consigliato per te

  • in

    Piacenza, Clevenot: “Quando perdi fiducia diventa tutto più complicato”

    Di Redazione
    Un vittoria che è servita più per il morale che per la classifica. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è riuscita a portarsi a casa tre punti dalla trasferta di Ravenna dopo un inizio “turbolento” in questa stagione. Il capitano e schiacciatore Trevor Clevenot, premiato come MVP a fine match si dice soddisfatto della prestazione della squadra come raccontato ai microfoni del quotidiano Libertà.
    «Finalmente è arrivata una vittoria, quella vittoria – sottolinea il capitano- che serviva per il morale e per la classifica, visto che portare a casa tre punti da Ravenna non è poi così scontato e credo che non sarà facile per nessuna formazione riuscirci. Una vittoria importante soprattutto per la testa, che ci libera da qualche tensione di troppo. Si, sono contento della mia prova, del resto non potevo essere il giocatore visto fino al giorno prima, ma sono ancora più contento per tutto il gruppo, per quello che siamo riusciti a fare».
    Ti aspettavi questa reazione dopo tre sconfitte in Coppa Italia? «La volevamo con tutte le nostre forze, siamo riusciti ad averla in un momento particolarmente difficile per tutti noi, perché quando perdi fiducia tutto diventa più complicato».
    Pochi allenamenti fatti con coach Bernardi, ma come à il nuovo allenatore? «Ogni allenatore ha il suo modo di lavorare, è un nuovo inizio, ma l’impressione è che la squadra si trovi già bene. La fiducia l’abbiamo ritrovata e questo è molta importante».
    Domenica al Palabanca arriva Perugia, la super potenza. «Giocheremo con la squadra più in forma del momento, se non altro perché ha vinto da pochi giorni la Supercoppa, il primo trofeo della stagione. È una squadra costruita per vincere tutto, sarà una gara molto difficile per noi, ma nello sport nulla è impossibile e le motivazioni per fare bene noi le abbiamo tutte». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lagumdzija già decisivo, Petric in difficoltà

    Di Paolo Cozzi
    Finalmente si riparte: dopo mesi di attesa torna in campo la Superlega nel primo turno della stagione 2020-21. con la curiosità di scoprire se Modena, dopo il ridimensionamento di budget e la perdita di pedine fondamentali come Zaytsev, Andersonn e Bednorz su tutti, riuscirà a mantenere il suo posto fra le Big Four, visto anche l’agguerrita concorrenza che soprattutto Milano, Piacenza e Monza le hanno fatto allestendo sulla carta degli ottimi sestetti.
    Per il resto, resta la sensazione che Trento, Civitanova e Perugia facciano un campionato a sé, che Cisterna e Verona abbiano la possibilità di impensierire chiunque nella giornata di grazie e che Padova, Ravenna e Vibo Valentia si giocheranno le chance salvezza senza una squadra materasso, almeno al momento.
    Come dicevo, Modena dopo la sfida in Supercoppa con Perugia aveva destato l’attenzione di tutti gli addetti ai lavori con due prove di carattere e atteggiamento importanti, ma domenica è capitolata malamente nello scontro diretto con una delle dirette pretendenti al 4 posto, ovvero Monza. Tre a uno per gli ospiti e partita che si riapre solo nel secondo parziale dopo un passaggio a vuoto dei monzesi, che fino a quel momento dominano. Bene nelle fila dei monzesi il nuovo opposto Lagumdzija (voto 8,5) che porta quantità e qualità nella squadra di coach Soli (voto 9 per come ha iniziato la stagione la sua squadra). Sorprende Sedlacek (voto 8) che chiude con 21 punti e una prova da top player in attacco, ricezione e muro. Ed è proprio il muro a fare la differenza con 17 block, 4 dei quali del capitano Beretta (voto 7,5) subentrato dalla panchina.
    In casa gialloblu, risplende solo la luce del sempreverde Stankovic (voto 8), che mostra già una ottima intesa con Christenson. Ma proprio il palleggiatore americano fatica a trovare ritmo e costanza dai suoi martelli, con Petric (voto 5) in grossa difficoltà in attacco e ricezione e Lavia (voto 6,5) che non riesce da solo ad impensierire i monzesi.
    Anche a Milano va in onda un match che sulla carta doveva essere più combattuto, ma Cisterna, avanti nettamente nel secondo set si blocca e finisce per alzare bandiera bianca in soli tre set. Top scorer dell’incontro è il canadese Maar (voto 8,5) che gioca una partita di valore assoluto in attacco, ma soffre ancora parecchio in seconda linea. Bello comunque rivederlo a questi livelli dopo che negli ultimi anni, causa infortunio, si era un po’ perso. Bene anche Ishikawa (voto 7,5), soprattutto perché da equilibrio in ricezione in una partita che vede il libero Pesaresi (voto 5,5) in grande difficoltà. Il 52% in attacco non è un dato esaltante, ma si vede comunque già un ottimo affiatamento fra Sbertoli (voto 7) e i suoi attaccanti.
    Una Padova ottima fa sudare per due set la super corazzata Trento, dimostrando che il passaggio del turno in Coppa Italia non è frutto del caso. Ottimo l’impatto del giovanissimo Bottolo (voto 8,5) che viene gestito molto bene da Shoji (voto 6,5), il quale però deve crescere molto nell’intesa con i centrali se vuole creare alternative alle sue bande. Chi è mancato nei momenti chiave è anche Stern (voto 5,5), che chiude con 10 punti e 4 murate subite. In casa trentina, esordio complicato per Lucarelli (voto 5) comunque ancora in ritardo di condizione, mentre Abdel-Aziz (voto 9) e Kooy (voto 8,5) sembrano già in palla. Tra l’altro i 9 ace di Nimir sono qualcosa di mostruoso in tre soli set!
    Nell’ultimo match di giornata, da segnalare il ritorno alla vittoria di Piacenza dopo un avvio di stagione disastroso. Il cambio in panchina con l’arrivo di Bernardi sembra aver dato lo scossone giusto all’ambiente e alla squadra. Finalmente gira tutta la squadra in attacco, con Grozer (voto 9) che carica sul suo braccione i compagni di squadra e li traghetta ai 3 punti meritati. Funziona bene anche la coppia di laterali Clevenot (voto 7) e Russell (voto 6,5), con l’americano però disastroso in fase di ricezione. Sono mancati i muri della coppia centrale, apparsa un po’ in ritardo anche nell’intesa in attacco.
    Per Ravenna non bastano la grinta di Pinali (voto 7)  e il gioco dei centrali in attacco: con una ricezione che tutto sommato tiene, faticano un po’ troppo sia il giovane Recine (voto 6) che Loeppky. LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona sconfitta ma in crescita: “Si è vista una reazione”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Quattro sconfitte in altrettante partite ufficiali: non proprio un biglietto da visita incoraggiante quello dalla NBV Verona. Eppure la squadra gialloblu esce dallo 0-3 contro Civitanova nel posticipo di Superlega con una consapevolezza diversa rispetto alle gare precedenti. Lo sottolinea Federico Bonami: “Si è vista una reazione nell’atteggiamento in campo. Dobbiamo riuscire a creare questo modo di giocare anche in settimana, facendolo diventare una costante in partite come questa, ma anche con squadre sulla carta più deboli“.
    “Ci portiamo a casa – continua il libero – una buona tenuta in cambio palla, abbiamo risolto situazioni difficili e Jaeschke si sta inserendo benissimo, è fondamentale per noi, come tutti, da Matey (Kaziyski, n.d.r.) ad Asparuh (Asparuhov). Dobbiamo sciogliere le briglie, renderci conto che siamo forti e riuscire a metterlo in campo ogni domenica“.
    Anche Rado Stoytchev guarda con ottimismo al futuro di Verona: “Un primo set in cui ci siamo sciolti, abbiamo giocato bene in contrattacco, eravamo vicini, ma la qualità di Civitanova ha deciso due palle fondamentali. Due errori nostri nel secondo set hanno provocato il turno di Simon in battuta che ha fatto la differenza. Abbiamo avuto sempre percentuali alte in attacco, fin qui non avevamo mai giocato così bene; però troppi errori in battuta, non abbiamo avuto continuità soprattutto in quella in salto. Alla fine Rychlicki ha fatto la differenza, ha avuto percentuali davvero alte. Abbiamo lavorato una settimana in più, e ora spero di avere tutti pienamente a disposizione: è un processo e dobbiamo migliorare in tutto. È giusto aspettarsi miglioramenti da tutti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rychlicki soddisfatto: “Dovevamo lasciarci alle spalle la sconfitta in Supercoppa”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Niente di meglio che una vittoria, anche se di peso molto minore, per dimenticare subito una sconfitta. Il concetto può sembrare lapalissiano ma è sempre bene ribadirlo, come ha fatto la Cucine Lube Civitanova imponendosi nettamente nel posticipo sul campo di Verona. Lo ribadisce Kamil Rychlicki: “Avevamo bisogno di questa vittoria per ripartire bene in campionato, dopo la Supercoppa che non è andata come avremmo voluto. Dovevamo metterci alle spalle la sconfitta e imparare da quello stop guardando avanti: stasera, rispetto a venerdì, abbiamo avuto più forza in attacco e in battuta. E poi il palazzetto lo conoscevamo già bene…“.
    Simone Anzani si complimenta con gli avversari: “È stata una partita complicata, Verona ha giocato abbastanza bene mettendoci in difficoltà nel secondo e nel terzo set. Volevamo rifarci dopo la sconfitta in Supercoppa, sfumata per pochissimo, ma oggi era un’altra storia, era il campionato e siamo entrati in campo concentrati con la mentalità giusta per conquistare i tre punti, cinici nel chiudere al momento buono”.
    “Abbiamo cercato di trasformare la delusione in Supercoppa – chiosa Fefè De Giorgi – nell’energia che ci serviva per giocare bene oggi. Sapevamo che dovevamo essere aggressivi e continui sin dall’inizio: Verona ha fatto il suo e ci ha provato sempre, ma noi con un buon ritmo di battuta e in generale di gioco siamo stati sempre davanti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si consola a Verona: netto 3-0 all’esordio

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    La Cucine Lube Civitanova inaugura il campionato di Superlega maschile con una netta vittoria: nel posticipo della prima giornata, la squadra di De Giorgi si impone per 3-0 sulla NBV Verona, in quello stesso AGSM Forum dove tre giorni prima si era arresa a Perugia nella finalissima di Del Monte Supercoppa.
    NBV Verona-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)NBV Verona: Spirito, Kaziyski 14, Aguenier 8, Boyer 13, Jaeschke 9, Caneschi 3, Donati (L), Kimerov, Bonami (L), Asparuhov. N.E. Zanotti, Peslac. All. Stoytchev.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 10, Anzani 9, Rychlicki 13, Leal 11, Simon 9, Marchisio (L), Balaso (L), Falaschi 0, Yant Herrera 0. N.E. Kovar, Larizza, Hadrava. All. De Giorgi.Arbitri: Tanasi, Cappello.Note: Durata set: 28′, 26′, 27′; tot: 81′.
    CLASSIFICA AGGIORNATAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Porte aperte al PalaBarton: 900 spettatori per la sfida contro Vibo

    Foto di: Mari.Ka Torcivia per VolleyFoto.it

    Di Redazione
    È stata pubblicata oggi l’Ordinanza della Regione Umbria che apre le porte del PalaBarton al 25% della capienza (circa 900 spettatori) per il match di mercoledì 30 settembre tra Sir Safety Conad Perugia e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valido per la prima giornata della Superlega Credem Banca 2020/2021.
    Anche la squadra umbra potrà dunque giocare la prima di campionato con una parte del suo pubblico, come accaduto negli altri palazzetti interessati. Da domani, martedì 29 settembre, alle 12 saranno messi in vendita i biglietti riservati agli abbonati della scorsa stagione; mercoledì 30 alle 12 sarà aperta la vendita libera in caso di eventuali rimanenze. I tagliandi saranno venduti esclusivamente online sul sito di Vivaticket e saranno strettamente nominativi; potranno essere utilizzati i voucher richiesti per la scorsa stagione.
    Il prezzo del biglietto sarà di 10 euro per i settori Gradinata II anello, Curva San Marco e Curva Block Devils, mentre i settori Tribuna Vip e Distinti saranno riservati agli sponsor.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “Abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi”

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano inaugura con una brillante prestazione il proprio cammino in Superlega e, nel proprio ‘day after’, si gode ancora il successo per 3-0 ai danni di Cisterna di Latina. La prova di squadra messa in campo dai ragazzi di coach Piazza è stata la ciliegina sulla torta in una giornata che ha visto il ritorno del pubblico all’Allianz Cloud per la prima giornata di campionato.
    Di fronte a 657 spettatori (sui 700 possibili dall’Ordinanza della Regione Lombardia n. 610 del 19/09/20), Milano porta a casa i primi tre punti in cassaforte, già preziosi per la classifica in un campionato che si preannuncia competitivo e corto come pochi negli ultimi anni di pallavolo maschile in Italia. Il successo su Cisterna, infatti, rappresenta un importante step del cammino meneghino, in quanto la formazione pontina, ai nastri di partenza, è una delle avversarie al livello dell’Allianz Powervolley.
    «Siamo felicissimi per la vittoria – analizza Riccardo Sbertoli – ed in certe situazioni è giusto manifestare questi sentimenti. Abbiamo fatto qualcosa di complicato: nel primo set siamo stati bravi, ma il bello è arrivato nel secondo. Siamo andati sotto di molti punti, poi con la forza della squadra siamo tornati in partita. Non era scontato, soprattutto perché siamo alla prima gara del campionato: abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e nessun avversario deve mai darci per sconfitti».
    La chiave di volta del match è stato proprio quel secondo parziale, in cui Milano ha recuperato 6 punti agli avversari, sfruttando la verve dell’ex Patry e contando su ogni giocatore chiamato in causa in campo, guidati dalla regia sempre precisa di Sbertoli. «Il mio ruolo è capire le situazioni di gioco e quando qualcuno è meno in partita, provare a riportare su. Ci saranno poi delle partite in cui qualcuno sarà ‘on fire’ e sarà giusto calcare l’entusiasmo di quel giocatore, altre in cui, come a Vibo, tutti esprimono un buon livello di gioco e devono attaccare. Quest’anno noi abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi: dobbiamo essere contenti di aver ottenuto i tre punti contro una nostra diretta concorrente forte come Cisterna».
    Da domani la squadra di coach Piazza tornerà a lavorare in vista del prossimo appuntamento che vedrà l’Allianz Powervolley inaugurare un intenso mese di ottobre ricco di sfide con l’anticipo di sabato 2 ottobre (diretta Raisport h 18.00) contro Monza. «Finalmente inizia un mese pieno – conclude Sbertoli –, abbiamo atteso tanto questi momenti per tornare a fare quello per cui viviamo. Sarà un mese intenso ed è bene arrivarci con questi tre punti, con questo entusiasmo, consapevoli che non molleremo mai».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Lorenzo Bernardi: “Il ritorno è stato entusiasmante”

    Di Redazione
    Esordio vincente sulla panchina biancorossa per Lorenzo Bernardi, che ha conquistato 3 punti al Pala De André, casa della Consar Ravenna.
    Mister Secolo, ora allenatore dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, intervistato da Maurizio Colantoni per Rai Sport, ha commentato il suo ritorno su una panchina di Superlega e la pallavolo ai tempi del Coronavirus.
    “Il ritorno è stato sicuramente entusiasmante, perché ho dato la mia vita alla pallavolo, prima da giocatore e continuando poi da allenatore. Essere fuori non è mai una cosa piacevole, ti lascia un vuoto dentro. Non stiamo giocando una buona pallavolo però quando arrivi con così poco tempo devi essere un po’ bravo e un po’ fortunato a toccare il tasto giusto per cercare di vincere subito e poi sistemi le cose”. LEGGI TUTTO