consigliato per te

  • in

    Montagne russe a Cisterna: al tie break la spunta la Leo Shoes

    Di Redazione
    Al termine di una lunga altalena di emozioni è la Leo Shoes Modena a portarsi a casa al tie break il posticipo dell’ultima giornata di andata di Superlega contro la Top Volley Cisterna. Il match è una maratona di 2 ore e 20 minuti, nel corso della quale le due squadre si scambiano più volte i ruoli: Modena domina il primo set, Cisterna prende il sopravvento nel secondo e riesce ad aggiudicarsi anche il terzo al fotofinish, ma gli ospiti vincono in volata il quarto e prendono subito il volo nel tie break. I giocatori di entrambe le squadre hanno giocato con il segno rosso sul viso per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 
    La cronaca:In avvio di match coach Boban Kovac tiene a riposo Seganov e Tillie e lascia spazio a Sottile in diagonale con Sabbi ,che debutta in questa stagione di Superlega, di banda Cavuto e Randazzo al centro Krick e Szwarc con Cavaccini libero. Dall’altra parte della rete Christenson con Vettori opposto, di banda Karlitzek e Petric, Mazzone e Stankovic al centro con Grebennikov libero.
    Dopo un avvio interessante con Sabbi subito protagonista (4-1), Modena riesce a riportarsi avanti sul 5-6 capovolgendo la situazione: con Petric al servizio Modena completa un break pesante (1-10) che spacca in due il parziale. Gli ospiti vanno meglio dalla linea dei nove metri e a muro, mentre in casa dei pontini non si riesce mai a piazzare una striscia tale da permettere un riavvicinamento da parte di Sabbi e compagni. Nel finale di set i pontini provano a impensierire Vettori e compagni ma non basta.  
    Nel secondo set la Top Volley Cisterna rimette subito il match in equilibrio vincendo con autorevolezza il parziale (25-19). Meglio a muro i pontini, che piazzano addirittura 5 block vincenti solo in questo spicchio, e ancora più continui dalla linea del servizio. Equilibrio in avvio (9-8), poi la Top si stacca dal 14-10 fino al 17-12 e costringendo Modena a spezzare l’inerzia con i time-out. Sul 19-13 Kovac manda in campo anche Tillie e Seganov, Sabbi non è sazio (22-14) e la Top chiude il parziale 25-19 con tre set point annullati. 
    Non si ferma la Top Volley che vince anche il terzo spicchio di gara e lo fa a suon di muri (ben 7 in questo set) con un Sabbi scatenato e con un Cavuto deciso a fare la differenza. Modena parte meglio (2-9) poi Cisterna ricuce (9-12) e sul 12-14 Giani chiama il time-out, si procede con Modena ancora avanti ma la Top è sempre in partita (16-17). Sul 19-19 i pontini agganciano poi il finale è spettacolare con Vettori e Sabbi a darsele di santa ragione, ci sono anche moltissimi errori da una parte e dall’altra. Top annulla un set point e piazza due muri vincenti di fila per il 25-24: ancora errori al servizio (26-25) ma i pontini chiudono con Cavuto ma è Sottile il protagonista con una spettacolare alzata di piede. 
    Karlitzek trascina Modena contro la sua ex squadra e con sette punti personali del tedesco la Top Volley cede il quarto spicchio di partita agli avversari 22-25. La Top Volley spinge per chiuderla mentre Modena risponde e il quarto set è spettacolare (8-10, 12-12, 14-16): si gioca praticamente sempre punto a punto e l’equilibrio continua anche nel finale, con scambi lunghissimi e tantissime difese. Sul 20-20 Sabbi sbaglia il servizio, Modena ne approfitta e riesce a piazzare un altro break (21-24) e chiude 22-25 costringendo il match al tie-break. 
    Nel set decisivo dal 4-4 Modena si stacca (4-7) e cambia campo avanti di quattro lunghezze. La Top Volley non riesce a riprendere la Leo Shoes, che si stacca e forzando tantissimo chiude il match.
    Andrea Giani: “Tanto rispetto per la squadra di Cisterna, sapevamo delle loro difficoltà ma questo non ci ha illusi, sapevamo che ci saremmo dovuti giocare la partita. Nel terzo set le due squadre hanno lottato, noi da una situazione di difficoltà abbiamo trovato le risorse per andare a vincere il quarto set. Loro non avevano più benzina. Questa è una stagione un po’ strana quindi è difficile fare una programmazione: giocheremo ogni tre giorni, avremo poco tempo per allenarci ma dobbiamo essere bravi a gestire questo mese, che sarà complicato ma anche divertente“. 
    Boban Kovac: “Sono soddisfatto perché so in che condizioni siamo dopo questo lungo stop, i miei ragazzi non stavano in piedi, ma la situazione è questa. Quello che non mi è piaciuto è che non abbiamo messo in pratica la nostra tattica: perdiamo tanti punti sempre allo stesso modo, pur sapendo cosa avrebbe fatto il nostro avversario. Se siamo in difficoltà dobbiamo essere più bravi tatticamente. Complimenti a Modena che è stata sempre presente: noi ci siamo allenati solo quattro giorni, ho avuto paura che i ragazzi si facessero male. Sabbi? Bravissimo ma non ha giocato per otto mesi a pallavolo, questa era la sua prima partita dopo tanto tempo. Devo capire perché dopo un set vinto ripartiamo in quello successivo subito andando sotto: dobbiamo avere più energia positiva e testa libera“. 
    Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena 2-3 (19-25, 25-19, 27-25, 22-25, 7-15)Top Volley Cisterna: Sottile 1, Cavuto 10, Krick 8, Sabbi 16, Randazzo 12, Szwarc 14, Rondoni (L), Cavaccini (L), Seganov 0, Onwuelo 0, Tillie 0. N.E. Rossato, Rossi. All. Kovac.Leo Shoes Modena: Christenson 5, Karlitzek 19, Stankovic 8, Vettori 13, Petric 11, Mazzone 11, Iannelli (L), Grebennikov (L), Lavia 2, Estrada Mazorra 2, Porro 0. N.E. Bossi, Rinaldi, Sanguinetti. All. Giani.Arbitri: Zavater, Talento.Note: Durata set: 29′, 24′, 41′, 31′, 14′; tot: 139′. Cisterna: ricezione 59% (20%), attacco 37%, ace 5 (err. batt 24), muri pt 15. Modena: ricezione 49% (24%), attacco 41%, ace 10 (err. batt. 27), muri pt.11
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: tutti i risultati di oggi

    Di Redazione
    Giornata di gare in Superlega maschile: si disputano i recuperi dell’ottava e della nona giornata e, per chiudere, il posticipo dell’ultima giornata di andata tra Cisterna e Modena, in diretta RaiSport.
    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:
    RISULTATI
    Allianz Milano-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-21, 20-25, 21-25, 22-25)
    Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ore 19.00
    Top Volley Cisterna-Leo Shoes Modena ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, coach De Giorgi: “Ci alleniamo con grande voglia di giocare”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    A pochi giorni dal 1° turno di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca, che vedrà la Cucine Lube Civitanova impegnata contro la NBV Verona nell’anticipo di sabato 28 novembre a porte chiuse (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta RAI Sport), coach Fefè De Giorgi trasmette l’esigenza dei suoi giocatori di scendere in campo dopo un weekend da spettatori, ma ne approfitta anche per una riflessione sulla giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
    Ferdinando De Giorgi (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Siamo contenti di tornare a disputare un match ufficiale e ci alleniamo con grande voglia di giocare. Anche perché ci brucia aver interrotto l’imbattibilità. Naturalmente non siamo gli unici a volere i 3 punti, Verona vorrà rifarsi dopo lo stop nel derby. Andremo di nuovo in diretta sul canale RAI Sport e questo darà modo a tutti i tifosi di vederci all’opera. Sarà un’occasione per sentirsi più vicini anche se non potremo vederli. Devo dire che in questo torneo il livello medio si è alzato, ogni singola gara ti costringe a esprimere sempre una buona pallavolo per prevalere sugli avversari di turno. Le pause, i rinvii e il calendario a singhiozzo, tutte situazioni legate all’emergenza sanitaria, possono incidere almeno in minima parte su qualche risultato a sorpresa. Non c’è un singolo motivo”.
    Le dichiarazioni di coach De Giorgi sul 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne: “I soprusi di qualsiasi tipo sulle donne sono una brutta faccia della nostra società. Bisogna denunciare e incoraggiare le persone che subiscono violenza a raccontare tutto prima che accada qualcosa di più grave. Chi può deve dare un esempio parlandone e facendo venire alla luce questi fatti. Le donne vanno sempre rispettate e spesso sono modelli da seguire per volontà e forza d’animo. In ambito sportivo stimo la campionessa di scherma paralimpica Bebe Vio, che ha saputo abbattere ogni limitazione e affrontare la vita con il sorriso”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e la dedica a Simone Giannelli: “Sempre con te, Capitano!”

    Di Redazione
    A poche ore dall’inizio del match contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, l’Itas Trentino ha voluto dedicare un post al proprio capitano Simone Giannelli che questa sera non sarà della partita a causa della positività al Covid-19 che lo ha colpito qualche giorno fa.
    Il palleggiatore trentino, per la prima volta da quando indossa la maglia della Trentino Volley non farà parte della rosa e sarà costretto a fare il tifo da casa per i propri compagni.
    “Stasera il match contro Vibo Valentia segnerà la prima volta in cui Simone Giannelli non andrà referto dopo 295 partite ufficiali consecutive con la maglia Trentino Volley. Da quando, nella stagione 2014/15, era arrivato in prima squadra non ne aveva mai saltata una, totalizzando 285 presenze in campo. Lo aspettiamo presto di nuovo in campo per vivere (almeno) altri 295 match insieme!”.
    LEGGI TUTTO

  • in

    Callipo: “L’unica responsabilità di quanto successo è esclusivamente della Lega Volley”

    Di Redazione
    Questa la nota trasmessa da presidente Pippo Callipo all’attenzione del Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, in merito alle recenti dichiarazioni pubbliche del massimo dirigente dell’Itas Trentino Volley, Diego Mosna:
    Al Presidente della Lega Pallavolo Serie A – Dott. Massimo Righi
    Leggo il contenuto del post pubblicato ieri pomeriggio dal presidente dell’Itas Trentino Volley: non posso giustificare le sue dichiarazioni ma posso comprenderle perché capisco che le “basse quote”, per chi era abituato diversamente, rendono taluni poco lucidi.
    Credo che l’unica responsabilità di quanto successo sia esclusivamente della Lega Volley.
    Argomenti di tale impatto e importanza non dovevano (e non potevano) essere delegati, lavandosene le mani, ai DS delle società consorziate che, “buttati in un’arena”, si sono offesi e sbranati senza che il Presidente di Lega intervenisse in modo fermo.
    Questi erano e sono argomenti e decisioni di competenza del C.d.A.
    Ancora meglio avrebbero potuto decidere privatamente le due società coinvolte, con l’accordo della Lega.
    Si è creduto che la sola Itas Trentino Volley non avrebbe potuto convincere la Callipo ad accettare un ulteriore rinvio e che, invece, con la votazione dei dodici rappresentanti delle società avrebbero potuto imporlo.
    Non si gestiscono in tal modo gli interessi e i rapporti tra Consorziati.
    Rispetto alle offese che, in questa riunione, sono state inoltrate alla nostra società nessuno, mi risulta, ha assunto una posizione.
    Non sono comunque queste offese (ci hanno definiti delinquenti) a intimidirci e a portarci a subire prepotenze.
    Chiedo, pertanto, al presidente Righi di fornirmi le registrazioni della riunione e di prendere posizione in merito a tale linguaggio da taverna, che è evidentemente inaccettabile, oltre ad essere penalmente rilevante.
    Al presidente onorario della Lega Volley e presidente dell’ Itas Trentino Volley che trova il mio un “comportamento assolutamente antisportivo, privo di etica e morale e veramente di basso rango” voglio consigliare di guardarsi allo specchio e vedere quanti di questi “apprezzamenti” gli si addicono.
    Lo compatisco e vado avanti anche in ricordo di quei C.d.A. in cui mi voleva al suo fianco perché “Pippo” aveva il coraggio di togliergli alcune castagne dal fuoco e aiutarlo a risolvere argomenti spinosi.
    Mi auguro che questo periodo di Coronavirus passi presto e si possa ritornare alla serenità e alla normalità.
    Pippo Callipo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO