consigliato per te

  • in

    Allianz Milano: primo allenamento per Maar ed Ishikawa agli ordini di coach Piazza

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Squadra al completo per l’Allianz Powervolley Milano. L’inserimento in gruppo di Stephen Maar e Yuki Ishikawa ha dato l’opportunità allo staff tecnico di lavorare a pieno ritmo con il team nelle ultime settimane di pre season in vista dell’esordio stagionale.
    Lo schiacciatore canadese e quello giapponese, infatti, hanno avuto il primo contatto con il resto della squadra, dopo aver osservato come da protocollo i 14 giorni di quarantena all’arrivo in Italia dall’estero e completato l’iter delle visite mediche. Nella mattinata una seduta individuale in sala pesi, nel pomeriggio primo allenamento con palla agli ordini di coach Piazza e del suo staff tecnico. «Dopo un mese e mezzo di lavoro il gruppo ha assunto forma – analizza il vice allenatore Marco Camperi –: siamo finalmente in dodici e questo ci permetterà fin da subito di provare le situazioni di gioco e di campo come avverrà per le partite. Abbracciamo per la prima volta i due schiacciatori che saranno sulla carta i titolari del sestetto iniziale e quindi avremo la possibilità di amalgamare la fase di cambio palla e di break point con la totalità della squadra».
    Un inserimento importante per i due fiori all’occhiello del mercato estivo dell’Allianz Powervolley, insieme all’opposto francese Patry: coach Piazza avrà così a disposizione i suoi tre attaccanti di palla alta, pronti a trovare la giusta alchimia con Sbertoli in regia.
    Il primo test utile sarà in programma domani a Trento dove la formazione dell’Allianz Powervolley sfiderà i padroni di casa dell’Itas Trentino. Sarà un’occasione per la squadra meneghine per mettere ritmo nelle gambe e trovare confidenza con il ritmo partita in vista dell’esordio stagionale previsto per il 13 settembre, quando al Centro FIPAV Pavesi di Milano arriverà Verona per la prima gara del girone A valido per gli ottavi di Coppa Italia.
    Sei giorni più tardi, il 19 settembre, Milano volerà in Calabria per sfidare i padroni di casa di Vibo Valentia per poi concludere il girone il 23 settembre, sempre al Centro FIPAV Pavesi, nel derby lombardo contro Monza, cercando di staccare il pass per i quarti di finale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: gli ottavi di finale in diretta su Eleven Sports

    Di Redazione
    In contemporanea con l’avvio delle Semifinali della Del Monte® Supercoppa, parte anche il percorso di qualificazione alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, fissata al 30 e 31 gennaio 2021.
    Mentre le quattro squadre impegnate nella corsa all’evento dell’Arena di Verona sono già qualificate direttamente ai Quarti di Finale, in programma giovedì 26 novembre, le altre otto formazioni di SuperLega, divise in due gironi, scendono in campo negli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia a partire dal 13 settembre. Tutte le gare saranno in diretta su Eleven Sports.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 1Girone ADomenica 13 settembre 2020, ore 15.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Allianz Milano – NBV Verona (impianto gara: Centro Pavesi)Diretta Eleven SportsGirone BDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Consar Ravenna – Pallavolo PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BConsar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPallavolo Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev dopo l’amichevole con Trento: “Ampi margini di miglioramento”

    Di Redazione
    La prima uscita stagionale dei gialloblù è alla BLM Group Arena, tra le mura di Trento, per un allenamento congiunto con gli uomini di Lorenzetti, rigorosamente a porte chiuse.
    Dopo una prima fase di riscaldamento e di lavoro a coppie, gli allenatori hanno deciso di giocare 4 set regolari al 25.
    Verona, ancora in attesa del rientro dell’americano Jaeschke, schiera Spirito, Aguenier, Boyer, Asparuhov, Kaziyski, Caneschi e Bonami. Poche variazioni per Stoytchev nel corso dei set per lavorare sull’intesa del sestetto.
    Dopo un ora e mezza Giannelli e compagni portano a casa la giornata con 4 set vinti (25-17, 25-19, 25-21, 25-20), ma, al di là del risultato, la prima uscita stagionale è stata utile per fare un primo punto sulla preparazione.
    Buona la prova di Spirito in cabina di regia, Aguenier è una spina nel fianco al centro della rete e Kaziyski si dimostra sempre più leader.
    Il commento di coach Stoytchev al termine dell’allenamento: “Quella di oggi è stata la nostra prima volta in campo con un’avversario, e non uno qualsiasi: credo che quest’anno Trento sia tra le favorite per la vittoria dello Scudetto. Loro sono stati nettamente più forti di noi: abbiamo sofferto soprattutto in cambio palla e a muro, ma devo dire che me l’aspettavo. Bene invece il nostro contrattacco a livello di percentuale. In definitiva posso dire che ci sono ampi margini di miglioramento, e che questo è per noi un punto di partenza.
    Complimenti a Trento perché stasera ha messo in campo una grande prova. Il rientro di Jaeschke? Aspettiamo Thomas nei prossimi giorni. Ovviamente ha trascorso un periodo molto difficile e per diverso tempo non ha potuto allenarsi con il gruppo, ma so che si è tenuto in forma e ha lavorato con costanza nonostante l’infortunio, perciò siamo speranzosi di poter partire da un buon livello. Oltre a lui, aggiungo, attendiamo anche l’arrivo di un secondo opposto e anche di un’altro centrale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caneschi: “Siamo una squadra equilibrata. Rado è un grande allenatore”

    Di Redazione
    È stato uno dei primi acquisiti del mercato scaligero di quest’estate.
    Stiamo parlando del centrale Edoardo Caneschi, classe 1997.
    Il posto tre toscano ha vestito la maglia del Club Italia dal 2012 al 2017 per poi passare “alla pallavolo dei grandi” con Sora dove è stato per due stagioni.
    Il giocatore di Arezzo, intervistato da L’Arena, racconta le sue prime impressioni: “Fantastiche, davvero. Completamente a mio agio. Ho legato da subito con tutti, dentro e fuori dal campo. Negli allenamenti riusciamo a mettere tanta qualità e i ritmi sono alti. Siamo una squadra equilibrata, con giocatori di esperienza, come capitan Kaziyski o Jaeschke, e giovani di prospettiva con grandi qualità. Verona, poi, è una città fantastica, sono rimasto davvero colpito dall’Arena e dal centro storico, ma anche dal lago“.
    Lei giocherà ora perla prima volta in una squadra che punta dichiaratamente ai play off. Cosa cambia? “Sicuramente cambiano l’approccio e le aspettative. Hai una consapevolezza diversa: sai che se ti impegni puoi giocartela anche con le squadre più forti del campionato. E questo ti porta a dare il centodieci per cento, nel match day come in palestra, durante gli allenamenti” .
    Come centrale quali sono le tue caratteristiche tecniche? “L’anno scorso ho fatto molto bene a muro e spero di trovare continuità in questa stagione. In attacco ho già trovato una bella intesa con Spirito, ma conto di migliorare ancora. In battuta ci sono margini di crescita“.
    Perla prima volta sarà allenato da Stoytchev. “Rado è un grande allenatore e riesce a farci lavorare su fondamentali specifici a seconda delle necessità. Io mi trovo molto bene e credo che specialmente in attacco e a muro possa aiutarmi a crescere“ LEGGI TUTTO

  • in

    Tra Lube e Sir è subito partita vera: vince Perugia al quinto

    Di Redazione
    Primo banco di prova stagionale per Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, nel primo di due allenamenti congiunti in programma all’Eurosuole Forum. Le due grandi rivali si sono affrontate in un test di assoluto spessore, disputando ben cinque parziali per oltre due ore di gioco. Il risultato finale è di 2-3 per gli umbri dopo un lungo punto a punto e molto equilibrio: domani pomeriggio si replica.
    Nei sestetti di partenza coach De Giorgi sceglie De Cecco in regia in diagonale con l’opposto Rychlicki, Simon e Anzani al centro, Juantorena-Leal schiacciatori con Balaso libero. Per Perugia in campo Travica-Vernon Evans, Solé-Ricci, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero: a riposo per tutto l’allenamento Atanasijevic e Russo.
    Nel primo set la Cucine Lube Civitanova costruisce subito un buon break (8-5), Perugia riacciuffa spinta da Leon (8 punti e 88% in attacco) a quota 11 e passa poi avanti sul 14-16 (con Ter Horst in campo per Plotnytskyi). Uno svantaggio che, sul servizio di Juantorena, i biancorossi recuperano trovando la parità a quota 19; non basta, perché gli umbri alzano il muro (3 vincenti nel set) e firmano il break del 19-22 chiudendo il parziale (22-25). Perugia attacca al 65%, per i biancorossi un ace di Simon ma nessun muro.
    Nel secondo set la Cucine Lube Civitanova riesce ad alzare le percentuali di attacco (Leal 5 punti nel set con il 71%) e costruisce il suo break più importante sul servizio di Simon (18-14, da metà set c’è in campo Hadrava per Rychlicki), subito recuperato da Perugia (18-18) che passa a condurre grazie ai servizi di Vernon-Evans (19-21). I biancorossi stavolta reagiscono e arrivano per primi al set ball (24-23), chiudendo poi ai vantaggi con un muro di Anzani (27-25). Simon top scorer del parziale con 8 punti (2 muri).
    Nel terzo set spazio in casa biancorossa per Yant, Kovar (al posto di Juantorena e Leal), Diamantini (per Simon) e Marchisio (per Balaso), c’è di nuovo Rychlicki in campo. I cucinieri partono bene e guadagnano il +3 (11-8), trovando una buona continuità in attacco (17-13) con De Cecco bravo a sfruttare i centrali. Il muro di Solé riporta sotto gli umbri (18-16) che arrivano fino al -1 (22-21) e all’aggancio con l’ace di Vernon-Evans (23-23): il canadese trova la serie buona e Perugia chiude 23-25. Non bastano i 6 punti di Rychlicki (75%) e i 5 di Yant.
    Nel quarto set dentro Falaschi in regia ed Hadrava opposto, c’è pure Larizza al centro, anche Heynen dà spazio a buona parte degli altri della sua rosa a disposizione. Le squadre vanno punto a punto, la Cucine Lube Civitanova trova il break sul 17-15, Hadrava picchia forte dei nove metri e firma il 20-16, Yant il 21-16 in contrattacco. Larizza inchioda a terra il 24-18, il set si chiude 25-19. La Cucine Lube attacca al 68%, 5 punti per Yant.
    Tie-break con la stessa Cucine Lube Civitanova del quarto set in campo, i biancorossi tengono il break di vantaggio (5-3) con Hadrava protagonista fino all’ace di Ricci e al contrattacco di Vernon-Evans (12-13). Si va ancora ai vantaggi, alla quarta occasione Perugia chiude 16-18.
    Le parole di Robertlandy Simon a fine gara: “Un allenamento utile per ritrovare il ritmo di gioco, visto che è molto che siamo fermi, ci serve per vedere a che punto siamo e su cosa dobbiamo lavorare ancora. Ora dobbiamo capire cosa abbiamo sbagliato oggi e dovremo lavorare soprattutto su battuta e palla alta. Noi siamo sempre gli stessi guerrieri che ricordano i nostri tifosi, pian piano entreremo in forma e saremo pronti a battagliare nelle varie competizioni. Domani sempre con Perugia avremo l’occasione di poter fare un altro buon test per capire ancora meglio in che situazione siamo”.
    Nella metà campo perugina risposte confortanti soprattutto nella fase di primo attacco, con Travica che gestisce bene la fase offensiva bianconera. Fase offensiva dove si distinguono in particolare Vernon-Evans e Leon (rispettivamente 19 e 16 palloni vincenti) che attaccano con continuità e discrete percentuali. In chiaro miglioramento anche il gioco al centro, con Solè soprattutto che si conferma giocatore di grande qualità in primo tempo; buona la tenuta della seconda linea con Colaci e Plotnytskyi che tengono bene in fase di ricezione e molto interessante l’utilizzo di Ter Horst in prima linea, con il martello olandese che sfrutta bene le sue potenzialità tecniche e fisiche in attacco.    
    CUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 2-3 (22-25, 27-25, 23-25, 25-20, 16-18)CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Rychlicki 9, Simon 9, Anzani 4, Juantorena 5, Leal 10, Balaso (libero), Kovar 2, Marchisio (libero), Larizza 4, Diamantini 6, Falaschi 2, Hadrava 12, Yant 11. All. De Giorgi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 2, Vernon-Evans 19, Ricci 9, Solè 12, Leon 16, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 10, Piccinelli (libero), Sossenheimer 2, Zimmermann 1. N.e.: Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.NOTE: CIVITANOVA: 22 b.s., 4 ace, 53% ric. pos., 15% ric. prf., 52% att., 7 muri. PERUGIA: 28 b.s., 3 ace, 49% ric. pos., 18% ric. prf., 52% att., 10 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini: “Partire con la Coppa Italia? La peggiore decisione possibile”

    Di Redazione
    Tra il 13 e il 23 settembre, nelle prime partite ufficiali della stagione, la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà subito impegnata in sfide decisive per il passaggio del turno in Coppa Italia, e questo proprio non va giù ad Andrea Gardini. Intervistato da Radio Sound Piacenza24, il tecnico degli emiliani usa parole molto nette: “L’idea di cominciare con la Coppa Italia è assolutamente infelice, sicuramente la peggior decisione che si poteva prendere per strutturare la stagione“.
    “Da subito c’è una serie di partite che qualificano per il prosieguo della manifestazione – argomenta Gardini – e molte squadre, tra cui la nostra, ci arriveranno con giocatori reduci da periodi di sosta o lunghe quarantene. Comunque, questa è una competizione sulla quale dobbiamo puntare, per cercare di proseguire più a lungo possibile“. L’ex “Fenomeno” azzurro, in ogni caso, ha grande fiducia nella sua squadra (“Il valore assoluto dei singoli è veramente molto alto, e questo ci permetterà di giocare una pallavolo di alto livello“) e non teme le pressioni: “Ci sono sempre, che tu sia tra i primi o tra gli ultimi della classe. Vanno gestite nel migliore dei modi e in alcuni casi sono anche utili per tirare fuori grandi prestazioni“.
    Gardini dice la sua anche sul tema della riapertura al pubblico: “È impossibile dire come cambierebbe l’atmosfera senza spettatori, perché sarebbe la prima volta nella storia degli sport antichi e moderni che si gioca senza pubblico. Sicuramente sarebbe una pessima soluzione: bisogna assolutamente trovare un’alternativa per riportare i tifosi negli stadi e nei palazzetti, perché lo sport senza pubblico non ha senso di esistere“.
    (fonte: Piacenza24.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir Abdel Aziz: “Qui l’obiettivo è vincere, spero di riuscirci”

    Di Redazione
    Da TG Sport Sera su RAI 2
    Il nuovo opposto di Trentino Volley Nimir Abdel-Aziz, intervistato da Maurizio Colantoni, è stato protagonista dell’edizione di ieri del TG Sport Sera di RAI 2.
    L’opposto olandese racconta così la sua nuova vita a Trento: “Sono un ragazzo sempre felice e questo lo provo a trasmettere fuori e dentro dal campo. Provo ad essere sempre positivo e dare sempre tutto quello che ho”
    Al tre volte miglior realizzatore della Superlega mancano però le soddisfazioni: “Spero che ora, a Trento, arrivino le vittorie, qui l’obiettivo è vincere, spero di riuscirci”
    Ti senti addosso delle responsabilità? “Voglio dare il cento percento come tutta la squadra il nostro obiettivo è quello. Giannelli? È un fuoriclasse, è un palleggiatore fortissimo e sono felice di essere in campo con lui”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: la BLM Group Arena riapre al pubblico. 500 spettatori per Itas-Lube

    Di Redazione
    L’annuncio tanto atteso è arrivato: l’Itas Trentino – così come i concittadini dell’Aquila Basket – potrà contare sul supporto del suo pubblico già dalle prime partite della stagione. La Provincia di Trento ha infatti confermato alle due società la possibilità di riaprire le porte della BLM Group Arena a un numero ristretto di spettatori, rispettando tutte le disposizioni per il contenimento del contagio da coronavirus.
    Come anticipato nei giorni scorsi, a “inaugurare” le tribune dell’impianto trentino il prossimo 2 settembre sarà l’Aquila Basket: in occasione della partita contro Venezia sarà consentito l’accesso a 500 spettatori. Se il test sarà superato, dalla gara successiva (il 5 settembre contro Treviso) la capienza sarà portata a 1000. Gli stessi vincoli saranno applicati anche all’Itas Trentino: 500 spettatori il 13 settembre per la semifinale di andata di Supercoppa Italiana contro la Cucine Lube Civitanova e 1000 per l’impegno seguente, il girone preliminare di Champions League (29 settembre-1° ottobre).
    Nei prossimi giorni la Trentino Volley fornirà tutte le indicazioni per l’acquisto dei biglietti e l’accesso ai singoli eventi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO