consigliato per te

  • in

    Arriva Ravenna, prossimo avversario dei Block Devils al PalaBarton

    Di Redazione
    Punta l’attenzione sul prossimo match la Sir Safety Conad Perugia.La squadra da ieri ha intrapreso la preparazione in vista della settimana giornata di andata di Superlega che vedrà i Block Devils tornare tra le mura amiche del PalaBarton per affrontare la Consar Ravenna.
    Coach Heynen ed il suo staff stanno mettendo a punto le strategie tecnico-tattiche per fronteggiare al meglio gli avversari. Il tecnico belga può contare sul recupero a pieni giri di Russo, con anche Atanasijevic che sta tornando passo dopo passo nel gruppo, e sta battendo il ferro in questi giorni su alcune situazioni di gioco specifiche, in particolare nella fase di primo attacco.C’è ottimismo nell’entourage bianconero, ma anche massima attenzione e concentrazione perché la Consar, attuale nona forza della Superlega con 6 punti (frutto di una vittoria e cinque sconfitte), è però formazione di valore, dal grande spirito e che non molla mai.
    Ne è la riprova il ruolino di marcia della formazione di coach Bonitta che, dopo aver strappato nella preseason il pass per i quarti di Coppa Italia, ha finora sempre destato un’ottima impressione per la bontà del gioco espresso, mancando spesso il colpo risolutore per sfortuna ed inesperienza (25 anni è l’età media della squadra che, tolti i tre senatori Redwitz, Mengozzi e Kovacic, si abbassa a poco più di 22 anni).Ravenna infatti in sei partite ha sempre conquistato almeno un set, in quattro circostanze andando a punti anche contro squadre in grande condizione come Civitanova, Milano e Vibo. Già questo farà tenere dritte le antenne a capitan Atanasijevic e compagni.
    Bonitta solitamente ruota molto i propri giocatori durante il match. Domenica, al netto di possibili cambiamenti, dovrebbe recuperare in regia la chioccia Redwitz, brasiliano classe ’80 di grandissima esperienza (una carriera lunghissima tra Francia, Polonia, Russia e Germania con una puntata anche in Italia nella stagione 2008-2009 a Forlì), dall’ottima tecnica in palleggio e dalla distribuzione sempre molto precisa e fantasiosa. In diagonale a martellare da posto due ci sarà Pinali, scuola Modena alla prima occasione da titolare in Superlega. Occasione che Pinali sta sfruttando a dovere come dimostrano le cifre dopo sei giornate (primo nella classifica parziale dei bomber con 117 punti di cui 12 dalla linea dei nove metri e 13 a muro).Al centro probabilmente giocheranno il romagnolo doc classe ‘85 Mengozzi, tornato “a casa” dopo le esperienze a Verona e Vibo e atleta pericoloso a muro (13 finora i vincenti), ed il bulgaro Grozdanov, 205 cm di potenza in primo tempo.Dove Bonitta mischia spesso le carte è in posto quattro dove il fulcro, pure lui recuperato dopo l’ultimo turno, sarà Francesco Recine, figlio di Stefano ds bianconero e protagonista di un avvio di stagione super per efficienza ed efficacia in ogni angolo del campo. Al suo fianco ci sarà verosimilmente il canadese Loeppky, altro schiacciatore completo a livello di fondamentali. in panchina prontissimi all’utilizzo, Zonca (attenzione al suo servizio al salto) e l’altro canadese Koppers, entrambi atleti votati ai fondamentali di attacco.A chiudere il cerchio il libero della nazionale slovena Kovacic, giocatore di esperienza internazionale molto bravo sia in ricezione che in difesa.Due i fondamentali dove eccelle Ravenna che è la seconda squadra della Superlega come percentuale di ricezione perfetta (28,3%) e la prima per numero di muri messi a segno (65). Altro campanello d’allarme di cui Perugia dovrà assolutamente tenere conto.
    COMUNICAZIONE IN MERITO AL MATCH DI DOMENICA PERUGIA-RAVENNA
    La Sir Safety Conad Perugia prende atto con rammarico del diniego da parte del CTS della Regione Umbria dell’apertura del PalaBarton per la capienza del 15%. Pertanto domenica, in occasione del match tra Sir Safety Conad Perugia e Consar Ravenna, la capienza dell’impianto di Pian di Massiano, come da ultimo Dpcm, sarà di 200 spettatori.Data la contingentazione degli ingressi, La Sir Safety Conad Perugia comunica che gli stessi saranno riservati a sponsor, autorità, squadra e staff. La parte rimanente, non volendo la società rinunciare alla presenza della sua tifoseria organizzata, sarà riservata alla stessa.Pertanto non sarà possibile e non verrà fatta prevendita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catia Pedrini: “I rapporti con Piacenza sono e restano ottimi”

    Di Redazione
    Dopo l’intervento di ieri sulla vicenda relativa al tesseramento di Michele Baranowicz, Catia Pedrini ha rilasciato un’intervista a SportPiacenza.it per chiarire che le sue parole non erano dirette alla Gas Sales Bluenergy Piacenza: “È vero, le mie parole pubblicate su Facebook sono state durissime, ma il mio bersaglio non era in alcun modo Piacenza, la sua dirigenza e i suoi tifosi. In questo caso i biancorossi sono vittima di un sistema fatto di pettegolezzi e di persone poco serie. Credo che di regole errate ce ne siano parecchie e forse anche questa sul tesseramento non è giusta“.
    Anche su Elisabetta Curti, presidente del club biancorosso, Pedrini ha parole d’oro: “Una persona squisita e educata, che in buona fede si è avvicinata alla pallavolo con grande entusiasmo. Mi ricorda un po’ me quando otto anni fa decisi di entrare in questo mondo; io però ho un altro carattere e ancora oggi continuo a combattere contro il sistema. Se potessi dare un suggerimento a Elisabetta, ovviamente non richiesto, le direi di avere un pizzico di pazienza. Ha un allenatore, Lorenzo Bernardi, che sa quello che vuole, dirigenti del calibro di Hristo Zlatanov e Alessandro Fei che stimo e che conoscono benissimo il mondo della pallavolo“.
    La numero uno gialloblu nega anche di essersi opposta al tesseramento di Baranowicz: “Non è assolutamente vero. Innanzitutto nessuno ci ha interpellato, ma anche se lo avessero fatto non ci saremmo mai messi di traverso“. Insomma, nessun problema tra le due società e rapporti di “buon vicinato” salvi. Anche se va ricordato che nel suo intervento Pedrini aveva parlato esplicitamente di “un’asta dissennata” a cui la Gas Sales avrebbe deciso di partecipare, facendo riferimento ai tanti e onerosi movimenti di mercato della società piacentina…
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Juantorena: “Concentrati e dare il massimo al servizio contro Milano”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Dopo la vittoria netta in casa contro la Kioene Padova e i due giorni liberi concessi alla squadra, mercoledì la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in palestra all’Eurosuole Forum per una doppia seduta di pesi e tecnica.
    Nel pomeriggio, prima dell’allenamento, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone, come da prassi, in vista della sfida interna di domenica 25 ottobre (ore 18) contro l’Allianz Milano, match valevole per la settima di andata della Regular Season.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi, reduci da cinque turni concentrati in 15 giorni, sono secondi con 17 punti all’attivo e una sola lunghezza da recuperare sulla capolista Perugia. Juantorena e compagni vogliono prepararsi al meglio per il confronto con il sestetto meneghino di Roberto Piazza, terza forza della SuperLega Credem Banca, in ritardo di 3 punti sui cucinieri.
    Il capitano Osmany Juantorena: “Abbiamo ripreso a lavorare sodo perché domenica ci aspetta una gara molto importante. La nostra è una squadra nuova e giocare molto ci aiuta a crescere. C’è tanto margine di miglioramento, credo che a dicembre o a gennaio saremo al top. Milano è una squadra forte, così come ce ne sono altre nel campionato più bello del mondo. Sarà una sfida tosta, ma noi dobbiamo pensare al nostro gioco e migliorare di partita in partita. È essenziale rimanere concentrati e dare il massimo al servizio. Quando ci riusciamo non è facile affrontarci. Altrimenti va tenuto alto il livello di tutti i fondamentali. Sarà una bella gara, ma la Regular Season è lunga e ci sono tanti avversari da battere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ter Horst verso la sfida con Ravenna: “Non bisogna lasciar loro troppo spazio”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Domenica la Sir Safety Conad Perugia scenderà in campo contro la Consar Ravenna al PalaBarton. Una sfida particolare per lo schiacciatore Thjis Ter Horst, ex di turno che, intervistato dal quotidiano Corriere Romagna, ha raccontato il buon momento della squadra e del match che li attende con la formazione di Bonitta.
    Finora lei è sempre stato schierato nello starting six. È sorpreso? «Qui c’è davvero una grande concorrenza, come è giusto che sia nelle grandi squadre. È dalla finale di Supercoppa che vengo impiegato da opposto, un ruolo quindi diverso da quello abituale. Con Travica però c’è una buona intesa e sto dando il mio contributo alla causa. Giocare in banda, è vero, è la mia collocazione ideale, ma sono soddisfatto per la fiducia che sento attorno a me».
    Domenica a Perugia si presenterà la Consar. Come è stata la sua esperienza a Ravenna? «Mi sono trovato molto bene e ho vissuto una bella stagione in una realtà molto giovane. Grazie alla Consar ho avuto la possibilità di tornare a giocare in Italia, ma purtroppo non siamo riusciti a portare a termine il nostro brillante cammino. Nonostante i pronostici ci fossero contrari, avevamo in pugno la partecipazione ai play-off».
    Domenica che avversarlo si aspetta? «Una rivale che sta giocando bene, spinta dai tanti giovani e dal fatto di non aver nulla da perdere. La Consar è una bella squadra, a cui non bisogna lasciare troppo spazio. Per questo motivo dovremo dimostrare di essere i più forti fin dal primo punto del match». LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Giulio Magalini: “Da Kaziyski c’è solo da imparare”

    Foto Facebook BluVolley Verona

    Di Redazione
    Tornato dal Campionato Europeo con la Nazionale Under 20 Maschile, Giulio Magalini, schiacciatore veronese classe 2001, ha fatto il suo esordio nel campionato di Superlega lo scorso weekend nel match contro l’Allianz Milano. Intervistato dal quotidiano L’Arena, il giovane atleta ha raccontato l’approccio con la squadra, la NBV Verona.
    Come è stato l’inserimento nella squadra? Con chi ha legato di più e chi ti ha colpito in particolare? “È stato molto positivo, conoscevo alcuni ragazzi come Peslac, Zanotti e Donati. Con loro ho legato anche fuori dal campo. Mi ha colpito in particolare Matey, la sua professionalità e la sua capacità di interpretare il gioco”.
    Contro Milano l’esordio in Superlega. “Intanto ringrazio il mister e lo staff per avermi dato la possibilità di giocare. Subito sono entrato per la battuta. E lì sei da solo e non hai scuse, la palla devi alzartela tu e devi colpirla nel migliore dei modi. C’era un po’ di tensione ma ero ben pronto. Non mi aspettavo di restare in campo così tanto ma ho cercato di dare il massimo”.
    Chi sono tuoi campioni di riferimento? “Ogni giocatore ha le sue peculiarità e da ognuno vorrei estrapolare le sue doti per acquisirle e immagazzinarle nel mio bagaglio tecnico. Di campioni ce ne sono tanti, uno lo abbiamo in squadra che è Kaziyski e da lui c’è solo da imparare”.
    Il sogno che vorresti realizzare? “Fare di questo sport il mio lavoro. E magari riuscire a giocare per la squadra della mia città”. LEGGI TUTTO

  • in

    Asparuhov: “Un risultato positivo contro Cisterna ci darebbe ossigeno fresco”

    Di Redazione
    Nominato MVP contro Monza, 15 set giocati e 50 punti realizzati, con 7 ace all’attivo frutto di una crescita macroscopica al servizio. Qualche numero per raccontare questa prima parte di stagione di Asparuh Asparuhov, il talento bulgaro che per il secondo anno veste la maglia gialloblù, con l’obiettivo di fare sempre meglio. Per sè, ma soprattutto per la squadra.
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Mi sento bene, stiamo lavorando sodo per migliorare sempre di più e credo che tutta la squadra sia cresciuta. Le mie prestazioni? Sono contento quando vinciamo, che è sempre più importante di come io ho giocato singolarmente. Sto dando il meglio che posso alla squadra ogni giorno, per aiutare a vincere. Perchè è questo il nostro obiettivo, e un risultato positivo contro Cisterna ci darebbe ossigeno fresco per aiutarci a lavorare ancora di più.
    Nel campionato italiano, devi giocare sempre al massimo delle possibilità se non vuoi perdere, quindi spero che metteremo in mostra una buona pallavolo e riporteremo la vittoria a casa nostra. Il pubblico? Ogni atleta sente la differenza fra quando un palazzetto è pieno e quando non lo è. Ma sono contento che possiamo avere almeno un po’ di pubblico all’Agsm Forum, e voglio ringraziare ogni singola persona che ci supporta!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Asparuhov: “Un risultato positivo contro Cisterna ci darebbe ossigeno”

    Di Redazione
    Nominato MVP contro Monza, 15 set giocati e 50 punti realizzati, con 7 ace all’attivo frutto di una crescita macroscopica al servizio. Qualche numero per raccontare questa prima parte di stagione di Asparuh Asparuhov, il talento bulgaro che per il secondo anno veste la maglia gialloblù, con l’obiettivo di fare sempre meglio. Per sè, ma soprattutto per la squadra.
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Mi sento bene, stiamo lavorando sodo per migliorare sempre di più e credo che tutta la squadra sia cresciuta. Le mie prestazioni? Sono contento quando vinciamo, che è sempre più importante di come io ho giocato singolarmente. Sto dando il meglio che posso alla squadra ogni giorno, per aiutare a vincere. Perchè è questo il nostro obiettivo, e un risultato positivo contro Cisterna ci darebbe ossigeno fresco per aiutarci a lavorare ancora di più.
    Nel campionato italiano, devi giocare sempre al massimo delle possibilità se non vuoi perdere, quindi spero che metteremo in mostra una buona pallavolo e riporteremo la vittoria a casa nostra. Il pubblico? Ogni atleta sente la differenza fra quando un palazzetto è pieno e quando non lo è. Ma sono contento che possiamo avere almeno un po’ di pubblico all’Agsm Forum, e voglio ringraziare ogni singola persona che ci supporta!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in palestra in vista del match di domenica con Ravenna

    Di Redazione
    Torna oggi al lavoro al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Dopo due giorni di riposo, i Block Devils rientrano nel quartier generale di Pian di Massiano agli ordini dello staff tecnico bianconero per proseguire nel loro lavoro di crescita e di miglioramento e per cominciare a preparare il prossimo match in programma, la sfida casalinga con la Consar Ravenna di domenica valida per il settimo turno di andata di Superlega.
    Ritorno in palestra certamente sereno quello dei ragazzi di Heynen. Il successo di domenica scorsa a Trento ha contribuito a far crescere autostima a Colaci e compagni e, da un punto di vista strettamente numerico, ha mantenuto Perugia prima in classifica a punteggio pieno con 18 punti, uno in più della più immediata inseguitrice Civitanova.
    A ben guardare, una delle migliori partenza di campionato della Sir nei nove anni di Superlega. In sole altre due occasioni i bianconeri erano partiti così “a razzo”, nella stagione 2018-2019 con un ruolino di marcia praticamente identico con 18 set vinti e 2 persi e nella stagione 2017-2018 dove la squadra del presidente Sirci riuscì a fare ancora meglio con 18 set vinti e solo 1 perso.
    È chiaro che ogni stagione è diversa dalle altre, in primis per il calendario da affrontare, per cui c’è grande soddisfazione nell’entourage societario per un avvio eccellente di stagione in Superlega con vittorie pesanti in trasferta a Verona, Piacenza e Trento e senza dimenticare la conquista della Supercoppa Italiana.
    Anche i numeri premiano al momento il sestetto di Heynen che staziona ai primi posti un po’ in tutte le classifiche di rendimento (secondo negli ace, sesto nella percentuale di ricezione perfetta, terzo nella percentuale di efficacia in attacco, terzo nel rapporto muri vincenti/set giocati), che prende meno murate dirette di tutti e che, subito dietro a Civitanova, ottiene più break point. Cioè il marchio di fabbrica del tecnico belga e della squadra, la famigerata fase break.
    Fase break che, insieme a tutti gli altri compartimenti del gioco, sarà il fulcro del lavoro di Perugia da oggi. Perché, se l’avvio è stato positivo, tanta è la strada davanti e tantissimi i margini di crescita ed i passi da fare per cercare di raggiungere gli obiettivi fissati. Il primo subito domenica quando Perugia si troverà di fronte una Ravenna giovane ed agguerritissima che, a dispetto dei 6 punti attuali in classifica, ha battagliato con tutti gli avversari incontrati strappando punti ed applausi sia a Civitanova che a Milano, attuali seconda e terza forza del campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO