consigliato per te

  • in

    Mercoledì si torna in campo. Occhi puntati sul big match Civitanova – Trento

    Di Redazione
    La SuperLega Credem Banca torna subito protagonista con la 3a giornata di andata in programma il 7 e l’8 ottobre. Il turno infrasettimanale si apre mercoledì alle 20.30. A Civitanova torna Trento (diretta RAI Sport). Alla stessa ora Perugia ospita Padova, Milano riceve Vibo Valentia, Verona accoglie Monza all’AGSM Forum, Cisterna gioca di nuovo in casa e attende Piacenza. La giornata termina giovedì alle 20.30 con il derby Ravenna – Modena. Le uniche squadre a punteggio pieno sono l’Allianz Milano e la Sir Safety Conad Perugia.
    Terza in classifica a quota 5 e rammaricata per il punto lasciato per strada alla prima apparizione casalinga in Campionato contro Ravenna, la Cucine Lube Civitanova mercoledì ospita l’Itas Trentino, ferma a 3 punti dopo il passo falso casalingo contro Verona. Si profila così un nuovo capitolo nella storia infinita tra le due squadre. Le due big si sono già sfidate pochi giorni fa nella doppia Semifinale di Del Monte® Supercoppa in cui non sono bastati due tie break. Per sancire il passaggio del turno della Lube ci è voluto il Golden Set. Gli ospiti devono anche dimenticare lo stop di domenica con gli scaligeri dopo due set tirati e un terzo controllato dalla NBV. Il bilancio dei precedenti vede avanti i marchigiani per 42 a 33. In campo scendono anche tre atleti dal destino incrociato: l’ex Itas Juantorena, ma anche gli ex Lube Kooy e Podrascanin.
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Con Trento sarà un big match, un altro tipo di partita rispetto a quella con Ravenna, dovremo assolutamente alzare il nostro livello di gioco altrimenti corriamo il rischio di venire sconfitti e a noi ovviamente non piace perdere. Il match di domenica scorsa con la Consar ci servirà sicuramente come stimolo e come sprono per arrivare a mercoledì sera in una condizione tecnica e mentale migliore per affrontare una grande squadra come l’Itas, formazione che conosciamo bene per averla già incontrata due volte nelle Semifinali di Supercoppa”.
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “La sconfitta interna di domenica con Verona va dimenticata in fretta, meglio se riusciremo a farlo con una bella prova a Civitanova; un match collocato in una settimana in cui dovremo sostenere anche la trasferta a Piacenza. La nostra squadra è stata costruita per vincere e il nostro processo di crescita passa per l’allenamento in palestra, ma anche per partite impegnative come quella dell’Eurosuole Forum”.
    Gonfie vele e tante certezze per la Sir Safety Conad Perugia, che dopo la conquista della sua seconda Del Monte® Supercoppa consecutiva registra anche due vittorie in altrettante partite di Regular Season grazie alla forza del gruppo e agli acuti di Leon, con titolo di MVP nel 3-1 corsaro al PalaBanca di Piacenza. Già a 6 punti in due partite come Milano, i Block Devils hanno registrato un solo passaggio a vuoto in Emilia Romagna, nel terzo set, per poi fare la voce grossa e prendere il bottino pieno. A Perugia si presenta la Kione Padova, che ha battuto 3 volte gli umbri in 17 incroci e ha espugnato una sola occasione il PalaBarton, dieci anni fa nella Regular Season di A2. Le performance di Stern (1 gara alle 100 giocate) e di Bottolo hanno favorito i primi 3 punti nel torneo di SuperLega conquistati a Cisterna di Latina. La sfida di domenica sarà la prima gara da ex di Travica contro Padova.
    Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia): “Gare come quella di mercoledì con Padova sono gare sempre difficili per noi. Loro verranno a Perugia liberi di testa e giocheranno la loro pallavolo al massimo, rischiando il tutto per tutto. Noi dobbiamo continuare a vincere e proseguire per la nostra strada”.
    Wojciech Wlodarczyk (Kioene Padova): “Ci attende una gara molto difficile contro una delle formazioni più forti della SuperLega. Per noi però sarà un bel test. A Cisterna abbiamo dimostrato ancora una volta che possiamo giocare una pallavolo di alto livello ed essere un avversario duro per tutti. In campo siamo molto coesi e questa sarà un’altra opportunità per costruire lo spirito di gruppo di questa squadra”.
    L’Allianz Milano assapora il primato in classifica e vanta 6 punti come la Sir, ma ha un miglior quoziente punti dei dirimpettai. Dopo appena due giornate i meneghini e la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si guardano dagli estremi opposti della classifica. Gli uomini di Roberto Piazza hanno annichilito la Top Volley e sono riusciti a violare nel derby l’Arena di Monza; il team di Valerio Baldovin ha mostrato ottime trame di gioco e individualità, ma è un po’ venuto meno nei momenti topici delle sfide perse in 3 set a Perugia e in casa contro Modena. Su 8 incroci contro gli ambrosiani, gli ospiti si sono imposti 2 volte, di cui una in Lombardia al PalaYamamay di Busto Arsizio nell’incontro del 2016 valevole per la seconda serie nazionale. A Milano torna l’ex Rizzo nei panni di rivale. Centesimo gettone in Regular Season per Ishikawa.
    Roberto Piazza (Allenatore Allianz Milano): “Mercoledì contro Vibo ci aspetta una gara impegnativa. Arriveranno certamente arrabbiati con noi perché proprio contro di noi hanno perso in casa la gara di qualificazione in Coppa Italia, anche se poi sono andati a vincere 3-0 a Verona, dimostrazione del loro reale valore. Vibo è una squadra che sta giocando sempre meglio, partita dopo partita, anche se non sono arrivati i risultati in campionato, motivo per il quale il nostro obiettivo è quello di non pensare alle tante partite che ci saranno in questo periodo, ma di fare un passo alla volta. Dobbiamo lavorare ancora molto, ci sono sbavature che non ci possiamo permettere se vogliamo fare qualcosa di buono nel campionato italiano”.
    Aboubacar Drame Neto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Abbiamo voglia di riscattarci dalle due sconfitte con Perugia e Modena e di mettere in campo la giusta dose di cattiveria agonistica per ottenere i risultati che meritiamo. Conosciamo il valore di Milano, essendo una squadra che abbiamo già avuto modo di incontrare in Coppa Italia e con cui non siamo riusciti ad imporci. Aver già preso le misure all’avversario ci servirà per arrivare pronti al match e cercare di non sprecare nessuna occasione. Già a partire da questa partita dobbiamo assolutamente riuscire ad essere più concentrati nei momenti decisivi dei set e a chiudere con maggiore concretezza le occasioni a nostro favore. Per il resto continueremo a lavorare per crescere e migliorarci”.
    Umori opposti nel prossimo match in programma all’AGSM Forum: si ritrovano faccia a faccia la NBV Verona, che domenica alla BLM Group Arena ha spezzato la striscia di quattro sconfitte tra Coppa e Campionato grazie alla vittoria da sogno per 3-0 nel derby dell’Adige contro Trento, e la Vero Volley Monza, che dopo l’exploit da 3 punti a Modena è capitolata in 4 set tra le mura amiche nel derby con Milano, partita in cui i “cugini” si sono concessi una rivincita dopo la recente vittoria monzese al tie break sul campo del Centro Pavesi negli Ottavi di Finale in Del Monte® Coppa Italia. In quanto a scontri diretti, Verona è avanti con 10 vittorie a 3, ma il Consorzio Vero Volley ha espugnato per due volte in poco tempo l’AGSM Forum, nella passata stagione in Campionato e lo scorso 20 settembre all’ultimo respiro nella seconda giornata degli Ottavi in Coppa Italia. In campo gli ex incrociati Peslac e Holt.
    Luca Spirito (NBV Verona): “Con Trento abbiamo messo in campo una grande prova di squadra, giocando con pazienza e limitando gli errori. È stata una soddisfazione soprattutto per il valore dell’avversario che avevamo davanti. Con Monza sarà dura, abbiamo tanta voglia di rifarci dalla sconfitta incassata in Coppa Italia e credo che se replicheremo la prestazione di domenica, le possibilità di vincere ci siano tutte. Loro sono un gruppo solido e con bocche da fuoco importanti, come Dzavoronok e Lagumdzija, per non parlare di Orduna, che gestisce davvero bene il gioco. Il nostro obiettivo è dare continuità al percorso di crescita che stiamo facendo: sarà importante reggere bene in ricezione e tenere alte le percentuali in cambio palla, ma sarà l’atteggiamento a fare la differenza”.
    Marko Sedlacek (Vero Volley Monza): “Sarà una gara importante per noi contro Verona. Abbiamo giocato contro di loro due settimane fa: sappiamo che sono una squadra forte, ma noi siamo pronti e vogliamo tornare a sorridere. Dopo la sconfitta contro Milano siamo rientrati in palestra motivati. Dobbiamo dimenticare subito lo stop di sabato ed affrontare concentrati il prossimo impegno. Il nostro servizio, come l’attacco, potranno essere importanti per l’efficacia degli altri fondamentali. Siamo un bel gruppo che ha tutte le caratteristiche per vincere”.
    Top Volley Cisterna e Gas Sales Bluenergy Piacenza si affrontano per la terza volta. Finora hanno avuto la meglio i pontini, che si sono aggiudicati al tie break il confronto casalingo in Campionato nel 2019 e hanno violato per 3-1 il PalaBanca negli Ottavi di Del Monte® Coppa Italia. Falsa partenza nel torneo 2019/20 per la formazione di Lorenzo Tubertini, ancora a secco dopo la sconfitta per 3-0 a Milano e lo scivolone interno con il massimo scarto in casa contro Padova. Ferma a 3 punti la Gas Sales, che dopo la vittoria per 3-1 a Ravenna nel derby ha tenuto viva la partita contro Perugia fino al quarto set. Se la Top Volley continua a pagare l’assenza del bomber Sabbi, ex del match, gli emiliani stanno trovando un equilibrio e una nuova idea di gioco per mano di Lorenzo Bernardi. Nel Lazio tornano da rivali due ex, il centrale Candellaro e il libero Fanuli. Centesima in Regular Season per Clevenot.
    Oreste Cavuto (Top Volley Cisterna): “Quella con Piacenza è una partita molto importante per noi perché può rappresentare una svolta dopo queste brutte prestazioni, in questo momento non dobbiamo pensare alle sconfitte perché sarebbe controproducente, ma come squadra ci interessa costruire un’identità che ci permetta di esprimere al massimo il nostro potenziale. Siamo consapevoli che Piacenza è una squadra forte che arriva da una partita intensa contro Perugia”.
    Marco Izzo (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica. È stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match. Bisogna ripartire da quello e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo. Hanno due centrali molto alti e fisici, i palleggiatori hanno grande esperienza e tutti gli schiacciatori possono stare in campo e giocare titolare. Sono una squadra temibile ma noi dobbiamo guardare nel nostro campo e fare bene. Dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze per affondare il colpo appena ne avremo l’occasione e portare a casa il risultato”.
    Il posticipo di giovedì alle 20.30 propone un derby tradizionale. Al Pala De Andrè va in scena la sfida numero 85 tra Consar Ravenna e Leo Shoes Modena. Gli ospiti sono largamente avanti nel bilancio globale dei precedenti con 68 successi contro i 16 dei romagnoli. In classifica i padroni di casa, allenati da Marco Bonitta, sono decimi con 1 punto dopo il crollo nel derby interno con Piacenza e la grande prova all’Eurosuole Forum con beffa finale al tie break contro i campioni iridati della Lube. Sul fronte opposto, alla doccia fredda dell’esordio casalingo perso 3-1 con Monza, gli uomini di Andrea Giani hanno reagito con il tepore di una vittoria rigenerante al PalaMaiata, espugnato in tre set dopo un tira e molla tutt’altro che semplice nella prima ora di gioco. La Leo Shoes è quarta in graduatoria, al vertice del gruppo di team a 3 punti. A Ravenna tornano da rivali Bossi e Lavia, nella Consar milita Pinali, fino allo scorso anno in forza ai modenesi.
    Giulio Pinali (Consar Ravenna): “Non nascondo di essere molto emozionato di giocare per la prima volta contro la mia ex squadra. Conosco quasi tutti i giocatori di Modena e non vedo l’ora di sfidarli sottorete. Spero e penso che sarà una bella partita: per poter provare a mettere in difficoltà Modena e, perché no, batterla, dovremo giocare al meglio possibile e esprimerci sugli standard mostrati contro la Lube. Stiamo giocando bene e vogliamo proseguire sui livelli di questo inizio di stagione che è stato per noi davvero buono”.
    Andrea Giani (Leo Shoes Modena): “Sono soddisfatto della vittoria ottenuta contro Vibo, non era una gara facile come non lo saranno le altre gare della stagione. A Ravenna ci aspetta un’altra battaglia contro una squadra che ha dimostrato di giocare molto bene, dovremo continuare il nostro percorso di crescita, quello che stiamo portando avanti da inizio stagione e che va affinato settimana dopo settimana”.
    SuperLega Credem BancaDiretta RAI Sport dalle ore 20.30 – Diretta streaming su raiplay.itMercoledì 7 ottobre 2020Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoCommento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Eleven Sports a partire dalle ore 20.30Mercoledì 7 ottobre 2020Sir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaAllianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaNBV Verona – Vero Volley MonzaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Eleven Sports a partire dalle 20.30Giovedì 8 ottobre 2020Consar Ravenna – Leo Shoes Modena
    ClassificaAllianz Milano 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Cucine Lube Civitanova 5, Leo Shoes Modena 3, Itas Trentino 3, Kioene Padova 3, Vero Volley Monza 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, NBV Verona 3, Consar Ravenna 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, Top Volley Cisterna 0
    TGS SportIl TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 3a giornata di andata della SuperLega Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
    SKY Sport 24Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato Credem Banca, facendo il punto delle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
    Elevensports.it trasmetterà in diretta streaming tutti i match della SuperLegaCredem Banca, tranne le partite di RAI Sport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: chi entrerà tra le Big Four di Superlega?

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Per la prima volta dopo tante stagioni il panorama della Superlega maschile potrebbe cambiare: se Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia e la rinforzata Itas Trentino restano le squadre da battere, non è più così scontato che le “Big Four” delle scorse stagioni possano ancora essere definite tali. Il quarto posto tra le grandi, fin qui saldamente nelle mani della Leo Shoes Modena, è ora nelle mire di molte agguerrite pretendenti.
    Per fare un pronostico sull’andamento del massimo campionato nazionale abbiamo deciso di chiedere il parere dei nostri lettori: il nuovo sondaggio di Volley NEWS mette a confronto 4 candidate a un posto nell’Olimpo. Riuscirà Modena a difendere la sua posizione o dovrà lasciare il passo alle concorrenti? Noi ne abbiamo individuato tre: Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Vero Volley Monza… ma ci scusiamo in anticipo con i tifosi delle altre: ricordate che è solo un gioco!

    Votate la vostra preferita e tornate sulla nostra homepage per controllare in tempo reale l’esito del sondaggio: lunedì 19 ottobre pubblicheremo i risultati definitivi. LEGGI TUTTO

  • in

    La terza giornata di Superlega in diretta streaming gratuita su Eleven Sports

    Di Redazione
    Una piacevole sorpresa per tutti gli appassionati di pallavolo: le gare della terza giornata di Superlega maschile, in programma tra mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre, saranno visibili gratuitamente in diretta streaming su Eleven Sports. La decisione è stata presa dalla piattaforma streaming a parziale “risarcimento” per il problema tecnico che ha compromesso la visione di alcune partite nella giornata di domenica 27 settembre, primo turno di campionato.
    “Questo disservizio è inaccettabile per i tifosi, per la Lega e per i club – scrive l’emittente in un comunicato -. Stiamo lavorando per risolvere qualunque eventuale tipo di problema tecnico e garantire un servizio ottimale. Stiamo anche implementando un solido sistema di backup in modo che in futuro qualsiasi problema venga mitigato. Siamo amareggiati, in quanto ci riteniamo anche noi parte lesa, perché è stato danneggiato sia il nostro servizio sia la nostra immagine“.
    Per attivare la visione gratuita delle partite sarà sufficiente visitare la pagina www.elevensports.it/redeem/ e inserire il codice SUPERLEGA11. Le gare interessate dall’offerta sono Perugia-Padova, Milano-Vibo Valentia, Verona-Monza e Cisterna-Piacenza di mercoledì 7 ottobre e Ravenna-Modena di giovedì 8, tutte con inizio alle 20.30 (l’incontro Civitanova-Trento andrà invece in onda su RaiSport).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a caccia della terza vittoria contro Padova

    Di Redazione
    È già tempo di tornare in campo per la Sir Safety Conad Perugia. È ancora fresco il ricordo del blitz esterno di domenica a Piacenza, ma la Superlega non concede soste e domani mette in scena il terzo turno del girone d’andata con i Block Devils che ospitano al PalaBarton la Kioene Padova. Fischio d’inizio alle ore 20:30 a Pian di Massiano con ancora ad oggi il punto interrogativo sulla presenza o meno di pubblico sugli spalti.
    Preparazione al match brevissima per Perugia che, dopo la sgambata di ieri, svolgerà oggi pomeriggio l’allenamento tecnico e domattina la rifinitura pre gara. Poco tempo ovviamente per Heynen per lavorare sugli aspetti tecnici e sulle situazioni tattiche, ma più che sufficiente per mettere in guardia i bianconeri sulle difficoltà di un match che Perugia giocherà contro quella Padova che è un po’ la rivelazione di questo inizio di stagione con la qualificazione ai quarti di Coppa Italia strappata a due formazioni certamente di rango come Piacenza e Cisterna ed un inizio di Superlega scoppiettante con la bella prova all’esordio contro Trento e la vittoria in trasferta proprio a Cisterna di tre giorni fa.
    Il tecnico belga dovrebbe proseguire sul filone di domenica e quindi spedire in campo inizialmente Travica in regia (il solo, ma grande ex della gara con le ultime tre stagioni da capitano vissute in maglia Kioene) in diagonale con Ter Horst, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Cuttini, tecnico di Padova, dovrebbe rispondere con i sette usuali nelle prime due giornate di campionato con l’americano Shoji al palleggio, lo sloveno Stern opposto, capitan Volpato e Vitelli centrali, il polacco Wlodarczyk ed il classe 2000 Bottolo in posto quattro e l’argentino Danani nel ruolo di libero.
    Formazione molto giovane come rosa Padova, ma al contrario esperta (con l’eccezione di Bottolo) nei sette titolari. La diagonale Shoji-Stern assicura qualità in ogni angolo del campo, Wlodarczyk è il classico collante del gruppo, l’entusiasmo e la voglia di stupire, al pari di una ottima organizzazione muro-difesa da sempre marchio di fabbrica della squadra, le armi principali. Perugia dovrà fare attenzione massima per prendersi i tre punti in palio.PRECEDENTIDiciassette i precedenti tra le due formazioni. Quattordici le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, tre i successi della Kioene Padova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 2 febbraio proprio al PalaBarton con vittoria di Perugia in quattro set (25-23, 19-25, 25-20, 25-21).EX DELLA PARTITAUn solo ex, ma che ex, nel match tra Perugia e Padova. Nel roster umbro c’è Dragan Travica, giocatore e capitano di Padova dal 2017 al 2020.DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORTIl match di domani tra Perugia e Padova sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 20:30.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E STREAMING RADIOFONICO SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 20:30 Perugia-Padova sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELPerugia-Padova sarà trasmessa in replica giovedì 8 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.KIOENE PADOVA: Shoji-Stern, Volpato-Vitelli, Bottolo-Wlodarczyk, Danani libero. All. Cuttini.Arbitri: Ubaldo Luciani – Gianfranco Piperata   
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona ospita Vero Volley. Simoni: “Vietato sottovalutarli, ma dopo Trento possiamo giocarcela con tutti”

    Foto Ufficio Stampa BluVolley Verona

    Di Redazione
    Archiviato il grande successo conquistato domenica tra le mura della BLM Group Arena di Trento, domani i gialloblù di Stoytchev saranno già in campo per un’altra prova insidiosa contro la Vero Volley Monza. Teatro della sfida, che inizierà alle 20:30, sarà l’AGSM Forum di Verona, stesso campo in cui il 20 settembre scorso, nella gara valida per gli ottavi di Coppa Italia, le due compagini si sono date battaglia fino al 2-3 per gli uomini di Soli.
    Le parole di Dario Simoni, secondo allenatore scaligero, alla vigilia del match: “La vittoria con Trento ci ha dato una grande spinta morale e ci ha detto che, se lo vogliamo, possiamo giocarcela con tutti. Monza? Nell’ultima partita, in Coppa Italia, dopo aver regalato i primi due set, ci siamo ripresi, ma ormai era troppo tardi e alla fine abbiamo perso al tie break. Credo che domani dovremo stare attenti a noi stessi, al nostro approccio alla gara. Loro sono una squadra solida, con tanti giocatori da tenere d’occhio: Dzavoronok, Holt, che è un grande giocatore da sempre, Sedlacek, che sta giocando molto bene ultimamente, e il giovane Lagumdzija, che è un emergente di questo campionato. Vietato sottovalutarli e soprattutto sarà fondamentale entrare in campo con la consapevolezza che saremo noi l’ago della bilancia”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Cavuto: “La partita con Piacenza può rappresentare una svolta”

    Di Redazione
    Primo turno infrasettimanale della stagione per la Top Volley Cisterna che domani (mercoledì) sfiderà il Gas Sales Bluenergy Piacenza nel match valido per la terza giornata del campionato di pallavolo maschile di Superlega Credem Banca. A differenza della partita di domenica scorsa con Padova, la sfida con Piacenza verrà giocata a porte chiuse ma, in questo caso, sarà possibile guardarla gratuitamente in diretta streaming su Elevensports utilizzando il codice SUPERLEGA11 direttamente dal sito www.elevensports.it/redeem.
    «Quella con Piacenza è una partita molto importante per noi perché può rappresentare una svolta dopo queste brutte prestazioni, in questo momento non dobbiamo pensare alle sconfitte perché sarebbe controproducente, ma come squadra ci interessa costruire un’identità che ci permetta di esprimere al massimo il nostro potenziale – spiega Oreste Cavuto, schiacciatore della Top Volley Cisterna – Siamo consapevoli che Piacenza è una squadra forte che arriva da una partita intensa contro Perugia e verrà qui a Cisterna sicuramente per cercare il risultato. Noi dovremmo essere bravi fin dal primo punto a per far capire ai nostri avversari che sarà tutt’altro che semplice».  
    La formazione pontina arriva a questo appuntamento dopo quattro sconfitte consecutive, due in Del Monte Coppa Italia (con Ravenna e Padova) e altrettante in campionato (con Milano e Padova) mentre l’ultima vittoria risale al 13 settembre scorso proprio con il Piacenza nel match di debutto assoluto della stagione. Nei due precedenti in Superlega tra la Top Volley e la nuova società di Piacenza, ha sempre vinto la squadra pontina.
    «Quella disputata contro Perugia è stata una partita altalenante dove abbiamo avuto momenti di gioco buoni e momenti in cui abbiamo fatto fatica, è stato positivo l’atteggiamento e l’entusiasmo che abbiamo messo in campo soprattutto nella seconda fase del match – aggiunge Marco Izzo (Piacenza) – Bisogna ripartire da questo e da quell’energia per andare a Cisterna e ottenere il risultato massimo».  
    Nella vittoria di Coppa contro Piacenza Randazzo fu il miglior realizzatore con 16 punti (e il 38% in attacco) e con lo schiacciatore francese Tillie (14 punti e il 40%) e il centrale canadese con passaporto polacco Szwarc (14 punti e il 60%). La Top Volley attaccò meglio (48% contro il 30%) mentre in ricezione i piacentini andarono meglio (49% contro il 46%) così come nei muri punto (11 a 7). Complessivamente Aaron Russel fu il miglior realizzatore del match con 17 punti messi a referto seguito da Grozer (16).  
    «E’ un momento difficile, penso che gli infortuni che abbiamo avuto, anche durante la preparazione, hanno creato problemi anche all’allenamento e questo si vede sul campo. Abbiamo fatto qualche partita ed è difficile: dobbiamo fare meglio in ricezione e attacco, la prima può aiutare la seconda, ma anche la battuta non è tanto incisiva e quindi così è difficile – ha aggiunto Kevin Tillie, schiacciatore francese della Top Volley – Dobbiamo fare meglio e ci prepariamo alla partita di mercoledì sera contro Piacenza, tutti insieme dobbiamo cambiare qualcosa. Sabbi? Arriverà presto, ma tutti dobbiamo crescere».
    Nella classifica di Superlega i pontini sono ancora fermi a zero punti, frutto delle sconfitte di Milano (3-0) e in casa (0-3) con Ravenna mentre Piacenza ha espugnato Ravenna in quattro set per poi subire (1-3) la sconfitta casalinga per mano del Perugia. Nella Del Monte Coppa Italia invece il Piacenza ha sempre perso: 1-3 con la Top Volley, 3-1 a Padova e 3-0 a Piacenza. Dal 23 settembre scorso il nuovo allenatore della Gas Sales Bluenergy Piacenza è Lorenzo Bernardi che ha preso il posto di Andrea Gardini.
    COME SEGUIRLA – Il match tra la Top Volley Cisterna e il Gas Sales Bluenergy Piacenza verrà trasmesso in diretta streaming su Elevensports che dà la possibilità ai tifosi di guardare la partita gratuitamente collegandosi al sito www.elevensports.it/redeem/ inserendo il codice SUPERLEGA11 che è stato concesso da Elevensports solo per questa partita dopo i disservizi della prima giornata di Superlega. Il match verrà anche trasmesso su Radio Antenne Errecì Cisterna di Latina su fm 97.3.  
    Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaPRECEDENTI: 2 (2 successi Top Volley Cisterna)EX: Giulio Sabbi a PiacenzaYou nel 2018/2019; Davide Candellaro a Latina nel 2013/2014; Fabio Fanuli a Latina nel 2016/2017.
    A CACCIA DI RECORD: In carriera Coppa Italia: Alberto Polo – 13 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Trevor Clevenot – 28 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).In carriera Play Off: Davide Candellaro – 14 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Aaron Russell – 25 punti ai 400 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Iacopo Botto – 28 punti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Trevor Clevenot – 32 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Oleg Antonov – 4 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).In carriera Regular Season: Trevor Clevenot – 1 alle 100 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna).In carriera tutte le competizioni: Luigi Randazzo – 1 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Arthur Szwarc – 13 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 15 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Andrea Rossi – 15 punti ai 1600 (Top Volley Cisterna); Marco Izzo – 35 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Kevin Tillie – 4 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Samuel Onwuelo – 40 punti ai 800 (Top Volley Cisterna).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Danani: “Affrontare Perugia deve essere uno stimolo per noi”

    (foto Alessandra Lazzarotto)

    Di Redazione
    Entra nel vivo la SuperLega, che nel mese di ottobre offre una serie di sfide ravvicinate. Mercoledì 7 ottobre (ore 20.30, diretta Eleven Sports) la Kioene Padova giocherà in trasferta contro la Sir Safety Conad Perugia, mentre domenica 11 ottobre si tornerà alla Kioene Arena (ore 18.00) per ospitare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per il libero Santiago Danani, le prossime due sfide avranno un sapore particolare, perché prima ritroverà il suo ex capitano Dragan Travica e poi il suo ex allenatore Valerio Baldovin.
    Nemmeno il tempo di festeggiare i primi punti raccolti a Cisterna che ora bisogna pensare subito a Perugia. Come bisognerà affrontare questo impegno? «A Cisterna abbiamo giocato una gara a tratti perfetta. Ovvio che mercoledì sarà un’altra storia, perché affronteremo una squadra che non ha bisogno di presentazioni. E’ una formazione abituata a servire mediamente ad oltre 100 km/h, quindi la nostra ricezione sarà messa da subito sotto pressione. Al PalaBarton i nostri avversari si esaltano ulteriormente, ma proprio per questo dovremo divertirci».
    In che senso? «Per una squadra giovane come la Kioene, è importante scendere in campo con lo scopo primario di divertirsi. Se non lo facessimo, perderemmo in partenza, contro chiunque. Le vittorie in Coppa Italia e quella di domenica servono per prendere consapevolezza dei propri mezzi: ma ciò non deve essere un punto d’arrivo, bensì di partenza. Possiamo migliorare e affrontare corazzate come Perugia può solo essere uno stimolo. Dovremo cercare di portare la gara il più avanti possibile».
    Che effetto farà vedere Travica dall’altra parte della rete? «In questi anni giocati insieme, Dragan ha dimostrato di essere un ottimo giocatore e una grande persona. Lo conosco: lui scende in campo col solo scopo di vincere. Diciamo che questa mentalità l’ha trasferita anche in noi. Ma ogni stagione fa storia a sé. Prima della partita ci saranno grandi saluti ma, quando l’arbitro fischierà l’inizio del match, tutti noi avremo solo voglia di giocare al massimo per la squadra che ora rappresentiamo».
    PRECEDENTI E CURIOSITA’. Pendono a favore di Perugia i precedenti con la Kioene Padova. Su 17 incontri ufficiali disputati fra queste due Società, 14 le vittorie degli umbri contro le 3 dei veneti. Una sola la vittoria dei patavini in trasferta: bisogna risalire alla 13° giornata d’andata del campionato di serie A2 della stagione 2010/11 (1-3). Arbitri della sfida di mercoledì sera saranno Ubaldo Luciani di Ancona e Gianfranco Piperata di Bologna. Quella di domani inoltre sarà la gara numero 100 dell’opposto Toncek Stern nella massima serie italiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza verso Verona. Sedlacek: “Sfida non semplice ma ci siamo preparati bene”

    Di Redazione
    Primo turno infrasettimanale della stagione per la Vero Volley Monza nella SuperLega Credem Banca 2020-2021. Domani, mercoledì 7 ottobre, alle ore 20.30 (diretta Eleven Sports – CLICCA QUI PER GUARDARE IL MATCH GRATUITAMENTE), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley scenderà sul campo dell’AGSM Forum di Verona per affrontare la NBV Verona nella terza giornata di andata della stagione regolare. Reduce dalla sconfitta subita nel derby contro Milano, la prima stagionale dopo il filotto di quattro successi firmato tra Coppa Italia e Campionato, Beretta e compagni puntano a ripartire prontamente.La Vero Volley Monza si ripresenta a Verona due settimane dopo la vittoria conquistata contro gli scaligeri nella seconda sfida del Girone A degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia. I monzesi si sono qualificati ai quarti di finale della competizione proprio grazie al successo sugli scaligeri al termine di un match avvincente, risolto dai lombardi solo al quinto set. I rossoblù puntano a replicare la bella pallavolo espressa in quell’occasione, figlia di un servizio efficace ed un attacco molto continuo, appoggiandosi alla coralità di un gruppo solido cui spicca in questo inizio di stagione, per continuità in fase realizzativa, Lagumdzija (miglior realizzatore del campionato dopo due giornate). Ancora senza Davyskiba (impegnato fino a qualche giorno fa con la Bielorussia agli Europei Under 20) e Lanza (disponibile domenica pomeriggio contro Civitanova) Soli punterà sulle bande Sedlacek e Dzavoronok, sull’esperienza di Orduna in regia e sulle giocate centrali di Holt e Galassi.Dall’altra parte della rete brianzola ci sarà una Verona galvanizzata dalla pesante vittoria firmata a Trento per 3-0. Recuperato completamente lo schiacciatore americano Jaeschke, Stoytchev ha dalla sua anche l’esperienza e la classe di Kaziyski e la fisicità di Boyer, determinanti con le loro fiammate per il successo dei veneti nel derby dell’Adige. ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore SOLIROSTER COMPLETO – NBV VERONAPalleggiatori SPIRITO, PESLACCentrali CANESCHI, AGUENIER, ZANOTTISchiacciatori KAZIYSKI, MAGALINI, ASPARUHOV, BOYER, JAESCHKELiberi BONAMI, DONATIAllenatore STOYTCHEVPRECEDENTI13, tutti in SuperLega (3 successi Monza, 10 successi Verona)
    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: NBV Verona – Vero Volley Monza 2-3 (3a giornata ottavi di finale – Girone A – Del Monte® Coppa Italia) – 20 settembre 2020 – AGSM Forum di Verona.GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Verona nella stagione 2009-2010PER VERONAMilan Peslac, a Monza nella stagione 2016-2017CURIOSITA’Fino alla scorsa stagione Verona era la bestia nera di Monza. Su 10 precedenti giocati, la formazione lombarda non aveva mai vinto contro gli scaligeri. Soli ed i suoi sono però riusciti a sfatare il tabù la passata stagione, battendo i veneti per ben due volte in campionato, consolidandolo in quella in corso (successo in Veneto in Coppa Italia a settembre).Peslac, ora in forza a Verona, ha giocato con la casacca del Consorzio Vero Volley per due stagioni: prima nelle giovanili nel 2015-2016 (Serie B2) e poi in prima squadra nella stagione 2016-2017.

    Marko Sedlacek (schiacciatore Vero Volley Monza): “Sarà una gara importante per noi contro Verona. Abbiamo giocato contro di loro due settimane fa: sappiamo che sono una squadra forte ma noi siamo pronti e vogliamo tornare a sorridere. Dopo la sconfitta contro Milano siamo rientrati in palestra motivati. Dobbiamo dimenticare subito lo stop di sabato ed affrontare concentrati il prossimo impegno. Il nostro servizio, come l’attacco, potranno essere importanti per l’efficacia degli altri fondamentali. Siamo un bel gruppo che ha tutte le caratteristiche per fare bene e vincere“.SUPERLEGA CREDEM BANCA SuperLega Credem Banca3a giornata di andataMercoledì 7 ottobre 2020, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itSir Safety Conad Perugia – Kioene PadovaDiretta Eleven SportsAllianz Milano – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven SportsNBV Verona – Vero Volley MonzaDiretta Eleven SportsTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Eleven SportsGiovedì 8 ottobre 2020, ore 20.30Consar Ravenna – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven SportsClassificaAllianz Milano 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Cucine Lube Civitanova 5, Leo Shoes Modena 3, Itas Trentino 3, Kioene Padova 3, Vero Volley Monza 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, NBV Verona 3, Consar Ravenna 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0, Top Volley Cisterna 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO