consigliato per te

  • in

    Finale Del Monte Supercoppa: Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia LIVE

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Eugenio Peralta
    All’AGSM Forum di Verona si assegna il primo trofeo della stagione: Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia si trovano di fronte per la finale di Del Monte Supercoppa, ennesimo capitolo di una sfida infinita. Perugia è la detentrice del trofeo, mentre la Lube, malgrado i tanti successi degli ultimi anni, non lo vince addirittura dal 2015. La partita è trasmessa in diretta televisiva da Rai 2.
    Segui gli aggiornamenti live su Volley NEWS!
    LO SCENARIO – Si ricomincia da dove ci si era fermati: lo scorso 23 febbraio, proprio mentre a Codogno veniva dichiarata la prima “zona rossa”, Civitanova e Perugia scendevano in campo a Casalecchio per contendersi la Coppa Italia. Una finale spettacolare, e di durata record, che per qualche ora fece dimenticare all’Italia della pallavolo il clima già allora surreale e ricco di timori. Oggi a Verona le sensazioni sono opposte: certo, non c’è la scenografia dell’Arena (dove peraltro questa sera non si sarebbero superati i 10 gradi di temperatura), gli spettatori sono pochi e ben distanziate e le mascherine ricordano a tutti la complessità del momento che stiamo vivendo. Ma il volley, come tutto il resto del paese, ha una straordinaria voglia di ripartire e di farlo in diretta nazionale con un’altra grande sfida.
    I SESTETTI – Formazione tipo per Civitanova: il fischiatissimo ex De Cecco in regia, Rychlicki opposto, Anzani e Simon al centro, Juantorena e Leal schiacciatori, Balaso libero. Risponde Perugia con Travica al palleggio in diagonale con Vernon-Evans, Solé e Ricci centrali, Leon e Plotnytskyi di banda e Colaci libero (ancora fuori Atanasijevic e Russo).
    1° SET – La sfida comincia con una battuta in rete di Leon e un muro vincente di Anzani (2-0). LEGGI TUTTO

  • in

    Monza attesa al Pala Panini. Coach Soli: “Campo ostico”

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza di Fabio Soli è pronta per l’esordio stagionale nella SuperLega Credem Banca 2020-2021. Dopodomani, domenica 27 settembre, alle ore 18.00 (diretta LVC – Eleven Sports), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley sarà di scena al Pala Panini di Modena per sfidare la Leo Shoes Modena di Andrea Giani nella prima giornata di andata della stagione regolare. I monzesi sono reduci dalle tre vittorie consecutive ottenute negli ottavi della Del Monte Coppa Italia, utili a chiudere non solo la Pool A al primo posto ma anche ad accedere ai quarti di finale della coppa nazionale.
    Servizio efficace, attacco pimpante e muro solido: Monza si presenta in Emilia con tutte queste armi. Nelle ultime uscite i rossoblù, che non avranno tra le loro fila Lanza (neo-arrivato, già allenatosi con i suoi compagni ma a disposizione di Soli dalla quarta giornata di andata) e Davyskiba (impegnato con la Bielorussia all’Europeo Under 20 maschile), hanno messo in luce una più che buona pallavolo, impreziosita nei momenti chiave delle gare dall’esperienza di Orduna ed Holt (ex della gara) e dalle buone accelerate di Lagumdzija, Sedlacek e Dzavoronok. Dall’altra parte della rete, però, Monza troverà una Modena che, nonostante l’uscita di scena dalla Supercoppa Italiana per mano di Perugia, ha saputo battere la corazzata umbra per 3-2 proprio davanti al pubblico amico, rientrante seppur in forma ridotta (1216 spettatori) proprio a partire dal match contro i brianzoli.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLI
    ROSTER COMPLETO – LEO SHOES MODENAPalleggiatori CHRISTENSON, LUSETTICentrali SANGUINETTI, STANKOVIC, BOSSI, MAZZONESchiacciatori RINALDI, ESTRADA MAZZORRA, PETRIC, KARLITZEK, VETTORI, LAVIA, SALA Liberi IANNELLI, GREBENNIKOVAllenatore GIANI
    PRECEDENTI14, tutti in SuperLega (2 successi Monza, 12 successi Modena)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza 3-1 (10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2019-20) – 8 marzo 2020 – Pala Panini di Modena.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Modena dal 2016 al 2020Santiago Orduna, a Modena nel 2016/2017Thomas Beretta, a Modena nel 2013/2014PER MODENANessun giocatore
    CURIOSITA’Entrambe le squadre si sono incontrate nella loro ultima gara della passata stagione della SuperLega prima dello stop per il Covid-19.Le due vittorie monzesi sugli emiliani su dodici confronti giocati sono state ottenute proprio a Modena (2016-2017 e 2018-2019).
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA
    Fabio Soli (allenatore Vero Volley Monza): “Vista le singolarità del gruppo ero convinto che potessimo creare qualcosa di diverso rispetto alla passata stagione, cosa che finora sta succedendo. Ora dobbiamo continuare su questa strada: crescere tecnicamente e nel gruppo. Il Pala Panini è un campo ostico che ci ricorda l’ultima gara di campionato della passata stagione. Cercheremo di cambiare il risultato ottenuto allora con uno positivo per noi. Modena? Ha esperienza e talento. Non sarà semplice, come tutte le gare di questa stagione. Il campionato è uno step superiore alla passata stagione e dovremo impegnarci sempre al massimo per fare risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Christenson: “Il nostro pubblico al PalaPanini è emozione pura”

    Di Redazione
    Tutto pronto al PalaPanini di Modena per il match di domenica tra i padroni di casa della Leo Shoes Modena e la Vero Volley Monza. Quella che andrà in scena nel Tempio del Volley il 27 settembre alle ore 18.00 sarà la prima giornata di andata del campionato di Superlega (in diretta su Eleven Sports). A parlare del match è il capitano Micah Christenson, che si troverà di fronte anche l’ex compagno di squadra Max Holt, trasferitosi in Brianza.
    “Siamo al primo di una serie di passi importanti per la nostra crescita – ha spiegato il palleggiatore americano -, le prime partite ci hanno permesso di crescere e imparare tanto, forse persino più che in allenamento. Stiamo lavorando sodo per migliorare sia  in campo che come gruppo, e sono sicuro che siamo sulla buona strada. Max Holt? Vederci dall’altra parte della rete sarà strano, ma siamo professionisti e amici, non è la prima volta che giochiamo da avversari e quando capita è sempre molto divertente. Tornare in campo è stata un’emozione incredibile, una sensazione bellissima che è mancata per così tanti mesi, soprattutto dopo l’ultima partita, quel famoso 8 marzo, così strano e con un’atmosfera così pesante. Anche se il pubblico è presente al 25% sembra già di essere tornati alla normalità, con tanta energia e tanto rumore che ci ha trascinati e spinto tantissimo: abbiamo sentito la passione del PalaPanini e soprattutto il cuore di Modena che batte ancora, e batte molto forte”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Sottile tra le pagine del libro “O vinci o impari” di Stefano Massari

    Di Redazione
    C’è anche Daniele Sottile, capitano della Top Volley Cisterna e argento alle Olimpiadi di Rio 2016, tra i personaggi del libro di Stefano Massari “O vinci o impari“, un volume in cui vengono raccontati campioni del calibro di Dino Zoff, Pietro Mennea, Flavia Pennetta e Matteo Berrettini. Il libro, di 224 pagine edito da Solferino, è in vendita da fine giugno e racconta le vite, le vittorie, le sconfitte e anche le storie interiori dei campioni dello sport: dai piccoli ai grandi, sottolineando sempre la spinta che li porta a superare sé stessi e che può ispirare chiunque ami e segua lo sport, sia da professionista, da appassionato, che da semplice spettatore.
    “Sono emozionato a parlare di questo racconto, perché nelle pagine che mi sono state dedicate ho cercato di raccontare i tanti sacrifici e anche le molte emozioni della mia vita, non solo di quella vissuta sul campo di gioco ma anche quella della mia famiglia e di mio fratello Angelo, che ora purtroppo non c’è più ma che ha svolto e continua a svolgere un ruolo molto importante nella mia esistenza” racconta Sottile, che nel capitolo che gli è stato dedicato, intitolato “Arrivi e partenze“, ripercorre alcuni momenti cruciali nella sua vita come il trasferimento dalla Sicilia al Piemonte, la nascita dei figli e una partita speciale giocata (e vinta) a Cuneo da avversario.
    Sfogliando le pagine si parla anche molto di Top Volley e del rapporto con i tifosi: per Sottile quella dell’aprirsi agli altri è una sorta di missione, visto che è anche il testimonial del progetto #accendiamoilrispetto contro il bullismo che la società, in collaborazione con AbbVie, porta avanti da cinque anni di fila con gli studenti. Il palleggiatore messinese è alle prese con l’undicesima stagione alla Top Volley, in un campionato in cui quest’anno è anche il giocatore più anziano tra tutti quelli della Superlega.
    “Un record curioso quello relativo alla mia carta d’identità – commenta Sottile – ma che non è troppo importante per me, specie in questa fase, anche perché in questo momento abbiamo davvero altro a cui pensare, visto che la stagione è iniziata con la Coppa Italia e non è stato l’inizio che ci aspettavamo, e poi si parte anche con il campionato“.
    Intanto la Top Volley Cisterna continua la sua preparazione in vista del debutto in Superlega Credem Banca: domenica pomeriggio (alle 18) i pontini saranno impegnati a al PalaLido di Milano contro l’Allianz. Tillie e compagni ci arrivano dopo l’eliminazione dalla Del Monte Coppa Italia, arrivata con due sconfitte di fila, in casa contro Ravenna e l’ultima a Padova, mentre l’avvio era stato brillante con il successo 1-3 a Piacenza. La squadra partirà domani (sabato) alla volta di Milano, mentre il debutto casalingo è in programma il prossimo 4 ottobre al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina contro Padova.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi si presenta a Piacenza: “Dalle difficoltà nascono i risultati migliori”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato ufficialmente questa mattina il nuovo coach Lorenzo Bernardi nella sede di Nordmeccanica Spa, Gold Sponsor dei biancorossi. “Mister Secolo” ha inaugurato l’intervento salutando e ringraziando il suo predecessore e grande amico Andrea Gardini, per poi concentrarsi sui prossimi obiettivi della squadra: “La vittoria non è un obiettivo ma è una conseguenza di quello che facciamo quotidianamente. Siamo consapevoli della situazione che stiamo vivendo. Le prospettive sono buone, penso che dovremo essere bravi a immaginarci il futuro e allenarci di conseguenza, lavorando tutti i giorni per far si che quello che abbiamo pensato si realizzi. Sarà il campo a dare le risposte. È dalle difficoltà che nascono comunque i risultati migliori“.
    La presidente Elisabetta Curti ha dato il benvenuto al nuovo coach, ricordando come l’impegno da parte della società e delle aziende partner non sia mai venuto a mancare anche in una situazione così complessa. “Tutti conosciamo Lorenzo Bernardi: è un allenatore dalle grandi doti di comunicatore e in questo momento abbiamo bisogno di una figura come la sua che, oltre all’aspetto tecnico, abbia anche la capacità di interagire con la squadra e lo staff. In questa situazione la società non si è tirata indietro. Desidero fare un ringraziamento a tutti coloro che ci sostengono quotidianamente: oggi siamo a casa della famiglia Cerciello, a loro e a Banca di Piacenza va il nostro grazie, in quanto realtà piacentine che ci hanno dato un appoggio”.
    Collegato via Zoom in rappresentanza del Gruppo CGI è intervenuto Giuseppe Bongiorni, che ha accolto con entusiasmo l’arrivo del nuovo allenatore: “Non sarà un compito facile quello che attende Lorenzo: è una sfida ma sappiamo che il nostro mister ne ha accettate tante durante la sua carriera da giocatore e da allenatore. È una sfida intrigante perché la qualità degli atleti a disposizione è importante, perché il campionato non è ancora iniziato e perché Piacenza vuole vedere della buona pallavolo. Il Gruppo CGI ha investito e continua a farlo, inoltre, possiamo contare su partner importanti a cui va il nostro ringraziamento”.
    A fare gli onori di casa Vincenzo Cerciello, Vice-presidente di Nordmeccanica: “È un piacere avere qui Gas Sales con il nuovo allenatore, sappiamo come nello sport non sia mai facile. Come Nordmeccanica diamo il benvenuto al nuovo allenatore e gli facciamo un grande in bocca al lupo per la stagione”. Un saluto a Bernardi è arrivato anche da Antonio Cerciello, presidente di Nordmeccanica per tanti anni nel mondo della pallavolo: “Siamo onorati di essere al fianco della famiglia Curti e soprattutto di essere qui a presentare il nuovo allenatore. La nostra famiglia ha fatto volley per diverse stagioni e il nostro difetto è che ci piace vincere. Da coach Bernardi mi aspetto risultati positivi e che possa riuscire a portare l’entusiasmo sulla piazza di Piacenza come negli anni passati”.
    Accanto a Gas Sales Bluenergy Volley e Nordmeccanica non poteva mancare Banca di Piacenza, partner organizzativo dei biancorossi e rappresentata per l’occasione dal Vice-direttore Pietro Boselli: “Diamo il benvenuto in città a mister Bernardi, siamo sicuri che riuscirà a dare quella scossa alla nostra squadra e fare bene. Crediamo molto in questo progetto per cui il mio invito va ai tifosi a continuare a sottoscrivere gli abbonamenti e il mio augurio è che si possa tornare presto al PalaBanca”.
    In chiusura è intervenuto Daniele Fornari, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza: Fornari ha evidenziato come l’impegno nello sport da parte di realtà importanti del tessuto produttivo sia un esempio di responsabilità sociale di impresa, sottolineando come in una situazione così complicata questi gruppi abbiano scelto di continuare a investire.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento verso Padova. Lucarelli in campo, Lisinac in forse

    Di Redazione
    Anti vigilia di esordio di campionato nella massima categoria maschile.
    L’Itas Trentino è attesa alla Kioene Arena dai padroni di casa della Kioene Padova, domenica alle ore 18.
    I patavani sono in trend positivo in quando, in Coppa Italia si sono qualificati per i quarti di finale grazie a tre vittorie su tre partite giocate rispettivamente con Ravenna, Piacenza e Cisterna.
    Al contrario, i dolomitici arrivano alla prima di campionato con il primo obiettivo della Supercoppa sfumato dopo la sconfitta al golden set contro la Lube Civitanova.
    Per quanto riguarda il sestetto che schiererà Angelo Lorenzetti, da quanto riporta oggi l’Adige, questo esordio porterà con ogni probabilità anche alla prima presenza da titolare di Ricardo Lucarelli.
    Discorso diverso per Srecko Lisinac: il centrale serbo fino a ieri si è allenato a parte ma da oggi dovrebbe rientrare in gruppo e andrà in panchina domenica per la prima di campionato. Assente, sicuramente invece, il baby schiacciatore Alessandro Michieletto, impegnato con la Nazionale Juniores in Repubblica Ceca.
    Queste le dichiarazioni del tecnico patavino sul match di domenica: “Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare al vertici, non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match per fare uno step nel nostro percorso di crescita».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e la Supercoppa: “Sarà questione di dettagli con Perugia”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Simone Anzani, centrale della Cucine Lube Civitanova, è pronto a scendere in campo nella “sua” Verona, dove tutto ha avuto inizio, per la Finalissima di Supercoppa di questa sera (ore 21.30) contro la Sir Safety Conad Perugia.
    Le due formazioni si contenderanno il primo trofeo della stagione. Anzani: “Stasera si torna a casa dove tutto ha avuto inizio e speriamo sia un bello spettacolo. Saranno i piccoli dettagli a fare la differenza, questione di uno o due punti e penso che tanto passerà dalla nostra e dalla loro battuta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala De Andrè apre al 25% del pubblico anche per il campionato

    Foto: www.portoroburcosta2030.it

    Di Redazione
    La società Porto Robur Costa 2030 è lieta di annunciare che, in seguito all’ulteriore ordinanza n. 178 del 24 settembre 2020 emanata dal governatore della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, è concessa la presenza del pubblico al Pala De Andrè, nel limite del 25% della capienza massima consentita, anche per la prima partita di campionato di SuperLega Consar Ravenna-Gas Sales Piacenza, in programma domenica 27 settembre alle 18.
    In conseguenza di ciò, la società comunica l’apertura della prevendita dei biglietti, a partire da oggi, venerdì 25 settembre, in tre modalità:
    prevendita diretta alla biglietteria del Pala Costa nelle giornate di venerdì 25 settembre dalle 17 alle 19.30, sabato 26 settembre dalle 10 alle 15 e domenica 27 settembre dalle 9 alle 13.
    prevendita online sul circuito vivaticket, a partire dalle ore 18 di venerdì 25 settembre (con un limite però di due congiunti per nucleo familiare);
    prenotazione del biglietto via mail a biglietteria@portoroburcosta2030.it, previa esibizione dell’avvenuto bonifico all’Iban IT86U0854213110044000318818. Il biglietto verrà spedito in modalità digitale.
    Il pomeriggio della partita la biglietteria del Pala De Andrè resterà chiusa. L’accesso all’impianto avverrà con le stesse modalità delle due partite di Coppa Italia.
    Questi i prezzi dei biglietti:
    Tribuna: 15 euro
    Ridotto 12 euro
    Under 12 9 euro
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO