consigliato per te

  • in

    Consar Ravenna, squalificato il team manager Castellucci. Multa di 700 euro alla società

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si apre con una sanzione disciplinare il campionato della Consar Ravenna. In relazione alla gara di domenica scorsa contro Piacenza, valida per la prima giornata di Superlega, il Tribunale Federale ha inflitto una sospensione di 15 giorni (fino al 16 ottobre) al team manager Mattia Castellucci, reo di aver “rivolto espressioni ingiuriose all’indirizzo del primo arbitro nel corso del quarto set“. La società romagnola è stata inoltre sanzionata con una multa di 700 euro.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Maxwell Holt: “I quattro anni trascorsi a Modena li porterò nel cuore”

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per Maxwell Holt, centrale americano da quest’anno giocatore della Vero Volley Monza. Nella prima giornata di campionato il posto 3 a stelle e strisce si è trovato di fronte la sua ex squadra, Leo Shoes Modena, tornando nel Tempio del Volley che per quattro anni è stata la sua casa. Un’emozione indescrivibile per Holt, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Cittadino Monza e Brianza, ma ora lo sguardo è già puntato sul derby di sabato pomeriggio con l’Allianz Milano all’Arena di Monza (ore 18.00 diretta RAI Sport).
    Holt, cosa ha provato tornando al PalaPanini e uscendone con una vittoria? «Prima della partita, sentendo gli applausi del pubblico, per quanto il palazzetto non fosse pieno (capienza limitata a 1.216 spettatori, ndr) ero molto emozionato. Ho anche confessato alla presidente Catia Pedrini che sono dovuto uscire per un paio di minuti, nel pre-partita, perché stavo per piangere. Tornare è stato bello, vincere giocando con un livello di pallavolo molto alto, è stato speciale. La notte ho faticato a dormire. I quattro anni trascorsi a Modena li porterò nel cuore».
    Sabato affrontate Milano nel derby lombardo una squadra che ha salutato Abdel-Aziz, fuoriclasse andato a Trento: che partita sarà? «Milano, guidata da coach Piazza, è una squadra tosta, rimane al livello dello scorso anno: è tornato Matteo Piano, centrale fortissimo, e altri giocatori, come gli schiacciatori Ishikawa e Patry sono notevoli. So che Monza-Milano non è una partita come le altre, non lo è per i giocatori, per la presidente Marzari e la società. Andremo in campo per vincere».
    Quali obiettivi ha il Vero Volley quest’anno? «Possiamo vincere con ogni avversaria e proveremo a fare questo, siamo un gruppo completo che se lavora sodo ha belle armi. E giocatori forti: da Orduna, che sta palleggiando al suo miglior livello, all’opposto Lagumdzija che è una bella “bestia”, al nostro giovane libero Federici, che diventerà fortissimo». LEGGI TUTTO

  • in

    Maxwell Holt: “Il derby con Milano non è una partita come le altre”

    Di Redazione
    Un inizio di stagione particolare per Maxwell Holt, centrale americano da quest’anno giocatore della Vero Volley Monza. Nella prima giornata di campionato il posto 3 a stelle e strisce si è trovato di fronte la sua ex squadra, Leo Shoes Modena, tornando nel Tempio del Volley che per quattro anni è stata la sua casa. Un’emozione indescrivibile per Holt, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata a Il Cittadino Monza e Brianza, ma ora lo sguardo è già puntato sul derby di sabato pomeriggio con l’Allianz Milano all’Arena di Monza (ore 18.00 diretta RAI Sport).
    Holt, cosa ha provato tornando al PalaPanini e uscendone con una vittoria? «Prima della partita, sentendo gli applausi del pubblico, per quanto il palazzetto non fosse pieno (capienza limitata a 1.216 spettatori, ndr) ero molto emozionato. Ho anche confessato alla presidente Catia Pedrini che sono dovuto uscire per un paio di minuti, nel pre-partita, perché stavo per piangere. Tornare è stato bello, vincere giocando con un livello di pallavolo molto alto, è stato speciale. La notte ho faticato a dormire. I quattro anni trascorsi a Modena li porterò nel cuore».
    Sabato affrontate Milano nel derby lombardo una squadra che ha salutato Abdel-Aziz, fuoriclasse andato a Trento: che partita sarà? «Milano, guidata da coach Piazza, è una squadra tosta, rimane al livello dello scorso anno: è tornato Matteo Piano, centrale fortissimo, e altri giocatori, come gli schiacciatori Ishikawa e Patry sono notevoli. So che Monza-Milano non è una partita come le altre, non lo è per i giocatori, per la presidente Marzari e la società. Andremo in campo per vincere».
    Quali obiettivi ha il Vero Volley quest’anno? «Possiamo vincere con ogni avversaria e proveremo a fare questo, siamo un gruppo completo che se lavora sodo ha belle armi. E giocatori forti: da Orduna, che sta palleggiando al suo miglior livello, all’opposto Lagumdzija che è una bella “bestia”, al nostro giovane libero Federici, che diventerà fortissimo». LEGGI TUTTO

  • in

    È di Perugia l’intera posta in palio nel posticipo contro una Vibo mai doma

    Di Redazione
    Arriva il primo sorriso in Superlega per la Sir Safety Conad Perugia.Dopo il sorrisone in Supercoppa, in bella vista al PalaBarton, i Block Devils superano in tre tiratissimi set la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e trovano i primi tre punti in campionato.
    Match molto duro per i bianconeri di fronte ai 567 del PalaBarton. Match spesso in rincorsa, match difficile, match risolto da una prova implacabile di Perugia dalla linea dei nove metri.Ben 14 gli ace dei ragazzi di Heynen, 9 di un super Leon (Mvp della partita e best scorer con 21 palloni vincenti), 3 di un Plotnytskyi in crescendo dopo un avvio complicato (15 alla fine i punti dell’ucraino) e 2 di Ter Horst. Soprattutto 14 ace che hanno ricucito più volte il gap nel punteggio (soprattutto nel terzo set dal 17-22) e che hanno alla fine fiaccato la resistenza di una Vibo che si è confermata formazione di spessore con un regista esperto e preciso come Saitta e con i due francesi Rossard e Chinenyeze una spanna sopra gli altri.
    Da sottolineare nella metà campo bianconera ancora un Colaci importante in seconda linea e l’ingresso, determinante a conti fatti, del canadese Vernon-Evans nella parte finale del terzo e conclusivo set.Buona la prima dunque per Perugia che tornerà in palestra ora per affrontare la seconda tappa di Superlega, la dura trasferta di domenica a Piacenza.
    IL MATCH
    Doppio ace di Leon in avvio di primo set (5-4). Ricci a segno in primo tempo (6-4). Vibo reagisce da par suo con Rossard e Chinenyeze sugli scudi e scappa via (11-15). Ancora ace di Leon (13-15). Muro di Plotnytskyi, ace di Ter Horst e Perugia torna in parità (17-17). Solè chiude un lungo scambio ed i Block Devils mettono la testa avanti (18-17). Altro break per Perugia con Leon (20-18). Fuori Ter Horst e Leon, controsorpasso Vibo (21-22). Leon impatta (22-22). Aboubacar porta i suoi al set point (23-24). Ter Horst manda il set ai vantaggi (24-24). Cester a segno (24-25). Out Aboubacar (25-25). Out anche Victor, stavolta è Perugia al set point (26-25). Lo stesso Victor mette a terra il pallone (26-26). Rossard in contrattacco ed ancora set point Vibo (26-27). Fuori il servizio di Victor (27-27). Ace di Plotnytskyi (28-27). Out l’ucraino (28-28). Chinenyeze (28-29). Fuori Cester (29-29). Rossard (29-30). Leon sulle mani del muro (30-30). Ancora Chinenyeze (30-31). Ricci pareggia nuovamente (31-31). Il solito Chinenyeze (31-32). Attacco out di Aboubacar (32-32). Contrattacco di Plotnytskyi (33-32). Aboubacar non ci sta (33-33). In rete il servizio dell’opposto brasiliano (34-33). Ace di Ter Horst, il primo set è di Perugia (35-33).
    Spinta dal servizio Perugia parte meglio nel secondo set (9-6). Maniout di Leon (12-8). Mette l’ennesimo ace Leon (14-9). Vibo torna in pista con l’ace di Cester e gli errori di Ter Horst e Solè (17-16). Out Aboubacar, Perugia torna a +3 (20-17). Muro vincente di Ter Horst (22-18). Ace clamoroso di Leon (23-18). Perugia arriva al set point con l’errore al servizio di Chinenyeze (24-20). Chiude subito una magia di Plotnytskyi (25-20).
    Vibo non molla e parte forte nel terzo set (4-8). Il muro di Plotnytskyi dimezza (6-8). Mette anche l’ace il martello ucraino (8-9). Out Ter Horst, maniout di Rossard e Vibo scappa di nuovo (9-13). Muro di Victor (15-10). Dentro Vernon-Evans per Ter Horst. Altro ace di Plotnytskyi (15-18). Vibo però non trema e con Aboubacar si avvicina al traguardo (17-22). Due ace di Leon ed il contrattacco di Vernon-Evans riaccendono il PalaBarton (21-22). Ancora ace di Leon (22-22). In rete il cubano (22-23). Vernon-Evans al terzo tentativo (23-23). Muro di Plotnytskyi, match point Perugia (24-23). La pipe di Rossard allunga anche il terzo set (24-24). Vernon-Evans (25-24). Plotnytskyi manda in estati il pubblico di casa (26-24).
    I COMMENTI
    Dragan Travica (Sir Safety Conad Perugia): “L’ideale sarebbe sempre giocare bene ma noi, dopo la grande serata della Supercoppa, sapevamo che stasera sarebbe stata una gara difficile. Vibo ha giocato a braccio libero e molto bene tecnicamente. Noi siamo stati bravi a rimanere tranquilli e ad essere cinici nei momenti chiave. Certamente la nostra battuta è stata decisiva e questi sono tre punti importanti”.
    Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Il primo set magari lo avremmo vinto se la coppia arbitrale avesse deciso di chiamare il check e forse sarebbe stata un’altra partita. Però abbiamo continuato a macinare il nostro gioco nel secondo parziale e poi il terzo set lo ha deciso Leon al servizio. Portiamo a casa comunque una buona prestazione. Ci dispiace un po’, però siamo consapevoli di aver fatto bene e di dover lavorare”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CUCINE TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3-0Parziali: 35-33, 25-20, 26-24SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica, Ter Horst 14, Ricci 6, Solè 5, Leon 21, Plotnytskyi 15, Colaci (libero), Zimmermann, Vernon-Evans 3, Sossenheimer, Piccinelli. N.e.: Atanasijevic, Biglino, Russo (libero). All. Heynen, vice all Fontana.
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Saitta 3, Aboubacar 14, Cester 5, Chinenyeze 12, Rossard 13, Victor 8, Rizzo (libero), Chakravorti, Gargiulo, Dirlic. N.e.: Sardanelli (libero), Fioretti, Corrado. All. Baldovin, vice all. Guarnieri.Arbitri: StefanoCaretti – Stefano CesareLE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 14 ace, 54% ric. pos., 31% ric. prf., 53% att., 4 muri. VIBO VALENTIA: 17 b.s., 1 ace, 36% ric. pos., 18% ric. prf., 58% att., 5 muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Balaso: “Ravenna è un avversario da non sottovalutare”

    Foto Facebook Lube volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova, archiviata la doppia gara giocata a Verona tra la Finale di Supercoppa contro Perugia e la prima di campionato contro i padroni di casa veneti della NBV, sono tornati al lavoro all’Eurosuole Forum nella giornata di mercoledì, dopo il martedì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso. All’orizzonte c’è il primo impegno casalingo della stagione in SuperLega: domenica per la seconda giornata di andata arriva infatti la Consar Ravenna. Stamattina per Juantorena e compagni c’è stata una seduta di pesi mentre nel pomeriggio in programma l’allenamento tecnico con la palla.
    “Dopo il doppio appuntamento a Verona ora pensiamo all’esordio casalingo con Ravenna – dice il libero della Cucine Lube Civitanova, Fabio Balaso – sicuramente non sarà una partita facile e non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario anche se si tratta di una squadra molto rinnovata e giovane. Abbiamo visto dalle prime uscite che hanno un buon gioco e per avere la meglio dovremo metterli sotto pressione sin dall’inizio e giocare la nostra pallavolo. La sconfitta in Supercoppa ci ha lasciato rammarico, eravamo ad un passo dal portarcela a casa ma sappiamo che alla fine le partite sono così, si perdono anche per un soffio. Con Verona in campionato, invece, siamo riusciti a scaricare in campo tutta la rabbia che avevamo e a portarci a casa una bella vittoria da tre punti che è la cosa più importante. La partita con Ravenna sarà fondamentale anche perché subito dopo avremo un’altra gara casalinga con Trento, sicuramente da battagliare fino alla fine. Personalmente sto bene e sto cercando di dare il massimo per la squadra, c’è ancora del lavoro da fare siamo all’inizio della stagione ma partita dopo partita si vedrà il livello della nostra pallavolo”.
    Il programma di lavoro dal 30 settembre al 4 ottobre
    Mercoledì: Pesi – Tecnica
    Giovedì: Riposo – Tecnica
    Venerdì: Pesi – Tecnica
    Sabato: Riposo – Tecnica
    Domenica: Tecnica – 2° giornata andata SuperLega vs Ravenna (h.18.00 – Eurosuole Forum – Civitanova)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Russell: “Con Perugia dovremo tenere in ricezione”

    Di Redazione
    Partita ostica per la Gas Sales Bluenergy Piacenza quella di domenica 4 ottobre al PalaBanca. La formazione di Lorenzo Bernardi affronterà i freschi detentori della Supercoppa, Sir Safety Conad Perugia, nella seconda giornata di campionato.
    Per gli e, milianiche all’esordio hanno sconfitto in trasferta la Consar Ravenna, sarà un bel banco di prova per mettere a frutto gli “insegnamenti” di Mister Secolo.
    Aaron Russell, intervistato da TeleLibertà, spiega cosa servirà per affrontare al meglio la partita di domenica contro Perugia, sua ex squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    “Yuki Ishikawa che te brillet de lontan”, la risposta della CEV alla sfida di Milano

    Di Dania Tuccillo
    “O mia bela Madunina che te brillet de lontan. Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan” cantava Giovanni D’Anzi nella famosissima canzone popolare, in bocca a meneghini e non. Ma da oggi il simbolo indiscusso di Milano parla… giapponese.
    La scherzosa sostituzione è stata ideata dalla CEV per rispondere ad una sfida lanciata proprio dall’Allianz Milano su Instagram: ed ecco che sulla guglia più alta del Duomo spunta Yuki Ishikawa intento a salvare un pallone. Del resto, con i suoi appena celebrati 1000 punti nel campionato italiano, Ishikawa è uno dei giocatori di punta della squadra milanese e senza dubbio quello che riscuote maggiore attenzione sui media e i social network.

    (Fonte: Instagram CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley: l’Arena di Monza pronta ad ospitare il derby. Biglietti in vendita

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Ci siamo! Sabato 3 ottobre l’Arena di Monza è pronta ad ospitare i primi spettatori della stagione. L’appuntamento è di quelli da non perdere: la Vero Volley Monza, vittoriosa all’esordio in SuperLega contro Modena, scende in campo contro Milano alle ore 18 per dar vita ad un derby dalle forti emozioni.
    A seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia infatti, in vigore dal 19 settembre 2020 fino al 15 ottobre 2020, la casa della pallavolo monzese potrà finalmente riabbracciare il suo pubblico, fino ad un massimo di 700 spettatori. Un primo passo in avanti, in vista di tornare gradualmente ad ampliare la capienza e poter accogliere tutti gli appassionati.
    La priorità d’ingresso all’Arena verrà data agli abbonati e agli sponsor ma ci sarà spazio per ospitare anche altri tifosi; tutti i partecipanti potranno vivere il match in piena sicurezza grazie a un’Arena sempre più “safe” e attrezzata anche per quanto riguarda la prevenzione nell’ambito del Covid-19, per pulizia e sanificazione.
    Visto l’esiguo numero dei posti, per favorire il corretto distanziamento tra i partecipanti, le Tribune Rossa, Blu e Verde saranno riservate agli abbonati.I biglietti saranno invece in vendita per la tribuna Gialla Est, acquistabili online su Vivaticket al prezzo di 10€.Il biglietto sarà nominale, sul tagliando sarà specificato il numero del posto e del cancello di accesso.
    I biglietti si possono acquistare solamente online, il giorno della gara la biglietteria sarà chiusa al pubblico.Gli spettatori diversamente abili dovranno prenotare il proprio posto scrivendo una mail a biglietteria@verovolley.com (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO