consigliato per te

  • in

    Pesaresi: “La squadra è molto giovane ma solida”

    Di Redazione
    «Il campionato è ancora molto lungo, ma si sta dimostrando più equilibrato di quanto potesse esserlo. Ci aspettavamo grande battaglia tra tante squadre perché sono tutte dotate di ottimi giocatori». Nicola Pesaresi, libero dell’Allianz Powervolley, analizza così questa fase della Superlega che si avvia per il giro di boa tra rinvii, anticipi e posticipi dettati dalla situazione di convivenza con le positività al Covid19 in alcune squadra che hanno portato al rimescolamento del calendario.
    Si avvicina così per Milano l’undicesima giornata che, di fatto, avrebbe dovuto chiudere il girone di andata. Sabato 21 (h 18.00) all’Allianz Cloud arriva infatti Piacenza, ma la gara contro la formazione guidata da Lorenzo Bernardi non chiuderà questa prima fase di campionato per l’Allianz Powervolley che deve ancora recuperare le gare con Perugia e Trento, rinviate proprio a causa del Covid per positività nelle squadre avversarie: una situazione che sta rimescolando le carte del campionato.
    «Adesso proviamo ad inserirci nelle prime posizioni della classifica sia noi sia altre “squadre di seconda fascia” – commenta Pesaresi, ospite di Voglia di Volley su Radio 1909 e Volleyball.it –. Rimane il fatto che è meglio pensare una partita alla volta perché se si perde una partita che magari non dovresti perdere ti ritrovi in mezzo alla classifica, poi ne vinci un’altra e ti ritrovi terzo o quarto. Il cammino è ancora molto lungo».
    Intanto con 16 punti in 8 gare Milano è terza in classifica. «Ovviamente siamo contenti, ma ripeto che è una classifica un po’ strana in quanto tante squadre devono recuperare delle partite, compresi noi. Siamo però contenti ovviamente delle parecchie vittorie che abbiamo ottenuto e andiamo avanti fiduciosi. La squadra è molto giovane ma solida. Sia io sia gli altri “veterani” cerchiamo di dare un consiglio in più ai giovani, ma siamo un bel gruppo che lavora sodo».
    Prossimo avversario per Pesaresi e compagni sarà invece Piacenza, una squadra che non ha saputo finora rispecchiare le aspettative di inizio stagione ma che è in possesso di un roster di altissima qualità. «È una squadra che sulla carta è molto forte – prosegue il numero 18 in maglia Powervolley –. Si sta riprendendo da un inizio complicato ed ha ancora degli alti e bassi, ma è sicuramente una squadra valida con degli attaccanti forti. Un loro punto di forza sicuramente è la battuta con ottimi interpreti del ruolo. Noi dobbiamo scendere in campo come ogni domenica al 100% e cercare di andare un po’ a scardinare il loro gioco».
    Chiusura dedicata alla situazione che ha coinvolto anche la pallavolo con il Covid19 tornato ad essere arduo avversario per tutte le squadre. Pesaresi conclude così: «Domenica scorsa avremmo dovuto giocare con Trento e ci è dispiaciuto molto non poterlo fare: eravamo pronti e carichi per una partita per noi molto importante. Sappiamo che la situazione è questa, quindi dobbiamo accettarlo, pensare avanti e positivo. La mancanza di pubblico? La società è solo al suo secondo a Milano: lo scorso anno non abbiamo finito la stagione, questo campionato siamo a porte chiuse: è un grande peccato per Powervolley che puntava sulla città e su un palazzetto come l’Allianz Cloud, tra i più belli d’Italia. La mancanza può essere un fattore in trasferta? Sicuramente non significa che è più semplice giocare fuori casa, però magari in alcuni palazzetti, con il pubblico presente che si infiammava per qualche giocata, per la squadra ospite diventava più difficile. Quest’anno questa cosa manca e quindi probabilmente alcuni risultati sono anche dettati da questa assenza».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety Conad Perugia: fari puntati sul match con la Vero Volley

    Di Redazione
    Si torna a parlare di pallavolo e di avversari da affrontare per la Sir Safety Conad Perugia. Finalmente! Tre i giorni che separano i Block Devils dal ritorno in campo in Superlega dopo quasi un mese di distanza dall’ultima volta (era il 25 ottobre nel match contro Ravenna per la settima di campionato) complici le problematiche in seno al gruppo legate al Covid-19. Problematiche che, mano a mano, si stanno risolvendo con la squadra che, per larga parte, è potuta tornare alla sua “vita normale” fatta di allenamenti, sedute in sala pesi e sedute tattiche di studio dell’avversario di turno.
    Avversario di turno che per Perugia, come detto, sarà il Vero Volley domenica all’Arena di Monza (fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00) per l’undicesima di Superlega. Una Monza, attualmente settima con 10 punti in 9 partite giocate, che da un mese a questa parte è stata affidata alle cure di coach Ecchelli, subentrato in corsa dopo l’esonero di Soli e capace subito di dare sprint e convinzione alla squadra che, nelle ultime tre gare disputate, può vantare gli scampi eccellenti di Trento e Piacenza.
    Una Monza (già qualificata per i quarti di Coppa Italia) che è certamente una delle mine vaganti di questa Superlega per qualità del roster e del gioco che propone in campo. Un bel mix di esperienza e gioventù quello brianzolo. Ad assicurare capacità di leggere e gestire i momenti della partita ci pensano il regista classe ’83 Orduna, il centrale a stelle e strisce ex Modena Holt e l’ex bianconero Filippo Lanza, entrato ben presto nei meccanismi di gioco di Monza. A dare invece freschezza, entusiasmo e vigore fisico il resto dei sette di partenza: l’opposto turco classe ’99 Lagumdzija, l’altro centrale ed altro ex bianconero classe ’97 Galassi, lo schiacciatore ceco classe ’97 Dzavoronok (alla sua quinta stagione in Brianza) ed il promettentissimo libero classe 2000 Federici, prodotto del Club Italia. Senza dimenticare in panchina, oltre al terzo ex bianconero Beretta ed al posto quattro croato Sedlacek, il classe 2001 bielorusso Davyskiba, martello di cui si dice un gran bene.
    Sotto l’aspetto tecnico Monza punta forte sulla velocità ed imprevedibilità che Orduna sa dare al proprio gioco in fase di primo attacco e soprattutto su una fase break importante costruita sul fondamentale del muro (Monza è la migliore con 89 punti e seconda dietro a Ravenna per muri vincenti per set), ma fatta anche di tanta qualità in difesa.
    Il fulcro dell’attacco è certamente l’opposto Lagumdzija, colosso di 211 cm e dal braccio armato sia sotto rete che al servizio. 164 i punti messi a terra finora su oltre 300 attacchi, a dimostrazione di quanto il rendimento del turco in un senso o nell’altro sia fondamentale per le fortune del Vero Volley. Massima attenzione Perugia dovrà fare ovviamente anche al resto della squadra di Ecchelli, dai primi tempi fulminei di Holt agli attacchi sempre molto alti e profondi di Dzavoronok, dalle iniziative ficcanti di Lanza ai primi tempi molto anticipati di Galassi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Vernon Evans negativo, al momento sono 12 i giocatori “schierabili”

    Di Redazione
    Continuano le buone notizie in casa Sir Safety Conad Perugia. Dopo i primi tamponi negativi, di inizio Novembre, dei centrali Ricci e Solè, seguiti dall’altro pari ruolo Roberto Russo e dal trio Plotnytskyi, Ter Horst e Sossenheimer, la settimana ha regalato altre quattro negatività alla società cara al Presidente Sirci.
    Notizia di lunedì, infatti, la guarigione di Leon, Colaci e Piccinelli e di ieri, come riporta Il Corriere dell’Umbria, anche l’opposto canadese Sharone Vernon Evans è risultato negativo al tampone di controllo e può finalmente tornare in palestra agli ordini di Vital Heynen (anche lui uscito dall’isolamento).
    Salgono, così, a dodici gli atleti facenti parte del gruppo squadra, sulla carta utilizzabili in vista del ritorno in campo, previsto per domenica alle 18 all’Arena di Monza contro la Vero Volley.
    Atanasijevic e Zimmermann hanno continuato ad allenarsi in palestra, non essendo stati contagiati. All’appello, quindi, ora mancano solo il regista Travica e il centrale Biglino. LEGGI TUTTO

  • in

    Beretta: “È uno dei Vero Volley più forti di sempre, se non il più forte in assoluto”

    Di Redazione
    Una partenza di stagione superlativa, con la qualificazione in Coppa Italia e la vittoria nella prima di campionato a Modena contro i canarini, poi una serie di sconfitte che hanno costato il posto al primo allenatore Fabio Soli. È questo il ruolino di marcia della Vero Volley Monza fino ad un mese fa, fino alla sconfitta contro Cisterna.
    Dopo l’esonero la squadra è stata affidata momentaneamente all’allenatore delle giovanili Eccheli che ha trovato una vittoria con Trento, una sconfitta in casa di Vibo, e l’1-3 in terra piacentina contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    “La vittoria maturata con una partita così, giocata bene, ci serviva tanto – è così che commenta i tre punti il capitano brianzolo Thomas Beretta intervistato da il Cittadino – ci stiamo allenando bene e stiamo giocando con un buon livello, già con Vibo Valentia avevamo fatto una bella prova, poi in questo campionato si può vincere e si può perdere, ma bisogna sempre essere lì a lottare. I match vinti nell’ultimo mese con Trento e Piacenza confermano il trend“.
    Sul cambio di guida tecnica si esprime così: “Non mi piace confrontare il prima con il dopo, la colpa dei risultati che scarseggiavano non era di nessuno in particolare, ma di certo andava cambiato il “mood” e il pensiero che si era creato dentro la squadra, serviva un cambiamento che c’è stato nel modo di allenarsi”.
    Contro Perugia domenica che partita si aspetta? “Prima di tutto, speriamo di scendere in campo, data la situazione sempre in evoluzione. Se la giocassimo, sarà una partita da affrontare come tutte quelle contro le “big”, facendo tattica solo sul nostro modo di giocare, non su di loro. Se Perugia è superiore fisicamente e non solo non puoi inventarti chissà che, ma mentalità e spirito giusto sono imprescindibili. Noi non avremo grandi pressioni in termini di risultato, loro sì, cercheremo di fare una bella partita“.
    II girone d’andata è quasi terminato: un primo bilancio? “Sono soddisfatto di aver rivisto nelle ultime partite la squadra d’inizio anno: secondo me questo è uno dei Vero Volley più forti di sempre, se non il più forte in assoluto. Sono fiducioso per il ritorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, ancora 5 positivi al Covid-19

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La società Porto Robur Costa 2030 informa che, sulla base dell’esito dei tamponi a cui è stato sottoposto l’intero gruppo squadra nella giornata di sabato 14 novembre, sono risultati ancora positivi 5 giocatori e un componente dello staff. Esiti negativi, invece, per tutti gli altri.
    Alla luce di questo responso, per gli elementi risultati positivi continua il periodo di quarantena fiduciaria fino all’effettuazione del prossimo tampone, da parte dell’Ausl Romagna, che avverrà nei prossimi giorni, mentre il gruppo della prima squadra risultato negativo riprenderà nella giornata di domani gli allenamenti in vista del match di SuperLega di domenica 29 novembre a Piacenza che, salvo imprevisti, segnerà il ritorno ufficiale in campo della Consar dopo oltre un mese dall’ultimo match disputato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nessuna gara nel weekend per Vibo, si lavora per la sfida con Trento

    Tonno Callipo Calabria Volley

    Di Redazione
    Ripresa degli allenamenti per Saitta e compagni. Nella giornata di ieri la squadra al completo, reduce dal roboante successo con la capolista Civitanova, è tornata in palestra per riprendere la preparazione in vista della prossima sfida di campionato.
    Dopo il lunedì di riposo, infatti, nella mattinata di martedì il gruppo squadra della Tonno Callipo e i collaboratori della società si sono sottoposti come da prassi ai tamponi di controllo prima della nuova settimana di lavoro nel rispetto della prevenzione sanitaria prevista dal protocollo.
    Nel resto della mattinata i giallorossi suddivisi in due gruppi hanno lavorato in sala pesi per poi ritrovarsi oggi pomeriggio (mercoledì) sul campo del PalaValentia per svolgere la prima sessione d’allenamento tecnico della settimana.
    Come disposto dalla Lega Pallavolo Serie A il prossimo avversario dei calabresi sarà l’Itas Trentino, gara inizialmente in programma lo scorso 8 novembre (nona giornata di Superlega) e rinviata a causa della positività al Covid-19 di tre atleti gialloblù. Un problema che continua a condizionare il percorso in campionato di diverse squadre tra cui quella squadra di coach Lorenzetti che ha disputato la sua ultima partita in trasferta domenica 1 novembre con Cisterna e dopo una serie di rinvii dovrebbe ritornare in pista sabato 21 novembre per affrontare Modena in casa.
    Nessun impegno ufficiale in programma nel fine settimana invece per la formazione di Valerio Baldovin: l’incontro con Trento è in programma nel turno infrasettimanale di mercoledì 25 novembre alle ore 19.00 sul taraflex della BLM Arena.
    “La squadra è ripartita con la consueta volontà di migliorarsi, con l’umiltà di chi sa mettersi in discussione e con l’impegno di chi ha intenzione di affrontare con serietà gli allenamenti. Siamo tutti consapevoli che non bisogna cullarsi sugli allori per quanto fino ad ora ottenuto. Sappiamo che ci aspettano ancora molteplici prove difficili e insidiose da affrontare. Da oggi saremo concentrati a preparare la gara con Trento avendo già messo in conto che dovremo dimostrarci comprensivi e flessibili nel caso di eventuali cambi di programma” commenta coach Baldovin.
    Alla Callipo resta ancora da recuperare la gara interna del decimo turno con Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO