consigliato per te

  • in

    Juantorena: “Non possiamo permetterci di perdere punti così”

    Di Redazione
    Può essere considerato un mezzo passo falso quello compiuto domenica dai campioni d’Italia in carica della Lube Volley, che hanno concesso sul taraflex amico dell’Eurosuole Forum, un punto alla giovane Consar Ravenna.
    Dopo le dichiarazioni rilasciate subito dopo il match dal centrale Simone Anzani e dal regista Luciano De Cecco, è il capitano a parlare intervistato da Il Resto del Carlino Macerata: “Sicuramente, una squadra come la nostra non può permettersi di perdere punti così. Dovevamo spingere di più e dare più ritmo”.
    Sul fatto di essere partito dalla panchina, Osmany Juantorena, poi eletto mvp della partita afferma: “Ci sono 12 giocatori in rosa ed è giusto che abbiano spazio. Sono entrato che rischiavamo lo 0-2, bisognava dare la carica e credo di aver fatto il capitano“.
    Sul big match di domani il numero 5 cuciniero: “Con Trento le motivazioni non possono mancare,la loro sconfitta con Verona è stato un blitz sorprendente ma la Superlega è così, è imprevedibile, se non giochi al 100% rischi sempre di perdere».
    Prevedibile invece che si andrà al quinto set domani come già successo nelle due semifinali di Supercoppa? «Ah, non lo so, l’importante sarà vincere» LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Un punto che serve come base di partenza”

    Foto Ufficio stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    È andata vicinissima a espugnare l’Eurosuole Forum. La Consar Ravenna domenica, infatti, ha portato al tie break, i Campioni d’Italia della Lube Volley, trascinata da un super Pinali, autore di 22 punti.
    Anche dal centro della rete sono arrivate prestazioni importanti: con i 14 punti di Grozdanov e i 9 di Mengozzi.
    È proprio il capitano dei giallorossi a commentare il bel match, intervistato da Il Corriere Romagna: “Siamo andati vicini al successo, peccato non aver sfatato quello che per noi rappresenta un tabù. Comunque dobbiamo portarci dietro le cose positive che abbiamo messo in campo. Ci portiamo a casa un punto che serve come base di partenza di un lavoro che ci servirà per raggiungere il nostro obiettivo a lungo termine, quello della salvezza”.
    Il classe ’85 si esprime poi sulla “linea verde” della squadra ravennate: “Giocare con questi compagni mi fa sentire più giovane, ma allo stesso tempo anche più responsabile, soprattutto quando devo dire una parola in più ai ragazzi, come è successo in coppa con Recine. Spero di continuare ancora per un po’ a essere tra i più esperti del gruppo a partire dalla prossima partita con Modena, che si preannuncia durissima” LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova al lavoro in vista delle sfide con Trento e Monza

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Cucine Lube Civitanova già al lavoro a 24 ore dalla lunga sfida con Ravenna che ha visto i biancorossi raccogliere al tie break la seconda vittoria su due gare disputate in SuperLega, lasciando però un punto agli avversari nel match di esordio in campionato in casa. Nemmeno il tempo di rifiatare e all’orizzonte c’è già il big match di mercoledì sera (ore 20.30, diretta RaiSport e Radio Arancia) con Trento, terza giornata di andata, che si giocherà sempre in un Eurosuole Forum, al momento, ancora a porte chiuse. 
    L’impegno infrasettimanale di mercoledì, inoltre, non sarà l’unico della settimana: domenica (ore 18, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) Juantorena e compagni saranno infatti di scena a Monza per la quarta giornata di andata del massimo campionato.
    Nel pomeriggio di lunedì gli uomini di Fefè De Giorgi si sono ritrovati all’Eurosuole Forum per una seduta mista di pesi e tecnica, martedì ancora allenamento tecnico al pomeriggio prima del big match di mercoledì con Trento. Dopo un giovedì di riposo i cucinieri torneranno al lavoro venerdì per poi partire alla volta della Lombardia sabato pomeriggio. Domenica mattina la consueta seduta all’Arena di Monza, che ospiterà la gara.
    Il programma di lavoro dal 5 all’11 ottobreLunedì: Riposo – Pesi+TecnicaMartedì: Riposo – TecnicaMercoledì: Tecnica – 3° giornata andata SuperLega vs Trento (h.20.30 – Eurosuole Forum – Civitanova)Giovedì: Riposo – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Tecnica – ViaggioDomenica: Tecnica – 4° giornata andata SuperLega vs Monza (h.18.00 – Arena di Monza)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Saitta di nuovo papà: è nato il piccolo Giuseppe

    Foto Volley Tonno Callipo

    Di Redazione
    Fiocco azzurro in casa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: è nato il piccolo Giuseppe, secondogenito di Davide Saitta e della compagna Nicoletta. La notizia è stata pubblicata sui social network della società calabrese.

    Dalla redazione di Volley NEWS congratulazioni a mamma e papà e un caloroso benvenuto al nuovo arrivato!
    (fonte: Facebook Volley Tonno Callipo) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza: nel mirino i match con Verona e Civitanova

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Parte subito forte la settimana di allenamento della Vero Volley Monza di Fabio Soli. Reduci dalla sconfitta casalinga rimediata contro Milano per 3-1, la prima stagionale dopo il filotto di quattro vittorie inanellato tra Del Monte®Coppa Italia e SuperLega, Beretta e compagni sono tornati oggi al lavoro per preparare i prossimi due appuntamenti fissati in calendario.
    Il primo è già dopodomani, mercoledì 7 ottobre, alle ore 20.30, all’AGSM Forum di Verona contro la NBV per la terza giornata di andata della stagione regolare, il secondo è domenica pomeriggio, alle ore 18.00, contro la Cucine Lube Civitanova, in Brianza, per il quarto turno. I monzesi vogliono ripartire prontamente e per farlo svolgeranno in questi giorni due doppie sedute (oggi e venerdì) e due mezze giornate di tecnica (martedì e sabato) con il solo giovedì di riposo.

    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 9.00 – 11.00 PesiOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 10.00 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 20.30 NBV Verona -Vero Volley Monza (3a giornata andata SuperLega)Giovedì 8 ottobreLiberoVenerdì 9 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoDomenica 11 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 18.00 Vero Volley Monza – Lube Civitanova (4a giornata andata SuperLega)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Zanotti: “Bravi noi contro Trento. Ora testa a Monza”

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Quattro punti da altrettanti, invalicabili muri. Andrea Zanotti è stato uno dei grandi protagonisti della magica serata di ieri. Una vittoria, quella della NBV Verona ai danni dell’Itas Trentino, frutto di un perfetto lavoro di squadra, dalla battuta alla ricezione, dagli attacchi ai muri, 8 in totale, la metà messi a segno dal giovane centrale gialloblù, prodotto del settore giovanile.
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Siamo entrati in partita subito, mentre loro hanno cominciato sottotono, e noi siamo stati bravi a non farli giocare come sanno fare. Abbiamo giocato davvero bene tutti quanti, niente da dire: siamo stati squadra vera.I miei quattro muri? Mi sento sicuro in questo fondamentale, so che è un mio punto forte anche se un risultato così è in atteso, considerando che sono un centro un po’ atipico vista la mia altezza. Ma a fine gara, tutti i compagni mi hanno fatto i complimenti, mi hanno spronato e mi hanno anche fatto notare qualche inevitabile sbavatura. Tutte cose preziosissime per crescere. Ora tocca a Monza: speriamo di giocare con la stessa mentalità ed energia di Trento, e portare a casa altri 3 punti, stavolta davanti al nostro pubblico che, anche se non può riempire l’Agsm Forum, si fa sentire e ci sostiene. Senza dimenticare che loro sono una buonissima squadra, basta pensare a come è andata in Coppa Italia”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro in vista del turno infrasettimanale con Civitanova

    Di Redazione
    Il calendario di SuperLega diventa più intenso proprio nella settimana che ha preso il via oggi. Nel periodo appena iniziato, l’Itas Trentino sarà impegnata in due trasferte consecutive: mercoledì 7 ottobre a Civitanova Marche, sul campo della Cucine Lube (3° turno di Regular Season), e domenica 11 ottobre a Piacenza ospite della Gas Sales Bluenergy per la quarta giornata.
    Per preparare questo doppio ravvicinato impegno, la formazione gialloblù è tornata a lavorare alla BLM Group Arena già nel pomeriggio odierno, per svolgere il penultimo allenamento prima della partenza per le Marche, che avverrà martedì dopo la sessione mattutina con palla.
    Per il terzo impegno stagionale contro i cucinieri l’allenatore Angelo Lorenzetti potrà contare su tutta la rosa a propria disposizione, ad eccezione di Alessandro Michieletto che dopo essere rientrato dalla Repubblica Ceca godrà di un paio di giorni di (meritato) riposo prima di tornare in gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Jaeschke è tornato, Grozer in giornata no

    Di Paolo Cozzi
    Seconda giornata di Superlega caratterizzata da tante vittorie esterne, ma soprattutto dal tonfo sonoro di Trento contro una Verona che fino a domenica era apparsa in notevole difficoltà. Bene Perugia e Milano, spreca una grossa chance Monza giocando una partita contratta e piena di errori, dà segnali di ripresa Modena e continua a sorprendere Padova, corsara in quel di Cisterna.
    Dal derby dell’Adige ci si poteva aspettare di tutto tranne la vittoria secca degli scaligeri, con un Kaziyski (voto 7,5) che nel palazzetto della sua consacrazione trova spunti importanti, ma soprattutto uno Jaeschke (voto 8) che dopo tanta,tantissima sfortuna sta tornando pian piano sui suoi livelli dimenticando gli infortuni al ginocchio. Bravo anche Spirito (voto 8) a gestire i suoi, resta la sensazione che la coppia di centrali possa essere l’anello debole della squadra.
    Trento batte meglio, riceve e attacca con percentuali pressoché identiche a Verona, ma è con 12 errori diretti in attacco che regala la partita ai veneti. Paga la giornata no di Kooy (voto 5,5) e di un Nimir (voto 6,5) che, seppur best scorer della partita, chiude con ben 5 errori diretti, davvero troppi per una squadra che punta al titolo. In miglioramento la prestazione di Lucarelli (voto 6) ma ancora ben lontana dalle reali potenzialità del brasiliano.
    Civitanova si fa sorprendere da una agguerrita Ravenna, anche se alla lunga riesce a portare a casa il match. Bene il duo di banda, con Juantorena (voto 8) in serata di spolvero al servizio e in ricezione, mentre Leal (voto 7,5) chiude con una ottima performance in attacco a fronte di un solo errore. Chi fatica è Kovar (voto 5), che spreca una ottima occasione per mettersi in mostra e chiude con un mesto 30%. Passo indietro anche per Anzani (voto 6), falloso in attacco e poco ispirato a muro.
    Piacenza prova a contrastare la potenza di fuoco di Perugia, mostra miglioramenti nel gioco e nella tenuta mentale, ma capitola in quattro set. Nel giorno in cui Grozer (voto 5) incappa nel muro perugino, è tutta la squadra a faticare in attacco, dove Izzo (voto 5,5) non trova le giuste soluzioni tattiche e sia Russell sia Clevenot (voto 6 per entrambi) sono troppo discontinui. Meglio rispetto alle prime uscite la coppia di centrali Candellaro–Polo (voto 7), più presente in attacco e soprattutto a muro con spunti interessanti.
    Per Perugia funziona a dovere il nuovo assetto con Ter Horst (voto 7,5) opposto e Plotnytskyi (voto 8,5) devastante in attacco. Nel giorno in cui Leon (voto 6,5) torna un giocatore “normale”, sono i centrali a dare una mano a Travica, diventando una buona alternativa al gioco di banda.
    Una Modena centrata e aggressiva stoppa sul nascere le velleità di Vibo, e ripropone il sestetto con Vettori (voto 5,5) opposto e Karlitzek (voto 8,5) banda. Ed è proprio lo schiacciatore tedesco, autentica sorpresa in questo primo mese, ancora una volta il giocatore più in palla, il trascinatore sia in attacco che a muro e in ricezione. In crescita anche Petric (voto 8) dopo un paio di prove che avevano fatto pensare ad un giocatore lontano dalla forma ottimale. Molto bene infine Mazzone (voto 8,5), anche lui finito subito sulla graticola dopo un inizio di stagione non facile.
    Vibo ci prova, si aggrappa alle bordate di Aboubacar (voto 7,5) e ai primi tempi del francese Chinenyeze (voto 8), ma fatica tanto in banda, soprattutto con Defalco (voto 5), e non trova le risposte giuste dalla panchina.
    A Cisterna partita disastrosa dei padroni di casa con una ricezione che subisce ben 10 ace e un attacco che non supera il 32%. Manca completamente l’apporto di Onwuelo (voto 5), dei due centrali, che chiudono mestamente con 2 soli muri e pochi palloni messi a terra, e di Randazzo che contro la sue ex squadra non va oltre un modesto 24% in attacco. A salvarsi dal grigiore solo Cavuto (voto 6,5), schierato nell’inedito ruolo di opposto nel terzo set. Vero che manca Sabbi, ma da Cisterna quest’anno ci si aspettava molto di più.
    Per Padova, sette ace e 8 muri,oltre ad una buona prova in ricezione. Ottimo come sempre il libero Danani (voto 8) che permette a Shoji (voto 7,5) di smarcare al meglio i propri compagni. A beneficiarne Stern (voto 7) ma soprattutto il giovane Bottolo (voto 8,5), piacevole conferma di come la società di Padova sappia valorizzare al meglio i giovani e il lavoro fatto nelle squadre Under. LEGGI TUTTO