consigliato per te

  • in

    Supercoppa, finale all’AGSM Forum: per il pubblico si attende l’ok della Regione

    Di Redazione
    L’ufficializzazione della scelta di non disputare la finale di Del Monte Supercoppa all’Arena ha provocato non poche polemiche a Verona, in un ambiente già infiammato dalle imminenti elezioni regionali. Oggi la NBV Verona interviene sull’argomento con una nota del direttore generale Fabio Venturi, in cui di fatto si ufficializza che la nuova sede dell’evento di venerdì 25 settembre sarà l’AGSM Forum, sempre nella città veneta. “In queste ore – scrive Venturi – stiamo attendendo il parere della Regione Veneto per poter disputare la finale all’AGSM Forum con la presenza di almeno il 25% di pubblico (circa 1300 spettatori, n.d.r.)”.
    Il dirigente gialloblu rivendica poi la decisione dello spostamento: “La certezza di azzerare il rischio dell’umidità, purtroppo, non ce la garantisce alcuna strumentazione o soluzione tecnica, nonostante i diversi progetti e sperimentazioni che abbiamo testato di giorno e di notte dal dopo-Vicenza in poi. E pertanto Lega Volley e Nuova BluVolley Verona hanno deciso, con grande amarezza, ma anche con grande senso di responsabilità e in accordo con le società che avrebbero giocato la finale, di rinunciare a disputarla presso il suggestivo anfiteatro romano. Una decisione dolorosissima, comunicata al Sindaco Federico Sboarina e all’Assessore Filippo Rando nella giornata di domenica“.“Per quanto detto – conclude Venturi – credo che in questo momento avremmo bisogno di sostegno, più che di polemiche. Non solo noi, ma tutto lo sport e tutta la Città“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hadrava: “Un onore scendere in campo con questa maglia”

    Di Redazione
    “Come penso per ogni giocatore, tornare in campo dopo sei mesi o forse più è stato un piacere – dice Jan Hadrava, opposto della Repubblica Ceca al suo esordio assoluto con la maglia della Cucine Lube Civitanova – Ho anche avuto l’occasione di giocare alcune azioni del match e che dire se non che il campionato italiano è il migliore del mondo. Me ne sono reso subito conto, sfortunatamente abbiamo perso al tie-break la prima sfida con Trento ma ora analizzeremo gli aspetti negativi e positivi della gara in vista del match di ritorno di domenica.
    Penso che migliorare in ogni fondamentale sarà importante ma gli elementi che hanno deciso l’ultima gara sono certamente stati la battuta e la ricezione, su questo sono d’accordo con il nostro coach. Non hanno funzionato bene dal lato nostro e se miglioreremo sotto questo punto di vista il nostro livello do gioco si alzerà e potremo sicuramente ottenere la vittoria e il passaggio del turno”.
    “Per me è stato un onore scendere in campo con questa maglia – prosegue Hadrava parlando delle sue sensazioni al debutto in biancorosso – è stato veramente un momento esaltante. E anche mettere a segno il mio primo punto con un muro per me è stato davvero emozionante: pure se il numero degli spettatori al palasport era limitato c’era una bella atmosfera e, ripeto, il campionato italiano è davvero il top del mondo. Per quanto riguarda al sfida di domenica con Trento credo che ripartiremo da 0-0 e il nostro obiettivo è naturalmente vincere la partita per arrivare a giocare la Finale di Supercoppa.
    Sono arrivato qui alla Cucine Lube da due mesi, è una grande esperienza per me potermi allenare con alcuni dei migliori giocatori al mondo, specialmente se il livello di allenamento è così alto, mi piace davvero molto andare a lavorare in palestra. Spero che durante la stagione dimostreremo il nostro valore fino in fondo. Inoltre mi trovo molto bene a Civitanova, il clima è perfetto e ho avuto l’occasione di vedere Roma e altri posti qui intorno: sono molto impressionato ed è davvero meraviglioso vivere qui. Le persone sono molto gentili, posso dire che è il posto ideale dove giocare”.
    (Fonte:comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Karlitzek: “Come mi trovo a Modena? Molto bene, mi piace tutto”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership (giunta al quarto anno) con Prodomo Servizi alla quale hanno preso parte l’Amministratore Delegato Paolo Lutti, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Moritz Karlitzek.
    “Entrare in questa realtà – ha spiegato Paolo Lutti – è qualcosa di unico, l’aria che si respira negli uffici, lo staff così competente che collabora con Modena Volley, la voglia di dare sempre il massimo, questo è un posto magico. Vogliamo che le strepitose idee dei dirigenti siano messe in pratica, inoltre garantire la sicurezza al PalaPanini è molto importante. È bello supportarsi a vicenda e per questo non si può che continuare una collaborazione così speciale che ci ha aiutato a crescere tanto”.
    Queste le parole di Moritz Karlitzek: “Come mi trovo a Modena? Molto bene, mi piace tutto, conoscevo già lo staff tecnico, conosco bene Giani che mi ha aiutato tanto, mi piace molto lavorare con lui. La città è incredibile e con i miei compagni mi trovo benissimo, Micah all’inizio mi ha aiutato tanto e abbiamo già sviluppato un bel feeling in campo, ma anche con tutti gli altri stiamo lavorando bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento al lavoro per preparare il ritorno contro la Lube

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da oggi alla BLM Group Arena.
    Dopo un giorno di riposo, successivo alla vittoria casalinga al tie break contro Civitanova Marche nella gara d’andata di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, i gialloblù sono infatti tornati ad allenarsi per iniziare a svolgere il programma di preparazione alla partita di ritorno, in casa della Cucine Lube.
    In vista della supersfida di domenica 13 settembre all’Eurosuole Forum (diretta tv su RAI Sport + dalle ore 17.30) lo staff tecnico ha messo in calendario tre doppie sessioni (pesi e tecnica al mattino e anche nel pomeriggio) per le giornate di oggi, mercoledì e venerdì, mentre giovedì la squadra si allenerà solo in serata. La partenza per le Marche è prevista per sabato, subito dopo pranzo; per quella data Lorenzetti saprà se potrà contare su Lisinac e Lucarelli. I due giocatori, inutilizzabili nel match d’andata, proseguono il loro programma di lavoro differenziato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona si impone sulla Nazionale juniores. Peslac: “Una carica verso l’esordio”

    Di Redazione
    Un altro test per oliare i meccanismi di gioco, un’ulteriore opportunità per migliore l’intesa di squadra.La sessione congiunta tenutasi ieri all’AGSM Forum con gli azzurrini della Nazionale Italiana Juniores è terminata con un netto 4-0 (25-21, 25-20, 25-19, 25-20) in favore dei gialloblù che, al di là del risultato, ha permesso a Stoytchev di prendere ulteriori informazioni in vista della seconda giornata di Coppa Italia con Monza, in programma domenica all’AGSM Forum.
    Le parole di Milan Peslac dopo l’allenamento: “Buona prova nel complesso, ma ci sono ancora diverse cose da sistemare. Dopo la sfida con Milano era importante ritrovare un successo, anche se in amichevole. I nostri avversari di stasera erano giovani e non ancora a livello della Superlega, ma ciò nonostante era importante mantenere un livello alto. Siamo riusciti a gestire bene alcuni momenti di difficoltà, molto meglio rispetto alla partita con Milano. Dobbiamo continuare a lavorare, ma il risultato di stasera ci fa bene e ci dà una carica in più verso l’esordio in casa con Monza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Redwitz che si alterna con Batak? Il leit motiv della stagione”

    Di Redazione
    Dopo il ko all’esordio stagionale, contro Padova in Coppa Italia, coach Bonitta sa che deve far girare meglio gli ingranaggi per arrivare pronti al match di domenica contro la Top Volley. L’intervista del coach della Consar a il Resto del Carlino Ravenna.
    Bonitta, la scelta dello starting six con Redwitz in regia al posto di Batak è strutturale o solo momentanea?«Direi momentanea. Ho ritenuto opportuno sciogliere la tensione di alcuni giocatori che erano all’esordio, proponendo un palleggiatore che potesse dare a loro un po’ di tranquillità. Poi Batak è entrato e ha giocato metà della partita. Questo potrebbe essere il leit motiv della stagione».
    Un giudizio su Batak, uno dei prospetti in cerca di spazio?«Ha fatto cose interessanti, però si è anche ‘addormentato’ in una difesa ‘importante’ verso la fine del 4° set, andando un po’ in confusione mentale, non era lucido e attento. La gioventù porta anche a questo».
    C’è già una gerarchia fra titolari e riserve?«Dovremo trovare una identità di squadra che coinvolga un numero superiore di 7 giocatori».
    L’avvicendamento di Grozdanov in corso d’opera con Arasomwan?«Non ho visto Grozdanov particolarmente dentro la partita, avendo attaccato col 20%. Mengozzi invece, almeno dal punto di vista morale, ha fatto il capitano. Abbiamo attaccato poco dal centro e non possiamo giocare solo con gli esterni».
    Se potesse definire lo stato dell’arte del suo gruppo?«È un gruppo in cantiere, col martello e con la livella in mano».
    La scelta di Giuliani schierato come schiacciatore, affidando la maglia di 2° libero al baby Pirazzoli, potrà avere un futuro?«Direi di sì. Quello visto contro Padova è il frutto di una strategia. Batak ad esempio sopperisce all’inesperienza con i centimetri sottorete. Giuliani invece è capace di battere e poi anche di difendere». LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Ci è mancata lucidità e pazienza nei finali di set”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership (giunta al quinto anno) con VEM Sistemi alla quale hanno preso parte il CEO Stefano Bossi, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Dragan Stankovic
    “Mi piace sottolineare – ha spiegato Stefano Bossi- che nonostante VEM sia un’azienda che opera in tutto il territorio nazionale, manteniamo le nostre radici radicate in Emilia Romagna e cerchiamo ogni giorno di trasmettere l’eccellenza emiliana ai nostri clienti. Comunichiamo i valori anche di Modena Volley, consistenza e resilienza agli eventi sono valori che non solo ha VEM, ma anche Modena e ne dà costantemente dimostrazione.
    La digitalizzazione del PalaPanini? Negli ultimi anni sono stati fatti 2 passi importanti: la prima è la tecnologia wifi migliore della specie e di ultima generazione grazie alla quale Modena Volley ha la possibilità di sostenere nuovi servizi digitali senza modificare l’infrastruttura stessa. La seconda sono le telecamere 4k che abbiamo montato sul soffitto del palazzetto, che danno la possibilità di streaming anche da remoto e di poter seguire dall’alto gli allenamenti”.
    Queste le parole di Dragan Stankovic: “Quella di Perugia era la prima gara ufficiale dopo oltre 6 mesi, non vedevamo l’ora di scendere in campo dopo tante incertezze e una lunga preparazione, sicuramente è molto meglio giocare davanti a 1000/1200 persone rispetto a un palazzetto vuoto. È stato un esordio per noi negativo, ma non così tanto nero, i primi due set abbiamo giocato a un buon livello contro una squadra che è molto fisica e raramente perde in casa. Abbiamo fatto una buona prestazione, ci è mancata lucidità e pazienza nei finali di set, ma abbiamo fatto vedere ai nostri tifosi e a noi stessi che possiamo giocare un buon livello e che siamo lì, sicuramente dovremo sistemare alcune cose e cercare di affrontare la partita di domenica e anche la prima di campionato al meglio possibile”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di nuovo in palestra: nel mirino la semifinale di ritorno

    Di Redazione
    È iniziata oggi la settimana di lavoro della Cucine Lube Civitanova, dopo il lunedì di riposo successivo al match disputato domenica scorsa dai biancorossi, sconfitti al tie break dall’Itas Trentino nella semifinale di andata di Del Monte Supercoppa. La nuova settimana porterà verso la sfida di ritorno in programma domenica all’Eurosuole Forum, gara in cui si deciderà il passaggio del turno verso la finalissima del 25 settembre. 
    Oggi doppia seduta per gli uomini di De Giorgi, pesi al mattino e tecnica al pomeriggio, stesso programma che effettueranno nella giornata di venerdì. Negli altri giorni è previsto l’allenamento con la palla nel pomeriggio, fino alla consueta seduta di rifinitura della domenica mattina.
    “Oggi iniziamo una nuova settimana in cui riprenderemo a lavorare – dice il centrale Enrico Diamantini, in campo per parte della gara alla BLM Group Arena – e penseremo a cosa abbiamo sbagliato domenica scorsa in partita: tutto questo per farci trovare pronti domenica nel match di ritorno con Trento. All’andata siamo andati un po’ a tratti, a volte abbiamo espresso molto bene il nostro gioco, altre volte ci siamo persi, e sicuramente questo ha influenzato molto il risultato della partita. Trento, inoltre, rispetto a noi ha battuto meglio: abbiamo commesso tanti errori trovando pochi ace. Sono tutti aspetti da migliorare. Lavoreremo su questo e abbiamo tutta la settimana per farlo perché domenica vogliamo essere carichi al punto giusto. È stato bello tornare in campo dopo tanti mesi e domenica finalmente potremo farlo anche in casa nostra, con un po’ di pubblico a sostenerci”.
    Il programma della settimana dal 14 al 20 settembreLunedì: Riposo – RiposoMartedì: Pesi – TecnicaMercoledì: Riposo – TecnicaGiovedì: Riposo – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Riposo – TecnicaDomenica: Tecnica – Semifinale ritorno Supercoppa vs Trento (h.17.30 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO