consigliato per te

  • in

    Del Monte Supercoppa, Lube a caccia del quinto titolo

    Di Redazione
    Meno quattro e si tornerà a scendere in campo, ancora una volta con Trento, ad oltre sei mesi di distanza da quell’8 marzo 2020 all’Eurosuole Forum nel match di campionato a porte chiuse tra Cucine Lube Civitanova e Itas, ultima gara prima dello stop alla stagione 2019-2020. E il primo atto della nuova stagione 2020-2021 sarà, come da tradizione, la Del Monte Supercoppa: un trofeo che, come nelle ultime quattro edizioni dal 2016 in poi coinvolge quattro squadre, ma che per la prima volta non vedrà le formazioni scendere in campo in una Final Four. Il passaggio del turno verso la Finalissima, in programma il 25 settembre nello splendido scenario dell’Arena di Verona, avverrà infatti dopo un doppio confronto di Semifinale (andata e ritorno) e non in una gara secca come invece sarà l’atto conclusivo nella città scaligera.
    La storia della Cucine Lube Civitanova nella Supercoppa italiana
    La Semifinale con Trento sarà la tredicesima volta dei biancorossi in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014). La prima volta che la Cucine Lube è scesa in campo per aggiudicarsi il trofeo risale al 2001, quando ad Agrigento la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli venne però sconfitta per 3-0 dalla Sisley Treviso. Cucinieri battuti dai veneti anche alla seconda occasione, datata 2003 (la gara si giocò a Ravenna), mentre nel 2006 i biancorossi, allenati proprio da Ferdinando De Giorgi, da neo campioni d’Italia conquistarono il trofeo battendo a Pesaro la Bre Banca Cuneo, per 3-1. La seconda Supercoppa finita nella bacheca è quella del 2008: a Firenze, i cucinieri batterono gli allora tricolori di Trento per 3-0. Nel 2009, invece, a Frosinone, la Cucine Lube si arrese al tie break al cospetto dei campioni d’Italia di Piacenza. Pronto ritorno al successo nel 2012 a Modena, quando i biancorossi si imposero su Trento (vincitori della Coppa Italia 2012) al tie break. Nel 2013, con ancora Trento avversario, arrivò invece una secca sconfitta per 3-0 al PalaTrento. Passa ancora un anno e nel 2014 la Cucine Lube campione d’Italia in carica mette per la quarta, e finora ultima volta, le mani sulla Supercoppa italiana.
    Dal 2016 si inaugura la nuova formula della Supercoppa a 4 squadre partecipanti in base ai risultati della precedente stagione agonistica. Un trofeo che, però, i biancorossi non sono più riusciti a conquistare finora nelle 4 partecipazioni. Nel 2016 ko in Semifinale contro Perugia (1-3) nella Final Four di Modena, nel 2017 all’Eurosuole Forum di Civitanova sconfitta in Finale ancora con Perugia (1-3) dopo il successo in Semifinale su Modena. Nel 2018 l’edizione si gioca a Perugia ma i biancorossi vengono fermati in Semifinale da Modena (2-3), nel 2019 (ancora in campo a Civitanova Marche) infine altro stop in Semifinale e sempre per mano dei giallobù emiliani (1-3).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona attesa a Padova per il ritorno dell’allenamento congiunto

    Di Redazione
    Dopo l’allenamento congiunto della scorsa settimana, tocca ai gialloblù andare a Padova, domani, per continuare la preparazione in questi ultimi giorni di pre season.Come da protocollo, l’allenamento congiunto si svolgerà rigorosamente a porte chiuse.
    Per gli uomini di coach Stoytchev sarà l’ultimo appuntamento condiviso prima dell’atteso esordio in Coppa Italia, il 13 settembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, rinnovato l’accordo con il main sponsor Kioene

    Di Redazione
    La nuova stagione sarà targata Kioene Padova. Questa mattina, nella favolosa cornice del Palazzo del Bo dell’Università di Padova, sono state presentate le divise ufficiali della squadra che parteciperà al prossimo campionato di Superlega. Ma la notizia che aumenta ulteriormente l’entusiasmo della Società e dei tifosi, è quella del rinnovo della sponsorizzazione con l’azienda Kioene per la denominazione della prima squadra per il 2020/21. Oltre alla denominazione della Kioene Arena e del settore giovanile bianconero, prosegue questo importante sposalizio tra Pallavolo Padova e la famiglia Tonazzo da ben nove stagioni.
    Un assoluto “record” nel volley italiano: nove stagioni di denominazione della prima squadra di cui cinque con il marchio Kioene. Con quale spirito affrontate questa nuova annata sportiva? «La famiglia Tonazzo – dice Stefano Tomeo, General manager Tonazzo Group – ha da sempre considerato lo sport un’attività educativa e formativa. Continuare ad essere presenti nel territorio e rappresentare la prima squadra, è motivo d’orgoglio che ci spinge a cercare di aumentare nei giovani la consapevolezza del benessere portato dall’attività sportiva, soprattutto se abbinato ad una corretta alimentazione. Principi che sposano perfettamente la mission di un’azienda alimentare come Kioene e in cui crediamo fortemente».
    Dopo l’interruzione del campionato 2019/20 a causa del Covid-19, ora è necessario ripartire, sia nel volley che nell’ambito lavorativo. Cosa significa per voi “ripartenza” e quali sono i vostri obiettivi aziendali? «Per noi ripartenza vuol dire continuare un percorso di crescita e sviluppo che ci ha visti protagonisti negli ultimi anni. Abbiamo vissuto alcune difficoltà come opportunità per migliorarci in alcuni ambiti aziendali, sfruttando appieno il nostro nuovo stabilimento produttivo (unico nel suo genere in Italia e a Padova), realizzato in industria 4.0 dove domotica, automazione e digitalizzazione fanno da padrone. Il nostro prodotto non è considerato uno dei beni primari, ma le nostre vendite hanno perseguito bene il segnale di una piena fiducia nel brand Kioene e nelle qualità dei suoi prodotti. L’obiettivo principale è quello di rendere il brand internazionale continuando a sviluppare prodotti che fanno bene alle persone e al pianeta».
    Quali sono i valori del volley che vi hanno conquistato e quali sono i valori che volete infondere ai ragazzi, non solo della prima squadra ma anche del settore giovanile? «In primis il gioco di squadra. Il volley ci insegna che nessuno in questo sport può giocare da solo: passione, il duro lavoro, allenamento e la determinazione s’identificano nella nostra Azienda. Il settore giovanile rappresenta il vivaio delle Società. Nessuna azienda ed organizzazione può prescindere dai giovani, che hanno energia e rappresentano il nostro futuro».
    DOMENICA LA PRIMA GARA UFFICIALE. Alla conferenza che si è svolta nell’aula “Ippolito Nievo”, erano presenti il Magnifico Rettore dell’Università di Padova Prof. Rosario Rizzuto e il Prof. Antonio Paoli, delegato al Progetto sport e benessere dell’Ateneo patavino. Infatti il logo dell’Università di Padova (che nel 2022 festeggerà 800 anni dalla sua fondazione) comparirà anche questa stagione nella divisa da gioco. L’unione tra Kioene Padova e l’Università ha dato modo di sviluppare il progetto di doppia carriera studente-atleta, fiore all’occhiello per la Società e la città. L’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina ha espresso ancora una volta la vicinanza delle istituzioni alla Kioene Padova e i presidenti Giancarlo Bettio e Fabio Cremonese hanno manifestato la loro felicità verso una nuova ripartenza.
    Domenica 13 settembre la Kioene Padova sarà in campo alle ore 18.00 in trasferta per affrontare la Consar Ravenna in occasione della prima sfida degli ottavi di finale della Del Monte© Coppa Italia. Domani pomeriggio (giovedì 10 settembre), gli uomini di coach Jacopo Cuttini svolgeranno alla Kioene Arena un allenamento congiunto con la NBV Verona. L’allenamento si svolgerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, si va verso la riapertura al pubblico per la sfida con Modena

    Sir Safety Perugia Volley Club

    Di Redazione
    Non c’è ancora l’ufficialità, ma anche la Sir Safety Conad Perugia dovrebbe poter contare almeno in parte sul proprio pubblico per la semifinale di andata di Del Monte Supercoppa, in programma domenica sera al PalaBarton contro la Leo Shoes Modena. Secondo quanto riportato dal Corriere dell’Umbria, ieri il Consiglio regionale ha preso atto della richiesta della società di disputare la gara a porte aperte (fino a un massimo di 1000 spettatori) e domani si terrà la riunione decisiva in Prefettura. Il Centro Operativo Regionale della Protezione Civile, come riporta Il Messaggero Umbria, ha già dato il suo ok, anche se ipotizzando numeri più ridotti (500-600 persone).
    Il PalaBarton si affiancherebbe così alla BLM Group Arena di Trento, dove domenica sarà consentito l’ingresso a 1000 spettatori, e al PalaPanini di Modena, che potrà ospitarne circa 1200 la settimana successiva. Tra le squadre che disputeranno la Supercoppa, l’unica che per il momento sarebbe ancora costretta a giocare a porte chiuse è la Cucine Lube Civitanova, in attesa di novità dalla Regione Marche. Per quanto riguarda la Coppa Italia, domenica via libera (fino al 25% della capienza) a Piacenza e Ravenna, mentre Allianz Milano e Vero Volley Monza giocheranno senza pubblico, in assenza di nuove decisioni della Regione.
    Il vero problema riguarda però il campionato: l’attuale normativa che prevede la chiusura al pubblico consente la deroga solo in casi di singoli eventi e non per l’intera stagione. E il nuovo Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio ne proroga la validità fino al 7 ottobre. “Per ora non vedo spiragli – ha ammesso Massimo Righi, presidente di Lega, in un intervento alla trasmissione “Barba e Capelli” su Trc – a oggi sappiamo di dover giocare a porte chiuse il 27 settembre, e temo sarà così per le prime giornate. Poi speriamo di tornare a una pseudo-normalità“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza è tornata ad allenarsi ieri

    Domenica 13 settembre, alle ore 15.30, sul campo dell’Arena di Monza, arriverà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per il primo turno degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia
    L’articolo La Vero Volley Monza è tornata ad allenarsi ieri proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Daniela Giovanetti, Presidente della Consar, scrive ai propri tifosi

    Di Redazione
    Coppa Italia col 25% di pubblico. L’ordinanza firmata ieri sera dal presidente della Regione Emilia-Romagna consente un’apertura parziale del Pala De Andrè per le due gare di Coppa. Da mercoledì 9 a sabato 12, si potranno acquistare i biglietti delle due partite unicamente al PalaCosta.
    Buone notizie dunque per la Consar Ravenna che da domani potrà mettere in vendita circa 700 biglietti per le due partite di Coppa Italia, quella dl 13 settembre contro Padova e del 23 settembre contro Piacenza.
    Daniela Giovanetti, dopo questa notizia che riporterà i tifosi nella propria “casa”, ha deciso di scrivere loro una lettera che vi riportiamo qui di seguito:
    “Cari tifosi, cari abbonati.
    Siamo nell’imminenza dell’inizio della stagione agonistica 2020/21, domenica – come ben sapete – inizia la Coppa Italia nella nuova formula e siamo lieti di annunciarvi che, grazie all’ultima ordinanza della Regione Emilia-Romagna firmata ieri sera dal presidente Stefano Bonaccini, potremo aprire le porte del Pala De Andrè a una capienza del 25%. Certo, molti di voi non potranno entrare e questo ci dispiace, ma già il fatto di poter vedere tanti di voi al palazzetto ci riempie il cuore e ci dà grande entusiasmo.
    Sono stati mesi difficili, intensi, impegnativi, passati a testa bassa a gestire un complicatissimo passaggio di consegne dalla vecchia società e a imparare a conoscere questo mondo nel quale la nuova realtà societaria, costituita a giugno, deve muoversi.
    Le difficoltà sono state accentuate dal momento che stiamo vivendo: un momento di emergenza sanitaria, che purtroppo, non è ancora terminato e di crisi economico-sociale, di cui ancora non si intravvedono i pieni effetti. Intanto avere garantito la continuità di SuperLega e la presenza, per il decimo anno di fila, di Ravenna nel massimo campionato, è un risultato di valore. L’impegno e la sfida di tutti, in un’annata sportiva che si annuncia particolarmente competitiva, è mantenere Ravenna, pur sempre città culla della pallavolo e la prima città a vincere lo scudetto, nel posto dove merita di stare. Servirà l’aiuto di tutti, indistintamente: dai giocatori allo staff tecnico, dai collaboratori ai volontari, dai ragazzi del settore giovanile alle loro famiglie, da tutte le componenti della società fino ai partner commerciali, agli sponsor, senza i quali è impensabile programmare. Ma soprattutto servirà il vostro aiuto, il vostro sostegno, la vostra adesione.
    Cari tifosi, ringraziarvi per la pazienza che avete dimostrato di avere, aspettando con ansia, come peraltro noi, notizie circa la possibilità di entrare, e in quanti, al Pala De Andrè, è doveroso e necessario da parte nostra. Avere avvertito questo affetto ci ha spronato e ci sprona a fare al meglio il nostro lavoro. Questa incertezza ci ha tenuto bloccati fino a oggi, anche su ogni tipo di comunicazione circa la campagna abbonamenti. Una pazienza che interpreto come un atto di fede e di amore verso la squadra. Ma adesso un’apertura c’è stata e vogliamo fare in modo che anche voi siate protagonisti di questa stagione, la più difficile di tutte.
    Confido sulla forza e il calore del popolo giallorosso, sul vostro sostegno, da vicino (riempiendo fin dove si potrà il Pala De Andrè) e da lontano. Sappiamo di avere imboccato una strada percorribile a patto che tutti facciano la loro parte per difendere un patrimonio chiamato SuperLega in una città dalla radicata cultura pallavolistica. Fra poco si comincia, si alza e si schiaccia il primo pallone. E vogliamo essere tutti, davvero, una sola squadra, una sola anima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Falaschi: “Sarà una bella emozione. È la mia prima Supercoppa italiana”

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    È uno dei cinque atleti pronti all’esordio assoluto con la maglia della Cucine Lube Civitanova: parliamo del regista Marco Falaschi, carico e determinato per scendere in campo, così come i suoi compagni di squadra, nella Semifinale di andata di Del Monte Supercoppa in programma domenica prossima 13 settembre a Trento.
    “Finalmente ci siamo – dice il palleggiatore toscano classe 1987 – manca poco meno di una settimana all’esordio ufficiale, dopo aver fatto due mesi importanti di lavoro qui all’Eurosuole Forum. Esordirò, come gli altri, in questa stagione ma per me ci sarà qualcosa in più di particolare, ovvero la mia prima volta con la maglia della Cucine Lube Civitanova addosso: sarà una bella emozione e spero che andrà tutto bene. È anche la prima Supercoppa italiana in cui scendo in campo, oltre a quella polacca che ho vinto, il nostro pensiero ora è sulle due gare con Trento di Semifinale che vogliamo affrontare al meglio per staccare il biglietto per la Finalissima dell’Arena di Verona”.
    “Questi due mesi dall’inizio degli allenamenti sono passati per certi versi rapidamente – prosegue Marco Falaschi – perché abbiamo lavorato abbondantemente e sotto tanti punti di vista, allo stesso modo, però, sono trascorsi lentamente visto che la preparazione è stata lunga e non vedevamo mai la fine verso l’esordio ufficiale che ora è finalmente arrivato. La voglia di scendere in campo c’è eccome e siamo pronti. Focalizzandoci sull’avversario della Semifinale, Trento, devo dire che nei test pre-season si è comportata davvero molto bene, è una squadra rinnovata per buona parte e si è rinforzata. Noi ci siamo, loro anche e vedremo chi starà meglio in questo momento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, mercoledì allenamento congiunto a Modena

    Di Redazione
    Il pre-campionato dell’Itas Trentino, fatto di oltre due mesi di preparazione, si concluderà mercoledì al PalaPanini di Modena.
    Presso lo storico impianto emiliano nel pomeriggio del 9 settembre, la formazione gialloblù sosterrà infatti l’ultimo test prima dell’esordio ufficiale di domenica. L’allenamento congiunto in casa della Leo Shoes, affrontata solo venerdì scorso a Trento, offrirà infatti l’occasione ad Angelo Lorenzetti per verificare lo stato forma dell’intera squadra alla vigilia del doppio match di Supercoppa con la Cucine Lube Civitanova.
    L’appuntamento verrà trasmesso in live streaming su Trentino Volley Tv, il canale YouTube ufficiale gialloblù consultabile cliccando direttamente
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO