consigliato per te

  • in

    Ravenna ospita la Vero Volley. Bonitta: “Cercano punti per chiudere la stagione”

    Di Redazione
    Reduce dal successo di Verona, la Consar Ravenna prova a concedere il bis nel match casalingo valido per la 20ª giornata, nona di ritorno, del campionato di SuperLega Credem Banca, contro il Vero Volley Monza (si gioca domani sera al Pala de Andrè alle 20.30).
    Le due squadre si ritrovano 17 giorni dopo il match d’andata, slittato di due mesi rispetto al calendario iniziale causa Covid in casa ravennate, “Rispetto a quella partita dovremo sicuramente battere meglio – osserva Marco Bonitta, coach della Consar – e proporci con qualcosa di più dal punto di vista del cambio palla sapendo che loro sono molto bravi in battuta”. In quella occasione, la compagine allenata da Eccheli, che ha diviso con Bonitta diversi corsi di aggiornamento e una formazione nel settore giovanile, era reduce da sei vittorie di fila.
    Questa volta si presenta al culmine di una settimana che l’ha vista scendere in campo due volte: martedì in casa contro la Callipo, contro cui ha vinto 3-1, e giovedì a Civitanova, dove ha perso con analogo risultato rimanendo per la prima volta nel ritorno a secco di punti. Ma Bonitta sgombra il campo dalla possibilità di trovare un avversario stanco. “Nella partita di Civitanova non ho visto alcun segno di stanchezza nel Monza, anzi ha fatto una partita molto chiara nella volontà di prendere punti e molto decisa perché ha lottato fino all’ultimo ed è andato vicino ad arrivare al tie-break. Mi aspetto un avversario motivato, carico, che cercherà i tre punti per chiudere la stagione regolare nelle prime cinque”.
    Guardando la classifica, la vittoria di Verona ha messo Mengozzi e compagni, con quattro partite ancora da giocare (tre delle quali al Pala de Andrè), nelle condizioni di tentare l’assalto al nono posto. Un tentativo che richiederà di fare punti anche in questa partita, confidando magari nella tradizione che ha visto Ravenna vincere le ultime cinque partite casalinghe contro i brianzoli. “E’ chiaro che cercheremo di vincere perchè la squadra sta bene, e in questo momento per ciò che sta facendo in allenamento merita, devo dire la verità, di prendere punti. Ma di classifica non parliamo assolutamente: non abbiamo mai pensato fin dal primo giorno di allenamento al giorno in cui è stata bloccata la retrocessione a traguardi diversi da quello della salvezza. Adesso col blocco della retrocessione non pensiamo a una posizione precisa di classifica, anche se lasciarci dietro due squadre, come è adesso, non ci dispiacerebbe. Andiamo avanti partita dopo partita cercando di completare e perfezionare un percorso di crescita individuale e collettivo”.Le ultime dal campo Con il rientro di Grozdanov dal girone di qualificazione agli Europei vinto nettamente in Israele, Bonitta torna ad avere la squadra al completo “Aleks l’ho ritrovato bene: si è allenato e ha giocato sempre. Forse è un pochino giù di condizione dal punto di vista della preparazione fisica perché ha fatto poche sedute pesi però il ritmo ce l’ha, è pronto per tornare con noi”.
    Gli arbitri di domani Sono Daniele Rapisarda di Udine Gianfranco Piperata di Bologna i direttori di gara designati per questa sfida. Il fischietto friulano è alla 15ª stagione in SuperLega dove ha diretto fin qui 230 partite (l’ultima con la Consar il 14 ottobre a Milano) mentre l’arbitro felsineo sta disputando la quinta stagione in SuperLega con 18 partite dirette tra cui una sola con la Consar, quella casalinga del 17 marzo 2019 contro la Kioene.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seganov: “Affrontiamo un avversario di altissimo livello, conosciamo tutti la Lube”

    Di Redazione
    Domani alle 17:00 la Top Volley Cisterna riceve la Cucine Lube Civitanova nel match valido per la nona giornata di ritorno della regular season del campionato di Superlega Credem Banca. La formazione pontina cerca una scossa in questo campionato mentre la Lube arriva in provincia di Latina con i favori del pronostico e alla ricerca del bottino pieno, indispensabile per la rincorsa alla vetta, occupata dalla Sir e distante solo tre punti.
    «Affrontiamo un avversario di altissimo livello, conosciamo tutti la Lube e i suoi obiettivi, ora dobbiamo restare concentrati per sperare di concludere la stagione in maniera più positiva possibile perché i risultati che abbiamo ottenuto non sono quelli che ci aspettavamo, questo è evidente – ammette Georgi Seganov, tornato a disposizione dopo la qualificazione agli Europei ottenuta in Israele con la Bulgaria di coach Silvano Prandi – Sono molto felice perché ci siamo qualificati per i campionati europei, abbiamo centrato l’obiettivo incontrando due squadre che sono a un buon livello ma noi con l’esperienza e con il servizio siamo riusciti ad avere la meglio: in queste due settimane di ritiro con la Nazionale abbiamo fatto un ottimo lavoro, per quanto riguarda me i giudizi sono stati positivi e questo è gratificante per me, anche se ora sono concentrato sulla Superlega».
    La sfida tra Top Volley è Lube è una tradizione del massimo campionato di pallavolo: il match s’è già disputato 45 volte con la prevalenza di vittorie dei marchigiani mentre i pontini hanno vinto solo nove volte. Randazzo e Sabbi sono ex cucinieri, De Cecco ha giocato nel Club pontino vincendo anche una Coppa Italia di serie A2 con la Top Volley.
    «Gli allenamenti sono stati intensi e abbiamo lavorato molto bene, siamo alla ricerca di una scossa a prescindere da chi ci sarà dall’altra parte della rete – chiarisce Luca Rossato, giovane banda della Top Volley – La Lube è una delle squadre più forti che ci siano. La mia stagione? Purtroppo i risultati della squadra non sono positivi e questo è l’aspetto che conta di più, poi per quanto riguarda me so che sono giovane e che devo continuare a lavorare molto, sono contento di essere migliorato molto rispetto all’anno scorso, sono anche riuscito a entrare in campo in qualche occasione, soprattutto in battuta e a realizzare anche il mio primo punto in Superlega».
    La Top Volley si presenta all’appuntamento con la Lube dopo aver rimediato la sconfitta in trasferta sul campo di Trento, un match approcciato in maniera molto positiva dai ragazzi di coach Boban Kovac che in Trentino hanno anche vinto il primo set e ceduto, solo ai vantaggi, il secondo parziale. Senza Seganov, impegnato in Israele con la sua Nazionale per le qualificazioni al campionato europeo, coach Kovac aveva schierato in regia Daniele Sottile opposto a Giulio Sabbi, laterali Gigi Randazzo e Kevin Tillie, tornato titolare dopo il problema alla caviglia che lo aveva tormentato in precedenza, al centro Arthur Szwarc e Tobias Krick, libero Domenico Cavaccini.
    Il match tra Top Volley Cisterna e Cucine Lube Civitanova verrà trasmesso in diretta streaming su Elevensports.
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube CivitanovaPRECEDENTI: 54 (9 successi Top Volley Cisterna, 45 successi Cucine Lube Civitanova)EX: Luigi Randazzo a Lube nel 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2016/2017; Giulio Sabbi a Lube nel 2014/2015, 2015/2016; Luciano De Cecco a Latina nel 2008/2009.
    A CACCIA DI RECORD:In carriera Regular Season: Luigi Randazzo – 4 muri vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Marco Falaschi – 40 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova)In carriera tutte le competizioni: Simone Anzani – 13 punti ai 2000 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 2 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Osmany Juantorena – 25 punti ai 4500 (Cucine Lube Civitanova); Enrico Diamantini – 25 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Oreste Cavuto – 3 battute vincenti ai 100 (Top Volley Cisterna); Samuel Onwuelo – 30 punti ai 800 (Top Volley Cisterna); Luciano De Cecco – 30 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 36 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova); Giulio Sabbi – 36 punti ai 3700 (Top Volley Cisterna); Tobias Krick – 37 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Georgi Seganov – 37 punti ai 200 (Top Volley Cisterna); Kevin Tillie – 8 punti ai 500 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 9 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna)
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 49, Cucine Lube Civitanova 46, Itas Trentino 41, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 34, Vero Volley Monza 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 29, Leo Shoes Modena 28, Allianz Milano 23, NBV Verona 22, Consar Ravenna 16, Kioene Padova 13, Top Volley Cisterna 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Vogliamo vincere la Coppa Italia”

    Foto Facebook Itas Trentino

    Di Redazione
    Tempo di conti e statistiche in casa dolomitica. Per blindare, infatti, matematicamente il suo terzo posto, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare tre dei nove punti ancora disponibili; ne basterebbero due qualora arrivassero grazie all’eventuale successo al tie break nella partita di domenica a Vibo Valentia.
    È il libero gialloblu, Salvatore Rossini, ad analizzare la partita in terra calabrese di domani, intervistato da il Corriere del Trentino: “Andiamo per vincere e continuare la nostra striscia positiva. Vibo sta facendo uno splendido campionato ma è sulla nostra strada e vogliamo superare anche questo bel banco di prova. Stavolta avremo tutti i ruoli coperti anche se mancherà sempre Kooy, un’assenza che magari i risultati stanno nascondendo ma che si sente. Per arrivare ai nostri obiettivi avremo bisogno di lui”
    I ragazzi di Lorenzetti poi, saranno impegnati mercoledì contro Milano per i quarti di Coppa Italia e il classe ’86 non nasconde gli obiettivi del club di via Trener: “Vogliamo vincere la Coppa Italia. Prima dovremo affrontare Milano ai quarti, un avversario diverso rispetto a quello sconfitto poche settimane fa. Faranno di tutto per qualificarsi alla Final Four ma noi dovremo puntare sui fondamentali che ci stanno premiando: battuta e ricezione”.
    In classifica si guarda le spalle o punta avanti? “Ho sempre guardato ai primi due posti anche quando eravamo ottavi quindi continuo a farlo. Il primo obiettivo è almeno il terzo posto in regular season che ci garantirebbe di disputare la Champions League anche il prossimo anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzone: “Contro Perugia mi aspetto un’attenzione diversa e un gioco migliore corale”

    Di Redazione
    Si è tenuta ieri pomeriggio presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Daniele Mazzone in vista del match che si disputerà domani alle 18 al PalaPanini contro Perugia.
    Queste le parole del centrale gialloblù: “A Milano abbiamo buttato via una partita che, per come stava andando il secondo set, doveva finire 3-0 a nostro favore. Abbiamo commesso l’errore di credere che loro fossero “morti”, i cambi hanno modificato l’andamento del match e Milano ha iniziato a macinare gioco e punti. Noi invece non siamo riusciti a rispondere alle loro sostituzioni, è stata una brutta sconfitta e ora arriva Perugia contro cui dovremo fare tutt’altra partita. Il ko con Milano può lasciare delle scorie se domenica ripetiamo gli stessi errori, contro Perugia mi aspetto un’attenzione diversa e un gioco migliore corale anche in vista della Coppa Italia con Monza in una gara da dentro o fuori. Al di là dei punti, nelle restanti partite di regular season bisogna pensare a trovare il gioco migliore per poi vincere gli ottavi e cercare il colpaccio contro le prime tre della classe.
    Dobbiamo migliorare in tanti aspetti, siamo cresciuti nella fluidità del cambio palla nonostante si sia bloccata in alcuni casi a Milano. Più che in ricezione, serve non bloccarci il cambio palla con l’attacco e sicuramente anche i centrali devono murare meglio. Il ruolo della battuta contro Perugia? Rispetto a loro non cerchiamo di fare dieci o quindici ace in una partita, il nostro obiettivo è quello di agevolare il lavoro del muro e della difesa. La battuta sta andando abbastanza bene, ci sono partite in cui vado meglio e altre in cui vado peggio. Vincere contro una big? Contro le grandi il gioco c’è sempre stato, mentre il risultato ancora no se non consideriamo la sconfitta al tiebreak con Civitanova. Quando ottieni un punto a Civitanova e non sei soddisfatto vuol dire che ti senti di poter fare qualcosa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il percorso della Lube non conosce soste. Biancorossi a Cisterna

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Il Campionato di SuperLega Credem Banca e il percorso della Cucine Lube Civitanova non conoscono soste. Dopo il successo da tre punti nel recupero di giovedì contro la Vero Volley Monza, i ragazzi di Fefè De Giorgi tornano in campo domenica 24 gennaio (ore 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) a Cisterna di Latina per sfidare la Top Volley, ultima della classe. 
    La gara di andata all’Eurosuole Forum fu un monologo dei biancorossi, che vinsero 3-0 (25-23, 25-15, 25-17). La partita si chiuse con Osmany Juantorena MVP di giornata, proprio come nel recupero di ieri con Monza. A fare la differenza furono la qualità e la lucidità dei padroni di casa con il controllo complessivo dei fondamentali. A partire dall’attacco (61% contro il 35% ospite), passando per la ricezione (49% contro il 47% laziale) l’efficacia al servizio (7 ace a 4) e i muri (9 block a 4). Fondamentale l’aggressività dai nove metri, alla base, però, anche di 15 errori.  
    Nel primo set i biancorossi si affidarono a Rychlicki (6 punti, 71% di efficacia), ma i laziali lottarono strenuamente tallonando la Lube (21-20) grazie alla battuta di Szwarc, autore di 5 punti con un ace e il 100% in attacco. Civitanova mise le ali (22-20) sul cambio palla di Leal conquistando il +3 grazie al muro di Simon su Sabbi. Il 25-23 maturò con la battuta a rete dell’ex Randazzo.
    Nel secondo set Cisterna accusò il colpo lasciando campo libero alla Lube. Sul 16-6 De Giorgi lanciò il giovane cubano Yant (5 punti nel match), ma a dominare la scena fu ancora Juantorena chiudendo il parziale sul 25-15. Il capitano dei cucinieri mise a referto 4 punti nel set con il 75% di efficacia e Civitanova dominò nelle offensive con un eloquente 63%.
    Nel terzo set la resistenza di Cisterna si sgretolò sul punteggio di 11-11. Un ace di Simon e un errore di Tillie stesero il tappeto rosso ai marchigiani per la passerella trionfale. Un ispiratissimo De Cecco in regia non sbagliò un “ciak” trainando i suoi verso il 25-17 finale, ma la ciliegina di una gara da incorniciare fu il debutto assoluto del giovane centrale di casa Jacopo Larizza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, gli ultimi tre impegni di campionato per consolidare il terzo posto

    Di Redazione
    Nell’imminente weekend scatta lo sprint per stabilire la classifica finale della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21. Domenica 24 gennaio si giocherà infatti la terzultima giornata di campionato; solo quattro squadre (Monza, Ravenna, Milano e Verona) devono ancora recuperare una partita, mentre tutte le altre ne hanno giocate regolarmente diciannove.
    In virtù dei suoi 41 punti, frutto di quattordici vittorie e cinque sconfitte, l’Itas Trentino è attualmente al terzo posto, con sette lunghezze di vantaggio sul quarto occupato da Vibo Valentia e cinque di ritardo dal secondo di Civitanova. Grazie a questo bottino, i gialloblù sono già sicuri di occupare quindi una delle prime cinque posizioni della graduatoria finale, risultato che consentirà loro di iniziare i play off scudetto solo nei quarti di finale (in programma dal 10 marzo), evitando quindi il preambolo degli ottavi (che coinvolgono le squadre classificatesi fra il sesto e l’undicesimo posto). Tutto ciò perché il vantaggio sull’attuale sesta (Piacenza) è di dodici punti, con nove lunghezze ancora disponibili.
    Per blindare matematicamente il suo terzo posto, invece, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare tre dei nove punti ancora disponibili; ne basterebbero due qualora arrivassero grazie all’eventuale successo al tie break nella partita di domenica a Vibo Valentia. Una vittoria al quinto set sul campo della Tonno Callipo Calabria consentirebbe infatti a Giannelli e compagni di rendere impossibile il tentativo di rimonta in classifica dei giallorossi nei rimanenti due turni.
    A maggior ragione l’Itas Trentino ha quindi tutto l’interesse a provare ad ottenere il quindicesimo sigillo consecutivo al PalaMaiata, nel match che prenderà il via domenica alle ore 17: diretta Radio Dolomiti ed Eleven Sports.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zimmermann: “È sempre difficile contro Modena”

    Foto: BENDA per VolleyFoto.it

    Di Redazione
    Giornata piena “in ufficio” per la Sir Safety Conad Perugia.Attività fisica e di tecnica individuale al mattino, allenamento tecnico di squadra nel pomeriggio. È questo il programma dei Block Devils per questo venerdì che apre un nuovo weekend di Superlega. Si scende in campo domenica per il terzultimo turno di regular season con Perugia che sta predisponendo il piano tattico in vista della trasferta di dopodomani al PalaPanini di Modena per affrontare i padroni di casa della Leo Shoes di coach Giani.
    Match molto importante in chiave classifica con i bianconeri che cercheranno di difendere con le unghie e con i denti la prima posizione dall’attacco di Civitanova che, con il recupero di ieri sera vincente contro Monza, si è portata a tre lunghezze di distanza dalla Sir.
    Match, quello del PalaPanini, che presenta il regista Jan Zimmermann:“Abbiamo lavorato molto bene in palestra negli ultimi giorni con qualità e tanta quantità per prepararci al meglio. Siamo pronti per una partita che per noi è molto importante”.
    Il palleggiatore tedesco conosce bene diverse insidie dell’avversario.“È sempre difficile contro Modena. Li abbiamo incontrati già tre volte quest’anno, anche nella semifinale di Supercoppa, e sappiamo che sono una squadra di alto livello che sta giocando molto bene nelle ultime settimane. Hanno un palleggiatore molto forte come Christenson, Jenia che è fenomenale e che conosco bene avendo giocato insieme a lui due anni e poi c’è il mio amico Karlitzek, un giocatore molto forte in attacco e in battuta”.
    Ma l’obiettivo di Perugia è chiaro e Zimmermann, con un pragmatismo tutto teutonico, lo spiega bene.“Sarà una partita dura, ma noi vogliamo rimanere al primo posto in classifica e dobbiamo spingere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO