consigliato per te

  • in

    Cisterna attende Padova. Tillie: “Abbiamo lavorato molto sui dettagli”

    Di Redazione
    Torna il campionato di Superlega a Cisterna di Latina e torna anche il pubblico, seppur in misura molto ridotta (200 spettatori) e con le limitazioni e gli obblighi imposte dal protocollo Covid-19. Domenica alle 18:05 (la partita è posticipata di cinque minuti per la diretta Rai) al palasport di via delle Province la squadra di coach Lorenzo Tubertini affronterà la Kioene Padova nel match valido per la seconda giornata del campionato di Superlega Credem Banca.
    Il match è in programma 231 giorni dopo l’ultima partita con il pubblico al palazzetto per la Top Volley, il caso ha voluto che fosse proprio contro Padova: era il 16 febbraio 2020 e la Top Volley vinse 3-0 con i veneti, a seguire i pontini giocarono contro il Calzedonia Verona, ancora in casa, ma il match venne giocato a porte chiuse e fu l’ultimo prima della chiusura del campionato. «Arriviamo contro Padova per provare a cercare la vittoria ed è chiaro che vogliamo vincere anche per questo abbiamo lavorato molto sui dettagli del gioco e stiamo crescendo e dovremo fare il meglio che abbiamo nelle nostre corde durante il match» ha chiarito Kevin Tillie, lo schiacciatore francese della Top Volley Cisterna.  
    «La partita con Padova è anche l’opportunità per riabbracciare, anche se in piccolissima parte, i tifosi che abbiamo lasciato troppo presto lo scorso anno, finalmente un po’ di calore e di questo ne sono molto felice – chiarisce Mimmo Cavaccini, libero della Top Volley – Sarà anche l’opportunità di poter giocare in casa una gara che sappiamo poter essere alla nostra portata e sempre in tema di opportunità potremo provare a scrollarci di dosso tutte le paure che fin ora ci hanno attanagliato. Ci teniamo a offrire una grande prestazione contro una squadra che ha espresso fin ora un ottimo gioco e portato a casa già diversi risultati. Io credo che siamo pronti».
    Entrambe le squadre sono ancora ferme a zero punti, ma nella prima giornata hanno dimostrato di saper lottare: i pontini hanno perso in tre set a Milano steccando il secondo parziale sul filo di lana, mentre i patavini, caduti in casa con lo stesso punteggio contro Trento, hanno sofferto in ricezione, ma nel primo e nel terzo set si sono piegati solo ai vantaggi. Quasi in equilibrio i precedenti: 15 le vittorie dei laziali, 14 quelle dei veneti con le due squadre che si sono già affrontate pochi giorni fa, il 29 settembre scorso, in gara tre degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia e in quella circostanza Padova s’è imposta in casa 3-2 (20-25, 25-21, 19-25, 25-23, 15-13).  
    «La gara sarà di campionato sicuramente diversa rispetto a quella vista con loro alla Kioene Arena in Coppa Italia anche perché giocheremo su un campo storicamente ostico per noi, e poi perché Cisterna è alla ricerca dei primi punti in campionato – aggiunge Mattia Bottolo (Kioene Padova) – Da parte nostra dovremo essere maggiormente incisivi al servizio rispetto alla gara disputata con Trento, così come nella fase di cambio palla. Sarà un match assolutamente impegnativo perché Cisterna è una squadra ricca di ottime individualità».
    In campo sfida tra ex incrociati: Randazzo, a caccia del muro vincente numero 100, ritrova la Kioene da rivale, mentre Stern, autore di un avvio di stagione travolgente, torna al cospetto della Top Volley da avversario.   I PRECEDENTI E GLI EXTop Volley Cisterna – Kioene Padova
    PRECEDENTI: 29 (15 successi Top Volley Cisterna, 14 successi Kioene Padova)
    EX: Luigi Randazzo a Padova nel 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020; Toncek Stern a Latina nel 2018/2019.   A CACCIA DI
    RECORD In carriera Coppa Italia: Marco Volpato – 27 punti ai 100 (Kioene Padova); Sebastiano Milan – 5 punti ai 100 (Kioene Padova).In carriera Play Off: Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Marco Volpato – 40 punti ai 100 (Kioene Padova); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).In carriera Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna).In carriera tutte le competizioni: Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Toncek Stern – 10 punti ai 1100 (Kioene Padova); Kawika Tennefos Shoji – 12 punti ai 100 (Kioene Padova); Daniele Sottile – 15 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Arthur Szwarc – 16 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Andrea Rossi – 17 punti ai 1600 (Top Volley Cisterna); Wojciech Julian Wlodarczyk – 20 punti ai 400 (Kioene Padova); Sebastiano Milan – 26 punti ai 1100 (Kioene Padova); Andrea Canella – 37 punti ai 100 (Kioene Padova); Marco Volpato – 5 battute vincenti ai 100 (Kioene Padova); Kevin Tillie – 9 punti ai 400 (Top Volley Cisterna) .  
    IL PUBBLICO AL PALAZZETTO Per questa partita la Top Volley Cisterna potrà far accedere al palazzetto 200 spettatori sulle tribune dell’impianto di via delle Province. I biglietti sono acquistabili online nella giornata di oggi (sabato) con biglietteria aperta al palazzetto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. La vendita verrà svolta nel rispetto delle direttive COVID-19. Tutte le info sono sul sito internet del Club all’indirizzo http://www.top-volley.it/tickets/. Il costo del tagliando è di 15 euro.  
    ACCEDERE AL PALAZZETTO – Ogni possessore di biglietto dovrà presentare all’ingresso l’Autodichiarazione di prevenzione Covid-19 scaricabile dal sito della Top Volley. Gli spettatori dovranno presentarsi al palazzetto dello sport con largo anticipo: l’apertura dei cancelli è prevista alle ore 16.30 e dovranno accedere esclusivamente al triage indicato sul posto. Il pubblico è invitato a misurare la propria temperatura prima di lasciare la propria abitazione e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°C, a non presentarsi alla partita. All’ingresso gli addetti alla sicurezza provvederanno a rilevare la temperatura e se questa sarà superiore ai 37,5°C impediranno l’accesso all’impianto sportivo. Gli spettatori presenti dovranno rispettare i percorsi tracciati per l’accesso mantenendo le distanze interpersonali di almeno un metro.  
    DENTRO IL PALAZZETTO – All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina e non si potranno introdurre bandiere, striscioni o altro materiale. La distanza interpersonale prevista all’interno dell’impianto è pari un metro. Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici avvisando il personale presente. Sarà vietato alzarsi per chiacchierare o fumare durante tutto l’arco dell’incontro.  
    USCITA DAL PALAZZETTO – Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori.  
    IL PROGRAMMA2a Giornata Andata Regular Season SuperLega Credem Banca 04/10/2020Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna Diretta Eleven SportsItas Trentino – NBV Verona Diretta Eleven SportsVero Volley Monza – Allianz Milano Diretta RAI SportGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven Sports
    Top Volley Cisterna – Kioene Padova Diretta RAI SportTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes Modena Diretta Eleven Sports
    Classifica Itas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno in campo di Lisinac: “Finalmente ho offerto il mio contributo”

    Di Redazione
    La lunga attesa è terminata giovedì sera, proprio nella sfida di Champions League contro una formazione serba composta esclusivamente da connazionali. Dopo quattro partite passate in tribuna o, nel migliore dei casi, in panchina, Srecko Lisinac contro il Novi Sad ha finalmente potuto effettuare il suo debutto stagionale, giocando da titolare l’ultimo set e mezzo della gara europea vinta per 3-0 dalla Trentino Itas.
    I problemi fisici accusati nell’ultima parte della preparazione, che lo avevano costretto a svolgere un lavoro differenziato nelle ultime quattro settimane, sono finalmente solo un brutto ricordo. “Sono molto contento, ci tenevo a tornare in campo il prima possibile e la cosa importante è che in questa occasione io abbia giocato senza avvertire alcun tipo di dolore – ha spiegato nel post partita il centrale di Kralijevo – . Ritrovare il contatto con la partita mi ha offerto una grande emozione e poi l’accoglienza dei tifosi è stata davvero calorosa nonostante le limitazioni imposte al numero di spettatori presenti. La sfida col Novi Sad non è stata semplice, perché i miei connazionali hanno giocato una buona pallavolo e hanno cercato di metterci in difficoltà con le armi a loro disposizione. Sono quindi soddisfatto per il risultato, per il modo in cui è arrivato ma anche per aver avuto la possibilità di offrire finalmente il mio contributo”.
    Nel pomeriggio odierno l’Itas Trentino è tornata subito in palestra per preparare il prossimo appuntamento ufficiale, in calendario già domenica 4 ottobre sempre alla BLM Group Arena ed in questo caso contro la NBV Verona per il secondo turno di regular season SuperLega. “La mia speranza è di poter giocare anche in questa occasione, perché finalmente mi sento bene” ha concluso Liske, che poi ha ascoltato anche le belle parole di Dick Kooy. “Con il fisico e l’entusiasmo che si ritrova, Lisinac non poteva che tornare in campo subito con grande determinazione. E’ una grande persona e siamo tutti contenti per lui”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri e le statistiche degli attaccanti di Vibo

    Di Redazione
    Chi si aspettava il dominio di Perugia contro la Tonno Callipo, nel posticipo della prima giornata di campionato, s’è dovuto ricredere. La squadra di coach Baldovin è scesa in campo col giusto piglio non subendo la prevedibile pressione tecnica e psicologica della corazzata umbra. Sorprendendo tutti (o quasi) Saitta&Compagni hanno mostrato maturità e buona capacità di stare in campo, rispondendo colpo su colpo alla squadra di Heynen e lo ha fatto pur essendo priva del ‘titolare’ Defalco. Al suo posto fin dall’inizio l’esordiente Birigui che ha palesato ampi margini di miglioramento.
    Il confronto tra le contendenti, impari sulla carta, s’è invece sviluppato sui canoni del sostanziale equilibrio, risolto in fin dei conti dal maggiore tasso di esperienza e di spessore tecnico nei momenti cruciali del match a vantaggio ovviamente di Perugia. Nel corso del match la Callipo ha mascherato bene il divario, arrivando anche a condurre nel punteggio sia nell’entusiasmante e lungo primo set (durato 43′) sia nel terzo.
    Progressi visibili nella squadra giallorossa saggiamente guidata in regia da capitan Saitta, che ha ben sfruttato a turno i suoi attaccanti, tre dei quali in doppia cifra. A cominciare dal solito Abouba: per lui 14 punti su 24 attacchi totali, un ragguardevole 58% in fase offensiva.
    Per passare allo schiacciatore francese Rossard: dopo una buona performance in Coppa Italia, anche all’esordio in Superlega il nazionale transalpino, con 13 punti (su 26 attacchi totali) ha contribuito a tenere viva e reattiva la Tonno Callipo. Contro Perugia l’atleta transalpino ha ben figurato in ricezione, con un eloquente 50%, salendo fino al 54% in attacco. Quello che impressiona di più del ‘mancino’ è soprattutto quella capacità di variare i colpi, ora di potenza ora d’astuzia, sintomo di una pregevole capacità tecnica.
    Per chiudere poi c’è da evidenziare l’apprezzabile prestazione del centrale Chinenyeze soprattutto nel primo set, di fatto immarcabile in prima linea. Per lui 12 punti ed il 100% in attacco, con 9 punti su 9 attacchi, oltre a tre muri. I dirimpettai Ricci e Solè hanno spesso perso il confronto diretto col nazionale francese, la cui intesa con Saitta migliora di partita in partita. Sarà importante mantenere lo stesso ottimo standard di rendimento per l’intera durata del match, ma ciò avverrà con il miglioramento della condizione fisica, del ritmo-gara e dell’intesa collettiva di squadra. Insomma un tris d’assi da cui la Tonno Callipo si aspetta tanto, proseguendo necessariamente dal match di domenica al PalaMaiata contro Modena.
    CURIOSITA’: tra i trenta set più lunghi del volley di A1 sono già in classifica il 4° gioco di Modena-Callipo (3-2) del 5 dicembre 2004, finito 44-46, durato ben 53′. Quello recente del 10 novembre 2019, relativo sempre al 4° set tra Piacenza-Callipo (3-2) vinto sempre dai calabresi 38-36 e durato 48′. A questi aggiungiamo, da ieri, anche il primo set a vantaggio di Perugia (35-33) durato 43′, e su cui pesano i tanti set-point purtroppo sprecati dalla Callipo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBanca apre a 768 spettatori

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Buone notizie dalla Regione Emilia Romagna: la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza potrà contare sul supporto importantissimo dei suoi tifosi in occasione della super sfida del 4 ottobre valida per la seconda giornata di SuperLega Credem Banca
    Il PalaBanca di Piacenza apre così a 768 spettatori per una partita che si preannuncia una grande battaglia: Clevenot e compagni dovranno confrontarsi, infatti, con la Sir Safety Conad Perugia di Leon e Atanasijevic e fresca vincitrice della Supercoppa Italiana.
    La Società biancorossa ricorda che sono stati definiti i seguenti prezzi:
    • per i sottoscrittori dell’abbonamento Plus 14 euro (con diritto di prelazione)• per i sottoscrittori dell’abbonamento Base 14 euro• per chi non ha sottoscritto gli abbonamenti Base e Plus 25 euro
    Sarà possibile acquistare il biglietto alle casse del PalaBanca:
    • oggi, venerdì 2 ottobre, dalle ore 17 alle ore 19.30;• sabato 3 ottobre alla mattina dalle ore 9 alle ore 13 e al pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 19.00;• domenica 4 ottobre alla mattina dalle ore 9.30 alle ore 13
    Inoltre, i biglietti saranno acquistabile anche online sul circuito Vivaticket a partire dalle ore 17 di venerdì 2 ottobre.
    Come in occasione della partita del 13 settembre al palazzetto saranno rispettate tutte le norme e le linee guida vigenti. Si potrà accedere da due ingressi e uscire da quattro varchi predisposti per l’occasione. In fase di accesso saranno installati due tunnel di sanificazione e sarà misurata la temperatura corporea. All’interno sarà obbligatorio l’uso della mascherina e sugli spalti sarà garantito un distanziamento di due metri tra gli spettatori. Un percorso con segnaletica, inoltre, aiuterà le persone a muoversi in sicurezza nel palazzetto. In più saranno posizionati 30 colonnine dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    Anche per la gara del 4 ottobre sarà possibile comunque tifare via Zoom: tutti coloro che hanno sottoscritto i pacchetti Base e Plus avranno la possibilità di collegarsi per tifare e sostenere i propri beniamini durante le partite.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Travica: “Piacenza è una squadra costruita benissimo”

    Di Redazione
    È al lavoro nel quartier generale del PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia.
    Già da ieri pomeriggio i Block Devils hanno intrapreso la preparazione in vista del prossimo match ufficiale, la trasferta di domenica a Piacenza per la seconda giornata di Superlega.Dopo il positivo esordio contro Vibo, Heynen ed i suoi ragazzi vanno a caccia del bis, consci delle difficoltà del match contro una delle formazioni certamente di punta del campionato.Oggi pomeriggio e domattina la squadra sosterrà le ultime sedute di lavoro tecnico e tattico a Pian di Massiano, poi domani pomeriggio partenza alla volta di Piacenza e rifinitura pregara al PalaBanca domenica mattina.
    Di fronte a Perugia una rinnovatissima ed ambiziosissima Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un mercato estivo importante ha portato alla corte della presidentessa Curti giocatori di grande qualità e dei top player di livello internazionale. Con l’eccezione del libero Scanferla, tutta nuova la formazione tipo, a cominciare dalla diagonale di posto due formata dal cubano Hierrezuelo (mancino di ritorno in Emilia dopo tre stagioni tra Turchia ed Argentina) e dal bomber tedesco Grozer, certamente la punta di diamante della squadra, attaccante di razza potentissimo e con una battuta al salto poderosa alla sua prima stagione nella Superlega Italiana dopo una carriera da giramondo e sei stagioni in Russia. Tutta nuova anche la coppia di centrali con l’ex Trento Candellaro e l’ex Padova Tovo, ottimo muratore il primo ed ottimo attaccante il secondo. In banda altro cavallo di ritorno con Clevenot che rientra al PalaBanca dopo due stagioni a Milano.
    Accanto al francese l’ex bianconero Russell (in rosa ci sono anche altro due ex Perugia, Fanuli e Shaw), migrato a Piacenza dopo il triennio a Perugia e due stagioni a Trento. A guidare la Gas Sales Bluenergy, subentrato ad Andrea Gardini lo scorso 23 settembre, un altro ex, il tecnico Lorenzo Bernardi.Squadra assolutamente di grande livello Piacenza, molto fisica, molto forte in attacco ed in battuta.Lo sanno bene i Block Devils e lo sa bene il regista bianconero Dragan Travica che parla alla vigilia del match:
    “Domenica ci aspetta una trasferta molto difficile. Piacenza ha avuto qualche difficoltà ad inizio stagione, cosa normale per un team tutto nuovo, ma è una squadra costruita benissimo. Mi aspetto una partita di altissimo livello. Noi dobbiamo pensare a recuperare le energie ed a prepararci bene, cercando di divertirci e di offrire una prestazione migliore rispetto a quella di mercoledì con Vibo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, per il match contro Padova il palazzetto di Cisterna apre a 200 spettatori

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Per la partita di domenica prossima, alle ore 18:05, tra la Top Volley Cisterna e la Kioene Padova, potranno accedere 200 spettatori sulle tribune dell’impianto di via delle Province. I biglietti sono acquistabili online da sabato, le info sono tutte sul sito internet del Club. Il costo del tagliando è di 15 euro.
    ACCEDERE AL PALAZZETTO – Ogni possessore di biglietto dovrà presentare all’ingresso l’autodichiarazione di prevenzione Covid-19 scaricabile dal sito della Top Volley. Gli spettatori dovranno presentarsi al palazzetto dello sport con largo anticipo: l’apertura dei cancelli è prevista alle ore 16.30 e dovranno accedere esclusivamente al triage indicato sul posto.Il pubblico è invitato a misurare la propria temperatura prima di lasciare la propria abitazione e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°C, a non presentarsi alla partita. All’ingresso gli addetti alla sicurezza provvederanno a rilevare la temperatura e se questa sarà superiore ai 37,5°C impediranno l’accesso all’impianto sportivo. Gli spettatori presenti dovranno rispettare i percorsi tracciati per l’accesso mantenendo le distanze interpersonali di almeno un metro.
    DENTRO IL PALAZZETTO – All’interno del palazzetto dello sport è obbligatorio l’uso della mascherina e non si potranno introdurre bandiere, striscioni o altro materiale. La distanza interpersonale prevista all’interno dell’impianto è pari un metro. Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici avvisando il personale presente. Sarà vietato alzarsi per chiacchierare o fumare durante tutto l’arco dell’incontro.
    USCITA DAL PALAZZETTO – Il deflusso dovrà avvenire in maniera ordinata, evitando assembramenti e seguendo l’ordine che verrà impartito dagli addetti al controllo e dallo speaker. A fine match non ci potrà essere nessun contatto tra il pubblico e i giocatori.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vettori: “Voglio approcciare queste partite nel migliore dei modi”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con Synergie alla quale hanno preso parte Barbara Moneti, Responsabile del Distretto modenese Synergie, Thomas Passini, Responsabile Filiale Modena Synergie, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti, il Coach Andrea Giani e Luca Vettori.
    Queste le parole di Barbara Moneti: “Abbiamo deciso di sponsorizzare anche quest’anno Modena Volley perché come lo sport ci insegna, i momenti di difficoltà sono quelli in cui bisogna unirsi, compattarsi e supportarsi. Nonostante ciò che è accaduto negli ultimi mesi col Covid-19 è prevalsa la determinazione e la consapevolezza che bisogna andare avanti, convivere con quanto ci sta accadendo e agire di conseguenza. L’asticella si è alzata e speriamo che gli altri sponsor vogliano cogliere l’opportunità nell’aiutarci reciprocamente e saltarla insieme”.
    “Che cosa ci dà concretamente la partnership con Modena Volley? – ha spiegato Thomas Passini – Relazioni con gli altri partner, sinergie che si consolidano e sono assolutamente stimolanti. La sponsorizzazione favorisce la creazione di relazioni positive e sane. Siamo molto orgogliosi del rinnovo perché con Modena Volley condividiamo valori fondamentali come il gioco di squadra e l’impegno, e da questa partnership ci aspettiamo di rafforzare ulteriormente il rapporto con la città e essere un punto di riferimento per le persone che cercano lavoro”
    Coach Andrea Giani ha parlato dell’inizio stagione e della gara di domenica a Vibo:“La partita di domenica non era il match che volevamo fare, non abbiamo disputato una gara fluida ma credo che dall’altra parte abbiamo incontrato una squadra veramente competitiva. Per come è strutturata la nostra squadra e le problematiche che abbiamo incontrato a oggi, abbiamo espresso nelle prime 3 partite ufficiali una buona qualità. I nostri due opposti iniziano ad avere una condizione fisico tecnica migliore e stiamo iniziando a lavorare con la squadra come dovrebbe era stata costruita. La nostra partenza non è stata la stessa di altre squadre, abbiamo perso del tempo per alcuni problemi fisici, ma questo non ci spaventa: è il nostro lavoro, quello che vogliamo fare, siamo in una società e in una città dove l’asticella è sempre molto alta e dobbiamo raggiungere i livelli di gioco che la società e la città si aspettano da noi”
    “Sto bene fisicamente ed è stato bello tornare in campo al Palapanini, che è sempre qualcosa di emozionante – ha spiegato Luca Vettori – In queste partite mi sarebbe piaciuto dare di più, ma abbiamo conservato il mio percorso a livello tecnico e medico. Sento una grande carica, ho una grande responsabilità e voglio approcciare queste partite nel migliore dei modi. Dobbiamo raggrupparci all’interno del campo durante le difficoltà e creare il nostro percorso. Sto rieducando il gesto tecnico e in queste settimane saranno la mia forza e la mia volontà a dover sopperire alla mancanza di forza, credo che la squadra e io stesso siamo pronti a fare bene”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza affila le armi per il derby. Soli: “Vogliamo confermare il buon momento”

    Di Redazione
    Esordio casalingo stagionale in SuperLega Credem Banca per la Vero Volley Monza di Fabio Soli. Domani, sabato 3 ottobre, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley scenderà sul campo dell’Arena di Monza per affrontare i cugini dell’Allianz Milano nella seconda giornata di andata della stagione regolare. Dopo la bella vittoria firmata a Modena per 3-1 la scorsa domenica, Beretta e compagni puntano a dare continuità al trend positivo di risultati che li vede sorridere, in gare ufficiali, da ben quattro gare consecutive (tre di Coppa Italia ed una di campionato). Una Vero Volley Monza, quella che affronta Milano, che non potrà schierare Davyskiba (impegnato con la Bielorussia agli Europei Under 20) e Lanza (disponibile dalla quarta giornata di andata) ma che potrà certamente contare sul buon momento di Lagumdzija, Sedlacek e Dzavoronok: i tre terminali offensivi dei lombardi che tante gioie stanno regalando ai tifosi rossoblù. Monza cercherà poi di ripartire dal muro: arma fondamentale (17 di squadra, primo posto in graduatoria delle statistiche generali del campionato finora) insieme all’attacco, con cui la Vero Volley ha costruito il suo successo sui modenesi il weekend passato.Dall’altra parte della rete brianzola ci sarà una Milano molto solida, vincente in tre gare su quattro (unica sconfitta dell’annata sportiva rimediata proprio da Monza nell’ultima giornata degli ottavi di finale della Coppa Italia qualche giorno fa) e motivata a proseguire la striscia positiva di risultati, iniziata in campionato con il successo su Cisterna 3-0 di domenica scorsa. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLIROSTER COMPLETO – ALLIANZ MILANOPalleggiatori SBERTOLI, DALDELLOCentrali KOZAMERNIK, PIANO, MOSCASchiacciatori BASIC, MAAR, WEBER, PATRY, MESCHIARI, ISHIKAWALiberi PESARESI, STAFORINIAllenatore PIAZZAPRECEDENTI16, di cui 14 in SuperLega e 2 in Serie A2 (7 successi Monza, 9 successi Milano)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Allianz Milano – Vero Volley Monza 2-3 (terza giornata – ottavi di finale – Del Monte Coppa Italia SuperLega 2021) – 23 settembre 2020 – Centro Pavesi di Milano.GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi, a Milano dal 2016 al 2018PER MILANONicola Daldello, a Monza dal 2015 al 2017CURIOSITA’Nella passata stagione Milano ha vinto entrambe le sfide di campionato 3-0 contro i monzesi.Le due squadre si sono già incontrate in questa stagione, al Centro Pavesi di Milano, in Coppa Italia: vittoria di Monza per 3-2.

    Fabio Soli (allenatore Vero Volley Monza): “Per noi in questo momento esiste solo la partita di sabato. Vogliamo confermare il buon momento del gruppo sia dal punto di vista del gioco che dello spirito. Dovremo impegnarci parecchio perché Milano è una squadra di alto livello. Rispetto alla gara di Coppa Italia giocata contro di loro cambia tutto, visto che non c’era nulla in palio ed eravamo entrambi già qualificati ai quarti di finale. Avremo poi di fronte una squadra fatta di grande individualità e ci sarà bisogno della nostra miglior pallavolo per poter competere alla pari contro i milanesi. Aver centrato la prima vittoria è stato importante. Ti fa pensare in maniera positiva sul sistema di gioco che stiamo sviluppando, regalandoti un feedback positivo sul lavoro fatto finora. Perseguire con risultati positivi confermerebbe tutto questo, oltre all’impegno dei giocatori che stanno mettendo in campo negli allenamenti“.SUPERLEGA CREDEM BANCA2a giornata di andataSabato 3 ottobre 2020, ore 18.00Vero Volley Monza – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDomenica 4 ottobre 2020, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna Diretta Eleven SportsItas Trentino – NBV Verona Diretta Eleven SportsGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad Perugia Diretta Eleven SportsTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes Modena Diretta Eleven SportsDomenica 4 ottobre 2020, ore 18.05Top Volley Cisterna – Kioene PadovaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO