consigliato per te

  • in

    Vero Volley Monza: giovedì di riposo per i ragazzi di coach Soli

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Day-off per ricaricare le pile a livello fisico e mentale per la Vero Volley Monza. Dopo la sconfitta subita a Verona contro la NBV per 3-1, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riflette sugli errori commessi per farsi trovare pronte al prossimo appuntamento di campionato.
    Domenica 11 ottobre, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, arriverà la Cucine Lube Civitanova per la quarta giornata di ritorno della stagione regolare. Dopo quattro vittorie consecutive firmate tra Coppa Italia e Campionato, Monza ha infilato due stop consecutivi, contro Milano e Verona. La squadra di Soli punta a dare una svolta al trend negativo delle ultime uscite, potendo contare finalmente anche sul nuovo acquisto Filippo Lanza, a disposizione per la prima volta proprio contro i marchigiani.
    Il lavoro di preparazione dei monzesi riprenderà quindi domani, venerdì 9 ottobre, con una seduta di pesi alternata alla tecnica in mattinata ed un pomeriggio dedicato alle situazioni di gioco.
    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 9.00 – 11.00 PesiOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 10.00 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 20.30 NBV Verona -Vero Volley Monza (3a giornata andata SuperLega)Giovedì 8 ottobreLiberoVenerdì 9 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 14.00 – 16.00 Allenamento tecnicoDomenica 11 ottobreOre 11.00 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 18.00 Vero Volley Monza – Lube Civitanova (4a giornata andata SuperLega)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Anzani, Leon e Kaziyski ospiti a “Oltre la rete”

    Di Redazione
    Si accedono i riflettori sulla tre giorni di talkshow, interviste ed approfondimenti interamente dedicata al mondo dello sport. Il Festival, titolato “We are the champions” per l’Edizione 2020 e organizzato dalla Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, è in programma dal 9 all’11 ottobre 2020.
    Se fino allo scorso anno Trento si trasformava in un vero e proprio palcoscenico sportivo, quest’anno la versione sarà “DigiLive”, ma certamente non meno entusiasmante. Saranno le storie e i racconti dei tanti campioni dello sport, del presente e del passato, e di tutti coloro che negli anni hanno lasciato traccia nel mondo dorato ad accendere gli animi degli amanti sportivi di tutto il mondo facendo conoscere la vera essenza di questa cultura.
    Tutti gli eventi potranno essere seguiti gratuitamente in diretta sul web: sul sito della Gazzetta dello Sport e su quello dell’evento, www.ilfestivaldellosport.it.
    Spazio anche alla SuperLega Credem Banca. Alle 12.30 di domenica 11 ottobre, tre grandi stelle del nostro Campionato, Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia) e Matey Kaziyski (NBV Verona), interverranno in streaming nell’appuntamento “Oltre la rete”, curato dalla leggenda della pallavolo Andrea Zorzi e dal giornalista della Gazzetta dello Sport Gian Luca Pasini. Una chiacchierata che partirà dal massimo campionato italiano, considerato dagli addetti ai lavori e dagli stessi intervistati il perno del movimento pallavolistico mondiale. Un momento unico per tutti gli appassionati di volley che potranno così conoscere ancora meglio i propri idoli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Heynen: “Abbiamo giocato con grande attenzione e concentrazione”

    Di Redazione
    Ventiquattro ore di riposo per la Sir Safety Conad Perugia. Ventiquattro ore concesse dallo staff tecnico bianconero all’indomani della bella e convincente vittoria contro la Kioene Padova nella terza giornata di Superlega che mantiene i Block Devils provvisoriamente al comando della classifica.
    Ventiquattro ore necessarie e fondamentali per espellere tossine e recuperare energie in questo periodo della stagione dove il calendario propone una gara ogni tre giorni e quindi con un grande dispendio sotto il profilo fisico e mentale.
    E ventiquattro ore buone anche per godersi l’ottima Perugia vista in campo ieri sera in un vuoto e silente PalaBarton prima di tuffarsi da domattina nel prossimo match in programma, l’ostica trasferta di domenica a Verona contro i padroni di casa di coach Stoytchev.
    Ci penserà sicuramente già oggi il tecnico bianconero Vital Heynen che però ieri sera a caldo non ha potuto far altro che complimentarsi per la prova maiuscola dei suoi ragazzi capaci di far scivolare via senza grandi patemi un match che invece nascondeva parecchie insidie con una prestazione di alto livello tattico, tecnico e mentale.
    “Sono chiaramente contento – dice proprio l’allenatore belga – perché abbiamo giocato con grande attenzione e concentrazione contro una squadra che stava attraversando un ottimo momento. Ieri sera non è emerso un giocatore sopra gli altri, si sono visti invece sette giocatori che hanno giocato insieme e questa cosa ovviamente mi è piaciuta molto”.
    Una Perugia di ferro anche nella testa, in un palazzetto vuoto. “Credo che i ragazzi abbiano giocato per i nostri tifosi che erano a casa ad incitarci”, continua Heynen. “Ho visto fin dalla rifinitura di ieri mattina nei giocatori grande concentrazione e grande voglia di giocare nonostante le difficoltà ambientali di un palazzetto senza pubblico. Penso che abbiamo fatto un nuovo passo in avanti nel nostro livello e nella nostra crescita, speriamo domenica di compierne uno ulteriore”.
    Già molto vicina è in effetti domenica quando Perugia salirà a Verona per la quarta giornata di Superlega. Match molto difficile contro un avversario in grande condizione e nelle zone alte della classifica con i suoi 6 punti nelle prime 3 giornate.
    “Noi pensiamo ad una gara alla volta”, conclude Heynen. “Abbiamo pochi giorni per prepararci bene e per scendere in campo con l’obiettivo di mantenere il primo posto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, Baldovin: “Abbiamo intrapreso il sentiero giusto”

    Foto Ufficio Stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia torna dalla trasferta di Milano con tre punti importanti che oltre a smuovere finalmente la classifica per Saitta e compagni, sono un toccasana per il morale e per il proseguo del campionato.
    Il commento a caldo di coach Valerio Baldovin dopo il successo ottenuto contro Milano nella terza giornata del girone d’andata del Campionato di Superlega: “Questa è una vittoria preziosa e per noi sono arrivati tre punti fondamentali dopo due sconfitte. Siamo contenti anche per il buon livello di gioco che siamo riusciti ad esprimere e sembra che abbiamo intrapreso il giusto sentiero per toglierci tante soddisfazioni. Sapevamo che sarebbe stata una gara molto tecnica da gestire anche a fasi alterne e siamo stati bravi a mettere in pratica quello che avevamo preparato. Siamo partiti bene e abbiamo ricevuto anche in maniera ottima mentre Milano non è stato continuo al servizio. In questo modo abbiamo messo la partita dalla nostra parte. Purtroppo il calendario fitto non ci permette per mancanza di tempo di allenare determinate situazioni di gioco e quindi la partita diventa un momento per verificare l’intesa di squadra. Ovviamente dobbiamo farci trovare pronti tra quattro giorni su un campo difficilissimo come quello di Padova“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Leal è incontenibile, serata da incubo per Lisinac

    Di Paolo Cozzi
    Turno infrasettimanale di Superlega ricco di risultati sorprendenti, a partire dal 3-0 con cui Civitanova sbriga la pratica Trento, aprendo una mini-crisi in casa Itas. Sorprende e fa rumore anche il tonfo di Milano in casa contro Vibo, che perde così il primato in classifica e a cui non basta un Ishikawa formidabile in questo avvio di stagione. Delude ancora Monza, che dopo il passaggio del turno in Coppa Italia e soprattutto la vittoria di Modena pare essere in una fase di inviluppo di gioco, con tanti errori e poca continuità. Tutto facile invece per la corazzata Perugia contro una Padova più arrendevole del previsto e primo acuto importante per la Piacenza di Bernardi, che nonostante un Grozer deficitario trova nelle mani di Russell i 3 punti.
    Ma torniamo al big match di giornata, ovvero Civitanova-Trento, con i padroni di casa superiori in tutti i fondamentali, soprattutto muro e servizio, e con Trento che, al secondo ko di fila dopo un buon inizio, deve cominciare a farsi qualche domanda… Ecco le pagelle di giornata:
    CUCINE LUBE CIVITANOVA
    Juantorena voto 8,5. Mura,attacca, riceve bene e si regala anche un ace… Insomma, il campione cubano è in una di quelle giornate di grazia in cui sembra non sentire il peso degli anni! Migliora l’intesa con De Cecco e cresce il livello di tenuta fisica. Intramontabile e patrimonio del volley.
    Leal voto 9. Se parliamo di fisicità, Siamo nel suo regno. Riesce a coniugare potenza di gambe e agilità di caviglie, permettendosi più di una volta di passare sopra il muro avversario. Chiudere con il 71% in attacco è segno di una prova monstre, e se a questo uniamo un’ottima prestazione anche in ricezione… be’, allora non ce n’è per nessuno. Incontenibile.
    De Cecco voto 7,5. Comincia ad avere in mano il ritmo della sua squadra, e a far viaggiare i suoi attaccanti spesso ben smarcati. Ogni tanto – come nel secondo set – perde un po’ il filo della precisione e prova a strafare, ma è bravo a rallentare e riprendere immediatamente in mano la partita. Metronomo.
    Simon voto 7. Meno usato del solito in attacco, è comunque bravo a rimanere lucido e concentrato, cosi come lo è al servizio, dove trova spesso giocate vincenti. Il suo tallone d’Achille è il muro, e anche stasera fatica parecchio dietro il gioco spinto di Giannelli.
    Anzani voto 7. Al contrario del compagno di reparto incappa in una giornata no in attacco, ma è a muro che trova giocate importanti e fa funzionare al meglio la correlazione muro-difesa. Molto insidioso anche al servizio, che crea sempre grossi problemi.
    Rychlicki voto 6,5. È ancora molto ai margini del gioco di Civitanova, ma ha l’atteggiamento giusto di quello che ci vuole provare. Non è un opposto da 30 palloni a partita, ma qualche palla in più se la merita.
    Balaso voto 7. La ricezione di Civitanova tiene alla grande, e gran merito è suo che guida e comanda la linea. Zero ace subiti, tante difese e alcuni secondi tocchi importanti, insomma una buonissima partita.
    ITAS TRENTINO
    Nimir voto 7. Ancora una volta il suo lo fa, ma la sensazione è che nei momenti caldi della partita sia in difficoltà e che debba imparare a gestirli meglio. Dopotutto è questa la sua scommessa: dimostrare di essere pronto per una squadra di vertice, di poter giocare con molta più pressione rispetto a quella che aveva a Milano, dove era leader e bomber indiscusso.
    Giannelli voto 6. La squadra fatica in ricezione, ed è costretto più volte a palleggiare fuori equilibrio, ma anche quando la palla è precisa perde un po’ di lucidità, giocando spesso molto filo a rete. La sensazione è che, avendo compagni nuovi, debba ancora trovare lo spartito giusto da suonare.
    Kooy voto 5. Brutta prova per l’italo-olandese, che in ricezione alza subito bandiera bianca, e in attacco fatica troppo. Nell’economia della sua squadra ci sta che possa essere messo alle corde in seconda linea, ma a livello offensivo tutta Trento si aspetta molto di più.
    Lucarelli voto 5,5. Sicuramente non è al meglio della condizione, anche se trova una diagonale strettissima di rara bellezza. Però 6 punti per un top player come lui sono davvero pochini, sintomo che l’inserimento nei meccanismi della squadra è ancora lontano dall’essere completato.
    Podrascanin voto 8. Quasi perfetto in attacco,come al solito a muro tocca e sporca tanti palloni permettendo alla sua squadra di creare più possibilità di ricostruzione.
    Lisinac voto 4,5. Giornata no per il forte centrale serbo, che in attacco non riesce proprio a incidere e anche a muro insegue il gioco di De Cecco.
    Rossini voto 6. Partita complicata, con i battitori di Civitanova che battono a tutto braccio e una linea di ricezione che fa acqua da tutte le parti. Meglio in difesa dove trova spunti personali degni di nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Monza è interessante, questi tre punti sono preziosi”

    Di Redazione
    Una partita di fuoco, quella contro Vero Volley Monza. Tre punti pesanti che NBV Verona porta a casa grazie a una prestazione da urlo. 10 muri, 6 ace e un grande lavoro in ricezione che confermano quanto i gialloblù stiano crescendo. Due vittorie consecutive, e un gruppo sempre più affiatato e capace di esaltare gli spalti dell’Agsm Forum.
    Queste le dichiarazioni post match:
    Asparuh Asparuhov: “Ho giocato per un set e ho fatto il possibile giocando con coraggio e facendo del mio meglio. Abbiamo fatto tante ottime cose a muro, ma anche a livello di ricezione non abbiamo permesso loro di fare tanti danni in battuta. Noi al servizio siamo andati bene, e questo ti dà le possibilità di fare più tocchi positivi. E poi, abbiamo attaccato bene”
    Rado Stoytchev: “Rispetto alla Coppa Italia? Le partite non devono assomigliarsi, da allora abbiamo avuto tempo di lavorare, e la squadra ha ancora margini di miglioramento. In coppa non eravamo pronti ad affrontare alcune criticità in fase break. Ma ora arriva un serie di tre partite difficilissime, dobbiamo concentrarci. Monza è una squadra interessante, che gioca bene, per questo questi tre punti sono preziosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti”

    (foto Spalvieri – Lube Volley)

    Di Redazione
    “Purtroppo la nostra prestazione odierna è stata sulla falsariga di quella messa in atto domenica contro Verona – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Abbiamo subito commesso tanti errori, poi ci siamo ripresi e siamo riusciti a giocare in maniera più fluida fino al terzo set, momento in cui abbiamo sofferto in ricezione. Sono problemi che fino a sabato scorso non avevano e che si sono manifestati in questi ultimi quattro giorni; dobbiamo lavorare per rimediare perché due prove negative consecutive sono indizi che ci devono far tenere alta la guardia”.

    Marko Podrascanin: “Peccato per quel secondo set che eravamo riusciti a riprendere, c’è mancato solo il guizzo finale. Certamente dopo la brutta sconfitta rimediata domenica scorsa in casa con Verona ci aspettavamo di fare meglio rispetto a quanto invece si è visto. Questa sconfitta ha evidenziato una volta di più che dovremo tornare in palestra decisi a lavorare sodo per rialzare subito la testa”.
    Salvatore Rossini:”Non era questa la partita che volevamo giocare dopo aver perso domenica sera in casa con Verona. Avevamo detto che eravamo arrabbiati ma non l’abbiamo dimostrato; ora dobbiamo avere la testa dura. La vogliamo avere perchè non siamo diversi da quello che eravamo parsi ad inizio stagione; abbiamo potenzialità e dobbiamo accettare il momento buio per crescere e trarre degli insegnamenti. Ci vuole però un approccio differente da quello odierno; dovevamo cogliere le opportunità che ci si erano presentate, anche perchè in difesa avevamo dimostrato di aver preparato bene la gara”.
    La squadra ha fatto rientro nella notte a Trento e da venerdì mattina inizierà a preparare il prossimo impegno ufficiale, in calendario per domenica 11 ottobre al PalaBanca di Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy (ore 17 – quarto turno di regular season).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi: “Trento ha subito il nostro servizio”

    Di Redazione
    Queste le dichiarazioni dopo la bella vittoria della Lube ai danni di Trento.
    Robertlandy Simon: “Non è mai semplice vincere così, dobbiamo continuare a migliorare il nostro atteggiamento in campo prima di tutto. Stasera ha funzionato molto bene la battuta, continuare a lavorare sul muro-difesa e sul cambio palla, altro aspetto molto importante. È davvero difficile giocare senza pubblico, non sentire il calore della gente e doverti motivare da solo non è facile. Abbiamo fatto una bella partita, mantenendo il nostro ritmo per tutta la gara”.
    Yoandy Leal: “Da parte nostra è stata una bella gara, soprattutto per la continuità. La battuta, il muro e la difesa hanno messo in difficoltà Trento: continuiamo così. Lavoriamo tanto in allenamento per migliorare il cammino è lungo ma andiamo avanti sulla nostra strada: la vittoria di stasera è merito nostro, non è stata la partita perfetta ma rispetto al match con Ravenna abbiamo fatto tutt’altra prestazione”.
    Ferdinando De Giorgi: “Guardando nel nostro campo, abbiamo disputato una partita intensa, con una buona continuità di attenzione e concentrazione anche nel punto a punto del secondo set. Abbiamo messo una buona pressione in battuta, siamo stato ordinati, restando sempre sul pezzo quando c’era bisogno, pallone su pallone. Trento ha giocato un buon secondo set ma negli altri set ha subito il nostro servizio. Dobbiamo cercare di mantenere e migliorare questo livello di gioco e questo atteggiamento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO