consigliato per te

  • in

    Perugia, il ds Recine: “I protocolli vanno cambiati”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Continua il periodo di quarantena della Sir Safety Conad Perugia con il rinvio anche del prossimo match contro la Cucine Lube Civitanova. La formazione umbra è stata quella più colpita dal Covid-19 con ben dodici giocatori positivi oltre ai membri dello staff. Uno di questi è il Direttore Sportivo, Stefano Recine, che intervistato dal quotidiano La Nazione Umbria ha parlato dei protocolli che andrebbero cambiati.
    «Di sicuro non c’è molto, i recuperi sa ranno fissati appena possibile. Le date del campionato comunque non sono un problema, adesso che giochiamo senza pubblico potremmo decidere anche di effettuare per assurdo tre gare consecutivamente. Nella Champions League invece non si scappa, quelle date non si possono cambiare, se le salti ti danno partita persa. Per questo dico che dispiace di averlo preso praticamente tutti ma speriamo di rimetterci il prima possibile per poter giocare. Andremo in campo a fine mese in condizioni molto precarie, non saremo certamente al meglio, ma adesso più che mai dico che l’importante è la salute di tutti. Ad ogni modo posso affermare che le ipotesi fatte per lo sport di alto livello non convincono, noi siamo stati tutti sintomatici, nessuno si è negativizzato in quattordici giorni, i protocolli vanno cambiati perché dire che si gioca dopo dodici giorni è impossibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Altro cambio in vista: Modena e Padova anticipano la gara di ritorno?

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Potrebbe esserci un secondo anticipo nel calendario del fine settimana di Superlega maschile: dopo Civitanova e Vibo Valentia, che hanno deciso di riprogrammare la loro sfida diretta a domenica visti i rinvii delle rispettive gare contro Perugia e Cisterna, anche Leo Shoes Modena e Kioene Padova sono vicine ad accordarsi per scendere in campo sabato 14 novembre, approfittando della disponibilità di entrambe le squadre. Lo riferisce Il Resto del Carlino Modena, precisando che lo spostamento non è ancora ufficiale.
    Modena-Padova si sarebbe dovuta giocare il prossimo 10 gennaio per la settima giornata di ritorno: le due squadre, infatti, si sono già incontrate meno di tre settimane fa alla Kioene Arena. Ma l’emergenza, costituita in questo caso dai rinvii di Modena-Verona (in calendario sabato al PalaPanini) e Padova-Ravenna per casi di positività al Covid-19 nelle squadre avversarie, sta spingendo le società a cambiare programmi. Qualora lo spostamento fosse confermato, si giocherebbe dunque sabato alle 18.15 al PalaPanini, davanti alle telecamere di RaiSport. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona saluta Boyer. Venturi: “Non sta dando i risultati che ci aspettavamo”

    Di Redazione
    Tempo di addii in casa gialloblù. Come si vociferava nei giorni scorsi nell’ambiente, infatti, Stéphen Boyer non è più l’opposto della Nbv Verona.
    A differenza di molte squadre che per dare una scossa ai propri roster hanno deciso di salutare la guida tecnica, come è successo a Piacenza, Cisterna e Monza, Verona sceglie una linea diversa e decide di intervenire direttamente sull’organico “tagliando” la sua bocca da fuoco.
    Le motivazioni sembrerebbero soprattutto tecniche da quanto afferma e conferma Fabio Venturi, il direttore generale della Nbv Verona, intervistato dall’Arena: “Sì, Boyer è in partenza, ovvio che adesso è facile parlare dell’aspetto economico, ma non è così. O meglio, non è solo così. Cioè, Boyer non sta dando i risultati che ci aspettavamo. Abbiamo avuto modo di confrontarci con lui dal punto di vista sportivo e gli abbiamo chiesto un miglioramento delle prestazioni perché non stava facendo quello che ci auguravamo. Prima glielo abbiamo detto a voce e poi anche in modo formale, dopodiché la società ha fatto la scelta di tagliare Boyer“.
    Poi aggiunge: “Se è anche un modo di risparmiare? Si, se costasse duemila euro potremmo anche dire vabbé, portiamo pazienza. Ma poiché per noi è un giocatore con un ingaggio importante ci saremmo aspettati un rendimento migliore”.
    Da quanto riporta il quotidiano sembrerebbe che il 24enne francese potrebbe andrà in Qatar a finire la stagione. E se non in Medio Oriente, di sicuro all’estero, la certezza è che non si sta già più allenando con gli scaligeri come conferma il direttore generale: “Non sappiamo dove andrà a giocare ma molto probabilmente andrà all’estero. Il ragazzo non fa già più parte del roster”.
    Venturi non si sbilancia sul probabile nuovo giocatore nel ruolo di opposto ma a naso potrebbe trattarsi di uno dei giovani del vivaio. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Candido Grande: “Forse una pausa servirebbe a tutti”

    Di Redazione
    Sono già quattro le partite rinviate in Superlega della prossima giornata valida per la decima giornata di campionato. Le uniche partite che per ora si giocheranno sono Trento-Milano e Piacenza-Monza ma la settimana è ancora a metà, senza considerare l’anticipo tra Civitanova e Vibo Valentia che si disputerà questo weekend. Una situazione che di giorno in giorno continua ad aggravarsi non solo nel mondo dello sport ma nel Paese in generale.
    Tra le squadre colpite anche la Top Volley Cisterna che oltre a saltare questo turno, è a rischio anche la sfida casalinga del 22 novembre contro la Leo Shoes Modena: «Mi auguro proprio di no – ha tenuto a precisare il ds della formazione di Cisterna, Candido Grande nell’intervista rilasciata al quotidiano Latina Oggi – ma a questo punto tutto è possibile. Tutto dipenderà dal recupero dei cinque giocatori risultati positivi e dagli altri tamponi che faremo nei prossimi giorni».
    Allo stato attuale delle cose, la Top Volley Cisterna sarebbe favorevole ad una sospensione, seppur momentanea, del campionato. «Alla luce di quanto sta accadendo credo che sia la cosa migliore, ma non siamo noi a decidere. Con il passare delle giornate e i continui rinvii delle partite, il calendario rischia di ingolfarsi e considerando gli impegni la situazione rischia di esplodere».
    La squadra, intanto, è una settimana che non si allena. «L’ultimo allenamento pieno lo abbiamo svolto giovedì scorso. Domani (ndr, oggi) faremo ulteriori tamponi e nel caso in cui siano ancora una volta tutti negativi, i ragazzi potranno allenarsi, ma con l’obbligo di tornare poi a casa senza possibilità di uscire».
    Al momento sono sette le partite da recuperare in Superlega ma, quello che più preoccupa, non ci sono ancora delle date certe. «Noi, rispetto alla serie D di calcio, abbiamo un protocollo da rispettare. Loro lo rivendicano e fanno bene, perché non si può scherzare con la salute di nessuno, tantomeno con quella degli atleti. Oggi la situazione, se vogliamo, è ancora sotto controllo, ma i numeri nazionali sono sotto gli occhi di tutti. Forse una pausa servirebbe a tutti». LEGGI TUTTO

  • in

    Diamantini: “Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi”

    Di Redazione
    Due interventi all’occhio destro per un distacco retinico post-traumatico in allenamento e un lungo periodo lontano dal campo. Il centrale Enrico Diamantini ha lavorato in palestra per bruciare le tappe e ora può tornare gradualmente all’attività con i compagni. Un tassello importante per la Cucine Lube Civitanova. L’atleta cresciuto nel vivaio biancorosso, però, dovrà pazientare ancora prima di scendere in campo in Regular Season e vivrà da spettatore la sfida di domenica 15 novembre (ore 17 con diretta Rai Sport) contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in cui il centrale militava nella stagione 2016/17, e il tecnico dei calabresi Valerio Baldovin, che lo allenava a Padova nella stagione 2015/16. “Diama” se ne fa una ragione e pensa solo a recuperare il prima possibile.
    Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sto meglio, ho ripreso a lavorare e sono contento di tornare all’attività pian piano. Il momento più duro? La visita dopo il primo intervento. Mi hanno sottoposto a una seconda operazione, una mazzata. Ora è tutto ok. Lavoro da giorni e in settimana riprenderò ad allenarmi con i compagni in modo soft. Domenica a Civitanova verrà Vibo Valentia, una mia ex squadra. Conosco vari membri dello staff e altri atleti, come Cester. Tra l’altro coach Baldovin mi allenava a Padova. Sarebbe bello giocare una partita così, perché vorrebbe dire aver recuperato la forma al 100%. Non sono ancora pronto, ma ci siamo quasi. Difficile dire come andrà la stagione perché la situazione cambia ogni giorno. Io mi concentro sul mio recupero, voglio rendermi utile alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Proseguono alla BLM Group Arena gli allenamenti dell’Itas Trentino

    Di Redazione
    Dopo la ripresa nella serata di lunedì, successiva alla notizia dei tamponi negativi per il gruppo squadra effettuati domenica, lo staff tecnico ha infatti predisposto un programma molto articolato, che porterà i gialloblù verso il prossimo impegno ufficiale.
    Il match casalingo di domenica 15 novembre contro l’Allianz Milano (ore 16 – decima giornata di SuperLega) verrà preparato con una doppia sessione di lavoro come quella odierna (pesi e tecnica), che sarà svolta anche giovedì, mentre nelle giornate di mercoledì, venerdì e sabato Giannelli e compagni si alleneranno solo nel pomeriggio. Con il gruppo ha ripreso ad allenarsi anche Alessandro Michieletto, finalmente guarito dal Coronavirus e da giovedì scorso di nuovo in palestra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Candellaro: “Settimane servite per adattarci, stiamo via via migliorando”

    Di Redazione
    Nuova settimana di lavoro per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza agli ordini di coach Lorenzo Bernardi.
    Dopo lo slittamento della gara in programma domenica 8 novembre a Verona, i biancorossi si sono ritrovati in palestra per proseguire il programma di lavoro e preparare al meglio la prossima sfida valida per la decima giornata di campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sabato 14 novembre alle ore 19.30 (ad oggi Diretta Eleven Sports) Clevenot e compagni affronteranno tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza la formazione brianzola di Vero Volley Monza guidata da Massimo Eccheli.
    Le due squadre si sono già affrontate nella passata stagione: all’andata ad avere la meglio, dopo un tie break combattuto, sono stati i piacentini mentre al ritorno la vittoria è andata ai monzesi. La partita disputata al PalaBanca però rimarrà storica, in quanto proprio in quell’occasione Alessandro Fei ha abbattuto il record di punti in campionato appartenuto fino a quel momento a Hristo Zlatanov.
    Ad analizzare il buon momento che la squadra piacentina sta attraversando è Davide Candellaro alla sua prima stagione in biancorosso:
    “Abbiamo avuto un tempo di assestamento alla metodologia di lavoro, al nuovo modo di vedere la settimana in termini di sedute in palestra, al modo in cui vengono vissuti e preparati gli allenamenti. Queste settimane ci sono servite quindi per adattarci e in questo momento stiamo via via migliorando. Anche tra di noi ci siamo confrontati sulla condizione: ci sentiamo molto bene e siamo pronti a scendere in campo. Purtroppo non sono riuscito a vivere Piacenza città come speravo a causa della situazione nazionale mentre con i compagni mi trovo molto bene, in palestra si sta bene e stiamo lavorando tutti al meglio”.
    Il centrale veneto si sofferma anche sulla reazione dimostrata dalla squadra in alcuni momenti più complicati dei match passati:
    “Abbiamo dimostrato di sapere reagire nei momenti di difficoltà, quello che è importante ora è passare al livello successivo, ossia non possiamo permetterci cali di tensione e andare in difficoltà e poi dover recuperare. Ovviamente nell’arco di una partita può capitare ma bisogna tenere presente che più si va avanti più il livello si alza e rientrare sarà sempre più difficile”.
    Nel frattempo la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’anticipo dell’undicesima giornata di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata in trasferta contro Allianz Milano sabato 21 novembre alle ore 18. La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vital Heynen alle prese con il virus: “Mi sento ancora molto stanco”

    Di Redazione
    Tra i tanti positivi al Covid-19 nel gruppo squadra della Sir Safety Conad Perugia c’è anche l’allenatore Vital Heynen, che nei giorni scorsi aveva rassicurato i tifosi sulle sue condizioni di salute. Il tecnico belga continua a non accusare sintomi, ma al portale Sportowe Fakty descrive una condizione fisica non proprio ideale: “Domenica ho avuto mal di testa per tutta la giornata. Sono ancora stanco, il che è davvero una novità per me! Mi chiedo cosa mi stia succedendo, perché vado a letto alle 22 e mi alzo alle 9. Dormo il doppio di quando sono sano“.
    “Non prendo il raffreddore da 15 anni – spiega Heynen – ed ero convinto che il mio corpo fosse estremamente resistente ai virus. Si è scoperto che non era vero: il Covid-19 mi ha contagiato, e lo sento con chiarezza. Nessuno può pensare di essere al sicuro da questa malattia, anche se sono comunque fortunato, perché ho pochi sintomi. La mia temperatura corporea non supera i 36 gradi“. Anche l’intera famiglia del tecnico è risultata positiva: “La cosa peggiore per me è aver contagiato altre persone. Le mie figlie Bente e Jade sono venute a trovarmi poco prima che mi fosse diagnosticato il Covid-19“.
    Il coronavirus ha costretto Heynen a rinunciare alle sue proverbiali passeggiate (“Potrei uscire in giardino, ma al momento non mi sento abbastanza forte, e per me è una sensazione davvero strana“), ma l’allenatore della Sir non ha comunque problemi a far passare il tempo in quarantena: “Guardo la pallavolo, tutti i campionati e in tutte le lingue. Italiano, russo, tedesco, coreano. Tutto il possibile“.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO