consigliato per te

  • in

    Consar Ravenna, ancora 5 positivi al Covid-19

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La società Porto Robur Costa 2030 informa che, sulla base dell’esito dei tamponi a cui è stato sottoposto l’intero gruppo squadra nella giornata di sabato 14 novembre, sono risultati ancora positivi 5 giocatori e un componente dello staff. Esiti negativi, invece, per tutti gli altri.
    Alla luce di questo responso, per gli elementi risultati positivi continua il periodo di quarantena fiduciaria fino all’effettuazione del prossimo tampone, da parte dell’Ausl Romagna, che avverrà nei prossimi giorni, mentre il gruppo della prima squadra risultato negativo riprenderà nella giornata di domani gli allenamenti in vista del match di SuperLega di domenica 29 novembre a Piacenza che, salvo imprevisti, segnerà il ritorno ufficiale in campo della Consar dopo oltre un mese dall’ultimo match disputato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessuna gara nel weekend per Vibo, si lavora per la sfida con Trento

    Tonno Callipo Calabria Volley

    Di Redazione
    Ripresa degli allenamenti per Saitta e compagni. Nella giornata di ieri la squadra al completo, reduce dal roboante successo con la capolista Civitanova, è tornata in palestra per riprendere la preparazione in vista della prossima sfida di campionato.
    Dopo il lunedì di riposo, infatti, nella mattinata di martedì il gruppo squadra della Tonno Callipo e i collaboratori della società si sono sottoposti come da prassi ai tamponi di controllo prima della nuova settimana di lavoro nel rispetto della prevenzione sanitaria prevista dal protocollo.
    Nel resto della mattinata i giallorossi suddivisi in due gruppi hanno lavorato in sala pesi per poi ritrovarsi oggi pomeriggio (mercoledì) sul campo del PalaValentia per svolgere la prima sessione d’allenamento tecnico della settimana.
    Come disposto dalla Lega Pallavolo Serie A il prossimo avversario dei calabresi sarà l’Itas Trentino, gara inizialmente in programma lo scorso 8 novembre (nona giornata di Superlega) e rinviata a causa della positività al Covid-19 di tre atleti gialloblù. Un problema che continua a condizionare il percorso in campionato di diverse squadre tra cui quella squadra di coach Lorenzetti che ha disputato la sua ultima partita in trasferta domenica 1 novembre con Cisterna e dopo una serie di rinvii dovrebbe ritornare in pista sabato 21 novembre per affrontare Modena in casa.
    Nessun impegno ufficiale in programma nel fine settimana invece per la formazione di Valerio Baldovin: l’incontro con Trento è in programma nel turno infrasettimanale di mercoledì 25 novembre alle ore 19.00 sul taraflex della BLM Arena.
    “La squadra è ripartita con la consueta volontà di migliorarsi, con l’umiltà di chi sa mettersi in discussione e con l’impegno di chi ha intenzione di affrontare con serietà gli allenamenti. Siamo tutti consapevoli che non bisogna cullarsi sugli allori per quanto fino ad ora ottenuto. Sappiamo che ci aspettano ancora molteplici prove difficili e insidiose da affrontare. Da oggi saremo concentrati a preparare la gara con Trento avendo già messo in conto che dovremo dimostrarci comprensivi e flessibili nel caso di eventuali cambi di programma” commenta coach Baldovin.
    Alla Callipo resta ancora da recuperare la gara interna del decimo turno con Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Balaso: “Guardiamo avanti e lavoriamo sodo”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il libero biancorosso Fabio Balaso torna a parlare con lucidità dell’ultimo match di Campionato e intravede una domenica all’insegna del riposo. Al momento, infatti, per la Cucine Lube Civitanova si prospetta un weekend di pausa avendo anticipato la gara dell’11° turno con la Tonno Callipo.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La rabbia per la sconfitta con Vibo Valentia non è ancora passata del tutto, ma bisogna guardare avanti e continuare a lavorare sodo cercando di correggere ciò che non è andato bene in partita. Alla Tonno Callipo vanno riconosciuti dei meriti, visto che il team calabrese ha battuto molto bene e ha sfruttato la fase break. Noi non abbiamo giocato una partita all’altezza, almeno per quelli che sono i nostri standard. Dobbiamo lavorare bene per migliorare alcune situazioni nella fase di ricezione. Le partite rinviate e i match saltati possono in piccola parte condizionare noi e le altre squadre, ma non hanno nulla a che vedere con la battuta d’arresto. Quasi sicuramente nel fine settimana la Lube non giocherà, ne approfitterò per riposarmi e, magari, per una passeggiata con il cane o per trascorrere una domenica di relax con la mia fidanzata. Poi, se ci sarà l’opportunità, guarderò in tv anche qualche avversaria all’opera”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard: “Contro la Lube non abbiamo fatto una partita perfetta. Possiamo fare molto meglio”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    19 punti, 50% in attacco con ben 4 ace. È questo quello che recita il tabellino di Thibault Rossard, attaccante di posto quattro della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, mvp dell’impresa della sua Vibo che domenica, in diretta Rai, ha violato il campo della capolista per 1-3.
    I calabresi sono, senza ombra di dubbio, la rivelazione di questo girone di andata di Superlega, occupando il terzo posto a pari merito con Milano (con una partita giocata in più) a quota 16 punti, frutto di ben 6 vittorie.
    Ed è proprio il mancino francese che, intervistato da Carlo Lisi per il Corriere dello Sport, esordisce così: “La posizione in classifica non era il mio primo pensiero quando ho deciso di venire a Vibo. Di sicuro sono arrivato con le idee chiare sul fatto che potevamo fare molto bene, perché ho creduto fin dall’inizio che eravamo una squadra con un grande potenziale. Già alle prime battute abbiamo deciso che volevamo divenirci sul campo e dare qualche grattacapo agli avversari”.
    A vedervi giocare sembrate un gruppo coeso. “Sì, siamo molto affiatati c’è molta armonia tra di noi arche in allenamento e abbiamo la stessa mentalità di gioco. Stiamo bene insieme e in buoni rapporti anche fuori dalla palestra. Abbiamo creato diverse occasioni per farlo prima delle restrizioni per la pandemia, in questo periodo purtroppo non è possibile”.
    Sulla bellissima vittoria contro la prima della classe, che il classe ’93, aveva già definito “fattibile” alla vigilia ribadisce: “Contro la Lube non abbiamo fatto una partita perfetta. Sono convinto che abbiamo il potenziale per fare molto meglio. Noi siamo una squadra talentuosa e tecnica a differenza di Civitanova che è prevalentemente fisica, e di altre squadre di vertice“.
    Con questo rendimento qual è il vostro nuovo obiettivo stagionale? “Arrivare ai play-off ma la stagione è lunga e ci aspettano ancora tante prove da superare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bongiorni: “Manca un leader in campo. Grozer? Magari lo diventerà”

    Di Redazione
    Dopo due belle vittorie contro Vibo e Padova, riassaggia il sapore della sconfitta la Gas Sales Bluenergy che sabato ha perso in casa contro la Vero Volley Monza in quattro set.
    Dopo le parole di Coach Bernardi è il vicepresidente Giuseppe Bongiorni ad analizzare la partita contro i brianzoli e il momento in generale dei piacentini: “La partita con Monza è stata mal digerita soprattutto per come maturata,- esordisce intervistato dalla Libertà- nel primo e terzo set sono stati sprecati vantaggi i importanti, non sono stati messi i sigilli sui parziali al momento opportuno e poi nel quarto la squadra è uscita completamente dalla partita. Non possiamo più permettercelo d’ora in avanti”.
    Quale può essere il male oscuro di questa squadra? “Non abbiamo ancora quella cattiveria necessaria per vincere una partita come quella con Monza. Non abbiamo avuto la maturità e il cinismo necessari. Dobbiamo essere più maturi e cinici in campo, del resto queste sono le cose che fanno la differenza tra squadre vincenti e non vincenti”.
    “Dobbiamo fare tesoro di queste situazioni, e soprattutto i ragazzi in campo devono trovare un loro leader che in questo momento manca. Sulla qualità dei singoli non si discute, voglio pensare e sperare che poco a poco esca un vero leader ma, ripeto, se lo devono trovare i ragazzi stessi E vorrei vedere in determinati momenti maggiore responsabilità da parte di alcuni giocatori. Speravo potesse essere Grozer, magari lo diventerà”.
    Siete delusi dl come sta andando la stagione? “Non posso negare che pensavamo di essere più avanti ma è anche una stagione strana, bastano due vittorie e sei nei piani alti della classifica. A parte le prime due c’è un grande equilibrio”.
    Sulla prossima partita di Sabato contro Milano (in anticipo su Rai Sport) il vicepresidente conclude: “È una partita che va giocata come se fosse una finale, altrimenti se ne esce con le ossa rotte” LEGGI TUTTO