consigliato per te

  • in

    Grave lutto per Ricardo Lucarelli: è scomparso il padre Sergio

    Di Redazione
    Un grave lutto ha colpito ieri Ricardo Lucarelli: nella giornata di mercoledì si è spento improvvisamente Sergio Ricardo de Souza, il padre dello schiacciatore brasiliano dell’Itas Trentino. La prima a dare la notizia è stata la CBV, la Federazione brasiliana, che ha espresso cordoglio e vicinanza al giocatore chiedendo a tutti gli appassionati di volley di esprimergli il proprio affetto. Anche sul sito della società è stato pubblicato un messaggio di condoglianze: “Tutta Trentino Volley si stringe attorno alla famiglia in questo momento di grande dolore“.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al dolore del giocatore, dei familiari e della società.
    (fonte: Facebook CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il volley debutta su Eleven Sports con la Supercoppa e la Coppa Italia

    Di Redazione
    Partenza esplosiva per il grande volley su Eleven Sports. Domenica 13 settembre subito in diretta due grandi competizioni come antipasto di una stagione di SuperLega Credem Banca che promette di essere particolarmente ricca ed esaltante. Alle 18.00 infatti fischio d’inizio per una delle sfide più attese non solo della pre-season, ma anche del campionato. Alla BLM Group Arena di Trento si affrontano Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova nella prima giornata delle semifinali di Del Monte Supercoppa.
    Sempre domenica anche la prima giornata degli ottavi di finale di Coppa Italia, al via quest’anno in una formula rinnovata. Otto le squadre impegnate in questa fase preliminare che vivrà di tre turni fino al 23 settembre: Allianz Milano, Vero Volley Monza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, NBV Verona, Consar Ravenna, Kioene Padova, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Top Volley Cisterna.
    Domenica 20 poi, in calendario un’altra sfida che promette di animare la SuperLega. Per la seconda giornata di Supercoppa, sempre alle 18.00, in campo Leo Shoes Modena e Sir Safety Conad Perugia, sfida da non perdere per entrare in clima campionato, che inizierà il 27 settembre.
    Tra le grandi novità di questa stagione un’importante upgrade della produzione. Tutte le partite infatti saranno prodotte a quattro camere in full HD per catturare davvero tutte le emozioni dei protagonisti in campo. Non solo, Eleven arricchirà la propria offerta dedicata al volley con un prepartita su tutti i campi per catturare, prima del fischio d’inizio, impressioni e previsioni di giocatori e addetti ai lavori.
    Per tutti i tifosi e gli appassionati della pallavolo, Eleven ha scelto una doppia opzione: sin dalle partite di Supercoppa e Coppa Italia sarà possibile scegliere se sottoscrivere un abbonamento mensile al costo di € 5,99 oppure uno stagionale di euro € 39,99 che sarà poi valido per la visione della SuperLega, play off inclusi. Entrambi gli abbonamenti consentiranno la visione di tutte le partite di SuperLega in diretta su Eleven Sports, una media di 4/5 a giornata. Acquistare è semplicissimo, basterà collegarsi alla pagina www.elevensports.it/acquista e scegliere l’opzione desiderata.
    Sito Web: www.elevensports.itPer maggiori info: ufficiostampa@elevensports.com
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia al lavoro in vista del match di domenica contro Modena

    Foto Ufficio Stampa Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Con l’allenamento congiunto di ieri sera si è conclusa la preparazione estiva della Sir Safety Conad Perugia. Da oggi pomeriggio, quando sarà in programma l’allenamento tecnico al PalaBarton, tutti focalizzati sul match casalingo di domenica sera (ore 20.35, diretta su Raisport) quando a Pian di Massiano arriverà la Leo Shoes Modena per l’andata della semifinale della Del Monte® Supercoppa (ritorno a Modena domenica 20).
    Per questo Heynen ed il suo staff concentreranno il lavoro sullo studio dell’avversario e sugli accorgimenti tecnico-tattici da adottare in campo, fissando l’obiettivo sui fondamentali e sulle situazioni di gioco più importanti per fronteggiare al meglio Modena.
    Una Modena che arriva al PalaBarton reduce dal successo di ieri contro Trento nell’allenamento congiunto disputato al PalaPanini. Diversi i cambiamenti operati rispetto alla passata stagione con coach Giani che potrà contare sull’apporto dei confermati Christenson in regia e Mazzone al centro. Tutto nuovo il resto del sestetto di partenza con il ritorno di Vettori nel ruolo di opposto, l’arrivo di Stankovic al centro, gli sbarchi dell’ex bianconero Petric, dell’azzurro Lavia e del tedesco Karlitzek in posto quattro e l’acquisto del libero francese Grebennikov a comandare la seconda linea.
    Roster pertanto di assoluto valore per la Leo Shoes con Perugia pronta naturalmente a giocarsi tutte le proprie carte per staccare il pass per la finalissima dell’Arena di Verona.
    “Negli ultimi due mesi abbiamo fatto un grande lavoro, migliorando sempre giorno dopo giorno”, dice lo schiacciatore olandese Thijs Ter Horst. “Domenica inizia finalmente la stagione subito con una partita molto importante. Sarà bello dopo tanti mesi fermi, poi giocare contro Modena dà sempre sensazioni particolari e non vedo l’ora di scendere in campo. Per noi e per il nostro gioco sarà importante mettere in campo una prestazione robusta in battuta e a muro. La nostra è una squadra fisicamente molto forte e se battiamo bene possiamo poi sfruttare al meglio tutta la nostra fase break”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caneschi: “Ho scelto Verona per l’allenatore e per la squadra”

    Di Redazione
    Doppia presentazione, questa mattina, nella sede gialloblù al BluVolley Sporting Club.
    Edoardo Caneschi e Milan Peslac protagonisti, davanti agli organi di stampa presenti, per fare il punto su una stagione che sta per decollare con il primo appuntamento ufficiale in Coppa Italia, ma anche per ripercorrere le tappe di carriera che li hanno condotti a Verona.
    Di seguito le dichiarazioni dei protagonisti.
    Gian Andrea Marchesi (Direttore Sportivo): “Sono molto contento di poter presentare due giocatori che, per motivi diversi, abbiamo fortemente voluto facessero parte del progetto Verona. Milan è un prodotto del settore giovanile, lo abbiamo valutato sue nelle esperienze fuori Verona, ed era il momento per vederlo crescere qui, vedere di che pasta è fatto in casa nostra. E’ un grande agonista, il suo pregio sono le doti tecniche e soprattutto fisiche. Edoardo è dall’anno scorso che vogliamo averlo, non eravamo riusciti a chiudere, ma quest’anno è andata come volevamo. E’ un centrale che ha proprio le doti che ricerca Rado. Ha ancora da crescere per diventare un top player, ma sono convinto che potrà diventare uno dei migliori in Italia. Ormai da luglio lavoriamo insieme, ma ora si comincia, è momento per essere squadra. E questo gruppo è veramente interessante per il prossimo futuro“.
    Milan Peslac: “Dire che sono felice di tornare a casa è scontato, dopo quasi cinque anni in giro, fra le giovanili a Monza, poi Padova e Cisterna. Era giusto che facessi le mie esperienze via, e ora sono contento di avere allenatore come Rado. Con lui si lavora molto, con serietà e impegno. E’ un allenatore molto esigente, l’avevo conosciuto l’anno scorso scambiando qualche parola da avversari, e ora sono contentissimo di lavorare con lui. Mi ha chiesto di migliorare tecnicamente e tatticamente, sento che è il riferimento giusto per la mia crescita e il mio futuro. Per una squadra il gruppo è fondamentale per vincere, in palestra e fuori. Sono contento di rappresentare la maglia della mia città, speriamo di fare bene, già con Milano sarà una partita importante. Vediamo di che pasta siamo fatti. Il mio ruolo di palleggiatore? Io e Luca Spirito abbiamo caratteristiche fisiche simili, tatticamente la mia preferita è la palla dietro, al contrario di Luca che preferisce la palla davanti“.
    Edoardo Caneschi: “La chiamata di Verona è arrivata in un momento strano. Il mercato era molto bloccato per la pandemia, molti hanno dovuto aspettare che si muovesse qualcosa, sono stati mesi un po’ con l’acqua alla gola, senza sapere cosa fare, perciò sono stato felicissimo della chiamata. I contatti erano già partiti l’anno scorso, non ci ho pensato molto ad accettare la proposta, per l’allenatore e per la squadra. Spero che per le prime partite di Coppa potremo avere dei tifosi, sono contento ed emozionato di cominciare. Non mi sono mai trovato così bene come con Rado, è molto esigente e cerca di spingere sempre al massimo. L’esperienza col Club Italia? Cinque anni fondamentali, e adesso deve esserci il salto da parte mia. Non sono riuscito a giocare competizioni con la Nazionale, la voglia c’è e tanta. Prima di arrivare ho chiesto a Federico Bonami e Luca Spirito, mi hanno consigliato di venire parlandomi benissimo della realtà. Avevo grandi aspettative, e sono state ripagate”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Falivene e il pubblico per la Coppa Italia: “Siamo in fiduciosa attesa”

    Di Redazione
    Mentre tutte le squadre della Regione Emilia Romagna, l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova hanno ricevuto il via libera per riaprire, seppur con numero ridotto al 25% della capienza totale, i propri Palazzetti al pubblico per le gara di Supercoppa e Coppa Italia, la Top Volley Cisterna è ancora nel limbo in attesa di sapere se potrà riaprire o meno il Palasport di Cisterna per la gara di domenica 20 settembre contro la Consar Ravenna.
    «Siamo in fiduciosa attesa – commenta Gianrio Falivene, presidente della Top Volley ai microfoni de Il Messaggero Latina – e nel ringraziare il consigliere Forte per aver perorato la nostra causa, ci aspettiamo ora dalla politica una scelta meno pavida. Un’assunzione di responsabilità per restituire allo sport quel principio di equità che dovrebbe caratterizzarlo».
    Allo stato attuale quindi la Top troverebbe domenica al PalaBanca il pubblico a sostenere Piacenza, mentre la settimana successiva in casa giocherebbe in un palazzetto silenzioso. «Due le considerazioni – dice ancora Falivene – La prima è che pur rimarcando la iniquità che si verrebbe a creare, io dico però che con il pubblico o senza pubblico le partite si devono vincere. La seconda è invece di ordine economico perché il pubblico porta soldi. E devo dire che la disparità diventa ancora più evidente, considerando anche le spese per le misure anti-Covid». LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Se saremo bravi l’Europa sarà una conseguenza naturale”

    Foto Facebook Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    Una stagione da protagonista. Questo è il “sogno” della Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha allestito un roster di tutto rispetto per il campionato di Superlega ormai alle porte. La formazione guidata da Andrea Gardini scenderà in campo per il primo impegno ufficiale domenica 13 settembre per la Coppa Italia contro la Top Volley Cisterna. Il Presidente Elisabetta Curti, intervistata dal quotidiano Libertà, non si nasconde e parla degli obiettivi della stagione.
    Una nuova stagione bussa alla porta: con che ambizioni l’affrontate? «Abbiamo investito tanto in un momento molto particolare e questo significa che ci teniamo a fare bene, tutti noi vogliamo vivere una stagione ricca di soddisfazioni. Non parlo di vincere lo scudetto, ma di lottare fino alla fine per cercare di vincerlo».
    Avete fatto investimenti importanti anche per la sicurezza al Palabanca in preserva di pubblico. «I tifosi per noi sono tutto, noi siamo pronti, il Palabanca è sicuro. Ci saranno due tunnel sanificatori con nebulizzatori dentro i quali dovrà passare chiunque entri nell’impianto, sarà misurata la temperatura corporea; abbiamo predisposto ingressi scaglionati, quattro uscite, una ventina di steward che controlleranno che ogni spettatore osservi le regole del distanziamento e della mascherina indossata, un percorso con segnaletica per muoversi in sicurezza. Ci saranno poi due colonnine di ozono per sanificare l’impianto, ogni seggiolino è sanificato e il distanziamento fra uno spettatore e l’altro è di due metri; a disposizione anche una trentina di dispenser di gel igienizzante dislocati in vari punti del Palabanca. Credo che più di così non si potesse davvero fare. Abbiamo fatto ed investito tanto perché vogliamo che si torni ad una vita normale pur rispettando tutte le normative».
    Che tipo di stagione si aspetta? «All’inizio sarà tutta molto particolare con poco pubblico, ma con il passare dei mesi sono fiduciosa che le cose miglioreranno. Spero che nel girone di ritorno il Palabanca possa tornare ad essere pieno. E se non sarà nel girone di ritorno, almeno peri playoff».
    Possiamo dire che per la prossima stagione l’obiettivo è raggiungere l’Europa? «Diciamo che se saremo bravi l’Europa sarà una conseguenza naturale». LEGGI TUTTO

  • in

    Tradizione, stile e dinamismo: le nuove divise dell’Itas Trentino

    Foto Ufficio Stampa Trentino Volley

    Di Redazione
    L’emergenza Covid-19 ha impedito a Trentino Volley di celebrare l’inizio della stagione con la tradizionale festa dedicata ai tifosi; all’interno di quell’evento i sostenitori gialloblù erano soliti scoprire per la prima volta le nuove divise da gioco, che anche quest’anno vengono comunque svelate a tutti con qualche ora di anticipo rispetto al fischio d’inizio del primo match.
    Completamente ridisegnate da Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (dal 2006 sponsor tecnico), le due maglie da gioco e quella del libero segnano una continuità dal punto di vista cromatico ma anche una evidente innovazione rispetto al passato.
    I richiami distintivi alla gloriosa storia e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima, gialloblù la seconda, rossa quella che verrà indossata da Rossini e De Angelis. In particolar modo nell’away kit (la divisa da trasferta) i colori di Trentino Volley si intrecciano, si sovrappongono e si fondono con quelli di Trentino Marketing: i blu e gli azzurri che mantengono lo stretto legame con la territorialità. Anche la figura geometrica del triangolo si ripete in una disposizione esplosiva di piccole forme regolari che segue l’andamento delle fasce. Per questa stagione inoltre anche la maglia del libero – di colore rosso come il marchio dello sponsor Poli – riprende la stessa impostazione grafica di base delle divise del team.
    Tutti i capi sono confezionati da Erreà Sport, che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato dallo storico partner gialloblù.
    A partire da fine settembre le tre maglie saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche l’Eurosuole Forum apre al pubblico per la Supercoppa

    Di Redazione
    Ora è ufficiale: le semifinali della Supercoppa Italiana maschile si giocheranno in presenza del pubblico, anche se in misura limitata. Dopo Trento, Modena e Perugia (per la quale si attende comunque l’ok definitivo), anche la Cucine Lube Civitanova può tirare un sospiro di sollievo: il decreto firmato ieri da Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche, consente l’apertura dei palazzetti per eventi sportivi fino al 25% della capienza massima, e rispettando gli obblighi di distanziamento e utilizzo della mascherina.
    Anche all’Eurosuole Forum, per la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa contro l’Itas in programma domenica 20 settembre, potranno dunque essere presenti circa 1100 spettatori. Resta un piccolo nodo da sciogliere: il decreto vincola l’applicabilità della norma all’indice di contagio (il cosiddetto Rt), che dovrà essere “inferiore o uguale a 1” nella settimana precedente all’evento. E poi c’è il dubbio più grande, quello che riguarda il campionato: le Regioni, infatti, possono decidere l’apertura al pubblico solo per “eventi sportivi di tipo eccezionale“, ma per la stagione regolare valgono le normative imposte dal Governo, che per ora – e almeno fino al 7 ottobre – mantengono le porte chiuse.
    (fonte: Corriere Adriatico) LEGGI TUTTO