consigliato per te

  • in

    Block Devils rientrati oggi a Perugia. Ora testa alla sfida con Padova

    Di Redazione
    È rientrata nella tarda mattinata di oggi la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils hanno fatto ritorno alla base dopo la tre giorni di Tours per la prima bolla della Pool B di Champions League. Si tornerà a parlare di Europa ad inizio febbraio, la squadra, dopo il pomeriggio di riposo concesso da Vital Heynen, tornerà ad occuparsi di questioni di Superlega domattina con l’inizio della preparazione al prossimo incontro di campionato, il match di lunedì 14 dicembre in casa della Kioene Padova valido per la terza giornata di ritorno.
    Dalla Francia torna una Perugia rinfrancata dalla vittoria di ieri contro i padroni di casa ed assolutamente conscia di potersi giocare in pieno la qualificazione ai quarti nel concentramento in programma al PalaBarton.
    Dalla Francia torna anche una squadra determinata a proseguire il suo finora ottimo cammino in Superlega, pur con tutte le fatiche di un momento davvero intenso (lunedì alla Kioene Arena i Block Devils giocheranno la loro ottava partita ufficiale in ventidue giorni).
    Doppia seduta di lavoro domani, allenamento domenica mattina e poi nel pomeriggio partenza per il Veneto. Due giorni nei quali il tecnico belga ed il suo staff faranno il punto sulla condizione generale del gruppo e prepareranno il piano tattico per lunedì sera.
    “Viviamo un periodo davvero intenso”, dice Fabio Ricci. “Il dispendio di energie è stato notevole, ieri sera contro il Tours ci tenevamo a reagire dopo la sconfitta con Civitanova e direi che siamo stati bravi conducendo sempre il match contro un avversario contro cui è sempre difficile giocare perché difende tanto e sbaglia poco. Ma ora abbandoniamo momentaneamente la Champions e ci tuffiamo nuovamente sulla Superlega. Lunedì ci aspetta una partita impegnativa. Padova è in un buon momento, gioca una bella pallavolo e in casa loro sarà sicuramente difficile. Noi d’altra parte vogliamo proseguire nel nostro cammino. Vogliamo prenderci i tre punti per difendere il primo posto e soprattutto per dare un ulteriore segnale a noi stessi che stiamo tornando in condizione dopo lo stop per il Covid”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova formula senza retrocessioni? Oggi una riunione decisiva

    Di Redazione
    La formula della Superlega maschile potrebbe essere cambiata per far fronte ai numerosi rinvii causati dall’emergenza sanitaria, e tra le altre conseguenze potrebbe esserci anche il blocco delle retrocessioni. Non ha escluso nessuna evenienza Massimo Righi, presidente di Lega Pallavolo Serie A, nell’intervento di ieri alla trasmissione “Wi-Fipav, la pallavolo in diretta“: dalla riunione in programma oggi con i dirigenti del massimo campionato nazionale potrebbero già uscire novità importanti sul prosieguo della stagione.
    “Avevamo concluso venerdì il nuovo planning con tutti gli anticipi e i posticipi – sono le parole di Righi, riportate oggi da Il Gazzettino Padova – ed eravamo arrivati a una saturazione, nel senso che avevamo detto: da ora in avanti non può succedere più niente, o può succedere qualcosa solo a qualche squadra. Ma è arrivata, puntuale come una cambiale, la situazione di Monza, che è una delle società che ha più criticità in assoluto per i recuperi ed era già in sofferenza totale sul calendario. Siamo arrivati a un vicolo cieco“.
    “Non vi nascondo – continua il presidente di Lega – che nella riunione con i dirigenti analizzeremo in maniera molto approfondita se possiamo andare avanti o se invece le date ci impediscono di recuperare tante partite. Allora bisognerà intervenire sulla formula e cambiarla, sia quella della stagione regolare sia quella dei play off, e di conseguenza vedere quello che ne nasce, chiaramente anche per le retrocessioni“.
    (fonte: Il Gazzettino Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Modena è una partita da affrontare col coltello fra i denti”

    Di Redazione
    Il tie break con i campioni del mondo in carica della Lube e poi una brutta sconfitta in tre set con Verona. È questa la “doppia faccia” di Ravenna. Una Consar che occupa il penultimo posto in classifica con sette punti su dieci partite giocate e solamente una vinta (anche se con quattro sconfitte al tie break).
    Per i ravennati potrebbe arrivare il momento della svolta proprio domani, quando saranno ospiti della Leo Shoes Modena, squadra che è in un momento di difficoltà evidente, avendo subito tre 3-0 consecutivi.
    È il capitano dei biancoblù, Stefano Mengozzi, a commentare la brutta prestazione dei suoi in terra scaligera, intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna: “Avremmo dovuto fare qualcosa in più. A dire il vero avremmo anche diversi alibi da mettere sul piatto della bilancia, ma non credo sia il caso; dunque parliamo solo della prestazione tecnica che non è stata quella che ci saremmo aspettati. Fino a metà del primo set siamo rimasti in partita, giocando punto a punto; poi, alla prima difficoltà, ci siamo un po’ persi”
    Sulla mancanza dell’ultimo momento di Recine, il numero uno non nasconde il suo risentimento in merito: “Non è stata tanto e soltanto la sua assenza, che comunque si è rivelata di rilievo, perché si tratta di un punto di riferimento importante per la nostra squadra. È piuttosto tutto quello che c’è stato dietro. Martedì ha avuto il responso del tampone, che era positivo. Quindi non ci siamo potuti allenare e ci siamo sottoposti ad un altro tampone. Fino alle 11 di sera non sapevamo se la gara con Verona si sarebbe giocata regolarmente. Sono tutti piccoli contrattempi che poi, magari anche inconsciamente, vanno ad influire nella mente dell’atleta.”
    Sull’impegno di domani contro i canarini commenta, Mengozzi conclude: “Modena è una partita da affrontare col coltello fra i denti. Servirebbe lo stesso approccio visto contro Civitanova, cercando di fare del nostro meglio per portare a casa qualche punticino, come abbiamo fatto spesso contro di loro. Andiamo tranquilli, cercando di giocare una bella pallavolo” LEGGI TUTTO