consigliato per te

  • in

    Piacenza, PalaBanca aperto al pubblico per le gare contro Itas e Lube

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    In occasione dei due big match in programma domenica 11 ottobre alle ore 17 e mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 che vedranno impegnata la Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova il pubblico potrà tornare sugli spalti a sostenere e incitare i biancorossi. Nella pomeriggio di venerdì 9 ottobre, infatti, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha firmato l’ordinanza che permette l’accesso al PalaBanca di Piacenza nel limite del 15% della capienza della struttura.
    In occasione della partita contro l’Itas Trentino di domenica 11 ottobre, data la limitata disponibilità del numero di posti riservati agli spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la vendita dei biglietti è riservata a coloro che hanno acquistato il pacchetto PLUS. Gli abbonati PLUS saranno contattati telefonicamente per confermare la prelazione per sé e per il proprio nucleo famigliare. Sarà possibile ritirare il biglietto alle casse del PalaBanca domani, sabato 10 ottobre dalle ore 15 alle ore 19.
    Tutti coloro che accederanno all’impianto dovranno rispettare le normative vigenti e le misure previste dalla Società per l’evento: ingressi e uscite dai varchi predisposti, misurazione della temperatura, passaggio attraverso il tunnel di sanificazione, obbligo della mascherina, distanziamento sugli spalti, percorsi con segnaletica per muoversi in sicurezza e dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    Anche per la gara di domenica 11 ottobre sarà possibile comunque tifare via Zoom: tutti coloro che hanno sottoscritto i pacchetti Base e Plus avranno la possibilità di collegarsi per tifare e sostenere i propri beniamini durante le partite.
    Per quanto riguarda le modalità di vendita dei biglietti in occasione della partita di mercoledì 14 ottobre contro Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza comunica che provvederà a dare tutte le informazioni necessarie con una successiva comunicazione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro in vista della trasferta a Piacenza

    Di Redazione
    E’ ripresa stamattina, dopo un giovedì di riposo, l’attività dell’Itas Trentino alla BLM Group Arena.
    I gialloblù hanno inaugurato oggi con una doppia sessione (pesi al mattino, tecnica nel pomeriggio) il mini periodo che porterà la squadra ad affrontare la seconda trasferta consecutiva di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Domenica 11 ottobre alle ore 17 Giannelli e compagni saranno infatti in campo al PalaBanca di Piacenza per affrontare la Gas Sales Bluenergy nel big match del quarto turno, per questo motivo trasmesso in diretta televisiva da RAI Sport + HD.
    L’allenatore Angelo Lorenzetti dovrà fare ancora a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto (in quarantena causa positività al Coronavirus), ma potrà contare su tutti gli altri dodici effettivi della rosa che si eserciteranno anche nel pomeriggio di sabato prima di partire alla volta dell’Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Ter Horst: “Partita difficile. Verona ha trovato il proprio ritmo.”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia è tornata in palestra per preparare al meglio la sfida con la NBV Verona. La squadra di Vital Heynen, capolista solitaria, affronterà la formazione di Stoytchev all’Agsm Forum, reduce dalla bella vittoria in quattro set con la Vero Volley Monza. Con il rientro dell’americano Thomas Jaeschke, il team scaligero ha trovato la sua quadra e più equilibrio in campo. Sarà dunque un match da non sottovalutare per gli umbri.
    Thijs Ter Horst analizza così l’incontro di domenica a Verona: “Penso che sarà una partita dura. Verona ha trovato il proprio ritmo e sta giocando molto bene in questo momento.” LEGGI TUTTO

  • in

    Salta la panchina di Cisterna: in arrivo Kovac al posto di Tubertini?

    Di Redazione
    Non c’è ancora un comunicato ufficiale, ma sembra proprio che quella della Top Volley Cisterna sarà la seconda panchina di Superlega maschile a saltare, dopo appena tre giornate di campionato. Secondo indiscrezioni di stampa, dopo i deludenti risultati di inizio stagione la società pontina avrebbe deciso di esonerare il tecnico Lorenzo Tubertini: al suo posto arriverebbe l’attuale CT della nazionale serba Slobodan Kovac, come riportato anche dalla testata serba Sportklub.
    Kovac, rimasto senza squadra di club dopo l’esperienza dello scorso anno con lo Jastrzebski Wegiel, si trova attualmente in Serbia (paese considerato a rischio dall’attuale normativa sanitaria) e quindi dovrebbe osservare una quarantena al suo arrivo in Italia. Sicuramente non potrà essere in panchina domenica per la sfida sul campo della Consar Ravenna, in cui dovrebbe essere sostituito dal secondo allenatore Roberto Cocconi.
    In Italia, Kovac ha allenato a due riprese la Sir Safety Perugia, prima dal 2011 al 2014 e poi dal 2015 all’inizio della stagione 2016-2017.
    (fonte: Sportklub.rs) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Milano è una squadra davvero forte e completa”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione della partnership con Perkin Elmer Italia e TEST alla quale hanno preso parte Attilio Focarete, AD di Perkin Elmer Italia, Rossana Bellucci, Direttore Tecnico di TEST, il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti e Coach Andrea Giani.
    Queste le parole di Coach Andrea Giani: “A Ravenna abbiamo fatto molto bene in fase break, abbiamo difeso e toccato a muro una quantità di palloni incredibile, lì si vede l’atteggiamento della squadra e mi è piaciuto, ma se vuoi fare punti nel nostro gioco bisogna fare punti, e ieri in attacco non ho visto una bella partita. Siamo consapevoli che è un campionato difficile e portiamo a casa i 3 punti. Milano è una squadra davvero forte e completa, quindi il livello di gioco sarà alto.
    Quello che si è fatto il giorno prima conta poco, la loro sconfitta non inciderà sulla gara di domenica, sarà una partita difficile e dovremo tenerli punto a punto. Dobbiamo essere bravi a fare ancora un passettino in avanti, ma sarà importante non cambiare l’atteggiamento in campo che finora ci ha contraddistinto”.
    “Perkin Elmer ha sposato con grande orgoglio l’idea di collaborare con una società sportiva come Modena Volley, – ha spiegato l’AD Attilio Focarete – il nostro supporto è volto a supportare un ritorno alla normalità della nostra vita quotidiana. L’attività sportiva è fondamentale per la nostra società per questo lavoriamo ogni giorno per garantirne il proseguo, anche in un momento così delicato”.
    Queste le parole di Rossana Bellucci, Direttore Tecnico di TEST: “Test è una società presente nel territorio modenese da oltre quarant’anni e la collaborazione con Modena Volley è ormai consolidata da parecchi anni, in questa stagione così difficile abbiamo deciso di affiancare ancora la società, è nei momenti difficili che occorre fare squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Travica: “Il rientro di Jaeschke ha dato equilibrio a Verona”

    Di Redazione
    Doppia seduta di allenamento, con lavoro in sala pesi e tecnico al mattino e di squadra sul campo centrale nel pomeriggio, per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo il giovedì di riposo concesso da Heynen, i Block Devils sono tornati nel quartier generale del PalaBarton per preparare il quarto turno di Superlega in programma domenica che vede per Perugia l’ostica trasferta di Verona.
    La squadra si allenerà ancora a Pian di Massiano domattina, poi nel pomeriggio partenza alla volta del Veneto, rifinitura domenica mattina all’Agsm Forum (palazzetto che evoca piacevolissimi e freschi ricordi con la vittoria della Supercoppa Italiana lo scorso 25 settembre) e domenica pomeriggio alle ore 18:00 via al match. Match che, a differenza di Perugia-Padova di mercoledì, avrà la presenza di pubblico con la possibilità di accesso nel palasport veronese di un massimo di 700 spettatori.
    Morale ovviamente alto e clima sereno in casa bianconera, ma nessuna intenzione di abbassare minimamente la guarda e consapevolezza che domenica sarà dura e che bisognerà spingere al massimo per tornare da Verona con un risultato positivo.Il primo scorcio di Superlega ha infatti chiarito perfettamente come la NBV di coach Stoytchev sia una delle formazioni più in forma del momento. 6 punti nelle prime 3 giornate di campionato, lo scalpo eccellente di Trento, la bella affermazione di mercoledì contro Monza, un gioco spumeggiante e allo stesso tempo molto concreto messo in evidenza.
    Queste le credenziali di Verona, guidata in panchina da un allenatore che non ha bisogno di presentazioni come Stoytchev e che ha in campo una guida morale e tecnica ben precisa nello schiacciatore bulgaro Kaziyski, campionissimo del volley internazionale sempre capace di fare la differenza in attacco ed al servizio quando il pallone scotta di più. Ma la NBV è molto altro. È il recupero, dopo un periodo sfortunato costellato di infortuni, del martello americano Jaeschke, giocatore di grande qualità e perfetto collante tra i reparti. È l’esuberanza fisica della coppia francese Boyer-Aguenier, opposto di razza il primo e centrale tentacolare a muro (5 i vincenti mercoledì contro Monza) il secondo. È il motore tutto italiano Bonami-Spirito, libero e regista di Verona entrambi classe ’93 che hanno raggiunto la piena maturità tecnica e mentale.
    I numeri non mentono ed uno in particolare in queste prime tre giornate spiega quelle che saranno le insidie maggiori per i Block Devils. Verona infatti è la squadra che ha fatto meno errori gratuiti in attacco (appena 13) di tutta la Superlega. Il che, tradotto in soldoni, vuol dire che Perugia i punti dovrà guadagnarseli e costruirseli con il suo gioco e la sua qualità.
    È Dragan Travica a fotografare bene la partita di domenica: “Verona è un avversario forte. Il rientro di Jaeschke, che secondo me è un atleta fantastico e completo, ha dato tanto equilibrio in campo, poi chiaramente ci sono giocatori del calibro di Kaziyski e Boyer e tanti altri. È una squadra che sta giocando bene. Noi dovremo recuperare energie, preparare bene il match, mettere in campo una grande prestazione e cercare di portarla a casa, consapevoli che sarà dura”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Estrada Mazorra: “Con Ravenna bravi noi a reagire dopo il primo set”

    Foto Ufficio Stampa Modena Volley

    Di Redazione
    Una vittoria in rimonta quella della Leo Shoes Modena sul campo della Consar Ravenna nel terzo turno di Superlega. Dopo un primo set perso, i canarini sono riusciti a conquistare gli altri tre parziali portando a casa tre punti importanti.
    A parlare dopo la vittoria è Luis Elian Estrada Mazorra: “In allenamento il Coach mi sta facendo lavorare duramente, sono felice di aver dato il mio contributo: ci dice sempre di lottare punto per punto e oggi lo abbiamo fatto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, Tubertini: “Bisogna accettare anche i momenti negativi, affrontarli e superarli”

    Di Redazione
    Tre partite disputate e tre sconfitte rimediate. Una partenza decisamente che non ci si aspettava da parte della Top Volley Cisterna che in questo avvio di campionato non è riuscita a racimolare neanche un punto nelle prime giornate. Complice, forse, anche l’assenza dell’opposto Giulio Sabbi, fuori per un infortunio. Una rosa, quella a disposizione di Lorenzo Tubertini, che sulla carta ha delle buonissime qualità tecniche con giocatori esperti.
    Il coach dei laziali, ai microfoni del quotidiano Il Messaggero Latina, ha parlato del momento difficile della squadra con un occhio puntato verso la prossima sfida contro la Consar Ravenna.
    È vero che siamo agli inizi del campionato, ma come si esce da questa situazione? «Tenendo duro e lavorando. Certo, abbiamo infilato una serie di sconfitte e chi vince festeggia e chi perde spiega. Ma a dispetto di tutto io vedo che sono stati fatti dei passi in avanti. Purtroppo nelle partite fin qui disputate, e senza contare l’assenza di Sabbi, non siamo riusciti mai, neppure una volta, a scendere in campo senza un problema fisico. E non è un alibi ma la verità. Questa è una squadra nuova, che ha bisogno di tempo per trovare una sua identità. Vale anche per gli altri i quali hanno però avuto modo di giocare diverse partite amichevoli prima dell’avvio delle competizioni e questo è un vantaggio non da poco per abituarsi al ritmo gara e affinare le intese».
    Alla fine quello che conta però sono i risultati, i punti. «Siamo consapevoli di essere in un brutto momento. Ci siamo parlati, nello spogliatoio, ci siamo confrontati. Il morale, dopo le sconfitte è inevitabilmente basso, ma c’è la voglia e la determinazione da parte di tutti di uscir fuori da questo stallo con la consapevolezza che per far questo bisogna tirar fuori qualcosa di più».
    Domenica con quale spirito salirete a Ravenna, altra squadra alla vostra portata? «A Ravenna andiamo per vincere. Si gioca sempre per vincere e senza guardare indietro. Non si può pensare che con questo avversario si deve vincere con quest’altro una sconfitta ci può stare. Sono considerazioni che si possono fare dall’esterno. Per noi non cambia avere contro Ravenna o la Lube o Perugia. Lo sport è così bisogna accettare anche i momenti negativi, affrontarli e superarli. Dobbiamo sbloccarci per invertire la rotta e risalire la classifica e credo che abbiamo le qualità e i tempi per farlo». LEGGI TUTTO