consigliato per te

  • in

    Del Monte Coppa Italia: i risultati dei quarti di finale

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La settimana dedicata alla Del Monte Coppa Italia comincia con i quarti di finale in gara unica, disputati sui campi delle quattro migliori classificate del girone di andata (tra le squadre qualificate). Le vincitrici accedono alla Final Four di sabato 30 e domenica 31 gennaio a Casalecchio di Reno.
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Kioene Padova 3-0 (25-13, 25-12, 25-16)
    Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna
    Itas Trentino-Allianz Milano
    Leo Shoes Modena-Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di riposo per Vibo, uno sguardo alla lotta per il quarto posto

    Di Redazione
    Morde il freno la Tonno Callipo che, a due gare dalla fine della regular season in quarta posizione, sente ora il fiato sul collo della dirette contendenti: Vero Volley Monza in primis, ad una sola lunghezza, e della Gas Sales Bluenergy Piacenza, a due. Dunque tre squadre che lottano per due posti a disposizione (il 4° e il 5°) in modo da assicurarsi l’accesso diretto ai quarti dei play off scudetto. Mentre appare meno pericolosa Modena staccata da Vibo da sei punti. Il calendario delle anzidette quattro squadre (riportato in una tabella a margine dell’articolo) prevede ancora due match da disputare, ad eccezione di Monza che dovrà giocarne una in più dovendo recuperare la 3/a di ritorno in casa con Verona, in programma quattro giorni dopo la conclusione della regular season.
    La sosta della Superlega per la disputa delle finali di Coppa Italia giunge propizia per la formazione giallorossa: c’è da ritemprarsi, cercando di trovare le necessarie energie per rituffarsi nuovamente carichi nelle ultime due gare di campionato a partire da martedì 2 febbraio con la trasferta di Cisterna. Un match solo apparentemente agevole vista la posizione dei laziali che, senza ombra di dubbio, vorranno congedarsi con dignità nell’ultimo match interno. Ancora più complicato e difficile l’incontro di sabato 6 febbraio, che chiuderà la stagione regolare in casa contro un’altra delle corazzate del torneo, la Cucine Lube Civitanova.
    Insomma, per la formazione di coach Baldovin, da ieri nuovamente in palestra, c’è da riordinare le idee e ritrovare quell’entusiasmo che ha caratterizzato almeno trequarti dell’attuale stagione giallorossa. Il pensiero comune è che sarebbe davvero un peccato sprecare i sacrifici di un’intera annata che ha proiettato i calabresi sul proscenio della Superlega, smuovendo equilibri consolidati ai vertici della classifica e mettendo in mostra un roster di qualità capace, a suon di bel gioco e vittorie, di abbattere ogni record registrato nei precedenti 14 tornei in Serie A1.
    Ruolino sorprendente nel girone d’andata per la Tonno Callipo che è riuscita ad insediarsi fin dalle prime battute nei piani alti della classifica: in terza posizione fino al 6 gennaio quando ad operare il sorpasso è stata una Trento rinvigorita dopo le difficoltà palesate ad inizio torneo. Da allora il roster capitanato da Davide Saitta staziona al quarto posto con 34 punti di cui 19 ottenuti nelle prime undici gare giocate tutte d’un fiato dal 29 settembre a fine novembre (fatta eccezione per la gara con Cisterna recuperata il 12 dicembre). In totale 7 vittorie (con Milano, Padova, Verona, Ravenna, Monza, Civitanova e Itas) e 4 sconfitte (contro Perugia in trasferta, Modena, Piacenza e Perugia in casa).
    Prendendo in esame invece le restanti 9 partite, disputate dal 6 dicembre fino all’ultima con l’Itas Trentino del 24 gennaio, la formazione vibonese ha conquistato 15 punti frutto di 5 successi (Modena, Cisterna, Padova, Ravenna e Milano) e 4 stop (Verona, Piacenza, Monza e Trento). Si evince, dunque, una certa regolarità nell’andamento dei due periodi analizzati, fermo restando che, potenzialmente, Rossard e compagni potrebbero chiudere il girone di ritorno con un risultato migliore rispetto a quello d’andata (arrivando addirittura a 21 punti, quindi due in più) avendo ancora due prove da superare (a Cisterna ed in casa con Civitanova).
    Qualche criticità viene a galla se si restringe l’analisi alle ultime sei gare: a partire da quelle subito dopo Natale e fino a domenica scorsa. Il responso è di 4 sconfitte e 2 vittorie soltanto. In questo periodo del campionato, a cadenze regolari, Saitta e compagni hanno alternato sconfitta in trasferta a vittoria in casa, eccezion fatta per l’ultimo doppio impegno. In particolare così è stato per lo stop a Verona (3-1), seguito dalla vittoria con Ravenna; quindi il secondo k.o. a Piacenza prima della vittoria con Milano, per poi subire due sconfitte di fila a Monza e domenica scorsa in casa con Trento. Le tre sconfitte anzidette (Verona, Piacenza e Monza) sono arrivate al termine di una prestazione fotocopia che hanno registrato il successo nel primo set da parte dei calabresi poi arresisi nei successivi tre parziali.
    Insomma i sette mesi di full immersion stanno facendo sentire, in questo rush finale, tutto il proprio peso sulle gambe ed evidentemente anche sulla concentrazione degli atleti. Nessuno di loro ha però intenzione di gettare la spugna. Al contrario già dalla ripresa degli allenamenti nella giornata di ieri tutti hanno mostrato il desiderio di continuare a dare il massimo e chiudere la regular season nella migliore posizione possibile per poi giocarsi il tutto per tutto nei tanto agognati play off.
    LOTTA PER 4° e 5° POSTO21a giornata 22a giornata Recup. 3a giornata di ritorno
    VIBO 34 CISTERNA CivitanovaMONZA 33 Piacenza PERUGIA Verona (10.02.2021)PIACENZA 32 MONZA MilanoMODENA 28 VERONA CisternaIn maiuscolo le gare in trasferta
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Sbertoli: “Con Trento dovremo fare bene in difesa e a muro”

    Di Redazione
    Al via oggi i Quarti di Finale di Coppa Italia con gara secca. Le quattro vincitrici accederanno alla Final Four dell’Unipol Arena a Casalecchio di Reno (BO), con Semifinali in programma sabato 30 gennaio e la Finalissima in calendario alle 18.00 di domenica 31 gennaio. L’Allianz Milano si troverà di fronte l’Itas Trentino in una sfida difficile visto il buon momento di Giannelli e compagni. Un match che vedrà Nimir Abdel-Aziz affrontare la sua ex squadra. A fare il punto della situazione è il palleggiatore Riccardo Sbertoli nell’intervista rilasciata al quotidiano Tuttosport.
    Gennaio è stato un tour de force di 8 partite in 24 giorni. Un mese in salita? «All’inizio sapevamo di essere fuori forma. Però siamo sempre scesi in campo a testa alta, consapevoli delle nostre potenzialità. C’è sempre stata fiducia nel nostro gioco e le ultime due partite confermano che stiamo crescendo».
    Trento vive un momento formidabile. Come legge la partita? «Dovremo difenderci dalla qualità della loro battuta. In questo fondamentale loro sono i più forti del campionato ma noi possiamo fare molto in difesa e a muro».
    Le sue armi si chiamano Patry, Ishikawa e ora Urnaut. Può descrivere le loro qualità? «Patry sta tornano a pieno regime. Ci siamo confrontati molto per trovare le soluzioni migliori e ho molta fiducia nelle sue potenzialità. Ishikawa è incredibile. Fa sempre quello che deve fare. È sempre nel posto in cui deve essere. Urnaut porta in dote la sua grande esperienza che ci può aiutare in partite come quella che ci aspetta».
    Dall’altra parte della rete ci sarà Ahdel Aziz Nimir. voi lo conoscete bene. «Siamo grandi amici. Quando giocava a Milano mi prendeva sempre in giro. Mi diceva che se avesse fatto il palleggiatore lui io non sarei mia entrato. È il più forte di tutti e noi cercheremo di farci trovare pronti sulle traiettorie dei suoi attacchi. Non è facile, finora non ci è riuscito nessuno».
    Si aspetta una partita combattuta? «Mi auguro che lo sia. Noi li abbiamo già incontrati a inizio gennaio e ci hanno messo sotto. Però abbiamo capito cosa ci è mancato in quell’occasione». LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Stankovic: “Con Monza partita fondamentale, non possiamo sbagliare”

    Foto Ufficio Stampa Modena Volley

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina l’intervista a Dragan Stankovic in vista dei Quarti di Finale di Coppa Italia, match che si disputerà in gara unica domani alle 20,30 al PalaPanini contro Monza.
    Queste le parole del centrale gialloblù: “Contro Monza è la partita più importante di questo periodo, è in palio l’accesso alla Final Four di Coppa Italia. Arriviamo da due sconfitte consecutive, diversamente da loro che sono reduci da buoni risultati e tante gare vinte. E’ una partita tosta e difficile, abbiamo già giocato due volte contro Monza perdendo entrambe le sfide e quindi servirà anche grinta e voglia di rivincita. Giochiamo in casa nostra, non è un vantaggio ma è sempre un ambiente che conosciamo bene. Dobbiamo cancellare i due precedenti e concentrarci sul nostro gioco, siamo in crescita rispetto alla prima parte di stagione, servirà pazienza e dare il massimo. Dovremo essere più costanti durante i set, abbiamo tanti alti e bassi. A tratti sembriamo una squadra forte che può lottare contro chiunque, poi capitano blackout in cui perdiamo punti e forza al contrario dei nostri avversari che si caricano di più. Contro Monza non dico che servirà la partita perfetta, ma sicuramente sarà fondamentale non avere questi blackout. Credo in questo gruppo e in questa squadra, abbiamo già vissuto momenti difficili riuscendo a superarli e i ragazzi sono carichi e vogliosi di ripartire”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sfida Perugia. Bonitta: “Dobbiamo dare il massimo”

    Di Redazione
    E’ la settimana della Del Monte Coppa Italia per molte squadre della SuperLega. Domani si giocano i quarti di finale in partita unica, in casa della squadra meglio piazzata al termine del girone d’andata del campionato. Tra le otto elette, in corsa per un posto nella final four di Casalecchio in programma sabato 30 e domenica 31 gennaio, c’è anche la Consar Ravenna, che ha acquisito il pass per i quarti nel girone di qualificazione che ha aperto la stagione, in cui Mengozzi e compagni, dopo aver perso la gara inaugurale in casa contro Padova, hanno poi battuto Top Volley Cisterna in trasferta e Gas Sales Piacenza al Pala de Andrè.
    L’impegno che attende la squadra di Bonitta è tra i più proibitivi, visto che l’avversario si chiama Sir Safety Conad Perugia, attuale capolista del campionato e vera bestia nera di Ravenna a cui in 23 precedenti di campionato ha lasciato appena tre vittorie. Quella di domani pomeriggio (al PalaBarton della città umbra alle 18, arbitri Rossella Piana di Carpi e Giuseppe Curto di Gorizia) sarà la prima sfida di Coppa Italia tra le due squadre.
    Nessuna paura ma sano realismo emerge dalle parole di coach Bonitta. “La posta in palio è ancora più alta di un match di campionato – osserva – e c’è da attendersi un Perugia molto attento e in grandi condizioni mentali: difficile ipotizzare un suo approccio non ottimale o un rendimento inferiore. Ci aspettiamo che giochi una grande partita. Questo non vuol dire che andiamo a Perugia rassegnati o sconfitti in partenza perché anche noi teniamo alla Coppa Italia. Loro hanno sicuramente più pressione addosso rispetto a noi ma anche la tensione giusta per questo tipo di partita: vorrei che questa tensione ci fosse anche in casa nostra e che facesse capire ai miei ragazzi, molti dei quali alla prima sfida da dentro o fuori nel loro percorso agonistico, che cosa significa giocare gare di questo tipo. Questa esperienza, se fatta nel modo giusto, può rimanere nella loro testa come fattore di crescita e aiutarli poi a gestire le partite di playoff che andremo ad affrontare”.
    Da quando è tornata nella massima serie (questo è il decimo anno), Ravenna, che in bacheca ha una Coppa Italia vinta nella stagione 1990/91, con il Porto Volley Messaggero, dopo la vittoria sulla Mediolanum Milano nella finale di Venezia, ha gareggiato in questo trofeo in quattro occasioni. La prima è stata il 6 gennaio 2015, con Modena che nei quarti si impose 3-0 sull’allora Cmc. La seconda è datata 14 dicembre 2016: l’allora Bunge perse 3-2 a Monza. Si passa poi all’ottobre 2017, quando Ravenna eliminò negli ottavi la Callipo vincendo a Vibo per 3-1 e poi si arrese nei quarti alla Lube. L’ultima nel gennaio scorso, con un’altra sconfitta a Modena.
    “Vogliamo e dobbiamo ripartire dai due set e mezzo molto buoni che abbiamo giocato domenica contro Monza – indica la strada Bonitta – nei quali i ragazzi hanno preso un po’ più di consapevolezza di poter giocare a un determinato livello contro un avversario molto forte, di alta qualità. Dobbiamo allungare questa qualità, il nostro ritmo in modo da renderlo più sostenibile alle difficoltà proposte dall’avversario di turno, sapendo però che Perugia è ancora più forte. Dobbiamo avere il gusto di riprendere subito il campo e di fare e di dare il massimo delle nostre possibilità”.
    Il programma dei quarti: Lube Civitanova-Kioene Padova (ore 17), Leo Shoes Modena-Vero Volley Monza (ore 20.30), Sir Safety Conad Perugia-Consar Ravenna (ore 19), Itas Trentino-Allianz Milano (ore 20.30).
    La partita in tv e sui social La gara di domani sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports, con teleradiocronaca su Oa Sport e Sport 2u e aggiornamenti sul profilo facebook della società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza a Modena per un posto alla Final Four di Coppa Italia

    Di Redazione
    Obiettivo Casalecchio di Reno per la Final Four della Del Monte Coppa Italia di SuperLega del 30 e 31 gennaio. La Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, al momento, ha in mente solo questo: riuscire a staccare il pass, per la prima volta nella sua storia nella massima serie, per le finali della coppa nazionale. Sulla strada che porta all’Unipol Arena, però, i monzesi devono superare un ultimo ostacolo: la Leo Shoes Modena. Domani, mercoledì 27 gennaio, alle ore 20.30, in prima serata su Rai Sport+HD, Beretta e compagni saranno quindi sul campo del Pala Panini di Modena per una gara secca dei quarti di finale che si preannuncia elettrizzante.
    La Vero Volley, reduce dalla vittoria centrata contro Ravenna domenica sera per 3-1 in campionato, ha il morale alto. I monzesi, a meno uno dal quarto posto occupato da Vibo Valentia, che ha anche una gara in più dei rossoblù, hanno vinto sei gare su otto uscite dopo il giro di boa, tra cui quella proprio contro Modena alla prima giornata di ritorno per 3-1. Le bordate di Lagumdzija e Lanza in attacco, di Dzavoronok al servizio, i muri di Holt, Galassi e Beretta, le difese tempestive di Federici e le invenzioni di Orduna al palleggio, il tutto sotto la regia del tecnico Massimo Eccheli e del suo staff, sono state determinanti per portare la Vero Volley in questa stagione tra le migliori squadre del campionato. I monzesi si sono qualificati ai quarti di finale della Del Monte®Coppa Italia battendo in ordine Vibo Valentia, Verona e Milano nel girone di qualificazione giocato a settembre.
    Modena invece ha conquistato il posto tra le miglior otto senza passare dalla fase di qualificazione ma grazie ai risultati della passata stagione. Gli emiliani guidati da Giani, che beneficeranno del fattore campo a favore grazie al miglior posizionamento prima del giro di boa, sono una squadra dall’indubbio talento, trainata dall’esperienza di Petric e Stankovic al centro, la classe di Christenson in regia, le fiammate offensive di Karlitzek e Vettori e le difese di Grebennikov. Al momento i gialli, settimi in campionato, faticano però a trovare continuità di risultati, avendo perso undici gare su venti giocate, sei su nove nel girone di ritorno.
    PRECEDENTI16, tutti in SuperLega (4 successi Monza, 12 successi Modena)In Del Monte®Coppa Italia, 2 (2 vittorie di Modena)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO IN CAMPIONATO: Vero Volley Monza – Leo Shoes Modena 3-1 (10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2020-2021) – 29 novembre 2020 – Arena di Monza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZAMaxwell Holt, a Modena dal 2016 al 2020Santiago Orduna, a Modena nel 2016/2017Thomas Beretta, a Modena nel 2013/2014PER MODENANessun giocatore
    CURIOSITA’Le due squadre si sono già sfidate due volte in questa stagione: in entrambi i casi è stata vittoria per la Vero Volley Monza 3-1.Monza e Modena si sono incontrate due volte in Del Monte Coppa Italia, precisamente nella gara di andata e ritorno della stagione 2015-2016. Modena vinse entrambi i match (3-2 in Brianza e 3-1 in Emilia).
    LE DICHIARAZIONI PRE GARA
    Filippo Lanza (Vero Volley Monza): “L’occasione di ritrovarci in campo in gare di questo tipo ci insegnerà a giocarci il tutto per tutto in sfide secche. Qui non ci sono possibilità di fare sconti a nessuno. Bisogna saper approfittare del momento, vivendoci la gara con serenità ma anche con tanta determinazione. Quello che faremo a Modena sarà cercare, set per set, di portare a casa una partita importantissima. Non dobbiamo avere il ricordo delle due gare vinte in campionato, visto che Modena ha passato un lungo tragitto di avventure e sconfitte facendo, finora, un ottimo campionato. Dobbiamo impegnarci con umiltà e voglia di lavorare in campo, perchè da questo verrà poi fuori il risultato”.

    Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza): “Giochiamo contro Modena fuori casa. Sappiamo per questo che non sarà facile. Penso però che abbiamo ottime chance per andare in Final Four, quindi cerchiamo di dare il massimo e centrare l’obiettivo. Nel volley è zero a zero ogni volta. Il fatto che abbiamo vinto per due volte in campionato non significa nulla. Dobbiamo andare lì motivati a vincere per la terza. Abbiamo una grande energia in questo gruppo. Ci aiutiamo molto in campo. confrontandoci spesso. Tutte queste caratteristiche ci saranno d’aiuto per vincere durante il cammino”.

    DEL MONTE® Coppa Italia SuperLegaQUARTI DI FINALEMercoledì 27 gennaio 2021, ore 17.00Cucine Lube Civitanova – Kioene PadovaDiretta Eleven SportsMercoledì 27 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Consar RavennaDiretta Eleven SportsMercoledì 27 gennaio 2021, ore 19.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Eleven SportsMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Leo Shoes Modena – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itArbitri: Santi, Braico (Lambertini)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky: “Con Perugia iI nostro compito sarà semplicemente quello di lottare”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    14 punti per Eric Loeppky nella sfida di domenica sera della sua Consar Ravenna contro Monza, terminata 1-3 per i brianzoli.
    Il classe ’98 è stato il miglior realizzatori dei suoi e, intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna, analizza la sconfitta: “Abbiamo cominciato il primo set, ma poi anche il secondo, con grandissima energia, ma in seguito non so esattamente cosa sia successo per spiegare il calo che ha portato al ko. Forse abbiamo iniziato a ragionare un po’ troppo, pensando di poter fare qualcosa di importante, e magari anche di portare a casa la vittoria. La nostra squadra, quando inizia a pensare troppo e a preoccuparsi del risultato, perde lo smalto. II nostro compito è esclusivamente quello di giocare come sappiamo fare, con tutta la nostra forza e con tutte le nostre capacità, che sono tante, senza mai scendere di livello tecnico e di concentrazione“.
    Il canadese poi, traccia un suo bilancio personale dopo due terzi di stagione: “Cerco di giocare sempre al massimo e di migliorare, dando il mio apporto alla squadra. Tutti mi dicono che sto giocando con un rendimento costante, e questo mi gratifica. Farò di tutto per non scendere sotto questo livello di performance, e anzi proverò anche ad alzare l’asticella“.
    Il prossimo impegno dei ragazzi di Coach Bonitta è il “dentro o fuori” di domani, partita valida come quarto di finale di Coppa Italia contro la capolista Sir Safety Conad Perugia e lo schiacciatore conclude così: “È sotto gli occhi di tutti quanto Perugia sia una squadra molto forte e competitiva, e quindi particolarmente difficile da affrontare. Il nostro compito sarà semplicemente quello di lottare. Se, alla fine del match, pur perdendo, avremo lottato e dato tutto quello che abbiamo nel nostro bagaglio tecnico e nella nostra riserva di energia, allora ce ne faremo una ragione”. LEGGI TUTTO