consigliato per te

  • in

    Milano nella tana della Kioene Padova per difendere il terzo posto

    Di Redazione
    Torna la Superlega nel calendario dell’Allianz Powervolley Milano. Dopo lo stop della scorsa settimana per il rinvio del match con Perugia causa Covid19 per positività nella squadra umbra, la truppa di coach Piazza non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo per una gara di pallavolo. Prossimo appuntamento nell’agenda di Milano è Padova, avversaria di turno nell’anticipo della nona giornata di campionato che sarà trasmesso in diretta su Raisport sabato 7 novembre, h 18.15. 
    La tensione e la preoccupazione di questi giorni per la risalita dei contagi non ha influito sull’entusiasmo e sull’umore positivo dei “Power Boys”. La trasferta in terra veneta offrirà l’opportunità a Piano e compagni di tornare a pensare e parlare di volley, ponendo così l’attenzione solo sulle dinamiche di campo e sugli aspetti tecnico-tattici che saranno determinanti nel match contro Padova. La squadra di Jacopo Cuttini, padrona di casa, non è un avversario da sottovalutare infatti, nonostante in questo momento occupi l’ultima posizione in classifica a quota 4 punti (in coabitazione con Cisterna di Latina).
    In questo primo scorcio di stagione, al netto dei risultati, ha dimostrato di essere una squadra arcigna che, pur avendo cambiato molto rispetto allo scorso anno, ha creato un mix di giovani talenti e giocatori esperti che possono essere, in ogni situazione, imprevedibili. Cercherà di non farsi cogliere impreparata Milano che ha avuto due settimane di tempo per studiare gli avversari ed arrivare pronta a questa sfida che diventa cruciale per il cammino dei meneghini in campionato ed in vista dell’imminente fine del girone di andata, la cui classifica determinerà gli accoppiamenti dei quarti di Coppa Italia. Con Perugia e Civitanova lanciate verso la testa della classifica, l’obiettivo di Milano è provare a difendere il terzo posto e una vittoria piena sul campo di Padova consegnerebbe tre punti preziosi in vista del traguardo. Ci proverà con le armi a sua disposizione, sfruttando la classe di Ishikawa, ex di turno, e puntando sui colpi di Maar e Patry: sarà infatti importante sollecitare tutti gli attaccanti di palla alta per impensierire Padova e mettere in crisi le loro certezze casalinghe.
    Non si fida dell’avversario, infatti, coach Piazza che analizza così la vigilia della gara: «Con Padova sarà una bellissima partita nel mio modo di vedere la pallavolo. La Kioene è una squadra che ha nella battuta un’arma straordinaria unita alle loro qualità nel muro-difesa. Dall’altra parte della rete troveranno una Milano che proverà ad essere attrezzata per contenere il loro servizio e giocare con intelligenza contro il muro avversario».
    STATISTICHEIl match Kioene Padova – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 14 tra le due società. Sette vittorie per Milano, sei per Padova.EXYuki Ishikawa a Padova nel 2019/2020; Stephen Timothy Maar a Padova nel 2016/2017.
    DIRETTA TVIl match di sabato 7 novembre, ore 18.15, Kioene Padova – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Kioene Padova: Shoji – Stern, Vitelli – Volpato, Bottolo – Wlodarczyk, Danani (L). All. Cuttini. 
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza. 
    Arbitri: Brancati – Goitre. Terzo Arbitro: Angelucci. 
    Impianto: Kioene Arena di Padova. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica di riposo per la Vero Volley. Eccheli: “Occasione per prepararci meglio”

    Di Redazione
    Weekend senza gare per la Vero Volley Monza. Complice lo spostamento a data da destinarsi della sfida casalinga contro la Consar Ravenna, valida per la nona giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2020-2021, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, dopo gli allenamenti di oggi e domani, si godrà una domenica di riposo.
    Beretta e compagni saranno in campo di nuovo in gare ufficiali la prossima settimana, precisamente sabato 14 novembre, alle ore 19.30, al Pala Banca di Piacenza, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per il decimo turno di andata della regular season.
    Intanto, dando uno sguardo ai numeri del campionato, i monzesi, nonostante il momentaneo nono posto, sono tra le formazioni più in forma. La Vero Volley è infatti prima nei punti realizzati (533, seconda Vibo Valentia con 531), quarta negli ace (48, prima Civitanova con 57) e prima nei muri realizzati (79, seconda Ravenna con 71). A livello individuale Lagumdzija è il top scorer dei rossoblù con 147 punti messi a segno (secondo, primo Abdel-Aziz di Trento con 154), Dzavoronok il top ace (decimo con 12 battute vincenti, primi Leon di Perugia e Abdel-Aziz di Trento con 24) e Holt il best blocker (16, quinto, primo Anzani di Civitanova con 23).

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “La squadra è in una fase positiva, avendo recuperato i giocatori che erano acciaccati la scorsa settimana. Da questo punto di vista siamo sicuramente in una condizione migliore ed il fatto di non giocare questo weekend ci darà modo di lavorare di più con i ragazzi che sono rientrati. Andiamo avanti con il nostro programma preparando al meglio la prossima sfida contro Piacenza. La sconfitta contro Vibo Valentia? Sapevamo che sarebbe stata una squadra tosta, che tra l’altro occupa una posizione importante in classifica. Noi non siamo riusciti a cambiare il volto alla gara, soprattutto nei momenti decisivi, come invece avevamo fatto contro Trento. E’ stato uno stop che ci deve far riflettere, dal quale stiamo cercando di trarre spunti utili a migliorare, per accrescere la nostra esperienza“.  
    Allenamenti dal 2 all’8 novembre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 2 novembreLiberoMartedì 3 novembreOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.00 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 4 novembreOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoGiovedì 5 novembreOre 9.00 – 11.00 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 6 novembreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 7 novembreOre 11.00 – 13.00 Allenamento tecnicoDomenica 8 novembreLibero 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario della partita Lube – Vibo Valentia del 22 novembre

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Cambia l’orario di Cucine Lube Civitanova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, partita valida per l’ 11ª giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il match, in programma domenica 22 novembre 2020 all’Eurosuole Forum, avrà inizio alle 16 come stabilito dalla Lega Pallavolo Serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Andare a Perugia è stato come andare a Codogno all’inizio della pandemia”

    Di Redazione
    Otto positivi in squadra tra staff e atleti e partita rimandata per la Consar Ravenna che domenica doveva andare a Monza per il match contro la Vero Volley, rimandata ovviamente a data da destinarsi. Sempre più casi nella pallavolo, dopo i 12 positivi di Perugia e i sette di Verona, il virus colpisce anche in Romagna.
    Il contagio potrebbe essere partito proprio nella di Perugia, giocata il 25 ottobre, contro un avversario che aveva già 3 contagiati: “Era evidente e inevitabile che sarebbe successo. Avremmo dovuto essere dei miracolati per non essere contagiati” è così che esordisce il coach della Porto Robur Costa, Marco Bonitta, intervistato da il Resto del Carlino Ravenna, “La vera ‘fotografia’ post Perugia è stato il tampone effettuato martedì 3, il cui esito ci è stato comunicato ieri, con 8 positivi. Oggi effettueremo un altro giro di tamponi e… vorrei tanto sbagliarmi, ma prevedo altri contagiati, ovvero una situazione come quella di Perugia“.
    Oggi è in calendario l’assemblea delle società di Superlega. Qualcuno chiede di sospendere; altri vogliono giocare. La posizione di Ravenna qual è? “Quella di giocare comunque, attingendo dal settore giovanile per completare gli organici, ma bloccando le retrocessioni, poteva essere una idea, come spiegato la scorsa settimana. Ma non tutte le società hanno un settore giovanile in grado di ‘supportare’ questa ipotesi. Dunque, in presenza di un così alto numero di contagi all’interno del cosiddetto ‘gruppo squadra’, non si può più giocare”.
    Come ci si deve comportare? “Le persone di buon senso mettono davanti a tutto la salute, poi c’è l’aspetto sportivo. Se si riesce a far coincidere entrambi, siamo tutti più contenti. Bisogna pensare ad uno scenario ‘sportivo’ che ci permetta di continuare a lavorare. E questo lo si fa solo col buon senso, non con le regole che ci impongono di giocare per forza le partite“.
    È arrabbiato? “Contrariato. L’esito di un campionato non può essere deciso dalla fortuna di non avere 10-12 positivi. Sono altri i parametri per cui possono essere decisi i risultati sportivi. In quali condizioni facciamo sport professionistico? In quali condizioni giochiamo? Bisogna stare attenti. Le cose vanno riviste. E lo dico io, che di pallavolo ci vivo. Molte cose non si potevano prevedere, alcune però, si. Aver giocato a Perugia, pur essendo entro i confini del regolamento, è stato deleterio. Non c’erano le condizioni, soprattutto mentali e psicologiche. Non sono un oracolo, ma la cosa era evidente. Per noi, andare a Perugia è stato come chi è andato a Codogno all’inizio della pandemia“ LEGGI TUTTO

  • in

    Ninni De Nicolo e la sorpresa Tonno Callipo: “Restiamo con i piedi per terra”

    Di Redazione
    Non c’è alcun dubbio: la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è la grande sorpresa di questo inizio stagione, con il suo meritatissimo quarto posto in classifica. Il direttore sportivo giallorosso Ninni De Nicolo, alla vigilia della sfida con la sua ex squadra, l’Itas Trentino, commenta l’andamento del campionato in un’intervista alla Gazzetta del Sud: “Non c’è nessun segreto, quello che fino ad ora siamo riusciti ad ottenere è solo frutto del lavoro quotidiano e della volontà di fare bene da parte di tutti: club, staff tecnico, giocatori. Le nostre armi sono l’unità d’intenti e l’umiltà“.
    “Abbiamo un gruppo molto coeso – continua De Nicolo – in cui ciascuno dà priorità ai risultati di squadra, mettendo da parte, quando serve, anche le proprie ambizioni individuali. Nessuno tenta di far vedere che è migliore dell’altro, ma di rendersi utile alla causa giallorossa“. Il dirigente di Vibo è però consapevole che siamo solo all’inizio: “Non ci piace fare proclami, non è nel nostro stile. Continueremo a rimanere con i piedi per terra e a impegnarci al massimo. Ogni partita rappresenta un ostacolo da superare e in questo momento c’è anche il Covid, un avversario sempre in agguato che rende tutto più difficile“. LEGGI TUTTO