consigliato per te

  • in

    Salta anche il test con Ravenna, ma la Lube scende comunque in campo

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Altro cambio di programma nella settimana della Cucine Lube Civitanova: l’allenamento congiunto previsto sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum con la Consar Ravenna è infatti stato annullato su richiesta della squadra ospite.
    La squadra marchigiana scenderà comunque in campo all’Eurosuole Forum per giocare il “Trofeo Imperfecto”, una originale sfida tutta in famiglia tra i quattordici giocatori a disposizione di coach Fefè De Giorgi che metterà in palio un ambito premio. Ovvero sette cene di coppia presso il ristorante Imperfecto di Civitanova Marche, di cui il centrale biancorosso Robertlandy Simon è socio: i premi andranno ai sette giocatori che vinceranno più set nella partita di sabato, nelle varie formazioni che il tecnico salentino schiererà nel corso del pomeriggio all’Eurosuole Forum.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell e Grozer, benvenuti a Piacenza: “Ci ha convinto il progetto della società”

    Di Redazione
    Quarto appuntamento con le presentazioni dei nuovi giocatori in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: quest’oggi in diretta dalla sala stampa del PalaBanca di Piacenza è stata la volta di Aaron Russell e Georg Grozer.
    Al sesto anno in Italia, l’americano Aaron Russell conosce bene la SuperLega: dopo aver vestito le maglie di Perugia e Trento e aver conquistato trofei e riconoscimenti importanti, lo schiacciatore ha raccontato di essersi già ambientato molto bene a Piacenza e di avere una gran voglia di scendere in campo. “A Piacenza mi trovo molto bene – racconta lo statunitense –: esco spesso in giro per la città ma mi piace spostarmi anche nella zona del Trebbia verso Rivergaro. Sono arrivato qui perché questa società ha in mente un grande progetto: allenatori, staff e tutta la rosa abbiamo tutti voglia di fare bene“.
    “Ci aspetta un campionato tosto, forse sarà più difficile rispetto alla passata stagione – avverte Russell – perché tante squadre in questi mesi si sono rafforzate. Qui nel ruolo di schiacciatori ci sono giocatori molto bravi: io e Oleg siamo più attaccanti, mentre Trevor e Iacopo sono più ricettori, ma tutti hanno grandi qualità. Avere una rosa così lunga e di spessore è molto importante per il proseguo della nostra stagione”.
    Dopo una toccata e fuga nel 2008 a Loreto, Georg Grozer sbarca nuovamente nel campionato italiano. Tante esperienze all’estero per l’opposto tedesco classe ’84, che si dice entusiasta del progetto messo in pista dalla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Sono arrivato in Italia per due motivi. Il primo per il progetto che mi è stato presentato dalla Società. È un progetto ambizioso che punta ad alzare il livello rispetto alla passata stagione. Il secondo riguarda una scelta personale, volevo star vicino alla mia compagna (Helena Havelkova, n.d.r.) che quest’anno gioca anche lei in Italia“.
    “Sono contento di essere qui – aggiunge Grozer – e sono entusiasta per questa nuova sfida. Seguivo le partite del campionato italiano in tv e in streaming e devo dire che tutte le squadre sono molto forti. Dovremo essere sempre molto attenti e concentrati ogni volta che scenderemo in campo. L’intesa con i compagni sta crescendo, in modo particolare con Hierrezuelo. Stiamo lavorando tutti bene per fare del nostro meglio”.
    Domani mattina ultimo appuntamento con le conferenze di presentazione: alle ore 11 toccherà a Marco Izzo e James Shaw,mentre nella serata di domenica 6 settembre a Palazzo Gotico a Piacenza si svolgerà la presentazione ufficiale della squadra alla città. A partire dalle 19.45 sarà possibile seguire l’evento in diretta sul canale di Telelibertà.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nbv Verona, in programma un allenamento congiunto con Padova

    Di Redazione
    La preparazione della NBV Verona prosegue con un nuovo appuntamento all’AGSM Forum, fissato per domani pomeriggio, con i cugini veneti della Pallavolo Padova. L’allenamento congiunto si svolgerà rigorosamente a porte chiuse, ma i tifosi veronesi potranno vederlo in live streaming sulla pagina Facebook di BluVolley.
    Per gli uomini di Stoytchev l’obiettivo è oliare i meccanismi di gioco e fare ulteriori passi avanti verso l’esordio in Coppa Italia del 13 settembre a Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz presenta Yuki Ishikawa: “Un modo per dimostrare che Milano è viva”

    Di Eugenio Peralta
    Presentazione con vista Duomo per Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese dell’Allianz Milano è stato presentato oggi al Maio Restaurant, al settimo piano della Rinascente di Milano. Un evento di grande risonanza anche nel paese del Sol Levante, dove il giocatore della nazionale nipponica è un vero e proprio idolo che attira centinaia di visualizzazioni e commenti sui social network. Insomma un testimonial di lusso per la squadra meneghina, e il presidente Lucio Fusaro non lo nasconde: “Lui è un pretesto per dire a noi, a voi, al Giappone che Milano è viva, che Milano esiste ancora“.
    “Mi ricordo di Yuki per due cose – ha scherzato il presidente – la prima è che il suo nome significa “palla di neve”, la seconda è il turno di battuta con cui l’hanno scorso ha ribaltato il quinto set a Padova, dal 10-8 per noi al 10-15. Ma in realtà mi ha impressionato soprattutto la sua fama in patria: nel corso della nostra campagna abbonamenti abbiamo ricevuto sottoscrizioni da parte di tifosi giapponesi, che non verranno mai al palazzetto, ma ci tenevano tantissimo a sostenere la nostra squadra“.
    Timido e piuttosto emozionato, Ishikawa si limita a poche parole: “Sono molto contento di essere qui, darò il massimo per questa squadra. Per me è una grande emozione essere seguito da tante persone in Giappone, e questo mi spinge a fare ancora meglio. Non sento la pressione, ma ho voglia di fare bene: Milano è una squadra forte e voglio vincere con questa squadra. Mi sto trovando molto bene con i compagni, sono molto simpatici e sono particolarmente felice di aver ritrovato Matteo Piano, che avevo già conosciuto a Modena“.
    L’attaccante giapponese riceve poi gli elogi del suo tecnico Roberto Piazza: “Yuki è un giocatore molto tecnico, che riesce non solo a fare la sua parte in campo, ma anche a fare da collante con i compagni. È sempre sorridente, ha un modo di comunicare che gli permette di legare con tutti, al di là della lingua parlata. Noi abbiamo bisogno di questa tipologia di atleta. Avevamo perso per strada dei giocatori, sapevamo che avremmo dovuto cambiare qualcosa e Yuki ricoprirà proprio questo ruolo che per me è determinante, così come Matteo Piano, che per me è come fosse un giocatore nuovo, visto che l’anno scorso non l’abbiamo mai avuto a disposizione“.
    Piazza ha parlato anche delle particolari condizioni psicologiche della squadra dopo il lungo periodo di inattività: “In palestra ci siamo ritrovati con degli occhi un po’ diversi. La sensazione che ho io è che tutti, anche in altri sport, abbiano voglia di performare e fare veramente bene“.
    La conferenza è stata anche l’occasione per annunciare una nuova iniziativa del CSI: l’ente sportivo presieduto da Massimo Achini organizzerà per il prossimo 2 ottobre in piazza Città di Lombardia, sede della Regione, un tentativo di battere il record mondiale di palleggi consecutivi (ogni “giocatore” potrà effettuare un solo palleggio) per rappresentare simbolicamente la ripartenza della pallavolo e dello sport italiano. Un evento a cui parteciperanno naturalmente anche i giocatori della squadra milanese. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Tubertini: “Sarebbe stato utile togliere un po’ di ruggine”

    Foto Facebook Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    Nessun allenamento congiunto per la Top Volley Cisterna che ha dovuto rinunciare agli unici due test match prima dell’avvio della stagione con le prime gare ufficiali in Coppa Italia. La formazione di coach Tubertini, che doveva testarsi sul campo prima con Civitanova e poi con Perugia, per problemi organizzativi ha purtroppo annullato i due confronti.
    «Peccato – commenta coach Lorenzo Tubertini a Il Messaggero Latina – perché sarebbero state le due uniche occasioni per confrontarci sul campo con squadre di SuperLega prima delle partite degli ottavi di Coppa Italia. Venendo da una prolungata assenza dai campi di gioco sarebbe stato utile togliere un po’ di ruggine, cosa che i nostri avversari hanno fatto, a cominciare dalla nostra prima avversaria in Coppa, Piacenza, ben rodata e che ha ancora due amichevoli da giocare».
    Dunque niente test amichevoli sulle gambe per Sottile e compagni che affronteranno alla “cieca” gli ottavi di Finale della Del Monte Coppa Italia. «Per questa fase di Coppa Italia ritengo che sia richiesto un livello medio, che noi possiamo anche esprimere. I parametri tecnici che ho sono positivi, abbiamo qualche inevitabile piccolo acciacco, dovuto ai carichi di lavoro, da recuperare, alcuni fondamentali da migliorare, come sempre avviene nella fase di preparazione. Credo che manchi ancora un po’ di stabilità». LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Perugia spinge per aprire al pubblico il PalaBarton

    Foto Ufficio stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Mentre continua la preparazione pre campionato in vista dei primi impegni ufficiali, con in programma oggi un test match con la Cucine Lube Civitanova, la dirigenza della Sir Safety Conad Perugia si è adoperata per aprire il PalaBarton, rispettando ovviamente tutti i protocolli a causa del Covid, per la gara di andata di semifinale di Supercoppa contro la Leo Shoes Modena.
    Infatti, come si legge oggi sul quotidiano “Corriere delle’Umbria” la società del patron Sirci si è mossa con la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei: “La società bianconera fa leva sull’articolo 1 punto 5 lett. e) del Dpcm del 7 agosto 2020 che consente ai presidenti delle Regioni o Province Autonome in casi eccezionali di poter autorizzare la disputa delle competizioni sportive con la presenza di pubblico oltre a 200 spettatori al chiuso“.
    Il PalaBarton ha una capienza di oltre 4000 spettatori con la possibilità di poter contenere tranquillamente le 200 persone previste per le manifestazioni sportive che si disputano al chiuso. Il quotidiano riporta inoltre che: “la Sir precisa poi di aver istituito protocolli efficaci per prevedere tutte le azioni per il mantenimento del distanziamento come previsto, illustrando come le problematiche che potrebbero presentarsi all’interno di un palazzetto dello sport che ha la possibilità di assegnare posti numerati e distanziati, sono analoghe a quelle che si presentano all’interno di cinema e teatri che hanno già potuto godere della presenza di un numero contingentato di persone tramite regolamentazioni ad hoc”.
    Insomma una possibilità di giocare la gara di andata di Supercoppa con la presenza seppur ridotta del pubblico, esiste. Ora la società umbra attende l’ok della Regione per poter predisporre il tutto nella massima sicurezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza sconfitta nell’allenamento congiunto con Modena

    Di Redazione
    Si chiude con un successo dei padroni di casa per 3-1 l’allenamento congiunto della Vero Volley Monza sul campo del Pala Panini di Modena. Nel terzo test-match della stagione, i monzesi continuano a fare progressi di condizione e di gioco in vista del primo appuntamento della stagione 2020-2021, al via domenica 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia.Monza molto solida a muro ed efficace in difesa con un ottimo Federici. A fare la differenza per i padroni di casa, vincenti nei primi due set, sono una battuta precisa, guidata dai turni al servizio di Petric e Karlitzek, le ottime giocate di Vettori dal lato e Stankovic dal centro. Per la Vero Volley, autrice di un ottimo terzo parziale vinto 25-17, sugli scudi Lagumdzija in fase offensiva (16 punti), Sedlacek a muro (4 personali) e Holt al servizio (2 ace per lo statunitense).
    Oggi la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ospiterà un’altra pari categoria, la Gas Sales Piacenza, all’Arena di Monza, per il secondo dei tre allenamenti congiunti settimanali (l’ultimo sarà domenica pomeriggio, sempre in Brianza, con la Nazionale Juniores).
    Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza 3-1 (25-22, 25-17, 17-25, 25-20)Leo Shoes Modena: Petric 13, Estrada Mazorra 7, Stankovic 8, Karlitzek 16, Christenson, Mazzone 3, Grebennikov (L), Bossi 3, Vettori 12, Sala 1, Iannelli (L) N.E Lusetti, Negri, Lavia. All. Giani.Vero Volley Monza: Calligaro 1, Orduna, Brunetti (L), Beretta 1, Lagumdzija 16, Holt 7, Galassi 6, Dzavoronok 6, Sedlacek 7, Federici (L), Ramirez 4, Davyskiba 8 N.E. Falgari. All. Soli.Durata: 25’, 24’, 20’, 19’. Tot. 1h 28’NOTELeo Shoes Modena: battute vincenti 10, battute sbagliate 18, muri 5, errori 28, attacco 44%Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, muri 8, errori 29, attacco 41%Impianto: Pala Panini di Modena
    Allenamenti dal 31 agosto al 6 settembre 2020(allenamenti a porte chiuse)Lunedì 31 agostoLiberoMartedì 1 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 2 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 3 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.15 Allenamento congiunto vs Modena (PalaPanini)Venerdì 4 settembreOre 15.30 Allenamento congiunto vs Piacenza (Arena di Monza)Sabato 5 settembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoDomenica 6 settembreOre 10.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 Allenamento congiunto vs Nazionale Juniores (Arena di Monza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena vince in quattro set il test match con Monza

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani e la Vero Volley Monza dell’ex gialloblù Fabio Soli si incontrano per un allenamento congiunto a dieci giorni dalla prima sfida ufficiale della stagione, quella che vedrà di fronte Modena e Perugia nella semifinale di andata di Supercoppa il 13 settembre prossimo. Con Lavia fermo ai box per un lieve problema addominale la Leo Shoes parte con con la diagonale Christenson-Mazorra, in banda ci sono Petric e Karlitzek, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Ggrebennikov.
    Monza risponde con Orduna-Lagumdzija in diagonale, al centro ci sono Holt e Galassi, in banda Dzavoronok e Sedlacek, il libero è Federici.
    E’ Modena a vincere il primo parziale 25-22. I gialli vanno sotto e patiscono l’ottimo partenza di Orduna e compagni sino al 5-8 poi sono Petric e Karlitzek (due ace nel parziale per il tedesco) a salire in cattedra. La Leo Shoes si porta sul 20-21 poi mette la freccia e sul finale chiude 25-22 con il punto di Estrada Mazorra.
    Il secondo parziale vede il rientro in campo al PalaPanini di Luca Vettori, che sta trovando la condizione migliore dopo i mesi di recupero per infortunio alla spalla destra, oltre a lui Giani schiera Bossi per Mazzone. Modena parte forte e resta avanti grazie ad un ottimo sideout e a una fase break di buon livello, Christenson guida i compagni sino al 16-11. Stankovic è implacabile in avanti (100% con 5 punti), idem Bossi (100% con 3 punti), Modena chiude il set 25-17, è 2-0.
    Nel terzo parziale è Stankovic a fare posto a Mazzone, con Vettori che resta in campo e trova minuti e feeling col campo. Il terzo set è un monologo di Monza che con 4 ace e un muro difesa senza sbavature porta a casa un netto 17-25.
    E’ Luca Vettori il protagonista del quarto set che Modena vince 25-20 aggiudicandosi “il match” 3-1.
    Domani alle 17 è previsto un altro importante allenamento congiunto, questa volta a Trento contro la squadra guidata dall’ex gialloblù Angelo Lorenzetti.
    Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza 3-1 (25-22, 25-17, 17-25, 25-20)
    Leo Shoes Modena: Petric 13, Estrada Mazorra 7, Stankovic 8, Karlitzek 16, Christenson, Mazzone 3, Grebennikov (L), Bossi 3, Vettori 12, Sala 1, Iannelli (L) N.E Lusetti, Negri, Lavia. All. Giani.
    Vero Volley Monza: Calligaro 1, Orduna, Brunetti (L), Beretta 1, Lagumdzija 16, Holt 7, Galassi 6, Dzavoronok 6, Sedlacek 7, Federici (L), Ramirez 4, Davyskiba 8 N.E. Falgari. All. Soli.
    NOTE – durata set: 25′, 24′, 20′, 19′; tot: 88′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO