consigliato per te

  • in

    Allianz Milano a caccia del riscatto a Modena: “Sarà bello metterci alla prova”

    Di Redazione
    Big match vista Modena per l’Allianz Milano. Dopo la sconfitta casalinga nel turno infrasettimanale contro Vibo Valentia, la squadra di coach Piazza si prepara a scendere di nuovo in campo per la quarta giornata di campionato, prevista per domani alle ore 18 al PalaPanini. Avversario sul cammino dei meneghini sarà la Leo Shoes Modena per un confronto dai contorni sempre speciali, come spesso accaduto negli ultimi anni quando le due compagini si sono affrontate senza esclusione di colpi.

    Mai come negli ultimi anni le due squadre si affrontano a viso aperto con due roster che potrebbero equipararsi, visto il ridimensionamento operato anche da Modena durante il volley mercato: fuori Anderson, Zaytsev, Bednorz ed Holt per accogliere Lavia, Vettori, Petric e Stankovic. Modena rimane tuttavia una squadra molto pericolosa come ha dimostrato l’avvio di stagione, con la semifinale di Supercoppa combattuta contro Perugia ed i 6 punti in 3 gare del campionato, impreziosita anche e soprattutto dalla qualità in seconda linea del francese Grebennikov, riconosciuto dagli addetti ai lavori come il miglior libero del mondo. 
    Non si farà intimorire certamente l’Allianz, che ritrova dall’altra parte della rete in panchina coach Giani (rinfrancato, al pari della sua squadra, dalla vittoria in rimonta di giovedì scorso contro Ravenna), desiderosa di riscattare il passo falso di mercoledì e proseguire la sua corsa in campionato in un periodo ricco e denso di partite. La sfida con i gialloblu, infatti, è la terza in 7 giorni per poi proiettarsi ad un nuovo tour de force che si concluderà il 25 ottobre contro Civitanova con altre tre partite in 14 giorni. 
    “La sfida con Modena sarà una di quelle partite importanti e belle da giocare, in un palazzetto molto caldo – analizza Riccardo Sbertoli –. Noi come squadra vogliamo fare un passo avanti e quindi sarà un match da giocare a viso aperto per cercare di portare a casa il risultato, che è il nostro obiettivo ogni volta che scendiamo in campo. Sarà bello metterci alla prova per vedere se riusciamo a mettere in pratica ciò sui cui stiamo lavorando. Arriviamo pronti, carichi e determinati per questo confronto“.
    Il match Leo Shoes Modena – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 18 tra le due società. 2 vittorie per Milano, 15 successi per Modena. Gli ex sono Elia Bossi a Milano nel 2018/19, Nemanja Petric a Milano nel 2019/20, Yuki Ishikawa a Modena nel 2014/15, Matteo Piano a Modena dal 2014/15 al 2016/17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La NBV Verona attende Perugia. Spirito: “Possiamo giocarcela con tutti”

    Di Redazione
    Continua senza sosta la marcia in Superlega della NBV Verona, che dopo gli entusiasmanti risultati raccolti contro Trento e Monza, sarà di nuovo in campo già domani all’Agsm Forum per il big match con la Sir Safety Conad Perugia di coach Heynen, fresca di vittoria nella Del Monte Supercoppa, proprio a Verona.
    Le parole di Luca Spirito alla vigilia: “Chiaramente in questo momento siamo sulle ali dell’entusiasmo, perché abbiamo giocato due belle partite contro due squadre di spessore, e vogliamo sfruttare questa spinta per arrivare alla sfida con Perugia al meglio delle nostre forze e con tanta voglia di continuare a vincere. Sicuramente loro sono una squadra molto forte, specialmente in attacco e al servizio. Poi a muro c’è Seba Solé, che conosciamo bene a Verona, che è uno dei centrali più forti in assoluto, e Leon che è il giocatore d’attacco migliore del mondo“.
    “Sono ancora orfani di Atanasijevic – aggiunge il palleggiatore – che per loro è molto importante a livello carismatico, oltre che tecnico. Se saremo bravi a mettere in campo il nostro gioco, possiamo giocarcela con tutti come si è visto nei giorni scorsi. I tifosi? Sentiamo tantissimo il loro calore in campo e contro squadre come Perugia il loro sostegno servirà ancora di più. Speriamo di vederli in tanti sugli spalti, ovviamente nei limiti del possibile secondo protocollo, per provare ancora una volta a vincere insieme”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ospita un’Itas in cerca di rivincita

    Di Redazione
    Quarta giornata di campionato di SuperLega Credem Banca e nuovo big match in programma al PalaBanca: la Gas Sales Bluenergy Piacenza, infatti, sarà impegnata domenica 11 ottobre alle ore 17 (diretta RaiSport) contro l’Itas Trentino.
    L’importante vittoria conseguita in quel di Cisterna nel turno infrasettimanale è stata un’iniezione di fiducia ed energia per Clevenot e compagni che sono pronti ad affrontare un’altra corazzata tra le mura amiche del PalaBanca. In queste settimane si sono visti passi in avanti: i biancorossi hanno dimostrato di essere in crescita, che però va confermata e migliorata, come ha sottolineato anche coach Bernardi.
    Alla seconda stagione alla Gas Sales, Iacopo Botto sa bene che l’Itas Trentino è una delle favorite del campionato. Lo schiacciatore spezzino sottolinea la voglia dei biancorossi di scendere in campo e mettere in difficoltà gli ospiti: “Domenica affrontiamo Trento, una squadra molto forte e costruita per vincere lo scudetto. Arriveranno a Piacenza molto carichi e con la voglia di rivincita dopo le ultime due partite di campionato in cui sono incappati in due sconfitte. Noi dovremo cercare di giocare la migliore pallavolo possibile per metterli in difficoltà. Bisognerà stare attenti al loro servizio e esprimere il nostro miglior gioco”.
    Reduce da due risultati negativi, con le sconfitte contro Verona e Civitanova, l’Itas Trentino vuole tornare alla vittoria e conquistare i 3 punti. Per questa sfida Angelo Lorenzetti dovrà fare ancora a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto, in quarantena causa positività al coronavirus, ma potrà contare su tutti gli altri dodici effettivi della rosa.
    Anche per questa sfida il pubblico potrà accedere all’impianto: nella giornata di venerdì 9 ottobre, infatti, è stata concessa la deroga dalla Regione Emilia Romagna che permette l’ingresso nel limite del 15% della capienza della struttura. Terminata la prelazione per i sottoscrittori dell’abbonamento Plus, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che è aperta la vendita libera. Sarà possibile acquistare il biglietto presso le casse del PalaBanca oggi, sabato 10 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 19. Il prezzo dei biglietti è di 14 euro per i sottoscrittori dell’abbonamento Base e 25 euro per tutti gli altri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna pronta alla battaglia: con Cisterna è uno scontro diretto

    Foto Porto Robur Costa 2030

    Di Redazione
    Venti giorni fa, la Consar Ravenna con una grande partita espugnò il palasport di Cisterna, gettando le basi per la qualificazione ai quarti di Coppa Italia poi ottenuta con il successo su Piacenza nel match successivo. Domani Mengozzi e compagni ritrovano la Top Volley Cisterna (si gioca alle 18 al Pala De Andrè): questa volta si gioca per la quarta giornata di SuperLega, e i punti cominciamo a contare ma l’obiettivo in casa Consar è ripetere quella prestazione e mettere negli archivi la prima vittoria in questo campionato, confidando anche nella tradizione molto favorevole nei confronti diretti con la compagine pontina (14 successi in 19 partite, 8 su 9 in casa).
    “Comincia a esserci il sapore della sfida che conta veramente per l’obiettivo di rimanere in SuperLega” sottolinea Marco Bonitta esternando una consapevolezza che non è solo sua ma di tutta la squadra, a sua volta cosciente del valido percorso fatto fin qui: qualificazione ai quarti di Coppa, un punto strappato a Civitanova e due sconfitte molto lottate e combattute contro Piacenza e Modena. “Queste partite, soprattutto le prime tre di campionato, ci dicono che abbiamo una squadra che lavora – spiega il coach ravennate – che sa giocare a pallavolo, che è unita e coesa e consapevole che la strada per vincere le partite è lastricata di difficoltà. Abbiamo un punto: visto il calendario iniziale non è male. Abbiamo tenuto alta la nostra dignità, il nostro onore e abbiamo cercato di fare il meglio di quello che potevamo”.
    Un punto che va alimentato, a partire proprio dal match di domani contro una Cisterna ancora ferma al palo e che proprio nella giornata di ieri ha esonerato coach Tubertini: sarà la seconda volta, in questo scorcio iniziale di stagione, che la Consar si trova ad affrontare un avversario reduce dal cambio della guida tecnica. “E’ una gara importante per entrambe – evidenzia Bonitta – per noi che vogliamo salire qualche posizione e per loro che sono dietro di noi e non vogliono staccarsi. Dobbiamo continuare a proporre la nostra bella pallavolo”.
    Un concetto, questo, ribadito anche da Giulio Pinali, reduce da due partite in cui è stato top scorer, con 22 punti messi a segno, e già balzato in testa alla classifica dei punti totali (59) insieme ad Abdel-Aziz. La mano calda dell’opposto dovrà essere un’arma in più nel match di domani. “Credo si sia visto in questa prima parte di stagione che la squadra cerca sempre di portare a casa da ogni partita il massimo possibile – spiega – anche contro quelle squadre con cui meno ci si aspetta questo. Dobbiamo continuare così sapendo che troveremo un avversario agguerrito”.
    Ancora assente Stefani che sta proseguendo il suo periodo di isolamento domiciliare. Arbitreranno Rossella Piana da Carpi e Luciani da Chiaravalle. Fino a domani alle 12 sarà possibile acquistare in prevendita sulla piattaforma Vivaticket i biglietti per questa gara. La prevendita al botteghino del Pala Costa, attivata ieri, ha portato a oltre 120 biglietti venduti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Atanasijevic mercoledì torna a Perugia

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Capolista in solitaria. Perugia si gode la vetta del massimo campionato di Superlega, senza però dimenticare l’assenza del suo capitano, ancora out per il recupero del ginocchio.
    Come riporta oggi il Corriere dell’Umbria, le terapie “spagnole”, concordate con lo staff sanitario perugino, stanno dando buoni risultati e Alek Atanasijevic sarebbe quindi atteso in Umbria per la prossima settimana, esattamente mercoledì 14, quando in serata la Sir giocherà il turno infrasettimanale contro Cisterna.
    Starebbe molto meglio anche Roberto Russo che ha già ripreso ad allenarsi con il gruppo, mentre non si affretta il suo rientro in squadra.
    I Block Devils domani, intanto, sono attesi all’Agsm da una Verona in periodo molto positivo dopo le vittorie su Trento e Monza. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande sull’esonero di Tubertini: “Lo abbiamo fatto per dare una scossa”

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna punta Ravenna. Domani (domenica) alle 18:00 al Pala De Andrè la formazione pontina se la vedrà con la Consar nel match valido per la quarta giornata del campionato di pallavolo di Superlega Credem Banca. Il Cisterna arriva all’appuntamento con tre sconfitte di fila (cinque se si sommano anche le due consecutive in Del Monte Coppa Italia) e con il coach Tubertini sollevato dall’incarico ma anche dall’altra parte della rete il Ravenna non può sorridere in campionato con tre sconfitte anche se l’unico punto è arrivato dal tie-break imposto alla Lube, fuori casa, alla seconda giornata. Le due formazioni si sono affrontate già negli ottavi di finale di Coppa Italia, era il 20 settembre scorso, e i pontini cedettero in casa in tre set, con Pinali protagonista con 16 punti (58%) mentre in casa Top Volley il miglior realizzatore fu Onwuelo (9 punti, 70%).
    «Ci prepariamo alla partita di Ravenna con la consapevolezza che siamo in un momento non positivo, arriviamo da cinque sconfitte di fila e questo sicuramente non è l’avvio di stagione che ci aspettavamo – chiarisce Candido Grande, direttore sportivo della Top Volley – Ci tengo a ringraziare Lorenzo Tubertini per il lavoro che ha fatto in questi tre anni con noi, purtroppo abbiamo dovuto prendere una decisione difficile e lo abbiamo fatto per dare una scossa in questo momento. Non è stato facile anche perché, oltre all’aspetto strettamente sportivo, con Lorenzo c’è un rapporto umano che va sicuramente oltre, parliamo di un uomo di sport ma anche un essere umano come noi con emozioni e sentimenti. Ora ci rituffiamo nel campionato con la consapevolezza di aver un roster importante che dovrà dimostrare tutto il suo valore perché siamo convinti che questo è un gruppo importante».
    Gli ultimi due allenamenti della squadra prima della partenza per Ravenna sono stati guidati da Roberto Cocconi, che fino all’ultimo match giocato ricopriva il ruolo di secondo allenatore, mentre con Ravenna sarà in panchina da head coach, supportato da Elio Tommasino come secondo. Per quanto riguarda la formazione, nell’ultima uscita, quella casalinga con Piacenza del turno infrasettimanale, l’opposto Giulio Sabbi è andato per la prima volta in panchina in questa stagione ma non è stato impiegato, mentre in posto due è stato schiarato Szwarc che ha debuttato con 22 punti (54%) messi a referto. In palleggio, sempre nell’ultima uscita, ha iniziato Seganov poi rilevato da Sottile, mentre di banda sono stati impiegati Randazzo e Tillie con Cavuto entrato a match in corso, al centro Krick e Rossi, con Cavaccini libero. Nell’ultima partita Ravenna ha subìto (1-3) per mano di Modena, ma Pinali ha timbrato 22 volte (36%) e la squadra ha totalizzato 11 muri punto (quattro proprio di Pinali, che ha anche pizzicato il campo tre volte dalla linea dei nove metri), in luce anche Grozdanov con 11 palloni messi a terra (70%).
    COME SEGUIRE LA SFIDA – Il match si potrà vedere in diretta streaming a pagamento su elevensports.it oppure in diretta su Radio Antenne Erreci Cisterna fm 97.300. Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla quarta giornata di andata della SuperLega Credem Banca attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Dalle 18:00 il 76° Campionato di Superlega Credem Banca sarà protagonista anche su Radio RAI 1 all’interno del programma “Domenica Sport”. Nel corso del pomeriggio, Manuela Collazzo darà aggiornamenti da studio su tutti i campi di gara.
    Aleks Grozdanov (Consar Ravenna): «Abbiamo appena concluso un’impegnativa sfida contro Modena, in cui abbiamo giocato bene nei primi tre set. Avremmo dovuto spingere un po’ di più, ma giocare contro una squadra simile è molto difficile. Abbiamo però avuto conferma che stiamo facendo un buon gioco e dobbiamo continuare su questo percorso. Adesso ci attende la Top Volley, partita per noi molto importante. Dobbiamo scendere in campo con la mentalità giusta per vincere, entriamo sempre in campo con questa voglia e con questo atteggiamento: ma servirà attenzione».
    PRECEDENTI: 19 (14 successi Ravenna, 5 successi Cisterna)EX: Oreste Cavuto a Ravenna nel 2019/20, Kevin Tillie a Ravenna nel 2013/14.A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna)In carriera: Paolo Zonca – 11 punti ai 1400 (Consar Ravenna), rancesco Recine – 4 punti ai 900 (Consar Ravenna) Luigi Randazzo – 1 muro vincente ai 100, Andrea Rossi – 6 punti ai 1600 (Top Volley Cisterna)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna a viaggiare la Sir Safety Conad Perugia, si va a Verona

    Di Redazione
    Dopo la seduta di allenamento di stamattina, con lavoro tecnico sul campo e studio tattico dell’avversario, nel primo pomeriggio i Block Devils saliranno sul pullman societario con destinazione Verona dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per la quarta giornata di Superlega, affronteranno i padroni di casa della NBV.
    Preparazione molto rapida per Vital Heynen ed il suo staff dopo il turno infrasettimanale con Padova. Preparazione al tempo stesso molto accurata e focalizzata sulle caratteristiche principali di Verona e sul miglioramento tecnico, restando nella metà campo bianconera, dei meccanismi e degli automatismi di gioco.
    La presentazione del match spetta a Thijs Ter Horst, al pari di Colaci e Solè ex giocatore scaligero:“Sarà una partita dura. Verona ha trovato il suo ritmo e sta giocando molto bene in questo momento. È una squadra completa, con esperienza e con giocaotri come Kaziyski e Jaeschke che possono fare la differenza. Fortunatamente giocatori così, in grado di fare la differenza, li abbiamo anche noi. Andiamo a Verona per vincere, dovremo giocare al massimo e cercheremo di far valere le nostre qualità. Come mi sto trovando nel ruolo di opposto? Ogni giorno sempre meglio. Sto prendendo ritmo anche sui palloni difficili e sono contento di poter aiutare la squadra anche da posto due”.
    Domani pomeriggio Heynen dovrebbe confermare i soliti sette di questa fase, quindi Travica in regia in diagonale proprio con Ter Horst, Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Conferma della formazione di mercoledì (vittoria 3-1 contro Monza) anche per Stoytchev, tecnico di Verona. Pertanto Spirito al palleggio, Boyer opposto, Aguenier e Zanotti (indisponibile Caneschi) centrali, Kaziyski e Jaeschke schiacciatori di posto quattro e Bonami a guidare la seconda linea. In una formazione in ottima condizione di forma, sorvegliati speciali, ovviamente, l’opposto Boyer e lo schiacciatore Kaziyski.In virtù dell’Ordinanza della Regione Veneto, Agsm Forum aperto per un massimo di 700 spettatori.
    PRECEDENTI
    Ventotto i precedenti tra NBV Verona e Sir Safety Conad Perugia. 22 i successi dei Block Devils, 6 le vittorie degli scaligeri. L’ultimo confronto diretto lo scorso 16 gennaio a Verona con vittoria dei bianconeri al tie break (16-25, 27-25, 25-18, 18-25, 10-15). Per Perugia si tratta della quattordicesima volta all’Agsm Forum. Nelle tredici sfide in archivio dieci vittorie e tre sconfitte.
    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo nel match tra Verona e Perugia, tutti nel roster bianconero. Si tratta di Thijs Ter Horst, a Verona dal 2011 al 2014, Massimo Colaci, in Veneto dal 2008 al 2010, e Sebastian Solè, protagonista all’Agsm Forum dal 2018 al 2020.
    DIRETTA WEB SU ELEVEN SPORT
    Il match di domani tra Verona e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’Agsm Forum, racconterà live domani alle ore 18:00 Verona-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Verona-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 12 ottobre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 13 ottobre alle ore 20:30 sul canale 12 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    NBV VERONA: Spirito-Boyer, Aguenier-Zanotti, Kaziyski-Jaeschke, Bonami libero. All. Stoytchev.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuseppe Curto
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cucine Lube Civitanova va a caccia del poker sul campo di Monza

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Secondo impegno in trasferta in SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova che domenica (ore 18, diretta Eleven Sports e Radio Arancia) scende in campo all’Arena di Monza per affrontare la Vero Volley Monza nella quarta giornata di andata del massimo campionato. Sarà la prima di due trasferte ravvicinate per i cucinieri: mercoledì, infatti, Juantorena e compagni saranno di scena a Piacenza per la quinta di andata.
    Ma prima ci sarà l’ostacolo Monza, ambiziosa formazione che ha aperto la stagione con una vittoria prestigiosa sul campo di Modena ma è andata poi incontro a due sconfitte consecutive: i biancorossi dovranno stare attenti alla voglia di riscatto dei lombardi per centrare il quarto successo consecutivo in questo avvio di campionato dopo le vittoria a Verona e in casa con Ravenna e Trento. Sabato pomeriggio, dopo l’allenamento tecnico del mattino all’Eurosuole Forum, i biancorossi partiranno per Monza.
    La formazione allenata da Fabio Soli avrà a disposizione per la prima volta (dalla quarta di campionato secondo il regolamento) lo schiacciatore Filippo Lanza, arrivato in corsa in Lombardia da Perugia. Si affiancano a lui nel reparto il croato Sedlacek e il ceco Dzavoronok. La regia è affidata a Orduna mentre il ruolo di opposto è del giovane talento turco Lagumdzija, appena arrivato nel campionato italiano. Al centro Monza ha acquistato l’esperienza dello statunitense Max Holt in coppia con Galassi (con l’alternativa Beretta). Nel ruolo di libero a disposizione Brunetti e Federici.
    Marco Falaschi: “A Monza sarà una partita importante, veniamo da due vittorie casalinghe con Ravenna e con Trento, quest’ultima frutto di un bel lavoro di squadra. Ci attende un match ostico, contro una squadra che è stata capace di espugnare il campo di Modena, ma che nelle due gare successive ha rimediato due sconfitte consecutive e quindi avrà voglia di riscattarsi in casa propria. Credo che per l’esito del match molto dipenderà da noi, da come approcciamo la partita: dobbiamo farlo nella maniera giusta, come già avvenuto con Trento. Monza è una buona squadra con ottime individualità a disposizione, ma ritengo che molto passi dalle nostre mani”.
    La quarta giornata di andata di SuperLega Credem Banca sarà diretta da Dominga Lot di Treviso e Armando Simbari di Milano.
    Nelle 13 gare giocate finora con la formazione brianzola, i biancorossi hanno sempre conquistato la vittoria. Monza va a caccia dunque del primo successo della sua storia contro la Cucine Lube.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO