consigliato per te

  • in

    Milano, aria di derby. Pesaresi: “Con Monza ci sarà da battagliare”

    Di Redazione
    Vigilia dell’anticipo della seconda giornata di Superlega per l’Allianz Powervolley Milano che domani sera, alle ore 18.00, sarà impegnata sul campo della Vero Volley. Sarà un ‘derby’ lombardo speciale perché le due compagini si presentano con il vento in poppa dopo l’esordio vincente avvenuto in campionato nel primo turno. La formazione di coach Piazza arriva dal netto 3-0 casalingo contro Cisterna, mentre i brianzoli hanno sorprendentemente sbancato il PalaPanini di Modena in quattro set. A punteggio pieno, dunque, chi riuscirà a fare suo il diciassettesimo confronto per una notte si godrà in solitaria la vetta della classifica.A 10 giorni di distanza dalla sfida in Coppa Italia, Milano e Monza si ritrovano così di nuovo una di fronte all’altra. Questa volta il match avrà un valore nettamente diverso rispetto al derby di Coppa: se infatti lo scorso 23 settembre la vittoria metteva in palio solo l’onore della prima posizione nel girone A degli ottavi di finale con le due squadra già certe della qualificazione ai quarti, i tre punti della partita di Superlega rappresentano l’obiettivo principale dei due team. Non solo perché vorrebbe dire, per un giorno ed in attesa del completamento della seconda giornata, essere in testa alla graduatoria, ma soprattutto perché significherebbe sconfiggere una diretta concorrente della stagione e iniziare a rivelare i veri valori delle squadre. Se cambiano gli obiettivi a seconda della competizione, non si differenziano i temi alla vigilia della sfida: in cerca di un ruolo da protagonisti i due opposti titolari con Jean Patry nella metà campo di Milano pronto a sfidare il suo avversario brianzolo che corrisponde al profilo del turco Lagumdzija, già mattatore in campionato contro Modena. Non mancherà certamente l’attenzione al centro della rete con tre interpreti di caratura internazionale: nelle fila meneghine la coppia Piano-Kozamernik, mentre per Monza lo spauracchio numero uno è il centrale a stelle e strisce Maxwell Holt.Servirà attenzione e concentrazione, qualità richieste al proprio gruppo da coach Piazza, soprattutto perché Monza ha già dimostrato in questo primissimo scorcio di stagione di essere un’antagonista da non sottovalutare e dunque da temere. Ne è convinto il libero Nicola Pesaresi che presenta così il confronto: «Monza ha iniziato molto bene questa stagione, dimostrando di essere una squadra che gioca bene. Sono aggressivi nella fase break point, ma anche a battuta e a muro. Ci sarà da fare una bella prestazione e ci sarà da battagliare, soprattutto perché è una diretta concorrente e fa parte del gruppo di squadre che sono subito dietro le big. Come noi vogliono arrivare il più in alto possibile. Noi siamo partiti bene, siamo contenti di questo inizio ma dobbiamo guardare avanti. Dobbiamo e possiamo migliorare la nostra fase di gioco. Sabato ci sarà da soffrire, ma noi possiamo giocarci le nostre carte».STATISTICHE: Il match Vero Volley Monza – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 17 tra le due società: 9 vittorie per Milano, 7 per Monza. EX: Nicola Daldello a Monza nel biennio 2015-2016, Gianluca Galassi a Milano nel biennio 2016-2017.DIRETTA TV: Il match Vero Volley Monza – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport (canale 57 del DTT) a partire dalle ore 18.00.
    PROBABILI FORMAZIONIVero Volley Monza: Orduna – Lagumdzija, Holt – Galassi, Dzavoronok – Sedlacek, Federici (L). All. Soli.Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Maar, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Sobrero – Caretti. Terzo arbitro: Tundo.Impianto: Arena di Monza.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jani Kovacic ci crede: “A Civitanova serve una Consar al 100%”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lo si è già capito: sarà una Consar Ravenna senza paura. Anche quando, come domenica prossima, dall’altra parte della rete ci saranno squadroni come la Cucine Lube Civitanova campione del mondo. Il libero Jani Kovacic, in un’intervista al Resto del Carlino Ravenna, conferma che i romagnoli hanno tutte le intenzioni di provare a giocarsela: “Credo proprio che sarà una partita interessante. Loro hanno una bella battuta, dunque la nostra seconda linea, e la ricezione in particolare, sarà molto sollecitata. Dovremo giocare al nostro massimo per reggere l’urto del servizio, ma ci aspetta un match difficilissimo anche in tutti gli altri fondamentali. Servirà una Consar al 100 per cento“.
    A dare fiducia a Ravenna c’è il responso positivo delle prime gare di Coppa Italia: “Contro Cisterna e Piacenza abbiamo giocato due buone partite – conferma lo sloveno – dimostrando di essere già a buon punto nell’organizzazione del nostro gioco e della ‘chimica’ di squadra. Questi primi incontri hanno messo in luce anche le nostre qualità. Qualità che ci torneranno utilissime domenica a Civitanova per tentare di giocare alla pari contro una delle big della Superlega“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena passa a Piacenza in amichevole, Vettori torna tra i titolari

    Di Redazione
    Il ritorno di Luca Vettori nel sestetto di partenza è la prima buona notizia che arriva per la Leo Shoes Modena dall’amichevole disputata ieri al PalaBanca contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’altra è il successo per 1-3 (25-19, 23-25, 23-25, 22-25) che la squadra di Giani ha ottenuto in rimonta, schierando dall’inizio la coppia di schiacciatori formata da Petric (15 punti) e Karlitzek (14) per poi inserire dal terzo set anche Estrada Mazorra (10) e Lavia. L’ex trentino è apparso ancora piuttosto lontano dalla forma migliore e ha chiuso con 7 punti e il 32% in attacco, ma la squadra gialloblu ha convinto, commettendo pochi errori e distribuendo bene il gioco.
    Sulla sponda Piacenza, Lorenzo Bernardi ha dato fiducia dall’inizio alla fine alla formazione titolare in vista dell’importante match di domenica con Perugia, ottenendo risposte a corrente alternata: bene Grozer (22 punti) e Russell (20) e ottima anche la prova di Polo al centro (12), ma i troppi errori hanno compromesso i finali di set della squadra emiliana.
    (fonte: Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Zlatanov: “Vorrei fare uno scherzetto al mio amico Recine”

    Di Redazione
    Si aprono i cancelli del Palabanca.
    Piacenza domenica, infatti, attende i campioni della Supercoppa della Sir Safety Conad Perugia.
    Partita particolare (e ritorno al passato) per il neo coach emiliano Lorenzo Benardi ma anche per Hristo Zlatanov che ritrova dall’altra parte della rete l’amico di sempre, Stefano Recine, attuale direttore tecnico di Perugia.
    Intervistato oggi da la Libertà, il dg piacentino afferma: “lo e Recine siamo amici ma abbiamo ruoli leggermente diversi. E sicuramente non posso paragonarmi a lui, non credo di essere il suo successore. Faccio il dirigente da poco più di due anni e mi è capitato di tutto: veder nascere una società dal niente, l’iscrizione al campionato all’ultimo minuto, creare una squadra in dieci giorni, debuttare in Superlega, l’emergenza Covid. Ho imparato da tutti, con Recine ci vediamo spesso soprattutto in estate. Vedevo come lavorava, sempre al telefono, le ultime estati sono state così anche per me».
    Sulla sfida di domenica, il classe ’76 si esprime così: “Questo è un momento in cui bisogna solo guardare nella nostra metà campo, dobbiamo solo pensare a quello che facciamo in palestra e in partita.Se poi riuscirmo ad esprimere i nostri veri valori, allora sarà una partita anche divertente”
    Quanto è stata importante la vittoria di domenica scorsa a Ravenna? “E’ stata importantissima al di là dei tre punti portati a casa. E’ stata importante per il morale dei giocatori che erano molto tesi anche se onestamente non si capisce perché, visto che nessuno ha fatto pressioni. Una vittoria che permette a tutti di essere leggemente più sciolti, tutto verte su di noi, siamo una bella squadra che può fare e dire tanto in questa stagione”.
    Da ex giocatore ti sei dato una spiegazione sul momento così delicato che sta attraversando la squadra? “Molto probabilmente ci sono tante aspettative su questa squadra e forse i giocatori si sono caricati un peso troppo grande sulle spalle. In campo erano di fatto bloccati. Se torniamo ad essere sereni e lucidi possiamo fare grandi cose e divertirci anche in partite difficili come quella contro Perugia.” LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani si prepara a lottare: “Quest’anno ogni partita sarà tosta”

    Di Roberto Zucca
    Ha ripreso subito da dove aveva lasciato. Da quella grinta che lo fa saltare in alto con più convinzione dei suoi avversari e da quell’ambizione che lo fa essere uno dei punti di riferimento del suo ruolo. Simone Anzani ha iniziato la sua seconda stagione alla Cucine Lube Civitanova con una finale di Del Monte Supercoppa persa amaramente contro Perugia, ma si è subito rifatto nello stesso AGSM Forum di Verona contro la NBV, alla prima di campionato.
    “Era un trofeo a cui tenevamo tanto, così come ci teneva Perugia, per riprendere al massimo da dove avevamo lasciato con la vittoria della Coppa Italia. Era nella nostre corde ma avevamo contro una grande squadra. Il rammarico c’è, ma c’è anche la consapevolezza di poter fare meglio del livello di questa finale“.
    La stagione è poi ripresa con una vittoria convincente contro Verona.
    “Sì, sempre nello stesso palazzetto in cui abbiamo giocato la Supercoppa. Siamo entrati in campo super concentrati e aggressivi. Verona ha dei giocatori di grande qualità e dovevamo essere determinati fin da subito. Giocheremo la stagione con l’idea che ogni partita sarà una finale”.
    Anzani, per quel poco che ha visto, cosa ne pensa della nuova Superlega?
    “Abbastanza per capire che sarà un’annata molto difficile. Tralasciando i discorsi sul Covid-19, che comunque hanno la loro importanza. Mi riferisco al fatto che la competizione che si è creata tra tutte le squadre è tantissima. Sono cresciuti molti organici di prima fascia e sono cresciuti ancora di più i roster di quelle squadre che lo scorso anno erano a metà classifica, e sono andate a pescare molto bene sul mercato. Sarà tosta ogni volta che scenderemo in campo”.
    De Cecco nuovo acquisto. Quanto vi conoscete?
    “A livello di gioco moltissimo. Avevamo creato una bella alchimia a Perugia e vedo che queste prime settimane siamo riusciti subito a ritrovarci. È un elemento che a Civitanova potrà dare tanto”.
    Bruno per lei era l’affiatamento, il capogruppo. Cosa è De Cecco?
    “Due mani d’oro capaci di fare giocate bellissime. Bruno mi manca e fuori dal campo siamo anche amici, ma non poteva esserci sostituto migliore di Luciano”.
    Lei è uno dei volti dell’AIP. Quanto è stato importante metterci la faccia?
    “Personalmente attribuisco molto significato alla cosa. Ci sono atleti che hanno davvero posto le basi di questa associazione e che si sono fortemente impegnati a farla crescere. Dobbiamo continuare così, anche perché sedersi a un tavolo rappresentando il 50% degli atleti è diverso dal sedersi con la percentuale del 95%. Quindi stiamo sensibilizzando maggiormente gli atleti ad entrarne a far parte. Penso che un organismo rappresentativo possa fare molto bene al movimento”.
    Ora che siete seduti al tavolo capite meglio le complessità di quel mondo?
    “No, diamo valore aggiunto al tavolo. Decisioni congiunte prese in accordo generano condivisione d’intenti e senso di appartenenza”.
    Quanto è lontana Tokyo?
    “Ancora qualche mese. Poi sarà un sogno farne parte”.
    Pensa mai al dopo Olimpiadi?
    “È capitato. Ci sono dei progetti, ma è prematuro parlarne. Continuo intanto con la mia università e penso, lavoro, affino”.
    Qual è l’obiettivo di Civitanova?
    “Vincere. E continuare a farlo. È una cosa che accomuna me e questo percorso bellissimo qui alla Lube”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Donati: “Sono contento della fiducia di coach Stoytchev”

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Giovanissimo, con tanta voglia di crescere e di guadagnarsi la fiducia di coach Stoytchev, che lo ha schierato con continuità durante gli appuntamenti di Coppa Italia. Francesco Donati è la dimostrazione che il talento e il duro lavoro, uniti, portano a grandi soddisfazioni, e che il settore giovanile gialloblù è una fucina importantissima, che quest’anno più che mai dà un apporto decisivo alla prima squadra.
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Sono contento della fiducia del coach, spero di ripagarla sempre di più. Con Fede Bonami? Mi dà sempre delle dritte utili, tutti i giorni, abbiamo un ottimo rapporto. Con la Lube abbiamo dimostrato di aver fatto dei passi in avanti, ora speriamo di dimostrarlo ancora con Trento, un’altra gara difficile che ci aspetta domenica. NBV ha una panchina molto giovane, e con quasi tutti prodotti del nostro settore giovanile. Milan Peslac, Giulio Magalini, e Andrea Zanotti. Sono sicuro che troveranno tutti il loro spazio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: avvio di stagione in salita con tre big match

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Piacenza

    Di Redazione
    La formazione biancorossa guidata da coach Lorenzo Bernardi, infatti, è attesa a un ciclo di gare dall’alto tasso tecnico che si disputeranno tutte tra le mura amiche del PalaBanca. Tre match contro le tre corazzate del torneo: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    Si parte domenica 4 ottobre alle ore 18 quando Clevenot e compagni saranno impegnati in una gara che si preannuncia ricca di emozioni contro la Sir Safety Conad Perugia, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana. L’agguerrita e ambiziosa formazione umbra guidata per il secondo anno consecutivo da coach Heynen si presenta con alcune novità in organico ma resta una delle candidate alla vittoria finale.
    Domenica 11 ottobre alle ore 17 sempre al PalaBanca arriverà l’Itas Trentino dell’ex Dick Kooy e guidata in panchina da Angelo Lorenzetti. Per tornare alla caccia dei trofei più ambiti, il club gialloblù si è assicurato il principale bomber dell’ultimo campionato Nimir Abdel-Aziz, il brasiliano Lucarelli alla sua prima esperienza in Italia e gli esperti Podrascanin e Rossini. I trentini, inoltre, possono contare su giovani interessanti pronti a subentrare nel corso della partita.
    Nel turno infrasettimanale di mercoledì 14 ottobre valido per la quinta giornata di campionato la formazione biancorossa sfiderà un’altra corazzata: la Cucine Lube Civitanova, campione del Mondo in carica e vincitrice della Coppa Italia 2020. Un cambio in regia nel sestetto titolare dei cucinieri che salutato Bruno hanno accolto nelle Marche Luciano De Cecco. Al comando sempre coach Ferdinando De Giorgi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza al top per muri vincenti

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Giovedì di doppia seduta tra pesi e tecnica per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. Entrati nel terzo giorno di lavoro settimanale, i monzesi preparano con attenzione la sfida di sabato pomeriggio, in programma all’Arena di Monza, contro l’Allianz Milano (https://www.verovolley.com/2020/09/30/vero-volley-monza-milano-aperta-la-vendita-biglietti-700-posti-disponibili/), valida per la seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021.
    Altri due giorni pieni di allenamento di fronte a Beretta e compagni, utili a presentarsi preparati al secondo derby stagionale dopo quello giocato e vinto in Coppa Italia contro i cugini per 3-2 negli ottavi di finale. Intanto, dando uno sguardo alle statistiche dopo la chiusura del primo turno della regular season, la formazione ammiraglia del Consorzio Vero Volley, dopo la vittoria contro Modena, ha già fatto registrare numeri interessanti: primo posto in classifica generale per punti realizzati (78, seconda Piacenza con 72), sesto per ace messi a segno (5, prima Perugia con 14) e primo per muri vincenti (17, seconda Milano con 9).
    Individualmente, il miglior realizzatore monzese è Lagumdzija (23 punti, secondo dietro Grozer di Piacenza, primo con 29), i top ace sono Holt e Lagumdzija (2 battute vincenti), settimo posto, primi Abdel-Aziz di Trento e Leon di Perugia, e i migliori a muro sono Holt e Beretta (4 personali), primi con Anzani di Civitanova e Patry di Milano, davanti a cinque atleti a quota 3 blocks.

    Allenamenti dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 28 settembreLiberoMartedì 29 settembreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Allenamento tecnicoMercoledì 30 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 1 ottobreOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 2 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoSabato 3 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento di rifinituraOre 18.00 Vero Volley Monza – Allianz Milano (2a giornata SuperLega 20-21)Domenica 4 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO