consigliato per te

  • in

    Itas, a ranghi ridotti contro Vibo. Lorenzetti: “Soluzioni inedite e alternative”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino torna in campo mercoledì 25 novembre per giocare il recupero del nono turno di SuperLega Credem Banca 2020/21, non disputato lo scorso 8 novembre. Avversario nel match programmato per le ore 19 alla BLM Group Arena la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming su Lega Volley Channel all’indirizzo www.elevensports.it.
    QUI ITAS TRENTINO  I regolamenti della Lega Pallavolo Serie A ma soprattutto il rifiuto della Società calabrese di rinviare la partita, costringeranno Trentino Volley a presentarsi all’appuntamento in assoluta emergenza con la doppia pesante assenza dei palleggiatori di ruolo Giannelli e Sperotto e senza poter contare nemmeno sull’opposto Argenta. Con Kooy, Rossini e Sosa Sierra tornati a disposizione da pochi giorni, l’allenatore Angelo Lorenzetti dovrà quindi varare una formazione assolutamente sperimentale che potrebbe prevedere anche il ritorno in cabina di regia, dopo sei stagioni trascorse a giocare come opposto, dell’olandese Nimir Abdel-Aziz.
    “Le attuali assenze con cui dobbiamo fare i conti ci impongono di preparare delle soluzioni alternative ed inedite in vista di questo incontro, tenendo conto che i giocatori che sono tornati in organico la scorsa settimana non hanno ancora nelle gambe l’autonomia per giocare un’intera partita – ha dichiarato l’allenatore gialloblù presentando il match – . Durante questi ultimi giorni abbiamo lavorato per cercare di esaltare i punti di forza di cui disponiamo anche con questo assetto e nascondere quelli di debolezza”.
    Per offrire qualche alternativa in più, per l’occasione a referto ci saranno anche il palleggiatore dell’UniTrento Volley di Serie A3 Filippo Pizzini (classe 1999) e lo schiacciatore Stefano Bonatesta (classe 2002), che si sono allenati regolarmente con la squadra nell’ultimo periodo.In questa occasione Trentino Volley andrà a caccia della 598a vittoria della sua storia (in 859 partite ufficiali), la 311a a Trento dove non vince dal primo ottobre (3-0 su Novi Sad in Champions League) e dove non gioca dal 18 ottobre (1-3 con Perugia). In regular season il Club gialloblù ha vinto 196 delle 255 partite casalinghe sin qui disputate.
    GLI AVVERSARI La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si presenta alla BLM Group Arena dall’alto del suo attuale terzo posto in classifica, da condividere con Milano grazie a sei vittorie nelle prime nove partite giocate. L’ultima affermazione, arrivata nove giorni fa a Civitanova Marche, è stata sicuramente quella di maggior prestigio perché ottenuta sul campo della Lube che durante il 2020 aveva perso in precedenza una sola volta fra le mura amiche. Nel girone d’andata i giallorossi, molto rinnovati rispetto alla scorsa stagione, hanno messo in mostra tutte le qualità di un organico che può contare sull’esperta ed efficace regia di Saitta, sin qui molto bravo a giostrare tutte le proprie bocche da fuoco. Statistiche alla mano, quelle che hanno reso di più rispondono al nome del martello francese Rossard (quarto bomber del campionato con 1623 punti) e dell’opposto brasiliano Drame Neto, ma anche al centro la presenza del transalpino Chinenyeze (primo centrale nella classifica dei marcatori con 105 palloni vincenti) si è fatta notare particolarmente (miglior attaccante della SuperLega per media ponderata e quarto muratore assoluto). I calabresi hanno dimostrato di trovarsi spesso a loro agio in trasferta durante il girone d’andata: undici dei sedici punti attualmente conquistati in graduatoria sono stati arrivati lontano da Vibo Valentia, grazie alla vittorie ottenute a Milano, Padova, Ravenna e, appunto, Civitanova Marche.
    I PRECEDENTI Trentino Volley e Callipo Sport Vibo Valentia hanno alle spalle una lunga tradizione di sfide, iniziata più di sedici anni fa (3 ottobre 2004) col primo confronto ufficiale in regular season (successo esterno al tie break per i gialloblù). Il bilancio è di trentatré precedenti, fra cui spiccano anche cinque incontri di Play Off e due di Coppa Italia, è nettamente favorevole al Club di via Trener per 28-5. Trento vanta, fra l’altro, dodici vittorie negli ultimi quattordici match disputati; il successo più recente di Vibo Valentia è riferito al 3-2 casalingo imposto il l’11 dicembre 2016. L’ultimo scontro diretto risale al 19 gennaio 2020, sempre alla BLM Group Arena, in occasione del match del girone di ritorno del precedente campionato (3-1 per i gialloblù, con parziali 25-23, 25-23, 13-25, 25-21). A Trento in sedici precedenti i calabresi hanno vinto solo una volta (per 3-1 il 7 ottobre 2012).
    GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Daniele Rapisarda (di Udine, in massima serie dal 2002 ed internazionale dal 2011) e Giuseppe Curto (di Gorizia, in massima categoria dal 2013), rispettivamente alla quinta e quarta partita stagionale in SuperLega. L’ultimo precedente rispetto a Trentino Volley per Rapisarda risale al 9 febbraio scorso (successo al tie break a Padova), mentre per Curto corrisponde al giorno di Natale 2019 (3-1 casalingo con Ravenna).BLM GROUP ARENA A PORTE CHIUSE Seguendo le ordinanze presenti nell’ultimo DPCM, il palazzetto di via Fersina per la prima volta nella storia di Trentino Volley resterà chiuso al pubblico, consentendo l’ingresso solo ai pochi media accreditabili e al personale addetto al campo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Callipo: “Le regole dovrebbero essere uguali per tutti. Noi vogliamo rispettarle”

    Di Redazione
    La Tonno Callipo recupererà la gara contro Trento valida per il nono turno d’andata domani mercoledì 25 novembre. Un match per cui forzatamente è stato disposto il rinvio rispetto alla data prevista in calendario in quanto tra le fila della formazione gialloblù si sono registrati diversi casi di positività al Covid-19. A regnare, in questo anomalo campionato, infatti è l’incertezza con un calendario che necessariamente deve essere ‘rimaneggiato’ di giorno in giorno in base ai risultati dei periodici controlli a cui gli atleti vengono sottoposti secondo la previsione del protocollo stilato in maniera congiunta da Fipav e Lega Pallavolo Serie A. Un meccanismo che però, complice l’imprevedibilità dell’andamento del virus, si è finora inceppato troppe volte mettendo sempre più in difficoltà il prosieguo della stagione.
    Fermo restando che l’intento comune è quello di portare a termine il torneo, a predominare in diverse occasioni è stata la confusione: le regole ci sono ma non hanno impedito di arrivare all’annullamento delle partite a trasferta iniziata o addirittura a poche ore dal fischio d’inizio del match. Per cercare di trovare il bandolo della matassa, tra recuperi da fissare e un girone di ritorno da pianificare, la Lega Pallavolo ha indetto nella giornata di ieri una riunione in modalità web con i dirigenti delle rispettive società.
    Dopo le affermazioni del Presidente Mosna, anche il numero uno di Vibo, Pippo Callipo vuole dire la sua sul mancato rinvio della partita con Trento:
    “Io non ero presente e a relazionarmi sulla riunione è stato il nostro direttore sportivo Ninni De Nicolo. Da quanto mi è stato riferito non si è trattato di un incontro fruttuoso. Tante ore di discussione (dalle 15 alle 19.20) in cui ogni società ha cercato di farsi portavoce dei propri interessi. Qualcuno lo ha fatto anche usando toni poco civili e ricorrendo a parole scurrili. Addirittura, ad un certo punto della discussione, alla mia società è stato attribuito l’appellativo di ‘delinquenti’. A formularci l’offesa è stato uno dei dirigenti presenti e alla quale nessuno dei partecipanti ha obiettato. Una grave offesa che non può passare inosservata.
    La nostra colpa? Quella di voler rispettare le regole in vigore e stabilite ‘a priori’. Regole che dovrebbero essere uguali per tutti gli associati al Consorzio indipendentemente dalle circostanze che si verificano in un determinato momento.
    Mi stupisce come ciò possa accadere alla presenza del presidente di Lega, Massimo Righi, al quale mi rivolgerò per fare richiesta della registrazione dell’intera riunione. Successivamente valuterò, insieme ai miei legali, se esporre denuncia nei confronti di chi ha usato parole oltraggiose verso la mia società.
    È evidente, purtroppo, che ogni Club sta tentando di far stabilire la regola più comoda in base alle proprie esigenze e alla propria situazione.
    Ci viene richiesto di dimostrare spirito di sportività nell’accogliere le istanze degli altri in modo da aggirare le regole. A tal proposito vorrei ricordare che è passato solo un anno da quando gli stessi che oggi ci oltraggiano ci hanno rimarcato a gran voce che ‘non sono ammesse eccezioni alla regola’: nello specifico ci è stato ribadito che non poteva venire concessa nessun tipo di deroga quando il nostro impianto sportivo non risultava ‘idoneo’ alla norma dei tremila posti a sedere nonostante ne contasse 2500 e fosse uno dei pochi impianti sportivi in Italia ad avere il certificato rilasciato dalla Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli e non solamente quello dei Vigili del Fuoco. Ebbene l’unica soluzione per poterci iscrivere al Campionato è stata lasciare casa nostra, con tutto quello che ciò comporta, e chiedere ospitalità a Reggio Calabria. Noi la mancanza del nostro pubblico l’abbiamo sperimentata già prima del Coronavirus!
    Successivamente per poter riportare la squadra nella sua sede naturale ci siamo dovuti accollare i lavori di riqualificazione di un altro Palazzetto (il PalaMaiata) – abbandonato da anni- che avesse i famigerati tremila posti. Anche questo come il PalaValentia, gode della duplice certificazione anche se il Regolamento di Lega prevede la possibilità – che diventa una buona scorciatoia per molti – di esibire solo il Certificato di Prevenzione Incendi rilasciato dai Vigili del Fuoco. Attualmente con enormi sforzi ci troviamo a gestire in maniera diretta ed esclusiva due impianti sportivi nella stessa città, uno di 2500 posti e l’altro di 3000.
    Insomma, il prezzo per rispettare la regola lo abbiamo pagato caro, ma lo abbiamo pagato!
    Chi ha dimostrato spirito sportivo con noi?
    Trovo, inoltre inadeguato che ad essere investiti della responsabilità di prendere decisioni di questo tipo siano direttori sportivi e collaboratori. In questi casi credo che spetti ai presidenti delle società ritrovarsi intorno ad un tavolo ed esprimere la propria posizione. Altresì sarebbe opportuno che la Lega Pallavolo ritrovasse la sua autorevolezza per gestire queste situazioni complesse, per fare in modo che non sorgano conflitti tra le società consorziate ed evitare assolutamente un’altra ‘arena’ come quella di ieri che certo non fa bene al movimento”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro negativo a Ravenna. Ora si pensa al campionato

    Di Redazione
    E’ iniziato il conto alla rovescia in casa Consar, per il ritorno in campo. Finalmente, dopo oltre un mese di stop, per la formazione ravennate si riaccende il semaforo verde della SuperLega. Terminata la quarantena fiduciaria, da giovedì scorso, 19 novembre, Mengozzi e compagni sono tornati in palestra per preparare la sfida di Piacenza, valida per la prima giornata del girone di ritorno, in programma sabato 28 novembre alle 19.30.
    Ieri intanto un altro giocatore è uscito dalla positività ed è tornato a disposizione di coach Bonitta e nella mattinata odierna è stato effettuato il giro di tamponi a tutto il gruppo squadra, come previsto dai protocolli Fipav, nella settimana che porta all’impegno agonistico.
    Il calendario delle prossime partite E a proposito di partite, è stato fissato il primo dei quattro recuperi delle gara saltate. Mercoledì 9 dicembre alle 18 si giocherà al De Andrè il match contro la Nbv Verona. Le prime partite del girone di ritorno della Consar saranno tutte di sabato: a Piacenza il 28 novembre alle 19.30, al De Andrè con la Lube sabato 5 dicembre alle 18 e a Modena con la Leo Shoes il 12 alle 18.30. Restano da fissare gli altre recuperi delle gare con Monza, Padova e Trento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino: anche Pizzini e Acuti al lavoro con i gialloblù

    Di Redazione
    Squadra di nuovo al lavoro da ieri mattina alla BLM Group Arena. Dopo un giorno di riposo, i gialloblù sono tornati ad allenarsi in vista dei prossimi impegni, inaugurando con una doppia sessione (pesi e tecnica) la settimana che prevede due impegni ufficiali, entrambi da giocare fra le mura amiche dell’impianto di via Fersina (a porte chiuse): mercoledì con Vibo Valentia, domenica con Padova.
    L’allenatore Angelo Lorenzetti deve fare a meno di tre giocatori affetti da Covid-19: l’opposto Argenta e i palleggiatori Giannelli e Sperotto, motivo per cui con il gruppo ha chiamato a lavorare anche tre giocatori dell’UniTrento Volley di Serie A3: oltre allo schiacciatore Stefano Bonatesta (già da due settimane a tutti gli effetti in rosa), anche il regista Filippo Pizzini ed il centrale Alessandro Acuti hanno svolto le due sedute.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo dice no al rinvio del match con Trento. Mosna: “Siamo indignati”

    Di Redazione
    Niente rinvio: il recupero tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si disputerà regolarmente (a meno di imprevisti dell’ultim’ora) mercoledì 25 novembre alla BLM Group Arena, nonostante le perduranti positività di Giannelli e Sperotto che costringeranno la squadra di Lorenzetti a giocare senza palleggiatori.
    La decisione di giocare non è stata però indolore, come rivela lo stesso presidente dei trentini Diego Mosna con un post su Facebook: “Non è bastata una riunione fiume, svolta lunedì pomeriggio alla presenza di tutte le società di SuperLega, per rinviare d’ufficio il nostro match di mercoledì con Vibo Valentia. Tutto ciò nonostante la quasi totalità dei club avesse espresso il proprio parere positivo per non disputare un match in cui una delle due formazioni lamentava l’assenza di entrambi i palleggiatori per coronavirus“.
    “Contrario – prosegue Mosna – è risultato essere proprio Callipo. Trovo tale comportamento assolutamente antisportivo, privo di etica e morale e veramente di basso rango. Resto inoltre sorpreso, purtroppo negativamente, dal comportamento della Lega Pallavolo Serie A che è rimasta rigida su questo argomento. Noi mercoledì sera scenderemo (probabilmente) in campo, restando però indignati con Callipo e con la Lega stessa; mi spiace constatare che per un motivo come questo ci si avviti sempre più in una spirale di interessi singoli e non del movimento“.
    (fonte: Facebook Diego Mosna) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti negativi in casa Cisterna. Domani in campo con Modena. Sabbi: “Pronto a giocare”

    Di Redazione
    La Top Volley rende noto che a seguito dei risultati arrivati questa mattina (dopo i tamponi molecolari eseguiti nella giornata di ieri) è stata riscontrata la negatività dei quattro componenti del gruppo squadra risultati positivi al Covid-19 dopo i precedenti test. Anche il resto del gruppo squadra s’è sottoposto ai tamponi molecolari e anche tutti gli altri sono risultati negativi. Per questo motivo la Top Volley scenderà in campo domani sera (mercoledì) alle 20:30 in occasione del match casalingo con la Leo Shoes Modena: la partita è valida per l’undicesima giornata del girone d’andata e verrà trasmessa in diretta su Rai Sport.  
    Domenica prossima, sempre a Cisterna di Latina, si giocherà anche la partita con l’Allianz Milano (alle 17:00), valida per la prima giornata del girone di ritorno mentre mercoledì 2 dicembre (alle 18:00) i pontini saranno in trasferta a Civitanova Marche in casa della Lube per giocare il match valido per la nona giornata d’andata.  
    Giulio Sabbi, opposto della Top Volley Cisterna, ha parlato prima del match: «Sicuramente abbiamo passato un momento difficile dal punto di vista collettivo ma per fortuna sta volgendo al termine e questa è la cosa fondamentale per noi – chiarisce Sabbi – Arriviamo alla partita con Modena con una settimana di allenamento a ranghi ridotti ma sicuramente siamo tutti motivati e carichi per rimetterci in gioco con la consapevolezza che molto probabilmente avremo delle difficoltà, anche per questo dovremo essere bravi ad aiutarci l’uno con l’altro. In queste situazioni deve venir fuori la squadra come collettivo».  
    Poi Sabbi sposta l’attenzione sulla sua situazione. «Per quanto riguarda me ormai sono pronto e mi alleno da dieci giorni anche perché ho superato il problema fisico che avevo avuto. Devo ammettere che non vedevo l’ora di tornare in campo e farlo subito, in una partita così importante per noi contro una squadra forte come Modena, è il massimo che potevo chiedere».  
    Andrea Giani (Leo Shoes Modena): «E’ un periodo molto difficile, sono già state rinviate tante partite e altrettante squadre sono in grande difficoltà per l’alto numero di giocatori positivi, mi auguro che prima possibile si possa tornare alla normalità e a disputare i match che non abbiamo potuto giocare. Che sia tutto complicato è evidente, ma nello sport capita di dover far fronte ad essenze anche importanti per un lasso di tempo prolungato, non per questo le squadre non scendono in campo. Tra allenamenti e partite abbiamo giocato sempre con un roster ridotto, con tantissime assenze, siamo stati bravi a stare sul pezzo, ora ho tutti i ragazzi a disposizione e dobbiamo lavorare ancora di più in allenamento e in partita per alzare il nostro livello di gioco. Nello sport difficilmente si traccia una strada e tutto va bene, tra sconfitte, infortuni e cali di rendimento è fondamentale saper gestire queste situazioni e cambiare di volta in volta le strategie. Cisterna è una squadra solida, per vincere queste gare è fondamentale esprimere un buon gioco ed avere l’atteggiamento giusto».  
    Top Volley Cisterna – Leo Shoes Modena
    PRECEDENTI: 39 (10 successi Top Volley Cisterna, 29 successi Leo Shoes Modena)
    EX: Samuel Onwuelo a Modena nel 2015/2016, 2016/2017; Giulio Sabbi a Modena nel 2017/2018; Kevin Tillie a Modena nel 2018/2019; Moritz Karlitzek a Latina nel 2019/2020.
    A CACCIA DI RECORD: In carriera Play Off: Elia Bossi – 2 punti ai 100 (Leo Shoes Modena); Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Luca Vettori – 38 punti ai 700 (Leo Shoes Modena); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna).
    In carriera Regular Season: Daniele Mazzone – 13 attacchi vincenti ai 1000 (Leo Shoes Modena); Giulio Sabbi – 32 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna); Elia Bossi – 7 punti ai 500, 1 muri vincenti ai 100 (Leo Shoes Modena).
    In carriera tutte le competizioni: Daniele Sottile – 14 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Arthur Szwarc – 14 punti ai 300 (Top Volley Cisterna); Daniele Lavia – 15 punti ai 1000 (Leo Shoes Modena); Tobias Krick – 20 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Oreste Cavuto – 22 punti ai 1000 (Top Volley Cisterna); Nemanja Petric – 24 punti ai 2700 (Leo Shoes Modena); Samuel Onwuelo – 36 punti ai 800 (Top Volley Cisterna); Luca Vettori – 38 punti ai 4200 (Leo Shoes Modena); Georgi Seganov – 40 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Moritz Karlitzek – 40 punti ai 300 (Leo Shoes Modena).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in campo. Domani pomeriggio impegno esterno con Milano

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la sconfitta di domenica in casa di Monza i Block Devils affrontano domani pomeriggio, ancora in trasferta con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano per il recupero dell’ottava giornata di Superlega.
    È rimasta in Lombardia la comitiva bianconera in questi due giorni per recuperare dopo le energie spese domenica e per preparare al meglio il confronto con la formazione meneghina, attuale terza forza del campionato con 16 punti frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte.
    Coach Heynen e tutto lo staff tecnico hanno fatto lavorare la squadra con meticolosità sul recupero dei meccanismi di gioco e dei giusti automatismi soprattutto nella correlazione muro-difesa. C’è voglia di riscatto in seno ai giocatori per riprendere prima possibile il filo interrotto dallo stop causa Covid e per cancellare la battuta d’arresto di domenica.
    Heynen, alle prese con una condizione non ottimale di alcuni atleti, dovrebbe confermare i sette in campo due giorni fa con il Vero Volley e quindi al via dovrebbero essere della partita il regista Zimmermann in diagonale con Ter Horst, Ricci e Russo coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Milano arriva al match con il dubbio Patry. L’opposto francese è uscito anzitempo durante la gara di sabato con Piacenza e coach Piazza valuterà le condizioni del proprio posto due in merito all’utilizzo o meno con il vice Weber, brasiliano classe ’91, pronto in caso di necessità. A completare la formazione di partenza il regista azzurro Sbertoli, l’altro azzurro Piano in coppia con lo sloveno Kozamernik in posto tre, il canadese Maar ed il giapponese Ishikawa in banda e Pesaresi a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDodici i precedenti tra Allianz Milano e Sir Safety Conad Perugia. 10 i successi dei Block Devils, 2 le vittorie dei meneghini. L’ultimo confronto diretto il 26 gennaio proprio all’Allianz Cloud per la quarta di ritorno della passata stagione con vittoria dei bianconeri 0-3 (28-30, 19-25, 25-27).EX DELLA PARTITADue ex in campo nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.DIRETTA WEB E SULLA PAGINA YOUTUBE DI ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELMilano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 26 novembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Piano-Kozamernik, Ishikawa-Maar, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann-Ter Horst, Ricci-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuliano Venturi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Kooy: “Sto meglio. Adesso dobbiamo guardare avanti”

    Di Redazione
    “Adesso sto meglio, nei primi giorni della mia positività ho avuto qualche sintomo ma sono contento di essere diventato finalmente negativo e di potermi allenare ora con regolarità” ha spiegato lo schiacciatore dell’Itas Trentino Dick Kooy intervenendo stasera alla settimanale puntata di “RTTR Volley”
    “E’ un periodo difficile in cui abbiamo sofferto molto per non poter mai giocare una partita ufficiale, ma l’unica cosa che possiamo fare adesso è stare uniti e guardare avanti. Non sono ragionevolmente in forma ma sorrido tanto in questi primi allenamenti perché è già qualcosa poter essere di nuovo in palestra. Sabato contro Modena non so se avrei giocato effettivamente bene, ma sicuramente ci avrei provato, perché è questo spirito che dobbiamo avere, come ci ha dimostrato Perugia domenica sera a Monza. Senza Giannelli e Sperotto è difficile allenarsi, ma per fortuna in rosa c’è anche un giocatore come Nimir, che aveva ricoperto il ruolo del palleggiatore per tanto tempo e si sta mettendo a disposizione in questi ultimi giorni. Ci alleniamo pensando al prossimo impegno, perché è l’unica strada per andare avanti; a tal proposito Vibo Valentia arriva a questa partita nel momento migliore della sua stagione. Mercoledì ci attende quindi un impegno oltre modo difficile ma noi abbiamo tanta voglia di giocare, nonostante tutto”. 
    “Il nostro campionato si è interrotto proprio nel momento in cui stavamo imboccando la strada giusta, dimostrando che il gruppo c’è ed è compatto; siamo tutti ambiziosi e sono convinto che prima o poi troveremo il nostro ritmo – ha continuato Kooy – . Di fatto in questa stagione non abbiamo mai giocato con il gruppo al completo. Esserci qualificati alla Main Phase di Champions League era un nostro obiettivo, che siamo stati bravi a centrare ma non ci accontentiamo di certo, sia per quanto riguarda il cammino europeo, sia per quel che concerne la SuperLega. Voglio arrivare in fondo a tutte le competizioni perché la Società e i compagni se lo meritano. Fermare il campionato? Non è la strada giusta e lo dico dopo essere stato in isolamento per due settimane; vedo ogni giorno quanto sia difficile tornare in forma dopo una pausa di due settimane. Le avversarie più temibili in Italia? Ad inizio stagione avrei detto le solite quattro e cinque, ora come ora con l’emergenza Covid faccio più fatica ad individuarle con certezza, perché i valori sono molto differenti, di partita in partita”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO