Santi Orduna: “Dovremo essere pronti e dare sempre il massimo”
“Servirà la capacità della squadra di adattarsi a ogni situazione”
L’articolo Santi Orduna: “Dovremo essere pronti e dare sempre il massimo” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Subterms
“Servirà la capacità della squadra di adattarsi a ogni situazione”
L’articolo Santi Orduna: “Dovremo essere pronti e dare sempre il massimo” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO
Di Redazione
Prosegue senza sosta la preparazione dei gialloblù verso l’esordio in Coppa Italia.
Ieri pomeriggio infatti si è tenuto il terzo allenamento congiunto della stagione che ha visto i veronesi protagonisti con Trento all’AGSM Forum.
4 i set giocati al 25 che al termine hanno sorriso agli uomini di Lorenzetti per 1-3 (24-26, 23-25, 13-25, 29-27), ma la sessione congiunta con i trentini ha permesso a Stoytchev di raccogliere nuove indicazioni in viste del proseguo della preparazione. Dopo i primi due set combattuti punto a punto, i gialloblù hanno allenato la presa esponendo il fianco alle bocche da fuoco di Lorenzetti (71% di successo in attacco), Nimir e Kooy.
Ottima la reazione e il fight spirit dimostrati da Kaziyski e compagni nel quarto parziale che hanno stretto i denti tornando a macinare punti e concludendo il set a proprio favore, grazie anche ai pochissimi errori in battuta.
Al netto dei 4 set, è da sottolineare la grande prova in ricezione del neo rientrato Thomas Jaeschke (64% positiva, 45% perfetta), i 4 ace di Luca Spirito e la solidità di Aguenier a muro.
Queste le parole del centrale francese al termine della sessione congiunta: “La crescita è evidente, soprattutto visto com’era andata la settimana scorsa a Trento. I primi due set abbiamo dimostrato di essere al livello dei nostri avversari, ma nel terzo è visibilmente calata la tensione e questo non deve accadere. Nel quarto siamo stati bravi a riprendere in mano la situazione e a tener testa a Trento. In generale vedo un gruppo che lavora duro e che migliora di settimana in settimana.
Forse dobbiamo avere più fiducia in noi stessi e mantenere una prestazione costante, sia con le grandi che con le squadre da media-bassa classifica perché questo farà la differenza in stagione. Personalmente mi sento molto bene. Avevo bisogno di tornare a sentire il campo e, rispetto alla prima uscita, sto meglio in campo e l’intesa con Spirito va sempre meglio. Sono molto ottimista, credo potremo toglierci delle soddisfazioni”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
“Abbiamo offerto una prova di carattere e determinazione, pur dovendo fare i conti con tanti alti e bassi, probabilmente figli del periodo – ha analizzato al termine dell’allenamento congiunto il tecnico Angelo Lorenzetti – . Stiamo sicuramente migliorando sotto tanti punti di vista; lo spirito di squadra ed il ritmo di gioco sono sicuramente fra questi ma non dobbiamo accontentarci. Sosa Sierra oggi si è mosso bene, non ha molta autonomia di gioco perché sino ad ora ha visto poco il campo ma il prossimo test può essere per lui un nuovo banco di prova importante”.
L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi alla BLM Group Arena già oggi; il prossimo allenamento congiunto è invece previsto per il pomeriggio di venerdì 4 settembre alla BLM Group Arena (a porte chiuse) con Modena.
[embedded content]
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
Il primo di due test match (non ufficiali) della penultima settimana di preparazione pre-campionato riserva una nuova vittoria all’Itas Trentino. Nel pomeriggio all’AGSM Forum di Verona i gialloblù hanno infatti superato per 3-1 i padroni di casa della NBV, dimostrando tutta la propria attitudine a concludere positivamente questo tipo di impegni.
Dopo le tre ottenute negli ultimi sette giorni, anche in terra scaligera è arrivata un’affermazione, figlia di una prestazione efficace in ogni settore del gioco; come già accaduto sabato con Piacenza e mercoledì scorso con la stessa Verona, a convincere è stata soprattutto la prova dell’intero fronte d’attacco, in questo caso privo del brasiliano Lucarelli (tenuto a riposo) ma irrobustita dalla potenza di Sosa Sierra, che ha fatto pienamente la sua parte (12 punti col 53%, condito da tre muri e un ace).
Verona ha risposto colpo su colpo nei primi due set, frazioni in cui ha saputo anche condurre le danze con un buon vantaggio, ma a gioco lungo ha sofferto la maggior cifra di gioco trentina, manifestatasi non solo a rete ma anche nell’ottimo lavoro svolto fra muro e difesa. Sul 3-0 per gli ospiti, le squadre hanno giocato un ulteriore parziale, vinto dai padroni di casa ai vantaggi. Sugli scudi Kooy (best scorer con 24 punti, il 67% in attacco, 5 ace ed un block) e Abdel-Aziz (22 col 70% e tre battute punto), ma in doppia cifra è andato anche Podrascanin, autore di 11 punti e tre muri.
“Abbiamo offerto una prova di carattere e determinazione, pur dovendo fare i conti con tanti alti e bassi, probabilmente figli del periodo – ha analizzato al termine dell’allenamento congiunto il tecnico Angelo Lorenzetti – . Stiamo sicuramente migliorando sotto tanti punti di vista; lo spirito di squadra ed il ritmo di gioco sono sicuramente fra questi ma non dobbiamo accontentarci. Sosa Sierra oggi si è mosso bene, non ha molta autonomia di gioco perché sino ad ora ha visto poco il campo ma il prossimo test può essere per lui un nuovo banco di prova importante”.
L’Itas Trentino tornerà ad allenarsi alla BLM Group Arena già giovedì; il prossimo allenamento congiunto è invece previsto per il pomeriggio di venerdì 4 settembre alla BLM Group Arena (a porte chiuse) con Modena.Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto giocato questo pomeriggio all’AGSM Forum di Verona.
NBV Verona-Itas Trentino 1-3 (24-26, 23-25, 13-25, 29-27)
NBV VERONA: Asparuhov 10, Caneschi 5, Spirito 7, Kaziyski 6, Aguenier 8, Boyer 18, Bonami (L); Jaeschke, Donati. N.e. Peslac, Massafeli, Jensen e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Sosa Sierra 12, Podrascanin 11, Giannelli 2, Kooy 24, Lisinac 2, Abdel-Aziz 22, Rossini (L); De Angelis, Cortesia 8, Argenta 1, Sperotto. All. Angelo Lorenzetti.
DURATA SET: 26’, 24’, 19’, 30’; tot 1h e 39’.
NOTE: NBV Verona: 8 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 42% in attacco, 47% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 13 muri, 9 ace, 28 errori in battuta, 5 errori azione, 60% in attacco, 52% (25%) in ricezione.
[embedded content]
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
1 ora e 43 minuti di buon ritmo per l’Allianz Powervolley Milano che, nell’allenamento congiunto andato in scena all’Allianz Cloud, batte 3-1 la Nazionale italiana Under 20. 25-19, 30-28, 25-23, 15-11 i parziali con cui il team meneghino si è imposto sugli azzurrini, guidati in panchina dal tecnico Angiolino Frigoni e seguiti dall’occhio sempre attento del d.t. Julio Velasco, che si stanno preparando all’Europeo di categoria che andrà in scena in Repubblica Ceca a partire dal 26 settembre.
La sessione congiunta è stata utile per continuare a mettere minuti nelle gambe e affinare le intese in partita. Il tecnico Roberto Piazza ha schierato in partenza Sbertoli – Patry in diagonale di posto 2, Maar ed Ishikawa in posto 4, Piano e Mosca al centro con Pesaresi libero.
Primo set guidato da Milano che ha trovato buone combinazioni in attacco e ha chiuso agevolmente il parziale 25-19. Più combattuto il secondo con gli azzurrini vogliono di di riscattarsi e chiuso solo ai vantaggi dai padroni di casa per 30-28. Buon ritmo anche nel terzo game, con i meneghini bravi a sfruttare nel finale un errore avversario (25-23). I due allenatori hanno deciso di disputare anche un quarto ed un quinto set, chiusi rispettivamente 25-18 e 15-11.
Il test match ha evidenziato i progressi dell’Allianz Powervolley da un punto di vista fisico e tecnico, anche se sono ancora notevoli i margini di miglioramento che il team meneghino può e deve fare. Solo un set disputato per il giapponese Yuki Ishikawa (chiuso con 3 punti ed il 50% in attacco), mentre il canadese Maar ha disputato anche il secondo parziale. 14 punti in tre set per il francese Patry con Kozamernik che ha messo a referto ben 13 punti, mentre nei set finali il coach ha dato spazio alla panchina con l’inserimento di Daldello, Meschiari ed anche Urnaut.
«Queste sessioni di allenamento sono necessarie per prendere ritmo e confidenza con il campo – commenta il preparatore atletico Giovanni Rossi –. In questo momento stiamo gestendo gli ultimi due arrivati in ordine di tempo, Maar ed Ishikawa, per gestire il loro inserimento anche da un punto di vista fisico. Sono tuttavia occasioni che ci consentono complessivamente di avere un buon volume di gioco e sviluppare ulteriormente dinamiche volte a migliorare la nostra qualità in campo».
Domani nuovo allenamento congiunto per la formazione lombarda: alle ore 16.30 sarà la volta di Ravenna.
TABELLINO
ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – ITALIA UNDER 20: 5-0 (25-19, 30-28, 25-23, 25-18, 15-11)
Allianz Powervolley Milano: Basic 11, Kozamernik 13, Daldello 0, Sbertoli 0, Maar 7, Patry 14, Meschiari 3, Piano 5, Mosca 7, Ishikawa 3, Urnaut 16, Pesaresi (L). All. Roberto Piazza.
Italia U20: Catania (L), Ferrato 2, Ceolin (L), Crosato 7, Michieletto 15, Compagnoni 0, Stegani 12, Gianotti 2, Schirio 4, Cavasin 2, Jeroncic 2, Magalini 4, Rinaldi 8, Porro 4, N.e.: Cianciotta. All. Angiolino Frigoni.
NOTE
Durata set: 20’, 28’, 23’, 20’, 12’. Durata totale: 1h e 43’.
Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 16, muri 10, attacco 47%, 38% (19% perfette) in ricezione.
Italia Under 20: battute vincenti 6, battute sbagliate 23, muri 5, attacco 38%, 47% (27% perfette) in ricezione.
Impianto: Allianz Cloud di Milano
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
Secondo appuntamento in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con le conferenze dei nuovi giocatori. Nella sala stampa del PalaBanca, sempre in modalità online e in diretta Facebook, sono stati presentati nel pomeriggio Davide Candellaro e Alberto Polo. Arrivati in Emilia nel corso del volley mercato, Candellaro e Polo sono tra i centrali più apprezzati della SuperLega; originari entrambi del Veneto, i due biancorossi sono pronti ad affrontare la nuova avventura con l’obiettivo di portare la squadra piacentina a fare un passo in più rispetto allo scorso campionato.
Davide Candellaro, dopo le stagioni passate a Civitanova e Trento con cui ha conquistato trofei prestigiosi, si dice pronto a questa nuova sfida con la maglia numero 5 della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Far parte di questa nuova squadra significa nuovi stimoli e nuove fonti di energia: ho accettato questo progetto perché ho la possibilità di giocare in una Società che ha obiettivi ambiziosi. Inoltre si parte da un’ottima base, la nostra dirigenza aiuta la squadra e incita a fare sempre meglio. Voglio portare avanti gli obiettivi che la proprietà si è posta“.
“Siamo insieme da due mesi – continua Candellaro – e il gruppo sta facendo molto bene. Ho visto tutti i mie compagni lavorare con grande voglia e fino all’ultimo pallone. Ognuno cerca sempre di dare il massimo in palestra, senza tirarsi indietro. Ovviamente bisogna trovare il giusto feeling e la confidenza fra i giocatori, ma stiamo facendo un’ottima preparazione e le cose procedono al meglio”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Alberto Polo: dopo l’esperienza di tre stagioni vissute a Padova con prestazioni sempre importanti, il classe ‘95 vuole sfruttare al meglio l’occasione di vivere una stagione da protagonista con la maglia biancorossa. “Inizia una nuova avventura – esordisce Polo – con tanti stimoli. Sarà una stagione importante, per certi versi un po’ particolare, ma da quando abbiamo ricominciato a lavorare devo dire che le cose stanno andando molto bene. Arrivare alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta per me un salto di qualità e una grande occasione da sfruttare. L’idea che questa Società mi ha trasmesso è quella di fare un salto di qualità per provare a raggiungere insieme obiettivi importanti. Proprio per questo ho accetto subito il progetto“.
“Per quanto riguarda la nostra preparazione – conclude il centrale – stiamo lavorando molto, manca ancora un po’ di intesa ma quella arriverà presto. Ci stiamo conoscendo anche al di fuori della palestra e sono convinto che sia molto importante per poter capire come rapportarsi con tutti. Sono convinto che se continuiamo a lavorare così potremo fare molto bene”.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Di Redazione
I temi del protocollo Fipav per la ripresa dell’attività e dell’obbligo di disputare le partite a porte chiuse continuano a far discutere il mondo della pallavolo e dello sport in generale. Sull’argomento interviene anche Beppe Cormio, direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova: “Immagino ci sia tanta attesa da parte di chi, magari per la prima volta da quando si è appassionato al nostro sport, non vede volare palloni da un campo all’altro da più di sei mesi. Purtroppo siamo ancora in una fase in cui non abbiamo tante certezze“.
“Stamattina – prosegue Cormio – abbiamo discusso in una Consulta della Lega Pallavolo Serie A il protocollo per la ripresa, partendo dal momento in cui tutte le società si faranno carico di alcuni esami che attestino il buon stato di salute non solo dei giocatori e degli allenatori ma dell’intero staff e delle persone che entrano al palasport. È uno sforzo importante che i club di volley dovranno fare, lo è dai punti di vista economico e fisico perché, come abbiamo già fatto, si tratta di sottoporsi ad esami continui e tamponi piuttosto fastidiosi, ma credo che per il bene e la salute di tutti noi sia un atto dovuto. Così stamattina abbiamo licenziato un protocollo in attesa di approvazione da parte del Comitato Tecnico-Scientifico, ovviamente insieme alla Federazione e alla Lega”.
“Per quanto riguarda il pubblico, invece, ci sono ancora situazioni molto più complicate – prosegue il ds biancorosso –. Quello che abbiamo saputo e di cui siamo certi è che circa 200 potrebbero essere le persone per gli spettacoli sportivi al chiuso, però c’è una deroga che riguarda gli eventi. In occasione della gara all’Eurosuole Forum del 20 settembre si tratterà di un evento, è la Supercoppa e non la routine delle giornate del campionato italiano. Contiamo di poter avere un pubblico intorno alle 1000 unità nel nostro palasport di Civitanova“.
“Quello che stiamo chiedendo come Lega e come società – spiega Cormio – è infatti che ci venga data la possibilità di far entrare, naturalmente con un protocollo rigidissimo che abbiamo già approvato, il 25% delle persone che potrebbero sostare all’interno per la capienza dell’impianto. Non dipende da noi, per questo serve una deroga della Regione, del nostro Governatore: in molte Regioni è stata già fatta questa deroga, c’è nel Trentino, in Veneto, ci sono notizie di un accordo quasi fatto anche per l’Umbria. Ci sono dunque molte Regioni dove il volley verrà giocato davanti ad un consistente numero di spettatori, ci auguriamo che anche il nostro Governatore raccolga questa nostra richiesta e ci dia questa opportunità per la Supercoppa”.
“Non sarebbe giusto – conclude il dirigente di Civitanova – andare a giocare a cospetto di 1000 tifosi avversari, ad esempio il 13 settembre a Trento, e poi trovarsi con un palasport vuoto nella gara di ritorno, dobbiamo far sì che questo non avvenga. Siamo molto fiduciosi che la Regione Marche capirà e crederà soprattutto al protocollo che presenteremo. Successivamente invece, per quanto riguarda il campionato, sarà una discussione più ampia che riguarderà tutti e spero che si trovi una soluzione per poter giocare ugualmente all’inizio davanti almeno a 1000 persone e che poi, andando avanti, qualcosa cambi e ci sia data l’opportunità di tornare a giocare in tranquillità e serenità davanti a un pubblico entusiasta”.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Foto Sir Safety Conad Perugia
Di Redazione
Si avvicina un nuovo allenamento congiunto per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo una prima parte di settimana molto intensa per qualità, ritmo e quantità di allenamenti, domani pomeriggio i Block Devils testano condizione e livello tecnico-tattico al PalaBarton con la Top Volley Cisterna.
L’allenamento congiunto, che nel rispetto del protocollo sarà rigorosamente a porte chiuse, rappresenta un momento molto importante per Vital Heynen ed il suo staff per verificare sul campo i progressi dell’ultima settimana di lavoro. Il tecnico belga cerca risposte sullo stato fisico e tecnico dei suoi ragazzi e vuole vedere miglioramenti nell’amalgama in campo e nella correlazione tra i reparti anche in considerazione del fatto che il primo importante appuntamento ufficiale della stagione, domenica 13 settembre contro Modena per la semifinale d’andata di Supercoppa Italiana, è sempre più vicino.
L’allenamento congiunto di domani sarà un eccellente banco di prova per Perugia anche perché a Pian di Massiano arriva una formazione, la Top Volley Cisterna di coach Tubertini, estremamente arricchita dal mercato estivo dal quale sono arrivati atleti di respiro internazionale, come lo schiacciatore francese Tillie, il regista bulgaro Seganov ed il centrale tedesco Krick, e giocatori italiani di grande qualità come l’opposto Sabbi ed i martelli Randazzo e Cavuto, che rendono Cisterna una delle mine vaganti della prossima Superlega.
Mattinata in centro storico, intanto, per lo schiacciatore bianconero Wilfredo Leon, che si è concesso per le vie di Perugia in una intervista al giornalista Maurizio Colantoni davanti alle telecamere di RaiSport. Lo schiacciatore cubano di passaporto polacco ha parlato di sé e della sua avventura perugina. L’intervista andrà in onda domattina alle ore 11 nel Tg sport di Rai 2 e poi sabato pomeriggio nel Tg sport XL delle ore 18:40 sempre su Rai 2.
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.