consigliato per te

  • in

    Itas Trentino: a Nimir, Lisinac e Michieletto i Premi di Lega 2019/20

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il fischio d’inizio della sfida fra Itas Trentino-Allianz Milano di domenica (decimo turno di SuperLega), sarà preceduto da un momento particolarmente significativo per tre giocatori della rosa gialloblù. In questa occasione Nimir Abdel-Aziz, Srecko Lisinac ed Alessandro Michieletto riceveranno infatti i Premi della Lega Pallavolo Serie A relativi alla loro (ottima) stagione 2019/20.
    All’opposto olandese verranno consegnati addirittura tre riconoscimenti per l’annata precedente: quelli riferiti al miglior realizzatore del campionato (premio Andrej Kuznetsov), al maggior numero di ace realizzati e al maggior numero di attacchi vincenti. Il centrale serbo è risultato essere il miglior centrale ed il giocatore andato più volte a segno nel fondamentale del muro. Il rientrante Michieletto festeggerà la guarigione dal Coronavirus ritirando il premio Badiali, come miglior Under 23 della Serie A3 Credem Banca 2019/20.
    Un riconoscimento verrà attribuito anche a Nicola Daldello, palleggiatore dell’Allianz Milano, che in questo caso riceverà una targa ricordo direttamente da Trentino Volley per le due stagioni trascorse a Trento fra il 2018 e 2020 (23 presenze e la vittoria di un Mondiale per Club e di una CEV Cup).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo lo stop forzato la Gas Sales torna in campo con la Vero Volley

    Di Redazione
    Vigilia di campionato per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, sabato 14 novembre, affronterà alle ore 19.30 tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza (match a porte chiuse) Vero Volley Monza guidata da coach Massimo Eccheli (Diretta Eleven Sports, Youtube Lega Volley e MyCujoo).
    La decima giornata di SuperLega Credem Banca, penultima del girone d’andata, vedrà dunque contrapposte la formazione piacentina a quella brianzola: entrambe le squadre sono reduci da un turno di sosta a causa dei rinvii della scorsa giornata. Si tratta del terzo confronto tra i due Club e al momento i precedenti sono in equilibrio con una vittoria a testa. Nei roster figura un solo ex, Iacopo Botto, bandiera monzese dal 2012/13 al 2018/19 ora tra le file biancorosse.   
    Clevenot e compagni dopo due vittorie consecutive vogliono proseguire il trend positivo e l’obiettivo è quello di conquistare una vittoria da tre punti per continuare a muovere la classifica.  Dopo un periodo di stop Alessandro Tondo è tornato a disposizione di coach Lorenzo Bernardi ed è pronto a mette non vede l’ora di scendere in campo: “Dire che sono felice è riduttivo, sono molto contento di essere finalmente rientrato con il gruppo. Mi è molto spiaciuto rimanere fuori nel momento in cui la squadra aveva qualche difficoltà, avrei voluto dare il mio contributo. Ci tenevo particolarmente a stare con i ragazzi”.
    Il centrale biancorosso si concentra poi sul periodo particolare che il campionato sta vivendo e sui prossimi avversari che Piacenza andrà ad affrontare sabato: “Ci troviamo in un momento dove si può correre il rischio di rilassarsi tra una partita e l’altra per via dei rinvii. Da parte nostra cerchiamo di rimanere concentrati sulle nostre gare fino alla fine, così come ci ha chiesto anche coach Bernardi. Sabato al PalaBanca affrontiamo Monza, una squadra che ha avuto un inizio di certo non facile e che ha avuto nelle scorse settimane un cambio in panchina. Hanno un grosso potenziale: sono completi e forti in attacco e in battuta. Dovremo tenere altissima la concentrazione e fare del nostro meglio”.
    In casa Vero Volley Monza dopo la sconfitta rimediata a Vibo Valentia per 3-1 nell’ottava giornata, Beretta e compagni vogliono tornare a correre per scalare posizioni in una graduatoria che al momento li vede noni con sette punti. Gli ospiti vanno a caccia del successo numero quattro in campionato.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Piacenza, 1 successo Monza)        EX: Iacopo Botto a Monza dal 2012/13 al 2018/19
    A CACCIA DI RECORD
    In Regular Season: Trevor Clevenot – 5 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Maxwell Philip Holt – 1 gara giocata alle 200 (Vero Volley Monza)In carriera: Trevor Clevenot – 14 punti ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Donovan Dzavoronok – 20 punti ai 1500 (Vero Volley Monza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi, a Modena si gioca. Vettori: “C’è grande incertezza, ma siamo carichi”

    Di Redazione
    Sospiro di sollievo per la Leo Shoes Modena: gli esiti dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri hanno riportato la negatività al Covid-19 di tutto il gruppo squadra, compreso l’assistant coach Sebastian Carotti, che rimarrà comunque isolato in attesa di ulteriori tamponi (si presume una falsa positività). Sarà dunque regolarmente disputata la gara di sabato al PalaPanini contro la Kioene Padova, anche se domani mattina, in ottemperanza al protocollo in vigore, il gruppo squadra effettuerà un nuovo tampone.
    Luca Vettori ha fatto il punto sul match di domani, che si sarebbe dovuto disputare a gennaio ed è stato anticipato a causa dell’emergenza Covid-19. Queste le sue parole: “È una situazione in cui c’è grande incertezza, negli ultimi dieci giorni ci siamo allenati quasi ininterrottamente e poi a due giorni dalla gara è arrivato un presunto sospetto di positività, ed è la parte più difficile di questo momento, a livello sportivo. Siamo comunque carichi per la partita con Padova, sappiamo che sarà difficile riprendere il ritmo partita e che con l’assenza di pubblico sarà più difficile concentrarci in campo, ma dobbiamo essere bravi ad esprimere tutto il nostro potenziale e tutto il lavoro che abbiamo fatto nel corso dell’ultimo periodo. Siamo consapevoli che più partite riusciremo a fare e più il nostro livello e rendimento potranno migliorare, quindi a prescindere dall’avversario dovremo mantenere il focus su quello che possiamo fare noi“.
    Giani chiede di essere “decisivi” sugli ultimi punti, che cosa manca per arrivare all’obiettivo? “Ci servono le partite – risponde Vettori – per riuscire ad allenare anche questo aspetto, spesso abbiamo perso proprio a causa dei finali di set, ma credo che le sconfitte ci siano servite per renderci più consapevoli di quanto sia necessario renderci più “spietati” e lucidi nelle situazioni che ci si propongono davanti. Accade spesso di trovarsi sul 23 pari e nella pallavolo di alto livello le partite si vincono proprio conquistando quei due punti“.
    Come giudichi fino ad ora la tua stagione? “È un po’ complicato, dovevamo giocare quelle famose tre partite di fila con le squadre top e quello sarebbe stato un bel metro di paragone rispetto alla mia crescita, c’è stato un bello scombussolamento di carte ma prendiamo quel che arriva. Personalmente dopo la sconfitta con Milano, in cui mi sono trovato in difficoltà, ho ritrovato fiducia e credo si sia visto sia nei match con Padova e Piacenza giocando a buon livello anche con la Lube. Credo che tutte le partite siano diverse una dall’altra e sono contento perché ho dato prova di crescere sia durante i match sia durante gli allenamenti settimanali“.
    La Lega Pallavolo Serie A ha deciso di fare giocare le squadre che possono giocare e farle scendere in campo facendo andare avanti il campionato. Come giudichi questa decisione? “In quanto atleta il mio lavoro è quello di giocare a pallavolo, di allenarmi e fare le partite, quindi approvo la decisione della Lega di trovare continuità nei weekend o durante la settimana anche con un calendario nuovo, e penso sia una decisione appoggiata dalla maggior parte degli atleti. Ritengo però che ci sia una difficoltà generale nell’organizzare il calendario e nel gestire poi l’emergenza e anche da atleta percepisco confusione e difficoltà rispetto a quanto siamo chiamati a fare. Nel complesso credo sia tutto molto complicato e il mio auspicio è quello che si riesca ad andare avanti trovando delle alternative per prevenire eventuali soluzioni più drastiche”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Tondo: “Monza? Squadra completa con grande potenziale”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza è pronta a tornata tra le mura amiche del PalaBanca. Sabato 14 novembre alle ore 19.30 arriverà in terra emiliana la Vero Volley Monza. In palio ci sono punti pesanti per la classifica. La formazione di Lorenzo Bernardi è in sesta posizione con 12 punti frutto di quattro vittorie e altrettante sconfitte. I brianzoli di Eccheli, invece, sono noni con 7 punti con tre successi e cinque sconfitte.
    Alessandro Tondo, di rientro dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi nelle ultime settimane, presenta la sfida della 10ᵃ giornata di Superlega contro Vero Volley Monza.
    “Dire che sono felice di tornare in campo mi sembra riduttivo, direi che sono molto contento di essere rientrato con il gruppo. Che partita sarà con Monza? Anche loro non hanno avuto un inizio facilissimo, anche loro hanno avuto il cambio allenatore. Secondo me sono una squadra che ha grande potenziale e sono una squadra completa; sono forti in attacco e in battuta quindi ci sarà da tenere alta l’attenzione e fare del nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Thibault Rossard lancia la sfida a Civitanova: “Possiamo giocarcela”

    Di Redazione
    Cambio di programma per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nel pomeriggio di domenica 15 novembre avrebbe dovuto ospitare al PalaMaiata la Top Volley Cisterna e invece, a causa della positività al Covid-19 di diversi giocatori della squadra pontina, sarà impegnata nell’anticipo dell’ultimo turno del girone di andata nella “tana” dei campioni d’Italia e d’Europa della Cucine Lube Civitanova. Il match sarà trasmesso in diretta tv, con inizio alle 17, su RaiSport +HD e in streaming su Raiplay.
    Impresa ardua per la formazione giallorossa del patron Pippo Callipo, che all’Eurosuole Forum si troverà di fronte una delle corazzate del torneo. La Lube guida la graduatoria generale con otto vittorie (sei delle quali con il più classico dei punteggi) a quota 23 dei 24 punti disponibili, con appena tre set persi. La squadra guidata da coach Valerio Baldovin, d’altro canto, è l’autentica rivelazione di questa prima parte di stagione, non solo per l’attuale brillante quarta piazza solitaria in classica con 13 punti, frutto di cinque fondamentali vittorie, ma anche per la qualità del gioco proposta e che si è potuta notare anche nei due ko casalinghi contro le quotate Modena e Piacenza.
    Davide Saitta e compagni, dopo aver lavorato sodo in palestra per tutto l’arco della settimana, partiranno domani alla volta di Civitanova Marche con l’intento di presentarsi al cospetto della quotata rivale con la mente libera e la forza di combattere. A presentare l’imminente gara con la formazione marchigiana ci pensa il 27enne schiacciatore francese Rossard Thibault: 
    “Il nostro è stato un buon inizio di stagione e non credo ci sia da sorprendersi più di tanto, visto che siamo una squadra ricca di talento e buona volontà. Arrivati a questo punto non abbiamo assolutamente intenzione di perdere quota e proseguiremo con la consapevolezza che il campionato è molto difficile e ogni singolo punto ha un peso. Dopo essere rimasti fermi per una domenica abbiamo continuato a lavorare con grande motivazione dovendo affrontare la formazione più forte del torneo. Sappiamo che sarà difficile vincere con un gigante come Civitanova ma possiamo giocarcela. Faremo vedere una buona pallavolo senza mai risparmiarci. Il nostro avversario ha attaccanti molto precisi e con un ottimo palleggiatore per cui noi dovremo essere incisivi in battuta per mettere il loro side out in difficoltà“.
    Sono otto le vittorie in altrettante partite di SuperLega Credem Banca 2020/2021 che consentono alla Cucine Lube Civitanova di mantenere leadership ed imbattibilità nella graduatoria generale, cancellando l’unico passo falso stagionale rimediato nella Finale di Del Monte Supercoppa, subita al tie break lo scorso 25 settembre a Verona contro gli acerrimi rivali della Sir Safety Conad Perugia. Nelle quattro gare interne stagionali, la squadra biancorossa marchigiana ha sconfitto Consar Ravenna (3-2), Itas Trentino (3-0), Kione Padova (3-0) e Allianz Milano (3-0), mentre l’ultimo ko interno per i cucineri risale al primo turno del girone di ritorno dello scorso anno.
    All’Eurosuole Forum la squadra di Ferdinando De Giorgi aspetta i giallorossi calabresi consapevole della forza della propria squadra che può fare affidamento su fuoriclasse del calibro dell’italo-cubano Osmany Juantorena, del fenomenale regista argentino Luciano De Cecco, del poderoso martello di palla alta, il cubano Yoandy Leal, del solito devastante centrale Robertlandy Simon al centro della rete, nonché del libero Fabio Balaso, giovane e talentuoso specialista della seconda linea, capace di numeri di assoluto livello messi in mostra in SuperLega e in azzurro nelle ultime tre stagioni.
    Sono ben 33 i precedenti tra la squadra calabrese e quella marchigiana con un bilancio nettamente favorevole per quest’ultima (con 27 vittorie), a fronte dei 6 successi dei giallorossi: nel solo precedente della scorsa stagione agonistica, disputato al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il team guidato da De Giorgi si è imposto in rimonta dopo aver perso ai vantaggi il parziale di apertura (27-25, 18-25, 17-25, 21-25), mettendo in grandissima evidenza un debordante Yoandy Leal, mvp della contesa con 25 punti.
    Sono tre gli ex di questa sfida: il 32enne di Motta di Livenza Enrico Cester, che nel quadriennio tra il 2015-2016 e il 2018-2019 collezionò con la casacca dei cucineri 137 “gettoni di presenza”, 372 set giocati e 658 punti realizzati, dei quali 63 al servizio, 164 a muro, 431 in attacco, con una percentuale realizzativa del 61.3% sui 703 attacchi complessivi. Il 27enne centrale di Fano Enrico Diamantini a Vibo nel torneo 2016-2017, nonché l’attuale tecnico dei cucineri Ferdinando “Fefè” De Giorgi, che ha guidato in Serie A2 la Tonno Callipo Vibo nella stagione 2014–2015, rapporto chiuso in maniera consensuale al termine del girone di andata.
    L’ultimo acuto giallorosso al PalaValentia risale alla stagione agonistica 2011-2012, quando la squadra guidata dall’attuale ct della nazionale italiana Gianlorenzo Blengini superò il 30 ottobre del 2011 in quattro set la supercorazzata marchigiana guidata in quella stagione da Alberto Giuliani (25-21, 21-25, 25-19, 25-20 i parziali), con l’olandese volante Niels Klapwijk che terminò con 21 punti a referto e con un eccellente 58% di positività offensiva. Di notevole spessore anche le prestazioni di Matej Cernic e Luis Augusto Diaz a quota 14 punti, Michal Rak con 10 e Rocco Barone a quota nove.
    L’ultima impresa della squadra del patron Pippo Callipo all’allora Banca Macerata Forum risale sempre alla stagione 2011-2012, con una fantastica vittoria scaturita domenica 12 febbraio 2012 al tie break(25-21, 24-26, 17-25, 25-13, 16-18 i parziali dei 5 set) al termine di due ore e 15 minuti di gioco. La più recente vittoria interna di Civitanova è invece quella dell’ultima giornata di regular season del torneo 2018-2019, con il più classico dei punteggi (28-26, 25-22, 25-15) che chiuse la breve parentesi di sei partite del “decano” dei tecnici italiani Daniele Bagnoli sulla panchina della Tonno Callipo Vibo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jean Patry guarda avanti: “Dopo il girone d’andata capiremo ciò che possiamo fare”

    Di Redazione
    Antivigilia della decima giornata di campionato per l’Allianz Milano, che domenica pomeriggio alle 16 sarà di scena sul difficile campo della BLM Group Arena. Avversario di turno sarà l’Itas Trentino per un match dall’alto coefficiente di difficoltà anche in virtù della presenza, tra le fila trentine, dell’ex di turno Nimir Abdel-Aziz.
    A raccogliere la pesante eredità dell’opposto olandese è stato il giovane francese Jean Patry, al suo secondo anno in Italia dopo l’esperienza con la maglia di Cisterna di Latina. Il numero 9 dell’Allianz, che lo scorso anno è risultato essere uno dei tre bomber del campionato, nelle prime giornate ha messo a segno 128 punti (con una media di 4 punti per set) ed è pronto a raccogliere la sfida con Trento insieme ai suoi compagni.
    “La forza di questo gruppo è la squadra stessa – sottolinea il francese classe 1996 –. Siamo una squadra che non si arrende mai, siamo stati capaci di recuperare set importanti quando eravamo sotto nel punteggio, siamo riusciti a rientrare in partita quando non giocavamo bene e questo lo fai solo se giochi da squadra. È soprattutto sul gruppo che possiamo contare, su questo spirito“. 
    Parole chiare che testimoniano come l’opposto francese si sia perfettamente calato nella mentalità di Milano e che abbia fin da subito compreso quale fosse il punto di forza dell’Allianz Milano: “Mi sono integrato perfettamente nella squadra, andiamo molto d’accordo e procediamo tutti nella stessa direzione: è davvero bello allenarsi ogni giorno all’interno di questo gruppo. E quando parlo di collettivo, integro anche lo staff che facilita davvero questa atmosfera. Piazza è un tecnico che mette sempre molta energia nell’allenamento, gli piace che i giocatori siano felici di venire ad allenarsi“.
    Non manca poi un pizzico di autocritica: “Non ho giocato la mia miglior partita con Padova, ma sono abbastanza contento, sto lavorando bene in allenamento con il coach. Con Sbertoli stiamo cercando la giusta intesa, credo che ancora non abbiamo giocato la nostra miglior partita insieme, ma sono molto fiducioso. Nel complesso sono soddisfatto delle mie prestazioni, non è stato facile, perché è un passo importante trasferirsi da una squadra che giocava per salvarsi ad una che lotta per le prime posizioni in classifica. A Latina l’anno scorso ero il capocannoniere della squadra, quello che aveva più palle da attaccare; ora è un po’ diverso, il gioco è un po’ più distribuito tra tutti i giocatori. Devo abituarmi, ma sono sereno“.
    Il prossimo obiettivo in agenda per Milano e per Jean Patry però ora corrisponde al nome di Trento, con Milano che vuole confermarsi come protagonista di questo primo scorcio di stagione: “Le carte sono state ridistribuite un po’ dal Covid-19, che ha colpito finanziariamente alcuni club. Noi però dobbiamo rimanere concentrati sul nostro gioco, vedremo più avanti cosa succederà, visto che abbiamo ancora delle partite importanti da giocare contro tre grandi squadre: in primi Trento, che ha avuto una falsa partenza ma sta risalendo in classifica, poi Piacenza, che si trova un po’ nella medesima situazione, e Perugia. Penso che prima di fare un bilancio di quello che possiamo fare o essere dobbiamo prima finire il girone di andata“.
    Quali dunque gli obiettivi di Patry e della sua Powervolley? L’opposto transalpino non ha dubbi: “Sono sempre gli stessi, ovvero vincere il più possibile. Ci siamo qualificati per i quarti di finale di Coppa Italia ad inizio stagione, che era un obiettivo importante, mentre in campionato il nostro primo obiettivo è quello di qualificarci per i playoff e poi di arrivare il più lontano possibile. Sono sicuro che possiamo fare grandi cose in questa stagione. Per il momento, stiamo cercando di imparare da ogni gara, correggere gli errori e andare avanti insieme“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaziyski: “La situazione non permette errori, si pagherebbe con la salute dei giocatori”

    Di Redazione
    Anche Modena-Verona è stata rimandata, a causa di un sospetto contagio da Covid-19 fra le fila gialloblù che, poi, è stato confermato dall’esito dei tamponi. Una scelta che ha permesso di contenere la diffusione del virus, proteggendo il più possibile la salute di tutti.
    Il capitano gialloblù Matey Kaziyski commenta il momento complicato che tutto il mondo pallavolistico sta vivendo, con un richiamo alla responsabilità: “Alla fine abbiamo fatto la cosa giusta, in questa situazione rischiare sulle cose incerte non è intelligente, e infatti poi abbiamo verificato che ci sono purtroppo due nuovi positivi in squadra. Meglio non rischiare di contagiare altra gente e tenere la situazione più contenuta possibile. Certo, è un periodo molto difficile, per tutte le squadre. Non è soltanto la mancanza delle partite, ma anche le attese fino all’ultimo. Giocheremo o no? Dobbiamo esser sempre pronti, ti prepari e lavori meglio che puoi, e poi salta la gara, è difficile gestire tutto questo a livello mentale. Ma il periodo è così, bisogna fare del nostro meglio per superarlo, perchè la situazione non permette errori, si pagherebbe con la salute dei giocatori.
    Il nostro percorso? Eravamo in buona crescita, stavamo ritrovando gioco, adesso abbiamo perso continuità purtroppo, è questo che mi dispiace di più. Dobbiamo allenarci al meglio possibile, anche con tanti assenti e un giro di giocatori che continua a cambiare. Io per fortuna sto bene e spero di rimanere così, e continuare ad allenarmi e giocare con continuità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento – Milano, tutte le statistiche. Dodici vittorie su tredici per i dolomitici

    Di Redazione
    Domenica in una BLM Group Arena necessariamente a porte chiuse (ingresso consentito solo ai pochi media accreditabili e al personale addetto al campo) l’Itas Trentino tornerà a giocare una partita ufficiale a due settimane di distanza dall’ultima (1 novembre, vittoria per 3-1 a Cisterna di Latina). Fra le mura amiche, dove non disputava un match dallo scorso 18 ottobre (1-3 con Perugia), la formazione di Angelo Lorenzetti affronterà l’Allianz Milano in quello che è stato rinominato come il “derby assicurativo”.
    La sfida fra Trentino Volley e Powervolley Milano ha caratterizzato spesso gli ultimi dodici mesi della pallavolo italiana, con i due Club che si sono trovati a contendersi il quarto posto in classifica in SuperLega 2019/20 e anche un pass per la Final Four 2020 di Coppa Italia. In entrambi i casi ha avuto la meglio Trento, che nell’anno solare ancora in corso affronterà i meneghini per la quarta volta assoluta, tenendo conto non solo del match di regular season dello scorso 5 febbraio ma anche del quarto di finale di Coppa del 23 gennaio e del test match giocato a fine agosto. Solo con la Cucine Lube Civitanova esistono un maggior numero di precedenti (6) negli ultimi undici mesi.
    In totale gli incontri ufficiali fra le due Società sono già tredici; i gialloblù ne hanno vinti ben dodici, ma l’unica affermazione concessa agli avversari è avvenuta proprio alla BLM Group Arena il 15 ottobre 2017 con l’allora milanese Nimir Abdel-Aziz mvp e best scorer (27 punti).
    Questo il dettaglio statistico completo di Trentino Volley contro la Powervolley Milano:Partite ufficiali giocate: 13 (6 al PalaTrento, 7 in trasferta).Vittorie: 12 (5 al PalaTrento, 7 in trasferta); 7 per 3-0 (3 al PalaTrento, 4 in trasferta), 4 per 3-1 (2 al PalaTrento, 2 in trasferta), 1 per 3-2 (1 in trasferta).Sconfitte: 1 (1 al PalaTrento); 1 per 2-3 (1 al PalaTrento).Set: 38 vinti e 9 persi.Ex di turno: 3; Nicola Daldello (a Trento fra il 2018 e 2020, 23 presenze), Jan Kozamernik (a Trento fra il 2017 e 2018, 44 presenze), Nimir Abdel-Aziz (a Milano fra il 2017 e 2020, 67 presenze).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO