consigliato per te

  • in

    Kaziyski: “La situazione non permette errori, si pagherebbe con la salute dei giocatori”

    Di Redazione
    Anche Modena-Verona è stata rimandata, a causa di un sospetto contagio da Covid-19 fra le fila gialloblù che, poi, è stato confermato dall’esito dei tamponi. Una scelta che ha permesso di contenere la diffusione del virus, proteggendo il più possibile la salute di tutti.
    Il capitano gialloblù Matey Kaziyski commenta il momento complicato che tutto il mondo pallavolistico sta vivendo, con un richiamo alla responsabilità: “Alla fine abbiamo fatto la cosa giusta, in questa situazione rischiare sulle cose incerte non è intelligente, e infatti poi abbiamo verificato che ci sono purtroppo due nuovi positivi in squadra. Meglio non rischiare di contagiare altra gente e tenere la situazione più contenuta possibile. Certo, è un periodo molto difficile, per tutte le squadre. Non è soltanto la mancanza delle partite, ma anche le attese fino all’ultimo. Giocheremo o no? Dobbiamo esser sempre pronti, ti prepari e lavori meglio che puoi, e poi salta la gara, è difficile gestire tutto questo a livello mentale. Ma il periodo è così, bisogna fare del nostro meglio per superarlo, perchè la situazione non permette errori, si pagherebbe con la salute dei giocatori.
    Il nostro percorso? Eravamo in buona crescita, stavamo ritrovando gioco, adesso abbiamo perso continuità purtroppo, è questo che mi dispiace di più. Dobbiamo allenarci al meglio possibile, anche con tanti assenti e un giro di giocatori che continua a cambiare. Io per fortuna sto bene e spero di rimanere così, e continuare ad allenarmi e giocare con continuità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento – Milano, tutte le statistiche. Dodici vittorie su tredici per i dolomitici

    Di Redazione
    Domenica in una BLM Group Arena necessariamente a porte chiuse (ingresso consentito solo ai pochi media accreditabili e al personale addetto al campo) l’Itas Trentino tornerà a giocare una partita ufficiale a due settimane di distanza dall’ultima (1 novembre, vittoria per 3-1 a Cisterna di Latina). Fra le mura amiche, dove non disputava un match dallo scorso 18 ottobre (1-3 con Perugia), la formazione di Angelo Lorenzetti affronterà l’Allianz Milano in quello che è stato rinominato come il “derby assicurativo”.
    La sfida fra Trentino Volley e Powervolley Milano ha caratterizzato spesso gli ultimi dodici mesi della pallavolo italiana, con i due Club che si sono trovati a contendersi il quarto posto in classifica in SuperLega 2019/20 e anche un pass per la Final Four 2020 di Coppa Italia. In entrambi i casi ha avuto la meglio Trento, che nell’anno solare ancora in corso affronterà i meneghini per la quarta volta assoluta, tenendo conto non solo del match di regular season dello scorso 5 febbraio ma anche del quarto di finale di Coppa del 23 gennaio e del test match giocato a fine agosto. Solo con la Cucine Lube Civitanova esistono un maggior numero di precedenti (6) negli ultimi undici mesi.
    In totale gli incontri ufficiali fra le due Società sono già tredici; i gialloblù ne hanno vinti ben dodici, ma l’unica affermazione concessa agli avversari è avvenuta proprio alla BLM Group Arena il 15 ottobre 2017 con l’allora milanese Nimir Abdel-Aziz mvp e best scorer (27 punti).
    Questo il dettaglio statistico completo di Trentino Volley contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 13 (6 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 12 (5 al PalaTrento, 7 in trasferta); 7 per 3-0 (3 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (2 al PalaTrento, 2 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento); 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 38 vinti e 9 persi.Ex di turno: 3; Nicola Daldello (a Trento fra il 2018 e 2020, 23 presenze), Jan Kozamernik (a Trento fra il 2017 e 2018, 44 presenze), Nimir Abdel-Aziz (a Milano fra il 2017 e 2020, 67 presenze).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un nulla di fatto nella vertenza tra Modena e Stoytchev

    Di Redazione
    Ennesimo rinvio per la vertenza legale tra Radostin Stoytchev e Modena Volley, che si trascina ormai da quasi due anni, dopo il licenziamento del tecnico bulgaro avvenuto nel 2018. Ieri le due parti sono comparse nuovamente davanti al giudice del lavoro: Stoytchev era presente di persona, così come la presidente gialloblu Catia Pedrini. Come riporta Il Resto del Carlino Modena, tuttavia, i tentativi di conciliazione non sono andati a buon fine: la cifra in ballo è di circa un milione di euro, che l’allenatore chiede per sé come risarcimento, mentre la società vorrebbe vedersela riconosciuta per i danni subiti.
    Il giudice Edoardo Martinelli ha dunque rinviato nuovamente la causa, ormai giunta alla quarta udienza, a data da destinarsi, con la possibilità di ammettere al procedimento nuovi testimoni e consulenze di parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna: salgono a sei i positivi nel gruppo squadra

    Di Redazione
    La Top Volley rende noto che, a seguito dei tamponi molecolari a cui s’è sottoposto l’intero gruppo squadra nella giornata di ieri, è stata riscontrata la positività di un altro componente del team. A questo si aggiungono i cinque componenti risultati positivi a seguito dei tamponi precedenti, per un totale di sei elementi che sono già in quarantena e in buone condizioni di salute. 
    Domani (venerdì) e domenica il gruppo squadra eseguirà un ulteriore tampone molecolare. Secondo le disposizioni i contagiati stanno già osservando il periodo di quarantena. La squadra non si sta allenando per sostenere il periodo di isolamento fiduciario.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, De Giorgi: “Finalmente siamo al completo. Dobbiamo dare il massimo”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Si avvicina la sfida di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, anticipo dell’11° turno di andata della Regular Season, in programma all’Eurosuole Forum domenica 15 novembre (ore 17 a porte chiuse con diretta Rai Sport). Il tecnico biancorosso Fefè De Giorgi, che nel 2014 ha guidato il sestetto calabrese per alcuni mesi in A2, fa il punto della situazione a pochi giorni dal match.
    Ferdinando De Giorgi(allenatore Cucine Lube Civitanova): “Finalmente siamo al completo: Kovar è rientrato a tempo pieno e Diamantini ha ripreso ad allenarsi. Per quanto riguarda la sfida anticipata con Vibo Valentia, in questo periodo possono verificarsi variazioni in calendario, ma abbiamo avuto il tempo di focalizzarci sull’avversario e non ci faremo trovare impreparati. Forse ci si aspettava qualche altra squadra in zona quarto posto, ma la Tonno Callipo merita la posizione per quello che ha mostrato finora: è in fiducia, ha equilibrio e gioca una buona pallavolo. Sestetti come Milano, Vibo e, in parte, Monza hanno dei buoni approcci ai match e danno sempre il 100%. La Coppa Italia? Non pensiamo ancora al piazzamento, con tutte queste partite rinviate non è facile capire i possibili abbinamenti dei Quarti. Dobbiamo dare il massimo, per noi conta di più la pallavolo che riusciamo a esprimere ogni domenica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Nimir: “È ovvio che la sfida con Milano per me sia molto particolare”

    Di Redazione
    La lunga attesa sta per finire; dopo due settimane di pausa, l’Itas Trentino si appresta a tornare in campo nell’imminente weekend per disputare nuovamente una partita di SuperLega Credem Banca. L’occasione sarà fornita dalla sfida da giocare alla BLM Group Arena domenica 15 novembre alle ore 16 contro l’Allianz Milano per il decimo turno di regular season. All’importante appuntamento la formazione gialloblù arriverà priva degli schiacciatori Kooy, Sosa Sierra e del libero Rossini (tutti in quarantena per aver contratto il Covid-19) ma con il recupero di Alessandro Michieletto, tornato a lavorare col gruppo già da lunedì sera.
    “Negli ultimi giorni abbiamo lavorato bene pur dovendo far fronte alle assenze di tre giocatori importanti come Dick, Luis e Totò – ha spiegato l’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz – . Sappiamo che senza di loro non può essere la stessa cosa, ma chi è in palestra sta dando il massimo ed è contento di poterlo fare, soprattutto dopo aver vissuto parte della settimana precedente in isolamento fiduciario. In fin dei conti abbiamo perso solo un paio di giorni di lavoro, ma l’entusiasmo ci permetterà di recuperarli. Dobbiamo essere fiduciosi e preparare al meglio la partita con chi è a disposizione. E’ stato bello rivedere Michieletto in azione; ha perso un intero mese ma è giovane ed la sua voglia di ripartire subito gli sta facendo bruciare le tappe del recupero fisico e tecnico. Domenica dovrà giocare per forza titolare ma sono sicuro che la cosa non gli peserà, anzi: è il modo migliore per riprendere il discorso interrotto con la nostra squadra a fine settembre”.
    “E’ ovvio che la sfida con Milano per me sia molto particolare, perché domenica per la prima volta affronterò da avversario la squadra che mi ha lanciato nel campionato italiano come opposto ed in cui ho vissuto tre stagioni cariche di significato – ha continuato Nimir – . La Powervolley con me aveva fatto una bella scommessa e se oggi gioco in un Club prestigioso come Trentino Volley è sicuramente merito di chi si era preso questo rischio nel 2017. Sono riconoscente e mi farà piacere rivedere tante persone che ancora oggi sento spesso; tutti questi sentimenti però inevitabilmente verranno messi da parte durante il match, perché in palio ci sono punti importanti, indipendentemente dalla nostra posizione in classifica e da quella dei nostri avversari. Se vogliamo risalire la china dobbiamo fare punti contro chiunque e ogni occasione deve essere valida per muovere la classifica. Ci attende una partita bellissima”.
    Dopo la doppia sessione svolta oggi, prima del match con l’Allianz Milano l’Itas Trentino svolgerà un allenamento nel pomeriggio di venerdì ed uno in quello di sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna in quarantena fiduciaria fino al 18 novembre

    Di Redazione
    La Consar Ravenna finisce in quarantena fiduciaria: fino al 18 novembre compreso tutti i membri del gruppo squadra del club romagnolo dovranno restare in isolamento presso il loro domicilio, in base al provvedimento emesso dall’Ausl Romagna a seguito delle positività riscontrate lo scorso 4 novembre. Questo benché nel frattempo gli 8 soggetti positivi siano già stati posti in isolamento, e tutti gli altri siano risultati negativi anche all’ultimo tampone effettuato martedì 10, “ad eccezione – sottolinea la società – di un altro ragazzo che fa parte del settore giovanile ma viene inserito in caso di necessità nel gruppo della prima squadra, anche se in questa parte di stagione non ha svolto allenamenti con essa“.
    La Consar avrà una prima occasione di uscire dalla quarantena sabato 14 novembre, quando verrà effettuato un nuovo tampone nasofaringeo a tutto il gruppo: in caso di negatività, l’isolamento potrà essere concluso anticipatamente. Si tratta comunque di un caso senza precedenti per una formazione di Serie A: il protocollo, infatti, prevede solamente che in caso di 4 o più positività la squadra non scenda in campo per un periodo di 12 giorni. Finora non era mai accaduto che un’autorità sanitaria locale intervenisse con provvedimenti ancora più restrittivi (con la motivazione che gli atleti negativi sono considerati “contatti stretti” dei positivi).
    “Tutta questa situazione – afferma la presidente Daniela Giovannetti – conferma che non saremmo dovuti scendere in campo a Perugia. I protocolli, però, ci imponevano di disputare quella partita e di allenarci normalmente dopo quel match per preparare la gara successiva. La situazione venutasi a creare ha messo in luce come questo protocollo purtroppo sia errato e non ci abbia messo in sicurezza dal punto di vista sanitario”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, tampone negativo per Roberto Russo

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia, in seguito ai risultati pervenuti oggi pomeriggio dei tamponi effettuati ieri, comunica che il giocatore Roberto Russo è tornato negativo al covid-19. Russo pertanto domani effettuerà la visita medica per poi poter riprendere il lavoro in palestra.
    Domani pomeriggio sono programmati dei nuovi tamponi per altri componenti della rosa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO