consigliato per te

  • in

    Andrea Giani verso la sfida con Trento: “Bisognerà spingersi oltre i propri limiti”

    Di Redazione
    Il coach della Leo Shoes Modena, Andrea Giani ha fatto il punto sulla gara che si giocherà domani a Trento nel caso non risulti nessun atleta delle due squadre positivo al tampone Covid-19.
    Queste le sue parole: “Ci troviamo in una situazione dove il percorso è realmente a ostacoli, bisogna essere bravi a stare sul pezzo perché il periodo è veramente complicato, però diciamo che questo è un match tra due squadre che hanno fatto la storia di questo campionato e al di là delle posizioni in classifica e dei giocatori in squadra è un big match e come tale va vissuto. Sono partite dove devi saper spingerti oltre i limiti, devi oltrepassarli, noi soprattutto, dobbiamo sovraperformare le nostre prestazioni per giocare a questo livello ed è un qualcosa che ci dà veramente grandi stimoli, anche perché ci teniamo tantissimo. Abbiamo giocatori abituati a queste partite e altri più giovani che non hanno grande esperienza, i campioni devono aiutare tutti a crescere, come stanno facendo da inizio stagione. Nel caso si scenda in campo dovremo confermare il nostro livello di gioco, quello che abbiamo espresso anche contro Civitanova, poi ci sono momenti del set che non sono replicabili in allenamento, lì occorre la capacità mentale e la sicurezza per gestirli al meglio, in quei momenti delicati del match sei solo e devi trovare la forza e la sicurezza di giocarli alla grande, di fare l’attacco, la battuta o la ricezione perfetta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio: come proseguire la stagione in Serie A?

    Foto Facebook Modena volley

    Di Redazione
    Il tema è sulla bocca di tutti: visti anche gli ultimi provvedimenti del Governo, ma soprattutto i continui rinvii per casi di positività al coronavirus, la regolarità dei campionati di Serie A è messa a forte rischio dall’emergenza sanitaria. C’è chi invoca la sospensione della stagione, come ha fatto la presidente di Modena Catia Pedrini, chi chiede l’introduzione di formule alternative e chi, come Luciano De Cecco, lancia l’allarme: fermarsi avrebbe conseguenze disastrose.
    Su questo argomento così importante abbiamo deciso di chiedere l’opinione dei nostri lettori, lanciando un piccolo sondaggio per raccogliere i loro pareri. Siamo consapevoli della serietà della situazione, che non potrà essere certo risolta da un voto online: il futuro dei campionati dipende da ben altri parametri che purtroppo non sono sotto il nostro controllo. Ma ci sembra comunque giusto capire cosa pensano gli appassionati di pallavolo su una questione così centrale per il nostro sport: aspettiamo quindi i vostri voti!

    Come sempre, a sondaggio concluso vi aggiorneremo sui risultati (sempre disponibili anche in homepage). A presto! LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in trasferta a Padova. Ishikawa: “Massima attenzione”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Focus proiettato sulla nona giornata di campionato per l’Allianz Powervolley Milano: sabato sera alle ore 18.15 (diretta su Raisport) la formazione di coach Piazza torna in campo per un nuovo appuntamento di Superlega. Avversari sul cammino dei meneghini saranno i padroni di casa della Kioene Padova in una sfida che si preannuncia interessante ed insidiosa.
    Al 07 novembre saranno trascorsi 13 giorni dall’ultimo match ufficiale disputato da Milano: dopo la trasferta di Civitanova dello scorso 25 ottobre Piano e compagni hanno infatti dovuto saltare la partita con Perugia in programma il 31 ottobre a causa della positività di più di tre giocatori degli umbri al Covid-19. In attesa di recuperare così l’ottava giornata, l’obiettivo si sposta per i ragazzi di coach Piazza su Padova, squadra in questo momento fanalino di coda a 4 punti con Cisterna di Latina.
    A tenere però alta l’attenzione ci pensa Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese, ex di turno, conosce bene le insidie di un campo come quello patavino. «Padova è una città in cui mi sono trovato molto bene, peccato non aver finito la stagione lo scorso anno. Sono una squadra organizzata molto bene: noi dobbiamo avere la massima attenzione e mettere in campo la nostra aggressività. Dovremo essere bravi a giocare bene fin da subito: il primo set sarà determinante. Sono due settimane che non giochiamo una gara ufficiale: secondo me sarà molto importante l’inizio partita».
    Parole da leader e da giocatore che sa di poter essere determinante in un confronto che mette in palio tre punti pesanti: non solo per Padova, ma soprattutto per Milano che vuole continuare a correre in classifica e mettere fieno in cascina in vista della fine del girone di andata. «Mi trovo molto bene qui a Milano – prosegue Yuki – ho un ottimo feeling con il nostro allenatore e c’è un bel clima con lo staff e tra noi giocatori. Sono molto contento di essere tornato a giocare ed allenarmi e poter fare il nostro lavoro, il nostro sport. Con molto piacere sono un giocatore di Milano ed i risultati stanno arrivando: il nostro gioco sta crescendo da quando è iniziata la stagione ed ora in classifica siamo terzi e questo ci fa grande piacere».
    A fare da spettatore maligno sulla stagione è però il Covid-19, tornato a destare maggiore preoccupazione in Italia ed in tutto il mondo. Ishikawa si esprime così in proposito: «È molto difficile vivere serenamente in questo momento: lo è per tutti e lo è anche per noi atleti. Dobbiamo essere sempre molto attenti ai nostri stili di vita: per fortuna noi come squadra non abbiamo avuto nessun problema, quindi andiamo avanti su questa strada».
    L’attenzione rimane così proiettata sul campo e sugli avversari che Milano dovrà continuare ad affrontare in questa stagione: «In questo momento tutte le squadre nel nostro campionato sono forti – conclude il numero 14 dell’Allianz Powervolley –. Chi è davanti in classifica merita più attenzione, anche se contro ogni avversario siamo chiamati a giocare al nostro meglio».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della Tonno Callipo, Chinenyeze secondo centrale in graduatoria

    Di Redazione
    Con un terzo di campionato già in archivio la Tonno Callipo, dopo la quinta vittoria stagionale, è ritornata, da domenica sera, ad occupare in solitaria il quarto posto in classifica. Un avvio spumeggiante quello della squadra del presidente Pippo Callipo, che si presenterà domenica alla BLM Group Arena di Trento vestendo i panni della squadra rivelazione assoluta di questo 76° campionato di Superlega per affrontare la blasonata squadra del presidente Diego Monsa.
    È una Callipo che stupisce, ammalia, appassiona per il suo temperamento e per essere l’esempio di un gruppo che sul campo raccoglie i frutti del lavoro svolto dietro le quinte con serietà e umiltà. Una Callipo che sogna e che fa sognare.
    L’ultimo successo ottenuto in casa contro Monza reca la firma di tutto il gruppo giallorosso, sempre più coeso e voglioso di migliorarsi di partita in partita e che mette in bella mostra le sue individualità di spicco: partiamo da Torey James Defalco, che proprio alla fine del match con la formazione brianzola ha ricevuto la prima menzione come MVP. Lo statunitense sta disputando la seconda stagione in giallorosso e, con i 14 punti realizzati contro Lanza e compagni, ha raggiunto quota 76 punti in 7 giornate, saltando l’esordio a Perugia.
    Contro Monza per il giocatore a stelle e strisce anche 4 ace, 1 muro, 9 attacchi vincenti e un ragguardevole 56% in ricezione. Sempre 14 i punti totalizzati nei match con Milano e Verona, mentre la migliore prestazione stagionale risale a tre settimane orsono nella gara vinta a Ravenna, quando ha messo a terra ben 15 palloni vincenti. Fino ad ora, nelle 7 gare disputate in Superlega, ha giocato 27 set, realizzando anche 6 ace, 6 muri e 64 attacchi vincenti. Insomma un Defalco che vuole affermarsi nel campionato tricolore dopo che in quello passato, interrotto per l’emergenza Covid, ha avuto un score di 241 punti realizzati, con 8 ace, in 19 gare e 72 set giocati.
    Si conferma in seconda posizione nella classifica generale dei centrali il francese Chinenyeze: con i 12 punti realizzati domenica contro Monza, è salito a quota 92 punti totali, con 5 ace, 17 muri e 70 attacchi vincenti. In vetta comanda sempre Szwarc di Cisterna a quota 105.
    Fari puntati anche sull’altro francese Rossard: ormai una certezza di questa Tonno Callipo che viaggia col vento in poppa. Lo schiacciatore, top scorer della squadra giallorossa con 18 punti nella gara con Monza, ha raggiunto la seconda posizione a quota 143 punti nella classifica generale dei migliori realizzatori piazzandosi alle spalle di Lagumdzija (147) e di Abdel-Aziz Nimir (154). Per il nazionale d’Oltralpe in totale anche 7 ace, 6 muri e 130 punti in attacco.Di rilievo anche l’ottavo posto del brasiliano Abouba, con Monza autore di 11 punti ed in totale 118 con cui guadagna tre posizioni in classifica generale rispetto alle recenti settimane.Intanto scalda i motori anche l’ultimo arrivato Julien Lyneel, il terzo transalpino del team giallorosso, che domenica era rimasto a bordo campo ad applaudire i suoi compagni. Lo schiacciatore nazionale francese morde il freno in allenamento, voglioso di raggiungere al più presto una condizione fisica ottimale dopo il lungo stop per rimettersi in gioco.
    CURIOSITA’:
    TUTTI I FRANCESI IN GIALLOROSSO. Sono sei: ai più recenti Carle e Ngapeth della scorsa stagione, agli attuali Chinenyeze, Rossard e Lyneel, occorre aggiungere soltanto Baptiste Geiler (allora 30enne), schiacciatore approdato a Vibo nella stagione 2016-17 (allenatore Kantor). Per lui 232 punti e 40 ace in quella stagione, che la formazione calabrese concluse 8ª in Superlega, raggiungendo i quarti di finale play-off scudetto e perdendo contro la Lube in due gare entrambe per 3-0; fermandosi anche ai quarti di finale dei play off per il quinto posto, battuta da Ravenna ed ai quarti di Coppa Italia, vincente sempre la Lube.
    TUTTI GLI STRANIERI IN GIALLOROSSO. In totale nei 14 tornei di Superlega la Tonno Callipo ha arruolato tra le sue fila 80 stranieri (18 invece nei sei tornei di A2). Ben 28 le nazionalità dei giocatori approdati a Vibo Valentia in A1: a prevalere i brasiliani di cui si annoverano 13 atleti, 7 i tedeschi e in terza posizione ex aequo francesi, americani e spagnoli con 6 giocatori. Tra le tante ‘etnie’ pure domenicani, montenegrini, slovacchi, egiziani, marocchini, ungheresi, portoricani e tanti altri senza dimenticare tre finlandesi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: cambiamento di orario per le gare con Piacenza e Modena

    Di Redazione
    NBV Verona comunica le seguenti variazioni di orario per le gare della 9^ e 10^ giornata di SuperLega.
    NBV Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza: domenica 8 novembre, ore 19.30 (diretta Eleven Sports)Leo Shoes Modena – NBV Verona: sabato 14 novembre, ore 18.15 (Diretta RAI Sport)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Pinali: “Occasione da sfruttare. Monza è in un momento di difficoltà”

    Foto Facebook Consar Ravenna

    Di Redazione
    Dopo lo stop forzato nello scorso weekend con il rinvio del match contro Verona, la Consar Ravenna è pronta a tornare in campo. Domenica l’avversaria di turno è la Vero Volley Monza che arriva da un periodo non molto felice con il cambio allenatore. Per i ravennati è un’occasione importante per fare punti, come dichiarato dal giovane opposto Giulio Pinali ai microfoni de Il Resto del Carlino Ravenna.
    Adesso arrivano le trasferte di Monza e Padova, ovvero i 2 importantissimi scontri diretti contro avversari alla portata. «Monza è in un periodo nel quale non sta giocando benissimo, quindi possiamo provare a vincere; poi contro Padova, che sulla carta è una delle squadre da battere, bisognerà cercare di fare una bella partita e portare a casa il successo».
    La tensione sale? «Teoricamente sì, perché sai che queste sono due partite da vincere, quindi sai in partenza che dovrai dare quel qualcosa in più. Contro avversari di più alto livello, parti invece con l’obiettivo di fare una bella partita, sapendo che, quello che viene, è tutto guadagnato».
    La trasferta di domenica a Monza (anticipata alle 16) come si deve affrontare? «È una occasione da sfruttare. Ce la vedremo con un avversario che ha cambiato allenatore e che, nell’ultima uscita, non ha fatto molto bene. Sono in un momento di difficoltà. Mi aspetto una reazione per fare meglio. Per quanto ci riguarda dovremo cercare di fare una gran bella partita». LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi: “Andiamo avanti. Fermarsi vorrebbe dire chiudere”

    Di Redazione
    I contagi continuano a salire e anche nello sport iniziano a fermarsi le squadre per via delle positività dei propri giocatori. In Superlega, la situazione più grigia è quella della Sir Safety Conad Perugia che ha attualmente 12 giocatori su 14 positivi con i soli Atanasijevic e Zimmermann al lavoro. Una situazione che rischia di precipitare visto l’andamento dei contagi in Italia.
    Come riportato oggi sul quotidiano Il Resto del Carlino Modena, il presidente di Legavolley Massimo Righi, intervenuto a Barba e Capelli, ha fatto il punto sulla difficilissima situazione della SuperLega. «Speravamo di non dover affrontare questo scenario – racconta Righi – anche se era una delle ipotesi. Per ciò che riguarda gli aiuti economici stiamo portando avanti un discorso molto serio col Governo attraverso il Comitato 4.0 con Lega Basket e Lega Pro di calcio: vogliamo beneficiare dei sussidi garantiti anche ad altre aziende italiane e al calcio. Non saranno a fondo perduto, ma intanto potrebbero aiutare le società per ciò che concerne la liquidità».
    «L’intento è andare avanti: fermarsi anche solo per un mese o due, con almeno un altro mese di preparazione in mezzo, equivarrebbe a una chiusura. Anche perché l’FIVB ha respinto la proposta di posticipare la VNL». LEGGI TUTTO