consigliato per te

  • in

    Del Monte Coppa Italia: i risultati degli ottavi di finale

    Di Redazione
    L’ultimo turno degli ottavi di finale di Del Monte Coppa Italia si inaugura alle 18 con il derby tra Allianz Milano e Vero Volley Monza e si conclude alle 20.30 con altre tre partite. Le prime 2 classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
    GIRONE AAllianz Milano-Vero Volley Monza 2-3 (13-25, 28-26, 25-20, 21-25, 16-18)NBV Verona-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ore 20.30
    GIRONE BConsar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 20.30Kioene Padova-Top Volley Cisterna ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie in casa Lube. Perfettamente riuscito l’intervento a Diamantini

    Foto Ufficio Stampa Lube volley

    Di Redazione
    Perfettamente riuscita l’operazione all’occhio destro di Enrico Diamantini, sottoposto oggi ad un intervento di cerchiaggio retinico presso il Policlinico Gemelli di Roma ad opera del professor Stanislao Rizzo, dopo la pallonata al volto nel corso di un allenamento della scorsa settimana che gli aveva causato un distacco retinico-post traumatico.
    Ora per Enrico Diamantini sono in programma 15 giorni di riposo assoluto, dopodiché saranno valutati i tempi di recupero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, #ComePrimaPiùdiPrima: al via la seconda fase della campagna abbonamenti

    Di Redazione
    Si apre la fase di finalizzazione della campagna abbonamenti 2020/21 della NBV Verona, “Come Prima, Più di Prima”, per i titolari di precedenza, che da domani a lunedì potranno finalizzare il loro abbonamento nel settore prescelto.
    QUANDOA partire dal giovedì 24 settembre, e fino a lunedì 28 settembre compreso, la seconda fase è riservata esclusivamente ai titolari di precedenza, che possono finalizzare da subito il loro abbonamento. A partire da mercoledì 30 settembre, la vendita sarà libera per tutti i tifosi, presso la biglietteria e online.
    DOVEPer il momento, esclusivamente presso la biglietteria, c/o BluVolley Sporting Club, via I Traversa Spianà 28.Orari: giovedì 24 e venerdì 25 settembre orario continuato 9.30-19.00. Sabato 26 dalle 10.00 alle 12.30.  lunedì 28 settembre 9.30-17.30.
    SECONDA FASE: FINALIZZAZIONESi apre, per i titolari di precedenza, la seconda fase della campagna abbonamenti “Come Prima, Più Di Prima. A seguire, la sottoscrizione si aprirà a tutti i tifosi, fino a esaurimento posti disponibili. Ricordiamo che l’abbonamento 2020/21 sarà personale e non cedibile.
    Nota Bene: per questa stagione, la fase di prelazione propriamente detta, come realizzata negli scorsi anni, non sarà possibile, a fronte della situazione di emergenza sanitaria e delle normative vigenti che impongono una rielaborazione radicale della piantina posti dell’Agsm Forum, per rispettare il distanziamento interpresonale e garantire la sicurezza e la salute di tutti i nostri tifosi.
    BLUCARDDa quest’anno, l’abbonamento viene erogato esclusivamente sulla nuova BluCard, la fidelity Card gialloblù. Per i tifosi titolari di precedenza la BluCard è inclusa nel prezzo dell’abbonamento, mentre per gli altri ha un costo di €5,00.
    PREZZI
     
    INTERO
    OVER65
    UNDER18
    UNDER14
    PACCHETTO FAMIGLIA***
    ANELLO SUPERIORE NUMERATO
    €120,00
    € 80,00
    € 60,00
    € 40,00
    € 230,00
    TRIBUNA NORD/SUD
    €150,00
    € 100,00
    € 90,00
    € 50,00
    € 290,00
    TRIBUNA OVEST
    €190,00
    € 130,00
    € 110,00
    € 60,00
    € 370,00
    TRIBUNA EST**
    €320,00
    € 200,00
    € 180,00
    € 95,00
    € 605,00
    BORDOCAMPO*
    €800,00
    € 800,00
    € 800,00
    € 800,00
     
    Tutte le info, il dettaglio prezzi e le modalità di adesione nella sezione biglietteria (CLICCA QUI)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: stasera in campo a Verona per continuare a crescere

    Di Redazione
    Due partite senza punti. Bilancio magro fino ad ora per la Tonno Callipo in Coppa Italia: sconfitta all’esordio da Monza e poi da Milano a domicilio domenica scorsa per l’esordio stagionale al PalaMaiata. Stasera alle ore 20.30 scenderà in campo all’AGSM Forum di Verona per l’ultimo match della competizione tricolore contro gli scaligeri, anche loro fuori dalla qualificazione ai quarti.
    Un obiettivo che la Tonno Callipo manca dalla stagione 2016-17 quando, dopo aver battuto Padova (3-1) dell’attuale tecnico giallorosso Baldovin, venne poi eliminata al turno successivo da Civitanova (3-0). L’ultima partecipazione calabrese alla Coppa Italia risale alla stagione 2017-18: in quell’occasione, agli ottavi, Vibo venne superata in casa (1-3) da Ravenna.
    La gara in notturna con Verona (diretta Eleven Sports) è una tappa apparentemente senza grandi significati per la formazione giallorossa che però ha messo in conto di poter sfruttare una buona occasione per  provare a migliorare sia l’intesa tra i reparti che la qualità del gioco collettivo. Il campionato bussa ormai alle porte con l’esordio a Perugia posticipato a mercoledì 30 settembre per consentire agli umbri di giocare la finale di Supercoppa. Da quel momento in poi si inizierà a fare subito sul serio.
    Gli aspetti positivi emersi in queste prime due partite di Coppa saranno la base da cui partire: in modo particolare in quella con Milano, gara che ha mostrato nel secondo ed inizio terzo set il volto migliore dei calabresi, alquanto determinati e reattivi, salvo poi ricadere in errori già palesati all’esordio a Monza. Ci si attende anche una crescita a livello individuale: è il caso ad esempio del brasiliano Abouba, top scorer (17 punti) contro la formazione di coach Piazza, che alla seconda stagione in giallorosso punta ad incrementare i suoi standard di rendimento. Anche la buona resa di Rossard in queste prime due gare ufficiali merita non è passata inosservata: non solo in fatto di punti rispettivamente 13 e 11, quanto anche nelle percentuali in fase di ricezione. Il nazionale transalpino è sicuramente uno dei punti di forza della Callipo versione 2020-21 su cui poter fare affidamento.
    Dunque, la gara di Verona servirà ai giallorossi quale ulteriore tappa di avvicinamento alla Regular Season. Il posticipo dell’esordio a fine mese con Perugia – rispetto alla data originaria di domenica 27 settembre – consentirà infatti alla Tonno Callipo di avere qualche giorno in più di preparazione che tornerà utile a coach Baldovin ed al suo staff in questa delicata fase di assemblaggio del nuovo roster, in cui c’è bisogno di maggiore conoscenza soprattutto in campo, provando ed affinando schemi ed intesa.
    Intanto Verona in queste ore ha ingaggiato l’opposto russo Alekandr Kimerov (classe 1996) che porta con sè il bagaglio d’esperienza maturato con Club come Dynamo Mosca e Novy Uregoy. La società veneta sta lavorando per permettere a Kimerov di essere convocabile già per il match di questa sera.
    Probabili formazioni
    NBV Verona: Spirito – Boyer, Caneschi – Aguenier, Kaziyski – Asparuhov, Bonami (L). All. Stoytchev.
    Tonno Callipo: Saitta-Aboubacar, Chinenyeze-Cester, Defalco-Rossard, Rizzo (L). All. Baldovin
    Arbitri: Andrea Pozzato e Massimo Florian
    Precedenti in Coppa Italia:  31 nella Coppa Italia di A1: Semifinali 2004/05 (Vibo Valentia – Verona 3-0)2 nella Coppa Italia di A2: Finale 2007/08 (Verona – Vibo Valentia 3-1), Finale 2003/2004 (Verona – Vibo Valentia 3-1)Vittorie di Verona: 2Vittorie di Vibo Valentia: 1
    Classifica Girone AAllianz Powervolley Milano 6, Vero Volley Monza 5, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0.
    DIRETTA TVIl match NBV Verona-Tonno Callipo Calabria VV sarà visibile in diretta streaming su Eleven Sports a partire dalle ore 20.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’esordio nella 21^regular season per Trento

    Di Redazione
    Prende il via domenica la ventunesima partecipazione consecutiva alla regular season del massimo campionato nazionale di pallavolo per Trentino Volley.
    Assieme alla Coppa Italia, è l’unica competizione a cui la Società di via Trener ha sempre preso parte nella sua ultra ventennale storia, vincendo in quattro circostanze lo scudetto (stagioni 2007/08, 2010/11, 2012/13 e 2014/15) e ottenendo in sette occasioni il primo posto finale nella classifica (2003/04, 2997/08, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2014/15).
    Il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley in regular season:Partite giocate: 503 (253 in casa, 250 in trasferta)Vittorie: 354 (196 in casa, 158 in trasferta)Sconfitte: 149 (57 in casa, 92 in trasferta)Vittorie per 3-0: 178 (106 in casa, 72 in trasferta)Vittorie per 3-1: 114 (61 in casa, 53 in trasferta)Vittorie per 3-2: 62 (29 in casa, 33 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 42 (16 in casa, 26 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 65 (29 in casa, 36 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 42 (11 in casa, 31 in trasferta)Set vinti: 1211Set persi: 685
    Giocatore pluripresente: Andrea Bari (196 presenze)Giocatore dell’attuale rosa con più presenze: Simone Giannelli (139 presenze)Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (2.444 punti)La gara più corta: Aran Cucine Abruzzo Pineto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 14 marzo 2010 (59 minuti)La gara più lunga: Vero Volley Monza-Itas Trentino 2-3 del 23 dicembre 2018 (165 minuti)Set più corto: 1° set di Teleunit Gioia del Colle-Itas Diatec Trentino 0-3 (14-25, 15 minuti)Set più lungo: 4° set di Vero Volley Monza-Itas Trentino 2-3 del 23 dicembre 2018 (36-38, 54 minuti)
    Gli avversari di Trentino Volley (divisi per città): Macerata-Treia-Civitanova (40 partite), Modena (40 partite), Latina-Cisterna (35 partite), Piacenza (34 partite), Padova (32 partite), Perugia (31 partite), Verona (31 partite), Cuneo (28 partite), Vibo Valentia (26 partite), Treviso (22 partite), Milano (20 partite), Montichiari (18 partite), Monza (18 partite), Ravenna (18 partite), Roma (12 partite), Taranto (12 partite), Ferrara (8 partite), Forlì (8 partite), Castellana Grotte (8 partite), Molfetta (8 partite), Sora (8 partite), Parma (6 partite), San Giustino (6 partite), Ancona (4 partite), Città di Castello (4 partite), Gioia del Colle (4 partite), Pineto (4 partite), Belluno (2 partite), Cagliari (2 partite), Corigliano (2 partite), Loreto (2 partite), Martina Franca (2 partite), Palermo (2 partite), Santa Croce (2 partite), Siena (2 partite), Trieste (2 partite)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì a Verona la presentazione della Serie A Credem Banca in diretta streaming

    Di Redazione
    Venerdì 25 alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. Sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei club vincitori della Del Monte Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori della Del Monte Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Atanasijevic verso la sfida con Civitanova: “Sarà una bella finale”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Continua il count down per la Finale della Del Monte Supercoppa in programma venerdì 25 settembre all’AGSM Forum di Verona alle ore 21.30 in diretta su RAI 2. A sfidarsi sono ancora una volta la Sir Safety Conad Perugia e la Cucine Lube Civitanova, due squadre che ormai si conoscono alla perfezione e che hanno cambiato poco durante il volley mercato. Grande ex di lusso della sfida, il palleggiatore Luciano De Cecco, passato in estate dall’Umbria alle Marche.
    A presentare il match di venerdì è l’opposto e capitano Aleksandar Atanasijevic: “Segreti non ce ne sono più ormai. Ci conosciamo molto bene”.

    Vital Heynen si sofferma sulle ultime settimane di lavoro con la squadra che, nonostante le assenze, è riuscita a raggiungere la finale: “Le ultime settimane sono state buone, ma abbiamo ancora margini di miglioramento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi e Zanini per la panchina di Piacenza. E c’è l’ipotesi Blengini

    Di Redazione
    C’è un nome più caldo degli altri per la sostituzione di Andrea Gardini, esonerato dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza: è quello del suo ex compagno di nazionale Lorenzo Bernardi, che per il secondo anno consecutivo è rimasto senza panchina e ha iniziato la stagione da commentatore per RaiSport. Lo conferma anche il quotidiano Libertà, che cita altri due nomi accostati nelle ultime ore alla panchina emiliana: Emanuele Zanini e Gianlorenzo Blengini, anche se l’ipotesi del CT azzurro (a cui servirebbe comunque una deroga federale per il doppio incarico) appare poco percorribile.
    Il vicepresidente Giuseppe Bongiorni spiega intanto così al quotidiano la scelta della società: “Abbiamo preso questa decisione per come sono maturate le due sconfitte, nonostante la squadra sia formata da giocatori importanti che hanno fatto bene ovunque abbiano giocato. Dovevamo dare una sterzata, abbiamo tolto gli alibi ai giocatori. Gardini ha accettato la nostra decisione assumendosi ogni responsabilità, ma sappiamo bene che le responsabilità non sono sue. È un grande professionista e una grande persona“.
    Oggi, contro Ravenna (stessa avversaria di domenica prossima in campionato), in panchina andrà Massimo Botti: “Stiamo prendendo in considerazione alcune soluzioni – continua Bongiorni – ma abbiamo bisogno ancora di un po’ di tempo per decidere“. LEGGI TUTTO