consigliato per te

  • in

    Weekend di grandi sfide: Trento alza l’asticella, a Piacenza serve tranquillità

    Di Paolo Cozzi
    Settimana di duro lavoro per le squadre di Superlega, per prepararsi al meglio a questo secondo week end di gare, con le Big Four impegnate nelle semifinali di ritorno di Del Monte Supercoppa, e le altre compagini nel secondo turno di ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia. Ma non solo allenamenti: la risoluzione della querelle Lanza in quel di Perugia, fa si che l’approdo del forte schiacciatore veneto in terra lombarda, alla Vero Volley Monza, sia uno di quegli acquisti in grado di spostare o comunque mutare gli equilibri, con la formazione di coach Soli che ora diventa una seria candidata a scalzare Modena dalle Big Four.
    Ma veniamo alle partite del weekend, partendo dal match fra Civitanova e Trento che all’andata è stato molto equilibrato e rimane aperto a qualsiasi pronostico. La Lube in gara 1 ha murato e attaccato meglio, con un De Cecco che si dimostra già ottimamente inserito nei meccanismi di coach De Giorgi, riuscendo a sfruttare a seconda delle fasi del gioco tutte le sue bocche da fuoco. Rispetto a Perugia, dove poteva contare su bomber Atanasijevic, si appoggia di più sul duo caraibico in banda, e cerca con costanza il gioco al centro, dove è davvero il numero uno al mondo. C’è da sistemare e molto la ricezione, 12 ace subiti sono una enormità e mi aspetto una maggior coesione della seconda linea.
    L’Itas ha dimostrato in gara 1 che quest’anno ha alzato l’asticella a livello di prima della classe, acquisti mirati e panchina giovane ma di comprovato talento. Tanta scelta per coach Lorenzetti, che in una gara da dentro e fuori potrebbe puntare sulla linea dell’esperienza con Lucarelli e Lisinac – out domenica scorsa – che se a posto fisicamente garantiscono punti e tenuta mentale. Abdel-Aziz è garanzia di punti e quantità; sorprendono, ma solo chi non li seguiva, Michieletto e Cortesia, due giovani dal futuro assicurato che dovranno dimostrare subito di poter dire la loro anche fuori dalle mura amiche.
    Sembra più chiuso il pronostico di Modena–Perugia,con gli umbri apparsi già in palla e che trarranno sicuramente beneficio dalla conclusione dell’affare Lanza, che stava complicando la gestione dello spogliatoio fermamente dalla parte dell’ormai ex compagno. Radio-spogliatoio parla anche di qualche naso storto per gli infortuni di Bata e Russo, e di un Heynen che ha messo sotto torchio la coppia Ter Horst–Plotnytskyi spronandola a fare meglio e mettendola sotto pressione con continui cambi anche durante il match. Comunque la gestione di Travica, per ora molto “scolastica”, è l’antidoto migliore per questa squadra che ha bisogno solo di tranquillità per lavorare e crescere in pace.
    Sembra impossibile la missione della rinnovata Leo Shoes, che senza Zaytsev e Anderson punta sulla voglia di emergere di Lavia e sull’esperienza di Stankovic e Petric. Ma se il primo fa già mulinellare il suo braccione al centro con la zona 4-5 come colpo preferito, gli altri due sembrano ancora pagare i carichi di lavoro iniziali. Bene Christenson, anche se dà sempre la sensazione nei momenti chiave di perdere il bandolo della matassa. Di sicuro coach Giani può essere contento dell’atteggiamento e dello spirito dei suoi nel match di Perugia, ottimo segnale per una squadra che dovrà lottare per restare ai vertici di Superlega.
    Venendo ai gironi di Coppa Italia, Milano vola a Vibo per portarsi già a casa il passaggio del turno, e lo fa dopo una ottima prestazione contro Verona dove ha messo in mostra uno Sbertoli lucido e concentrato, un Piano finalmente guarito e tornato protagonista in campo e un Patry che lascia intravedere le sue potenzialità. Squadra molto rinnovata, soprattutto per la ricezione, perciò mi aspetto un affiatamento in crescita costante partita dopo partita.
    Per la Tonno Callipo, penalizzata in questo inizio per non aver potuto fare amichevoli, una partita in salita, anche se l’obiettivo non è sicuramente ora centrare il passaggio del turno, ma lavorare per crescere in stagione ed evitare la zona retrocessione. Continua a non piacere Aboubacar, opposto troppo altalenante nel rendimento, mentre la coppia di centrali dovrà essere usata maggiormente sia per scaricare i laterali, sia per bloccare in mezzo alla rete i due centrali lungagnoni di Milano.
    Nello stesso girone prova d’appello per una Verona che a Milano ha solo timbrato il cartellino e che ora nelle mura amiche si gioca il tutto per tutto contro Monza. Nella sfida con i milanesi è mancato soprattutto l’attacco, con una ricezione che non ha brillato ma non ha smobilitato del tutto. Dalle mani di Spirito passa la fortuna (o la sfortuna) di questa squadra… se riuscisse a essere un po’ meno prevedibile potrebbe aiutare i suoi compagni nella crescita collettiva.
    Monza arriva in terra veneta gasata dalla prima vittoria e dall’arrivo di Lanza, e ancora una volta si giocherà con Verona il ruolo di coprotagonista di Superlega, ma questa volta ha tutte le carte in regola per fare sette e mezzo! Holt porta esperienza e punti importanti al centro, Lagumdzija, anche se appannato in gara uno, potrebbe essere quel bomber di peso che è mancato a Monza negli ultimi anni, Orduna resta un lusso con il suo gioco veloce, vario e spumeggiante.
    Sembra facile l’impegno casalingo di Cisterna contro Ravenna, anche in virtù dell’ottima performance dei pontini a Piacenza con una formazione rimaneggiata. Mi piace tantissimo la coppia di centrali Szwarc–Krick, potente in attacco, lucida a muro e perfettamente imbeccata dal sempreverde Sottile. Per un Onwuelo in difficoltà c’è un Cavuto che scalpita, con la coppia di banda Randazzo–Tillie ben assortita nelle caratteristiche e già protagonista.
    Per Ravenna le note positive sono arrivate dal duo Recine–Pinali, notizia ottima anche in chiave giovani finalmente protagonisti, ma un po’ troppo poco al momento per sperare di impensierire Cisterna. Funziona bene il sistema muro, serve crescere e tanto in attacco e ricezione sperando che Redwitz trovi in fretta i giusti spartiti per esaltare i suoi.
    Ultima partita del week end quella fra Padova e Piacenza, con gli emiliani che dopo il brutto tonfo interno sono chiamati a una reazione d’orgoglio e di carattere, anche perché i rumors parlano già di tensioni in una società giovane ma che ha investito molto sul mercato e forse vuole subito risultati. Un po troppo presto però fasciarsi la testa, la cosa migliore è lasciare lavorare Gardini e fargli trovare la giusta quadra in un sestetto completamente rinnovato, e sono sicuro che un dg come Zlatanov saprà toccare i tasti giusti per riportare la barca sulla giusta rotta.
    Per Padova la possibilità di giocarsi ottime chance di passare il turno e di dare continuità al risultato di domenica a Ravenna.  L’americano Shoji può essere l’ago della bilancia per una squadra giovane e con poca esperienza in Superlega, ma che con un regista veloce e amante del gioco spinto può trovare una sua strada per dire la sua nel corso della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso di positività nello staff di Milano: rinviato a domenica il match con Vibo

    Di Redazione
    La partita Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano, seconda giornata degli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia, è rinviata a domenica 20 settembre alle ore 16.00. 
    La partita era prevista per domani, sabato, alle ore 18.00. Un membro dello staff parte del Gruppo Squadra di Milano, comunque non in viaggio con il team, ha presentato però valori anomali al test del tampone molecolare. 
    La squadra, già in Calabria, come previsto dal protocollo sanitario sarà sottoposta a un nuovo tampone domani.
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzone: “La gente si aspetta un gap che tra noi e Perugia non c’è”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa della Leo Shoes Modena, alla quale ha preso parte anche Daniele Mazzone. Il centrale classe 1992 si rivolge soprattutto alla semifinale di ritorno di Supercoppa che vedrà i gialloblù lottare contro la Sir Safety per la finalissima.
    Queste le parole di Daniele Mazzone: “Superare questa semifinale di ritorno? Si può fare! Abbiamo visto che tra noi e Perugia c’è uno stacco minore rispetto a quello che si aspettava la gente, alcuni aspetti sono sicuramente da migliorare, ma possiamo portarla a casa questa gara, e vogliamo assolutamente farlo. Dobbiamo partire subito pensando che ogni set può fare la differenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maar: “Non è mai facile andare a Vibo e tornare con una vittoria”

    Di Redazione
    Ritorno in campo per l’Allianz Powervolley Milano in vista della seconda giornata valida per il girone A degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia. La formazione di coach Piazza sarà impegnata domani sera alle ore 18:00 sul campo dei padroni di casa della Tonno Calippo Calabria Vibo Valentia. Dopo il successo nella gara d’esordio contro Verona di domenica scorsa il team meneghino cerca il bis per rinforzare le proprie chances per il passaggio del turno.
    Prima trasferta della stagione per Milano che è partita questa mattina in aereo verso la Calabria dove domani sera tornerà in campo per il secondo appuntamento ufficiale in calendario. Avversario di turno sarà Vibo Valentia che, dopo la sconfitta per 3-0 contro Monza, cercherà di ben figurare nella prima gara casalinga, seppur a porte chiuse. Stesso obiettivo dell’Allianz Powervolley che, dopo aver vinto e convinto contro Verona, vuole proseguire sulla scia della vittoria ed ipotecare la qualificazione ai quarti di finale. Un successo contro i calabresi, infatti, permetterebbe ai meneghini di essere quasi sicuri della qualificazione, ponendo la squadra in una posizione di sicurezza.
    Non cambierà molto in campo coach Piazza che riproporrà il sestetto titolare, puntando sui suoi attaccanti di palla alta (Maar, Ishikawa e Patry) e sulla forza della squadra nel fondamentale del muro, capace di contare su due grandi interpreti del ruolo come Piano e Kozamernik. Non dovranno abbassare tuttavia la guardia Sbertoli e compagni, perché i padroni di casa, guidati in panchina da coach Baldovin, sono una formazione temibile, che tanto hanno cambiato in fase di volley mercato aggiungendo qualità ed esperienza con Saitta in palleggio e Rossard in posto 4.
    «Credo che Vibo sia una squadra che ha fatto passi avanti in termini di qualità, una squadra con un allenatore che riesce ad ottenere il meglio da tutti i suoi giocatori – analizza lo schiacciatore canadese Maar –. Non è mai facile andare a Vibo e tornare con una vittoria, ma questo è il nostro obiettivo. Ci siamo preparati con buona intensità questa settimana per la sfida di Vibo, la squadra è completa e pronta a dare il meglio per vincere».
    STATISTICHEIl match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 8 tra le due società: 5 vittorie per Milano, 2 per Vibo.
    EXMarco Rizzo a Milano nel 2014/2015.
    DIRETTA TVIl match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 18.00.
    PROBABILI FORMAZIONITonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta – Drame Neto, Chinenyez – Cester, Rossard – De Falco, Rizzo (L). All. Baldovin.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Cappello – Tanasi. Terzo arbitro: Notara
    Impianto: PalaMaiata di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci: “Modena è un campo difficile, per vincere devi giocare al 110%”

    Di Redazione
    Due i giorni che separano la Sir Safety Conad Perugia dalla semifinale di ritorno della Del Monte®Supercoppa in programma al PalaPanini di Modena domenica 20 settembre alle ore 18:00.
    Ultimi ritocchi quelli di coach Heynen e del suo staff in vista della sfida contro la formazione di coach Giani, ultime alchimie tecnico-tattiche da studiare e ultimi accorgimenti da prendere nei confronti dell’avversario. Questo sarà il lavoro di oggi e domattina della squadra al PalaBarton prima della partenza per Modena nel pomeriggio di sabato.
    I Block Devils sono carichi e determinati, vogliono raggiungere la finalissima della competizione (che, notizia ufficiale di oggi, si giocherà all’Agsm Forum di Verona sempre venerdì 25 settembre) e sono al tempo stesso consapevoli che ci vorrà un’altra grande prestazione per staccare il biglietto per la città scaligera.
    A parlare alla vigilia del match è il libero bianconero Massimo Colaci:“Mi aspetto una partita molto combattuta”, esordisce Max. “Modena è un campo storico e difficile dove per vincere devi giocare al 110%. Loro certamente giocheranno meglio e non commetteranno gli errori delle fasi finali del primo e secondo set della sfida d’andata. Ci sarà da sudare, sarà importante partire bene e penso che l’approccio alla gara sarà fondamentale. Noi veniamo da una settimana buona, abbiamo lavorato su tutte quelle cose, e sono state diverse, che non sono andate così bene nella gara d’andata e dove credo che abbiamo ampio margine di crescita. Sarà difficile ed è giusto e normale che lo sia, la sfida di domenica scorsa ha parlato chiaro, i primi due set soprattutto sono stati molto duri”.
    Il libero di Perugia e della nazionale italiana, dall’alto della sua esperienza, chiarisce in conclusione anche un altro concetto:“Se la vittoria dell’andata può influire in vista di domenica? Assolutamente no, non influirà. Anche se è un po’ che non si gioca, siamo giocatori abituati a giocare sfide di andata e ritorno in pochi giorni sia nei playoff che in Champions. Certamente vincere aiuta sempre anche perché lavori in settimana con maggiore serenità ed entusiasmo. Ma finisce lì, domenica non possiamo farci condizionare dal risultato della prima partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza attesa a Verona dalla NBV per la Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza di Fabio Soli è pronta a scendere in campo per la seconda gara ufficiale della stagione 2020-2021. Dopodomani, domenica 20 settembre, alle ore 18.00, i monzesi saranno di scena all’AGSM Forum di Verona (diretta LVC – Eleven Sports), contro i padroni di casa della NBV Verona, per il secondo match degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia – GIRONE A.
    Reduce dalla brillante vittoria firmata in casa contro Vibo Valentia per 3-0, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley punta al bis per avvicinarsi sempre di più alla conquista del pass per i quarti di finale della manifestazione. Con un sorriso da tre punti, infatti, Monza sarebbe ad un passo dal passaggio del turno, che per i lombardi si chiuderà con il derby contro Milano in programma mercoledì 23 settembre, alle ore 18.00, al Centro Pavesi. Per provare a confermarsi, la formazione rossoblù cercherà di appoggiarsi alle fiammate offensive di Lagumdzija e Dzavoronok, i muri di Holt, la precisa e lucida regia di Orduna e le grandi difese di Federici: tra i protagonisti contro i calabresi.
    Nell’altra parte di campo i monzesi avranno però una Verona che, oltre a voler far valere il fattore campo, aperto peraltro a 1250 tifosi grazie al Comune di Verona e alla Regione Veneto, sarà animata dalla voglia di rivincita dopo lo stop subito a Milano per 3-0 contro l’Allianz nella prima partita della competizione nazionale. Per raggiungere l’obiettivo i veneti, ancora in attesa di recuperare Jaesche, si affideranno a Boyer, Kaziyski e Asparuhov, già in evidenza nel match di esordio stagionale.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – NBV VERONAPalleggiatori SPIRITO, PESLACCentrali CANESCHI, AGUENIER, ZANOTTISchiacciatori KAZIYSKI, MAGALINI, ASPARUHOV, BOYER, JAESCHKELiberi BONAMI, DONATIAllenatore STOYTCHEV
    PRECEDENTI12, tutti in SuperLega (2 successi Monza, 10 successi Verona)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Calzedonia Verona 3-2 (8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2019/20) – 16 febbraio 2020 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Verona nella stagione 2009-2010PER VERONAMilan Peslac, a Monza nella stagione 2016-2017
    CURIOSITA’Fino alla scorsa stagione Verona era la bestia nera di Monza. Su 10 precedenti giocati, la formazione lombarda non aveva mai vinto contro gli scaligeri. Soli ed i suoi sono però riusciti a sfatare il tabù la passata stagione, battendo i veneti per ben due volte in campionato.Peslac, ora in forza a Verona, ha giocato con la casacca del Consorzio Vero Volley per due stagioni: prima nelle giovanili nel 2015-2016 (Serie B2) e poi in prima squadra nella stagione 2016-2017.Primo confronto tra le due squadre in Coppa Italia.

    Gianluca Galassi (centrale Vero Volley Monza): “Contro Vibo abbiamo fatto un’ottima partita. Adesso andiamo a Verona ad affrontare una squadra che sulla carta dovrebbe essere ancora più competitiva dei calabresi. Sarà una gara complicata, contro un avversario che saprà dare ritmo e che, arrivando dalla sconfitta contro Milano, avrà voglia di rifarsi. La scorsa settimana abbiamo lavorato bene nel muro-difesa, aspetto su cui stiamo allenandoci molto e che ci servirà contro attaccanti forti come Kaziyski e Boyer. Stiamo lavorando bene ma possiamo migliorare ancora molto sulla fase di side-out per l’inizio del campionato. Kaziyski è un giocatore che apprezzavo quando giocavo nelle giovanili a Trento. E’ bello poterci giocare oggi contro in SuperLega. Lanza? Felici di averlo con noi per questa stagione. Lo aspettiamo a braccia aperte”.
    OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIACLASSIFICA GIRONE AAllianz Milano 3, Vero Volley Monza 3, NBV Verona 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.CLASSIFICA GIRONE BTop Volley Cisterna 3, Kioene Padova 2, Consar Ravenna 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0.
    IL PROGRAMMA – OTTAVI DI FINALE DEL MONTE® COPPA ITALIAProgramma Ottavi di FinaleDel Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 2Girone ASabato 19 settembre 2020, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00NBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsGirone BDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gara 3Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18.00Girone AAllianz Milano – Vero Volley Monza (impianto gara: Centro Pavesi)Mercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30NBV Verona – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaGirone BMercoledì 23 settembre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa: finalissima all’AGSM Forum con 1250 spettatori

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Arriva l’annuncio ufficiale: sarà l’AGSM Forum di Verona a ospitare la finalissima della 25esima edizione della Del Monte Supercoppa, inizialmente in programma nell’Arena della città scaligera. La partita si disputerà venerdì 25 settembre alle 21.25 e sarà trasmessa in diretta su Rai 2, con prepartita su RaiSport dalle 21.
    Per le normative vigenti, l’accesso del pubblico all’impianto sarà limitato a 1.250 persone. La prevendita sarà disponibile su Ticketone: l’annuncio dell’apertura della biglietteria seguirà con una comunicazione successiva. Martedì 22 settembre alle 12 si terrà nella Sala Arazzi del Comune di Verona la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO