consigliato per te

  • in

    Monza – Trento: un pronostico aperto. Match clou quello tra Civitanova e Milano

    Di Paolo Cozzi
    Si apre oggi pomeriggio la settima giornata di Superlega, con il confronto fra la sorprendente Vibo di inizio stagione a cui fa da contraltare la deludente Piacenza, che in questo avvio di stagione tutto ha fatto tranne che impressionare positivamente.
    A bocce ferme, all’uscita dei calendari, avremmo detto che il roster piacentino si sarebbe mangiato in un boccone la Callipo. Invece i calabresi, sotto l’attenta guida di Baldovin, hanno inanellato una serie di risultati e scalpi importanti,  giocando una bella pallavolo che ha messo in difficoltà molte squadre.
    Piacenza, in attesa di poter schierare Baranowicz al palleggio, deve per forza fare risultato, perché un’altra sconfitta potrebbe davvero trasformare lo spogliatoio in una bomba a orologeria. Finora il gioco dei piacentini si è appoggiato molto sui laterali, ma tranne rari casi con poca fortuna, serve un gioco più corale alla squadra di Bernardi se vuole uscire dalle sabbie mobili in cui sta sprofondando.
    Match clou di domenica è invece Civitanova-Milano, con i padroni di casa apparsi la squadra più in forma e coesa in questo breve scorcio di campionato. L’inserimento di De Cecco prosegue alla grande, il trio cubano è una certezza e piano piano anche Rychliky sta conquistando fiducia e soprattutto palloni.
    Per Milano, un ottimo impatto sul campionato nonostante avesse cambiato i tre martelli titolari. Bene nei risultati, le manca ancora qualcosa per fare lo step di crescita definitivo, ma le mani di Sbertoli in regia sono una garanzia, e se Ishikawa saprà mantenere il livello mostrato finora, saranno guai per tutti. Da verificare la posizione dopo un trittico di partite che li può lanciare nel Gotha del volley o far perdere un treno importante.
    Molto più facile sulla carta sembra il compito della capolista Perugia, ma al momento in cui scrivo si parla della positività al Covid di due giocatori e questo potrebbe scompaginare completamente le cose, anche se gli umbri hanno i mezzi e le risorse in panchina per non guardare in faccia nessuno.
    Proibitivo il compito per la banda ravennate di Bonitta, che ha dimostrato di essere una squadra che sa soffrire e sa lottare senza mollare, ma ora è chiamata a crescere anche nei momenti chiave, senza dilapidare punti come successo domenica scorsa.
    A Padova in scena un bel match contro Modena, con i padroni di casa che dopo un buon avvio hanno sicuramente subito una brusca frenata nei risultati e hanno bisogno di punti soprattutto fra le mura amiche per risalire in classifica. Compito non facile con una squadra giovane che ha potenzialità ma deve ancora svilupparle con continuità.
    Per Modena trasferta in un palazzetto ostico, dove è sempre difficile uscire a testa alta, ma con la sensazione che la squadra di Giani abbia trovato la quadratura del cerchio e sia pronta ad inserire una marcia più alta. Se Vettori tiene i ritmi di domenica, Modena può tornare a bussare alla porta delle BIG, posto che da sempre le appartiene.
    Test molto importante quello per Verona contro una Latina che sembra essere uscita più forte dal cambio allenatore. Occasione importante per i padroni di casa per mettersi alle spalle le zone fonde della classifica e dimostrare quei progressi nel gioco apparsi evidenti nel match contro Milano di domenica scorsa.
    Per i pontini invece, occasione per dare un seguito alla loro prima vittoria e per cominciare ufficialmente il loro campionato!
    Altro match molto interessante e dal pronostico apertissimo è quello fra Monza e Trento, con i monzesi che arrivano dal cambio allenatore in settimana e devono dare subito segnali di riscossa, perché quella che occupano non è certo la loro posizione idonea, cosi come Trento è chiamata ad una vittoria da tre punti per non perdere il treno con la testa della classifica. Si sono visti segnali di crescita importanti nel gioco nel match con Perugia nel quale Trento fino a metà secondo set è stata perfetta, con Nimir meno sbaglione e Kooy più lucido anche in ricezione, ma è da Lucarelli che tutto l’ambiente si aspetta una crescita che al momento manca. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, sale a due il numero di giocatori positivi al Covid

    Di Redazione
    Dopo la notizia di ieri, in cui la Sir Safety Conad annunciava la positività di un suo giocatore al Covid-19, la società comunica che anche un altro atleta della prima squadra è risultato positivo dopo l’esito del primo giro di tamponi effettuato ieri.
    Anche in questo caso, il giocatore sta bene, è asintomatico e ora si trova in isolamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley sfida l’Itas Trentino all’Arena di Monza

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza torna ad esibirsi in Brianza.
    Dopodomani, domenica 25 ottobre, alle ore 18.00 (diretta Eleven Sports), Beretta e compagni scenderanno sul mondoflex di casa dell‘Arena di Monza, davanti ad una platea di 200 spettatori (esclusivamente abbonati), contro l’Itas Trentino, per la settima giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021. Reduci dalla sconfitta rimediata a Cisterna e ancora prima della vittoria in rimonta per 3-2 firmata a Padova nel turno infrasettimanale della quinta giornata, i rossoblù vogliono tornare a vincere tra le mura amiche: cosa che non succede dalla prima gara stagionale, ovvero quella della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia.
    La squadra monzese, affidata al nuovo tecnico Massimo Eccheli, al lavoro con il gruppo da martedì pomeriggio, vuole tornare a correre per non perdere terreno con il treno play-off, al momento lontano solo un punto (l’ottava è Piacenza, che ha una lunghezza in più dei monzesi). Per farlo, la Vero Volley dovrà tornare ad essere continua, soprattutto nelle fasi cruciali dei set, e commettere meno errori. Nonostante le quattro sconfitte finora rimediate (Milano e Civitanova in Brianza, Verona e Cisterna fuori), dal punto di vista delle statistiche la squadra brianzola è quarta nei punti realizzati (392, prima Ravenna con 406), quarta negli ace (33, prima Civitanova con 48) e seconda nei muri (61, prima Ravenna con 61). A livello individuale il top scorer dei lombardi è Adis Lagumdzija (secondo in classifica generale dietro a Pinali di Ravenna, primo con 117 punti), il top ace è Donovan Dzavoronok (12 battute vincenti, nono, primo Leon di Perugia con 22) ed i top a muro sono ancora Lagumdzija e Maxwell Holt (quinti in classifica con 13 blocks a testa, primi Anzani di Civitanova e Grozdanov di Ravenna con 19).
    Dall’altra parte della rete di Monza ci sarà una Trento che, nonostante debba ancora recuperare la gara con Modena valida per la quinta di andata, va a caccia di punti. Reduci dalla sconfitta di domenica scorsa contro Perugia in casa 3-1, e dalla vittoria contro Piacenza in Emilia 3-1 nel turno infrasettimanale, i trentini cercano continuità. Il bilancio della squadra di Lorenzetti è infatti, al momento, di due sole vittorie e tre sconfitte (Perugia, appunto, Civitanova e Verona). Giannelli e compagni devono comunque recuperare la gara con Modena.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, SEDLACEK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori GIANNELLI, SPEROTTOCentrali CORTESIA, LISINAC, PODRASCANINSchiacciatori ARGENTA, MICHIELETTO, LUCARELLI, KOOY, ABDEL-AZIZ, SOSA SIERRALiberi ROSSINI, DE ANGELISAllenatore LORENZETTI
    PRECEDENTI16 (1 successo Vero Volley Monza, 15 successi Itas Trentino)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca) – 16 gennaio 2020 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAGianluca Galassi a Trento nel 2014/2015Filippo Lanza a Trento dal 2011 al 2018PER TRENTONessuno
    CURIOSITA’Monza ha battuto solo una volta Trento (3-2), nella 13a giornata di ritorno di campionato della stagione 2017-2018.Le due squadre si sono incontrate 12 volte in campionato (dalla stagione 2014/2015 ad oggi), 2 in Del Monte®Coppa Italia (16/17 e 17/18) e 2 nei Play-Off Scudetto (2016-2017)
    CONFRONTO IN CIFRE
    VERO VOLLEY MONZA VS TRENTO2014/2015 PRIMO ANNO IN A1 2000/2001SETTIMA STAGIONI IN A1 Ventesima7a (2016/2017) MIGLIORE POSIZIONE IN R.S. 1a (07/08, 10/11, 12/13, 14/15)0 TITOLI VINTI 4 (07/08, 10/11, 12/13, 14/15)10a (5 punti) POSIZIONE 7a (6 punti)2-4 (in casa 0-2) VINTE/PERSE IN R.S. 2-3 (fuori casa 2-1)48,0% ATTACCO 51,7%17,3% RICEZIONE 19,7%61 MURI 3533 ACE 29Lagumdzija (113 punti) TOP SCORER Abdel-Aziz (103 punti)Dzavoronok (9 ace) TOP ACE Abdel-Aziz (14 ace)Lagumdzija, Holt (13 muri) TOP MURI Podrascanin (10 muri)
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA

    Thomas Beretta (centrale Vero Volley Monza): “Trento come sempre è una squadra fortissima, questa stagione ancora di più. Dovremo giocare la nostra miglior pallavolo per portare a casa un risultato positivo. Non è il nostro miglior momento e questo sarà un’ulteriore spinta per mettere in campo tutto quello che abbiamo e fare una bella prestazione. I black-out che abbiamo avuto nelle ultime gare? Tutte le squadre giocano forte. Non puoi distrarti un attimo, altrimenti perdi. Dobbiamo ritrovare serenità, stabilità ed il gioco delle prime gare stagionali. Solo così usciremo da questo periodo no”.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 18, Cucine Lube Civitanova 17, Allianz Milano 14, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 10, Leo Shoes Modena 9, NBV Verona 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Consar Ravenna 6, Vero Volley Monza 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 31 incontro in meno: Itas Trentino e Leo Shoes Modena
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Grebennikov: “Quella con Padova sarà una partita difficile”

    Di Redazione
    Con 9 punti in classifica e una partita ancora da recuperare, la Leo Shoes Modena è pronta alla trasferta di Padova dove domenica 25 ottobre alle 18.00 affronterà la Kioene. Una partita da non sottovalutare come il forte libero dei canarini ha dichiarato nel corso della conferenza stampa di questa mattina.
    Queste le parole di Jenia Grebennikov: “Domenica scorsa abbiamo vinto finalmente al Palapanini ed era la mia prima vittoria in casa, una grande emozione. Era una partita difficile mentalmente perché dovevamo strappare i punti importanti. Ora dobbiamo pensare a Padova, sarà una partita diversa e difficile, visto che giochiamo fuori casa, non dovremo sbagliare e conquistare i 3 punti, importantissimi per la classifica. Anche loro sono alla ricerca di punti e dovremo stare molto attenti ad imporre il nostro gioco. Il loro libero? È molto bravo, ma la mia vera sfida è con la mia squadra, per arrivare alla vittoria, ogni punto di ogni set è importante”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli: “Siamo lì dove speravamo e volevamo essere”

    Di Redazione
    Una trasferta impegnativa di quelle “proibitive” in casa di una delle squadre più forti del campionato di Superlega, così come ha dichiarato il palleggiatore Riccardo Sbertoli a Il Resto del Carlino Macerata. L’Allianz Milano, infatti, domenica 25 farà visita alla Cucine Lube Civitanova per la settimana giornata di andata. Le due formazioni sono distaccate in classifica di sole tre lunghezze con i meneghini sul gradino più basso del podio e i marchigiani al secondo posto.
    Prima di parlare di sport, bisogna della situazioni critica della Lombardia. «Sì, ci sono tantissimi casi di Covid purtroppo. Devo dire che il coprifuoco a noi atleti cambia poco perché in questo periodo la vita è casa-palestra. Fortunatamente nel volley le cose vanno bene, siamo tra i pochi sport che non hanno avuto rinvii in SuperLega».
    Veniamo al campionato, gran partenza per la sua Allianz nonostante l’attacco rifatto. «Vero, siamo lì dove speravamo e volevamo essere».
    E senza il re dei bomber Abdel Aziz passato a Trento. «Ricordo che in estate in tanti dicevano che saremmo stati molto più deboli, invece con Ishikawa, Maar e Patry stiamo facendo benissimo».
    Per voi la Lube domenica e successivamente la Sir: gli esami di maturità? «Sono d’accordo. Intanto abbiamo staccato qualche rivale, poi vedremo, l’appetito vien mangiando».
    Chi è più forte, Civitanova o Perugia? «Per me la Lube è una corazzata, più completa. Però aspettiamo il rientro di Atanasijevic». LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Giorgi: “Abbiamo molto rispetto di Milano”

    Di Redazione
    Domenica 25 ottobre alle ore 18 la Cucine Lube Civitanova ospiterà all’Eurosuole Forum l’Allianz Milano, formazione che ha cambiato molto durante l’estate ma che sembra aver già trovato i propri meccanismi. Il coach dei cucinieri, Fefè De Giorgi, intervistato dal quotidiano Leggo, ha sottolineato come questa Superlega sia un campionato di altissimo livello e che la “battaglia” per lo scudetto non sarà solo tra Civitanova e Perugia.
    Civitanova capolista, Milano terza: che partita sarà? «Contro di noi (sorride, ndr) tutti cercano di dare il massimo. Abbiamo avuto una settimana per lavorare e per migliorare quello che ancora deve essere aggiustato. Ci avviciniamo al match fiduciosi. L’infortunio di Kovar? Non credo ci sarà».
    Come giudica il cammino dell’Allianz Powervolley? «Ha ottimi elementi. Sta facendo bene nonostante abbia cambiato molto. Abbiamo molto rispetto di Milano, come di tutti i nostri avversari».
    Sarà un duello tra Civitanova e Perugia, con staccate tutte le altre? «Assolutamente no. Questa SuperLega è di altissimo livello, un livello che si è ulteriormente alzato. Siamo all’inizio e molte squadre devono ancora trovare i giusti meccanismi». LEGGI TUTTO