consigliato per te

  • in

    Verona, Dario Simoni: “Dipenderà tutto da noi”

    Di Redazione
    A meno di due giornate dal termine della regular season (compreso il recupero con Monza, ndr) sulla strada dei gialloblù di Verona c’è il derby veneto di ritorno con Padova, che andrà in scena domani sera, ore 18, alla Kioene Arena, in diretta esclusiva Rai Sport.
    Ecco le parole dell’allenatore in seconda, Dario Simoni, alla vigilia del match: “Con Modena abbiamo giocato un’ottima partita e rimane il rammarico di non essere riusciti a portare a casa il risultato. Sicuramente ci sono stati degli errori che avremmo potuto evitare e che alla fine ci sono costati cari, ma il bilancio è senza dubbio positivo. Kaziyski? E’ incredibile: si esprime ad un livello altissimo, non solo rispetto ai suoi coetanei, in Italia e nel mondo, ma anche a confronto con nuovi talenti emergenti. Padova? Dobbiamo ripartire dal match con Modena, con la stessa intensità, e la voglia di portare a casa il risultato. Non sarà una partita facile in cui loro giocheranno con un palleggiatore che conosciamo poco o con uno appena arrivato che non conosciamo per niente. Quindi dovremo essere focalizzati su noi stessi e cercare di mettere in campo il nostro gioco. Il resto verrà da sé”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, la Regular si chiude sul campo di Piacenza. Basic: “Mettiamo in difficoltà chiunque”

    Di Redazione
    Ultima giornata di regular season alle porte per l’Allianz Powervolley Milano che domani sera (alle ore 19.30) sarà impegnata sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In attesa del recupero della gara con Ravenna (in programma mercoledì 10/02) i ragazzi di coach Piazza se la vedranno con l’attuale quinta forza del campionato per un confronto determinante per gli obiettivi di entrambi le formazioni.
    Dopo l’ottimo successo ottenuto con Trento, per Milano la preparazione al match con Piacenza è stata caratterizzata da grande entusiasmo ed energia, elementi che hanno contraddistinto la prova offerta proprio contro i trentini. Servirà quella stessa intensità per avere la meglio sull’ex Clevenot (oggi capitano della Gas Sales Bluenergy), determinato con i suoi compagni di squadra, ad ottenere i tre punti per la corsa al quarto-quinto posto. In palio, infatti, non c’è solo la certezza dei quarti di finale dei playoff scudetto, ma anche (in caso di quarto posto) della partecipazione alla Coppa CEV del prossimo anno.
    Importanti motivazioni per Piacenza, ma altrettanto importanti anche per l’Allianz Powervolley. Con una partita ancora da recuperare (con Ravenna) e la possibilità di mettere in cascina due vittorie e dunque 6 punti, l’eventuale arrivo a quota 35 punti passa necessaria dall’incrociare i risultati di chi, oggi, precede i meneghini. Gli anticipi del sabato (che vedono impegnate Vibo Valentia, Monza e Modena rispettivamente contro Civitanova, Perugia e Cisterna) daranno molte indicazioni in tal senso: certo è che, in caso di sconfitta netta dei vibonesi e dei brianzoli, la gara con Piacenza assumerebbe enorme spessore anche per Piano e compagni, per un clamoroso arrivo a pari punti a quota 35 con vibonesi e piacentini (qualora Monza non dovesse avere la meglio su Verona nel recupero del 10 febbraio), in cui a fare la differenza sarebbe il quoziente set e, successivamente il quoziente punti. Intrecci che non dovranno condizionare la mentalità di chi scenderà in campo, perché l’attenzione e la concentrazione saranno elementi chiave della partita: Piacenza è infatti avversario temibile, formazione ricca di talento ed esperienza.
    «Sappiamo di essere una squadra tosta che può mettere in difficoltà chiunque – è il pensiero del francese Luka Basic –. Andremo a Piacenza cercando di portare a casa la vittoria e provando a sviluppare un buon gioco. Arriva adesso la fase calda della stagione con le gare di Play Off e le semifinali di Challenge, quindi sarà molto importante scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Servirà la stessa intensità avuta con Trento: massima concentrazione su ogni pallone per avere la meglio sui nostri avversari. Servirà anche molta attenzione: Piacenza è una squadra con giocatori con grande esperienza che sanno giocare partite decisive».
    STATISTICHEIl match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 3  tra le due società: 1 successo per Milano, 1 per Piacenza.
    EXTrevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel 2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019; Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz – Grozer, Polo – Mousavi, Clevenot – Russell, Scanferla (L). All. Bernardi.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Urnaut– Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Frappicini – Sobrero. Terzo Arbitro: Lambertini.
    Impianto: PalaBanca di Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “L’unico pensiero con Milano sarà scendere in campo e vincere”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Ultima “fatica” di stagione regolare per la Gas Sales Bluenergy. Partita decisiva quella di domani al Palabanca contro l’Allianz Milano in quanto vale “le speranze” di chiudere la regular season tra le prime cinque in classifica. Speranza e non certezza in quanto la diretta concorrente Monza oggi affronta la già sicura capolista Perugia ma mercoledì avrà ancora il recupero da giocare con Verona e quindi altri tre punti papabili.
    È il regista Michele Baranowicz, intervistato da La Libertà a parlare della gara di domani contro i meneghini: “Sarà una gara tosta sotto tutti i punti di vista, anche perché Milano sta attraversando un buon momento. Al di là di quello che succederà nelle gare che verranno giocate in anticipo, dovremo scendere in campo e vincere, questa è l’unico pensiero che dobbiamo avere. Stiamo attraversando un buon momento, siamo soprattutto più concreti di prima e nelle ultime gare non ci siamo mai lasciati andare anche quando eravamo sotto di parecchio, anzi siamo stati bravi a recuperare due set a Padova e con Monza un secondo set che si era messo davvero male”
    Questa solidità arriva al momento giusto: a cosa è dovuta? “Credo che molto sia dovuto al fatto di poterci allenare finalmente al completo, dopo mesi che, per un motivo o per l’altra non ci riusciva. E il fatto di potere lavorare al completo in settimana giova a tutti, sia fisicamente che mentalmente. Per almeno due mesi siamo sempre stati in emergenza, non è stato facile, ma ne siamo usciti“.
    Quanto è importante chiudere la regular season tra le prime cinque? “Tanto e per vari motivi. Uno su tutti potere lavorare almeno due settimane in più prima dei playoff e quindi potere curare meglio l’aspetto fisico e tecnico. Dobbiamo solo continuare lungo la strada che abbiamo intrapreso da qualche tempo, la gara con Milano sarà un ottimo test per capire su cosa lavorare per miglioraci. Poi i playoff è un discorso tutto diverso, perché entrano in gioco tanti altri fattori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, recuperi e variazioni per le ultime due gare

    Di Redazione
    NBV Verona comunica le date e gli orari definitivi delle ultime due giornate di regular season, che si disputeranno in trasferta contro Kioene Padova e Vero Volley Monza, entrambe in diretta Rai Sport.
    E’ possibile consultare il calendario gare aggiornato sul sito di LegaVolley (CLICCA QUI)
    11^ giornata di ritornoKioene Padova – NBV Verona: domenica 7 febbraio 2021, ore 18.00 (Diretta Rai Sport)
    Recupero della 3^ giornata di ritornoVero Volley Monza – NBV Verona: mercoledì 10 febbraio 2021, ore 20.30 (Diretta Rai Sport)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antipasto di play off per la Consar Ravenna sul campo di Trento

    Di Redazione
    Ultima trasferta di regular season per la Consar Ravenna, attesa domani sera (si gioca alle 19, dirigono Armandola di Voghera, alla terza gara in SuperLega, la prima come primo arbitro e la seconda con la Consar, e Lot di Santa Lucia di Piave) alla Blm Group Arena dall’Itas Trentino, terza forza del campionato, in uno dei quattro anticipi della 22esima e ultima giornata di SuperLega Credem Banca.
    Più che gli interessi di classifica, già definita per entrambe (Trento chiuderà comunque al terzo posto e Ravenna è sicura della decima piazza), in questa partita le due formazioni cercheranno indicazioni e conferme in vista dei successivi impegni, che per l’Itas sono le gare di ritorno della Pool di qualificazione ai quarti di Champions, da giocare dal 9 all’11 febbraio in Germania a Friedrichshafen, dopo l’andata a Trento, e per la Consar invece sono i preliminari dei playoff, a partire dal 21 febbraio.
    E proprio sulla finestra europea dell’Itas, coach Marco Bonitta punta la sua analisi per far capire ai suoi ragazzi che Trento, pur se reduce da due sconfitte, non sarà affatto in modalità relax: “Ci aspettiamo un’Itas con grande voglia di riscatto dopo una Coppa Italia che non è andata molto bene e ci aspettiamo una partita vera, perché poi Trento andrà a giocare il girone di Champions e quindi sfrutterà il match contro di noi come prova generale”.
    Ma è chiaro anche l’approccio che dovranno avere Mengozzi e compagni, reduci dalla vittoria sulla Kioene Padova che, oltre al quinto hurrà in campionato, ha portato con sé due top di squadra, guardando ai numeri di Legavolley: la ricezione perfetta (al 38,6%, primato di squadra stagionale) e i muri vincenti (ben 10: settima volta in doppia cifra in questo fondamentale).
    “Veniamo adesso da due partite, una giocata molto bene e persa e una giocata meno bene ma vinta – riassume Bonitta – e per noi in questa marcia di avvicinamento ai playoff è importante continuare ad avere prestazioni buone. Quindi sia la partita di domani a Trento che poi quella di mercoledì nel recupero contro Milano diventano due passaggi importanti per finire al meglio, con entusiasmo ed energia positiva la regular season. Poi avremo dieci giorni per preparare la prima gara dei playoff, nei quali vogliamo davvero far vedere tutta la qualità del nostro gioco”.
    La gara di domani sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports, con teleradiocronaca su Oa Sport e Sport 2u e aggiornamenti sul profilo facebook della società.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piccinelli: “Con Monza scenderemo in campo come sempre per vincere”

    Di Redazione
    Ultima fatica di regular season per la Sir Safety Conad Perugia che scende in campo domani al PalaBarton, con fischio d’inizio alle ore 18:00, per affrontare il Vero Volley Monza.
    Match ininfluente per la classifica dei bianconeri, che mercoledì a Civitanova hanno messo in banca il primo posto finale, ma match comunque importante per chiudere al meglio il campionato ed anche in vista della seconda bolla della Pool D di Champions League che si terrà proprio a Pian di Massiano da martedì a giovedì prossimi e nella quale i Block Devils cercheranno il pass per i quarti di finale.
    “Vincere mercoledì a Civitanova è stato molto importante. Il primo posto in regular season era uno dei nostri obiettivi, poi vincere dà sempre morale e ti permette di allenarti con un altro spirito e di preparare le partite successive con un’attenzione diversa. Domani arriva Monza e scenderemo in campo come sempre per vincere, affrontando il match con la giusta testa anche in vista della bolla di Champions della prossima settimana. Loro hanno un ottimo gioco corale di squadra, sono tutti giocatori di alto livello, sarà importante rimanere concentrati per portare a casa la vittoria”.
    Così alla viglia il libero bianconero Alessandro Piccinelli.Formazione tutta da capire nella metà campo di Perugia. In particolare Heynen ed il suo staff dovranno valutare se concedere a qualche atleta un turno di riposo ed al tempo stesso far prendere minutaggio ad altri sempre in previsione dell’impegno in campo europeo della prossima settimana. Una ipotetica formazione iniziale, chiaramente con ampio margine di imprecisione, potrebbe essere quella con Travica in regia, Atanasijevic in diagonale, Ricci e Russo centrali, Ter Horst e Plotnytskyi in banda e Piccinelli libero.Monza arriva in Umbria per giocarsi il tutto per tutto nella corsa al quarto posto. La formazione di Eccheli è attualmente sesta a due punti dalla coppia Vibo-Piacenza, ma deve ancora recuperare un match. Numeri alla mano dunque tutto ancora possibile con il coach brianzolo che con ogni probabilità schiererà la formazione tipo con il solo dubbio di Holt al centro (in caso pronto l’ex Beretta). Per il resto vedremo Orduna in regia, il turco Ladumdzija opposto, l’ex Galassi al centro, l’ex Lanza in coppia con il ceco Dzavoronok schiacciatori e Federici libero.
    Venti i precedenti tra le due società con quindici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e cinque successi del Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto il 22 novembre scorso a Monza per il match d’andata con vittoria dei brianzoli in tre set (25-20, 25-21, 25-22).
    Quattro ex in campo nel match tra Perugia e Monza. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020.
    Il match di domani tra Perugia e Monza sarà visibile in diretta web su Eleven Sport a partire dalle ore 18:00.
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Monza sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    Perugia-Monza sarà trasmessa in replica lunedì 8 febbraio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Russo, Ter Horst-Plotnytskyi, Piccinelli libero. All. Heynen.VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Lagumdzija, Beretta-Galassi, Lanza-Dzavoronok, Federici libero. All. Eccheli.Arbitri: Alessandro Cerra – Andrea Puecher
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular season per Civitanova al PalaMaiata di Vibo Valentia

    Di Redazione
    Cucine Lube Civitanova in campo all’ora del caffè al PalaMaiata. La sfida dell’11° e ultimo turno di regular season tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e Cucine Lube Civitanova è in programma alle 14.45 di domani, sabato 6 febbraio, con diretta Eleven Sports e Radio Arancia.
    I campioni di Coppa Italia non hanno più nulla da chiedere alla classifica. La chance di superare in volata Perugia, come era accaduto nel girone di andata, è sfumata in casa anche per le conseguenze di una stanchezza mentale fisiologica a 72 ore di distanza dalla vittoria. Attualmente secondi a 50 punti, a -4 dai Block Devils e a +6 da Trento, gli uomini di Ferdinando De Giorgi vogliono cancellare la sconfitta interna per 3-1 dell’andata contro Vibo e prepararsi al meglio per la bolla di Champions del PalaBarton, che da martedì 9 febbraio ospiterà le gare di ritorno della Pool B.
    La Callipo venderà cara la pelle sul proprio campo per difendere il quarto posto e, soprattutto, per evitare la fase preliminare dei Play Off. Juantorena e compagni sono partiti in mattinata e svolgeranno un allenamento tecnico alle 18.30 di oggi al PalaMaiata.
    Andrea Marchisio: “Abbiamo smaltito la delusione per il match buttato via contro Perugia in settimana e siamo consapevoli di aver peccato in concretezza anche per un calo mentale dopo le grandi prove di Coppa. Non abbiamo più nulla da chiedere alla classifica della Regular Season, ma a Vibo Valentia dovremo ritrovare equilibrio e serenità per riproporre il nostro gioco e prepararci in vista della bolla di Champions. Per i nostri avversari sarà un match chiave. Ci sarà da lottare”.
    Petar Dirlic: “Arriva la Lube, una delle migliori squadre al mondo. Abbiamo visto in Coppa cosa sa fare. Va detto che all’andata l’abbiamo battuta. Per toglierci delle soddisfazioni dobbiamo ripetere quel livello di gioco. Non ci mancheranno le motivazioni poiché ci servono punti cruciali per i Play Off. Tra l’altro giochiamo in casa. Proveremo ad allontanarli dalla rete con il servizio e saremo disciplinati. Trovare punti deboli alla Lube è dura. Parliamo di atleti di livello mondiale in ogni ruolo. L’attacco è la loro arma migliore. Dopo la sconfitta a Cisterna abbiamo analizzato gli errori, sappiamo come affrontare la gara”.
    La gara sarà diretta da Alessandro Tanasi (SR) e Gianluca Cappello (SR). La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Vibo in 35 occasioni: i biancorossi hanno avuto la meglio in 28 match, i rivali l’hanno spuntata 7 volte. Due gli ex del match: Enrico Cester alla Lube dal 2015/16 al 2018/19, Enrico Diamantini a Vibo Valentia nel 2016/17.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vero Volley Monza chiede strada alla capolista Perugia

    Di Redazione
    Sfida ostica per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, attesa domani, sabato 6 febbraio, alle ore 18.00 (diretta LVC – Eleven Sports), al Pala Barton di Perugia dai freschi vincitori della regular season della Sir Safety Conad Perugia, per l’undicesima e ultima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2020-2021.
    Abituata a vincere con costanza, grazie al filotto di sette vittorie firmato in campionato (record di successi consecutivi della sua storia nella massima serie), la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley è tornata a conoscere, dopo le brusche frenate arrivate contro Modena in Coppa Italia e Piacenza in campionato, il gusto amaro di due sconfitte di fila. Amaro che potrebbe però diventare subito zucchero, considerando che di fronte a Beretta e compagni non c’è una bensì due possibilità ancora di chiudere una stagione regolare, comunque vada esaltante, positivamente.
    Alla sfida contro gli umbri di domani, seguirà infatti quella contro Verona in casa il 10 febbraio: due match che potrebbero valere, in caso di punti, un preziosissimo quarto posto. Monza vuole però pensare una gara alla volta, partendo proprio dal match contro i perugini, battuti all’andata 3-0 grazie ad una prova monstre, con il regista brianzolo Orduna in giornata di grazia (MVP). Quella però era una Perugia diversa, appena rientrata dalla lunga pausa imposta dal coronavirus e non al meglio della condizione.
    La squadra di Heynen, liquidata Trento in semifinale della Del Monte Coppa Italia con un pesante 3-0, ha poi ceduto in finale contro Civitanova per 3-1, ma si è prontamente riscattata nella decima giornata battendo per 3-2 i cucinieri nelle Marche e blindando così il primo posto al termine della stagione regolare.

    Massimo Eccheli: “In questo momento è meglio pensare a giocare le partite in maniera più intensa delle ultime uscite e meno a quello che potrebbe essere. A Perugia dovremo certamente fare meglio sia a livello tecnico che tattico rispetto a quanto fatto contro Modena e Piacenza, due grandi squadre che non abbiamo però affrontato con la stessa intensità che ci ha contraddistinto in questa stagione. Di fronte a gare di un certo livello se non sei al massimo, infatti, diventa dura. La cosa più importante sarà ritrovare l’identità che ci siamo costruiti con fatica, lavoro e vittorie. Non si può sempre vincere, ma dovremo metterci la stessa determinazione e l’approccio che abbiamo dimostrato di avere negli ultimi mesi. Tutto il resto sarà un esito”.
    I precedenti sono 20, di cui 16 in SuperLega e 4 in Serie A2 (5 successi Vero Volley Monza, 15 successi Sir Safety Conad Perugia). Quattro gli ex della gara: per Monza Thomas Beretta, a Perugia nel 2014/2015, Gianluca Galassi, a Perugia nel 2018/2019, e Filippo Lanza, a Perugia dal 2018 al 2020. Per la Sir Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO