consigliato per te

  • in

    Perugia, Travica: “Andiamo in campo per difendere il nostro primo posto”

    Di Redazione
    Giornata di riposo per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la vittoriosa trasferta di ieri sera a Ravenna, Vital Heynen ha concesso ai Block Devils ventiquattro ore di libertà. La comitiva bianconera si ritroverà domattina al PalaBarton per una seduta di lavoro fisico che darà il via alla settimana che si concluderà con il match casalingo di domenica contro Milano per l’ottava di ritorno di Superlega.
    Al termine del match di ieri sera del Pala De Andrè, ha parlato il regista Dragan Travica, come di consueto sempre molto lucido nell’analisi della situazione attuale di Perugia. “A Ravenna abbiamo giocato a tratti abbastanza bene”, dice Travica. “Abbiamo fatto due settimane consecutive di lavoro molto buone dove ci siamo allenati “normalmente” e tanto, come da parecchio non riuscivamo a fare. Purtroppo Bata (Atanasijevic, ndr) si è dovuto fermare qualche ora prima della gara contro Trento e siamo dovuti tornare ai “vecchi tempi” spostando nuovamente dei giocatori in altri ruoli ed in altre zone del campo. E questa è sempre una cosa delicata e mai facile, anche se avevamo già avuto questo assetto ad inizio stagione. Ci siamo allenati tanto e ieri sera è venuta fuori una buona pallavolo. Abbiamo avuto dei “down” quando eravamo sopra nel punteggio e non ce lo possiamo permettere, ma in generale è stata una serata positiva”.
    In campo si sono viste anche soluzioni tattiche diverse dal solito con Ter Horst, opposto di ruolo, ricevere in due rotazioni per consentire a Leon di attaccare da posto uno. “Purtroppo in questa stagione non siamo mai riusciti ad essere finora tutti a quattordici in salute e stiamo cercando quindi delle alternative solide per sfruttare al massimo i nostri attaccanti più forti senza tralasciare mai l’equilibrio della formazione. Il discorso di Leo (Leon, ndr) nelle rotazioni di seconda linea è una di quelle soluzioni. La cosa bella di questa squadra è che ci sono tante carte, si possono mischiare e funzionano lo stesso perché tutti hanno l’atteggiamento giusto, voglia di lavorare e di aiutarsi l’un l’altro”.
    Le concomitanti vittorie al tie break di Civitanova e Trento hanno consentito a Perugia di guadagnare un punticino in classifica sulle inseguitrici. A quattro giornate dalla fine della regular season i giochi si fanno serrati, ma Travica dà priorità ad altri aspetti. “Si saprà alla fine cosa sarà stato meglio, se arrivare primi in regular season o meno. Io penso sempre che questi ragionamenti “tattici” lasciano un po’ il tempo che trovano, anche se ci sono sicuramente dei vantaggi. Credo che ogni giocatore abbia il gusto di entrare in campo per vincere e arrivare primo davanti a tutti, è nel dna di un atleta. Quindi noi andremo certamente in campo per difendere il nostro primo posto, ma non sarà un assillo o un’ossessione. Alla fine della fiera è importante arrivare all’ultimo giorno dei playoff, all’ultimo giorno della Champions, all’ultimo giorno della Coppa Italia e non importa se lo fai da primo o secondo o terzo. Ieri abbiamo guadagnato un punto e bene così, ma io penso solo al fatto che la Lube va ancora affrontata e va battuta perché alla fine vince il più forte e quindi dovremo cercare di vincere contro le più forti”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, sabato anticipo con Modena in diretta Rai Sport

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Una giornata di riposo per ricarburare dopo la vittoria da 2 punti in rimonta centrata ieri all’Allianz Cloud contro Milano. I giocatori della Cucine Lube Civitanova oggi hanno staccato la spina per qualche ora, mentre domani torneranno all’Eurosuole Forum per una giornata intensa tra sala pesi, tamponi e tecnica. Un lavoro da proseguire quotidianamente fino all’anticipo dell’8° turno di ritorno contro Modena, in calendario sabato 16 gennaio all’Eurosuole Forum (ore 18 con diretta RAI Sport e Radio Arancia).
    L’impresa in trasferta ha suscitato un coacervo di emozioni tra i cucinieri. C’è chi ha digerito la vittoria al tie break come Luciano De Cecco, MVP felice di aver domato un’Allianz Milano combattiva, e chi non si dà pace per le dinamiche di secondo e terzo set come l’opposto Kamil Rychlicki, ancora amareggiato per non aver raccolto la posta piena in una gara delicata.
    Il successo in tre set di Perugia a Ravenna ha ampliato  la distanza tra la capolista Sir e la formazione di De Giorgi, seconda con un ritardo di cinque lunghezze e una gara da recuperare (giovedì 21 gennaio in casa con Monza).
    Programma di lavoro 11/16 gennaio
    Lunedì: riposoMartedì: pesi – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: pesi – tecnicaVenerdì: riposo – tecnicaSabato: tecnica – 8ª ritorno SuperLega VS Modena (ore 18, Eurosuole Forum – Civitanova Marche)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard sale al terzo posto nella classifica dei miglior realizzatori

    Di Redazione
    Ritornata a Vibo dopo il ko subìto nell’anticipo contro Piacenza, la Tonno Callipo Calabria riprenderà oggi a lavorare in palestra. Il poco tempo a disposizione per preparare il match interno contro Milano (recupero della terza giornata di ritorno) di giovedì 14 gennaio alle ore 19, dovrà essere sfruttato al meglio: il programma stilato dallo staff tecnico prevede principalmente sessioni tecnico-tattiche che permetteranno di focalizzare l’attenzione sugli aspetti che meno hanno funzionato nella gara disputata in terra emiliana.
    Quella incassata a Piacenza è la sesta sconfitta stagionale per Saitta e compagni. La compagine di coach Bernardi, al pari di Perugia, è quella che è riuscita a fare enplein in entrambe le gare del torneo, tra l’altro col medesimo risultato (3-1). Le altre due squadre che fino ad ora hanno avuto la meglio sul sestetto giallorossi sono Modena all’andata e Verona a fine dicembre scorso.
    Guardando alla classifica i calabresi, nonostante la sconfitta in Emilia, hanno comunque conservato per il secondo turno consecutivo la quarta posizione (31 punti e 17 gare disputate) e fare bene contro Milano nel prossimo incontro casalingo permetterebbe di respingere gli assalti della stessa Piacenza (27 punti e 17 gare disputate) oltre che di Monza (27 punti e 16 gare disputate). La squadra di coach Piazza, reduce dalla combattutissima gara con Civitanova persa al tie break è quella che ha disputato meno gare (15) di tutti dovendone ancora recuperare tre: contro Vibo, Modena (il 21 gennaio) e Ravenna ancora da programmare.
    Analizzando invece i dati statistici della gara di sabato scorso, nonostante il risultato negativo, la Tonno Callipo ha registrato percentuali realizzative comunque interessanti grazie ai suoi principali quattro terminali offensivi. Ovvero Rossard, Chinenyeze, Abouba e Defalco.
    In salita lo schiacciatore Thibault Rossard che guadagna ben due posizioni nella graduatoria, mentre ne perde una il centrale Barthélémy Chinenyeze.
    In particolare nella classifica dei ‘bomber’ è terzo il nazionale francese di Vibo: per lui contro Piacenza lo score segna 19 punti, 3 ace e 68% in attacco. In totale 303 punti di cui 27 ace, con 261 punti in attacco e 15 muri-punto. Davanti a lui, per la cronaca, i ‘mostri sacri’ Nimir (338) e Leon (327), che lottano anche negli ace, 55 per il primo 47 per il secondo. A seguire Kaziyski (300) e Stern (296).
    Positivi i dati degli altri due martelli giallorossi: il brasiliano Aboubacar Drame Neto, 16 punti a Piacenza col 58% in attacco, perde due posizioni. Ora è 12esimo con 230 punti di cui 10 ace, 205 punti siglati in attacco e 15 muri-punto. Si mantiene invece 24esimo l’americano Torey Defalco, che nell’anticipo della settima di ritorno ha realizzato 15 punti e 52% in attacco. In totale 185 punti di cui 22 ace, 153 in attacco e 10 muri-punto.
    Per la cronaca il miglior realizzatore di Milano, prossimo avversario della Callipo, è il giapponese Ishikawa (25 punti contro Civitanova, da opposto), con 235 punti totali, di cui 15 ace e 13 muri-punto.
    Passando alla classifica dei centrali scende sul gradino più basso del podio il francese Barthelemy Chinenyeze, a Piacenza 7 punti, 1 muro e 55% in attacco. Perde dunque una posizione il centrale transalpino, ora terzo con 172 punti totali, di cui 7 ace. Lo supera Simon (175), mentre resta primo Szwarc (204). Il giocatore di Vibo perde una posizione anche nella classifica dei block: ora è quarto con 36 muri-punto. Prima di lui in ordine Anzani (41), Podrascanin (38) e Solè (37). Resta 17esimo l’altro centrale di Vibo: Enrico Cester con i 7 punti di sabato raggiunge quota 107 totali, di cui 6 ace, 69 punti in attacco e 32 block. Il centrale di Vibo è preceduto di due posizioni, ma soltanto per due punti in più (109) dal capitano di Milano, Piano che vanta invece i suoi stessi block (32)
    Chiudiamo con l’immutata classifica dei palleggiatori, in cui il capitano Saitta della Callipo (3 punti ed un muro sabato scorso) resta quinto con 33 punti totali, di cui 4 ace e 15 punti-punto. Prima di lui Christenson (53), Shoji (42), Giannelli (40) e Spirito (35).
    Il countdown per la gara con Milano è già iniziato: giovedì alle ore 19 al PalaMaiata delicato quint’ultimo match per la Tonno Callipo che cerca punti importanti per consolidare il suo quinto posto in classifica, l’ultimo utile ad evitare la prima fase dei play off. La nuova formula dei play off scudetto, infatti, sancisce la qualificazione ai quarti per le prime cinque classificate mentre dalla sesta all’undicesima dovranno disputare gli ottavi di finale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Non era il tipo di prestazione che volevamo offrire”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del match del diciottesimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato ieri sera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    Ricardo Lucarelli: “L’abbiamo spuntata al tie break, ma non era il tipo di prestazione che volevamo offrire. Abbiamo disputato due set, il primo e il terzo, di ottimo livello, ma nel secondo e nel quarto abbiamo giocato male, sotto tono un po’ in tutti i fondamentali, dalla ricezione alla battuta, senza dimenticare l’attacco. Siamo un po’ stanchi, inutile negarlo, ma dobbiamo convivere con questa situazione e domani rimetterci al lavoro per preparare il match contro Padova”.
    Nimir Abdel-Aziz: “La stanchezza non c’entra, secondo me, o comunque non deve essere un alibi, perché tutte le squadre stanno giocando con questi ritmi, piuttosto abbiamo fatto peggio del solito e abbiamo pagato dazio. Io, in particolare, ho offerto una prestazione mediocre, ma alla fine abbiamo vinto ed è quello che conta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Vedo segnali di ricrescita sotto il profilo dell’energia”

    Di Redazione
    Segnali di nuova crescita: li aveva chiesti e li voleva vedere Marco Bonitta. La squadra lo ha accontentato: contro la capolista Sir Safety Conad Perugia, la Consar mette in campo grinta, carattere, energia e, pur trovandosi sempre a inseguire, riesce a stare in partita per tutti e tre i set. Perugia vince 3-0 come voleva il pronostico mettendo in mostra un Plotnytskyi incisivo e decisivo (mvp con 17 punti, con 2 ace e un muro e 61% in attacco) e un Leon essenziale (16 punti) ma Ravenna può comunque essere soddisfatta della propria prestazione, impreziosita dalla conferma di Loeppky (14 punti anche per lui, con un ace e un muro e un 52% in attacco) dalla lucidità di Pinali (anche per lui 14 punti, con 4 ace e un muro) e dall’equilibrio finale nei dati dei fondamentali.
    Il commento di Bonitta “La nota positiva è che siamo riusciti a non lasciare andare nessuno dei tre set anche quando eravamo sotto di diversi punti; abbiamo avuto anche una piccolissima opportunità nel terzo di pareggiare nel finale. Ma aldilà della sconfitta vedo segnali di ri-crescita sotto il profilo dell’energia, dello spirito di squadra. Adesso ci attendono tre partite di campionato difficili ma non impossibili perchè almeno un’altra vittoria prima dei playoff vorremmo provare a prenderla. Questo, nell’immediato, è il nostro obiettivo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa per Kawika Shoji: è nata la piccola Lila-Joy

    Foto Instagram Kawika Shoji

    Di Redazione
    Kawika Shoji è diventato papà: ad annunciarlo è stato lo stesso giocatore della Kioene Padova con un post sul suo profilo Instagram. Ieri all’ospedale di Vicenza è nata la piccola Lila-Joy, “con un altro bel paio di mani da palleggiatore Shoji“, come scrive scherzosamente il regista statunitense.
    Ai genitori e a tutta la famiglia gli auguri e le congratulazioni della redazione di Volley NEWS!
    (fonte: Instagram Kawika Shoji) LEGGI TUTTO