consigliato per te

  • in

    Rossard: “Contro la Lube non abbiamo fatto una partita perfetta. Possiamo fare molto meglio”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    19 punti, 50% in attacco con ben 4 ace. È questo quello che recita il tabellino di Thibault Rossard, attaccante di posto quattro della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, mvp dell’impresa della sua Vibo che domenica, in diretta Rai, ha violato il campo della capolista per 1-3.
    I calabresi sono, senza ombra di dubbio, la rivelazione di questo girone di andata di Superlega, occupando il terzo posto a pari merito con Milano (con una partita giocata in più) a quota 16 punti, frutto di ben 6 vittorie.
    Ed è proprio il mancino francese che, intervistato da Carlo Lisi per il Corriere dello Sport, esordisce così: “La posizione in classifica non era il mio primo pensiero quando ho deciso di venire a Vibo. Di sicuro sono arrivato con le idee chiare sul fatto che potevamo fare molto bene, perché ho creduto fin dall’inizio che eravamo una squadra con un grande potenziale. Già alle prime battute abbiamo deciso che volevamo divenirci sul campo e dare qualche grattacapo agli avversari”.
    A vedervi giocare sembrate un gruppo coeso. “Sì, siamo molto affiatati c’è molta armonia tra di noi arche in allenamento e abbiamo la stessa mentalità di gioco. Stiamo bene insieme e in buoni rapporti anche fuori dalla palestra. Abbiamo creato diverse occasioni per farlo prima delle restrizioni per la pandemia, in questo periodo purtroppo non è possibile”.
    Sulla bellissima vittoria contro la prima della classe, che il classe ’93, aveva già definito “fattibile” alla vigilia ribadisce: “Contro la Lube non abbiamo fatto una partita perfetta. Sono convinto che abbiamo il potenziale per fare molto meglio. Noi siamo una squadra talentuosa e tecnica a differenza di Civitanova che è prevalentemente fisica, e di altre squadre di vertice“.
    Con questo rendimento qual è il vostro nuovo obiettivo stagionale? “Arrivare ai play-off ma la stagione è lunga e ci aspettano ancora tante prove da superare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bongiorni: “Manca un leader in campo. Grozer? Magari lo diventerà”

    Di Redazione
    Dopo due belle vittorie contro Vibo e Padova, riassaggia il sapore della sconfitta la Gas Sales Bluenergy che sabato ha perso in casa contro la Vero Volley Monza in quattro set.
    Dopo le parole di Coach Bernardi è il vicepresidente Giuseppe Bongiorni ad analizzare la partita contro i brianzoli e il momento in generale dei piacentini: “La partita con Monza è stata mal digerita soprattutto per come maturata,- esordisce intervistato dalla Libertà- nel primo e terzo set sono stati sprecati vantaggi i importanti, non sono stati messi i sigilli sui parziali al momento opportuno e poi nel quarto la squadra è uscita completamente dalla partita. Non possiamo più permettercelo d’ora in avanti”.
    Quale può essere il male oscuro di questa squadra? “Non abbiamo ancora quella cattiveria necessaria per vincere una partita come quella con Monza. Non abbiamo avuto la maturità e il cinismo necessari. Dobbiamo essere più maturi e cinici in campo, del resto queste sono le cose che fanno la differenza tra squadre vincenti e non vincenti”.
    “Dobbiamo fare tesoro di queste situazioni, e soprattutto i ragazzi in campo devono trovare un loro leader che in questo momento manca. Sulla qualità dei singoli non si discute, voglio pensare e sperare che poco a poco esca un vero leader ma, ripeto, se lo devono trovare i ragazzi stessi E vorrei vedere in determinati momenti maggiore responsabilità da parte di alcuni giocatori. Speravo potesse essere Grozer, magari lo diventerà”.
    Siete delusi dl come sta andando la stagione? “Non posso negare che pensavamo di essere più avanti ma è anche una stagione strana, bastano due vittorie e sei nei piani alti della classifica. A parte le prime due c’è un grande equilibrio”.
    Sulla prossima partita di Sabato contro Milano (in anticipo su Rai Sport) il vicepresidente conclude: “È una partita che va giocata come se fosse una finale, altrimenti se ne esce con le ossa rotte” LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro: “Penso che sia importante non fermarsi, anche per chi ci guarda da casa”

    © FOTO FIORENZO GALBIATI

    Di Redazione
    Protagonista dell’intervista in diretta instagram con Lorenzo Dallari per Dallari Volley, il presidente dell’Allianz Powervolley Lucio Fusaro ha parlato anche dell’attuale situazione che sta vivendo il movimento del volley italiano con la pandemia del Covid19.
    Questo il pensiero del numero uno di Powervolley: «Penso che sia importante non fermarsi, nell’interesse dello sport, di chi ci guarda da casa e dell’esempio che possiamo dare alle società giovanili e al territorio. È certamente difficile fare un campionato così: domenica ad esempio ero già a metà strada per andare a Trento quando poi è arrivata la comunicazione della quarta positività nelle file dei nostri avversari. Siamo in una situazione complicata a livello generale, in cui non è esente la pallavolo».
    Un esempio importante, con protocolli e regole da seguire per scendere in campo in massima sicurezza. Così la pallavolo può continuare ad essere testimonianza di valori, quelli stessi valori che hanno portato il presidente Fusaro, ex giocatori ai tempi del Gonzaga, a sposare il progetto di Milano in Serie A: «Ritornare dopo anni nel mondo del volley, dopo averla vissuta e giocata, è stato fantastico perché i valori sono gli stessi. È stato meraviglioso tornare a respirare questa aria. Scudetto un giorno a Milano? Stiamo facendo i passi secondo la lunghezza della nostra gamba: è solo da un anno che siamo a Milano città. Questa è la base, sperando chissà di poterci provare un giorno prima o poi».
    Non manca, invece, uno sguardo all’attualità e alla posizione in classifica occupata dall’Allianz Powervolley, terza a quota 16 punti con 7 partite disputate: «Per il momento siamo messi bene: abbiamo iniziato benissimo la stagione, anche se sono consapevole che dovremo affrontare tre squadre di tutto rispetto come Perugia, Trento e Piacenza. Abbiamo fatto bene fino ad ora e speriamo di proseguire. Non faccio mai follie e cerco sempre di allestire squadre con un senso logico».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “Dieci punti in classifica sono un bottino che non ci piace tanto”

    Di Redazione
    “Il rinvio, all’ultimo momento, della partita di domenica contro Milano ci ha portato inevitabilmente ad avvertire un po’ di scoramento, ma la situazione attuale ci impone di essere capaci di voltare subito pagina e di rimetterci al lavoro per pensare alla prossima partita, presumibilmente contro Modena, senza guardarci indietro – ha sottolineato l’allenatore Angelo Lorenzetti intervenendo lunedì sera nel corso della settimanale puntata di “RTTR Volley” – . La squadra nell’ultima settimana ha lavorato tanto e bene, nonostante dovesse fare i conti con tre assenze importanti in palestra come quelle di Kooy, Rossini e Sosa Sierra. C’è tanta voglia di disputare di nuovo una partita ufficiale e anche chi ha ripreso da poco l’attività, come Alessandro Michieletto, ha dimostrato di avere addosso tanto entusiasmo e voglia di ripartire; con Milano avrebbe giocato sicuramente da titolare e a maggior ragione quindi sarà ancora più pronto con qualche giorno in più di allenamenti nelle gambe. E’ continuamente testato dallo staff medico perché sappiamo bene che tornare in campo dopo tanto tempo è una situazione che va tenuta sotto controllo”.
    “Non so se si possa parlare di campionato falsato o meno, ma non credo che in questo momento sia la cosa più importante su cui disquisire – ha continuato – . Ci sono tanti punti di vista di cui tenere conto e l’unica cosa che conta è restare uniti come sistema, come movimento, per superare questa fase difficile. Domani (oggi, ndr), riprendiamo l’attività con i giocatori che sono negativi e a breve speriamo di recuperare almeno quei giocatori che sono positivi già da una decina di giorni. E’ da tre settimane che non giochiamo una partita ufficiale e diventa difficile capire a che livello attualmente possiamo essere; abbiamo bisogno di tornare in campo per capirlo sino in fondo. Kooy, Rossini e Sosa Sierra? Stanno bene, sono “arrabbiati” e carichi ma ovviamente non possiamo pensare che quando risulteranno negativi saranno subito pronti perché vengono da un lungo periodo di stop. Dieci punti nella classifica di SuperLega sono un bottino che non ci piace tanto: potevamo averne di più, ma non è stata solo colpa nostra quanto anche merito di chi ci ha battuto. Nelle ultime tre partite, fra le trasferte di Amriswil e Cisterna, avevano ingranato una marcia differente almeno a livello di carattere ed è da lì che vogliamo ripartire”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, dr Coli: “In sala pesi stiamo mantenendo distanze e gruppi piccoli”

    Di Redazione
    Il Dott. Michael Coli, medico di NBV Verona e di Isokinetic, fa il punto sulle positività nel gruppo squadra, alla luce degli ultimi tamponi, svolti fra ieri e oggi, che potrebbero dare ulteriori responsi favorevoli.
    Le sue dichiarazioni: “A distanza di due settimane dai primi casi, gli ultimi tamponi che abbiamo eseguito sono risultati tutti negativi, e ci sono delle belle notizie, perchè due membri dello staff si sono negativizzati. Ora stiamo aspettando l’esito degli ultimi tamponi fatti, fra ieri e oggi, e confidiamo in ulteriori negativizzazioni per riprendere un’attività di allenamento normale. In questa situazione ci siamo trovati ad osservare periodi di isolamento, allenamenti a singhiozzi, un po’ di inevitabile confusione, visto il periodo.
    Con i ragazzi siamo sempre stati chiari circa le misure e le regole da osservare, e abbiamo trovato grande collaborazione da parte loro, anche chi si è trovato a dover stare in isolamento si è organizzato al meglio, partendo ad esempio dal punto di vista alimentare. Per quanto riguarda l’attività, in sala pesi stiamo mantenendo distanze e gruppi piccoli, nel lavoro in campo cerchiamo di mantenere tutte le precauzioni al meglio possibile”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO