consigliato per te

  • in

    Mads Jensen promette battaglia: “Vogliamo giocarcela fino in fondo”

    Di Redazione
    La NBV Verona sarà impegnata domani, alle ore 20:30 in diretta RaiSport +HD, tra le mura dell’Arena di Monza per affrontare la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli nell’ultima sfida di regular season (recupero della terza giornata del girone di ritorno). Gara ininfluente in termini di classifica per Verona, che però vorrà riscattarsi dall’amara sconfitta incassata nel derby veneto contro Padova.
    Ecco le dichiarazioni di Mads Jensen alla vigilia del match: “Sappiamo che la gara non cambia la nostra situazione in classifica, ma vogliamo giocarci la regular season fino in fondo e chiudere con una vittoria che potrebbe darci nuovo slancio in vista dei playoff. Monza è una squadra che gioca bene in ogni fase, e i numeri della loro stagione parlano da soli. Sarà fondamentale ritrovare sicurezza a muro e in contrattacco, mantenendo alta l’efficacia in battuta: in questi giorni abbiamo lavorato principalmente su questo. Come diceva Stoytchev al termine della partita con Padova, dobbiamo essere concreti nei pochi momenti decisivi della partita e questo dipende solo da noi”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Meschiari: “Con Ravenna bel banco di prova in vista dei playoff”

    Foto Ufficio stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano migra in terra romagnola per affrontare la Consar Ravenna al Pala de Andrè mercoledì 10 febbraio alle ore 20.30 nel recupero valido per la 5a giornata del girone di ritorno e ultimo match di regular season prima dell’inizio dei playoff.
    Reduci dalla prestazione amara con Piacenza, coach Piazza e i suoi ragazzi cercano il riscatto morale nella partita contro i ravennati. Sarà importante dare prova di continuità in un match che comunque non cambierà le sorti in classifica di entrambe le squadre, ma mettere in campo una buona prova servirà a Milano come iniezione di fiducia in vista delle competizioni che la attendono nelle prossime settimane tra il turno preliminare dei playoff con Verona e le semifinali di CEV Challenge Cup in terra turca.
    È il classe 2002 Matteo Meschiari a introdurre il match dei meneghini in vista di questa imminente sfida: «Nel campionato italiano non ci sono gare facili e Ravenna sarà un bel banco di prova in vista dei playoff. Noi ci arriviamo in buone condizioni nonostante l’ultima sconfitta e abbiamo sicuramente voglia di riscattarci. Ravenna è una squadra che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Della formazione romagnola bisogna temere la fase di muro-difesa oltre che l’aspetto caratteriale: è una squadra giovane che non molla mai. L’approccio alla gara è sempre un aspetto fondamentale a prescindere dal fatto che il risultato abbia o meno importanza per la classifica. Siamo vicini ai playoff, ogni gara per noi dev’essere affrontata come una finale con la massima concentrazione e determinazione».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Con Milano un po’ più spazio a chi ne ha avuto meno”

    Di Redazione
    Ultima partita di stagione regolare per la Consar Ravenna domani, mercoledì sera, alle 20.30, con il recupero casalingo con l’Allianz Milano. Un match, ininfluente per la graduatoria finale, ma che servirà ad entrambe le compagini per prepararsi al meglio in vista dei Play off Scudetto.
    “Affronteremo questa partita, lo dico in anticipo, cercando di dare un po’ più di spazio in campo – ammette coach Marco Bonitta – a chi ne ha avuto meno. Prendiamo la partita di domani in questo senso, non parliamo di prova generale per i playoff. A quelli e a Modena penseremo da giovedì”.
    “E’ chiaro che vincere fa sempre bene e fa sempre piacere – spiega Bonitta – e quindi ci proveremo ovviamente, però mi soffermo sul fatto che la squadra nelle ultime partite, dopo quella casalinga con Monza, ripete set di alto livello e non ha mai avuto particolari cali durante i set, o quegli alti e bassi che per un po’ ci hanno caratterizzato. Siamo più costanti verso l’alto, questo è un dato sicuramente positivo e che dobbiamo confermare. Adesso si tratta di far passare questa partita, chiudere al meglio possibile la regular season e poi penseremo ai playoff. La classifica dice che ci tocca Modena e ci prendiamo Modena. Non avevamo preferenze particolari”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell: “La stagione continua e può riservare ancore delle belle soddisfazioni”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Si chiude con una vittoria al tie break la regular season della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nell’undicesima giornata di SuperLega Credem Banca riesce a imporsi sull’Allianz Milano dopo una lunga battaglia. Con questo successo, il quarto consecutivo per i biancorossi, Clevenot e compagni si portano a 37 punti e salgono al quinto posto in classifica, superando Monza ma i brianzoli hanno dalla loro ancora una gara da recuperare.
    Ancora una volta il top scorrer del match è l’americano Aaron Russell che chiude la sua prestazione con 22 punti. Una vittoria si, ma un punto sicuramento perso per gli emiliani che con una vittoria piena avrebbero saltato gli ottavi dei playoff, e invece ora dovranno attendere il risultato della gara tra Monza e Verona domani sera il per scoprire se chiuderanno quinti o sesti la stagione regolare.
    È proprio la banda a stelle e strisce a pensare al futuro dei biancorossi, intervistato da La Libertà: “Adesso concentriamoci esclusivamente sui playoff. Che è poi il momento più importante e anche divertente della stagione. Prepariamoci bene e non pensiamo ad altro, non pensiamo a quello che poteva essere. Non siamo riusciti a conquistare i tre punti che erano necessari per raggiungere il nostro obiettivo. Sono comunque felice per la risposta che abbiamo mostrato nel tie break, anche se purtroppo non si è rivelata sufficiente. Andiamo avanti da questo punto, una speranza di chiudere al quinto posto c’è ancora. Purtroppo potevamo raggiungere l’obiettivo già contro Milano, ma non ci siamo riusciti”
    Il numero due, autore anche di quattro muri contro i meneghini, conclude così: “È stata comunque una serata triste perché l’obiettivo era portare a casa tre punti e non ci siamo riusciti. Adesso però dobbiamo solo guardare avanti, la stagione continua e può riservare ancore delle belle soddisfazioni. Inizia la parte più importante e bella della stagione. Dobbiamo solo prepararci al meglio, senza pensare se giocheremo anche gli ottavi o no. L’importate è arrivare bene all’appuntamento e prepararci giorno dopo giorno nel migliore dei modi, come abbiamo fatto finora” LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo, grinta da veterano: “Voglio arrivare lontano con Padova”

    Di Roberto Zucca
    Ventuno anni. E una grinta da fare invidia a molti suoi coetanei. Mattia Bottolo non è solo il nuovo che avanza, ma è già il nuovo che si afferma con la maglia della Kioene Padova in un panorama, quello della Superlega, nel quale emergere è un affare riservato a pochi:
    “Parlo di un bilancio personale ottimo, in quanto coach Cuttini mi ha responsabilizzato da subito e mi ha dato fiducia. Ho cercato di ripagare con la stessa moneta anche io, cercando di dare il massimo in ogni incontro. La classifica purtroppo non ripaga del tutto questo impegno, in una stagione molto difficile, molto complessa, in cui in certi incontri dobbiamo ancora trovare continuità”.
    Il suo nome però è una delle migliori novità del panorama italiano. Fenomeno non nuovo in quel di Padova.
    “Ho la fortuna di giocare in una società che dell’investimento sui giovani ha fatto il suo cavallo di battaglia. Non capita a tanti coetanei di avere queste chance, quindi le apprezzi doppiamente. È una società nella quale sono cresciuto. Vincere con la maglia Kioene ha un valore molto importante”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Originario di Bassano. Che esordi sono stati?
    “Gli esordi di un ragazzo che gioca per inseguire il suo sogno di giocare un giorno in un palcoscenico importante come quello della Superlega. Tanti sacrifici, e qui ci tengo a ringraziare la mia famiglia che per me ne ha fatti davvero tanti sin da quando ero più giovane. E poco tempo per altro, che è una cosa normale visto l’impegno richiesto dalla pallavolo”.
    Dove vuole arrivare con Padova?
    “Lontano. Sembra banale come risposta, ma sicuramente vorrei vincere qualcosa di importante con questa maglia. Padova ha fatto tante stagioni in cui è stata una forte outsider contro molte compagini più corazzate. Sono certo che ritrovando la condizione anche noi possiamo fare la nostra parte”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    La tegola dell’infortunio di Shoji come la state risolvendo?
    “Con la massima fiducia data a Leonardo Ferrato che è un giocatore, con cui ho condiviso il periodo delle giovanili e con cui personalmente ho un bellissimo rapporto. È un ragazzo che come me vuole giocarsi le sue occasioni e di cui tutti i compagni hanno tanta fiducia. Sostituire Kawika non sarà semplice perché stava facendo un ottimo campionato, ma Leonardo può assolutamente farcela”.
    Non è facile nemmeno per lei trovarsi davanti così tanta esperienza. Mi è sembrato un giocatore di metodo e carattere. Sbaglio?
    “Il carattere lo devi mettere davanti soprattutto quando ti ritrovi davanti così tanta esperienza come accade in Superlega. Per il metodo la ringrazio, anche perché cerco di fare ogni cosa secondo le regole nel gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza verso la sfida decisiva contro Verona

    Di Redazione
    Pesi alternati alla tecnica in mattinata e solo lavoro con la palla nel pomeriggio nel lunedì della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, attesa dall’ultima gara della stagione regolare della SuperLega Credem Banca in programma mercoledì 10 febbraio, alle ore 20.30, all’Arena di Monza, contro la NBV Verona. Reduci dalla preziosa vittoria centrata in Umbria contro Perugia per 3-0, i monzesi sono tornati quindi a spingere sull’acceleratore in vista di un appuntamento, quello contro i veneti, fondamentale per raggiungere uno storico quarto posto.
    Beretta e compagni, al momento sesti in graduatoria, a meno uno dalla quarta Vibo Valentia e dalla quinta Piacenza, vanno a caccia di un sorriso, il quattordicesimo dell’annata sportiva, per tentare il sorpasso sulle formazioni che la precedono ed accedere direttamente ai quarti di finale dei play off Scudetto. Per farlo i rossoblù dovranno replicare la bella pallavolo fatta vedere contro i perugini sabato scorso, spingendo in battuta e dando intensità alla correlazione muro-difesa: armi importanti che hanno segnato positivamente il cammino fin qui entusiasmante della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley.

    Il programma degli allenamenti
    Lunedì 8 febbraioOre 9.30 – 12.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico
    Martedì 9 febbraioOre 13.30 – 15.30 Allenamento tecnico
    Mercoledì 10 febbraioOre 11.00 – 13.00 Rifinitura pre garaOre 20.30 Vero Volley Monza – Verona (recupero 3a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca)
    Giovedì 11 febbraioLibero
    Venerdì 12 febbraioLibero
    Sabato 13 febbraioTBC
    Domenica 14 febbraioTBC
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto: il programma del turno preliminare

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha definito il programma del turno preliminare dei Play Off Scudetto, che coinvolgerà le squadre classificate dal sesto all’undicesimo posto in regular season. Gli abbinamenti sono già tutti noti, tranne uno: la Kioene Padova incontrerà la sesta in classifica, che potrebbe essere la Gas Sales Bluenergy Piacenza o la Vero Volley Monza (in base al risultato del recupero Monza-Verona).
    Il turno preliminare, articolato in tre scontri diretti al meglio delle 2 vittorie su 3, si svolgerà dal 21 febbraio al 6 marzo. Le tre squadre che passeranno il turno accederanno ai quarti di finale: la vincente del confronto Milano-Verona affronterà la Sir Safety Conad Perugia, una tra Modena e Ravenna incrocerà la Cucine Lube Civitanova e, infine, dalla sfida tra la sesta classificata e Padova uscirà l’avversaria dell’Itas Trentino.
    1° GiornataDomenica 21 febbraio 2021, ore 18.006° Regular Season-Kioene PadavaLeo Shoes Modena-Consar RavennaAllianz Milano-NBV Verona
    2° GiornataDomenica 28 febbraio 2021, ore 18.00NBV Verona-Allianz MilanoConsar Ravenna-Leo Shoes ModenaKioene Padova-6° Regular Season
    3° giornataSabato 6 marzo 2021, ore 18.006° Regular Season-Kioene PadavaLeo Shoes Modena-Consar RavennaAllianz Milano-NBV Verona
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri della regular season di Trento, Nimir best scorer

    Di Redazione
    Si è chiusa ufficialmente sabato sera la regular season 2020/21 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino. I gialloblù hanno raccolto il terzo posto finale in classifica in particolar modo grazie ad un girone di ritorno straordinario, in cui hanno inanellato dieci vittorie in undici partite. Fra i singoli, spicca la grande stagione vissuta da Nimir Abdel-Aziz, best scorer e miglior aceman del torneo.www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le partite giocate durante le ventidue giornate di regular season dalla formazione allenata da Angelo Lorenzetti, il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo.
    Eccole elencate di seguito.SUPERLEGA CREDEM BANCA 2020/21REGULAR SEASONSTATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 22 (11 alla BLM Group Arena, 11 in trasferta)Vittorie: 16 (8 alla BLM Group Arena, 8 in trasferta)Sconfitte: 6 (3 al alla BLM Group Arena, 3 in trasferta)Vittorie per 3-0: 8 (5 alla BLM Group Arena, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 6 (2 alla BLM Group Arena, 4 in trasferta)Vittorie per 3-2: 2 (1 alla BLM Group Arena e 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 1 (1 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 2 (2 alla BLM Group Arena)Sconfitte per 3-0: 3 (1 alla BLM Group Arena e 2 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 47 (23 al PalaTrento, 24 in trasferta)Minuti totali giocati: 2.207’ ovvero 36h e 47’ (media 100’ a partita ovvero 1h e 40’)Set vinti: 52Set persi: 28Quoziente set: 1,86Punti realizzati nelle partite: 1.892 (media 86 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.712 (media 77,81 a partita)Quoziente punti: 1,11Muri realizzati: 182 (media 8,27 a partita – 3° attuale posto del torneo)Ace realizzati: 159 (media 7,22 a partita – 1° attuale posto del torneo)Giocatori sempre presenti: Nimir Abdel-Aziz e Salvatore Rossini (22 presenze su 22 gare disputate)Miglior realizzatore: Nimir Abdel-Aziz (442 punti in 22 gare – 1° bomber del torneo)Miglior muratore: Marko Podrascanin (50 muri punto in 26 gare – 2° muratore del torneo)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Nimir Abdel-Aziz (74 ace in 22 gare – 1° aceman del torneo)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: NBV Verona-Itas Trentino 2-3 del 6 dicembre 2020 (139 minuti)La gara più corta: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 0-3 del 24 gennaio 2021 (72’ minuti)Il set più lungo: 1°set (26-28) di Itas Trentino-NBV Verona 0-3 del 4 ottobre 2020 (37’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (8-15) di Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2 del 10 gennaio 2021 (19’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (18-25) di Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria 1-3 del 25 novembre 2020 (21’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: NBV Verona-Itas Trentino 2-3 del 6 dicembre 2020 (112 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria 1-3 del 25 novembre 2020 (16 muri)Ace realizzati in una partita: Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 del 27 settembre 2020 (13 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Nimir Abdel-Aziz, 32 punti in Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2 del 25 ottobre 2020Muri realizzati in una partita: Marko Podrascanin, 5 muri in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2 del 10 gennaio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Nimir Abdel-Aziz, 9 ace in Revivre Axopower Milano-Itas Trentino 1-3 del 3 marzo 2019
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORINimir Abdel-Aziz: 22 presenze, 442 puntiAndrea Argenta: 8 presenze, 1 puntoLorenzo Cortesia: 10 presenze, 13 puntiCarlo De Angelis: 9 presenze, 0 puntiSimone Giannelli: 21 presenze, 57 puntiDick Kooy: 12 presenze, 136 puntiSrecko Lisinac: 21 presenze, 170 puntiAlessandro Michieletto: 15 presenze, 119 puntiFilippo Pizzini: 1 presenza, 0 puntiMarko Podrascanin: 21 presenze, 76 puntiSalvatore Rossini: 22 presenze, 0 puntiRicardo Lucarelli Santos De Souza: 21 presenze, 240 puntiLuis Sosa Sierra: 13 presenze, 2 puntiLorenzo Sperotto: 9 presenze, 2 punti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO