consigliato per te

  • in

    La Tonno Callipo non si ferma più: Rossard stende anche Padova

    Di Redazione
    Non accenna a terminare la striscia vincente della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che sul campo amico centra un altro 3-0 ai danni della Kioene Padova e consolida il terzo posto in classifica. Una grande serata di Thibault Rossard trascina i calabresi in una partita per lunghi tratti equilibrata, mentre i patavini pagano la prova non eccezionale di Toncek Stern. La squadra di Baldovin dà però ancora una volta dimostrazione di grandissima qualità, facendo la differenza con l’incisività dai 9 metri e il maggior cinismo nei momenti decisivi.
    La cronaca:Nel primo set i padroni di casa staccano sul 7-4 dopo un’invasione a rete dei bianconeri e il primo tempo out di Vitelli. Immediata reazione della Kioene, che con Wlodarczyk al servizio trova il sorpasso, nel quale Bottolo si mette in evidenza anche a muro (8-10). Sul 14-16 a firma di Shoji, coach Baldovin chiede il primo time out discrezionale del match, cosa che replica sul 16-19. Vibo si affida però a un ispiratissimo Rossard che permette alla Tonno Callipo di rimanere vicina (20-21). L’attacco out di Wlodarczyk porta il punteggio sul 23 pari. Rossard trova il set point sul 24-23. Si va ai vantaggi e il colpo out di Stern chiude il parziale 26-24.
    Il secondo set si apre con la Tonno Callipo avanti grazie al solito Rossard (9-7). Chinenyeze e Aboubacar aumentano il divario (17-11) con coach Cuttini a inserire Casaro al posto di uno Stern in difficoltà. Sul 20-14 Merlo prende il posto di Bottolo e sul 22-16 Milan per Wlodarczyk. Casaro realizza tre punti e Vibo sbaglia troppo, tanto che sul 22-20 arriva il time out della Tonno Callipo. Casaro manda fuori il servizio del 24-21 e Merlo fa altrettanto mandando out il servizio del 25-22. 
    Coach Cuttini preferisce ancora Casaro a Stern in avvio di terzo set, ma Vibo colpisce forte al servizio con Defalco e Rossard (6-3). Bottolo però si fa notare al servizio e sull’8-8 coach Baldovin fa fiatare Defalco per Dirlic. Il 20° punto di Rossard costringe coach Cuttini a chiedere pausa sul 14-11. Padova è molto fallosa al servizio e sul 18-15 Stern torna in campo. Proprio sul finale la Kioene ottiene il sorpasso col muro di Vitelli (20-21) a sfruttando i buoni colpi di Bottolo. Chinenyeze regala il primo set point sul servizio errato del 23-24 ma l’invasione di Wlodarczyk manda tutto ai vantaggi. La doppia murata su Stern è il preludio al 27-25 finale firmato dall’ace di Defalco.Jacopo Cuttini: “Alla vigilia di questo match eravamo preoccupati di non riuscire a competere con una squadra come Vibo Valentia, soprattutto visto che eravamo reduci da pochi allenamenti e molte partite. Invece abbiamo sofferto ma siamo sempre stati sul pezzo, recuperando bene anche nel secondo set dopo che i nostri avversari avevano preso un bel distacco. Peccato non aver raccolto nulla, ma la qualità di Vibo è emersa. Chiaro che brucia  perdere 3-0 con così pochi punti di distacco in ogni set. Nonostante in mezzo ci sarà il Natale, ora avremo finalmente una settimana per allenarci con maggiore continuità, per aumentare la sicurezza e crescere. Potersi allenare, per una squadra come la nostra, è fondamentale”.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Kioene Padova 3-0 (26-24, 25-22, 27-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Chinenyeze 10, Aboubacar 11, Rossard 21, Cester 4, Defalco 5; Rizzo (L); Dirlic, Almeida. Non entrati: Chakravorti, Gargiulo, Corrado, Sardanelli (L). Coach: Valerio Baldovin.Kioene Padova: Stern 7, Vitelli 7, Shoji 3, Volpato 6, Bottolo 12, Wlodarczyk 4, Danani (L); Merlo, Milan, Casaro 5. Non entrati: Ferrato, Canella, Fusaro, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Arbitri: Zavater-Gasparro.Note: Durata: 34’, 28’, 29’. Tot. 1h 31’. Servizio: Vibo errori 18, ace 7; Padova errori 15, ace 3. Muro: Vibo 7, Padova 5. Ricezione: Vibo 46% (26% prf), Padova 56% (27% prf). Attacco: Vibo 43%, Padova 42%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Solè: “Per potenziale, la Lube potrebbe benissimo essere al primo posto. Mercoledì dobbiamo vincere”

    Di Redazione
    Dopo un mare di partite tutte ravvicinate, i Block Devils trovano una sofferta ed importantissima vittoria in casa: 3-1 contro la NBV Verona. Una vittoria che consente a Perugia di allungare a +8 su Civitanova in classifica. Una vittoria fondamentale anche in vista del rush finale del 2020 che vedrà i bianconeri in campo ancora in due occasioni: mercoledì proprio con la Lube per il recupero della decima di andata e poi domenica 27 a Cisterna per la quinta di ritorno.
    Tra i tanti protagonisti del match di ieri, uno su tutti, Mvp della sfida, certamente Sebastian Solè. Prestazione da incorniciare per il posto tre argentino nativo di Rosario contro quello che nelle ultime due stagioni era stato il suo club.“Tre punti molto importanti che ci servono per mantenere il primo posto”, dice proprio Solè. “Abbiamo incontrato una squadra in crescita, che gioca bene e che ha giocatori importanti. Li conosco bene, dal terzo set sono saliti di rendimento, erano carichi, noi siamo stati bravi a chiudere la partita nel quarto. Quello italiano è un campionato dove tutte le squadre giocano una bella pallavolo, ci sta di andare sotto quando dall’altra parte della rete fanno belle cose, noi dobbiamo avere la pazienza e la consapevolezza di sapere che quando arrivano i momenti importanti noi ci siamo”.
    Solè si proietta poi sulla super sfida di mercoledì con Civitanova: “Una partita importantissima contro un avversario che è una delle squadre più forti d’Italia e d’Europa. Noi siamo primi in classifica, ma come potenziale potrebbero benissimo starci anche loro. Quest’anno con loro ne abbiamo vinta una (la finale di Supercoppa Italiana, ndr) e persa una (nella Pool B di Champions League, ndr) e penso che mercoledì sarà una partita dura, tirata e molto equilibrata. In questi giorni dovremo lavorare per prepararla bene perchè la vogliamo vincere”.
    Tra i protagonisti, magari meno attesi, di ieri sera anche il tedesco Jan Zimmermman. I suoi ingressi dai nove metri hanno più volte spaccato i set. Tre gli ace messi a referto tra cui quello che ha chiuso il match.“Abbiamo avuto pazienza alla fine del quarto set”, dice Zimmermann. “È stata dura, ma con Verona era fondamentale vincere anche in vista della partita di mercoledì. Con la Lube è sempre una sfida importante e poi chiaramente, guardando la classifica, vincendo avremmo la possibilità di prendere un buon vantaggio. L’ace sul match point? Sono entrato concentrato, volevo spingere come sempre e stavolta è andata bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kaziyski: “Abbiamo sfiorato un’impresa che ci avrebbe dato una grande mano”

    Di Redazione
    Nella partita d’esordio con le nuove divise da gioco, Verona ci mette il cuore, ma la corazzata di Perugia affonda il colpo e passa in 4 set tra le mura del Pala Barton. Non basta la riscossa trovata nel terzo parziale ai gialloblù che hanno subito ancora troppo a muro e in fase di ricezione.
    Ora subito al lavoro per preparare un’altra difficile trasferta: mercoledì 23 i gialloblù saranno in campo al Pala Panini per la sfida di recupero con Modena.
    Le parole di Matey Kaziyski: “E’ stata una partita molto difficile, soprattutto in fase di ricezione. Abbiamo sofferto e quando siamo riusciti a trovare la reazione nel terzo set si è vista subito un’altra partita. Abbiamo preso un po’ di coraggio, ma non purtroppo non è bastat. contro una squadra dello spessore di Perugia. Contento del gioco, ma dispiace tanto per il risultato perchè abbiamo sfiorato un’impresa che ci avrebbe dato una grande mano. Ora pensiamo subito a Modena che è dietro l’angolo”.
    Le parole di coach Stoytchev: “Siamo ancora alla ricerca della nostra identità come squadra purtroppo. Stiamo crescendo pian piano ogni settimana, ma non basta ancora. È la seconda partita che perdiamo con Perugia solo nei momenti in cui Leon è al servizio. È un giocatore incredibile, ma dobbiamo imparare a reagire, e lavoreremo ancora sul metodo di gestione di situazioni specifiche in fase di gioco. Ho visto segnali positivi comunque, i ragazzi hanno dato tanto e sono ottimista per i prossimi giorni. Modena sarà molto dura, perché hanno passato una fase difficile, ma l’hanno risolta. Andiamo senza avere nulla da perdere e per fare il nostro gioco che, abbiamo dimostrato, può mettere in difficoltà chiunque”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato un solo positivo a Piacenza, domani si gioca con Trento

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Buone notizie in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La Società biancorossa rende noto che il nuovo ciclo di tamponi a cui è stato sottoposto il Gruppo Squadra nella giornata di venerdì 18 dicembre ha dato esito negativo per tutti i tesserati.
    Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative rimane in isolamento il membro del Gruppo Squadra risultato positivo al tampone di controllo effettuato giovedì 17 dicembre.
    La squadra, dunque, potrà scendere in campo regolarmente domani, domenica 20 dicembre, in occasione della sfida valida per la quarta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca contro Itas Trentino alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “A Padova ho rivisto la Consar dei tempi belli ma guai a cullarci sugli allori”

    Di Redazione
    Una giornata di scarico, giusto per godersi il ritorno alla vittoria e per gustarsi una delle versioni più belle della Consar in questa stagione. “A Padova abbiamo visto tutti, io per primo e ne sono molto contento, la squadra che abbiamo ammirato – è l’analisi di Marco Bonitta – in tante partite in questo campionato per determinazione, per coraggio, per continuità, per tutta la gara. Sono andati molto bene l’attacco e la difesa, e in parte anche il muro anche se si poteva fare qualcosa di meglio. In battuta invece siamo stati sotto i nostri standard, con troppi errori anche se a dire il vero nel momento decisivo la battuta ci ha premiato perché nel quarto set una battuta di Stefani e quella di Pinali di fine set ci hanno consentito di scavare il piccolo solco per vincere la partita”.
    Da oggi l’attenzione della truppa ravennate è tutta sulla partita di domani, a Cisterna (si gioca alle ore 17, diretta su Eleven Sports, e teleradiocronaca su OA Sport e Sport2U con aggiornamenti sulla pagina facebook del club), valida per la quarta giornata del girone di ritorno contro la Top Volley nel secondo scontro diretto consecutivo per la permanenza in SuperLega. La squadra è partita all’ora di pranzo alla volta del ritiro di Latina dove arriverà in serata dopo un allenamento in Umbria. “Sapevamo e sappiamo che gli scontri diretti erano e sono fondamentali per noi e finora nei due scontri diretti siamo andati bene – ricorda il coach della Consar – ma bisogna veramente resettare e stare con i piedi per terra perché cullarsi sugli allori è la cosa peggiore che possa esistere nel mondo dello sport. Nel momento in cui vinci non puoi pensare che la volta dopo hai dei punti in più, la vittoria va guadagnata sempre, e in qualsiasi momento”.
    Il successo sulla Kioene ha permesso alla Consar di arrivare alla sfida di Cisterna con la serenità e la concretezza dei 5 punti di vantaggio, e con due partite in meno giocate, sulla formazione pontina. “La Top Volley ha un roster folto di giocatori di esperienza e di carattere, capaci di fare la differenza. E in questo momento credo che nella partita di domani getterà in campo anche tanto orgoglio – sottolinea Bonitta – e tanta voglia di reagire. Siamo ripartiti, ci siamo ritrovati e adesso dobbiamo continuare su questa strada”.
    La coppia arbitrale A dirigere il match sono stati designati Alessandro Tanasi di Noto e Gianluca Cappello di Sortino. Il duo siracusano, a parti invertite, ha diretto già un Top Volley-Cmc Ravenna al PalaBianchini di Latina il 18 gennaio 2015. Allora come oggi in campo c’erano Sottile e Mengozzi.
    I recuperi mancanti Intanto, dopo gli accordi intercorsi tra i club interessati, la Lega Pallavolo ha ufficializzato la data del recupero del match Consar-Itas Trentino, valida per l’undicesima giornata del girone d’andata: si giocherà al de Andrè mercoledì 30 dicembre alle 18, tre giorni dopo la sfida contro l’Allianz Milano, fissata in calendario per domenica 27. Invece, la sfida tra Vero Volley Monza-Consar Ravenna, recupero della nona giornata di andata, si giocherà nella città brianzola mercoledì 6 gennaio alle 19, tre giorni dopo la trasferta di Vibo Valentia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO