consigliato per te

  • in

    Verona torna in campo dopo quasi un mese. Stoytchev: “Padova è una squadra tosta”

    Di Redazione
    A distanza di quasi un mese dall’ultimo match ufficiale giocato, la NBV Verona tornerà in campo domani alle 19.30, all’AGSM Forum, per affrontare la Kioene Padova nella gara valida per l’undicesima giornata di Superlega Credem Banca.
    Le parole di Radostin Stoytchev alla vigilia del primo derby veneto stagionale: “Senza dubbio per noi questo è un periodo complicato, ma come anche per altri. È dal 25 ottobre che non giochiamo e anche gli allenamenti sono stati a singhiozzo a causa delle continue positività che emergevano o di giocatori e/o membri dello staff che apparivano come casi sospetti. Da ieri abbiamo ritrovato 4 atleti che si sono negativizzati (Bonami, Peslac, Donati, Magalini, ndr), ma con un solo giorno di lavoro sicuramente non possono essere al 100%“.
    “Nonostante tutto però – aggiunge l’allenatore – i ragazzi hanno tanta voglia di tornare in campo per ritrovare continuità e dare il massimo nella sfida di domani. Padova è una squadra con grandi qualità tecniche di gruppo e individualità che possono fare la differenza, a partire da regista, Shoji, che dirige molto bene la fase di cambio palla. Partono sempre molto forte fin dal primo set e, nonostante i recenti risultati negativi che hanno raccolto, ci hanno dimostrato anche nelle amichevoli prestagionali di essere una squadra tosta, che non molla mai, e per questo dovremo impegnarci al massimo per poter portare a casa la vittoria“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia verso Monza senza Travica

    Di Redazione
    Riaccende i motori la Sir Safety Conad Perugia.Dopo la seduta di allenamento in programma stamattina, con lavoro tecnico e studio tattico dell’avversario, nel primo pomeriggio i Block Devils partiranno alla volta di Monza dove domani pomeriggio alle ore 18:00, per l’undicesima giornata di Superlega e con diretta tv su Raisport, torneranno in campo dopo lo stop per il Covid affrontando i padroni di casa del Vero Volley. Parte oggi pomeriggio una lunga trasferta in terra lombarda per i Block Devils che terminerà mercoledì 25 con il recupero dell’ottava giornata in casa dell’Allianz Milano.
    Nuovo “esordio” certamente complicato per i ragazzi di Vital Heynen che affrontano una formazione in condizione e reduce da alcuni risultati positivi che hanno dato entusiasmo e convinzione al Vero Volley.Perugia dal canto suo riparte delle sette vittorie nelle prime sette di campionato e certamente la voglia di scendere in campo, come detto più volte dai Block Devils questa settimana, non mancherà neanche nella metà campo bianconera.
    Heynen ha recuperato quasi tutta la sua rosa e chiaramente dovrà verificare la condizione fisica di ogni singolo giocatore prima di decidere la formazione che scenderà in campo. Al netto di possibili variazioni, al fischio d’inizio dovrebbero calcare il taraflex brianzolo Zimmermann in regia in diagonale con Ter Horst, Ricci e Russo coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.Eccheli, coach di Monza, dovrebbe dare fiducia alla formazione con Orduna al palleggio, Lagumdzija opposto, Galassi ed Holt centrali, Lanza e Dzavoronok schiacciatori di posto quattro e Federici a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Diciannove i precedenti tra Vero Volley Monza e Sir Safety Conad Perugia. 15 i successi dei Block Devils, 4 le vittorie dei brianzoli. L’ultimo confronto diretto il 19 gennaio a Perugia per la terza di ritorno della passata stagione con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-17, 25-21). Per Perugia si tratta della settima volta all’Arena di Monza (nelle due sfide in serie A2 ed in quella della scorsa stagione, il Vero Volley aveva giocato in un altro palasport), nelle sei sfide in archivio cinque vittorie ed una sconfitta.
    EX DELLA PARTITA
    Quattro ex in campo nel match tra Monza e Perugia. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’Arena di Monza, racconterà live domani alle ore 18:00 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Monza-Perugia sarà trasmessa in replica lunedì 23 novembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. Martedì 24 novembre alle ore 20:30 sul canale 112 consueto appuntamento settimanale con Sottorete, il programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Lagumdzija, Galassi-Holt, Lanza-Dzavoronok, Federici libero. All. Eccheli.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann-Ter Horst, Ricci-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Daniele Rapisarda – Armando Simbari
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leal: “Ho trovato la giusta continuità e do il massimo”

    Di Redazione
    Con la Cucine Lube Civitanova ferma ai box per aver già disputato domenica scorsa la sfida dell’11a giornata di andata contro Vibo, lo schiacciatore Yoandy Leal parla ai margini di un allenamento, consapevole di aver dato molto e di poter dare un contributo sempre maggiore al sestetto biancorosso.
    Yoandy Leal (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo reduci dalla sconfitta con la Tonno Callipo. Noi eravamo entrati bene in campo, ma a tradirci nel primo set sono stati degli errori fatali. Gli ospiti hanno preso fiducia e alla distanza la partita è diventata molto difficile. Al di là dell’ultima gara, dobbiamo guardare avanti tenendo la testa alta perché abbiamo vinto 8 partite su 9 in un Campionato di alto livello come quello italiano. Io mi sono ambientato bene qui, ma ho impiegato almeno quattro mesi perché in Brasile giocavo un altro tipo di pallavolo.
    Mi sento a mio agio con il sistema di gioco, ho trovato la giusta continuità e do il massimo. Voglio andare avanti così. A essere sincero soffro di nostalgia perché una parte della mia famiglia è a Cuba e una parte è in Brasile, non vedo da tanto tempo i miei cari. Va detto però che sono diventato indipendente molto presto e da dieci anni viaggio spesso per il volley. Mi sento realizzato nella mia carriera. Ovviamente lavoro ogni giorno per migliorarmi e dare un contributo alla squadra impegnandomi al 100%”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinaldi: “Contento di essermi ripreso e di essere quasi alla pari con gli altri”

    Di Redazione
    Tommaso Rinaldi è uno dei tanti giocatori dell’Under 20 azzurra rientrato dagli Europei in Repubblica Ceca affetto dal virus Covid-19. Il giovane schiacciatore gialloblù è rimasto positivo per ben 26 giorni, i sintomi sono stati pesanti, poi c’è stato il ritorno al lavoro tra tante difficoltà.
    Ora Tommi è in netta ripresa e si allena a mille con Coach Giani e il resto della squadra. “I primi cinque/sei giorni col Covid sono stati abbastanza impegnativi, – spiega Rinaldi – la febbre non si abbassava e soprattutto alla sera si alzava tantissimo. Avevo sempre mal di testa, oltre a mal di gola e mal di pancia. Non sentivo sapori e odori, ora per esempio se sento l’odore del caffè mi viene il vomito. A livello mentale sono rimasto sempre tranquillo, non ho mai avuto la polmonite, respiravo bene senza sentirmi così male, certo non è stato un periodo semplice. Quando mi sono passati i sintomi, sono comunque rimasti spossatezza e stanchezza durante quasi tutti i giorni della quarantena”.
    Poi è arrivata la negatività e la lenta ripresa: “Il ritorno in palestra è stato graduale, ho iniziato facendo solo pesi o al massimo venti minuti di tecnica con coach Giani. Ogni volta è stato uno sforzo, in alcuni casi ho avuto la nausea e la stessa cosa è capitata anche in palestra. E’ servita una settimana per tornare a regime e smaltire quelle sensazioni, ora sto lavorando con la squadra e sto benissimo”.
    Quello che si sta giocando è un campionato molto complicato: “Quando resti fermo mentre tutti giocano e migliorano, il ritorno in palestra diventa bellissimo, ringrazio tutto lo staff che mi ha seguito in modo straordinario. Non vedevo l’ora di rientrare, sono contento di essermi ripreso e di essere quasi alla pari con gli altri miei compagni. Questo è sicuramente un campionato particolare, non sai mai se scenderai in campo e quindi considero le pause come il momento giusto per migliorare e crescere sotto tanti aspetti. La scorsa settimana ero a referto contro Padova e quindi sono pronto, l’obiettivo è tornare in piena forma e giocarmi le mie chance insieme agli altri”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: ancora quattro positivi nel gruppo squadra

    Di Redazione
    La Top Volley rende noto che a seguito dei risultati arrivati questa mattina (dopo i tamponi molecolari eseguiti nella giornata di ieri) è stata nuovamente riscontrata la positività dei quattro componenti del gruppo squadra risultati positivi dopo i precedenti test. Secondo le disposizioni i quattro che risultano ancora positivi al Covid-19 sono sempre in quarantena e in buone condizioni di salute.
    Il 16 novembre scorso si erano riscontrate due negativizzazioni di altrettanti membri del gruppo squadra contagiati in precedenza mentre il resto del gruppo squadra, risultato sempre negativo ai precedenti test, sta continuando in sicurezza gli allenamenti agli ordini di coach Boban Kovac e del suo staff.
    Nell’attesa delle decisioni della Lega Pallavolo Serie A, il calendario prevederebbe la partita di mercoledì prossimo, in casa, con la Leo Shoes Modena, match in programma mercoledì prossimo (25 novembre) alle 20:30 e in diretta Rai. Inoltre la squadra di coach Boban Kovac deve anche recuperare due partite: quella con la Lube, dell’8 novembre scorso e quella con il Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in programma il 15 novembre scorso. Questi due match erano stati rinviati a causa della positività al Covid-19 di “più di tre atleti della squadra ospite”. Attualmente queste due partite sono ancora rinviate a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell: “Milano è una squadra formata da giocatori forti in attacco”

    Di Redazione
    Ultima giornata del girone di andata di SuperLega Credem Banca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che questa sera, sabato 21 novembre alle ore 18, affronterà in trasferta l’Allianz Milano guidata da coach Roberto Piazza (Diretta Rai Sport).Arrivati al giro di boa di questa prima parte di campionato, i biancorossi sono chiamati al riscatto dopo la serata storta capitata nella scorsa giornata contro Monza. Per farlo capitan Clevenot e compagni devono riprendere il percorso che li aveva portati a conquistare le due vittorie consecutive con Vibo Valentia e Padova. Come sottolineato poi da coach Bernardi, sarà necessario sfruttare al meglio tutte le occasioni create nel corso del match ed essere continui dall’inizio alla fine.
    Tra i migliori in questa prima parte di campionato c’è sicuramente Aaron Russell: lo schiacciatore alla sua prima stagione in Emilia ha messo a terra ben 149 punti. L’americano si sofferma sulla settimana trascorsa dai biancorossi per preparare al meglio la sfida in programma:“Durante la partita con Monza abbiamo sofferto un po’ in difesa e nelle palle alte, in questi giorni in allenamento abbiamo cercato di lavorare tanto su questi aspetti e abbiamo tanta voglia di riscattarci subito. Dobbiamo guardare avanti, migliorarci e continuare il nostro percorso per salire la classifica”.
    A proposito dei prossimi avversari Russell sa bene che Milano, nonostante abbiamo cambiato diversi elementi nel corso dell’estate, ha allestito un roster di tutto rispetto con un gran potenziale e lo dimostra la posizione attualmente occupata in classifica:“Affrontiamo Milano, una squadra formata da giocatori forti in attacco e che sanno giocare molto bene anche in difesa; a muro hanno giocatori alti come Piano. Dovremo pensare di tenere bene sulla loro battuta e giocare bene i nostri palloni”.
    Terzi in classifica e scesi in campo solo una volta nelle ultime quattro giornate in calendario, i padroni di casa dell’Allianz Milano tornano di nuovo in campo dopo lo stop della scorsa giornata. I meneghini nell’ultima gara disputata, valida per il nono turno, hanno centrato una vittoria esterna al tie break nel quartier generale di Padova. In attesa di recuperare le sfide con Perugia e Trento Milano vuole scendere in campo per aumentare ulteriormente la distanza dai propri avversari. Coach Piazza ha a disposizione un roster rinnovato rispetto a quello della passata stagione ma di tutto rispetto, potendo contare tra gli altri sulla potenza di Maar, sui colpi di Patry, sulla bravura di Ishikawa ben diretti da Sbertoli in regia.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 1 (1 successo Milano)EX: Trevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel 2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019, Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19
    A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Trevor Clevenot – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Yuki Ishikawa – 4 battute vincenti ai 100, Matteo Piano – 1 ace ai 100, Riccardo Sbertoli – 1 muro vincente ai 100 (Allianz Milano), Trevor Clevenot – 1 punto ai 1600 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della Lube: Leal top scorer dei Cucinieri

    Di Redazione
    Fine settimana senza gare ufficiali per la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi hanno già disputato il match dell’11a giornata con Vibo. In programma un allenamento sabato mattina in sala pesi e, nel pomeriggio, in palestra per la seduta tecnica. Poi una domenica di riposo.
    Proprio in concomitanza della pausa forzata è possibile stilare un bilancio sull’impatto dei biancorossi nella prima metà della Regular Season. I cucinieri sono primi in classifica con 23 punti in 9 gare davanti alla Sir Safety Conad Perugia, che ha due lunghezze di ritardo, ma è scesa in campo solo 7 volte.
    Nelle graduatorie di merito la Lube è al comando per l’efficacia al servizio (63 ace), mentre è terza per le battute vincenti a set (2,03), dietro a Perugia (2,13) e Modena (2,11). Juantorena e compagni stazionano sul podio anche per i punti totali realizzati (561), dietro a Vibo (602) e Monza (595).
    Terzo gradino per i punti nei set (18,10). Meglio solo Sir (18,48) e Leo Shoes (18,18). Due rivali davanti ai biancorossi anche per gli attacchi vincenti totali (432), Vibo (493) e Monza (453), e per gli attacchi vincenti a set, con Civitanova (13,94) preceduta da Perugia (14,09) e Modena (13,96).
    Nelle classifiche individuali Simon è il re dei centrali per ace globali (21), mentre è terzo nella classifica assoluta delle battute. Robertlandy, è nella top 3 del ruolo per punti totali (96) e attacchi perfetti (71,6%).
    In evidenza anche il suo compagno di reparto Anzani, primo tra i centrali per i block (24). Lo schiacciatore Leal è terzo per media ponderata degli attacchi (7,51), davanti ad altri tre biancorossi: Rychlicki (7,45), Juantorena (7,44) e Anzani (7,43). Leal è il primo biancorosso per attacchi vincenti a set (3,68) e ottavo nella graduatoria assoluta, mentre Rychlicki è decimo.
    Balaso è terzo per media ponderata delle ricezioni con 6,10 ed è saldamente nella top 10 per ricezioni perfette (47). In quanto alla media ponderata del servizio, Leal è sesto (6,30), De Cecco ottavo (6,20). Il biancorosso che ha siglato più punti (126) è Leal, davanti a Rychlicki (121) e Juantorena (117).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Itas Trentino-Leo Shoes Modena. Positivo anche Sperotto

    Di Redazione
    La gara Itas Trentino – Leo Shoes Modena, già rinviata in precedenza al 5, al 19 ed al 21 novembre, sentita la Commissione Medica della Lega Pallavolo, sarà rinviata a data da destinarsi per la presenza nella squadra di casa di contagi multipli accertati e altri con sintomi, tali da ravvisare un probabile cluster epidemico.
    Trentino Volley, infatti, rende noto che il giocatore Lorenzo Sperotto è risultato positivo al Coronavirus a seguito del tampone rapido svolto nella mattinata odierna, dopo che lo stesso atleta aveva accusato sintomi durante la notte fra giovedì e venerdì.
    Dopo Andrea Argenta e Simone Giannelli, anche Lorenzo Sperotto, dunque, è risultato positivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO