consigliato per te

  • in

    Rizzo: “Con Modena dovremo avere sì rispetto però non paura”

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Tra i cinque riconfermati della scorsa stagione, il libero Marco Rizzo analizza questo avvio di annata ma soprattutto suona la carica alla vigilia dell’esordio casalingo della Tonno Callipo contro la Leo Shoes Modena: “Siamo carichi dopo un match molto combattuto con Perugia da cui alla fine siamo usciti a testa alta. Sappiamo che Modena è un’altra squadra forte però noi abbiamo le carte in regola per dare filo da torcere all’avversario e magari prendere i primi punti della stagione”.
    Una quadra, quella di coach Giani, che si presenta alquanto rinnovata ma che comunque mantiene le sue ambizioni. “Per quel che dicono – conferma Rizzo – a Modena hanno ridimensionato il budget ma vantano comunque ottimi giocatori. Sicuramente a livello di collettivo sono una squadra da annoverare nel lotto delle migliori, e ritengo che lotteranno sempre per i primi posti. Per cui dovremo avere sì rispetto però non paura. Tra l’altro sarà la nostra prima gara di campionato in casa e quindi ci teniamo molto a figurare bene: giocheremo la partita a viso aperto così come abbiamo fatto al PalaBarton e chissà magari anche meglio”.
    La Callipo nei pochi giorni dopo il posticipo in terra umbra ha preparato a dovere questo esordio interno: “Già da venerdì siamo rientrati in palestra con grande determinazione, ovviamente anche analizzando col mister le cose da migliorare e lavorando pure sull’avversario. Modena come detto ha tanti punti forti ma dovremo essere bravi a cercare di trovare qualche lato debole da sfruttare. Sicuramente hanno un ottimo palleggiatore come Christenson che fa girare bene la squadra, noi dovremo essere decisivi al servizio se vogliamo metterli un po’ in difficoltà”.
    Passando in rassegna le tre gare di Coppa Italia e l’esordio a Perugia sono evidenti miglioramenti graduali sul piano del gioco: “Sicuramente – spiega Rizzo – la costanza di lavorare sempre su certi aspetti che per il nostro gioco sono fondamentali incide molto. E poi il gruppo si sta comunque amalgamando nonostante il numero dei riconfermati era a quota cinque. Migliora anche l’intesa col palleggiatore Saitta soprattutto con gli altri nuovi e si è visto bene proprio a Perugia contro una corazzata con cui abbiamo giocato senza paure tenendo sempre botta”.
    Anche a livello individuale il libero della Callipo pretende di più: “So che posso fare meglio e che possiamo fare meglio. Però ci sono anche tante cose positive da cui ripartire. Ad esempio a Perugia Leon ha fatto una gran partita al servizio, anche se nel primo e terzo set ce la siamo giocati, con qualche rimpianto per il primo gioco”.
    Infine non può mancare il riferimento al “settimo uomo” ovvero alla Fossa Giallorossa ed a tutto il pubblico vibonese la cui assenza si fa molto sentire per una piazza come Vibo Valentia tradizionalmente calorosa, colorata e rumorosa…“Speriamo – sottolinea Rizzo – che la Regione apra ai tifosi perché comunque noi come giocatori e come società abbiamo bisogno di loro. A Perugia anche se la capienza era ridotta i tifosi si facevano comunque sentire, quindi auspichiamo che arrivi presto questa bella notizia anche per noi in modo che il sostegno dei nostri ci faccia sentire ancora più a casa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Trento? Una squadra costruita per vincere il campionato”

    Di Redazione
    Domani, alle ore 18:00, alla BLM Group Arena, andrà in scena il derby dell’Adige con la corazzata di Trento: unico obiettivo per Spirito e compagni sarà quello di fare ulteriori passi avanti dopo la buona prestazione messa in campo con la Lube. Partita da sapore particolare per il tecnico veronese, Radostin Stoytchev, e per il capitano gialloblù, Matey Kaziyski, che con la squadra trentina hanno messo in bacheca diversi trofei.
    Le parole di Stoytchev alla vigilia del match: “Con la Lube ho visto una squadra in crescita, ma ci serve ancora tanto lavoro per raggiungere i livelli più alti della classifica: le percentuali in cambio palla e contrattacco sono andate bene, ma non è bastato. Questa settimana di lavoro è andata bene, stiamo lavorando soprattutto sulla fase di break point, sul muro e l’efficacia del servizio.
    Trento? Sarà una sfida ancora più difficile, con una squadra costruita per vincere il campionato, e non solo. Tenere il campo non sarà facile, ma ci proveremo: loro hanno una battuta molto forte e, a mio parere, il miglior muro del campionato. Giannelli ha la capacità di gestire tutti a seconda delle rispettive condizioni fisiche e tecniche garantendo fluidità in campo e, chiaramente, Abdel Aziz è il giocatore chiave in battuta: sarà importante dargli poche possibilità di colpire dai 9 metri.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big Match al PalaBanca di Piacenza. Arrivano i campioni di Perugia

    Di Redazione
    Seconda giornata di SuperLega Credem Banca e primo big match per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 4 ottobre alle ore 18 in casa sfiderà la Sir Safety Conad Perugia, vincitrice della Supercoppa italiana (Diretta Eleven Sport).
    Dopo la bella vittoria contro la Consar Ravenna, Clevenot e compagni hanno avuto una settimana di lavoro tra sala pesi e campo per assimilare al meglio le idee portate da coach Lorenzo Bernardi che giusto sette giorni fa faceva il suo esordio in panchina. Domenica 4 ottobre, inoltre, i biancorossi inaugurano un ciclo di ferro che li porterà ad affrontare nel giro di dieci giorni  quattro sfide, tre di queste contro le grandi corazzate del campionato: Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    Per il match in programma questo fine settimana, la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, inoltre, potrà contare sul proprio pubblico: nella giornata di ieri, infatti, è stata emessa dalla Regione Emilia Romagna la tanto attesa deroga che consente l’accesso del pubblico nei palazzetti nel limite del 25% della capienza.
    A presentare la sfida in programma domenica è il centrale Davide Candellaro, nuovo innesto di questa stagione in casa  Piacenza: “Durante questa settimana abbiamo cercato di lavorare su alcuni aspetti che sappiamo di dover migliorare e su cui dobbiamo ancora crescere. Domenica ci aspetta una grande sfida. Perugia è un avversario in serie perché ha vinto la prima di campionato e la Supercoppa italiana: sono vittorie che danno molta fiducia, specialmente a inizio stagione quando le squadre stanno cercando l’alchimia giusta tra i giocatori. È un’avversaria tosta: ha tanti punti di forza tra giocatori e allenatore. È una squadra che non ha cambiato tanto durante il mercato estivo ma noi faremo del nostro meglio”.
    Dall’altra parte della rete i biancorossi si troveranno davanti i Campioni di Supercoppa della Sir Safety Conad Perugia. Nel posticipo del 1° turno i Block Devils hanno battuto in 3 set Vibo al PalaBarton. Un risultato frutto di solidità mentale e grandi giocate come i 9 ace di Leon. Gli umbri cercano il terzo successo in altrettanti incroci con la Gas Sales Bluenergy e sfidano tre ex: Fanuli, Russell e Shaw.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Perugia)      EX: Fabio Fanuli a Perugia dal 2013/14 al 2015/16, Aaron Russell a Perugia dal 2015/16 al       2017/18, James Shaw a Perugia nel 2017/18  
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Alberto Polo – 5 punti ai 1000, Alessandro Tondo – 1 partita giocata alle 100          (Gas Sales Bluenergy Piacenza), In carriera: Raydel Hierrezuelo – 1 partita giocata alle 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Fabio Ricci – 3 attacchi vincenti ai 500, Oleh Plotnytskyi – 9 punti ai 700, Roberto Russo – 1 attacco vincente ai 500, Dragan Travica – 3 ace ai 200 (Sir Safety Conad Perugia).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Cucine Lube Civitanova in campo con Ravenna. Si gioca a porte chiuse

    Di Redazione
    Si giocherà a porte chiuse il match tra Cucine Lube Civitanova e Consar Ravenna, seconda giornata di andata di SuperLega Credem Banca, in programma domenica (ore 18.00, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Anche senza il supporto del pubblico, i biancorossi cercheranno la seconda vittoria in campionato dopo il blitz vincente di lunedì scorso a Verona. Ravenna va invece a caccia del primo successo dopo la sconfitta all’esordio casalingo contro Piacenza (1-3). Juantorena e compagni si alleneranno sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum, poi domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Consar Ravenna
    I romagnoli allenati da Marco Bonitta si affidano alla regia del pallaggiatore brasiliano Redwitz in diagonale con Giulio Pinali, al centro l’esperienza di Stefano Mengozzi e i 205 centimetri del giovane bulgaro Aleks Grozdanov. Il ruolo di schiacciatori dovrebbe essere affidato al canadese Eric Loeppky e a Francesco Recine (prodotto del vivaio biancorosso). Il libero è lo sloveno Jani Kovacic.
    Parla Kamil Rychlicki (opposto Cucine Lube Civitanova)
    “Il nostro primo obiettivo è iniziare bene il nostro percorso in SuperLega anche in casa, dopo la bella vittoria di Verona che ci ha fatto subito dimenticare il ko in Supercoppa. Attenzione a Ravenna perché scenderà in campo a Civitanova dando il massimo contro di noi. Abbiamo visto nelle gare di Coppa Italia, che i romagnoli hanno disputato, che sono in grado di esprimere una buona pallavolo. Starà a noi imporre il nostro gioco partendo dalle nostre certezze e puntando a migliorare gli aspetti che finora sono andati meno bene: vogliamo assolutamente esultare per la nostra seconda vittoria in Campionato all’Eurosuole Forum. Quindi massima concentrazione e determinazione”.
    Parla Jani Kovacic (libero Consar Ravenna)
    “Civitanova è un top club della SuperLega, è una squadra molto forte, soprattutto in battuta e in attacco. Noi dovremo essere al 100% in ogni frangente e giocare molto bene in ricezione per provare a metterla in difficoltà. Nelle due partite di Coppa Italia con Cisterna e Piacenza, ma anche nella prima gara di SuperLega con Piacenza, abbiamo messo in mostra una buona qualità di gioco, la stessa che dovremo mettere in campo domenica per poter fare una bella partita e giocarcela al meglio”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna
    La seconda giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Rocco Brancati di Perugia e Marco Turtù di Fermo.
    Sfida numero 31 con Ravenna
    Match numero 31 della storia tra biancorossi e Ravenna: i precedenti vedono la Cucine Lube quasi sempre vincente, con 23 successi contro i 7 dei romagnoli.
    Gli ex di turno
    Kamil Rychlicki a Ravenna nel 2018/19, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Ravenna nel 2017/18
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Yoandy Leal – 15 attacchi vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Stefano Mengozzi – 1 muro vincente ai 500 (Consar Ravenna)
    In carriera: Osmany Juantorena – 19 attacchi vincenti ai 3500 (Cucine Lube Civitanova), Stefano Mengozzi – 7 punti ai 2500, – 8 attacchi vincenti ai 1500, Francesco Recine – 24 punti ai 900, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400 (Consar Ravenna)
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna
    Diretta Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More).
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Milano cercano conferme nel derby, ostacolo Piacenza per la Sir

    Di Paolo Cozzi
    Weekend di Superlega che si apre sabato all’insegna del derby di Milano, fra due delle principali pretendenti al posto di Modena fra le Big Four. Si sono appena incontrate nei gironi di Coppa Italia, ma è stata una partita che dal punto di vista dell’agonismo ha detto ben poco visto che le squadre erano entrambe già qualificate. 
    Milano punta sulla forza del gruppo e sulla voglia di continuare quella serie di risultati che l’aveva portata ad essere la rivelazione dello scorso torneo, ma sarà un bel banco di prova per una squadra dalla linea di ricezione nuova e non ancora rodata. A muro il ritorno di Piano porta equilibrio ed esperienza oltre che a cm in tutte le occasioni di palla scontata, da vedere la tenuta di Ishikawa nel primo match importante dell’anno. Mancheranno anche gli ce di Nimir, anche se il sostituto Patry ha la potenza per non far rimpiangere l’olandese.
    In casa Vero Volley, dopo l’ottima vittoria al PalaPanini di Modena, si punta a dar continuità di gioco e a sfruttare l’Arena, un palazzetto dove non è mai facile giocare per gli avversari che devono abituarsi in fretta agli ampi spazi. Mortale a muro e cinica in attacco, Monza deve dimostrare di aver lavorato su quei cali di concentrazione che stavano per essere fatali a Modena. Holt al centro grantisce punti importanti, Lagumdzija tanta quantità, ma è soprattutto su Sedlacek che sono puntati gli occhi dopo la straordinaria partita contro i canarini. Pronostico aperto, con Monza leggermente favorita.
    A Trento va in onda il derby dell’Adige, con i padroni di casa che partono con tutti i favori del pronostico nonostante l’impegno infrasettimanale nei preliminari di Champions. Pur non essendo ancora al meglio, il sestetto di Lorenzetti ha già dimostrato quanto il suo valore sia da prima della classe, con un Nimir già trascinatore mentre Lucarelli, grande colpo di questo 2020, è ancora alle prese con una condizione fisica deficitaria. Se poi al centro ci mettiamo il duo serbo granitico a muro come la Muraglia Cinese, ecco che i 3 punti sembrano più che scontati.
    Per Verona altro match proibitivo: dopo Civitanova anche Trento sembra al momento due gradini sopra al gioco attuale degli scaligeri, con una ricezione che ancora balbetta e Boyer ancora in difficoltà. Prevedo tanta corsa e tanto lavoro oscuro per Spirito, che dovrà essere bravo a non perdere lucidità e precisione al palleggio.
    Altro match molto interessante si preannuncia quello di Piacenza, con i padroni di casa che stanno provando a mettere fuori la testa dalla buca in cui sono sprofondati in questo mese. Vedremo se, oltre a bomber Grozer, il duo di banda Russell-Clevenot riuscirà a garantire solidità in ricezione (e contro i perugini è davvero un bel test…) e potenza in attacco. Da rivedere al centro Candellaro e Polo, non tanto a muro, quanto nell’intesa con Hierrezuelo, apparsa ancora in via di definizione.
    Di sicuro una prova del nove tosta per i piacentini ma, anche se vedo favorita Perugia, mi aspetto di vedere già i primi segnali positivi dati dagli imprinting di coach Bernardi sulla squadra. Per Perugia, in attesa di vedere Atanasijevic e Russo recuperati appieno, da valutare quale formazione scenderà in campo, se quella con un Vernon-Evans apparso ben lontano dai suoi standard o quella con Ter Horst che non è dispiaciuta nel match infrasettimanale contro Vibo.
    Sembra molto più facile l’impegno casalingo della Lube, che ospita Ravenna in una partita che non dovrebbe creare problemi, anzi potrebbe essere la giusta occasione per far fiatare i titolari e provare un po’ la panchina. Per la Consar l’opportunità di far fare esperienza ad una rosa giovane, con lo scopo di consolidare certi meccanismi che torneranno sicuramente utili nel corso del campionato.
    Al cospetto di Vibo Valentia si prospetta una Modena in cerca di certezze dopo il sonoro ceffone rimediato in casa da Monza, con Giani che riparte dall’ottima prova di Stankovic, ma deve trovare una quadra soprattutto sull’opposto. Karlitzek finora è un’autentica sorpresa positiva, ma in questo momento forse servirebbe di più in banda al posto di uno spento Petric. Sotto osservazione anche Mazzone, non impeccabile in queste prime uscite.
    In casa Vibo c’è ottimismo dopo la bella prova a Perugia, chiusasi con un ottimo 58% in attacco. E proprio da qui dovranno ripartire i ragazzi di Baldovin per provare a conquistare i primi punti e muovere la classifica. Nel caso la ricezione tenesse, mi aspetto un po più di gioco al centro per sfruttare le caratteristiche dei due centrali, sicuramente molto votati all’attacco. Partita aperta,con Modena leggermente favorita, ma solo se saprà trovare quello spirito di sacrificio e unità di intenti che chiede Giani già da maggio.
    L’ultimo match di giornata vede di fronte Cisterna e Padova, in un match che sulla carta vede i pontini favoriti. La Kioene, che sembrava quest’anno potesse essere una delle cenerentole del gruppo, ha dimostrato però tenacia e il giusto atteggiamento in questo scorcio di stagione, perciò per Randazzo e compagni non sarà una semplice passeggiata. LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, Shoji: “Ogni gara per noi sarà una finale”

    Di Redazione
    Alla vigilia della prima sfida esterna di Regular Season della Kioene Padova, la società bianconera fa un bilancio del ritorno del pubblico alla Kioene Arena. In occasione delle sfide di Coppa Italia contro Piacenza e Cisterna, così come della prima partita di campionato contro Trento, le porte della Kioene Arena si sono potute aprire consentendo l’accesso del pubblico in totale sicurezza: per il 25% max della capienza per la Coppa Italia e fino a un massimo di 700 spettatori per la Superlega.
    «Il ritorno del pubblico è stato un successo – dice Marco Gianesello, responsabile marketing della Kioene Padova – perché è avvenuto nel pieno rispetto delle norme sanitarie, grazie all’aiuto concreto dei nostri partner e dello staff dell’impianto che ha lavorato con grande attenzione». Fondamentale è stata la collaborazione con le istituzioni, in particolare la Regione Veneto e il Comune di Padova nella persona dell’assessore allo sport Diego Bonavina.
    Ai 5 varchi d’ingresso creati ad hoc per evitare la formazione di assembramenti, si è aggiunta una particolare tecnologia con termo scanner di nuova generazione: non solo per la rilevazione della temperatura corporea, ma anche per il controllo del corretto utilizzo della mascherina. La presenza di contenitori con gel igienizzante a disposizione di tutti sulle tribune, così come il distanziamento dei posti e la segnaletica d’ingresso e uscita dal palasport, ha permesso al meccanismo di funzionare alla perfezione. «I quasi 700 presenti dell’ultima sfida con l’Itas Trentino – prosegue Gianesello – si sono divertiti perché hanno trovato un ambiente attento non solo alla sicurezza loro, ma anche a quella degli atleti e dello staff di tutte le squadre. Ciò ha consentito alla pallavolo di tornare protagonista».
    DOMANI A CISTERNA, DIRETTA SU RAI SPORT DALLE 18.05. Alle ore 18.05 di domenica 4 ottobre, la Kioene Padova affronterà la Top Volley Cisterna in occasione della seconda giornata di campionato. Entrambe le squadre sono alla ricerca dei primi punti in Regular Season, con le due formazioni che però si sono già affrontate agli ottavi di Del Monte© Coppa Italia, registrando la vittoria della Kioene per 3-2.
    «Il bello di questa stagione – dice il palleggiatore bianconero Kawika Shoji – è che per noi ogni gara sarà una finale. Mi aspetto una grande lotta tra queste due formazioni, un po’ come avvenuto alla Kioene Arena lo scorso 23 settembre. Siamo coscienti che sarà una sfida difficile, ma abbiamo voglia di portare a casa una vittoria».
    Nei 29 precedenti tra queste due squadre, la bilancia delle vittorie pende leggermente a favore dei laziali (15) e l’ultima vittoria della Kioene in casa loro risale alla 10° giornata d’andata della stagione 2016/17, quando i patavini s’imposero al tie break in due ore di gioco. Ex della sfida di domani saranno Toncek Stern (a Latina nel 2018/19) e Luigi Randazzo (alla Kioene Padova dal 2017 al 2020). Arbitri dell’incontro saranno Ilaria Vagni e Luca Saltalippi di Perugia. Il match sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport.
    MERCOLEDI’ SI TORNA SUBITO IN CAMPO A PERUGIA. Alle 20.30 di mercoledì 7 ottobre la squadra allenata da coach Jacopo Cuttini sarà impegnata invece al PalaBarton per la sfida con la Sir Safety Conad Perugia dell’ex capitano bianconero Dragan Travica. Questo match sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports.
    E’ NATA ALICJA WLODARCZYK. Felicitazioni in casa Kioene Padova. La Società è lieta di condividere con papà Wojciech e mamma Sylwia la grande gioia per la nascita della piccola Alicja.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in viaggio verso Piacenza. Solè: “Loro hanno giocatori molto forti”

    Di Redazione
    Prima trasferta di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la seduta di lavoro di stamattina, nel primo pomeriggio i Block Devils saliranno sul pullman societario con destinazione Piacenza dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per la seconda giornata di campionato, sfideranno i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy.
    Pochi i giorni a disposizione di Heynen e del suo staff per la preparazione del match. Giorni, successivi alla vittoria di mercoledì in casa contro Vibo, nei quali il tecnico belga ha puntato sul recupero fisico e mentale dei ragazzi e sullo sviluppo delle situazioni di gioco sia in fase di primo attacco sia in fase break. Un lavoro mirato al pari di quello sullo studio tattico e sulle caratteristiche singole e di squadra dell’avversario.
    Sono di Sebastian Solè le parole di casa Sir in vista di domani: “Arriva una gara sicuramente tosta. Piacenza ha dimostrato di avere grandissimi giocatori ed una buona qualità di gioco, quindi mi aspetto una partita molto tirata. Noi andiamo là per fare una bella battaglia sportiva e speriamo di portarla a casa. Il punto chiave della sfida? Loro hanno giocatori molto forti, vedi Grozer, Russell e Clevenot, che soprattutto in attacco possono fare la differenza. Quindi dovremo fare un bel lavoro nella correlazione muro-difesa. Ovviamente con la battuta proveremo a fare male, però credo che il muro-difesa possa essere la chiave. L’affinità con Dragan (Travica, ndr)? Sta crescendo molto bene. Credo che partita dopo partita tutti troveremo la palla giusta. C’è ancora da lavorare e lo stiamo facendo in palestra, ma è chiaro che ogni gara che passa l’intesa aumenta”.
    Per domani Heynen non dovrebbe discostarsi molto dagli starting seven delle prime gare stagionali. Dovrebbero esserci quindi a via Travica in regia in diagonale con Vernon-Evans (favorito nel ballottaggio con Ter Horst), Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Anche Bernardi, tecnico di Piacenza subentrato il 23 settembre a Gardini, dovrebbe partire con la formazione vista nella prima giornata di campionato vinta a Ravenna e dunque con Hierrezuelo al palleggio, Grozer (pericolo pubblico numero uno per Perugia) opposto, Candellaro e Polo centrali, Clevenot e Russell schiacciatori di posto quattro e Scanferla a guidare la seconda linea.  
    In virtù dell’Ordinanza della Regione Emilia Romagna di ieri, PalaBanca aperto per il 25% della capienza e dunque con 768 posti disponibili per il pubblico.PRECEDENTIDue i precedenti tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia e due successi dei Block Devils. L’ultimo confronto diretto lo scorso 9 febbraio a Perugia con vittoria dei padroni di casa in quattro set (23-25, 25-18, 25-22, 25-14). Per Perugia, contando anche i match contro la precedente società piacentina, si tratta della quattordicesima volta al PalaBanca. Nelle tredici sfide in archivio sette vittorie e sei sconfitte.EX DELLA PARTITAQuattro ex in campo nel match tra Piacenza e Perugia. Nel roster di Perugia c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza dal 2014 al 2016. Nelle file di Piacenza figurano Aaron Russell (a Perugia dal 2015 al 2018), Fabio Fanuli (in Umbria dal 2013 al 2016) e James Shaw, in bianconero nella stagione 2017/2018. Ex anche in panchina, su quella piacentina siede Lorenzo Bernardi, a Perugia dall’11 novembre 2016 fino al 2019.DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTIl match di domani tra Piacenza e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBanca, racconterà live domani alle ore 18:00 Piacenza-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPiacenza-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 5 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 6 ottobre alle ore 20:30 sul canale 12 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.  PROBABILI FORMAZIONI:GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Hierrezuelo-Grozer, Candellaro-Polo, Clevenot-Russell, Scanferla libero. All. Bernardi.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Vernon-Evans, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Marco Braico – Roberto Boris
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Rizzo: “Per Modena avremo rispetto ma non paura”

    Di Redazione
    La Tonno Callipo di coach Baldovin si prepara al suo esordio casalingo in Superlega Credem Banca. Domani 4 ottobre alle ore 18 (diretta Eleven Sports) la formazione calabrese ospiterà la Leo Shoes Modena per la seconda giornata della stagione regolare. Le avvincenti emozioni del Campionato più difficile del mondo tornano al PalaMaiata dopo otto mesi: l’ultima volta si giocò lo scorso 21 febbraio contro Padova.
    Rinvigorita dalla buona prestazione di Perugia in cui ha dimostrato di avere personalità da vendere e tanta voglia di lottare, il team calabrese si ritroverà davanti un’altra big del torneo. Consapevoli dei propri mezzi apprezzati nel posticipo di mercoledì sera Saitta&compagni tenteranno di dare seguito a quanto di buono hanno messo in mostra contro i campioni umbri.  In casa giallorossa ora c’è la ferma volontà di iniziare a fare punti.
    Pochi i giorni a disposizione del duo tecnico Baldovin-Guarnieri per preparare la partita in cui si dovrebbe poter  contare sul recupero di Defalco che in terra umbra è stato sostituito dal giovanissimo Birigui che chiamato in causa dall’inizio ha fatto bene la sua parte. Per fronteggiare la formazione di coach Giani si conta ovviamente sul tris d’assi Abouba, Rossard e Chinenyeze che fino ad ora hanno sfoderato ottime qualità tecniche e fisiche.
    La gara si disputerà senza la presenza del pubblico.
    Alla viglia del match ecco le impressioni del libero Marco Rizzo: “Siamo carichi e fiduciosi dopo essere riusciti a far vedere un bel gioco contro Perugia. Ora sappiamo che ci aspetta un altro match impegnativo che affronteremo con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per dare filo da torcere anche a questo avversario cercando di ottenere i primi punti della stagione. Pur avendo ridimensionato il budget e avendo cambiato molto Modena resta una squadra molto forte che lotta per posizionarsi al vertice della classifica. I loro punti di forza sono tanti ad iniziare dal palleggiatore Christenson che riesce a far girare bene la squadra. Noi dovremo essere decisivi al servizio se vogliamo metterli un po’  in difficoltà Avremo rispetto ma non paura”.
    AVVERSARIO
    Dall’altra parte della rete calabrese ci sarà una Leo Shoes Modena che arriva a Vibo Valentia da due sconfitte nelle prime tre gare ufficiali della stagione 2020-21. Al k.o. dell’andata della semifinale di Supercoppa a Perugia (3-0), ha fatto da contraltare la vittoria (3-2) nel retour-match al PalaPanini. Che però non è bastata alla squadra di Gianni per staccare il pass per la finale, poi vinta proprio da Perugia contro Civitanova. Negativo è stato anche l’esordio in campionato per Modena, sempre in casa domenica scorsa, ad opera di una sorprendente Monza impostasi 3-1. Sicuramente un motivo in più da parte dei gialloblù per arrivare in Calabria ancora più vogliosi di riscatto. La squadra affidata sempre all’ex azzurro Andrea Giani si presenta rivoluzionata rispetto all’anno scorso. In regia c’è lo statunitense Micah Christenson, capitano giunto alla terza stagione. In posto-2 c’è il ritorno di Luca Vettori (in queste prime gare sostituito da Karlitzek) mentre l’altro opposto è il 20enne cubano Luis Elian Estrada Mazorra. Al centro ecco il forte serbo Dragan Stankovic da Piacenza ed il confermatissimo Daniele Mazzone. In banda tre giocatori per due posti: l’ex capitano Nemanja Petric tornato a “casa” dopo la stagione a Milano; il gioiello calabrese di Cariati Daniele Lavia reduce da un biennio a Ravenna ed appunto Moritz Karlitzek proveniente da Cisterna. Nel ruolo di libero, a raccogliere la pesante eredità di Salvatore Rossini, ci sarà il 30enne francese Jenia Grebennikov reduce da un biennio all’Itas Trentino. Completano la rosa il vice palleggiatore Paolo Porro, alzatore dell’Under 20 azzurra in questo momento impegnato con gli Europei in Repubblica Ceca e sostituito momentaneamente da Matteo Lusetti del vivaio modenese; lo schiacciatore Tommaso Rinaldi dalla cantera gialloblù, l’altro libero Nicola Iannelli, ed i centrali Elia Bossi e Giovanni Sanguinetti.
    PRECEDENTI
    Sono 25 tra Callipo e Modena, con 20 vittorie per i gialli emiliani e 5 per i calabresi.
    Ultima vittoria Modena: 13/a giornata 2019 – Modena-Callipo 3-1
    Ultima vittoria Vibo: 5/a giornata 2013 – Callipo-Modena 3-0 (in panchina Blengini per i calabresi, Lorenzetti per Modena)
    EX: Nessuno
    ARBITRI: Giuseppe Curto di Gorizia e Matteo Talento di Lucca
    PROBABILI FORMAZIONI
    Vibo Valentia: Saitta-Abouba, Cester-Chinenyeze, Defalco-Rossard, Rizzo (L). All. Baldovin
    Modena:  Christenson-Vettori, Stankovic-Mazzone, Petric-Lavia, Grebennikov (L). All. Giani
    A CACCIA DI RECORD
    In Regular Season: Marco Rizzo – 1 partita giocata alle 300 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Elia Bossi – 7 punti ai 500, – 1 muro vincente ai 100 (Leo Shoes Modena)In carriera: Davide Saitta – 3 punti ai 700 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Daniele Mazzone – 4 punti ai 1700, Nemanja Petric – 23 punti ai 2600, Dragan Stankovic – 1 punto ai 2300, Luca Vettori – 17 punti ai 4100 (Leo Shoes Modena)
    ClassificaItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Safety Conad Perugia 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, NBV Verona 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO