consigliato per te

  • in

    Baranowicz: “Una gioia incredibile, i miei compagni mi hanno aiutato moltissimo”

    Foto: Lega volley maschile

    Di Redazione
    Finalmente, dopo mille problemi e dopo uno stop di otto mesi, il regista azzurro Michele Baranowicz ha di nuovo calcato il taraflex durante una partita ufficiale di Superlega. E non c’è gioia più bella per uno sportivo, esordire con una vittoria.
    Il palleggiatore della Gas Sales è stato intervistato da la Libertà sulla vittoria contro Padova: “Era importante portare a casa il risultato e ce l’abbiamo fatta. Certo, c’è ancora da lavorare, essendo insieme ancora da poco tempo. Ci tengo a ringraziare la società per l’opportunità che mi ha concesso e i miei compagni di squadra che mi hanno dato una grossa mano”.
    Quali sono state le mosse decisive? “Padova è partita forte in battuta, noi abbiamo avuto poca pazienza in attacco anche a causa di un’intesa che ovviamente va ancora perfezionata, ma abbiamo reagito di squadra. Siamo migliorati In battuta e In ricezione, anch’io in precisione nelle alzate. Siamo stati molto bravi, non era facile perché la Kioene voleva smuovere la classifica”.
    Le tue sensazioni personali: “Innanzitutto è stata una gioia incredibile essere in campo dopo otto mesi, i miei compagni mi hanno aiutato moltissimo. Ora pensiamo alla prossima partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio l’ottava di Superlega. Stern e Lanza i migliori di giornata

    Di Redazione
    Un’ottava giornata di Superlega “zoppa” è andata in archivio. Il rinvio di due partite, Milano-Perugia e Ravenna-Verona, ha visto scendere in campo otto squadre con il big match di sabato pomeriggio tra Modena e Civitanova, chiusa in meno di un’ora e mezza dai cucinieri. Grande battaglia invece al PalaMaiata tra Vibo Valentia e Monza, con il match chiuso in 1h e 54′, dove ha spiccato un grande Filippo Lanza autore di 19 attacchi punto. Ecco tutti i numeri e le statistiche dell’ultimo weekend di gare.
    LA GARA PIU LUNGA: 01.54Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza (3-1)LA GARA PIU BREVE: 01.26Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova (0-3)IL SET PIU LUNGO: 00.333° Set (25-22) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley MonzaIL SET PIU BREVE: 00:221° Set (16-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova
    I TOP DI SQUADRA
    ATTACCO: 62,2%Cucine Lube CivitanovaRICEZIONE: 29,2%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMURI VINCENTI: 10Kioene PadovaPUNTI: 66Itas TrentinoBATTUTE VINCENTI: 8Gas Sales Bluenrgy PiacenzaItas TrentinoTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    I TOP INDIVIDUALI
    PUNTI: 21Toncek Stern (Kioene Padova)ATTACCHI PUNTO: 19Filippo Lanza (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 4Nimir Abdel-Aziz (Itas Trentino)Torey James Defalco (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)MURI VINCENTI: 4Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORIYoandy Leal (Leo Shoes Modena – Cucine Lube Civitanova)Georg Jr Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova)Nimir Abdel-Aziz (Top Volley Cisterna – Itas Trentino)Torey James Defalco (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Perugia – Modena. In diretta Rai domenica Civitanova- Cisterna

    Di Redazione
    La notizia era quasi scontata e già annunciata oggi da Patron Sirci. Visti i dodici casi di positività nelle fila dei Block Devils, la Sir Safety Conad Perugia non scenderà in campo nella prossima giornata di campionato che la vedrebbe di fronte alla Leo Shoes Modena.
    Da quanto riportato sul calendario di Lega Volley infatti, la partita è rinviata a data da destinarsi e, in quanto big match di giornata sarebbe stata trasmessa in diretta Rai, diretta che seguirà invece lo scontro tra Cucine Lube Civitanova e Top Volley Cisterna.
    Reduci dal successo con il massimo scarto al PalaPanini e forti della leadership in classifica, gli uomini di Fefè De Giorgi inseguono l’en plein di nove vittorie in Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, intervento perfettamente riuscito per l’opposto Daniel Ramirez Pita

    Di Redazione
    Intervento riuscito per l’opposto cubano della Vero Volley Monza, Daniel Ramirez Pita. La procedura, effettuata al J Medical di Torino dal Dott. Loris Pegoli, è andata a buon fine. L’intervento è stato previsto in seguito alla lesione del legamento collaterale ulnare del pollice della mano destra.
    Il giocatore, il cui rientro in campo è previsto tra sette settimane circa, inizierà gradualmente il recupero articolare seguito dal fisioterapista della squadra Cesare Zanardi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ll Pagellone di Paolo Cozzi – Baranowicz porta aria nuova, Lagumdzija in giornata no

    Di Paolo Cozzi
    Domenica con sole tre partite quella appena trascorsa, nella speranza che le squadre fermate per casi di Covid-19 riescano a gestire al meglio la situazione e a tornare presto operative sui campi. Tralasciando Modena-Civitanova su cui si è già scritto, e che ha visto gli ospiti giocare una partita quasi perfetta guidata da un De Cecco sempre più ispirato, importanti segnali ieri sono giunti da Piacenza, che in rimonta ha battuto una Padova comunque positiva.
    Nella giornata del ritorno in campo di Baranowicz, il set di apertura è tutto appannaggio di Padova che domina il set e fa calare una coltre di gelo sulla squadra piacentina. Ma alla vigilia della Festa dei Morti, i padroni di casa trovano la forza per resuscitare sportivamente e step by step puntellano attacco e ricezione e grazie ad una rinnovata verve in battuta trovano tre punti sudati ma importantissimi.
    Russell (voto 6,5) parte male, ma poi ha la bravura di cancellare il primo set e ricominciare; Grozer (voto 7,5) monta il braccio delle occasioni importanti e inizia a scoppiare palloni con continuità. Ottimo Clevenot (voto 7,5) in attacco, anche se in ricezione deve crescere molto. Sicuramente l’arrivo di Baranowicz (voto 8) porta una ventata di ottimismo e anche un cambio di gioco importante, con il nuovo palleggiatore chiamato a coinvolgere maggiormente i centrali nel gioco della squadra.
    Padova dalla sua trova in Stern (voto 8) un grande terminale offensivo, ma alla lunga paga la mancanza di una alternativa al suo opposto sulle palle scontate. Ci prova Volpato (voto 7,5) al centro a dare una mano al suo palleggiatore con una gran prova in attacco, ma è nei momenti chiave che Padova fatica in ricezione, dove il giovane Bottolo (voto 5,5) subisce 6 ace e va spegnendosi nel corso del match.
    Dopo il fondamentale successo nel preliminare di Champions, Trento manda un altro squillo di tromba e si impone su una Cisterna mai doma che prova a riaprire la partita fino all’ultimo. La battuta degli ospiti crea difficoltà enormi nelle fila pontine, e come sempre è Nimir (voto 8) il miglior interprete del fondamentale. Bene l’opposto olandese in attacco, dove spicca anche la prova di Kooy (voto 7,5), in crescita netta dopo un inizio di stagione traballante. Chi fatica ancora troppo è Lucarelli (voto 6) ma anche da lui cominciano a vedersi i primi segnali di crescita e di coesione con la squadra. Unica nota stonata della partita la prova di Lisinac (voto 5) al centro, ancora molto lontano dagli standard cui ci aveva abituato lo scorso anno.
    Per Cisterna l’assenza dell’opposto titolare pesa, pesa parecchio, e non basta uno Szwarc (voto 7,5) che chiude al 59%, perché sono troppi gli errori diretti in attacco che minano la performance della squadra. Soffre tanto anche in ricezione Cisterna, con Cavaccini (voto 5) che chiude con un mesto 26% fra rice positive e perfette. Fatica tanto anche Randazzo (voto 5,5) a trovare soluzioni vincenti in attacco, mentre meglio si comporta Tillie (voto 6,5) che per lunga parte del match si sobbarca il grosso del lavoro.
    Continua la sua corsa Vibo Valentia, la vera sorpresa di questo avvio di Superlega, che piega una Monza double face, forte con le forti (vittorie con Modena e Trento) ma in netta difficoltà con le “piccole”. Bravo Saitta (voto 8) a gestire al meglio tutte le sue bocche da fuoco, spesso l’ho criticato per un modo di giocare che coinvolge poco i centrali, invece ieri ha saputo tenere bene in partita entrambi i giocatori, trovando risposte importanti in attacco e muro. Se dopo alcune partite Aboubacar (voto 6) appare in difficoltà in attacco, è il duo Defalco (voto 7,5)-Rossard (voto 8) a prendere per mano la squadra e a caricarsi le responsabilità sulle spalle.
    Ripiomba nel buio la Vero Volley, a cui non basta un Lanza (voto 9) in formato stellare per portare punti e ossigeno ad una classifica sempre più deficitaria. Se Galassi (voto 7,5) guadagna punti e muri alla causa, Lagumdzija (voto 4,5) incappa in una giornata no pesante per le sorti della sua squadra, che paga molto anche la ricezione del libero Brunetti (voto 5), ieri saltata completamente. LEGGI TUTTO