consigliato per te

  • in

    Trento, Lorenzetti: “Andando avanti così diventa difficile trovare equilibrio economico”

    Foto Facebook Trentino Volley

    Di Redazione
    Intervenuto a Barba e Capelli su Trc e come riportato sull’edizione odierna de Il Resto del Carlino Modena, Angelo Lorenzetti si è espresso sulla situazione attuale, con i contagi che continuano a salire e le voci di una sospensione del campionato. «Oggi ci si muove sempre nel timore di fare qualcosa che non vada bene soprattutto da un punto di vista civico. Credo che ascoltarsi di più, confrontarsi anche con noi allenatori, avrebbe potuto portare più soluzioni».
    Di fronte a una Fivb immobile, infatti «una struttura come la SuperLega potrebbe chiudersi e dettare delle leggi». Ecco allora l’idea di una rivisitazione: «Secondo me il campionato poteva ‘sfruttare’ l’occasione per tentare nuove formule, abbandonando le vecchie strutture. Tante società hanno bisogno degli incassi per sostenersi, Modena su tutte ma anche Trento: andando avanti così diventa difficilissimo trovare equilibrio economico. Lo dico da quando la curva è iniziata a salire: se gli incassi sono essenziali bisogna provare a fermarsi e aspettare tempi in cui gli incassi possano esserci. Nel frattempo giocare con altre formule o cose diverse in palio. Non cambierà nulla, non abbiamo creato sostenibilità, facendo tutto come nel pre Covid». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Diamantini: “Inizio a vedere la luce in fondo al tunnel”

    Di Redazione
    Enrico Diamantini, centrale della Cucine Lube Civitanova, è pronto a tornare dopo quaranta giorni fermo a causa dell’intervento all’occhio che lo ha tenuto ai box per più di un mese. Distacco della retina, questo era stato l’esito. Intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, il giocatore si dice finalmente pronto.
    Anzitutto come sta? «Domani ho la visita che dovrebbe essere quella per il via libera definitivo, verificando l’assorbimento dei punti legati alla doppia operazione».
    Insomma ci siamo… «Speriamo, non lo voglio dire forte perché con la vista non si può essere superficiali e perché ho avuto un secondo intervento che non mi aspettavo. Però sì dai, inizio a vedere la luce in fondo al tunnel».
    Certo, fisicamente dovrà recuperare la condizione. «Vero perché non si è trattato del classico infortunio o dell’operazione che, nel frattempo, ti permette di allenare gli altri muscoli. Io sono stato fermo una quarantina di giorni, completamente a riposo perché non dovevo fare sforzi. Adesso da qualche giorno ho ricominciato con pesi leggeri e giocando con la palla, ma da fermo e senza saltare. Comunque è un inizio, sono contento, mi mancava lo spogliatoio e la palestra».
    Domenica contro Latina un testacoda che non dovrebbe impensierire. «Beh attenzione perché la classifica di Cisterna risente dell’indisponibilità di Sabbi e poi domenica hanno perso 1-3 con Trento rischiando però di prendere punti».  LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, gruppo squadra in isolamento. Rinviata la partenza per Trento

    Di Redazione
    Gli esiti dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri hanno evidenziato una debole positività al Covid-19 per il giocatore Riccardo Gollini. In ottemperanza al protocollo in vigore il gruppo squadra è al momento in isolamento ed effettuerà un nuovo tampone nella mattinata di domani.
    Inoltre, la conferenza di coach Giani in programma domani è annullata al pari della partenza per Trento che si terrà, eventualmente, giovedì dopo gli esiti dei nuovi tamponi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia e i casi positivi, presentato alla squadra il “Protocollo D”

    Di Redazione
    Per fronteggiare nel migliore dei modi l’emergenza dei casi di positività da Covid-19 riscontrata nelle ultime due settimane nel gruppo squadra, la Sir Safety Conad Perugia ha svolto nell’ultimo fine settimana una call conference con tutti i giocatori e con lo staff tecnico e sanitario.
    Iniziativa voluta e proposta dal Covid Manager Dr. Giuseppe Sabatino per gestire al meglio la fase di infezione attiva a la fase post infettiva e di recupero e favorire così una rapida ripresa degli atleti.In quest’ottica il Dr. Sabatino si è avvalso della presenza e del lavoro del Dr. Puya Dehgani, presidente e fondatore dell’Associazione “Naso Sano”, stimato specialista in otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale e primo a descrivere alla comunità scientifica mondiale i disturbi dell’olfatto e del gusto nei pazienti affetti da Sard-Cov-2 con varie pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali. È proprio il Dr. Dehgani, che ha stilato un protocollo, il “Protocollo D”, atto appunto alle esigenze delle persone in questa fase di infezione e che ha naturalmente partecipato alla call conference per spiegarlo ai ragazzi e per rispondere ai tanti quesiti dei giocatori stessi, ad illustrare con maggiore dovizia di particolari il suo elaborato:“Il trattamento di un paziente risultato positivo alla infezione da Sars-Cov-2, il virus causa di Covid-19, richiede l’analisi delle diverse fasi di questa infezione e delle condizioni del paziente. Il monitoraggio dei valori di saturazione di ossigeno e il trattamento dinamico sono la chiave non solo per ottenere la risoluzione del quadro clinico, ma anche al fine di evitare sequele a lungo termine. È ormai riconosciuta dalla stragrande maggioranza della letteratura scientifica la sindrome post-covid, caratterizzata da sintomi quali stanchezza cronica, alterazioni di umore e alterazioni sensoriali di olfatto e gusto.
    Il “Protocollo D” è stato strutturato tenendo conto di tutte queste necessità, fronteggiando il danno cellulare che si verifica a seguito della infezione. Ma se nelle fasi iniziali è il virus la causa di tale danno, dopo le prime settimane è l’alterata risposta immunitaria ad esserne la conseguenza.Da questa analisi, pertanto, si è ritenuto opportuno dover integrare l’organismo di tutti quei composti necessari a fronteggiare le diverse fasi, diminuendo la replicazione virale, combattendo la formazione di radicali liberi di ossigeno e mantenendo bilanciati i livelli ematici di Vitamina D”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì la 200esima presenza sulla panchina di Trento per Angelo Lorenzetti

    Di Redazione
    Poco più di ventiquattrore di riposo per l’Itas Trentino prima della ripresa dell’attività in palestra. I ritmi serratissimi imposti dal calendario di questo periodo non hanno consentito infatti pause particolarmente lunghe; dopo il successo di domenica a Cisterna di Latina, i gialloblù sono quindi già tornati ad allenarsi questa mattina per svolgere la prima delle due sessioni di lavoro programmate per la giornata odierna in vista del derby dell’A22 di giovedì.
    Il 5 novembre alle ore 20.30 alla BLM Group Arena arriverà la Leo Shoes Modena per il recupero del quinto turno di regular season; sarà quello il primo impegno di una settimana che domenica 8 novembre prevederà anche il match casalingo contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
    La classica sfida con Modena di giovedì rappresenterà un momento particolarmente significativo per Angelo Lorenzetti, che proprio contro il Club precedentemente guidato in panchina taglierà il traguardo delle duecento partite come allenatore di Trentino Volley. Il tecnico gialloblù ne ha infatti sin qui collezionate 199 (56 nella stagione 2016/17, 48 nella 2017/18, 52 nella 2018/19, 30 nella 2019/20 e 13 in quella in corso), vincendone 138 (il 69%) ed è il secondo allenatore per presenze nella storia della Società, preceduto solo da Radostin Stoytchev (389) e davanti a Bruno Bagnoli (88) e Radames Lattari (64).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova torna in palestra in vista del match con Cisterna

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Mattinata di tamponi all’Eurosuole Forum per lo staff e gli atleti della Cucine Lube Civitanova, reduci dai due giorni di riposo dopo il successo corsaro con il massimo scarto centrato sabato al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena.
    Il gruppo squadra si è presentato in palestra alle 8.30 per effettuare gli esami di rito e dare il via alla settimana di lavoro che porterà al confronto interno a porte chiuse di domenica 8 novembre (ore 18 all’Eurosuole Forum, con diretta RAI Sport) contro la Top Volley Cisterna, match valevole per il nono turno di andata della SuperLega Credem Banca.
    I cucinieri attualmente sono imbattuti in campionato e guidano la classifica con 23 punti, due in più di Perugia che ha disputato una gara in meno. Il sestetto pontino è a quota 4 come Padova, ma occupa l’ultima posizione con un minor quoziente set rispetto ai patavini.
    Il programma di lavoro – 2/8 novembre
    Lunedì: riposoMartedì: pesi – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: riposo – tecnicaVenerdì: pesi – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: tecnica – 9ª andata SuperLega vs Cisterna (ore 18, Eurosuole Forum – Civitanova Marche)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO