina solo nel pomeriggio.
    Per la seconda settimana consecutiva lo staff tecnico potrà avere a disposizione l’intera rosa, lavorando sempre più sugli aspetti legati al gioco di squadra, in considerazione del fatto che al primo impegno ufficiale mancano meno di tre settimane: domenica 13 settembre, proprio alla BLM Group Arena con l’andata di semifinale di Supercoppa 2020 contro la Cucine Lube Civitanova.
    Questo il programma completo dell’ottava settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Lunedì 24 agostoore 14.30 – 17.00 pesi
    Martedì 25 agostoore 10.30 – 13.00 tecnicaore 17.30 – 19.30 pesi
    Mercoledì 26 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 16.00 – 19.00 tecnica
    Giovedì 27 agostoore 15.00 – 17.00 tecnicaore 17.00 – 18.00 pesi
    Venerdì 28 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 16.00 – 19.00 tecnica
    Sabato 29 agostoore 16.00 – 19.00 tecnica
    Domenica 30 agostoRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aaron Russell: “Giocare contro l’Italia è sempre difficile”

    Di Redazione
    Nell’intervista al TG Sport di Rai 2, Aaron Russell, schiacciatore della Gas Sales Piacenza, racconta a Maurizio Colantoni presente, passato e futuro della sua carriera.
    “Giocare contro l’Italia è sempre difficile perchè il cuore è diviso a metà. Mi piacciono queste sfide perchè sono sempre competitive. Le Olimpiadi? Io spero che si giocheranno ma è difficile dirlo adesso. Io mi preparo come se ci fosse la certezza di giocare”.
    “Perchè ho scelto l’Italia? Perchè secondo me è il campionato più forte e competitivo. Mi piace giocare a questo livello”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma di allenamento di Verona

    Di Redazione
    Ecco il programma degli allenamenti della prossima settimana di lavoro:
    LUNEDI’ 24 AGOSTO: riposoMARTEDI’ 25 AGOSTO: dalle ore 09.00 alle 11.30: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.00 alle ore 19.30 lavoro con palla (Agsm Forum)MERCOLEDI’ 26 AGOSTO: Dalle ore 16.00 alle 19.00: lavoro con palla (Agsm Forum).GIOVEDI’ 27 AGOSTO: dalle ore 09.00 alle 11.30: pesi e lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 17.00 alle 19.30: lavoro con palla (Agsm Forum).VENERDI’ 28 AGOSTO: dalle ore 16.15 alle 19.00: lavoro con palla (Agsm Forum).SABATO 29 AGOSTO: dalle ore 10.00 alle 11.30: lavoro con palla (Agsm Forum). Dalle ore 12.00 lavoro in piscinaDOMENICA 30 AGOSTO: riposo
    Le sedute d’allenamento sono a porte chiuse. Il programma può subire variazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino ritrova il suo pubblico: fino a 1000 persone alla BLM Group Arena

    Di Redazione
    In attesa di novità a livello nazionale, c’è almeno una squadra italiana che può tornare ad accogliere il pubblico nel suo palazzetto: è l’Itas Trentino, che dovrebbe giocare a porte aperte (con tutte le limitazioni del caso) già la prima partita ufficiale della stagione. Come riportato da L’Adige e da altri media locali, infatti, la Provincia di Trento ha dato l’ok alle due società di casa (l’Itas e la Dolomiti Energia di basket) per sperimentare l’accesso dei tifosi alla BLM Group Arena.
    Il primo incontro aperto al pubblico dovrebbe essere proprio una partita di basket, quella di mercoledì 2 settembre tra l’Aquila e la Reyer Venezia, valida per il girone eliminatorio di Supercoppa. In quell’occasione sarà concesso l’ingresso a 500 persone. Se tutto andrà bene, dalla partita successiva il numero potrà essere incrementato fino a 1000 spettatori, mantenendo attive tutte le disposizioni per il contenimento della pandemia: sarà necessario indossare la mascherina e mantenere il distanziamento. Inoltre l’ingresso sarà consentito solo ai possessori di biglietti nominativi e non sarà prevista la presenza di tifosi ospiti.
    Si potrebbe dunque giocare a porte (semi)aperte anche la semifinale di andata della Supercoppa Italiana tra Itas e Cucine Lube Civitanova, in programma domenica 6 settembre. Per averne la certezza si attende l’ordinanza del presidente della Provincia autonoma, anche se la scelta è già stata condivisa dalle autorità, dalla Protezione civile e dall’Azienda sanitaria locale. Il provvedimento riguarda al momento solo la BLM Group Arena e pertanto ne rimane esclusa la Delta Despar Trentino femminile, anche se il Comune sta lavorando per ottenere l’apertura di tutti i palazzetti ed è tra i firmatari della lettera inviata in tal senso al ministro Spadafora.
    (fonte: L’Adige) LEGGI TUTTO