consigliato per te

  • in

    Rossard: “Il segreto è divertirsi, siamo una squadra giovane e con energia”

    Di Roberta Resnati
    Quando lo vedi giocare non puoi non apprezzare il genio, l’estro e ovviamente le indiscusse qualità tecniche. Insidioso dai nove metri, una macchina in ricezione e in attacco il suo mancino sta facendo impazzire i muri di tutta la Superlega.
    Stiamo parlando di Thibault Rossard, lo schiacciatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia che, alla prima esperienza nel massimo campionato italiano, si sta guadagnando il titolo di outsider trovandosi addirittura terzo nella classifica dei miglior realizzatori dietro a dei “mostri sacri” come Nimir e Leon. L’abbiamo intervistato prima della partita di ieri contro Cisterna.
    Quando giocate è visibile la vostra unione e che vi divertite, è questo uno dei segreti della Tonno Callipo di quest’anno?“Sicuramente è uno dei segreti della squadra, siamo molto uniti sul campo e anche fuori. Siamo felici di ritrovarci per gli allenamenti perché ci divertiamo con una squadra giovane e con molta energia”.
    È terzo nella classifica individuale di rendimento, dietro a nomi come Nimir e Leon. A cosa deve questo risultato? Se lo aspettava?“Penso che sia il frutto della regolarità avuta nel corso della stagione, provando a rispondere sempre presente a tutte le partite. Certo non penso ai risultati individuali, non mi aspettavo tutto ciò, ma so anche che il mio ruolo nella squadra è quello di fare punti, tanto meglio se sono tanti”.
    Tonno Callipo Calabria Volley

    Se qualcuno avesse detto che vi sareste giocati i quarti dei play off a poche partite della fine della stagione, ci avrebbe creduto?“Sì! Anche se è un campionato difficile per tutte le squadre, penso che fin dall’inizio della stagione abbiamo dimostrato di avere le capacità per vincere le partite ed abbiamo lavorato per questo”.
    Il suo sogno nel cassetto: Tokyo 2021 o Parigi 2024, quindi nel suo Paese?“Intanto pensiamo a quest’estate Tokyo, dopo sicuramente disputare i Giochi a Parigi sarà ancora più bello ed emozionante da vivere”
    Chi è Thibault fuori dal campo?“Mi piacciono le cose semplici, quindi frequentare gli amici, passeggiare a contatto con la natura, leggere, guardare film e stare con la famiglia”.
    Primo anno in Italia per lei, come si trova e quali sono le eventuali differenze rispetto al campionato francese, polacco e turco nei quali ha militato?“Qui mi trovo bene, mi piace l’ambiente di questo campionato, il livello tecnico è molto alto e ogni domenica è una battaglia per vincere. Gli altri campionati sono abbastanza differenti, ma sono contento di avere giocato in vari contesti, accumulando così esperienze diverse, non solo sportive a contatto con vari giocatori ma anche conoscendo tante città”.
    Nello scorso weekend c’è stata la pausa di campionato per la Coppa Italia. Avete avuto rimpianti per non essere ancora “in gioco” per la competizione?“Sì personalmente ho molti rimpianti per non aver partecipato a questa competizione. Quest’anno hanno cambiato la formula per qualificarsi, e così noi a settembre non eravamo ancora pronti per l’inizio della stagione e per competere contro le altre squadre. Un vero peccato ma ora dobbiamo pensare al campionato perché possiamo fare belle cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Stasera si replica Lube-Perugia. Zorzi: “Sarà una partita meno intensa”

    Di Redazione
    Questa sera si replica il big match tra Lube e Perugia che ha caratterizzato la finale della Del Monte Coppa Italia. L’occasione, adesso, è la decima giornata di ritorno di Superlega. Un match fondamentale per stabilire chi comanda. In Coppa Italia, ad avere la meglio fu la compagine di De Giorgi e a commentare la partita, durante la trasmissione After Hours, c’era Andrea Zorzi.
    L’ex campione della Generazione dei fenomeni, in un’intervista a Tuttosport, si esprime sulla partita di questa sera e sulle differenze con la finale.
    Zorzi, lei aveva pronosticato il successo in Coppa Italia di Civitanova. Cosa la spingeva ad essere così sicuro?
    «La Lube oggi è una squadra di altissimo livello, con interpreti molto bravi, una panchina lunga e di qualità. Se la squadra riesce ad esprimersi a livello medio-alto in Italia non trova avversarie capaci di fermarla. In passato aveva mostrato la tendenza a patire delle amnesie di gioco. Tuttavia Fefè De Giorgi è riuscito limitare questa tendenza. Se scorro la formazione la vedo molto solida. Ha interpreti che mi piacciano, i migliori nei loro ruoli. In palleggio forse solo Bruno potrebbe dare qualcosa di più, i centrali non si discutono, Balaso è diventato una grande sicurezza eanche Rychlicki cresciuto. Quindi ha tutto».
    Che cosa manca a Perugia?
    «Di certo si sente l’assenza di Aleksandar Atanasijevic. E’ un giocatore di grande importanza per la squadra sia sul piano tecnico che su quello emotivo. E’ capace di una grande carica emotiva che trascina compagni e i tifosi».
    C’è però Leon. spesso Perugia è stata accurata di dipendere dal campione caraibico. E’ così?
    «La squadra trae beneficio dal gioco di Leon quando è in giornata sì, però è riduttivo dire che dipenda da Leon. E’ sicuramente il giocatore di maggior impatto nella pallavolo di oggi, così come in campo femminile lo sa essere Paola Egonu. La sua peculiarità è di essere uno di quei giocatori che posso cambiare tendenza ad un incontro. Uso una definizione un po’sgraziata ma efficace. Ci sono giocatori che sono degli “invertitori cioè che possono far cambiare orientamento al gioco, altri sono degli amplificatori, giocatori che sanno esaltare un momento favorevole. Leon è un giocatore che appartiene alla prima categoria e per questo è così importante negli equilibri di Perugia. Ma non può bastare da solo, certamente non contro questa Lube».
    Si è detto che De Giorgi abbia letto meglio il match di Heynen. E’ così?
    «Vital è un tecnico molto bravo e non sbaglia mai. Anch’io mi domandavo perché insistesse a tenere Leon in una posizione in cui non può dare il meglio. Però sono convinto che se ha fatto così c’era una ragione. Anche se dall’esterno può sembrare incomprensibile».
    Questa sera una nuova sfida. Come sarà questa volta?
    «Sarà meno intensa di altre, le motivazioni sono diverse. Vedremo molti cambi. In Champions torneremo a vedere una partita più significativa».
    Queste due squadre possono raggiungere la finale di Champions League?
    «Civitanova si, Perugia per farcela deve alzare il livello». LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Non ricordo una stagione più interessante di questa”

    Di Redazione
    Ultimo impegno di regular season per la Nbv Verona di coach Stoytchev; le luci dell’AGSM Forum si accendono per ospitare una Leo Shoes Modena in forma, seppur dopo la sconfitta subita in Coppa Italia dalla campionesse Lube Civitanova.
    Radostin Stoytchev, in un’intervista riportata da L’Arena, nell’edizione odierna, presenta l’ultima fatica dei suoi:
    Stoytchev, risolti in questo periodo tutti i problemi fisici?
    “La sosta non li ha purtroppo risolti tutti. Per fortuna Spirito è tornato, anche se non è ancora al 100% però si sta allenando con la squadra, mentre Kazyiski sta recuperando, ma occorre ancora tempo e pazienza. Per quanto riguarda Jensen direi che ormai è completamente a posto. Nel complesso devo dire che nelle ultime tre/quattro settimane non è stato un periodo molto semplice per noi, non solo per gli infortuni ma anche per il mancato ritmo di lavoro. Per fortuna negli ultimi sei giorni la situazione è leggermente migliorata perché ho più giocatori a disposizione e quindi stiamo cercando di preparare nel migliore dei modi la gara di stasera contro Modena”.
    Come giudica la prestazione di Modena in Coppa Italia?
    “In maniera sicuramente positiva. D’altra parte sta giocando, nella seconda parte del campionato, molto meglio rispetto alla prima trovando nuovi equilibri. E’ una squadra orchestrata molto bene dal palleggiatore Christenson, possiede grande entusiasmo ed una buna organizzazione di gioco”.
    La Nbv attualmente è nona con quattro lunghezze sotto Milano. Può recuperare qualche posizione in queste ultime tre partite?
    “Io non ricordo una stagione più interessante di quella attuale in cui la classifica cambia da una giornata all’altra e con la possibilità da parte di quasi tutte le squadre di vincere una singola partita. Il nostro obiettivo è quello di pensare di innalzare il livello del nostro gioco e di conseguenza incamerare più punti possibili da qui al termine della regular season. Io credo che sia ancora possibile migliorare l’attuale posizione”.
    Ultima gara di regular season tra le mura amiche senza l’apporto dei tifosi. Quanto vi mancano?
    “Questo periodo di lockdown ci ha insegnato che lo sport è niente senza pubblico. I giocatori, lo staff, tutti noi ci sentiamo molto strani in campo senza la presenza dei tifosi. L’unica cosa che mi sento di dire in questa circostanza strana è che siamo grati ai nostri fans, a chi ci segue da casa. Ci mancano davvero tanto e spero di rivederli presto all’Agsm Forum. Non è una frase fatta, ma disputare una partita con gli spalti gremiti è davvero un’altra cosa”.  LEGGI TUTTO

  • in

    De Nicolo: “Dobbiamo fare un mea culpa dei nostri errori”

    Di Redazione
    La Tonno Callipo che non ti aspetti perde sul campo del fanalino di coda Top Volley Cisterna subendo a sorpresa la nona sconfitta (per 3-2) stagionale (terza consecutiva dopo Monza e Trento) ed ottiene soltanto un punto salendo così a quota 35 in classifica. La formazione calabrese che ieri pomeriggio in terra laziale ha disputato l’anticipo della decima giornata di ritorno resta ancora quarta in classifica in attesa dell’esito dello scontro diretto di domani Monza-Piacenza, quinta forza del campionato contro sesta.
    E dire che nonostante qualche difficoltà la squadra di coach Baldovin era riuscita, come da pronostico della vigilia, a portarsi in vantaggio vincendo primo e terzo set. Ma Cisterna non ha mai mollato, anzi trascinata da un super Sabbi (32 punti finali per lui e MVP del match) è riuscita sempre a recuperare e addirittura a spuntarla in un tie break specchio delle attuali difficoltà, viste già da qualche trasferta, che stanno condizionando il rush finale di Saitta e compagni. Ovvero nei momenti topici la Callipo sembra disunirsi, mancando di quella concentrazione feroce e di quella concretezza in attacco che l’avevano contraddistinta nella prima parte della stagione, consentendole anche di recuperare brillantemente dagli svantaggi.
    Tra le fila giallorosse in evidenza l’opposto brasiliano Abouba autore di 16 punti e lo schiacciatore americano Defalco (14 punti).
    Per la Tonno Callipo sarà importante resettare in fretta la sconfitta subita in terra pontina per presentarsi sabato 6 febbraio nelle migliori condizioni psico-fisiche contro i campioni di Civitanova, cercando di difendere l’attuale quarta posizione.
    Ninni De Nicolo (direttore sportivo Tonno Callipo): “Stiamo attraversando un momento delicato. Dobbiamo fare tutti quadrato prima dell’ultima partita che ci aspetta sabato cercando di dare il massimo per concludere nel migliore dei modi la regular season. Cisterna stasera ha meritato di vincere perché ha avuto dei singoli che hanno fatto la differenza. Dal canto nostro dobbiamo fare un mea culpa dei nostri errori e trovare le giuste soluzioni tecniche e mentali per fare bene tra quattro giorni contro i marchigiani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna firma l’impresa: i 32 punti di Sabbi fermano Vibo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’anticipo della decima giornata di ritorno ha visto la Top Volley Cisterna ospitare sul proprio taraflex la Tonno Callipo Vibo Valentia.
    I ragazzi di Bob Kovac hanno dovuto lottare per due ore e trenta minuti ma, alla fine, sono riusciti a strappare alla quarta forza del campionato la vittoria. Vibo Valentia si è, infatti, arresa al tie break, portando in Calabria un solo punto.
    Top Volley Cisterna-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12)
    Top Volley Cisterna: Seganov 1, Tillie 11, Szwarc 8, Sabbi 32, Cavuto 18, Krick 9, Rondoni (L), Cavaccini (L), Onwuelo 0. N.E. Rossato, Sottile, Rossi, Randazzo. All. Kovac.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 4, Rossard 12, Chinenyeze 9, Drame Neto 16, Defalco 14, Cester 7, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 0. N.E. Chakravorti, Dirlic, Corrado, Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin. ARBITRI: Caretti, Rolla. NOTE – durata set: 21′, 33′, 29′, 30′, 20′; tot: 133′.
    CLASSIFICA10ª Giornata Rit. (03/02/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 49, Itas Trentino 44, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 35, Vero Volley Monza 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Leo Shoes Modena 28, Allianz Milano 26, NBV Verona 22, Consar Ravenna 16, Kioene Padova 13, Top Volley Cisterna 7.
    Note: 1 Incontro in meno: Vero Volley Monza, Allianz Milano, NBV Verona, Consar Ravenna; 1 Incontro in più: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Top Volley Cisterna;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Fei: “Con Monza dovremo giocare una gran partita. Attenzione a Dzavoronok”

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia, il campionato di Superlega torna ad essere protagonista con il turno infrasettimanale valido per la decima e penultima giornata di ritorno. Interessante lo scontro che vedrà di fronte la Vero Volley Monza e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente quinta forza del campionato con 33 punti (ma con una gara ancora da recuperare) e sesta con un punto di ritardo proprio dai brianzoli. Una lotta per il quarto e quinto posto con entrambe le squadre che cercheranno di scalzare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia appunto quarta in questo momento (34 p.).
    La formazione di Lorenzo Bernardi si presenterà all’Arena di Monza per riscattare il match dell’andata che aveva visto vincenti i ragazzi di Eccheli. A presentare il match di domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18.00), il Team Manager degli emiliani, Alessandro Fei.
    “La pausa per la Coppa Italia è stata sicuramente un vantaggio perchè abbiamo avuto modo di allenare e recuperare meglio i ragazzi che dopo il Covid non erano al 100%. La squadra sta abbastanza bene, è una settimana importante e mancano solo due partite alla fine del campionato, siamo ancora in lotta per la quinta posizione e abbiamo bisogno di una grande partita contro Monza. Sappiamo che la Vero Volley è una grandissima squadra, sta giocando molto bene e siamo tutti impazienti di vedere questa gara e vedere cosa faranno i ragazzi. Loro hanno un buon palleggiatore, hanno un opposto che sta giocando molto bene e dovremo stare molto attenti a Dzavoronok che è un giocatore molto talentuoso e sa far bene tutti i fondamentali. Sarà lui, secondo me, l’uomo che ci darà molto più fastidio. Ovviamente si parla anche di un rientro di Holt al centro, un ragazzo che conosciamo molto bene che insieme a Galassi sta giocando bene. Diciamo che in generale dovremo stare attenti a tutti i giocatori perchè è una squadra molto alta e in fase break sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario del match Monza-Verona in programma il 10 febbraio

    Di Redazione
    Cambio di orario per l’ultima giornata di Superlega tra Monza e Verona. Il fischio iniziale del match Vero Volley Monza – NBV Verona, in programma mercoledì 10 febbraio 2021 alle 18.00, infatti, è stato posticipato alle ore 20.30 causa cambiamento di palinsesto di RAI Sport.
    Sia per i monzesi che per gli scaligeri si tratterà dell’ultima sfida della stagione regolare, dato che l’ultimo match prima dell’inizio della post-season è previsto questa domenica, 7 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ascolti record per la Del Monte Coppa Italia: in 600mila davanti alla tv

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    I dati Auditel confermano il gradimento del pubblico per la Final Four di Del Monte Coppa Italia, disputata nel weekend all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno: in totale sono oltre 600mila gli spettatori che si sono collegati per assistere alle tre gare.
    In particolare, le semifinali di sabato hanno fatto segnare 117.800 spettatori per Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena e 169.100 per Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino, con lo 0.79 e 0.90 per cento di share rispettivamente. Ascolti col botto per la finale Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia, con l’1.49% di share e 318.100 ascoltatori davanti a televisori e tablet.
    La due giorni bolognese è stata caratterizzata anche da una produzione speciale curata da Lega Pallavolo Serie A e Rai: un drone in volo per quasi 12 ore tra test e diretta ha fornito una esclusiva visuale del campo. Altre 10 telecamere (di cui due speciali slowmotion) hanno contributo a costruire uno spettacolo come mai si era visto in Italia. Chilometri di cavi sono stati stesi tra il campo di gioco e il mezzo di produzione in 4K parcheggiato fuori dal palasport: un colosso autoarticolato a tripla espansione in grado di ospitare al suo interno fino a 35 persone (in epoca pre-Covid) e che tra qualche mese partirà via terra per un viaggio di 15 giorni verso le Olimpiadi di Tokyo.
    Ciliegina su una già ricca torta, le grafiche virtuali utilizzate per la prima volta nel volley italiano, con i loghi dei Club e degli sponsor animati sulle tribune e una gigantesca Coppa Italia apparsa persino a bordo campo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO