consigliato per te

  • in

    Tonno Callipo, Defalco: “Stiamo lavorando per farci trovare pronti con Civitanova”

    Di Redazione
    Con il focus della squadra proiettato sulla delicata trasferta di domenica prossima, che vedrà la Tonno Callipo esibirsi in casa della capolista Cucine Lube Civitanova, è tempo di duro lavoro in palestra.
    Si scenderà in campo per l’anticipo dell’undicesima giornata di Campionato. Ed è già una gran bella notizia in un momento in cui la pandemia sta mettendo in grande difficoltà anche il mondo dello sport. Quella con la formazione marchigiana sarà una tra le poche gare ‘possibili’ di Superlega in questo week end: la Lega Pallavolo Serie A ha infatti deciso di mettere mano al calendario di Regular Season applicando la formula del ‘gioca chi può’ e concedendo il campo ai Club che al momento non registrano problemi di positività al Covid-19. Vibo e Civitanova che in realtà avrebbero dovuto incontrarsi nell’ultimo turno d’andata (22 novembre) e domenica 15 novembre si sarebbero dovute trovare di fronte rispettivamente Cisterna e Perugia (interessate entrambe da più di tre contagi), dal canto loro hanno sfruttato di buon grado la possibilità di non fermarsi.
    Come anche lo stesso coach Valerio Baldovin ha ribadito dopo lo stop forzato della nona giornata (sempre per  motivazioni legate al Covid-19 dell’avversaria di turno Itas Trentino) bisognerà sapersi adeguare ai repentini cambiamenti dettati dalla pandemia che sta destando sempre maggiore preoccupazione in Italia e in tutto il mondo.
    Saitta e compagni si sono già rimboccati le maniche e da lunedì scorso sono tornati in palestra consapevoli dell’inedito scenario che va prospettandosi da qui in avanti. La rimodulata tabella di marcia metterà di fronte ai giallorossi l’ostacolo Civitanova, ovvero i Campioni d’Italia in carica da due stagioni. Il sestetto guidato da Fefè De Giorgi ha fino ad ora vinto tutte le otto gare disputate, perdendo soltanto un punto dei 24 disponibili per via del match chiuso al tiebreak alla seconda giornata in casa contro Ravenna. In altre parole solo la squadra di Bonitta è stata in grado di strappare un punto alla corazzata marchigiana.
    Vibo arriverà a questo incontro con la scia positiva del successo casalingo contro Monza dello scorso 1 novembre che rivive ancora nelle parole dello schiacciatore americano Tj Defalco, proprio contro i brianzoli eletto mvp del match. “Così come sarebbe stato a Trento, anche a Civitanova  sarà una partita molto dura. Avremo a che fare con la prima della classe che non ha certo bisogno di presentazioni.  Tutti conosciamo bene il valore di ogni suo singolo atleta. Stiamo lavorando per farci trovare pronti. Se restiamo mentalmente in campo dall’inizio alla fine penso che riusciremo a dare battaglia e a ricavare qualcosa di positivo”. 
    Lo statunitense non ha remore a svelare il segreto, se così può definirsi, che ha consentito alla Callipo di risultare tra le liete sorprese di questo primo terzo di campionato. “L’allenamento fisico e mentale – spiega Defalco -, lavorare bene durante la settimana è fondamentale per tutti i membri della squadra. Il tecnico col suo staff ha assemblato bene un ottimo gruppo e noi siamo in perfetta sintonia. Ci aiutiamo l’uno con l’altro facendo sempre prevalere la forza del collettivo”. 
    Lo schiacciatore non pone limiti per il futuro: “La Tonno Callipo è forte quest’anno e sono molto felice di vivere in un posto così bello. Obiettivi? Non so dove potremo arrivare, ma se restiamo concentrati e reattivi per come stiamo facendo i risultati non potranno che continuare ad arrivare”. 
    Infine ancora un flashback sull’ultima gara giocata dai giallorossi. “Contro Monza è stata una bella partita per tutti. Il premio personale come migliore del match lo voglio condividere con i miei compagni che mi hanno aiutato a fare una bella prestazione: senza la loro spinta non avrei potuto dare il massimo”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Peslac, Donati, Bonami, Magalini e Kimerov positivi

    NBV Verona comunica che la gara con Leo Shoes Modena, in programma sabato 14 novembre, è rinviata a data da destinarsi, a causa di positività a Covid-19 di più di tre atleti gialloblù.
    L’articolo Verona: Peslac, Donati, Bonami, Magalini e Kimerov positivi proviene da Volley News. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Patron Giulianelli: “Se ci fermiamo poi non si ripartirà più”

    Di Redazione
    Altro rinvio per la Cucine Lube Civitanova nel prossimo weekend che sarebbe dovuta scendere in campo contro la Sir Safety Conad Perugia. Ma i cucinieri non staranno fermi ai box poichè Lube e Tonno Callipo hanno concordato di anticipare a domenica il confronto diretto dell’ultima giornata di andata, inizialmente previsto per il 22 novembre.
    In un momento in cui si parla purtroppo soltanto di Coronavirus, di tamponi e di rinvii, parla al Resto del Carlino Macerata il patron della Lube Fabio Giulianelli. «Certamente abbiamo accolto l’invito di Righi – esordisce -, questo è un campionato atipico, non si possono fare programmi e verrà ricordato per la tigna e la forza delle partecipanti. Abbiamo la responsabilità di andare avanti nonostante tutto».
    Il vostro medico Avio e dirigenti di altri club vorrebbero una sospensione breve di due o tre settimane. «Assolutamente no, io temo che se ci fermiamo poi non si ripartirà più. E sarà così anche per le regioni in zona rossa, vedrai che non riapriranno prima di Natale».
    In base al regolamento, se Perugia non fosse scesa in campo domenica avrebbe preso lo 0-3 (norma legata al periodo di stop oltre i termini). È vero che non avete voluto il successo a tavolino? «A me dà fastidio vincere quando un avversario è infortunato, figuriamoci a tavolino. Voglio vincere con merito, non con arroganza. La gara con la Sir sarà rigiocata anche se le regole potevano dare loro il ko».
    Intanto, la Lube sa solo vincere, spesso sfoderando carattere e piazzando rimonte: quanto le piace la squadra di quest’anno? «Molto, rispecchia l’azienda. Sa cioè di essere forte, ma vuole sempre conquistare, in altre parole, è una squadra che non molla mai». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, il ds Recine: “I protocolli vanno cambiati”

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Continua il periodo di quarantena della Sir Safety Conad Perugia con il rinvio anche del prossimo match contro la Cucine Lube Civitanova. La formazione umbra è stata quella più colpita dal Covid-19 con ben dodici giocatori positivi oltre ai membri dello staff. Uno di questi è il Direttore Sportivo, Stefano Recine, che intervistato dal quotidiano La Nazione Umbria ha parlato dei protocolli che andrebbero cambiati.
    «Di sicuro non c’è molto, i recuperi sa ranno fissati appena possibile. Le date del campionato comunque non sono un problema, adesso che giochiamo senza pubblico potremmo decidere anche di effettuare per assurdo tre gare consecutivamente. Nella Champions League invece non si scappa, quelle date non si possono cambiare, se le salti ti danno partita persa. Per questo dico che dispiace di averlo preso praticamente tutti ma speriamo di rimetterci il prima possibile per poter giocare. Andremo in campo a fine mese in condizioni molto precarie, non saremo certamente al meglio, ma adesso più che mai dico che l’importante è la salute di tutti. Ad ogni modo posso affermare che le ipotesi fatte per lo sport di alto livello non convincono, noi siamo stati tutti sintomatici, nessuno si è negativizzato in quattordici giorni, i protocolli vanno cambiati perché dire che si gioca dopo dodici giorni è impossibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Altro cambio in vista: Modena e Padova anticipano la gara di ritorno?

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Potrebbe esserci un secondo anticipo nel calendario del fine settimana di Superlega maschile: dopo Civitanova e Vibo Valentia, che hanno deciso di riprogrammare la loro sfida diretta a domenica visti i rinvii delle rispettive gare contro Perugia e Cisterna, anche Leo Shoes Modena e Kioene Padova sono vicine ad accordarsi per scendere in campo sabato 14 novembre, approfittando della disponibilità di entrambe le squadre. Lo riferisce Il Resto del Carlino Modena, precisando che lo spostamento non è ancora ufficiale.
    Modena-Padova si sarebbe dovuta giocare il prossimo 10 gennaio per la settima giornata di ritorno: le due squadre, infatti, si sono già incontrate meno di tre settimane fa alla Kioene Arena. Ma l’emergenza, costituita in questo caso dai rinvii di Modena-Verona (in calendario sabato al PalaPanini) e Padova-Ravenna per casi di positività al Covid-19 nelle squadre avversarie, sta spingendo le società a cambiare programmi. Qualora lo spostamento fosse confermato, si giocherebbe dunque sabato alle 18.15 al PalaPanini, davanti alle telecamere di RaiSport. LEGGI TUTTO