consigliato per te

  • in

    Perugia schiaccia Modena e riagguanta la vetta della classifica

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il big match, valevole per il recupero della 9° giornata di SuperLega Credem Banca, ha visto scendere in campo Sir Safety Conad e Leo Shoes. Per entrambe le squadre un consistente bottino in palio: Perugia cerca di riprendersi il comando della classifica, Modena di risollevarsi il morale riscattandosi dopo la prima sconfitta in trasferta subita dal Vero Volley.
    Sono i Block Devils di coach Heynen a raggiungere l’obiettivo: 3-0 sul taraflex del PalaBarton e primo posto ritrovato.
    Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes Modena 3-0 (25-20, 25-23, 26-24)
    Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Plotnytskyi 10, Ricci 6, Ter Horst 14, Leon Venero 19, Solé 10, Russo (L), Colaci (L), Piccinelli 0, Zimmermann 0, Vernon-Evans 0, Sossenheimer 0. N.E. Atanasijevic, Biglino. All. Heynen.
    Leo Shoes Modena: Christenson 1, Karlitzek 1, Mazzone 1, Vettori 9, Petric 18, Stankovic 9, Iannelli (L), Porro 0, Estrada Mazorra 0, Grebennikov (L), Lavia 7, Bossi 0. N.E. Rinaldi, Sanguinetti. All. Giani.
    ARBITRI: Zanussi, Puecher.
    NOTE – durata set: 29′, 38′, 29′; tot: 96′.
    CLASSIFICA
    9ª Giornata And. (08/11/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    Sir Safety Conad Perugia 30, Cucine Lube Civitanova 29, Allianz Milano 19, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli: “Monza è forse la squadra più in forma del campionato”

    L’anticipo del venerdì sera della seconda giornata del girone di ritorno di Superlega è tutta a tinte lombarde. All’Allianz Cloud di Milano i padroni di casa dell’Allianz Powervolley ospitano i “cugini” della Vero Volley Monza. Match di alta intensità quello che si prospetta domani sera
    L’articolo Sbertoli: “Monza è forse la squadra più in forma del campionato” proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, 32ª sfida contro la Consar Ravenna. Curiosità e statistiche

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Reduce dai successi con Verona e Cisterna, valsi 6 punti in cinque giorni e un nuovo blitz in testa alla classifica, in attesa del recupero odierno tra Perugia e Modena, la Cucine Lube Civitanova è proiettata verso la 32ª sfida contro la Consar Ravenna, partita valida per l’anticipo della 2ª giornata di ritorno in SuperLega. I cucinieri scenderanno in campo sabato 5 dicembre (ore 18 al Pala De Andrè con diretta Rai Sport e Radio Arancia).
    Il bilancio dei 31 precedenti vede i biancorossi avanti con 24 vittorie, contro le 7 dei ravennati. In trasferta i cucinieri hanno vinto 10 volte, perdendo 5 gare. Il match di andata con i romagnoli è stato l’unico vinto al tie break dalla Lube nell’attuale Regular Season. Risultato che coincise con la quattordicesima vittoria consecutiva negli scontri diretti.
    Nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, Civitanova ha festeggiato al Pala De Andrè con il massimo scarto proprio alla 2ª giornata di ritorno. L’ultima vittoria dei ravennati, invece, risale al 3-2 della 10ª di ritorno della stagione 2013/14, gara che ha registrato il maggior numero di punti totali tra le due squadre (215) con questi parziali: 21-25, 25-20, 25-21, 19-25 e 18-16.
    Sfogliando a ritroso l’album dei ricordi, con un tuffo indietro in un altro tempo e “un altro volley”, prima del Rally Point System la Lube vanta l’exploit esterno della7ª di ritorno nel 1997/98, con i parziali record di 8-15, 2-15 e 3-15.
    Il set più tirato tra le due compagini è andato in scena nella stagione 2012/13 (28-26 per la Lube). Nell’era del Rlly Point System, il set più agevole in favore dei biancorossi risale alla 2ª di ritorno del 2017/18 al Pala De Andrè, con solo 9 punti concessi a Ravenna nel parziale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dzavoronok verso il derby: “Con Milano sarà una battaglia”

    Di Redazione
    È una delle certezze in casa Vero Volley. Al quinto anno in Brianza, in questa stagione è sempre stato uno dei migliori e dei più continui. Stiamo parlando dello schiacciatore Donovan Dzavoronok che, nonostante i suoi 23 anni, a vederlo giocare sul taraflex sembra un veterano.
    Contro Modena al suo attivo ben 17 punti, ma ora la testa va al prossimo impegno, quello più sentito in casa Consorzio, il derby con i cugini di Milano.
    “Sin dall’inizio della stagione volevamo ragionare partita dopo partita, senza mirare a un posto particolare in classifica, ma pensando di poter vincere contro tutti: per me adesso l’importante è che si continui su questa strada. Sono ovviamente molto contento di come abbiamo giocato le ultime tre partite dimostrando, con continuità, il nostro livello. Se a questo si aggiunge il talento dei singoli penso che siamo capaci di vincere contro tutte le avversarie in campionato, cosi come di perdere contro tutte perché la Superlega è il torneo più difficile al mondo e serve molta attenzione, partendo dal concetto di umiltà che non dobbiamo dimenticare”.
    Personalnmnte come si sente e quali obiettivi si pone in questa stagione? “Per ciascuno di noi c’è sempre qualche aspetto migliorabile. Io mi sento bene, in campo con i ragazzi mi sento al meglio, ma devo rimanere concentrato nell’obiettivo di migliorarmi sempre. Quanto agli obiettivi personali, il mio, come ogni stagione, è cercare di essere il miglior giocato2re della squadra e aiutare il mio gruppo a vincere con tutte le annidi cui dispongo. Voglio migliorare sempre“.
    In vista del derby di domani, lo schiacciatore conclude: “Come sempre ci prepareremo per vincerla, un match da prendere con la massima attenzione perché loro sono una buona squadra e sarà una battaglia: noi possiamo fare una buona pallavolo e combattere per fare punti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Civitanova, battuta Cisterna in tre set

    Di Redazione
    Dura poco più di un’ora e venti la sfida per il recupero della 9a giornata tra i cucinieri e i pontini.
    Cucine Lube Civitanova vittoriosa nel recupero della 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Ai campioni del mondo in carica sono bastati tre set e poco più di un’ora di gioco per avere la meglio della Top Volley Cisterna (25-23, 25-15, 25-17) e mettere in cassaforte i tre punti che li riportano in vetta alla classifica, in attesa che Perugia scenda in campo domani sera per il recupero con Modena.
    Partita tutta in discesa sin dal primo set per la squadra di Ferdinando De Giorgi, che ripropone Rychlicki nel sestetto titolare dopo il turno di riposo concessogli domenica scorsa. Nel primo parziale i marchigiani staccano subito l’avversario col turno al servizio di Leal, che firma il 7-3 mettendo a terra in sequenza un ace ed un contrattacco da seconda linea. Martella bene dai nove metri la Cucine Lube, che trova buone risposte in attacco anche dal rientrante opposto lussemburghese (6 punti, 71% di efficacia), e scrive il massimo vantaggio quando l’ex Sabbi schiaccia out un lungo linea da posto 2. Sul 19-13 Kovac prova a raddrizzare la situazione piazzando il veterano Sottile in regia al posto di Seganov, e la risposta da parte dei suoi effettivamente arriva, ma con la battuta di Szwarc (5 punti con un ace e il 100% di efficacia sulle schiacciate). Che mette in netta difficoltà la seconda linea di casa (solo 21% di positive) rialzando Cisterna fino al -1 (21-20), prima di lasciare di nuovo strada alla Lube, che vola sul 22-20 col cambio palla firmato da Leal e scrive subito un nuovo break con Simon che mura Sabbi (23-20). Finisce 25-23 con una battuta in rete di Randazzo.
    Totalmente a senso unico il secondo set, con il tecnico De Giorgi che sul 16-6 pesca il promettente martello cubano Yant dalla panchina, per concedere un po’ di riposo a Leal. Chiuderà Juantorena sul 25-15, mettendo a referto 5 punti con il 75% di efficacia sulle schiacciate, in un parziale che vede Civitanova attaccare addirittura col 63% di efficacia contro il misero 16% dei laziali, che subiscono anche due ace e tre muri.
    Alza la voce Boban Kovac, ma la rabbia dell’allenatore ospite serve a scuotere i suoi solo fino al rientro. Nel terzo set (con Yant sempre in campo nella Lube, chiuderà il match con 5 punti, 67% in attacco) Cisterna tiene botta fino a quota 11, poi un ace di Simon e il successivo errore di Tillie spianano ai marchigiani, guidati in cabina di regia da uno strepitoso Luciano De Cecco, la strada verso il 25-17 che vale il 3-0. Festeggiato insieme al debutto del giovane centrale di casa Jacopo Larizza, gettato nella mischia unitamente a Marchisio nel finale.
    Osmany Juantorena è l’MVP: per lui 15 punti totali, con il 62% di efficacia in attacco, 3 ace e 2 muri.
    Il tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar n.e., Marchisio (L), Juantorena 15, Balaso (L), Leal 8, Rychlicki 13, Simon 8, De Cecco, Anzani 6, Falaschi n.e., Hadrava, Yant 5. All. De Giorgi.
    TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 1, Cavaccini (L), Sottile, Tillie 6, Seganov, Rossato, Sabbi 10, Rossi, Onwuelo, Rondoni (L) n.e., Randazzo 3, Krick 5, Szwarc 7. All Kovac.
    ARBITRI: Saltalippi – Brancati.
    PARZIALI: 25-23 (30’), 25-15 (24’), 25-17 23’.
    NOTE: Lube: bs 15, ace 7, muri 9, 47% in ricezione (13% perfette), 61% in attacco. Cisterna: bs
    10, ace 4, muri 4, 50% in ricezione (28% perfette), 34% in attacco..
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3 – 0 (25-23, 25-15, 25-17)
    Prossimo turno 06/12/2020 Ore: 18.00
    Consar Ravenna-Cucine Lube Civitanova 05/12/2020 ore 18:00; NBV Verona-Itas Trentino; Allianz Milano-Vero Volley Monza 04/12/2020 ore 18:00; Sir Safety Conad Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 17:00; Kioene Padova-Top Volley Cisterna; Leo Shoes Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Ore 19:00
    CLASSIFICA
    9ª Giornata And. (08/11/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020
    Cucine Lube Civitanova 29, Sir Safety Conad Perugia 27, Allianz Milano 19, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    Note: 1 Incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes Modena; 3 Incontri in meno: Itas Trentino, Consar Ravenna; 2 Incontri in meno: NBV Verona;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO