consigliato per te

  • in

    Ravenna, Recine: “La stagione è stata positiva. Forse ci è mancata la continuità”

    Di Redazione
    Una stagione che si può considerare positiva come lo stesso Marco Bonitta più volte ha rimarcato. Per la Consar Ravenna ora si aprono le porte per la Challenge Cup, con i Playoff 5° posto che prenderanno il via a fine marzo. Uno dei protagonisti dei ravennati è sicuramente il giovane schiacciatore Francesco Recine che, nonostante sia alto “solo” 185 centimetri, ha dimostrato tutte le sue qualità tecniche e tattiche diventando pian piano un punto di riferimento per la Consar.
    «Il pregiudizio sull’altezza l’ho provato molte volte. Ma per me è stata una sorta di spinta. Più sentivo questo discorso e più volevo dimostrare che potevo comunque giocare ad alto livello», ha dichiarato il 22enne nell’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport.
    Mai pensato di cambiare ruolo? «Il mio sogno è sempre stato quello di fare lo schiacciatore. Qualche allenatore ha cercato di convincermi a fare il libero ma io ho sempre creduto nelle mie potenzialità».
    A chi si è ispirato quando si è avvicinato alla pallavolo? «Il mio idolo è Samuele Papi. È un punto di riferimento anche perché vista la mia altezza è l’unico a cui potevo ispirarmi».
    Che valutazione si sente di dare di questa stagione di Ravenna? «È un anno bellissimo che vorrei non finisse mai. La vittoria più bella è quella di essere riusciti a portare a termine il campionato. La stagione di Ravenna si può considerare positiva. Forse c’è mancata un po’ di continuità. Essendo una rosa giovane in certi momenti tendiamo a scollegarci. Ci manca un pizzico di maturità. A volte dovremmo dimenticarci della nostra carta d’identità».
    A fine stagione ci sarà poi la lunga estate della Nazionale: Vnl, Olimpiadi ed Europei. Nel 2019 arrivò la chiamata per la Nations League. Si aspetta una nuova convocazione? «La maglia azzurra è sempre nei pensieri di ogni sportivo del nostro Paese». LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break che sorride agli ospiti nell’allenamento congiunto tra Cisterna e Vibo

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna ha sostenuto l’allenamento congiunto a Pontecagnano (Salerno) contro il Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Per i pontini il test match era necessario per riprendere il ritmo di gara in vista della partecipazione ai play-off per il quinto posto, appendice al campionato di Superlega Credem Banca che assegna un posto nella prossima Challenge Cup. Tutti i giocatori a disposizione hanno preso parte alla partitella disputata sulla distanza concordata di cinque set, tutti a 25. Per la cronaca è stata la formazione di Vibo a spuntarla dopo che la Top Volley aveva recuperato dallo svantaggio di 0-2 al 2-2 con cui s’è chiuso il quarto parziale.
    «Complessivamente mi ritengo soddisfatto di quanto ho visto perché è stato un test interessante, a noi serviva molto per ritrovare il ritmo partita e ho visto alcune cose buone come la reazione nel terzo e quarto set in cui abbiamo giocato – chiarisce coach Boban Kovac a fine allenamento – le cose su cui dobbiamo lavorare sono ancora molte ma vogliamo riscattarci in questo play-off per il quinto posto che verrà anche se la pausa senza partite ufficiali è veramente molto lunga. Nel test con Vibo non mi è piaciuto il fatto che nel finale del primo set potevamo chiudere a nostro vantaggio e non l’abbiamo fatto e poi siamo entrati male nel secondo parziale subendo molto in avvio, su questo dobbiamo ancora lavorare perché sono le cose che ci succedevano anche durante la regular season e dobbiamo essere attenti in queste situazioni».
    Samuel Onwuelo ha totalizzato 13 punti con il 67% in attacco. «Dobbiamo considerare questo allenamento come un buon test che mostra il lavoro che stiamo facendo in questo periodo, certo ci sono ancora alcune cose da sistemare ma ci stiamo lavorando e siamo contenti di come sono andate le cose».
    In avvio di partita coach Boban Kovac ha schierato Seganov in palleggio opposto a Sabbi, Tillie e Randazzo laterali, Szwarc e Krick centrali con Cavaccini libero, poi a metà match cambio della diagonale con Sottile e Onwuelo in campo, spazio anche a Rossi al posto di Szwarc, dentro anche Cavuto, Rossato e Rondoni. Dall’altra parte della rete coach Baldovin ha risposto con Saitta in regia opposto ad Aboubacar, di banda Defalco e Rossard, centrali Cester e Chinenyeze con Rizzo libero. Anche per i calabresi spazio a tutti i giocatori a disposizione con eccezione di Fioretti e Mariano.
    Il primo set è stato caratterizzato dall’equilibrio (9-9, 12-14, 18-19) e fino al 23-23 si è giocato praticamente sempre punto a punto: qualche errore dei pontini ha favorito i calabresi che l’hanno spuntata 24-26 ai vantaggi. L’avvio di secondo set non è stato positivo per la Top Volley (2-11) poi però Tillie e soci hanno voltato pagina e ricucito progressivamente lo svantaggio accumulato chiudendo 18-25. Nel terzo risposta importante con Randazzo protagonista di sei punti (67%) nel set e una percentuale di attacco di squadra superiore a Vibo: sul 16-16 l’equilibrio scricchiola, la Top è determinata e piazza il primo strappo dal 17-17 al 20-17 con il 22-19 che è il preludio all’ace di Tillie che chiude i conti 25-23. Quarto parziale tutto di marca pontina (9-7 e 11-8) con un break importante dal 13-10 al 15-10 e le cose girano bene anche nel finale (20-14 e 23-16) fino al 25-19 che arriva con il primo tempo di Szwarc. Il quinto parziale è stata la fotocopia del primo set: equilibrio totale (7-6, 15-13 e 18-18) fino al 22-22 poi qualche errore di troppo ha permesso a Vibo di chiudere 22-25.
    Successo social per la diretta streaming dell’allenamento congiunto che ha coinvolto molti appassionati sulla pagina Facebook della Top Volley mentre, fuori dal campo, è stata posticipata di qualche giorno la ripartenza di #Accendiamoilrispetto il progetto etico di Top Volley con il supporto di AbbVie contro il bullismo, cyberbullismo, rispetto delle regole e inclusione delle diversità che avrebbe dovuto coinvolgere gli studenti dell’istituto Rosselli di Aprilia.
    TOP VOLLEY CISTERNA – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 2-3TOP VOLLEY CISTERNA: Cavuto 2, Cavaccini (lib.), Sottile, Tillie 12, Seganov 1, Rossato 3, Sabbi 10, Rossi 4, Onwuelo 13, Rondoni (lib.), Randazzo 12, Krick 11, Szwarc 8. All. KovacTONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Chinenyeze 14, Chakravorti, Sardanelli (lib.), Gargiulo 2, Aboubacar 11, Dirlic 11, Fioretti ne, Saitta 3, Rossard 9, Corrado 6, Rizzo (lib.), Cester 3, Defalco 14, Almeida Cardoso 6, Mariano ne. All. BaldovinParziali: 24-26 (23’), 18-25 (23’), 25-23 (25’), 25-19 (21’), 22-25 (23’)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Volevamo figurare fra le prime quattro d’Europa e ora l’obiettivo è lì”

    Di Redazione
    “Giovedì sera torniamo in campo alla BLM Group Arena per una partita ufficiale dopo davvero tanto tempo e vogliamo conquistare il passaggio del turno in Champions League – ha dichiarato il libero Salvatore Rossini stamattina in diretta sul media Partner Radio Dolomiti – . Ad inizio stagione volevamo figurare fra le prime quattro squadre d’Europa e ora l’obiettivo è lì, a portata di mano. Vincere almeno due set con Berlino significherebbe garantirsi un doppio confronto con Perugia, in un derby italiano molto complicato, ma è giusto che sia così perché il torneo sta arrivando alla parte finale ed è di altissimo livello”.
    “Ottenere un buon piazzamento nella regular season di SuperLega era importante per garantirsi un posto nelle Coppe Europee della prossima stagione, meglio ancora se sarà in Champions League – ha proseguito Totò – ; oltretutto in questa occasione voleva dire evitare anche il turno preliminare dei Play Off, cosa che ci ha permesso di riposare e lavorare in palestra senza dover disputare ulteriori partite. Giocare senza pubblico? E’ da un anno che di fatto lo facciamo ma nonostante tutto non ci si abitua mai; non è facile, perché i tifosi aiutano sempre a trovare motivazioni agonistiche. Quella striscia di diciassette vittorie consecutive che abbiamo ottenuto fra dicembre e gennaio è stata bella ma lo sarebbe stato ancora di più se avessimo potuto festeggiare tutti quei risultati insieme ai supporters. Sono molto contento per il rinnovo di Angelo Lorenzetti, perchè è uno fra i migliori allenatori sotto tutti i punti di vista e lavorerà ancora in un grande Club come questo. Insomma, abbiamo tutte le carte in regola per fare bene”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard protagonista dell’ultima puntata di “Missione Play off”

    Di Redazione
    Si avvicina gara-1 dei play off scudetto per la Tonno Callipo Calabria che sarà impegnata martedì 9 marzo nella trasferta contro la Vero Volley Monza. Prosegue il lavoro di preparazione per la squadra giallorossa che dopo la seduta di tecnica sostenuta ieri pomeriggio al PalaValentia, stamattina è partita alla volta di Pontecagnano Faiano, nel salernitano, per un allenamento congiunto con la Top Volley Cisterna. Un test che fornirà indicazioni utili a coach Valerio Baldovin che continua ad osservare i suoi ragazzi in modo da trovare le soluzioni di gioco più adatte per affrontare il prossimo importante impegno ufficiale: mancano solo sei giorni all’atteso match inaugurale dei quarti dei play off scudetto e per la formazione calabrese sarà duello con Monza al meglio delle due gare su tre, che darà il pass per le prestigiose ed ambite semifinali scudetto.
    La Tonno Callipo nella migliore stagione della sua storia col quinto posto ottenuto a fine regular season, è concentrata sull’ obiettivo da inseguire cioè arrivare in semifinale. Sarebbe l’ulteriore riconoscimento al lavoro iniziato nello scorso luglio dalla squadra giallorossa, in mezzo ad una pandemia che ha condizionato non poco il 76° campionato di Superlega. Tante infatti le gare non giocate nelle date stabilite dal calendario ma giocoforza rinviate per problematiche legate al Covid-19, che hanno riguardato molte squadre avversarie.
    ‘MISSIONE PLAY OFF’: LE PAROLE DI ROSSARD
    Il format ‘Missione Play Off’ continua a impreziosire l’attesa dei giallorossi al fatidico appuntamento con la post season dando voce ai protagonisti della Tonno Callipo: dopo Abouba, Rizzo e Cester oggi vi proponiamo l’intervista allo schiacciatore francese Thibault Rossard realizzata in una delle aree verdi del Popilia Country Resort.
    Il nazionale transalpino ha totalizzato numeri importanti in questa sua prima stagione in Italia. È tra i quattro stacanovisti della Callipo avendo disputato tutte le 22 gare e gli 85 set a referto. Miglior bombardiere di squadra con 368 punti di cui 34 ace, 317 punti in attacco e 17 muri; score che gli ha permesso di piazzarsi al quarto posto in classifica generale, appena dopo atleti del valore di Nimir e Leon. Primo di squadra anche negli ace, ben 34, e cannoniere in gara singola quella a Ravenna alla 6/a di andata, totalizzando 25 punti. Con Defalco divide, invece, il primato in una partita quanto ad ace: ben 4 realizzati a Civitanova e a Ravenna. Pure il maggior numero di menzioni come Mvp, in ben cinque gare: all’andata con Verona, Trento e Civitanova, al ritorno a Modena e con Padova. Infine Rossard si è fatto valere anche in ricezione con la sesta posizione generale, per un totale di 121 ricezioni perfette in 85 set disputati.
    Uno stralcio delle dichiarazioni rilasciate dallo schiacciatore giallorosso:  “Sono molto soddisfatto della mia stagione, ma anche come squadra avendo avuto disputato un ottimo campionato nonostante nella parte finale si è registrato un lieve calo. Penso che il segreto sia stato il buon clima all’interno della nostra squadra: sia come mentalità e sia come motivazioni, anche durante gli allenamenti settimanali. E poi a livello personale ha influito positivamente l’ambiente familiare che ho trovato nella società e in squadra. Tutto ciò mi ha permesso di inserirmi con facilità in un campionato nuovo per me. Stiamo lavorando tanto per migliorare sulle cose che possono funzionare contro Monza, sappiamo che è una squadra fisica, molto forte in battuta e a muro. Ritengo che abbiamo i mezzi per vincere, come è già successo nella gara d’andata anche in campionato. Complessivamente la vittoria contro la blasonata Lube ci ha dato forza e motivazioni per continuare ancora un altro mese con maggiore intensità in vista dei play off. Ora siamo tutti carichi per questa prima gara con Monza. Un messaggio ai tifosi? Li voglio ringraziare perché comunque hanno dimostrato di esserci vicini anche facendosi trovare alla fine delle ultime gare fuori dal palazzetto. Ciò è stato importante per noi giocatori perché abbiamo sempre sentito lil loro sostegno“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipata alle 21.10 la “bella” di sabato tra Milano e Verona

    Di Redazione
    Cambio di orario nella sfida tra Allianz Milano e NBV Verona, che sabato 6 marzo assegnerà l’ultimo posto disponibile per i Play Off di SuperLega Credem Banca. Il match valido come Gara 3 del turno preliminare, originariamente in programma alle 20.30, è stato posticipato per un cambiamento del palinsesto di RaiSport alle ore 21.10.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Russell: “Ho un anno di contratto e voglio rimanere”

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ancora una settimana di “riposo” senza impegni ufficiali e poi la Gas Sales Bluenergy Piacenza tornerà in campo per i Quarti di Finale di Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino (mercoledì 10 marzo alle ore 20.30).
    Lo schiacciatore biancorosso Aaron Russell, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Libertà, ha già suonato la carica nell’ultima puntata di Zona Sport. «Ancora non siamo riusciti a gestisci al meglio, ma non abbiamo niente da perdere ed è il momento di giocare liberi di testa e di squadra, la cosa Importante sarà prepararsi al meglio dal punto di vista mentale. lo ho cercato di gestirmi per essere pronto per le prossime partite, ho qualche dolore però darà sempre il massimo» il pensiero di Russell, che, nonostante i problemi fisici che ha avuto in stagione è stato uno dei trascinatori di questa Gas Sales.
    Poi, su Trento: «Penso che contro di loro ci sia mancato lo spirito combattivo, ora sarà diverso. Sarà fondamentale la ricezione perché sono molto bravi in attacco, staremo attenti in difesa. Io sono qui per vincere, devo dare tutto per questa squadra, ho un anno di contratto e voglio rimanere». LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo impegnata nel test match contro Cisterna, in vista dei playoff

    Foto Ufficio stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Continua il percorso di preparazione alla fase più importante della stagione per la Tonno Callipo Calabria, quella dei quarti dei play off scudetto, che vedrà Vibo di scena a Monza il 9 marzo in gara-1.
    Dopo il proficuo test contro Palmi (serie A3) di mercoledì scorso, domani 3 marzo (ore 16.30) per i giallorossi di coach Baldovin è in programma un altro allenamento congiunto, stavolta più probante, contro la Top Volley Cisterna del tecnico Kovac, che ha chiuso la stagione regolare di Superlega con l’ultimo posto in classifica. Sede neutra quale scenario dell’amichevole, che sarà il palazzetto dello sport di Pontecagnano Faiano nel salernitano, ospiti della Polisportiva ‘Incrocio’.
    Per la Tonno Callipo dunque, dopo la chiusura della regular season, non solo alternanza di sedute in sala pesi a quelle di tecnica sul campo del PalaValentia, ma anche prove tecnico-agonistiche nel rettangolo di gioco. Contro Cisterna, che alla penultima di campionato ha battuto proprio la formazione vibonese al tie break dopo aver perso nettamente nel match di andata, coach Baldovin chiede ai suoi ragazzi di mantenere alta la concentrazione nelle fasi di gioco, così come fatto in precedenza contro Palmi. E stavolta il test si preannuncia più impegnativo: seppur incappata in una stagione alquanto negativa, la Top Volley Cisterna è formazione di Superlega e dunque una pari grado, proprio quello che serve a Saitta e compagni che devono continuare a mantenere alto anche il ritmo-gara. Un’occasione per mettere a punto i meccanismi di squadra, magari trovando anche soluzioni nuove e diversificate da proporre contro i brianzoli. Lo aveva anticipato proprio il tecnico bellunese Baldovin che, in questo mese di avvicinamento ai play off, voleva far riprendere alla sua squadra confidenza anche con l’evento agonistico vero e proprio. Ecco quindi che i due test, con Palmi e Cisterna, vanno in questa direzione: da un lato stimolare tutto l’organico dal punto di vista tecnico, dall’altro affinare schemi ed intesa in quello che sarà inizialmente il sestetto titolare chiamato a ben figurare nei play off contro Monza.
    Vibo dopo aver mandato in archivio la regular season con il quinto posto, miglior piazzamento di sempre, vuole continuare a stupire. La formazione del presidente Pippo Callipo è desiderosa di giocarsi al meglio l’opportunità di arrivare in semifinale, facendo ancora parlare di sé come la squadra-rivelazione di questa annata.Seppur con proiezioni diverse ovviamente anche Cisterna punta a continuare la sua preparazione in vista dei prossimi impegni. In particolare per i laziali la ripartenza dei match ufficiali è prevista per il 28 marzo, quando inizieranno i play-off per il quinto posto. L’appendice alla stagione regolare mette in palio la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley, domani a Pontecagnano test match con Vibo Valentia

    Di Redazione
    Continuano gli allenamenti per la Top Volley Cisterna che sta continuando con il programma che prevede l’alternanza delle sedute in sala pesi a quelle di tecnica che si svolgono al palazzetto dello sport. Domani (mercoledì) la Top Volley Cisterna guidata da coach Boban Kovac sarà impegnata nell’allenamento congiunto con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: l’appuntamento sul campo, per l’inizio del riscaldamento, è previsto alle 16:30 a Pontecagnano (Salerno).
    «Stiamo lavorando per la ripartenza delle partite ufficiali e lo stiamo facendo con determinazione, personalmente cerco di concentrarmi su questi play-off, credo sia una buona opportunità per noi perché entrare in Europa, anche se in Challenge Cup, credo che possa essere un obiettivo ambizioso per noi e per il club – chiarisce Mimmo Cavaccini, libero della Top Volley – sono felice di poter sostenere questo allenamento congiunto ma, allo stesso tempo, sono un po’ triste poiché l’appuntamento è nella mia zona nei pressi di Salerno e non potrò riabbracciare i miei affetti a causa delle restrizioni. Sarà comunque emozionante per me assaporare l’aria di casa».  
    L’obiettivo è quello di riprendere il ritmo partita in vista della ripartenza dei match ufficiali prevista per il 28 marzo prossimo quando inizieranno i play-off per il quinto posto, l’appendice alla stagione regolare che mette in palio la quinta posizione e quindi di conseguenza la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.  
    Intanto fuori dal campo ripartirà il progetto etico #Accendiamoilrispetto, giovedì prossimo Daniele Sottile sarà impegnato presso l’istituto Rosselli di Aprilia per il primo evento del sesto anno del progetto etico di Top Volley con il supporto di AbbVie: l’evento si svolgerà all’aperto e con un numero limitato di studenti rispettando tutte le indicazioni per il contenimento del Covid-19. L’argomento dell’incontro sarà «bullismo e cyberbullismo durante la pandemia e inclusione delle diversità». Oltre a Sottile ci sarà anche Monica Sansoni, dello sportello territoriale del Garante Infanzia Adolescenza della Regione Lazio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO