Superlega Maschile
Subterms
consigliato per te
- in Volley
Baldovin verso Monza: “Gara difficile sotto il profilo tecnico”
Di Redazione
La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ha iniziato la volata verso il ritorno in campo: domenica 13 settembre alle ore 15.30 (partita a porte chiuse – diretta Eleven Sports) i giallorossi sfideranno Monza in terra lombarda.
La gara, valevole per la prima giornata degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia, sarà il primo impegno ufficiale della stagione 2020-21 dopo una lunga pausa che si protrae dallo scorso 4 marzo quando i calabresi, sempre in trasferta, affrontarono Ravenna per il quint’ultimo match della regular season interrotta poi bruscamente a causa dell’emergenza Coronavirus. Il programma della competizione organizzata in due gironi da tre squadre prevede per la Callipo, inserita nel pool A, la sfida in casa con Milano sabato 19 settembre e mercoledì 23 la trasferta a Verona. Secondo la nuova formula pensata da quest’anno accederanno ai quarti le prime due classificate.
Quella a Monza sarà la 14esima gara in Coppa Italia per la Tonno Callipo la cui ultima partecipazione è datata stagione 2017-18, perdendo in casa contro Ravenna per 1-3 agli ottavi di finale. In totale 9 sconfitte e 4 vittorie nelle tredici gare disputate nel torneo tricolore.
Tra le due squadre è il primo confronto in Del Monte® Coppa Italia.
LE DICHIARAZIONI
In casa giallorossa, dopo due mesi di preparazione in cui la squadra del neo allenatore Valerio Baldovin ha messo a punto schemi ed intese, cercando di trovare la giusta intesa di gruppo, l’attenzione è focalizzata sulla partita contro Monza:
“Il primo appuntamento è come il primo giorno di scuola. C’è titubanza, eccitazione, voglia di mettersi in mostra e di farsi vedere. Per noi sarà un’occasione preziosa per testarci sul campo sia dal punto di vista tecnico-tattico che della capacità di reagire nelle situazioni di difficoltà” spiega coach Baldovin e aggiunge: “Arriviamo al primo appuntamento stagionale desiderosi di calcare nuovamente il campo da gioco. I due mesi di preparazione ci sono serviti per amalgamare il gruppo e per lavorare intensamente anche se senza quasi mai giocare.
Difatti una delle sfide che dovremo affrontare domenica sarà quella di riuscire a trovare il ritmo partita prima possibile. Guardando all’avversario c’è da dire che Monza ha allestito anche quest’anno un’ottima squadra puntando su talenti come Holt e Dzavoronok. Per noi sarà una gara difficile sotto il profilo tecnico ma interessante da interpretare. L’ obiettivo principale in questa fase sarà guardare dentro la nostra casa e cercare di capire che tipo di squadra siamo e di conseguenza mettere ordine e pulizia sulla qualità del gioco”.
LA TONNO CALLIPO AI NASTRI DI PARTENZA
E’ una Tonno Callipo che ha irrobustito la sua ossatura quella che si appresta a disputare il 14esimo torneo in Superlega. Il roster è stato allestito partendo dai riconfermati Abouba, una vera e propria scoperta nel suo esordio nel campionato italiano, lo schiacciatore americano De Falco ed il nazionale francese Chinenyeze chiamati a confermare le potenzialità e il talento visti la scorsa stagione, poi i liberi Rizzo e Sardanelli, oltre al giovanissimo Fioretti proveniente dal vivaio giallorosso.
Otto i nuovi volti che si sono aggiunti al gruppo: l’esperto palleggiatore Saitta col suo vice l’americano Chakravorti, gli schiacciatori Rossard (nazionale francese), Victor Birigui (che si aggiunge alla schiera dei 18 brasiliani approdati a Vibo), il calabrese Corrado (un ritorno) ed il vice opposto croato Dirlic; quindi il pluridecorato centrale Cester col promettente Gargiulo in rampa di lancio a chiudere gli arrivi. In panchina è arrivato Valerio Baldovin in cerca di nuove sfide dopo un settennato a Padova. Denominatore comune la motivazione e l’orgoglio di vestire i colori del Club calabrese che con soddisfazione si appresta a tagliare il nastro della sua 20esima partecipazione nella massima serie (tra A1 e A2). Un traguardo importante per la squadra del presidente Pippo Callipo che conferma ancora una volta il suo impegno per far emergere, anche attraverso la pallavolo, i valori positivi della Calabria.
L’AVVERSARIO
Dall’altra parte della rete della Callipo ci sarà una formazione molto giovane, rivisitata rispetto allo scorso anno con l’inserimento di due interessanti giocatori come l’opposto turco Lagumdzija e lo schiacciatore bielorusso Davyskiba. I brianzoli si affacciano alla nuova stagione avendo come punti fermi su cui fare affidamento l’esperto palleggiatore Orduna, il centrale Beretta. Tra le conferme anche lo schiacciatore ceco Dzavoronok. Al centro l’americano Holt arrivato da Modena. Completano lo scacchiere lo schiacciatore croato Sedlacek e il libero Federici. In panchina l’allenatore Fabio Soli alla sua terza stagione con i monzesi.
ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
ROSTER COMPLETO – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIAPalleggiatori SAITTA, CHAKRAVORTICentrali CHINENYEZE, GARGIULO, CESTERSchiacciatori DRAME NETO, DIRLIC, FIORETTI, ROSSARD, CORRADO, DEFALCO, ALMEIDALiberi RIZZO, SARDANELLIAllenatore BALDOVIN
PRECEDENTISette i precedenti e tutti in SuperLega (5 successi Monza, 2 successi Vibo Valentia). L’ultima volta le squadre si sono affrontate al PalaValentia nella passata stagione il 15 dicembre 2019 (12a giornata di andata SuperLega Credem Banca 2019/20). Vinsero i calabresi per 3-2.
GLI EX DELLA GARAMarco Rizzo, a Monza dal 2015 al 2019
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
Modena presenta le maglie dei liberi. Grebennikov: “Felice di essere qui”
Di Redazione
La Leo Shoes Modena ha presentato oggi in una conferenza stampa le due maglie dei liberi, sponsorizzate da Canovi Coperture. Ospiti d’onore i due interpreti del ruolo, Jenia Grebennikov e Nicola Iannelli, che hanno parlato dei principali temi della nuova stagione. “Sono felice di essere qua – ha detto il campione francese – e non vedo l’ora di giocare la prima partita, sono pronto fisicamente, tecnicamente e tatticamente. Certo sarà strano giocare con poco pubblico a Perugia, dove sono abituato a un casino incredibile e a un palazzetto ‘fastidioso’, ma dobbiamo abituarci anche a questo“.
“La Sir – ha aggiunto Grebennikov – è una squadra che fa pochi errori e punta a stancare e far rigiocare la squadra avversaria: mi aspetto tanti pallonetti, rigiocate, un gioco furbo sul muro. E quindi dobbiamo essere pronti ad andare su ogni pallone e la difesa per noi sarà molto importante. Ovviamente poi è anche una squadra che batte molto bene, perciò dovremo essere bravi a tirare su tanti palloni in ricezione e rigiocare. Ma la cosa fondamentale sarà l’atteggiamento: bisogna essere sempre aggressivi, perché Perugia non ti regala niente“.
L’ex libero dell’Itas ha poi parlato dell’ambiente di Modena: “Giocare qui è un sogno che avevo fin da bambino. Mi sono sempre trovato bene al PalaPanini, perché ti carica anche da avversario. E sono rimasto colpito da quante persone hanno scelto di abbonarsi senza sapere come sarebbe andata la stagione. Il Covid non ha cambiato la mia decisione di venire a Modena, è un posto incredibile e il discorso che mi ha fatto Andrea Sartoretti mi ha subito convinto“.Grandi elogi al collega di ruolo nelle parole di Iannelli: “Allenarsi con questo ragazzo è un’esperienza unica, perché oltre a essere il miglior libero del mondo è anche una persona fantastica, che riesce a trasmettere carica all’interno dal campo e fuori. Ha sempre una parola buona per tutti, trova sempre il modo e il tempo per tirarti su di morale e darti un consiglio che sia tecnico, tattico o di comportamento“.
Poi il giovane libero modenese ha aggiunto: “Penso che tutta la squadra sia molto emozionata, vi posso assicurare che siamo pronti, carichi e felici di poter giocare, ci aspettiamo di dare il nostro meglio. Riabituarsi alla routine sarà strano e nei primi tempi un po’ difficile, però siamo tutti molto contenti perché torniamo a fare una cosa che piace a tutti, che ci diverte ed è importante“.
(fonte: Facebook Modena Volley) LEGGI TUTTO - in Volley
Dragan Travica: “Resta l’emozione per l’esordio con questa maglia”
Di Redazione
48 ore all’esordio stagionale della Sir Safety Conad Perugia che domenica scende in campo al PalaBarton (ore 20.35, diretta su Raisport) contro la Leo Shoes Modena per l’andata della semifinale della Del Monte® Supercoppa (ritorno a Modena domenica 20).
Lo farà con l’apporto di una parte del proprio pubblico in virtù dell’Ordinanza firmata ieri dalla Regione Umbria che consentirà l’accesso al palasport di Pian di Massiano per il 25% della capienza.Lavoro tecnico e di studio tattico oggi per coach Heynen ed i suoi ragazzi, ansiosi di tornare ad assaporare le emozioni di una partita ufficiale dopo oltre sei mesi (ultimo match ufficiale disputato da Perugia lo scorso 4 marzo a Novy Urengoy per la Champions League).
A due giorni dal debutto ufficiale parla il nuovo regista bianconero Dragan Travica.“Finalmente si torna in campo dopo così tanti mesi senza giocare, certamente un brutto record che speriamo non capiti più. Siamo felici di ricominciare, siamo felici che la gente ci guardi e che capisca che siamo tornati a vivere il nostro mondo, siamo felici di rimettere le maglie ufficiali, di giocare per qualcosa che conta e di avere un po’ di pubblico, anche se è sempre troppo poco. Ovviamente domenica il risultato conta, ma certamente la prima grande emozione sarà scendere in campo per una partita vera”.
Sarà una Perugia che punterà forte sul proprio servizio.“La nostra è una squadra dotata al servizio, un fondamentale che si allena, ma che resta sempre un fondamentale individuale in cui ognuno deve trovare il proprio giusto feeling con il lancio, con il movimento e con il colpo sulla palla. Puntiamo sul servizio, come tante altre squadre, ci lavoriamo con convinzione, costanza e quotidianamente, sapendo che il servizio non risolve tutto, ma al tempo stesso credendo in questo fondamentale”.
Una grande carriera alle spalle e tanta esperienza accumulata (tra l’altro Dragan è uno dei due ex della partita insieme a Nemanja Petric) non superano l’emozione dell’esordio ufficiale con la Sir Safety Conad Perugia.“La prima volta con Perugia mi trasmette un’emozione grande, un po’ come il primo giorno di scuola. Sono molto felice, non lo sono altrettanto per la cornice di pubblico che purtroppo non potremo trovare domenica e che qua, venendo tante volte da avversario, ha sempre fatto la differenza. Godere del calore dei tifosi è uno dei motivi per cui sono venuto a Perugia. Domenica purtroppo non potrà essere così, ma sono sicuro che quel giorno arriverà. Resta l’emozione per la prima partita con questa maglia, cercherò di dare il meglio e speriamo di iniziare nel modo giusto”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
L’Itas Trentino alla sua decima fase finale nelle ultime undici edizioni di Supercoppa
Di Redazione
Variano le formule di gioco, si alternano gli avversari, ma Trentino Volley resta sempre l’unica costante. Domenica, con la semifinale d’andata con la Lube in programma alla BLM Group Arena di Trento, la Società di via Trener inaugurerà la sua decima partecipazione nelle ultime undici edizioni della Finale di Supercoppa Italiana.
Negli ultimi anni la formula di svolgimento è stata spesso modificata, non potendo però comunque prescindere dai colori gialloblù sul campo: l’edizione 2020 si baserà ancora una volta su quattro protagoniste, come accade dal 2016, ma in questo caso non sarà svolta una vera e propria Final Four: le semifinali si articoleranno su gara d’andata e ritorno (passa il turno la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti nell’arco del doppio confronto), la Finale si giocherà in gara secca il 25 settembre all’Arena di Verona.
Oltre ai quarti posti finali fatti registrare nelle edizioni 2016 e 2017, al terzo in quella 2020 e al secondo posto in quella 2018, i precedenti nella manifestazione per il Club trentino sono legati alle partite di Firenze 2008 (0-3 con la Lube), Torino 2010 (0-3 con Cuneo), Cagliari 2011 (3-1 con Cuneo), Modena 2012 e 2015 (2-3 con la Lube e 2-3 con i padroni di casa) e Trento 2013 (3-0 ancora sulla Lube): due vittorie su dieci presenze.
La partecipazione che si apre domenica porterà Trentino Volley a migliorare il proprio primato nella storia della competizione: nessuna società aveva infatti mai prima d’ora preso parte a così tante finali nel giro di pochi anni. Treviso, ad esempio, era stata protagonista per cinque volte sulla distanza di sei stagioni consecutive, in quel caso fra il 1996 (edizione numero 1) ed il 2001.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO - in Volley
Spirito: “Sono molto fiducioso in vista della prima uscita con Milano”
Di Redazione
Si chiude alla grande il pre season dei gialloblù che ieri pomeriggio hanno fatto un altro passo avanti in vista dell’esordio di domenica in Coppa Italia. Alla Kioene Arena gli uomini di coach Stoytchev hanno giocato 4 set regolamentari con i cugini di Padova, portando a casa la giornata per 1-3.
A -3 giorni dalla prima di Coppa con Milano, i segnali per coach Stoytchev sono molto positivi, a partire dall’intesa sempre migliore tra Spirito e le bocche da fuoco gialloblù.
Le parole del palleggiatore scaligero al termine: “Oggi abbiamo messo in campo una buona prestazione anche se ci sono diverse cose da sistemare e su cui lavoreremo. Un successo che ci carica, ma sappiamo che con Milano sarà tutta un’altra storia perché ci sarà un clima totalmente diverso. Sicuramente scenderemo in campo al 100% e ce la metteremo tutta per partire al meglio.
Quanto manca il volley giocato? Tanto, a tutti noi. Le amichevoli e gli allenamenti sono una cosa, ma le sensazioni che ti dà una partita ufficiale e il giorno gara sono uniche. Speriamo di poter rivedere presto anche i nostri tifosi al palazzetto. Il gruppo? Davvero di qualità, con innesti di grande esperienza, come Matey, da cui tutti impariamo ogni giorno, e giovani promettenti. Il lavoro in palestra è di qualità e c’è feeling con tutti i giocatori, quindi sono molto fiducioso in vista della prima uscita con Milano e, in generale, della nuova stagione”
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO