consigliato per te

  • in

    L’Itas Trentino al lavoro in cerca della prima vittoria a Civitanova

    Di Redazione
    L’Itas Trentino prosegue il suo programma di preparazione verso la gara di ritorno di semifinale di Del Monte® Supercoppa 2020, che si giocherà domenica 20 settembre a Civitanova Marche in casa della Cucine Lube. Nella seconda parte della settimana in corso, il lavoro da svolgere alla BLM Group Arena sarà sempre più votato alla tecnica e alla tattica per far arrivare la squadra pronta all’appuntamento nelle Marche.
    Grazie al successo per 3-2 ottenuto il 13 settembre, ai gialloblù per qualificarsi alla semifinale servirà un successo con qualsiasi punteggio. Il golden set (parziale di spareggio al 15, in scena subito dopo la conclusione della partita regolare), si giocherà invece solo in caso di vittoria per 3-2 dei padroni di casa, che invece passeranno il turno direttamente qualora dovessero vincere al massimo in quattro set (3-0 o 3-1).
    L’Itas Trentino avrà un motivo in più per cercare il grande risultato: ottenere il primo successo della storia di Trentino Volley all’Eurosuole Forum, dove sino ad oggi ha sempre perso in quindici precedenti ufficiali. Il match più recente è riferito anche all’ultima trasferta di Giannelli e compagni, sconfitti dalla Lube al tie break nel match dello scorso 8 marzo (ultimo match prima del lockdown). Per la Società di via Trener quella di domenica sarà la quarta partita di Supercoppa assoluta da giocare nell’impianto di Civitanova, in cui ha già disputato due semifinali contro Perugia (edizione 2017 e 2019) e una finale per il terzo posto contro Modena (edizione 2017).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova apre le vendite dei biglietti per le gare con Piacenza e Cisterna

    Di Redazione
    In occasione delle gare della Kioene Padova nella Del Monte Coppa Italia, il 20 settembre (ore 18.00) con la Gas Sales Bluenergy Piacenza e il 23 settembre (ore 20.30) con la Top Volley Cisterna, il pubblico potrà accedere alla Kioene Arena per il 25% della capienza totale dell’impianto. I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente in prevendita, dato che il giorno della partita non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria della Kioene Arena.
    Solo per i tifosi che hanno fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, è previsto un prezzo particolare. Questi ultimi infatti potranno acquistare il biglietto “Gradinata Fedelissimi” (a 12 euro per assistere a un singolo match) o “Gradinata Fedelissimi Special” (a 10 euro a partita se acquisteranno i tagliandi di entrambi i match).
    Ecco giorni, orari e luogo riservati all’acquisto dei biglietti per questa categoria di sostenitori: venerdì 18/09 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 20.00 nella sede di Kioene Padova, allo stadio Euganeo in viale Nereo Rocco 60 (Tribuna Ovest, ingresso centrale 3° piano); sabato 19/09 dalle 10.00 alle 12.30 nella sede dello stadio Euganeo. Dalle 15.00 alle 19.00 presso la biglietteria della Kioene Arena; domenica mattina dalle 10.00 alle 13.30 nella sede dello stadio Euganeo. I biglietti non opzionati verranno rimessi in vendita sul canale on-line.
    Per chi non avesse fatto richiesta di prenotazione dell’abbonamento, solo per i residenti nella regione Veneto sarà disponibile la prevendita on-line a partire da venerdì 18 settembre e fino a 30 minuti prima dell’inizio della partita. I tagliandi saranno messi in vendita al prezzo di 15 euro.
    Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. In considerazione della particolare situazione sanitaria, è molto importante che tutti i sostenitori leggano il regolamento di accesso che deve essere visionato completamente nella sezione “Biglietteria-Biglietti” del sito www.pallavolopadova.com. Inoltre s’informa che, nella stessa sezione, si trova l’autocertificazione che dovrà essere compilata, firmata e obbligatoriamente esibita all’ingresso il giorno del match per poter accedere alla Kioene Arena. Sarà inoltre obbligatorio indossare la mascherina all’ingresso, durante tutta la partita e nel deflusso in uscita.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agsm Forum apre le porte per la Coppa Italia a 1250 tifosi

    Di Redazione
    Dopo l’apertura parziale del PalaBarton, del Palatrento e dei palazzetti in Emilia Romagna, si torna anche all’Agsm Forum.
    Questo il comunicato della società scaligera:Era una promessa fatta ai nostri tifosi, che abbiamo fatto di tutto per mantenere. Grazie agli sforzi e al lavoro contro il tempo della società, del Comune di Verona e della Regione Veneto, domenica e mercoledì i match casalinghi di Coppa Italia potranno ospitare fino a 1250 tifosi. Era la nostra priorità assoluta, il nostro obiettivo, perseguito con grande determinazione.
    La biglietteria sarà attiva a partire dalle ore 15.00. Per le modalità di acquisto complete, il regolamento sull’utilizzo dei voucher, e le tabelle prezzi clicca qui.
    All’atto dell’acquisto di un titolo di vendita, si intende integralmente letto, compreso e accettato il regolamento per il pubblico, consultabile qui.
    Ora si attende l’apertura anche per la finale di Supercoppa che non si svolgerà più all’Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, direzione Modena. Atanaisjevic: “Obiettivo? La finale”

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione della Sir Safety Conad Perugia proiettata verso la semifinale di ritorno della Del Monte Supercoppa in programma al PalaPanini di Modena domenica 20 settembre alle ore 18:00.
    La squadra, che si è ritrovata al PalaBarton martedì per dare il via al lavoro settimanale, ha fatto il punto sulla sfida d’andata ed ha subito indirizzato l’attenzione e la concentrazione sulle situazioni di gioco e sui fondamentali dove è necessario crescere in vista di un match, quello di Modena, molto difficile.
    Non inganni infatti il rotondo risultato dell’andata a Pian di Massiano. Per due set abbondanti c’è stata grande battaglia e c’è stato grande equilibrio con pochi palloni che hanno fatto pendere la bilancia dalla parte bianconera.Oltretutto la formula non concede passi falsi e passaggi a vuoto. I Block Devils per passare il turno ed accedere alla finalissima della competizione hanno bisogno di almeno due set e quindi è chiaro che bisogna scendere in campo senza fare calcoli di sorta, ma al contrario spingere forte fin dal primo pallone per cercare la vittoria.Il match d’andata ha messo in evidenza una discreta qualità generale in battuta ed a muro, aspetti che hanno consentito alla squadra di Vital Heynen di avere una buona fare break. Al tempo stesso si sono evidenziati alcuni problemi di amalgama e di sincronismi (cosa piuttosto naturale all’inizio della stagione) ed una fase di primo attacco che può certamente crescere. C’è di buono che tutta la rosa ha dato risposte importanti e confortanti, in particolare pensando alle due assenze di rilievo in casa bianconera con il tecnico belga che ha dovuto fare a meno di capitan Atanasijevic e di Russo.
    È proprio Atanasijevic a parlare della sfida di domenica al PalaPanini:“Sicuramente ci aspetta un’altra partita molto difficile. Abbiamo visto nel match d’andata che Modena è un’ottima squadra e che c’è grande equilibrio in campo. Sono convinto che faremo una grande partita, ci stiamo preparando al meglio. Dove si giocherà la qualificazione? Al netto del fatto che ovviamente dobbiamo migliorare e crescere in tanti aspetti, sicuramente la battuta potrà essere decisiva. Ma credo che alla fine la cosa che ti fa vincere le partite è la determinazione, il carattere, la voglia di vincere che metti in campo e che è una caratteristica della nostra squadra. Andare in finale è il nostro obiettivo e faremo di tutto per arrivarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Vibo Valentia riceve Milano per gli ottavi di finale

    Di Redazione
    Si riaprono le porte del palazzetto dello sport di Vibo Valentia di località Maiata dove sabato 19 settembre alle ore 18.00 la Tonno Callipo sfiderà Milano per la seconda giornata degli Ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia.
    Un ritorno del volley giocato in città – anche se in versione inedita perché senza pubblico sugli spalti –  dopo una pausa di sei mesi a causa della pandemia che ha bruscamente interrotto il Campionato di Superlega. L’ultima volta dei giallorossi in casa risale al 21 febbraio scorso quando si imposero 3-1 contro Padova, nel recupero della seconda giornata di ritorno della Regular Season. L’avversario successivo sarebbe stato proprio Milano ma il match non si disputò perché la Fipav sospese in via precauzionale tutte le attività.
    Una Tonno Callipo in cerca di riscatto dopo la sconfitta nel primo turno contro Monza, al cospetto di un avversario quotato come la formazione lombarda, vittoriosa domenica scorsa contro Verona (3-0). Sarà la prima volta delle due squadre nella competizione tricolore mentre in campionato sono sette (con solo due vittorie per i calabresi) i precedenti.
    Lavoro sodo in settimana per Saitta e compagni chiamati ad affinare l’intesa ed a trovare nuove soluzioni al gioco collettivo. Su questo ha puntato coach Baldovin cercando di migliorare sia gli aspetti tecnico-tattici che quelli mentali. Sabato l’obiettivo sarà entrare in campo concentrati e determinati cercando di agguantare Milano già a quota 3 punti. Impresa non facile vista la caratura della squadra di coach Piazza che, dal canto suo, tenterà di chiudere già a Vibo la pratica qualificazione. La partita contro la formazione meneghina dovrà servire alla Tonno Callipo quale ulteriore tappa di avvicinamento non solo alla gara conclusiva del girone di Coppa Italia (23 settembre a Verona alle ore 20.30), quanto anche all’esordio di Campionato previsto il 27 settembre a Perugia.
    Il match di Coppa Italia vedrà la ‘rimpatriata’ dei francesi Chinenyeze e Rossard tra le fila della Callipo e Patry e Basic per Milano, i primi tre compagni di Nazionale. Ed è proprio il centrale transalpino giallorosso per tutti ‘Babar’ a presentare il prossimo match:
    “Contro Monza non abbiamo dimostrato il nostro valore e ora abbiamo voglia di riscattarci dalla sconfitta. Domenica scorsa è mancata la continuità di gioco e la giusta aggressività. Era la prima partita e sapevamo che sarebbe stato difficile. Ora dobbiamo guardare avanti e lavorare meglio in attesa di ricevere in casa un nuovo avversario. Milano è una squadra forte ma anche noi lo siamo e possiamo giocare a viso aperto per un buon confronto. Questa settimana abbiamo preparato la partita sia in palestra che tatticamente. Sentiremo la mancanza del nostro pubblico ma noi saremo concentrati sul campo con l’obiettivo di fare bene”.
    L’AVVERSARIO. È una squadra ricca di talento l’Allianz Powervolley Milano di patron Fusaro, che ha affidato ancora a coach Roberto Piazza (da marzo 2019 anche Ct dell’Olanda) un roster di qualità. Perso l’opposto olandese Abdel-Aziz approdato a Trento, sono arrivati giovani affermati quali il lungo (208 cm) nazionale francese Patry, opposto ex Latina, messosi già in mostra alle qualificazioni olimpiche di Berlino. In attacco anche il giapponese Ishikawa dal Padova, dotato di un ottimo servizio ed il canadese Maar reduce dalla Dynamo Mosca. In regia il navigato palleggiatore Sbertoli (alla sesta stagione nella sua Milano in A1), e di rilievo anche il ritorno di capitan Piano, che mancava per infortunio dai campi di gioco dal 24 febbraio del 2019. Con lui al centro il riconfermato sloveno Kozamernik. Il libero è Pesaresi. Completano la rosa Daldello, Basic ed i giovani Mosca, Staforini e Meschiari.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova in attesa di ricevere indicazioni per la riapertura della Kioene Arena

    Di Redazione
    In merito alle sfide di Del Monte© Coppa Italia in programma per domenica 20 settembre alle ore 18.00 e mercoledì 23 settembre alle ore 20.30 alla Kioene Arena, la Società bianconera è in attesa di ricevere dalla Regione del Veneto l’accettazione della richiesta di deroga per la riapertura della propria struttura, per una quota pubblico pari al 25% della capienza.
    Non appena riceveremo indicazioni ufficiali in merito, sarà nostra cura trasmettere a tutti i nostri sostenitori le informazioni necessarie per poter partecipare ai due eventi in programma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Termina in parità il test match tra Modena e Gas Sales

    Di Redazione
    A quattro giorni dalla semifinale di ritorno di Supercoppa, contro Perugia, la Leo Shoes Modena si allena ospitando Piacenza tra le mura del PalaPanini. Come riporta la Gazzetta di Modena, l’allenamento congiunto tra le due compagini di Superlega termina 2-2.
    Nonostante sia rientrato da poco, Giani ha scelto di partire con Vettori titolare; l’opposto ha, però, realizzato solo 4 punti in due set. A realizzare diversi punti è invece Petric che, seppur ancora basso in ricezione, realizza 16 punti. Un buon gioco anche quello dimostrato da Mazzone, con quattro muri vincenti, e Stankovic.
    In casa Piacenza, Grozer realizza ben 15 punti e Russell 11. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Itas: da oggi è aperta a tutti la prevendita dei biglietti

    Di Redazione
    Dalle 17 di oggi, giovedì 17 settembre, sarà aperta a tutti la prevendita dei biglietti per la semifinale di ritorno della Del Monte Supercoppa tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma domenica alle 17.30 all’Eurosuole Forum. I tagliandi, come da ordinanza regionale, saranno venduti fino al raggiungimento del 25% della capienza massima dell’impianto. La prevendita era stata aperta già nei giorni scorsi per i possessori della tessera “Noi siamo Lube Card”.
    I biglietti saranno in vendita da giovedì a sabato dalle ore 17 alle 19.30 al botteghino dell’Eurosuole Forum e, sempre dalle ore 17.00 di giovedì, anche nei punti vendita Vivaticket. Gli spettatori che accederanno all’impianto dovranno attenersi rigorosamente alle disposizioni del protocollo Fipav (tra cui l’utilizzo obbligatorio della mascherina) e presentare all’ingresso l’apposito modulo di autodichiarazione.
    Questi i prezzi dei biglietti:Premium (settore B): 45 Euro prezzo unicoGold (settori A-C): 35 Euro prezzo unicoTribuna (settori G-H-I): 25 Euro prezzo unicoGradinata e curve (settori D-E-F-L-M-N): 20 Euro Intero prezzo unico
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO