consigliato per te

  • in

    Travica: “Se si pensa che il torneo possa essere falsato si creano degli alibi”

    Sir Safety Perugia Volley Club

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia è la squadra di Superlega che ha e ha avuto più positivi nel gruppo squadra e, sono proprio di ieri le dichiarazioni, abbastanza discusse, del fuoriclasse perugino Leon che vede questo “contagio di squadra” anche come una cosa positiva.
    Ieri i Block Devils sarebbero stati impegnati nel big match con Modena ma, ovviamente, la gara è stata rinviata e così il Corriere dell’Umbria ne ha approfittato per intervistare il regista bianconero Travica che racconta così questo particolare periodo: “I primi giorni non sono stati molto facili. Il virus si è fatto sentire. Ora sto molto meglio. Speriamo che arrivi il tampone negativo al più presto anche se ci sarà da aspettare. Ovviamente l’umore non è il massimo ma ci sentiamo più volte al giorno, cerchiamo di farci compagnia“
    Da certe avversità come accaduto alla Sir, possono nascere i famosi patti nello spogliatoio. E’ successo anche a voi? “Le motivazioni non mancano e non mancheranno ma noi andiamo oltre a queste cose. Siamo appassionati, professionisti, continueremo a dare il massimo. Come lo abbiamo dato anche prima. Non mi piace fare proclami. In ognuno di noi c’è la voglia di guarire, vogliamo tornare a giocare e farlo bene. Il Covid ci ha fermato, dispiace ma non possiamo stare troppo a ragionarci su. Cercheremo di tornare in forma il prima possibile. Inutile piangersi addosso. Con pazienza ed unità d’intenti andremo avanti“.
    I recenti rinvii in Superlega possono rischiare di falsare o comunque di condizionare il campionato? “No, credo di no. Siamo tutti sulla stessa barca. Potevamo aspettarci che sarebbe stato un campionato a singhiozzo. Con il Covid c’è la possibilità di rinviare le gare. Spero solo che bastino le date ma il campionato non sarà falsato. Tutti avremo un problema in più da gestire e risolvere insieme. Se si pensa che il torneo possa essere falsato si creano degli alibi. Dobbiamo cercare di non mollare e di finire il campionato“.
    Che idea si è fatto di coach Heynen? “E’ molto originale. Ha dei metodi di lavoro un po’ diversi dai soliti. E’ un allenatore che punta molto sulla prestazione e sulle caratteristiche psicologiche che può aver un gruppo. E’ un allenatore estremamente esigente, è difficile stargli dietro ma è stimolante“. LEGGI TUTTO

  • in

    Baldovin e lo stop forzato di Vibo: “Dobbiamo tenere alta la guardia”

    Di Redazione
    Oggi pomeriggio la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia avrebbe dovuto essere sul campo della BLM Group Arena per sfidare i padroni di casa dell’Itas Trentino. Una sfida importante in cui Saitta e compagni sarebbero stati chiamati a difendere il loro quarto posto in classifica e il vantaggio addirittura di 3 punti sulla squadra allenata da coach Lorenzetti, a dispetto di quelli che erano i prevedibili pronostici della vigilia. Ma a sovvertire tutti i piani ci ha pensato il Covid-19, che ha costretto a rinviare il match a data da destinarsi.
    Niente turno di campionato e riposo forzato, dunque, per la formazione giallorossa, che però non ha intenzione di mollare la presa, come ha tenuto a precisare l’allenatore Valerio Baldovin: “Da questo momento in poi dovremo cercare di non perdere motivazioni. Insieme ai miei collaboratori cercherò di far realizzare ai ragazzi che, in questa fase, potrà essere difficile avere una programmazione a lungo termine e ben definita. Sarà un po’ come navigare a vista, e dovremo dimostrare di essere flessibili e saperci adeguare“.
    “Anche nel caso in cui dovessimo saltare alcune giornate di campionato – ha continuato Baldovin – o giocare le gare secondo un ordine diverso da quello stabilito dal calendario iniziale non dovremo perdere la concentrazione o scoraggiarci. L’attenzione in allenamento dovrà essere rivolta sul fatto di voler migliorare il nostro gioco senza mai accontentarci di quanto abbiamo già conseguito, sapendo bene che il torneo è ancora molto lungo e insidioso“.
    Qual è stata la reazione dei giocatori alla notizia dell’annullamento della gara di oggi?
    “Un misto tra stupore e incredulità, perché abbiamo ricevuto la comunicazione mentre ci stavamo per imbarcare per raggiungere Trento. D’altro canto è anche vero che una parte di noi aveva consapevolezza che quella fosse una partita a rischio, visto che loro avevano già saltato l’incontro di giovedì contro Modena per problemi legati al Covid e si era ancora in attesa dei risultati dell’ultimo tampone. È stata sicuramente una situazione anomala: in tanti anni di pallavolo non mi era mai capitato di ritornare indietro da una trasferta già iniziata“.
    Cosa si prova a dover fare retromarcia con la valigia di idee e programmi già pronta?
    “C’è un po’ di rammarico, delusione e disappunto, dopo aver lavorato tutta la settimana in previsione della partita sia dal punto di vista tecnico che tattico. Avevamo lucidato tutte le armi che ci sarebbero servite per affrontare l’avversario di turno e le abbiamo dovute riporre senza poterle utilizzare”.
    La sensazione è che in questo momento bisogna tenere alta la concentrazione e non farsi sopraffare dall’incertezza che sta sconvolgendo il Campionato. In questo stato si rischia di perdere il ritmo gara e la spinta agonistica?
    “È un aspetto da tenere in grande considerazione, perché facendo sport professionistico per noi non contano solo gli obiettivi a lungo termine, ma anche quelli a breve termine come le gare settimanali. Venendo a mancare questo stimolo, diventa complesso allenarsi con il giusto impegno. Il nostro non è un lavoro come altri, ma siamo chiamati a pretendere quotidianamente il massimo da noi stessi in modo da essere competitivi. Dovremo essere capaci di tenere alta la guardia e alimentare la voglia di migliorarci anche in allenamento”.
    Dopo il dietrofront dall’aeroporto ieri come avete cercato di reagire all’imprevisto?
    “Abbiamo dovuto fare subito una modifica del programma, e quella destinata al viaggio è diventata una giornata di lavoro. Nel pomeriggio infatti siamo tornati in palestra per fare attività fisico-tecnica“.
    Che settimana sarà quella che avrà inizio domani?
    “Una settimana un po’ diversa dalle altre, perché sappiamo che non giocheremo con l’avversario previsto dal calendario e quindi dovremo sfruttare questo periodo per lavorare in maniera più precisa e accurata su aspetti fisici e tecnici del gioco che dobbiamo perfezionare. Più che sullo studio dell’avversario ci concentreremo su noi stessi e sui meccanismi di squadra“.
    Cosa pensa del prosieguo del campionato?
    “Bisognerà vedere come si evolverà la situazione nell’arco delle prossime due settimane. Tutti nutriamo la speranza di proseguire. C’è la buona volontà di tutte le componenti di mettersi a disposizione e di essere comprensivi. Sappiamo che il calendario che era stato stabilito all’origine sarà rivoluzionato. Noi, fino ad ora, siamo stati molto fortunati perché non abbiamo avuto nessun caso di Covid e quindi cercheremo di proteggerci e di continuare a fare il nostro lavoro al massimo. Dovremo dimostrare capacità di adattamento ai cambiamenti“.
    Che messaggio vuole mandare alla sua squadra?
    “Sono orgoglioso dei miei ragazzi che fino ad ora hanno dimostrato grande disponibilità, consapevolezza delle difficoltà e anche grande maturità. Prima di un anno fa credo che questa incertezza avrebbe creato molto più disagi, ora invece siamo tutti più preparati anche a fare delle rinunce necessarie“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, tamponi negativi ma gli allenamenti restano fermi

    Di Redazione
    La Consar Ravenna ha comunicato la completa negatività di tutti coloro che si sono sottoposti ai tamponi di controllo nella giornata di venerdì, dopo l’accertata positività di sei giocatori e di due membri dello staff del gruppo squadra. Come da normativa e da protocolli, gli otto positivi restano in quarantena e osserveranno le tempistiche e le modalità previste dall’Ausl, mentre tutti gli altri componenti del gruppo squadra saranno sottoposti ad un ulteriore giro di tamponi nella mattinata di martedì 10 novembre.
    “Considerando che non abbiamo un numero sufficiente di atleti per disputare gli allenamenti e volendo essere del tutto tranquilli, evitando rischi di altri contagi – sottolinea Marco Bonitta, coach della Consar – abbiamo deciso di sospendere gli allenamenti fino a quando non conosceremo l’esito del nuovo giro di tamponi. Nel frattempo, valutiamo l’ipotesi di fare solo sedute pesi con due giocatori alla volta”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza: “In gara ci manca la continuità che abbiamo in allenamento”

    Di Redazione
    Domenica di riposo per l’Allianz Powervolley Milano dopo il successo in quello che sarebbe dovuto essere l’anticipo della nona giornata di Superlega e che poi si è rivelato essere l’unico match del turno. Il 3-2 contro la Kioene Padova, infatti, passerà alla storia proprio perché tutte le altre gare in programma sono state rinviate a data da destinarsi per casi di positività al Covid-19.
    Una partita strana quella della Kioene Arena, caratterizzata da un’altalena di emozioni, con la formazione meneghina determinata e quasi perfetta nel primo, terzo e quinto set, salvo poi trasformarsi nella brutta copia di se stessa nel secondo e quarto. “Non so spiegarmi questo atteggiamento – analizza coach Piazza –. Il secondo set lo stavamo riprendendo, con alcune occasioni limpide che non abbiamo sfruttato. Faccio fatica a capire perché in alcuni momenti abbiamo chiuso gli occhi, mentre in altri abbiamo provato a risolvere situazioni con la forza quando invece serviva la testa. Siamo stati bravi invece nel tie break, giocando di squadra ed in maniera corale senza dimenticare nulla. Abbiamo vinto su un campo molto complicato, e per come era finito il quarto set, poteva andare anche peggio“.

    In campionato Milano arriva così a quota 6 vittorie dopo 9 giornate (ma con una gara in meno in attesa del recupero del match con Perugia), rimanendo attenta e vigili osservatrice dell’evoluzione della situazione contagi in Superlega. “Spero che questa situazione non abbia influito sulla testa dei ragazzi, sicuramente non sulla mia – continua Piazza – come ho comunicato al gruppo prima della gara. Dobbiamo essere bravi a rispettare le indicazioni che ci vengono fornire dal Cts. Non siamo l’unico campionato che è in difficoltà da questo punto di vista“.
    Tornando invece ai temi di campo, l’Allianz Milano mette in cassaforte due punti preziosi anche grazie a due fondamentali come il muro ed il servizio, che contro i patavini sono stati determinanti: “Abbiamo risposto bene sotto questi aspetti – ammette il coach – ma ci manca la continuità che solitamente vedo in allenamento. Però può essere normale, perché le partite mettono più pressione di un allenamento“. Quando ci si avvicina così al giro di boa della Superlega, la domanda che sorge spontanea è capire quanti centesimi mancano a Milano per fare un euro. Da questo punto di vista coach Piazza è abbastanza sicuro: “Ce ne mancano davvero pochi, ma sono da mettere nel salvadanaio. I due punti con Padova? Ce li teniamo stretti!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto caso di positività nel gruppo della Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna ha reso noto che, a seguito dei tamponi molecolari a cui si è sottoposto l’intero gruppo squadra nella giornata di sabato 7 novembre, è stata riscontrata la positività di un altro componente del team. A questo si aggiungono i quattro componenti risultati positivi a seguito del tampone precedente, per un totale di cinque elementi che sono già in quarantena e in buone condizioni di salute o al massimo con qualche leggera sintomatologia. 
    A 48 ore dall’ultimo tampone di sabato scorso, e quindi domani (lunedì), il gruppo squadra eseguirà un ulteriore tampone. Secondo le disposizioni previste dal protocollo, i contagiati stanno già osservando il periodo di quarantena, mentre tutti gli altri componenti hanno interrotto gli allenamenti per sostenere il periodo di isolamento fiduciario.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Bottolo entra e convince, Ishikawa pungente in battuta

    Di Paolo Cozzi
    In un weekend complicato per la Superlega, con solo un match giocato e tutti gli altri rimandati a data da destinarsi causa Covid-19, a contendersi i 3 punti sono Padova e Milano; con la prima in cerca di punti in chiave salvezza e la seconda in cerca di conferme al suo ottimo inizio di stagione.
    Ne viene fuori un match non bellissimo dal punto di vista tecnico, con tanti errori anche banali e set mai in bilico, con Milano che si dimostra ben registrata a muro e in battuta, mentre continua a soffrire troppo in ricezione. Due punti importanti per gli ospiti che mantengono così il terzo posto in solitaria. Rimane però la sensazione che la squadra di Piazza non si esprima ancora al 100%, concedendosi delle pause di gioco nel corso del match che possono risultare molto pericolose.
    Per Padova un punto sudato e lottato, che non serve a tirarla fuori dalla zona rossa, ma aiuterà comunque una squadra giovane ed inesperta alla ripresa degli allenamenti.
    ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO
    Maar voto 7.  Top scorer per i milanesi, concreto in attacco e perfetto a muro, ma lo 0% di ricezioni perfette e il 13% di positive è davvero un dato che non sta in piedi. Peccato, perché il canadese fisicamente sembra essersi lasciato finalmente alle spalle degli anni complicati dopo il brutto infortunio al ginocchio.
    Ishikawa voto 7,5. Come il compagno di reparto, in ricezione soffre davvero tanto però è bravo a non subire ace e a rendersi utile alla squadra sia in attacco che a muro, dove trova spunti personali interessanti. Sempre molto pungente e continuo dalla linea dei 9 metri.
    Patry voto 5. Giornata difficile per il giovane opposto francese, anche se spesso è costretto a schiacciare palloni lenti e scontati ed è bravo a non regalare punti diretti.
    Kozamernik voto 7. Fatica un po’ in attacco, ben controllato dal muro patavino. Meglio a muro, dove sporca tanti palloni, e in battuta, dove è sempre insidioso e poco falloso. Bravo a farsi trovare attento su 4 battute corte che riceve ottimamente.
    Piano voto 6,5. Partita di ordinaria amministrazione per il centrale piemontese, che in attacco non riesce a pungere più del dovuto ed è ben tenuto in difesa, mentre a muro e in battuta offre come sempre spunti interessanti per i suoi.
    Sbertoli voto 7. Far girare una squadra che ha l’8% di ricezioni perfette non è cosa facile: il palleggiatore parte sfruttando il gioco al centro ma ben presto è costretto a fare chilometri e ad optare per il gioco laterale. Bravo a non perdere il bandolo della matassa.
    Basic voto 7. Subentra in ogni set ed è un ottimo terminale offensivo, ma in ricezione naufraga in fretta come i suoi compagni di reparto.
    Pesaresi voto 7,5. E’ il migliore dei suoi in seconda linea, cerca di prendere campo e fornire palloni di qualità a Sbertoli, ma non deve essere facile rimanere concentrato quando i compagni intorno fanno acqua da tutte le parti.
    KIOENE PADOVA
    Stern voto 7,5. Se Padova arriva a giocarsi al tie break lo deve soprattutto a lui, che più di una volta si sobbarca tutto il peso dell’attacco, però 8 murate subite sono davvero una enormità.
    Bottolo voto 8,5. Parte dalla panchina dopo un paio di partite sottotono, ma quando entra diventa subito un terminale offensivo importante per i suoi. Ed è ottimo anche in ricezione dove tiene bene, nonostante venga bersagliato dai battitori meneghini.
    Wlodarczyk voto 5. Partita complicata per lo schiacciatore polacco, che in attacco fatica a trovare colpi vincenti e in ricezione subisce tantissimo regalando sei ace diretti.
    Milan voto 5,5. Occasione mancata per lo schiacciatore padovano che, schierato titolare, non ripaga la fiducia del coach e viene presto sostituito.
    Volpato voto 5,5. Ancora una partita complicata per il centrale veneto, che fatica a ritrovare colpi di attacco e muri messi in mostra nelle stagioni precedenti. C’è da dire che la palla spesso bassa di Shoji non lo aiuta, ma deve cercare di essere più sereno a muro, dove può fare di più.
    Vitelli voto 5. Partita sottotono, con un unico guizzo quando in pochi minuti trova due ace e un paio di attacchi vincenti. Deve crescere ancora molto se vuol dare una mano a Padova nella corsa salvezza.
    Shoji voto 5. La sua squadra riceve anche discretamente, permettendogli di avere spesso palla in mano, ma fatica davvero molto nell’intesa con i centrali e spesso manda a morte certa i suoi laterali con palle a filo. La salvezza per Padova non è impossibile, ma lui deve trovare molta più continuità e fluidità di palla nei suoi polsi.
    Danani voto 8. Come al solito in ricezione è uno spettacolo, il valore aggiunto di questa Padova che garantisce rifornimenti continui per il palleggiatore. Un po’ meno protagonista del solito in difesa e sui secondi tocchi, dove regala qualcosa agli avversari. LEGGI TUTTO

  • in

    La Kioene Padova lotta ma si arrende al tie break con Milano

    Di Redazione
    in aggiornamento
    Una partita dai due volti quella andata in scena questa sera alla Kioene Arena. I padroni di casa dopo aver perso malamente il primo set con nove punti di scarto, nel secondo è riuscita a riprendere in mano le redini del gioco portando a casa il parziale. Nel terzo game è ancora una volta l’Allianz Milano a creare un solco già dalle prime battute chiudendo poi sul 15-25. Ma i patavini non ci stanno e al rientro in campo tornano ad imporre il proprio gioco guidati in regia da un ottimo Shoji e portando il match in parità.
    Si va al quinto set e finalmente la partita diventa equilibrata. Si va avanti punto su punto con le due formazioni che se la giocano fino alla fine. Ad avere quel guizzo in più però sono gli ospiti che mettono il muso avanti in un paio di occasioni, che si rivelano poi decisive per il finale del match. Infatti è l’Allianz Milano a chiudere la gara al tie break sull’11-15 portandosi a casa due punti importanti per la classifica.
    Continua invece il digiuno della Kioene Padova che non riesce a trovare la vittoria da ormai sette giornate. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata anche Verona-Piacenza. In diretta RAI Brescia-Castellana di Serie A2

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita NBV Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domani, domenica 8 novembre, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team di casa. 
    La diretta RAI prevista si sposta in Serie A2 Credem Banca, per seguire il match Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana Grotte in diretta alle 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO